COMPAGNIA DANZATTORI “NATALE CON LE FAVOLE” alle Grotte di Castellana

In il

Un musical emozionante e divertente con performance coreografate di musiche natalizie e le colonne sonore più famose del mondo Disney.
Con Elsa, Lumiere e Belle, Cenerentola ed altri personaggi delle fiabe, un appuntamento dedicato a grandi e piccini.
A cura della Compagnia Danzattori diretta da Ella Console Pentrelli.

L’evento NATALE CON LE FAVOLE con la COMPAGNIA DANZATTORI è uno degli appuntamenti di Natale nelle Grotte 2016, un fitto calendario di appuntamenti musicali, teatrali e religiosi ospitati nell’incantevole scenario delle Grotte di Castellana, nati sotto la direzione artistica di Eugenio Finardi.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 080/4998221 oppure online su booking.grottedicastellana.it

Castellana Grotte (Bari)
Grotte di Castellana
Piazzale Anelli
6 gennaio 2017 ore 18:00
ingresso gratuito con prenotazione
Info. 080/4998221


DSL DIRE STRAITS LEGACY in Concerto alle Grotte di Castellana

In il

dsl dire straits legacy

Venerdì 30 dicembre | ore 21.00
DSL – DIRE STRAITS LEGACY
DIRE STRAITS LEGACY IN CONCERTO
Il nuovo concerto della concept band che vede riuniti gli ex membri dei Dire Straits: Alan Clark, Phil Palmer, Mel Collins, Danny Cummings. A questi si aggiungono musicisti di fama internazionale come il batterista Steve Ferrone e il bassista Mickey Feat. Due italiani completano la band, il cantante e chitarrista Marco Caviglia e il tastierista Primiano Di Biase. I “Dire Straits Legacy” sono un progetto in continua evoluzione, lontani dal cliché della réunion o della tribute band, mantengono viva nei loro concerti la memoria di sonorità storiche e di brani unici ed indimenticabili come: “Romeo and Juliet”, “Sultans of Swing”, “Money for Nothing”.
Aperirà il concerto dei DSL Dire Straits Legacy, l’artista Numa.
Euro 100
Posti a sedere numerati: acquisto su TicketOne, presso rivenditori autorizzati oppure online. Clicca qui per acquistare ora i tuoi biglietti
Posti a sedere non numerati: prevendita presso la biglietteria* delle Grotte di Castellana, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30, escluso 25 dicembre e 1 gennaio.

*I biglietti acquistati presso le casse delle Grotte di Castellana non saranno maggiorati dei diritti di prevendita.


“NATALE NELLE GROTTE” dal 3 Dicembre al 12 Gennaio – Grotte di Castellana

In il

Sabato 3 e Venerdì 9 dicembre 2016 | ore 21.00
HELL IN THE CAVE QUI tutti i dettagli dell’evento
L’unico spettacolo aereo sotterraneo al mondo, ispirato all’infermo della Divina Commedia di Dante Alighieri. Un viaggio sensoriale tra luci, suoni, danze, acrobazie in uno scenario straordinario. Regia Enrico Romita, drammaturgia Giusy Frallonardo.
Euro 20 – Per acquisti e prenotazioni hellinthecave.it

 

Domenica 11 dicembre 2016 | ore 21.00
GIANCARLO GIANNINI
LE PAROLE NOTE | Viaggi e Miraggi QUI tutti i dettagli dell’evento
Recital dove si incontrano letteratura e musica. L’attore recita brani e poesie da Pablo Neruda a Shakespeare, accompagnato da Marco Zurzolo al sax e voce di Gianluigi Esposito. Apre lo spettacolo l’attrice Susy Mannella.
Euro 45
Posti a sedere numerati: acquisto su TicketOne, presso rivenditori autorizzati oppure online. Clicca qui per acquistare ora i tuoi biglietti
Posti a sedere non numerati: prevendita presso la biglietteria* delle Grotte di Castellana, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30, escluso 25 dicembre e 1 gennaio

 

Giovedì 15 dicembre 2016 |  ore 21.00
FRANCO BATTIATO
FRANCO BATTIATO IN CONCERTO QUI tutti i dettagli dell’evento
Il Maestro della musica italiana si esibisce accompagnato da Carlo Guaitoli al pianoforte e Angelo Privitera a tastiera e programmazione.
Euro 90
Posti a sedere numerati: acquisto su TicketOne, presso rivenditori autorizzati oppure online. Clicca qui per acquistare ora i tuoi biglietti
Posti a sedere non numerati: prevendita presso la biglietteria* delle Grotte di Castellana, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30, escluso 25 dicembre e 1 gennaio

 

Venerdì 16 dicembre 2016 | ore 21.00
GIUSEPPE DELRE
SINGS CHRISTMAS SONGS QUI tutti i dettagli dell’evento
Viaggio itinerante fra le più suggestive melodie del Natale da Jingle Bell a White Christmas, reinterpretate in chiave pop e jazz, e arricchito da brani tratti del repertorio discografico del M° Giuseppe Delre.
Euro 10 – Acquisti su circuito TicketOne e presso le casse* delle Grotte di Castellana dal 21 novembre

 

Domenica 18 dicembre 2016 | Prima replica ore 18.30 | Seconda replica ore 20.30
MED-EA. LE VOCI DI UNA DONNA QUI tutti i dettagli dell’evento
Performance vocale ispirata al personaggio di Medea. Nella Caverna della Civetta un’esperienza sensoriale unica, intima e perturbante. Organizzazione ATC SottoSopra. Sceneggiatura e regia Loredana Savino e Fabio Caruso.
Euro 16 – Prenotazione obbligatoria contattando i numeri: 3476877728 | 3407170766

 

Venerdì 23 dicembre 2016
Fiaccolata ore 19.00 | Santa Messa ore 20.30
CELEBRAZIONE S. MESSA DELLA NATIVITÀ QUI tutti i dettagli dell’evento
Fiaccolata con partenza dalla Chiesa Matrice San Leone Magno e celebrazione della Santa Messa nella Caverna della Grave officiata dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Favale.
In collaborazione con il Comitato Feste Patronali

 

Martedì 27 dicembre 2016 | ore 21.00
WANTED CHORUS
JUST CHRISTMAS QUI tutti i dettagli dell’evento
Energia e creatività caratterizzano ogni componente del gruppo che vanta numerose esibizioni nei teatri e nelle piazze di tutta Italia. Uno dei cori gospel più amati, dalla coinvolgente e fortissima carica emotiva, in un’inedita performance natalizia.
Euro 3 – Acquisti su circuito TicketOne e presso le casse* delle Grotte di Castellana dal 21 novembre

 

Venerdì 30 dicembre | ore 21.00
DSL – DIRE STRAITS LEGACY
DIRE STRAITS LEGACY IN CONCERTO QUI tutti i dettagli dell’evento
Il nuovo concerto della concept band che vede riuniti gli ex membri dei Dire Straits: Alan Clark, Phil Palmer, Mel Collins, Danny Cummings. A questi si aggiungono musicisti di fama internazionale come il batterista Steve Ferrone e il bassista Mickey Feat. Due italiani completano la band, il cantante e chitarrista Marco Caviglia e il tastierista Primiano Di Biase. I “Dire Straits Legacy” sono un progetto in continua evoluzione, lontani dal cliché della réunion o della tribute band, mantengono viva nei loro concerti la memoria di sonorità storiche e di brani unici ed indimenticabili come: “Romeo and Juliet”, “Sultans of Swing”, “Money for Nothing”.
Aperirà il concerto dei DSL Dire Straits Legacy, l’artista Numa.
Euro 100
Posti a sedere numerati: acquisto su TicketOne, presso rivenditori autorizzati oppure online. Clicca qui per acquistare ora i tuoi biglietti
Posti a sedere non numerati: prevendita presso la biglietteria* delle Grotte di Castellana, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30, escluso 25 dicembre e 1 gennaio

 

Domenica 1 gennaio | ore 21.00
CONCERTO DI CAPODANNO QUI tutti i dettagli dell’evento
Esibizione di musica tradizionale proposta in chiave moderna, oltre a classici e brani religiosi, aree sinfoniche e musica leggera, a cura dell’Associazione Banda Castellana Grotte diretta dal M° Vito D’Elia, con la speciale partecipazione del famoso trombettista Andrea Giuffredi.
Euro 5 – Acquisti su circuito TicketOne e presso le casse* delle Grotte di Castellana dal 21 novembre

 

2 | 3 | 4 | 5 gennaio 2017 | discese ore 16.00, 17.00, 18.00, 19.00
GROTTE SOLIDALI – Dal cuore della terra al cuore di Amatrice
SPELEOFAMILY QUI tutti i dettagli dell’evento
Iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia, promossa dal Comune di Castellana Grotte e dalla Società Grotte srl. Un’affascinante visita in modalità speciale nelle Grotte di Castellana per rivivere l’emozione dei primi esploratori in un percorso adatto a bambini e adulti.
Costo del biglietto: gratuito fino a 5 anni | Euro 5,00 dai 6 ai 17 anni | Euro 10,00 dai 18 anni in poi
Prenotazione obbligatoria. Info al numero 080/4998221

 

Venerdì 6 gennaio 2017 | ore 18.00
COMPAGNIA DANZATTORI
NATALE CON LE FAVOLE QUI tutti i dettagli dell’evento
Un musical emozionante e divertente con performance coreografate di musiche natalizie e le colonne sonore più famose del mondo Disney. Con Elsa, Lumiere e Belle, Cenerentola ed altri personaggi delle fiabe, un appuntamento dedicato a grandi e piccini. A cura della Compagnia Danzattori diretta da Ella Console Pentrelli.
Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria al numero 080/4998221 oppure online. Clicca qui per prenotare ora il tuo posto

 

Sabato 7 gennaio 2017 | ore 21.00
CHRISTIAN DE SICA
CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA QUI tutti i dettagli dell’evento
Uno dei più grandi artisti italiani dialoga con gli spettatori nel suo spettacolo innovativo e coinvolgente. Accompagnerà l’attore Giampiero Ingrassia e il M° Riccardo Biseo. Non mancheranno le sorprese, a partire da un ospite d’onore.
Euro 60
Posti a sedere numerati: acquisto su TicketOne, presso rivenditori autorizzati oppure online. Clicca qui per acquistare ora i tuoi biglietti
Posti a sedere non numerati: prevendita presso la biglietteria* delle Grotte di Castellana, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 17.30, escluso 25 dicembre e 1 gennaio

 

Domenica 8 gennaio 2017 | Prima replica ore 18.30 | Seconda replica ore 20.30
MED-EA. LE VOCI DI UNA DONNA QUI tutti i dettagli dell’evento
Performance vocale ispirata al personaggio di Medea. Nella Caverna della Civetta un’esperienza sensoriale unica, intima e perturbante. Organizzazione ATC SottoSopra. Sceneggiatura e regia Loredana Savino e Fabio Caruso.
Euro 16 – Prenotazione obbligatoria contattando i numeri: 3476877728 | 3407170766

Per informazioni, chiamare tutti i giorni (escluso il 25 dicembre 2016 e il 1° gennaio 2017) dal 18 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 al numero 0804998221

*I biglietti acquistati presso le casse delle Grotte di Castellana non saranno maggiorati dei diritti di prevendita.


GROTTELAND: Meraviglia d’estate, spettacoli gratuiti alle Grotte di Castellana

In il

Grotteland 2016, meraviglia d’estate – programma completo

Venerdì 5 agosto

Ore 19.00 – Inaugurazione Grotteland
Ore 20.00 – Presentazione del libro  “To be written”  – Editrice Photocity, di Rosanna Schena, presenta Antonio Nebbia
Ore 21.00 – “Frozen” – Musical a cura della Compagnia Teatrale Danzattori
Ore 22.15 – BAELL LIVE Giò Sada & Barismoothsquad more artists TBA

Sabato 6 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Tutto in 1 Anno” – Edizioni Arti Grafiche Favia, di Carmen Rucci, presenta Francesco Pepe, letture a cura di Adriana Coletta e Gregorio Saracino
Ore 21.00 – “Quello strappo nel cielo” – Spettacolo teatrale a cura degli alunni della Scuola G. Tauro di Castellana Grotte, regia ed adattamento testi Adriana Coletta, organizzazione ATC Sottosopra
Ore 22.15 – Gianfranco D’Angelo & Demo Mura – “Talk & Show, una lunga storia d’attore”

Domenica 7 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Viaggi Bianchi” – Di Jean Paul Stanisci, presenta Valentino Sgaramella
Ore 21.00 – “Circus in Fabula, Biancaneve tra gli acrobati” – Esibizione di danza a cura di Passione Danza di Daniela Carbone
Ore 22.15 – Rewind – La più bella musica da ballare anni ’70 ’80 ’90 – Cicco Loko from Roma&Ibiza + Mars

Lunedì 8 agosto

Ore 20.00 – Presentazione dei libri “Della nostra antica patria, due sicilie” di Cesare Linzalone e “La cucina del Sole” di Luciano Gentile, CSA Editrice, presentano Alessandro Labonia e Cosimo Sportelli
Ore 21.00 – “Mamma Mia – Esibizione di danza a cura di ASD Resi Dance di Castellana Grotte
Ore 22.15 – Etnikàntaro – Etnopopolare in concerto 2016

Martedì 9 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Riso fuorisede” – Edizioni Kurumuny, di Silvia Rizzello, presenta Michela Ventrella, letture a cura di Adriana Coletta
Ore 21.00 – “La strada per chissà dove” – Spettacolo teatrale a cura di Adriana Coletta – Associazione Gruppo Teatrale Amici Nostri
Ore 22.15 – Don Backy in concerto con “Hanno ali quelli come me”

Mercoledì 10 agosto

Ore 20.00 – Concorso di Cosplayer – A cura dell’Associazione Eternia
Ore 20.00 – Maratona di giochi da tavolo – A cura dell’Associazione La Tana dei Goblin e dell’Associazione Eternia
Ore 22.15 – Le Stelle di Hokuto in “La Nerdina Commedia – L’inferno del nerDante”

Giovedì 11 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “8 Marzo” –  CSA Editrice, di Cecilia Betty Visaggi, presentano Massimo Curci e Rosalba Mazzarelli dell’Associazione Onlus Io Sono Contro
Ore 21.00 – “La Sirenetta” – Musical a cura della Compagnia Teatrale Danzattori
Ore 22.15 – “Valentino è Tango – Il Jazz Tango incontra il teatro” – Omaggio al mito di Rodolfo Valentino, con Renzo Ruggieri ed Umberto Fabi, special guest Stefania Santoro & Oscar Casali ballerini e coreografi di tango argentino

Venerdì 12 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro  “La mandria umana” – CSA Editrice, di Vittorio Nacci, presenta Cosimo Sportelli
Ore 21.00 – Miss e Mister Grotte – Finale del concorso di bellezza a cura dell’Associazione Io Pino Musica e Spettacolo, special guest Mario Rosini, pianoforte, ed Alessia Sonnante, voce
Ore 22.15 – Dado canta la notizia

Sabato 13 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libroMare Nero” – Edizioni Sonzogno, di Gabriella Genisi, presenta Mariaclelia Labbate
Ore 21.00 – “L’Opera di Pulcinella” – Spettacolo teatrale di e con Paolo Comentale, musica dal vivo del M° Andrea Gargiulo, Compagnia Granteatrino, Teatro Casa di Pulcinella
22.15 – Antonella Ruggiero in Concerto Versatile

Domenica 14 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Il velo ai fiori di limone” – Edizioni Il Mio Libro, di Maria Marzolla, presenta Mariaclelia Labbate
Ore 21.00 – “Le più belle del reame”– Spettacolo teatrale di e con Maria Serena Ivone ed Annaisa Locaputo
Ore 22.15 – I mercenari del Salento in concerto

Lunedì 15 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Padri e figlie. L’eclissi di uno sguardo” – Edizioni Schena, di Donatella Caprioglio, presentano Antonella Caprio e Franco Caprio
Ore 21.00 – Dr. Why – Gioco a premi condotto da Pino Savino
Ore 22.15 – NotteTempo in concerto

Martedì 16 agosto

Ore 20.00 – Presentazione del libro “Fidati di me fratello” –  Aliberti Compagnia Editoriale, di Alessio Viola, presenta Mariaclelia Labbate
Ore 21.00 – Esibizione di danza – A cura di Artinscena di Annalisa Bellini
Ore 21.30 – “Il Baule Volante” – Racconto musicato di e con Mariella Dibattista con Orlando Zigorli chitarra manouche
Ore 22.15 – Max Cavallari – Parzialmente fico


Simonetta Agnello Hornby alle Grotte di Castellana “Caffè amaro”

In il

Episodi 2016 – III Edizione
Grotte di Castellana ed Il Libro Possibile presentano
Simonetta Agnello Hornby
venerdì 20 maggio
presso Le Grotte di Castellana
(piazzale Anelli – Castellana Grotte)>>>Acquista Biglietti

“Caffè amaro”

“Caffè amaro” è una vicenda che si snoda dai primi vent’anni del Novecento fino alla Seconda guerra mondiale. Siamo nella provincia di Agrigento, inizio Novecento. I grandi e profondi occhi a mandorla, il volto dai tratti regolari, i folti capelli castani: la bellezza di Maria è di quelle che gettano una malìa su chi vi posi lo sguardo, proprio come accade al baronello Pietro Sala, che se ne innamora a prima vista e chiede la sua mano senza curarsi della dote. Maria ha solo quindici anni, Pietro ne ha trentaquattro; lui è un nobile bon vivant che ama i viaggi, il gioco d’azzardo e le donne; lei proviene da una famiglia socialista di grandi ideali ma di mezzi limitati. In parte per sollevare i genitori da un peso, in parte perché attratta dai modi seducenti di Pietro, Maria accetta di diventare sua moglie e di lasciare la casa di Canitti, i suoi cari e l’amico Giosuè, che è stato cresciuto dal padre e lei considera “un fratello maggiore. Anzi, di più”. Il matrimonio con Pietro, nonostante le molte differenze che li dividono e l’accoglienza tiepida della famiglia Sala, si rivela una scelta felice. E sopra ogni consapevolezza, arriva per Maria la scoperta del vero amore. Attorno a lei si muove una moltitudine di personaggi tormentati che trasforma questo ritratto in un affresco corale, sul cui sfondo si riconoscono i grandi cambiamenti della prima metà del Novecento: i fasci siciliani, la crisi economica, l’ascesa del fascismo, le leggi razziali, la guerra. In primo piano, la storia di un personaggio femminile che, da fragile ragazza in balìa delle scelte degli uomini, si fa donna capace di dettare a viso aperto le condizioni del proprio vivere e della propria felicità.

La terza edizione di “Episodi” avrà un unico filo conduttore, “Disegniamo la bellezza”, e porrà l’attenzione sui principali temi affrontati ogni giorno dai media e dalla politica italiana, a cominciare dalle trivellazioni nel nostro mare Adriatico.


Erri De Luca alle Grotte di Castellana “Disegniamo la bellezza”

In il

Episodi 2016 – III Edizione
Grotte di Castellana ed Il Libro Possibile presentano
Erri De Luca
6 maggio 2016 – ore 20.00
presso Le Grotte di Castellana
(piazzale Anelli – Castellana Grotte)>>>Acquista Biglietti

“Disegniamo la bellezza”

Disegnare la bellezza, sarà questo il filo conduttore dell’incontro con Erri De Luca. La discussione prenderà spunto da una delle ultime fatiche dell’autore, “La faccia delle nuvole”. Lui si chiama Iosèf, nella sua lingua vuol dire: colui che aggiunge. Ha aggiunto la sua fede nella ragazza amata, le ha creduto. Si è aggiunto come sposo, a lei incinta non di lui. Si è aggiunto come padre secondo di quel figlio, “spuntato in mezzo a loro da un travaglio di stelle”. Cadevano a coriandoli, la notte che è nato. Attraverso la loro viva voce, attraverso le loro gioie e le loro preoccupazioni di genitori e di sposi – e attraverso la voce di un narratore che li segue con partecipazione da Betlemme sino a Gerusalemme e poi per le trentatré seguenti pasque – veniamo accolti dentro al cerchio intimo e pieno di luce della Sacra famiglia. Alla nascita di Ieshu si diffonde profumo di pane fragrante nella grotta, dove accorrono i pastori, accorrono i Magi. Chiunque lo prenda fra le braccia già ravvisa nel suo volto una somiglianza, impone al nuovo nato un desiderio, un’aspettativa: a Iosèf sembra il viso di Miriàm riflesso dentro l’acqua, per Miriàm somiglia “ai neonati di ogni e qualunque stirpe in vita sulla faccia del mondo”, a uno dei pastori pare pane della festa, “la pelle è un filo d’olio, sotto è ’na mullica”, il vecchio Simone riconosce in lui “il traguardo di molti appuntamenti, la forma di germoglio di un’attesa finita”. Il volto di Ieshu è mobile come la faccia delle nuvole agli occhi del mondo e da quel mondo Iosèf cerca con pervicacia di difenderlo, di opporsi al fraintendimento, di mettere a tacere la baraonda delle somiglianze. Dopo In nome della madre, Erri De Luca raccoglie in queste pagine l’amore del padre, lo sforzo di aver cura e di proteggere: fino al giorno in cui è il figlio stesso, ormai adulto, a sottrarsi.

La terza edizione di “Episodi” avrà un unico filo conduttore, “Disegniamo la bellezza”, e porrà l’attenzione sui principali temi affrontati ogni giorno dai media e dalla politica italiana, a cominciare dalle trivellazioni nel nostro mare Adriatico.


STEFANO BOLLANI in Concerto nelle Grotte di Castellana

In il

Uno spettacolo unico e imprevedibile, concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana, generato dell’eclettico talento di uno straordinario artista. Suoni, luci, suggestioni mescolati alla magica atmosfera della Caverna della Grave regaleranno sublimi emozioni davvero indimenticabili. Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.Botteghino ore 20.00, spettacolo ore 21.00. Costo del biglietto €55,00.
>>>Acquista Biglietti


SIMONE CRISTICCHI in Concerto nelle Grotte di Castellana

In il

Un vero e proprio “concerto all’incontrario”, concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana, attraverso il quale l’artista accompagnerà lo spettatore alla scoperta del repertorio pressoché sconfinato di un inimitabile “Fabbricante di Canzoni”. Il live sarà accompagnato dal M° Riccardo Ciaramellari (pianoforte, tastiere) e dal M° Giuseppe Tortora (violoncello). Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.
Botteghino ore 20.00, spettacolo ore 21.00. Costo del biglietto €33,00 >>>Acquista Biglietti


EUGENIO FINARDI in Concerto nelle Grotte di Castellana

In il

 

Eugenio Finardi in Concerto nelle Grotte di Castellana 12 Dicembre ore 21:00

>>>Acquista Biglietti

Uno spettacolo concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana dal guru del rock d’autore che, per l’occasione, si esibirà insieme al polistrumentista Giancarlo Parisi in un concerto unico e irripetibile con l’intento di riempire la Grave con echi ancestrali del sacro e dell’inconscio. Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.


“NATALE NELLE GROTTE” il programma degli eventi nelle Grotte di Castellana

In il

 

Natale nelle Grotte 2015 – 2016 con la direzione artistica di Eugenio Finardi

IL PROGRAMMA:

HELL IN THE CAVE

5 e 11 Dicembre 2015 | ore 21.00
L’unico spettacolo aereo sotterraneo al mondo, ispirato all’inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Un viaggio sensoriale tra luci, suoni, danze, acrobazie in uno scenario straordinario. Regia Enrico Romita, drammaturgia Giusy Frallonardo.

TEATRO CASA DI PULCINELLA

8 Dicembre 2015, 1 e 5 Gennaio 2016 | Prima replica alle 18.00 | Seconda replica alle 20.00
Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli con un’arte senza tempo: i burattini. La fata Cristal, Hansel e Gretel e Alì Babà messi in scena dalla compagnia di Paolo Comentale che dal 1983 regala sorrisi ed emozioni ai bimbi di ogni età. Posti limitati.

EUGENIO FINARDI – “DAL PROFONDO”

12 Dicembre 2015 | ore 21.00
Uno spettacolo concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana dal guru del rock d’autore che, per l’occasione, si esibirà insieme al polistrumentista Giancarlo Parisi in un concerto unico e irripetibile con l’intento di riempire la Grave con echi ancestrali del sacro e dell’inconscio.  Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.
Botteghino ore 20.00, spettacolo ore 21.00. Costo del biglietto €30,00.
Acquisto solo tramite circuito TicketOne

INAUGURAZIONE DI “PRESEPI IN GROTTA”

13 Dicembre 2015 | ore 11.00
Un tour per visitare le installazioni nei suggestivi spazi della Grave, la Caverna dei Monuenti e della Lupa. In collaborazione con La Compagnia degli Scarti di Marino de Tommaso e Rosaria Genco.

MED-EA

13 Dicembre 2015 e 10 Gennaio 2016 | Prima replica alle 19.00 | Seconda replica alle 21.00
Performance ispirata al personaggio di Medea, è considerata tra le proposte più interessanti nel panorama del teatro sperimentale italiano. Lo spettacolo è ambientato nelle profondità delle Grotte di Castellana, in una modalità sorprendente e suggestiva. Un’ esperienza sensoriale unica, dove il tempo e lo spazio si interrompono offrendo allo spettatore una profonda esperienza intima e perturbante. Organizzazione ATC SottoSopra, sceneggiatura di Loredana Savino e Fabio Caruso.

CLAUDIO BAGLIONI – PER INCANTO E PER AMORE

18 Dicembre 2015 | ore 21.00
Uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano si esibirà eccezionalmente nel suggestivo scenario della Grave per una notte di note speciale e unica. Pianoforte e voce con un repertorio strutturato appositamente per la particolarità della location e della data natalizia. Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.
Botteghino ore 20.00, spettacolo ore 21.00. Costo del biglietto €110,00.
Acquisto solo tramite circuito TicketOne a breve disponibile.

CORO&ORCHESTRA “Nicola Vitale”

19 Dicembre 2015 | ore 21.00
Meditazione in musica, accompagnata dai versi di Alda Merini, sul Mistero del Logos e della sua incarnazione, tema centrale del Natale e del Cristianesimo. Coro, soli e voci recitanti accompagnati da pianoforte, arpa ed archi guidati dal M° Sebastiano Giotta.

CELEBRAZIONE MESSA DELLA NATIVITA’

23 Dicembre 2015 | Fiaccolata ore 19.00 | Santa Messa ore 20.30
Fiaccolata con partenza dalla Chiesa Matrice San Leone Magno e la celebrazione della Santa Messa nella Grave a cura dell’arciprete don Leonardo Mastronardi. In collaborazione con il Comitato Feste Patronali.

WANTED CHORUS

26 Dicembre 2015 | ore 21.00
Energia e creatività caratterizzano ogni componente del gruppo che vanta numerose esibizioni nei teatri e nelle piazze di tutta Italia. Uno dei cori gospel più amati dalla coinvolgente e fortissima carica emotiva.

PUNTINESPANSIONE

27 Dicembre 2015 | ore 21.00
Oltre dieci anni di esperienza, proponendo un originale sintesi tra il rock d’autore e la poesia sarcastica prestata alle sette note: una delle realtà più interessanti targate made in Puglia. “L’Essere Perfetto” è il loro ultimo lavoro discografico che per l’occasione si vestirà di suoni acustici taglienti e magnetici.

SEVEN STEPS

29 Dicembre 2015 | ore 21.00
Un sestetto inusuale per la presenza del violoncello e per le provenienze geografiche distanti dei suoi componenti. Il settimo passo, quello più importante, è la musica, che li accomuna tutti magnificamente. Un rimando al genio di Miles Davis, a 50 anni esatti dalla pubblicazione del suo album “Seven Steps to Heaven”. Sette passi, sette impronte che gli stessi musicisti hanno impresso su questo progetto creando alla fine un’unica orma mossa in direzione di una meta comune: il jazz.

SIMONE CRISTICCHI – “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI”

3 Gennaio 2016 | ore 21.00
Un vero e proprio “concerto all’incontrario”, concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana, attraverso il quale l’artista accompagnerà lo spettatore alla scoperta del repertorio pressoché sconfinato di un inimitabile “Fabbricante di Canzoni”. Il live sarà accompagnato dal M° Riccardo Ciaramellari (pianoforte, tastiere) e dal M° Giuseppe Tortora (violoncello). Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.
Botteghino ore 20.00, spettacolo ore 21.00. Costo del biglietto €30,00.
Acquisto solo tramite circuito TicketOne

STEFANO BOLLANI – “ARRIVANO GLI ALIENI”

8 Gennaio 2016 | ore 21.00
Uno spettacolo unico e imprevedibile, concepito  in esclusiva per le Grotte di Castellana, generato dell’eclettico talento di uno straordinario artista. Suoni, luci, suggestioni mescolati alla magica atmosfera della Caverna della Grave regaleranno sublimi emozioni davvero indimenticabili. Il 30% del costo del biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese.
Botteghino ore 20.00, spettacolo ore 21.00. Costo del biglietto €55,00.
Acquisto solo tramite circuito TicketOne

VISITA GRATUITA ALLE GROTTE DI CASTELLANA

12 Gennaio 2016
In occasione della Festa Patronale della Madonna della Vetrana, sarà consentita la tradizionale visita gratuita a tutti i residenti di Castellana-Grotte

 

Per info e biglietti:
press@grottedicastellana.it
www.facebook.com/castellanacaves
centralino grotte +39 080 4998221