Falò di Santa Lucia al Macello di Putignano

In il

falò santa lucia ex macello putignano

L’appuntamento fisso di ogni anno a dicembre del Macello è pronto per essere annunciato: il sempre caloroso ‘ !
Una “calda” serata di dicembre tra fuoco, luci, musica, ritmi e cibo

Martedì 12 Dicembre 2023
Ex Macello – Putignano (BA)
Via S. Caterina da Siena
INGRESSO LIBERO

PROGRAMMA:
20:30 – Accensione del Falò

21:15 – Performance dei RICCHITONI

22:00 – MARS from RadioJP music selection

Quadro preparerà pietanze calde e ricche di gusto per tutti!
Stuzzicherie
– Baccalà Fritto
– Pettole salsiccia e Cima di rapa
– Bocconcini di scamorza fritta
Panini
– Ciabattina con Polpettone e riduzione di fondo bruno
– Ciabattina con Salsiccia al sugo
– Ciabattina con Polpettone Veg e verdure
– Ciabattina con straccetti di Soia al sugo
Piatti
– Piatto con Polpettone, Pure di Patate e riduzione di fondo bruno
– Piatto con Polpettone Veg e Verdure

RICCHITONI
RicchiToni, coro QUEER, libero e inclusivo, nasce nell’autunno del 2018 a Bari. Unendo le loro voci, i Ricchitoni, diretti da Marinella Dipalma, combattono l’omolesbobitransfobia, lottano per il riconoscimento dei diritti civili della comunità lgbtqia+ e diffondono il loro messaggio di inclusività nel rispetto delle differenze, come bene prezioso da tutelare ad ogni costo. Il coro fa parte di Cromatica, l’associazione italiana dei cori arcobaleno e ha debuttato proprio al Cromatica Festival, presso il teatro Morlacchi di Perugia, nell’aprile del 2019; nel novembre dello stesso anno ha aperto l’edizione del Bari International Gender Festival, cantando la sua versione di “You are my sister”. Nel settembre del 2021, ha avuto l’onore di esibirsi in occasione della presentazione del libro “Senza Paura” di Alessandro Zan, alle Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie. Nel 2022 ha partecipato nuovamente al Cromatica Festival, con una versione inedita di “I wanna dance with somebody” sul palco del Teatro Brancaccio di Roma. Nell’estate del 2023 ha aperto il concerto di Renzo Rubino in occasione della Notte Bianca dei Giovani a Mola di Bari.

L’evento rientra nel cartellone degli eventi a tema organizzato dal Comune di Putignano – Per le strade del Natale

IL MACELLO
Laboratorio Urbano di Putignano
Via S. Caterina da Siena
info@imakeweb.it
+39 080 4054878


Monopoli, tornano a Tenuta Monacelle i mercatini natalizi di Apulia for Christmas

In il

apulia for christmas 2023

I mercatini di Natale di Apuliaforchristmas stanno tornando:

venerdì 8 dicembre dalle 10 alle 23
sabato 9 dicembre dalle 10 alle 23
domenica 10 dicembre dalle 10 alle 21

Artigiani provenienti da tutta Italia per esporre le proprie creazioni tutte (o quasi) in chiave natalizia.
La magia del Natale sta per avvolgere Tenuta Monacelle in una favola mai raccontata:
canti e balli popolari
musica dal vivo
maghi e folletti
cori gospel
babbo natale
e i nostri gustosissimi stand enogastronomici tra panzerotti, caldarroste, pettoline fritte, vin brûlé, birre artigianali, salsiccia alla griglia e tanto altro ancora.

Ingresso libero

Vi aspettiamo per il weekend più magico dell’anno a Tenuta Monacelle, Monopoli – Bari!
Info 0809309942


DOMENICA AL MUSEO GRATIS: Ritorna l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali

In il

DOMENICALMUSEO
Il 3 dicembre torna la #domenicalmuseo: musei, luoghi della cultura e parchi archeologici statali sono aperti gratuitamente per tutti i visitatori.
Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.
Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su www.cultura.gov.it/domenicalmuseo

Di seguito i luoghi visitabili a Bari e provincia:

Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
Frazione Canne della Battaglia – 70051 Barletta (BT)

Castel del Monte
località Castel del Monte – 70031 Andria (BT)

Castello svevo di Bari
piazza Federico II di Svevia – 70122 Bari (BA)

Castello svevo di Trani
piazza Manfredi – 76125 Trani (BT)

Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
via Giandonato Rogadeo – 03029 Bitonto (BA)

Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia – Palazzo Sinesi
Via Kennedy – 70053 Canosa di Puglia (BT)

Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
piazza dei Martiri del 1799 – 70023 Gioia del Colle (BA)

Museo nazionale archeologico di Altamura
via Santeramo – 70022 Altamura (BA)

Parco archeologico di Monte Sannace
Strada Provinciale 61 – Gioia del Colle – Turi Km 4,5 – 70023 Gioia del Colle (BA)

Palazzo Simi – Centro operativo per l’Archeologia
Strada Lamberti – 70122 Bari (BA)


A Bari, Le Giornate del Sapere e del BenEssere

In il

Le Giornate del Sapere e del BenEssere Bari

Municipio 2 – Comune di Bari
La Commissione Speciale organizza
Le Giornate del Sapere e del BenEssere

19 Novembre 2023 ore 9:00
10 Dicembre 2023 ore 9:00
21 Gennaio 2024 ore 9:00

Piazzale Lorusso (vicinanze Palestra McFit)
Bari

Esposizione e vendita di prodotti artigianali e locali, iniziative di promozione sociale

Ingresso Gratuito


International Street Food Bari, a Parco 2 giugno cibo di strada, birra artigianale e dolci tipici internazionali

In il

International Street Food Bari

INTERNATIONAL STREET FOOD ITALIA ARRIVA A BARI
ULTIMA TAPPA DEL 2023

Parco 2 giugno – Bari
venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Novembre

INGRESSO GRATUITO

I migliori Street Food internazionali

Birra Artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo

Dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale

In collaborazione con Confartigianato Imprese Bari – Brindisi

Orari:
17 Novembre dalle 18:00 alle 24:00
18 – 19 Novembre 12:00 alle 24:00

INFO: 3475792556


A Bari, “Saperi visibili: un secolo di packaging del made in Italy” in esposizione nello Spazio Murat

In il

saperi visibili un secolo di packaging del made in Italy

BARI – Inaugura sabato 4 Novembre alle ore 18.00 a Spazio Murat “Saperi visibili: un secolo di packaging del made in Italy”, un percorso attraverso 20 oggetti di impresa con cui interagiamo quasi ogni giorno.

L’esposizione è il racconto di progetti e brevetti, oggetti e prodotti che appartengono al nostro tempo a partire dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri. La mostra ha l’obiettivo di raccontare l’impresa italiana attraverso i suoi oggetti e le loro storie, come sono stati concepiti, al tempo in cui sono nati, spesso insieme alle novità tecnologiche e allo studio dei nuovi materiali intervenuti nei processi, e come hanno attraversato il secolo scorso, al fine di raccontare al grande pubblico cosa c’è dietro il fare impresa.

“Saperi visibili” sarà visitabile fino al 28 novembre, dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 20.00

Ingresso gratuito

La mostra fa parte del corposo programma della Biennale dei Racconti d’Impresa che si terrà a Bari, in diversi luoghi, dal 4 al 28 Novembre, tutte le info e il programma qui: https://biennaleraccontiimpresa.org/#programma-eventi
La Biennale di Racconti d’Impresa è un progetto di Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari e BAT

Saperi Visibili: un secolo di packaging del made in Italy
da un’idea di Chiara Alessi, Ettore Chiurazzi, Giusy Ottonelli, Maria Laterza, Graziano Bianco
Selezione oggetti e testi: Chiara Alessi
Progetto di allestimento: Ettore Chiurazzi, Giusy Ottonelli, Graziano Bianco
Progetto esecutivo e comunicazione: CaruccieChiurazzi
Prestiti e organizzazione generale: Spazio Murat
Allestimenti: Officine Tamborrino , Xcatola, Pepe Graphic Srl


MONSTER DAY a Bari il grande evento di Halloween in piazzale Lorusso

In il

monster day bari piazzale lorusso

Street Food, Musica E Horror Show: Tutto Pronto Per Il Monster Day a Bari

Hai sentito parlare del Monster Day a Bari?

Dal 31 ottobre al 01 Novembre Bari diventerà la capitale del divertimento, con un programma ricco di eventi che accontenteranno proprio tutti.

Musica a Tutto Volume Con I Migliori DJ Set Della Città che faranno ballare il pubblico fino a tarda notte.

Un Luna Park con tante giostre spaventose e ATTENZIONE potreste persino incontrare mostri, zombie e vampiri!

Horror show da brividi con spettacoli horror per i più coraggiosi. Non è adatto ai deboli di cuore!

Il Monster Day non sarebbe completo senza il meglio dello street food barese. I food truck e gli stand gastronomici proporranno specialità horrorose per tutti i gusti.

Pronti a vivere due giorni da paura? Allora non resta che preparare un outfit mostruoso e lanciarsi nella mischia. Il divertimento è assicurato!

Il Monster Day si svolge in Piazzale Lorusso (vicinanze Palestra McFit).

INGRESSO GRATUITO


I FANTASMI DEL – CASTELLO Halloween nel cuore di Mola di Bari

In il

i fantasmi del castello mola di bari halloween

“I Fantasmi del Castello”, un’entusiasmante serata di Halloween nel cuore di Mola di Bari.

L’evento si terrà martedì 31 ottobre 2023, dalle 20:30 alle 22:30, nel suggestivo centro storico di Mola di Bari. “I Fantasmi del Castello” promette di trasformare il centro storico in un’atmosfera spaventosa con luci spettrali, suoni misteriosi e decorazioni da brivido. Gli spettacoli dal vivo, i talentuosi artisti e i performer terranno gli spettatori incollati con spettacoli di danza e performance teatrali a tema macabro.

Per i più giovani e le famiglie, ci saranno aree dedicate al trucca bimbi e dolci caramelle da gustare. Invitiamo tutti a indossare costumi spaventosi e partecipare attivamente a questa serata unica. Potrete ballare sotto la luna piena insieme ai ballerini della scuola di danza, che eseguiranno brani musicali perfetti per l’atmosfera della notte di Halloween.

L’ingresso a “I Fantasmi del Castello” è gratuito e aperto a tutte le età. Vi invitiamo a partecipare indossando costumi a tema Halloween per vivere un’esperienza ancora più coinvolgente. Unitevi a noi per una notte di terrore e divertimento, e preparatevi a essere spaventati ed incantati allo stesso tempo.

Non mancate questa straordinaria serata di Halloween, unica a Mola di Bari, presso il Centro Storico, dalle 20:30 alle 22:30, il 31 ottobre 2023.
Portate con voi le caramelle….vi serviranno e fate attenzione a non incrociare i fantasmi del Castello”.

Per informazioni: 3470539980


Halloween a Noci, torna La Notte di Harry Potter

In il

la notte di harry potter noci 2023

Salve Maghi e Streghe,
Ci risiamo, in occasione di halloween domenica 29, lunedì 30 e martedì 31 ottobre il centro storico di Noci, (BA)si trasformerà in Hogwarts oltre a piazza Garibaldi e via Aldo Moro per la terza edizione di “La notte di Harry”.

Più di 20 stand degustativi.

Più di 30 cantine vinicole (da gustare tutte con il calice a tracolla che potrai acquistare al momento).

I piccoli maghi potranno prendere parte ai giochi inerenti al grande romanzo della saga high fantasy scritta da J.K. Rowling.
Presto vi daremo tutti i dettagli utili.

Abbiamo pensato anche a Maghi Streghe e Stregoni, che potranno godere dell’intrattenimento musicale, spettacoli di magia, giochi e lasciarsi trascinare dai sapori di più di 20 diversi angoli degustativi dedicati a delizie culinarie Pugliesi.

Un cinema all’aperto dedicato alla saga prenderà vita in via spirito santo Noci (BA) grazie alla partecipazione di Avis e presto ne comunicheremo il programma.

Nei prossimi giorni annunceremo gli artisti, gli ospiti e i partner. Tenetevi forte.

Le porte di Hogwarts si apriranno alle ore 18:00 del 29 ottobre e l’ora di inizio sarà la stessa per tutti i tre giorni.

INGRESSO GRATUITO

Per maggiori informazioni: lanottediharrypotter@gmail.com

Si ringrazia il comune di Noci per il patrocinio.


Il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia riapre al pubblico con ingresso gratuito

In il

Riapre al pubblico il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia

RUVO DI PUGLIA – Giovedì 19 ottobre 2023, riapre al pubblico il Museo Nazionale Jatta!

Nato dalla passione dei collezionisti della famiglia Jatta, l’allestimento ottocentesco sarà nuovamente fruibile dopo la chiusura al pubblico per lavori di restauro e adeguamento delle sale del museo.

Il Museo Nazionale Jatta sarà eccezionalmente aperto al pubblico con INGRESSO GRATUITO giovedì 19 ottobre 2023, dalle ore 20:00 alle 24:00 (ultimo accesso ore 23:00).

Per info, orari e biglietti a partire dal 20 ottobre clicca qui

Palazzo Jatta
Piazza Giovanni Bovio n°35
70037 – Ruvo di Puglia (BARI)