Festa Madonna delle Grazie di Mellitto e corteo Carri infiorati: il programma degli eventi civili e religiosi

In il

madonna delle grazie di mellitto 2022

Festa Madonna delle Grazie di Mellitto e corteo Carri infiorati
30-31 luglio e 1° agosto 2022
Grumo Appula (BARI)

Nell’entroterra barese a pochi chilometri da Bari, ogni anno nell’ultima domenica di luglio si svolge una delle più tradizionali manifestazioni legate alla religiosità popolare, la festa della Madonna delle Grazie di Mellitto. E’ ritenuta la patrona dei campi.
Mellitto (Meddìtte in dialetto locale) è una frazione di Grumo Appula (BA) ubicata a circa 7 km dal centro abitato, ai piedi della Bassa Murgia. La frazione è meta di villeggiatura estiva. Visitando Mellitto non sfuggirà il Santuario dedicato a Maria SS. delle Grazie in cui è conservata un’icona dipinta su una stele che, si vuole, abbia origini bizantine e che sia arrivata in questa contrade, trafugata da monaci basiliani, allorché l’Imperatore Leone L’Isaurico promosse l’iconoclastia e la conseguente distruzione di tutte le immagini sacre. Ancora oggi l’immagine gode di una forte devozione che vive il suo apice durante la festa che si tiene da tempo immemore a fine luglio.
Ad accompagnare la Madonna lungo le vie principali del paese sopraggiungono Carri votivi infiorati trainati da cavalli bardati di tutto punto con finimenti di cuoio, rame, pelliccia di faina e campanellini. Sono creati con centinaia di fiori di carta velina, ai quali intere famiglie si dedicano per settimane.

PROGRAMMA RELIGIOSO:

Sabato 30 luglio 2022 ore 20,00, Grumo Appula: Processione della Statua della Madonna e corteo Carri infiorati.

Domenica 31 luglio 2022 ore 7,30,: Processione della Statua della Madonna e corteo Carri infiorati da Grumo a Mellitto.

Lunedì 1° agosto 2022 ore 18,00: Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di Mellitto.

MANIFESTAZIONI CIVILI:

Sabato 30 luglio 2022
ore 8,00 Fragorosa diana
ore 20,00 Corteo carri infiorati

Domenica 31 luglio 2022
ore 7,30 Partenza carri infiorati verso Mellitto
ore 9,00 e ore 12,00 Lancio di diane
Al termine del corteo i carri potranno essere ammirati sulla piana di Mellitto sino a lunedì
ore 22,30 Spettacolo pirotecnico sulla piana di Mellitto

Lunedì 1° agosto 2022
ore 21,00 Queen Tribute Band sulla piana di Mellitto


La Birra nel Pineto: musica, street food, mercatini e luna park

In il

la birra nel pineto grumo appula

La Birra nel Pineto

dal 19 al 24 Luglio
NON SOLO BIRRA
nella Pineta comunale di Grumo Appula (Bari)

Ritorna finalmente “La Birra nel Pineto” e la splendida Pineta di Grumo Appula si riempie di musica, street food, mercatini, famiglie e tante persone che tornano a stare insieme…

Tutte le sere mini Luna Park, Musica dal vivo, Dj set, Birra alla spina, Street food e Mercatini.

Ingresso gratuito.

Maggiori info sulla pagina facebook La Birra nel Pineto


Festa di Santa Barbara a Grumo Appula

In il

festa santa barbara grumo appula

Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2019 a Grumo Appula si terrà la Festa di Santa Barbara, Protettrice dei Vigili del Fuoco. Nel pomeriggio del sabato 10° Mercatino di Natale, animazione, degustazioni e musica, nella mattinata di domenica 1 Mercatino e Santa Messa.
 
Anche quest’anno a Grumo Appula, nella zona P.I.P., in via G. Almirante, angolo via A.Iacobellis, saranno organizzati i Festeggiamenti in onore di Santa Barbara, Protettrice dei Vigili del Fuoco.

Fervono dunque i preparativi della Festa, giunta oramai alla sua 12^ Edizione, la quale si terrà nei giorni sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2019, e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla serie di eventi, con lo scopo innanzitutto di far conoscere le realtà locali, oltre al fatto di essere aperto agli artigiani in genere, all’arte, alla cultura e al volontariato.
Tutti gli artigiani, gli operatori commerciali, le associazioni e i cittadini grumesi sono invitati a partecipare attivamente all’evento, e, eventuali informazioni potranno essere richieste direttamente alla responsabile sig.ra Antonia Baccelliere contattandola al numero 333.2893715 oppure inviando una e-mail a antonia.bac@gmail.com.


Festa della Madonna delle Grazie di Mellitto e corteo dei Carri infiorati a Grumo Appula: il programma civile e religioso

In il

festa madonna di mellitto grumo appula

Festa Madonna delle Grazie di Mellitto e corteo Carri infiorati
 Grumo Appula (BA)
27-28-29 luglio 2019

Nell’entroterra barese a pochi chilometri da Bari, ogni  anno nell’ultima domenica di luglio  si svolge una delle più tradizionali manifestazioni legate alla religiosità popolare, la festa della Madonna delle Grazie di Mellitto. E’ ritenuta la patrona dei campi.

Mellitto (Meddìtte in dialetto locale) è una frazione di Grumo Appula (BA) ubicata a circa 7 km dal centro abitato, ai piedi della Bassa Murgia. La frazione è meta di villeggiatura estiva. Visitando Mellitto non sfuggirà il Santuario dedicato a Maria SS. delle Grazie in cui è conservata un’icona dipinta su una stele che, si vuole, abbia origini bizantine e che sia arrivata in questa contrade, trafugata da monaci basiliani, allorché l’Imperatore Leone L’Isaurico promosse l’iconoclastia e la conseguente distruzione di tutte le immagini sacre. Ancora oggi l’immagine gode di una forte devozione che vive il suo apice durante la festa che si tiene da tempo immemore a fine luglio.

Ad accompagnare la Madonna lungo le vie principali del paese sopraggiungono Carri votivi infiorati trainati da cavalli bardati di tutto punto con finimenti di cuoio, rame, pelliccia di faina e campanellini. Sono creati con centinaia di fiori di carta velina, ai quali intere famiglie si dedicano per settimane.

Info: 0804039411

Di seguito il programma degli eventi civili e religiosi:

festa maria ss delle grazie mellitto e corteo carri infiorati


La Birra nel Pineto – 2ª edizione

In il

la birra nel pineto grumo appula

A Grumo Appula (Bari) dal 17 al 21 luglio 2019 ti aspettiamo presso la Pineta Comunale, per la seconda edizione de “la Birra nel Pineto”.
Musica, spettacolo e tanto divertimento a partire dal calar del sole fino a tarda notte per un evento che dopo il successo dell’anno scorso proverà ad imporsi come uno dei più attesi dell’estate pugliese.

PROGRAMMA:
17/07 SCOMODA-MENTE tribute band Negramaro
18/07 RHOMANIFE tribute band Bob Marley
19/07 CONDOTTO 7 tribute band Ligabue
20/07 I KOMANDANTI tribute band Vasco Rossi
21/07 WHITE QUEEN tribute band Queen


FESTIVAL FRIDA KAHLO

In il

festival frida kahlo

Festival organizzato dall”associazione culturale EL ZOTTANO, collettivo QUINET GALERIA con il patrocinio del comune di Grumo Appula, città metopolitana di Bari in Puglia

Descrizione dell’evento
Prima edizione del FESTIVAL FRIDA KAHLO 2019 GRUMO APPULA a cura di Yanira Delgado Altamirano

Il Festival di Frida Kahlo a Grumo Appula è un viaggio tra i dolori e fra i colori di un’artista originale, tormentata, sofferente eppure sempre pronta a ricevere ed elaborare nuovi stimoli, finendo per dar vita ad uno stile unico nel suo genere, che si fa veicolo di emozioni e di simboli di un’anima incompresa e combattiva.

Mostra presentata dal 6 al 13 luglio 2019
Ingresso Libero
Potete venire in Costume di Frida Kahlo, una sorpresa speciale per loro!

Eventi
– Sabato 6 di luglio dalle ore 19:00 alle 22:30
Inaugurazione della mostra internazionale di pittura del collettivo QUINET GALERIA – Messico dal titolo “Por la ruta de las montañas a Italia” dedicata a Frida Kahlo con la partecipazione di 40 pittori messicani. Questa esposizione mette in luce diversi aspetti della sua poetica artistica: dal ricorrere degli autoritratti all’ossessione per il proprio corpo martoriato da un incidente, dall’ispirazione politica alle atmosfere primitiviste e naif di sapore precolombiano, dal tormento per la maternità mancata dalle esperienze con il surrealismo francese fino al soggiorno americano.

– Sarà affiancata una seconda mostra e concorso di Artisti locali, della regione Puglia e di tutta l’Italia che renderanno omaggio alla pittrice Messicana, icona dell’essere Femmina oltre ogni barriera, oltre ogni disabilità, oltre ogni avversità. Viene associato come evento collaterale, il concorso FRIDAMANIA dedicato alla creatività della pittrice messicana ( Per partecipare leggere il regolamento che sta alla fine).

– Lunedì 8 luglio: Incontro “Racconti, poesia e libri di Frida Kahlo”
Dalle ore 19:00 alle 20:30

– Mercoledì: Laboratorio di pittura . Verrà inserita una sezione per bambini “Mi pequeña Frida” fuori concorso rivolta ai bambini dai 5 ai 12 anni, Frida Kahlo è diventata anche un simbolo per le bambine ed i bambini del nostro tempo. Quota di partecipazione 5 euro
Dalle ore 18:00 alle 20:00

– Giovedì 11 luglio Incontro-Laboratorio per il
PROGETTO MURALES – ART STREET A GRUMO 2019 realizzazione di murales.
Per partecipare quota associativa da versare:
€ 20,00 Socio artista
€ 10,00 Socio sostenitore
Dalle ore 17 alle 21

– Sabato 13 luglio Chiusura Festival
– Installazione-Altar dia de los muertos a Frida Kahlo (unico giorno).
– Premiazione del vincitore della prima edizione del concorso FRIDAMANIA
dalle ore 19 alle 22

Sala della Cultura del Palazzo Municipale
Piazza Vittorio Veneto, 8,
di Grumo Appula
città metropolitana di Bari, Italia.
info. 3452222464

Orari da domenica 7 a sabato 13
mattina: dalle 10 alle 13 ore
Orari pomeriggio dalle 17 alle 20 ore
Prenotare gratuitamente visita guidata al 3452222464

Ingresso Libero
Sorpresa per chi venire in Costume di Frida Kahlo

Per partecipare:

Dal 28 giugno al 5 di luglio 2019 sarà possibile inviare le adesioni per la partecipazione alla prima edizione del Concorso creativo, la partecipazione è soggetta al seguente regolamento.

Regolamento per partecipare
1. I’invito è rivolto a pittori, artisti, artigiani, poeti, performance, artisti d’ art street, persone creative di vario genere che vogliono con la loro opera e creatività rendere omaggio alla pittrice messicana.
2. L’opera deve ispirarsi alla pittrice Frida Kahlo.
3. Va presentata una creazione artistico- creativa che sia installazione, scultura, dipinto, disegno, fotografia, poesie, hobby artistico, body painting, murales, performance teatrale o performance musical.
4. La partecipazione è gratuita.
5. Le adesioni andranno presentate dal 29 giugno al 5 luglio 2019 via e-mail all’indirizzo: festivalfridakahlo@gmail.com
6. l’opera dovrà pervenire entro le ore 12:30 di venerdì 5 e sabato 6 luglio nel c/o il locale ospitante e collocato dall’artista in accordo con il gestore della mostra nel pieno rispetto delle esigenze reciproche.
Per la mostra le opere devono essere consegnate entro le ore 13:00 di sabato 6 luglio.
7. Il ritiro dell’opera, salvo diverso accordo con il gestore della mostra, dovrà avvenire a chiusura della mostra ore 21:00 di sabato13 luglio.
8. Le opere verranno esaminate dal pubblico e da una giuria di esperti per il risultato
9. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, il vincitore un riconoscimento speciale.
10. Informazione: e-mail: festivalfridakahlo@gmail.com

Le manifestazioni artistiche hanno lo scopo di:
1) Favorire l’incontro fra tutti gli interessati ai temi del arte e la creatività.
2) Promuovere l’immagine del comune di Grumo Appula e dei suoi associati a livello internazionale;
3) Consolidare il vincolo associativo e la comunità.
4) Accrescere la sensibilità nella diversità.
5) Promuovere il miglioramento del nostro comune.


32° Festival dei Tammurr a Grumo Appula

In il

festival dei tammurr grumo appula

Il 5-6-7 luglio torna a Grumo Appula il Festival dei Tammurr con la sua 32ª edizione.
Anche quest’anno abbiamo organizzato tantissimi fantastici eventi!

PROGRAMMA:

VENERDÌ 5 LUGLIO:
-Silent Disco

SABATO 6 LUGLIO:
-Notte bianca dei Tammurr

DOMENICA 7 LUGLIO
-Happy hour
-Grande sfilata dei tammurr


Nico Maretti Show a Grumo Appula per la Festa di Sant’Antonio

In il

nico maretti siamo tutti stressati

Il Comitato S. M. delle Grazie e feste rionali presenta in occasione della festa rionale di Sant’Antonio da Padova a Grumo Appula, lo spettacolo di cabaret di NICO MARETTI. Il 13 giugno 2019 alle ore 21.00 a Grumo Appula (Bari) in via Manzoni nei pressi della chiesa di S. Antonio.


La Befana vien dall’alto a Grumo Appula

In il

La Befana vien dall alto a Grumo Appula

L’Associazione Culturale Murgia Enjoy, grazie al Patrocinio ed al supporto dell’Amministrazione Comunale di Grumo Appula, proporranno domenica 6 dicembre 2019 un’attività associativa finalizzata alla promozione del territorio ed all’intrattenimento dei piccoli residenti e visitatori.
La Befana Murgia Enjoy si calerà dal campanile di Piazza Vittorio Veneto alle ore 10:30 circa al termine delle messe domenicali.
Dopo la discesa, la Befana consegnerà caramelle e cioccolate e si intratterrà con i giovani residenti e visitatori.
A causa delle avverse condizioni climatiche che stanno interessando l’entroterra barese, l’evento potrebbe essere rinviato con comunicazione sulla pagina Facebook Murgia Enjoy.
Bambini, cittadini e visitatori sono invitati a prendere parte all’iniziativa.