LOREDANA BERTÈ in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

loredana bertè sammichele music festival

LOREDANA BERTÈ in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Sabato 5 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

L’anima rock più ribelle della musica italiana è pronta a travolgere il palco del Sammichele Music Festival 2023
Loredana Bertè continua a dominare la scena musicale italiana. Protagonista in Tv come giudice nella terza stagione di The Voice Senior (condotto da Antonella Clerici, in onda su Rai 1 ogni venerdì), ricoprirà lo stesso ruolo anche nella prima edizione della versione Kids del talent, che andrà in onda in coda alla versione over. Non abbandona però la sua più grande passione, quella per la musica.
Dopo aver portato in giro per tutta Italia il suo Manifesto Tour lo scorso anno, prima con una sezione nei teatri poi con una parte estiva negli spazi aperti, proprio il 1° gennaio 2023 ha tenuto un concerto speciale gratuito del suo tour in piazza a Pescara, incantando una vastissisima platea che ha seguito il concerto con entusiasmo e grande partecipazione. Loredana, come promesso, ha annunciato le prime date del suo “Manifesto Summer Tour 2023”. Dopo un intervento chirurgico e il successivo periodo di convalescenza, la cantante è ora pronta per tornare a esibirsi di fronte al suo affezionato pubblico. Il “Tour Teatrale 2023” è invece slittato all’anno prossimo.

INGRESSO LIBERO


ELETTRA LAMBORGHINI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

elettra lamborghini sammichele music festival

ELETTRA LAMBORGHINI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Venerdì 4 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Energica, ipnotica, esplosiva, al Sammichele Music Festival 2023 arriva Elettra Lamborghini.
Elettra Miura Lamborghini nasce il 17 Maggio 1994 a Bologna ed è un personaggio televisivo e cantante italiana. Elettra intraprende la propria carriera esibendosi i diverse discoteche della Lombardia, approdando in seguito come ospite allo show televisivo “Chiambretti Night”. A settembre del 2017 ha collaborato con Gué Pequeno e Sfera Ebbasta nel singolo Lamborghini RMX, partecipando poi l’anno seguente ai Wind Music Awards del 2018. In seguito a diversi successi negli anni a seguire pubblica il singolo ”Pistolero” che scala tutte le classifiche nazionali ed internazionali.
Pochi giorni fa ha annunciato l’uscita del suo nuovo album di inediti Elettraton che sarà disponibile da venerdì 2 giugno in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali.
Elettra Lamborghini, artista multiplatino da 1.6 miliardi di stream nel mondo, 500 milioni di views su Vevo/YouTube e 7.2 milioni di follower su Instagram, torna alla musica dopo gli impegni televisivi che l’hanno vista, e la vedono tuttora impegnata con i PanPers sul Nove per il programma Only Fun-Comico Show. Elettraton è pronto per riconsegnare lo scettro della musica reggaeton italiana alla sua iconica queen dopo il successo multiplatino di brani come Pistolero, Caramello e molti altri. Elettra Lamborghini è una donna dalle mille passioni che ha trovato nella musica e nella televisione il suo habitat naturale, quello dove poter mettere in mostra la sua incredibile verve e genuinità.
La musica di Elettra Lamborghini mescola sapientemente ritmi latini su basi catchy e di stampo squisitamente pop, musiche in grado di portare ovunque good vibes e buon umore, caratteristiche che la distinguono anche nella vita di tutti i giorni. Lei è la Twerking Queen, pronta per accompagnare anche quest’anno chiunque avrà voglia di divertirsi e ballare su ogni spiaggia e ogni dancefloor. Il disco sarà presentato in un tour nei negozi di dischi con firmacopie.

INGRESSO LIBERO


SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023: Elettra Lamborghini, Eiffel 65, Loredana Bertè, Gaia Gozzi in concerto gratuito

In il

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023
1-2-3-4-5 Agosto
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

TORNA IL SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL: 5 SERATE DI MUSICA E DIVERTIMENTO
La terza edizione del Sammichele Music Festival, si preannuncia particolarmente incandescente. Dall’1 al 5 agosto, in piazza Vittorio Veneto, si esibiranno 5 artisti di fama nazionale ed internazionale.
Un cast artistico scelto per soddisfare le aspettative soprattutto dei giovani, ma anche delle famiglie provate da un periodo particolare, dove il bisogno di normalità rincorre il desiderio di spensieratezza, svago e convivialità.
Sammichele di Bari è pronta ad accogliere i suoi numerosi ospiti e a deliziare i loro appetiti, non solo musicali, grazie alla sua variegata offerta gastronomica, da assaporare prima delle esibizioni, comodamente seduti o passeggiando tra i suggestivi scorci del centro storico, per le vie e le piazze del paese.

PROGRAMMA:

Martedì 1 Agosto 2023
EIFFEL 65 Dj set >>>Qui maggiori info

Mercoledì 2 Agosto 2023
GAIA GOZZI in concerto >>>Qui maggiori info

Giovedì 3 Agosto 2023
?????

Venerdì 4 Agosto 2023
ELETTRA LAMBORGHINI in concerto >>>Qui maggiori info

Sabato 5 Agosto 2023
LOREDANA BERTÈ in concerto >>>Qui maggiori info

INGRESSO LIBERO
Parcheggio Libero


EIFFEL 65 a Sammichele di Bari – Ingresso libero

In il

EIFFEL 65 a Sammichele di Bari

EIFFEL 65 Dj set
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Martedì 1 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Il Sammichele Music Festival 2023 inizia così!
Gli Eiffel 65 (pronunciati Eiffel sixty-five) sono un gruppo musicale eurodance italiano nato nel 1998 negli studi della casa discografica torinese Bliss Corporation.
La formazione originale della band comprendeva il musicista Maury (all’anagrafe Maurizio Lobina), il front-man e cantante Jeffrey Jey (all’anagrafe Gianfranco Randone) e il disc jockey Gabry Ponte (all’anagrafe Gabriele Ponte).
Per l’enorme successo delle loro hit, prima fra tutte Blue (Da Ba Dee), gli Eiffel 65 sono il gruppo icona nella storia della musica dance italiana e internazionale con più di 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, con solo 3 album, nei primi cinque anni.
Nella loro carriera vantano importanti riconoscimenti internazionali tra cui il World Music Award ricevuto a Montecarlo nel 2000 come artisti italiani che più hanno venduto nel mondo e la nomination ai Grammy Awards americani nella categoria “Miglior artista dance”. Sono la band italiana ad essere riuscita a vendere più copie negli Stati Uniti ottenendo il triplo disco di platino e numerose altre certificazioni in tutta Europa.
Il nome del gruppo è frutto della scelta casuale di un computer che individuò in un elenco di possibili nomi la parola “Eiffel”, alla quale fu aggiunto per errore il numero 65 le cui cifre appartenevano a un numero telefonico scritto su una demotape. Dopo il distacco di Gabry Ponte e la parentesi con i Bloom 06 che causarono lo scioglimento del gruppo nel 2006, nell’agosto del 2010 Maury e Jeffrey sono tornati a ricostituire il gruppo, inizialmente anche con Gabry Ponte e dal 2014 da soli.

INGRESSO LIBERO


Polignano a Mare, torna la Red Bull Cliff Diving World Series 2023

In il

red bull cliff diving 2023 polignano

Si rinnova lo spettacolo dei tuffi da grandi altezze: l’1 e 2 luglio 2023 l’élite del Red Bull Cliff Diving torna per la 10° volta a Polignano a Mare.

La perla dell’Adriatico si riconferma tappa italiana della competizione internazionale, giunta alla sua 14ª edizione.

È stato annunciato oggi, in occasione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo: la Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze, tornerà nuovamente a Polignano a Mare (BA) il prossimo 1-2 luglio 2023. L’iconica tappa italiana, posizionata in cima ad una scogliera calcarea affacciata sul mare, ospiterà per la decima volta i 24 high diver in gara, che sono ormai di casa ed entusiasti di gareggiare ancora nella piccola perla dell’Adriatico. A rendere unica questa location, riconfermata dalla World Series anche per il 2023, sono le case a picco sulle scogliere, che sembrano emergere direttamente dalle limpide acque dell’Adriatico, regalando a migliaia di spettatori e a ciascuno degli atleti uno scenario indimenticabile.

L’élite del Red Bull Cliff Diving, 12 uomini e 12 donne provenienti da tutto il mondo, è pronta a lanciarsi dalle piattaforme di 27 e 21 metri – passando per l’inconfondibile casa privata, ormai simbolo della storia italiana di questo evento – e raggiungendo in volo 85 km/h di velocità nei soli 3 secondi di caduta libera per offrire al pubblico uno spettacolo fatto di acrobazie, volteggi e tecnica senza pari. Presenti in gara gli azzurri Alessandro De Rose, permanent diver di tutta la World Series e ambasciatore tricolore dell’evento, determinato più che mai a sfoderare tutta la sua abilità ed Elisa Cosetti, giovane wildcard triestina e prima atleta italiana a competere nella divisione femminile della Red Bull Cliff Diving World Series, in cui ha debuttato nel 2021. Sempre nella tappa di Polignano a Mare, dopo il suo esordio nel 2022, gareggerà nuovamente anche Andrea Barnaba, giovanissima new entry classe 2004.

“Il Red Bull Cliff Diving è un prestigioso e riconosciuto evento internazionale, che non suscita solo emozione e spettacolarità, ma che genera anche un importante e positivo impatto economico sul territorio e su tutta la Puglia, oltre ad offrire un’eccezionale “vetrina” di caratura mondiale. Grazie alla messa in onda in diretta televisiva in Italia e nel mondo e la visibilità garantita dai canali Red Bull, la World Series 2022 ha ottenuto copertura mediatica in 86 Paesi, raggiungendo 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo. La tappa italiana è stata seguita da circa 200 milioni di persone e si stima che abbia generato un impatto economico totale di oltre 5 milioni di euro a favore di Polignano a Mare, e di oltre 6,6 milioni per la Regione Puglia”. Questo il commento di Roberto Giugliano, Marketing Manager di Red Bull Italia, intervenuto oggi alla conferenza stampa di annuncio della tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series 2023 presso lo stand di Regione Puglia.

“Sono oramai 10 anni che la tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series si svolge in Puglia, diventando di fatto un evento fisso nella nostra programmazione. E questo è stato reso possibile grazie alla bellezza di Polignano a Mare, della nostra regione e attraverso gli atleti che, con la disciplina dei tuffi dalle grandi altezze, hanno portato la Puglia ovunque nel mondo”, dichiara Raffaele Piemontese, Vicepresidente Regione Puglia e Assessore Regionale allo Sport.

“La programmazione degli eventi sportivi rappresenta per la Puglia un formidabile volano di promozione delle destinazioni. Appuntamenti consolidati come il Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, con i tuffi dalle grandi altezze, portano la nostra regione sotto i riflettori dei media internazionali restituendo le immagini di un paesaggio e di un mare meravigliosi e di una città pronta ad accogliere gli atleti, i loro staff e migliaia di appassionati. Polignano di recente è stata premiata da Booking.com come meta più accogliente al mondo: la decima edizione dell’evento in questa realtà è un’ulteriore conferma della capacità di operatori e istituzioni di collaborare per ospitare appuntamenti di rilievo mondiale. Proseguiremo in questa direzione, rafforzando il connubio tra turismo e sport in un’offerta che punta ad attrarre target differenti per ampliare sempre più la stagione turistica”, afferma Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia.

“Il Red Bull Cliff Diving sottolinea come lo sport si può associare perfettamente al turismo. Facendolo uscire dai confini e rendendolo internazionale. È un impegno importante per noi, dietro al quale ci sono mesi intensi di lavoro. Nulla è lasciato al caso ed è fondamentale curare tutti i dettagli, portando avanti un dialogo costante e continuo in perfetta sinergia, con tutti gli attori di questo evento”, aggiunge Vito Carrieri, Sindaco di Polignano a Mare.

“Devo dire che il Red Bull Cliff Diving non è solo un grande evento sportivo, ma uno dei più formidabili strumenti di promozione e valorizzazione del territorio. Il Cliff Diving a Polignano a Mare rappresenta un’idea diversa dello sviluppo del Mezzogiorno. Stiamo costruendo un futuro diverso per il nostro territorio, anche avvalendoci di grandi multinazionali con un chiaro posizionamento a livello nazionale e internazionale. Ci stiamo dando traguardi ambiziosi, che supereremo brillantemente con un lavoro di sinergia tra il Pubblico e il Privato interessato alla crescita dei Territori”, conclude Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia.

Questo luogo incantato è la seconda casa di Alessandro De Rose, che proprio qui nel 2017 si aggiudicò la sua prima vittoria e dove ogni anno viene accolto dal calore e dall’affetto dei suoi abitanti. “Quella di Polignano a Mare è la tappa più speciale delle World Series. Non solo per me, ma per tutti gli atleti. La location è unica come il calore del pubblico e l’ospitalità”.

E per la terza volta, nella tappa italiana di Polignano a Mare gareggerà Elisa Cosetti, prima donna italiana a prendere parte al Red Bull Cliff Diving. “Polignano rimarrà sempre nel mio cuore, è stata la mia prima gara in assoluto. Il pubblico ti regala talmente tanta energia che sono riuscita a fare anche il mio record personale di punti. Non vedo l’ora di tornarci”.

Come è noto, Polignano a Mare, oltre ad essere la casa europea del Cliff Diving, è la città natale di Domenico Modugno – autore e interprete della celebre “Nel blu, dipinto di blu”, brano che fa da colonna sonora d’eccezione al video omaggio “Volare” girato lo scorso settembre in occasione del lancio della tappa tricolore della World Series 2022. La statua di Modugno accoglie i turisti a braccia aperte sul lungomare di Polignano, che proprio di recente è stata proclamata come la località turistica italiana più accogliente e apprezzata al mondo*, grazie alle sue acque cristalline, agli scorci fiabeschi, alla passione dei suoi abitanti e professionalità degli addetti del settore, capaci di valorizzare le risorse e il territorio. Quest’anno il Red Bull Cliff Diving si svolgerà in piena estate, con l’obiettivo di generare ancora una volta risultati eccellenti in termini di partecipazione e di collaborazioni sinergiche fra enti pubblici e aziende private.

E allora, non resta che attendere l’1 e 2 luglio perché la magia si rinnovi e lo spettacolo dei tuffi da grandi altezze abbia nuovamente inizio.
Per maggiori informazioni visita www.redbullcliffdiving.com


Festa Amici della Birra a Casamassima

In il

amici della birra 2023 casamassima

Per il sesto anno ci ritroviamo in Villa comunale a Casamassima in programma Festa Amici della Birra Venerdì 16 e Sabato 17 giugno 2023.
La Festa della Birra di Casamassima richiama tanti curiosi per una buona birra in boccale e per degustare piatti tipici su panche tipiche della birra bavarese.
Nel palinsesto di Amici della Birra c’è spazio alla Musica Rock il tutto con ingresso gratuito.

La quantità di Birra da provare è considerevole con stand dedicati ad ogni esigenza con tanta gastronomia.. carne arrosto, bombette, frittelle, panzerotti, pizze, caciocavallo impiccato e dolci di ogni tipo..

Orari e programmi:
Apertura alle ore 18.30 intrattenimento per Bambini con realtà virtuale + zucchero filato.. pop corn..

Area Garden
Per le due serate con Toni Deejay Rock
“Garden contest music rock”

Area Palco
▪︎ Venerdì 16 giugno Concerto e Show
Mr Queen Cover Band Freddie Mercury e Queen
▪︎ Sabato 17 giugno Concerto
Pink Floyd Resist Tribute Band

Siete tutti invitati

Organizzato da Amici della Birra
Presso Parco in Villa
Via Largo Fiera
Casamassima (Ba)

Contatti:
Informazioni e comunicazioni
▪︎ Inviando messaggio WhatsApp al numero 3475476890
▪︎ Telefonate al 3287028243


SILENCE Festival Internazionale di Musica Acusmatica

In il

silence festival 2023

Silence Festival 2023 | Festival internazionale di musica acusmatica
2 Giugno
Cittadella Mediterranea della Scienza
Viale Biagio Accolti Gil, 2 (Bari)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

SILENCE, come di consueto dal 2004 ad oggi, presenterà opere del repertorio dell’Acusmatica, una arte sonora di ricerca che consta di opere non performative, cioè composte e fissate su supporto (ieri un disco o un nastro magnetico, oggi un file digitale).
Nata con il nome di “Musica Concreta” in Francia e di “Musica Elettronica” in Germania nel secondo dopoguerra del ‘900, l’Acusmatica ha oggi un repertorio di decine di migliaia di opere fruibili sia individualmente in casa su un normale impianto audio, che collettivamente in sala con sistemi complessi tra cui gli acusmonium, reti di altoparlanti che circondano gli ascoltatori.
A Bari per il festival si utilizza un acusmonium munito di 60 altoparlanti.

Premio CREATIVE LIVING LAB della Direzione Generale Creatività Contemporanea / Ministero della Cultura.


Expo Murgia, torna ad Altamura la fiera regionale

In il

expo murgia 2023

EXPO MURGIA – 19ª edizione
dal 1° al 4 giugno 2023
Altamura (Bari)

INGRESSO LIBERO

“RIPARTIAMO INSIEME”: è questo il tema che la Piesse Management, attraverso l’evento fieristico Expomurgia, intende realizzare come azione di marketing territoriale in collaborazione con tutte quelle aziende che hanno attraversato un momento di grave difficoltà a causa dell’emergenza Covid 2019.

Dal 1 al 4 giugno tornerà quindi la Fiera Regionale Expomurgia, l’appuntamento fieristico itinerante dedicato al business e vetrina qualificata per la valorizzazione e la promozione dei prodotti d’eccellenza riguardante il commercio, il tempo libero, l’artigianato, l’agricoltura e dell’enogastronomia tipica locale.

Con il Patrocinio degli Enti più rappresentativi del territorio pugliese Expomurgia rafforzerà i suoi momenti di aggregazione e di rappresentazioni intorno alla quale saranno distribuiti box preallestiti, casette e banchetti in legno con una vastissima offerta di oggettistica tra infinite proposte di prodotti artigianali, cosmesi naturali, bigiotteria, articoli per la casa e arredamento in genere, agricoltura, con uno spazio specifico dedicato alla degustazione e vendita di prelibatezze culinarie e specialità di produttori enogastronomici.

La location individuata per lo svolgimento della 19ª edizione sarà nuovamente quella del Monastero del Soccorso, che rappresenta sicuramente lo scenario ideale per la presenza di spazi all’aperto, vetrine e gallerie espositive e sale attrezzate per spettacoli, convegni e cooking show e che ben si presta a questo tipo di manifestazioni, grazie anche alla sua strategica posizione vicina alle piazze centrali della città.

Nel corso degli anni sono stati protagonisti tantissimi espositori, con un enorme successo di pubblico garantendo occasioni di incontro e confronto di altissimo livello che hanno favorito contatti, approfondimenti e occasioni commerciali tali da riconoscere a questo appuntamento un ruolo autorevole di “vetrina” con l’obiettivo di potenziare ulteriormente i risultati positivi nati con le esperienze 2004-2022.

Il programma è disponibile su www.expomurgia.it


META – Mercato della Terra e delle Arti!

In il

META Mercato della Terra e delle Arti

Ci siamo! Il meteo sembra essere dalla nostra questa volta e noi, pieni di entusiasmo, abbiamo una gran voglia di ripartire con gli eventi META!

Cosa ci sarà al META | 27 maggio 2023?
MERCATO DELLA TERRA, con Azienda Agricola Biologica Biagio Clemente, Masseria La Ghianda, AliMurgia , Azienda Agricola Biologica “Giunchiglia” di Siciliani Ivano, Orto dalla Luna e Giuseppe Gasparro

PUB CONTADINO, con le gustose frittelle del contadino by Marzia Fiorentino

ARTIGIANATO, con Giovanni Sportelli, Libellule danzanti e CRUNA – Creazioni in Cuoio

MAGGIO DEI LIBRI, letture di albi illustrati per i più piccoli e booksharing per i grandi

MOSTRA POMOLOGICA INTERATTIVA, biodiversità della ciliegia: porta le tue varietà!

SPESA SOSPESA, potrete aiutarci a riempire la cassetta di prodotti da donare alla Caritas

SWAPPING scambio di abiti e accessori usati

CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2023

Vi aspettiamo a partire dalle 19 in via Capitan Francesco Paolo Dalfino nel centro storico di Sammichele di Bari


VINICIO CAPOSSELA incontra i fan alla Feltrinelli di Bari – “Tredici canzoni urgenti” Instore Tour

In il

VINICIO CAPOSSELA INSTORE FIRMACOPIE

Si intitola Tredici canzoni urgenti ed uscirà il 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela. Tredici nuove canzoni scritte fra febbraio e giugno del 2022 e registrate nei mesi a seguire come diretta conseguenza del momento storico che stiamo vivendo. Canzoni che, come bene anticipa il titolo di questo lavoro, nascono dalla necessità di affrontare e confrontarsi con le problematiche più stringenti che affollano un mondo ormai supino, sprofondato sul divano. Un mondo in cui ogni cosa, compresa l’emozione, è stata domiciliarizzata e su cui si va abbattendo la peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario di avvelenamento, di semplificazione, di inflazione, di vanificazione di ogni sforzo “culturale” (argomento ben anticipato dalla prima delle canzoni urgenti, La crociata dei bambini, un brano contro tutte le guerre).

Scrive Vinicio Capossela: “Tredici canzoni urgenti” è il titolo del disco che verrà pubblicato il 21 Aprile prossimo. Sono canzoni scritte, prodotte e registrate nel corso dell’ultimo anno, in questo tempo di dubbio e di distanza, di fine del mondo servita al ritmo di un allarme al giorno, a partire dal 24 Febbraio scorso, da quando si è presa consapevolezza che il tempo per rimandare le questioni urgenti non è illimitato e reclama la nostra piena appartenenza al presente. È un disco musicalmente polimorfo, che alterna diverse forme, dalla folìa cinquecentesca al reggae and dub anni 90. Ci sono ballate, waltz, jive e anche un cha cha cha. E ci sono molti musicisti e molti strumenti musicali. Per presentare un disco urgente abbiamo scelto la forma più urgente di tutte: eseguirlo in pubblico con tutti i musicisti coinvolti la sera prima dell’uscita, in una sala da musica senza orpelli: l’auditorium Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Ci saranno archi, ance, ottoni, strumenti elettronici, musiciste e musicisti e voci ospiti: Mara Redeghieri, Margherita Vicario, Irene Sciacovelli, Sir Oliver Skardy, Cesare Malfatti, Don Antonio (Gramentieri), FiloQ, Andrea Lamacchia, Alessandro “Asso” Stefana, Piero Perelli, Taketo Gohara, Mauro Ottolini, Michele Vignali, Daniela Savoldi, Enrico Gabrielli e il Maestro Raffaele Tiseo che molti brani ha formato e arrangiato. Una pubblica esecuzione in serata unica e insieme una piccola festa di battesimo per sbattezzarsi in anticipo. I concerti veri e propri seguiranno nell’autunno. Vi aspettiamo. Grazie”.

Tredici canzoni urgenti verrà presentato venerdì 5 maggio alle ore 18:00. Per partecipare acquista l’album presso laFeltrinelli di Bari via Melo 119 e ritira il pass* per l’accesso prioritario al firmacopie.
*Un pass per ogni album acquistato, fino a esaurimento dei posti disponibili.