Visita guidata ai Presepi di Bari vecchia

In il

visita guidata presepi bari vecchia acli dalfino

Giovedì 2 febbraio, il circolo Acli-Dalfino organizza l’ultima visita guidata ai Presepi della Città Vecchia, a termine del percorso sosta nella bellissima Chiesa di San Giuseppe a Bari vecchia dov’è presente il Gesù Bambino di Praga. Infine presso l’antico Sottano de Comà Jannine in strada S. Marco dei Veneziani ci sarà una degustazione di un buon piatto di basciole al ragù.

Partenza da piazza Odegitria ore 18:15

Informazioni e prenotazioni ACLI DALFINO TEL 0805210355


Pettole nel Borgo Antico di Turi

In il

pettole nel borgo antico di turi

TURI – Arte, musica e prelibatezze della gastronomia natalizia saranno gli ingredienti dell’evento organizzato dal Comitato Borgo Antico.

Il Comitato per la Salvaguardia e la Promozione del Borgo Antico di Turi, con il Patrocinio gratuito del Comune e la collaborazione delle associazioni “APS Tipici Mediterranei”, “Casa delle Idee” e “In Piazza”, organizza giovedì 8 dicembre, dalle ore 18 alle 24 nella Piazzetta San Nicola, “Pettole nel Borgo Antico”.

Il programma prevede una breve esposizione delle attività, alcuni momenti musicali, una piccola mostra di foto d’epoca e antiquariato e le prelibatezze tipiche di questo periodo quali pettole e vin brulé con la base di Vigna Bassa delle Cantine Coppi.

Saranno distribuite gratuitamente ai partecipanti residenti del Borgo Antico di Turi piantine di ciclamino per abbellire le proprie case.

Il Comitato ringrazia in particolar modo la Fimer – Soluzioni per la casa, la Farmacia Sant’Oronzo, la Dolce Vite bed&breakfast, lo Studio Architettura di Domenica Laruccia, le Cantine Coppi e l’Erboristeria di Angela Tateo.


Sagra del Tarallo dell’Immacolata a Gravina in Puglia

In il

Sagra del Tarallo dell'Immacolata a Gravina in Puglia

Siamo lieti di anticiparvi un altro appuntamento rientrante nel cartellone degli eventi per le festività natalizie.

Quest’anno, l’8 dicembre, celebriamo il “Tarallo dell’Immacolata”, una tradizione, che tutti abbiamo a cuore nel giorno che simbolicamente spalanca le porte al Natale.

Quale modo migliore per celebrare le tipicità e i sapori della terra, se non con una Sagra dedicata al Tarallo dell’Immacolata?

Vi aspettiamo a Gravina in Puglia, in Piazza Plebiscito, con divertimento, allegria, musica e tantissimi taralli!

Start ore 19:00

Ore 19:30 Cerimonia di accensione del grande albero di Natale in Piazza Scacchi, un momento bellissimo soprattutto per i più piccoli, perché saranno proprio loro, con le bacchette magiche consegnate da Babbo Natale, che accenderanno il grande albero con un fantastico countdown.

Ore 20:30 Concerto degli Etnikàntar – Tradinnovazione Meridionale


Sagra delle Pettole e Festa dell’Immacolata a Modugno

In il

sagra pettole festa dell immacolata modugno

La Parrocchia Immacolata di Modugno organizza la Sagra delle Pettole e la Festa dell’Immacolata

Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre
Continua la Novena in preparazione alla festa dell’Immacolata: Santa messa alle ore 6:00.

* Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre
Coloro che si sono resi disponibili nella preparazione dei dolci per la festa dell’Immacolata, potranno portarli in oratorio dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

* Mercoledì 7 dicembre
La S. Messa delle 18:30 sarà prefestiva della Solennità dell’Immacolata.

* Giovedì 8 dicembre
Solennità dell’Immacolata Concezione
– Orario delle S. Messe: 8:00 – 10:00 – 11:30
– Alle ore 18:30 Solenne Celebrazione Eucaristica comunitaria.
– Seguirà la festa comunitaria nel giardino parrocchiale, con la tradizionale “SAGRA DELLE PETTOLE”, panino con salsiccia, caldarroste, dolci natalizi e crepes, birra e vino, karaoke e tanto altro.

* Sabato 10 dicembre
Dalle ore 12:30 Ritiro di Avvento Giovanissimi e Giovani

* Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Raccolta viveri di ogni genere
per i fratelli e sorelle bisognosi del territorio parrocchiale.
Verrà posto un cestino nella cappella feriale per porre la propria donazione.
Benedizione delle donne in attesa di un figlio durante le Celebrazioni Eucaristiche.

* Domenica 11 dicembre
Seconda domenica del mese dedicata alla raccolta straordinaria per la manutenzione delle strutture parrocchiali.

È possibile segnare le S. Messe in suffragio dei defunti, per l’anno 2023.


Terlizzi, Festa della Immacolata Concezione: il programma

In il

festa immacolata 2022 terlizzi

Festa della Immacolata Concezione di Terlizzi
Giovedì 8 dicembre 2022

Raccogliendo la dottrina secolare dei Padri e dei Dottori della Chiesa, dei Concili e dei suoi predecessori, Pio IX proclamò solennemente il Dogma dell’Immacolata Concezione nel 1854:
“Noi dichiariamo, affermiamo e definiamo rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento”
(Bolla Ineffabilis Deus, 1854).

Tra pochi giorni cadrà la ricorrenza della Immacolata Concezione, una delle festività sacre più sentite dalla comunità cristiana.
La parrocchia della Beata Vergine Immacolata ha già predisposto il calendario ufficiale delle celebrazioni.

PROGRAMMA:

Tutti i giorni
ore 17.45
Santo Rosario
ore 18.15
Novena

dal 29 novembre al 4 dicembre 2022
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco don Gianni Rafanelli

Lunedì 5 dicembre 2022
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Antonio Cipriani
dalle ore 19.00 in Largo Plebiscito
Tradizionale Sagra dei Panzerotti

Martedì 6 dicembre 2022
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Fabio Tangari

Mercoledì 7 dicembre 2022
ore 18.00
Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Terlizzi “Tommaso Marinelli”
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Felice di Molfetta
Vescovo Emerito di Cerignola – Ascoli Satriano
ore 19.30
Rosario attorno al falò

Giovedì 8 dicembre 2022
Solennità dell’Immacolata Concezione
SS. Messe ore 8.00 – 10.30
ore 18.00
Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Terlizzi “Tommaso Marinelli”
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi


Natale in Piazza Stazione

In il

natale in piazza stazione

Ritorna “Natale in Piazza Stazione” Edizione 2021!
Abbiamo atteso due anni, ma siamo tornati più forti che mai!
Con il patrocinio del Comune di Altamura, il sostegno della Proloco Altamura e i prodotti tipici Taste of Puglia Shop, Obiettivo Successo vi attende presso Ristorante Pizzeria Binario 24 – ALTAMURA (BARI)
per raccontarvi il Natale attraverso il nostro “The Greatest Show!”.
Grande collaborazione con Associazione CabareTTiamo Arte & Spettacolo Kokoro APS e Studio Fotografico di Mariella Miglionico

PROGRAMMA:
Martedì 7 dicembre ore 16 00 – 19 30
Mercoledì 8 dicembre ore 10 00 – 13 00
Mercoledì 8 dicembre ore 15 30 – 19 30

Apertura del Mercatino, gonfiabili, area giochi, laboratori, mini torneo di Giochi a Squadre, porta la tua letterina a Babbo Natale, la casa di Babbo Natale per farti una foto con lui!
E tanto divertimento con i nostri animatori!
Le attività sono libere, aperte a tutti! Vi aspettiamo per iniziare a respirare insieme l’atmosfera del Natale in arrivo!


Festa della Immacolata Concezione di Terlizzi, il programma

In il

Festa della Immacolata Concezione di Terlizzi

Festa della Immacolata Concezione di Terlizzi
Mercoledì 8 dicembre 2021

Tra pochi giorni cadrà la ricorrenza della Immacolata Concezione, una delle festività sacre più sentite dalla comunità cristiana.
La parrocchia della Beata Vergine Immacolata ha già predisposto il calendario ufficiale delle celebrazioni.

PROGRAMMA:

Tutti i giorni
ore 17.45
Santo Rosario
ore 18.15
Novena

dal 29 novembre al 4 dicembre 2021
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco don Gianni Rafanelli

Domenica 5 dicembre 2021
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Antonio Cipriani
dalle ore 19.00 in Largo Plebiscito
Tradizionale Sagra dei Panzerotti

Lunedì 6 dicembre 2021
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Fabio Tangari

Martedì 7 dicembre 2021
ore 18.30
Celebrazione Eucaristica presieduta da don Roberto De Bartolo
ore 19.30
Rosario attorno al falò

Mercoledì 8 dicembre 2021
Solennità dell’Immacolata Concezione
SS. Messe ore 8.00 – 10.30
ore 19.00
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi


Concerto Sinfonico – Stagione Concertistica 2019 Teatro Petruzzelli

In il

piotr anderszewski teatro petruzzelli

Pianista PIOTR ANDERSZEWSKI

Johann Sebastian Bach, Tre preludi e Fughe,

dal “Clavicembalo ben temperato”, vol. II

Preludio e fuga in do maggiore, BWV 870

Preludio e fuga in la bemolle maggiore, BWV 886

Preludio e fuga in re diesis minore, BWV 877

Anton Webern, Variazioni op.27

Ludwig van Beethoven, 33 Variazioni in Do maggiore su un valzer di Diabelli, op. 120


BabboBike 2019 a Ceglie del Campo

In il

babbo bike 2019

PRONTE LE BICI PER LA 2^ EDIZIONE DELLA BABBOBIKE?
PARTENZA ALLE ORE 17.00 DA PIAZZA SANTA MARIA DEL CAMPO A CEGLIE DEL CAMPO-BARI. PASSEGGIATA IN BICI CON GRANDI E PICCOLI ALLA RISCOPERTA DELL’ANTICA STORIA DEL NOSTRO CENTRO RISALENTE ALL’EPOCA DEI PEUCETI. ALL’ARRIVO IN PIAZZA VERSO LE 19:30 VI ATTENDE SAN NICOLA IL QUALE RACCOGLIERA’ LE LETTERINE DEI PIU’ PICCOLI E ALLE 20:30 PER LA GIOIA DI TUTTI, L’ARRIVO DI BABBO NATALE CON LA SUA BELLA SLITTA IL QUALE FARA’ DONO DI PICCOLI REGALI AI PIU’ PICCOLI PRESENTI IN PIAZZA. SI CONTINUERA’ LA SERATA TRA MUSICHE NATALIZIE E BANCARELLE. LA PARTECIPAZIONE E’ LIBERA ED I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE IN POSSESSO DI UNA BICI, SARA’ GRADITA LA PARTECIPAZIONE CON ABITO O SOLO CAPPELLO DA BABBO NATALE.
L’8 DICEMBRE E’ ALLE PORTE………PREPARATEVI E NON MANCATEEE!!!!!………VI ASPETTIAMO NUMEROSIIIII CON ABITO O CAPPELLO DA BABBO NATALE…!!!!! VIVENDO QUESTO GIORNO IN PACE TRA LA STORIA RACCONTATA DA UN ESPERTO E TANTA ALLEGRIA E SERENITA’ NATALIZIA.
EVENTO ORGANIZZATO DAL COMITATO PROMOTORE FORMATO DAL GRUPPO FACEBOOK AMICI DEL SOCIAL CLUB, DALLA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS NODISS, DALLA CONFRATERNITA MARIA SANTISSIMA DI BUTERRITO E SAN GIUSEPPE, DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KAILIA E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE BARI PER PRIMA, TUTTE DI BARI – CEGLIE DEL CAMPO.
INFO: Gaetano 3290536098 – Giuseppe 3280209746


La Casa di Babbo Natale a Gravina in Puglia: spettacoli, animazione, ospiti e degustazioni enogastronomiche

In il

la casa di babbo natale gravina in puglia

L’associazione culturale Workshop presenta La Casa di Babbo Natale a Gravina in Puglia (Bari).
Una serie di ambientazioni natalizie fino ad arrivare agli ambienti di Babbo Natale, una serie di percorsi narranti, dalla stanza dei balocchi ai laboratori di dolci tipici natalizi, con un percorso enogastronomico dedicato ai sapori del Natale.
La location incantevole, darà l’opportunità di calarsi nella vera atmosfera magica: i visitatori potranno godere degli spettacoli serali di cabaret, raccontastorie,  spettacoli di fuoco, concerti e premiazione dei personaggi più curiosi che si cimenteranno non solo nei travestimenti ma anche nelle esibizioni.
Durante le manifestazioni sarà dato anche spazio a poesie e racconti del Natale.
Ci sarà un vero e proprio luogo che farà rivivere la magia del Natale in tutte le sue sfaccettature.
L’evento si terrà nell’ex Convento dei Benedettini in Piazza Pellicciari, proprietà del comune di Gravina in Puglia, dall’8 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020.