Capodanno a Trani, RAF in concerto

In il

Capodanno a Trani RAF in concerto

E’ RAF la stella del Capodanno 2024 di Trani.

Domenica 31 dicembre 2023
Piazza Quercia
Raf in concerto

E’ partita la macchina organizzativa per consentire a turisti e cittadini di festeggiare il nuovo anno in piazza Quercia a Trani 2024.

Ad accompagnare gli ultimi istanti del 2023 e a brindare all’anno che verrà ci sarà il cantante di Margherita di Savoia con un concerto in cui saranno racchiusi tutti i più grandi successi e dove non mancheranno le ultime uscite, tra cui 80 VOGLIA DI TE, l’ultimo singolo contenuto nel nuovo album.

RAF (Raffaele Riefoli) è cantautore fra i più amati, padre del pop italiano. Fra i suoi successi l’internazionale Self Control, Cosa resterà, Gente di mare (tra i primi veri successi italiani all’Eurofestival), Il battito animale, Due, Sei la più bella del mondo, Infinito e In tutti i miei giorni. È l’autore di Si può dare di più. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo.

La lunga notte del 31 dicembre di Trani sarà accompagnata (e questa è una riconferma) dallo staff di Radio Selene: i dj Ninni Bellifemine, Nico De Marinis e Dario Quagliarella con la presentazione di Maria Rita Minoia e Stefano Alicchio. Una squadra collaudatissima quella di Radio Selene che scandirà a suon di musica le varie fasi dell’evento così come accaduto lo scorso anno.


MURGIA VINILE: Fiera del Disco e della Musica ad Altamura

In il

murgia vinile altamura

Murgia Vinile, il mercato del disco organizzato ad Altamura ma rivolto a tutto il territorio circostante, dedicato al collezionismo discografico, alla diffusione della cultura musicale e alla promozione del suo ascolto. Una mostra/mercato dedicata al vinile, ma anche ad ogni altro tipo di memorabilia musicale: riviste, giradischi, poster, locandine e altro ancora. Decine e decine di espositori provenienti da tutta Italia daranno vita ad un’intera giornata carica di energia e in grado di attirare molti visitatori.

L’appuntamento, per gli appassionati, curiosi e non, è presso il centralissimo “Monastero del Soccorso-GAL” (Piazza Resistenza, 5) Domenica 17 Dicembre 2023, dalle 10:00 alle 22:00, per una giornata unica all’insegna della musica.

MURGIA VINILE 2022 – Fiera del Disco
Domenica 17 Dicembre
GAL-Monastero del Soccorso, Altamura (BA)
Piazza Resistenza, 5 (https://goo.gl/x6iM0b)
dalle 10:00 alle 22:00 – INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni chiamare al 3297955505
www.facebook.com/murgiavinile


SpaccaBari: Mostra di Presepi nel Fortino Sant’Antonio

In il

spaccabari 2023 mostra presepi

SPACCABARI – Presepi nel Borgo
19ª edizione
dall’ 8 Dicembre 2023 al 1° Gennaio 2024
Fortino Sant’Antonio – Bari Vecchia

Si terrà al Fortino Sant’Antonio, dall’8 dicembre al 1° gennaio, SpaccaBari, la tradizionale mostra di Presepi d’autore organizzata dall’associazione SpaccaBari con il patrocinio del Comune di Bari.
La SpaccaBari sarà inaugurata venerdì 8 dicembre, alle ore 21.00 e proseguirà fino al giorno 1 all’interno del Fortino Sant’Antonio (via Re Manfredi – centro storico).

INGRESSO LIBERO

Orari:
Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 21.00
Il 24 e il 31 Dicembre dalle 10:00 alle 16:00

Info. 3398849509


METROKLANG VILLAGE: Vinili, Vintage, Music & Fun

In il

metroklang village

Venerdì 8 Dicembre sarà la giornata ideale per fare acquisti natalizi, regali musicali e artistici.

Dalle 10,00 alle 24,00 ti aspettiamo per il METROKLANG VILLAGE Christmas Edition “Vinile & Mercatino Artistico”, alla Cittadella degli Artisti di MOLFETTA dove potrete trovare anche Food and drink.
Anche questa volta i protagonisti sarete voi e naturalmente gli espositori provenienti da tutta Italia che con la loro passione e professionalità vi faranno vivere una giornata interamente dedicate al mondo della musica per comprare, scambiare e vendere vinili, cd, libri, poster, riviste, pezzi da collezione e gadget, ma anche vintage, arte, dj set & fun !!! Anche in questa edizione ci sarà il Mercatino artistico con tante sorprese.

Programma Venerdì 8 Dicembre

– Apertura ore 10,00 – ingresso gratuito
– Breakfast ore 10.00 e possibilità di fare aperitivi e poter mangiare all’ora di pranzo
– Vinyl Market: dalle 10,00 alle 22,00
– Mercatino Artistico: dalle 10,00 alle 22,00

Dj set Ricky Erre Love & Friends
La Cittadella degli Artisti – Molfetta
Info line 3891823009
Powered by Metroklang Records.


META – Mercato della Terra e delle Arti!

In il

META Mercato della Terra e delle Arti

Si avvicinano le ultime date META della stagione 2023 quelle magiche in cui inizia ad esserci aria di festa.

Sabato 2 dicembre potrete trovare:

Mercato contadino
Artigianato
Pub Contadino, specialità del giorno pettole del contadino!
Swapping, scambio di abiti e accessori usati
Booksharing, scambio di libri
Mostra di presepi artigianali

Regala il MeTA, anche quest’ anno potrete prenotare la vostra box regalo ricca di prodotti gustosissimi!

Via Francesco Paolo Dalfino, Sammichele di Bari
a partire dalle ore 19:00

Non mancate!

Prossimo appuntamento sabato 16 dicembre!


CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale

In il

chiacchr e frutt adelfia mercatino di natale

CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale
Vecchia Stazione FSE – Via Guglielmo Marconi, 30
Adelfia (Bari)

È Nataleeee ed è nuovamente tempo di Chiacchr e Frutt.
Venerdì 1 e 15 dicembre vi aspettiamo per due appuntamenti, per vivere insieme la bella atmosfera natalizia.

Primo e ricco appuntamento natalizio con Chiacchr e Frutt – Mercatino di Natale, la tradizionale Sagra di prodotti agricoli e artigianali natalizi nella vecchia Stazione di Adelfia.

Ecco il programma del 1° dicembre:
dalle ore 17.30 il ricchissimo Mercatino Agricolo a km 0 con ottimi prodotti freschi, stagionali e trasformati del territorio. E il grande e super ricco Mercatino artigianale e Natalizio con addobbi, decori, pupazzi, ciondoli, babbi natale, giocattoli, cioccolata, gnomi, stelle, palle luminose e tanto, tanto altro.

alle ore 19.00 la tradizionale e divertente Tombola in collaborazione con gli Amici dell’Associazione di Volontariato Gemma Onlus.

alle ore 21.00 estrazione della Tipica Lotteria per provare ad aggiudicarsi i ricchi e golosi Cesti Tipici per valorizzare il territorio promuovere prodotti e produttori locali e sostenere il nostro progetto.

E nel frattempo dalle ore 19.00 circa potrete cenare con le bontà dei nostri Food:
Panino con salsiccia della Braceria del Borgo.
Pettole, sgagliozze e struffoli della Panetteria-Focacceria Bakery 4.7.
Piatto di pasta, fagioli borlotti e cotica di prosciutto di maiale dell’Ass. II Melograno.
Crêpes dolci di Santa.
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta.
Vin brulé dell’Ass. II Melograno.
Vino della Cantina Angiuli e delle Cantine Imperatore.

Che programma! Sarà un Natale bellissimo
Con il patrocinio del Comune di Adelfia.
Con il sostegno dell’Az. Coniglio, dell’Az. La Campagnola di Domenico Busto, di O.P. Giuliano e dell’Az. Lafirenza Maddalena.
INGRESSO LIBERO
PARCHEGGIO GRATUITO


A Bari, ritorna il Meeting del Volontariato, musica, spettacoli teatrali e tanto altro

In il

Meeting del Volontariato 2023 Bari

Meeting del Volontariato 2023
1 – 2 – 3 Dicembre
Spazio Murat in Piazza del Ferrarese a Bari
Gli incontri, la mostra, gli spettacoli musicali e teatrali saranno incentrati sul tema dell’educazione
Sono previsti spazi dedicati agli enti del Terzo settore

Ritorna il Meeting del Volontariato, l’appuntamento che riunisce tutte le realtà del Terzo Settore. Dialoghi con esperti, spazi per le associazioni, musica, spettacoli teatrali e tanto altro ti aspettano.
L’edizione di quest’anno è dedicata a tutte le sfumature dell’Educazione: dall’utilizzo dei social alla comunicazione non violenta, dalla parità di genere all’associazionismo come veicolo di nuovi pacifismi.
Scopri qui il programma completo.

Ingresso Libero


Presepe Sospeso a Locorotondo

In il

presepe sospeso locorotondo

In ognuno di noi, alcuni dei ricordi più magici legati alla nostra infanzia riguardano certamente il Natale: gli addobbi, l’albero, le luci, il calore della famiglia, i doni da scartare e… il presepe! Con i suoi immancabili personaggi, le sue atmosfere, le liturgie, che ogni anno tentiamo di riprodurre in un’atmosfera di attesa quasi perfetta, sempre uguale.

Il PRESEPE SOSPESO è una installazione fotografica, riproduzione del presepe tradizionale ricontestualizzato nel mondo attuale: il territorio di Locorotondo e della Valle d’Itria offre all’obiettivo del fotografo Silvestro Simeone inediti scenari in cui i personaggi del presepe vengono immortalati. Sono i locorotondesi stessi a mettere in scena, in questa installazione artistica “diversamente tradizionale”, pose e mestieri che rimandano alle loro quotidiane occupazioni.

Circa quaranta immagini fotografiche saranno dunque esposte sopra le nostre teste per tutto il periodo natalizio, tra le bianche vie del Centro storico di Locorotondo (Largo Piave, Corso Umberto, Via Morosini, Largo Mazzini e Largo San Rocco), per un progetto che vede la direzione artistica di Mirco Matarante e che è stato reso possibile grazie al contributo di tante attività commerciali e ricettive.

OPENING venerdì 1° dicembre alle ore 19:00.

Silvestro Simeone, fotografo professionista, vive e lavora in Valle d’Itria da oltre dieci anni, al netto di una breve ma determinante parentesi a Bologna, dove ha lavorato fra tutti per Yoox. Ha esposto le sue foto in diverse occasioni: “La maschera del vero” (Notte Bianca di Arte Fiera Bologna, 2016), “Astr/Azione” (Vivolo Bianchetti Bologna, 2017), “FOOD” (U Jùse Locorotondo, 2018), “Abramo” (U Jùse Locorotondo, 2018), “Contempo of Photo” Festival (Bari-Conversano, 2022). Vanta anche diverse pubblicazioni: “San Rocco – Processione di mezzodì” (Pietre Vive Editore, 2015), “L’uno accanto all’altro” (Pietre Vive Editore con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia, 2022), ADI Index Design 2022 (per il progetto ESSERI URBANI).

Mirco Matarante (classe 1988) è un artista e designer dalla produzione molto eterogenea. Alla formazione accademica segue una ricerca dai forti accenti sperimentali che gli consente di avvicinarsi a tecniche e materiali differenti: con un passato da graffitista, spazia dalla scultura alla pittura alle installazioni, pur mantenendo un rapporto speciale con la modellazione della ceramica. Co-fondatore del progetto Dunae di Cisternino, attualmente vive e lavora in Valle d’Itria.

INGRESSO LIBERO

dal 1° dicembre 2023 al 14 gennaio 2024
Corso Umberto – Via Morosini – Largo Mazzini
Locorotondo (Bari)
Tutto il giorno (installazione fotografica open air)
Info 3475095929


Bacco nelle Gnostre 2023, torna a Noci la festa d’autunno

In il

bacco nelle gnostre 2023 noci

È finalmente giunta, dopo tanta attesa e tanta incertezza, la notizia ufficiale sullo svolgimento dell’edizione annuale Bacco nelle gnostre. Sulla sua pagina facebook, l’organizzazione ha annunciato questa mattina le date della XXª edizione della sagra più attesa…dal 2019. Riportiamo di seguito la nota pubblica riportata sui canali social.

È tempo di Bacco nelle Nostre. La città di Noci e la Murgia dei Trulli sono pronte a colorarsi di autunno e delle fragranze della terra generosa, accogliente, ricca di sapori, depositaria di saperi. Lo spirito di Bacco torna quindi ad aleggiare tra i vicoli del borgo antico. Sabato 18 e domenica 19 Novembre 2023 sarà festa del gusto ma, soprattutto, saranno i nocesi ad aprire gli usci delle case del centro storico affinché nessuno si senta forestiero e l’accoglienza di prossimità sia foriera di inclusione su vasta scala onde debellare i foschi scenari internazionali. Il Parco letterario Formiche di Puglia è già all’opera per allestire di esperienze sensoriali l’attesa manifestazione. Il Comune di Noci ha dato ampia disponibilità a collaborare e sostenere l’evento. E lo farà anche la Regione Puglia ed altri enti che si riconoscono nel messaggio creativo e rigenerante di Bacco nelle gnostre. Danze aeree, gastronomia, eccellenze e tipicità, innovazione culinaria, sonorità antiche e nuove, visite guidate, arti visive e chiostri in festa: tutto questo ed altro ancora attendono i visitatori ed i turisti del gusto a Noci nel terzo fine settimana di novembre.

Infotel 3773831292


HAMBURGER QUETT’ a Torre Quetta arriva la festa dell’hamburger

In il

hamburger quett

Dopo il successo dell’Oktober Quett’, evento che ha messo al centro la birra tedesca, ecco arrivare a Torre Quetta l’Hamburger Quett’.
Sabato 18 e domenica 19 novembre continua la programmazione autunnale con la Festa dell’Hamburger.
Il sabato dalle ore 21:00 e la domenica a partire dalle ore 12:00 presso la Bombetteria di Torre Quetta potrete gustare il mitico hamburger in un panino riccamente farcito, una porzione di patatine e una birra al prezzo di 8€.
Ad accompagnare la festa la musica di Denny Music Live.

Ingresso libero