Meditazione in Grotta: ritrova il tuo Guerriero interiore

In il

meditazione in grotta marta di masi

L’associazione di promozione sociale Jimarà con il pratrocinio di Grotte di Castellana srl presenta un evento unico in Italia: ‘Meditazione in Grotta: ritrova il tuo Guerriero interiore’.

Cosa ha ispirato questo evento?

Nel corso della storia, le grotte furono abitate da primitivi, da eremiti, da monaci… diversi santi, dopo anni di isolamento e meditazione nelle grotte, raggiunsero l’illuminazione. E’ una tendenza naturale: la grotta infatti ricorda il grembo della madre, come luogo protetto, tranquillo e buio, di riposo da ogni stimolo esterno e di conservazione.
In più, è ormai conosciuta l’haloterapia: apposite grotte di sale vengono oggi utilizzate per bambini e adulti affetti da patologie delle vie respiratorie per i sali disciolti nell’aria.
L’ambiente incontaminato, schermato dalle radiazioni, e il particolare microclima delle Grotte di Castellana favoriscono un rilassamento profondo e assieme alla meditazione un miglioramento generale delle condizioni psicofisiche.

Il Guerriero Interiore

Questa meditazione sarà dedicata all’incontro col proprio guerriero che, sulla scia del Viaggio dell’Eroe, potrà ritrovare tutta la sua forza e vitalità per affrontare al meglio le sfide di ogni giorno. Sarà un momento unico per ricontattare il proprio Sé più autentico e rigenerarsi, grazie alla musica binaurale appositamente scelta dalla naturopata e counselor di BTE Marta DI Masi.

ore 19:30 Raduno presso gli ascensori delle grotte di Castellana
Discesa in Grave per mezzo degli ascensori entro le ore 19:50

START ore 20:00 Meditazione Ritrova il tuo Guerriero Interiore con Marta Di Masi
FINE ore 21:30 massimo

INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 3381403375 fino a esaurimento posti.

Vestiti con abiti comodi possibilmente chiari e maglioncino o giacca comoda, la temperatura nelle grotte è di circa 16,5°C.

PORTA IL TUO TAPPETINO YOGA E UNA COPERTA O PLAID (per chi vorrà meditare seduto, le sedie sono presenti in loco).


La Notte Europea dei Ricercatori 2019 alle Grotte di Castellana

In il

la notte europea dei ricercatori 2019 castellana grotte

Saranno, per il secondo anno consecutivo, le grotte di Castellana la location scelta per La Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dall’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte con il patrocinio di Comune di Castellana Grotte, Regione Puglia, Grotte di Castellana srl e Ministero della Salute. Venerdì 27 settembre 2019 appuntamento a piazzale Anelli per quello che si conferma un percorso multisensoriale tra Arte e Scienza.
Ricco il programma, equamente suddiviso tra la parte esterna e la parte interna del complesso carsico pugliese, tra i principali attrattori turistici pugliesi e tra i siti turistici a pagamento più visitati in Italia: a piazzale Anelli alle ore 18 percorso di orienteering a cura dell’Istituto Comprensivo Tauro-Viterbo di Castellana Grotte e alle ore 18,30 cerimonia inaugurale della Notte Europea dei Ricercatori con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Maria Novella Luciani, Direzione Generale della Ricerca e dell’Innovazione al Ministero della Salute, Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Sociale, Francesco De Ruvo, sindaco di Castellana Grotte, Victor Casulli, presidente di Grotte di Castellana srl, Tommaso Stallone e Roberto Di Paola, rispettivamente direttore generale e direttore scientifico dell’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte.

Dalle ore 19 si scende in grotta, all’interno della Grave, con l’esperienza multisensoriale dedicata alla Notte dei Ricercatori con “La ricerca di luci e colori nella natura” a cura dell’artista Natale Addamiano e del critico d’arte Gianni Antonio Palumbo e con “La ricerca di armonie nella natura” a cura di Giusy Frallonardo.

Alle ore 21, all’interno del Museo Speleologico Franco Anelli, cerimonia di premiazione dei disegni dedicati alla Notte dei Ricercatori realizzati dai bambini dell’Istituto Comprensivo Tauro-Viterbo di Castellana Grotte con introduzione di Gianluigi Giannelli, direttore scientifico dell’Irccs de Bellis e con la consegna dei premi da parte dell’artista Natale Addamiano.

Chiusura alle ore 21,30 con il buffet conviviale sempre all’interno del Museo Anelli. Condurrà i vari momenti della serata la giornalista Stefania Losito.

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti. L’Italia ha aderito da subito all’iniziativa europea con una molteplicità di progetti che ne fanno tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio.

Nel 2019, infatti, saranno 116 le città italiane coinvolte. Tra queste, naturalmente, anche Castellana Grotte e le grotte di Castellana con il programma organizzato dall’Irrcs Saverio de Bellis.

L’iniziativa castellanese, così come quelle di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Roma rientra nel progetto Ern Apulia, finanziato dalla Commissione Europea. Numerosi saranno i temi e le modalità di divulgazione e partecipazione. Temi comuni riguarderanno l’Universo, il Mondo subatomico, la Biosfera, i Beni Culturali, le Scienze umane e le Tecnologie future, ma i diversi siti presenteranno anche focus su attività caratterizzanti la ricerca nel territorio, tra cui nanotecnologie, biotecnologie, medicina personalizzata, aerospazio, agroalimentare, materiali per la sostenibilità, dieta mediterranea, archeologia.

Ern Apulia è coordinato dall’Università del Salento e coinvolge le università statali ed i principali enti pubblici di ricerca pugliesi: l’Università di Bari, il Politecnico di Bari, l’Università di Foggia, gli enti pubblici di ricerca CNR, INFN, ENEA, IIT, oltre all’Irccs de Bellis di Castellana Grotte con la Grotte di Castellana srl ed il Museo MArTA di Taranto.
Ulteriori informazioni sui canali sociali facebook e instagram di Grotte di Castellana srl e sul sito www.grottedicastellana.it.


Una Notte con le Stelle Cadenti: alle Grotte di Castellana due appuntamenti con osservazione della sfera celeste

In il

una notte con le stelle cadenti castellana grotte

Ben sette appuntamenti ad agosto con “Una Notte con Sirio”, calendario di eventi organizzati presso l’Osservatorio Astronomico Sirio alle grotte di Castellana (terrazza del Museo Speleologico Franco Anelli).

Due, invece, le date speciali: sabato 10 e lunedì 12 agosto, in due turni dalle ore 21,30 alle ore 23 e dalle ore 23 alle ore 00,30, con osservazione della sfera celeste, osservazione al telescopio di Giove, Saturno e Luna e proiezione multimediale “Il fenomeno delle stelle cadenti”.

Accesso solo su prenotazione, telefonando allo 0804998211 (ore 9,30-13,00 e ore 15,00-18,30) o scrivendo a segreteria@grottedicastellana.it.
Costo di ingresso 4 euro, gratuito per bambini fino a 8 anni.


Trofeo Grotte 2019: gara podistica alle Grotte di Castellana

In il

Trofeo Grotte 2019

Si correrà domenica 4 agosto la nona edizione del Trofeo Grotte, la gara podistica organizzata dall’Atletica Castellana sulla distanza dei 10 km, a Castellana Grotte (Ba).

Confermato, a grandi tratti, il format organizzato dell’edizione 2018: dal punto di vista prettamente sportivo-agonistico il Trofeo Grotte sarà valido come sesta tappa del Trofeo Terra di Bari, il circuito itinerante di manifestazioni di corsa su strada indetto dalla Fidal Bari. Dal punto di vista logistico-organizzativo, invece, saranno per il secondo anno di fila le grotte di Castellana ad ospitare il Trofeo Grotte con arrivo, partenza e villaggio sportivo allestiti nei pressi di piazzale Anelli. Un binomio che implementa il carattere promozionale che ha sempre contraddistinto nelle passate edizioni la gara castellanese.

Si correrà come da tradizione per le vie cittadine ed extra urbane di Castellana, sulla distanza dei 10 km, con ritrovo fissato per le ore 16 e partenza alle ore 18, su un percorso che si è contraddistinto negli anni per essere tra i più affascinanti e difficili dell’intero panorama podistico regionale. Si corre di sera con il fascino tutto particolare di una città illuminata solo dai raggi del sole al tramonto, si corre anche in pieno centro con gran parte del percorso nel cuore della città e alcuni passaggi nelle splendide campagne castellanesi, si corre in libertà con la possibilità di iscrizione aperta anche ai liberi che potranno cimentarsi sui 10 km del percorso o sui 6 km di un tracciato ridotto.

Confermate anche le iniziative della passata edizione per quanto riguarda la partecipazione di liberi e appassionati che vorranno correre il Trofeo Grotte. Riproposto, infatti, il progetto Associazioni e Gruppi numerosi. Saranno premiate le prime tre associazioni (o i primi tre gruppi) con il maggiore numero di iscritti.
Al termine della gara pasta party in collaborazione con l’IISS Consoli-Pinto di Castellana Grotte, premiazione dei migliori e concerto finale nell’ambito della manifestazione “Grotte d’Estate 2019”, organizzata dalla Grotte di Castellana srl.
Il Trofeo Grotte è organizzato da Atletica Castellana Freedogs in partnership con Grotte di Castellana srl e IISS Consoli-Pinto di Castellana Grotte con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, l’approvazione tecnica di Fidal Puglia e la sponsorship tecnica di Acqua Lauretana.

PER GLI ATLETI FIDAL – Il Trofeo Grotte 2019 è valido come prova del circuito Trofeo provinciale Terra di Bari. Il costo di iscrizione è di 7 euro (comprende iscrizione alla gara + pacco gara + pasta party). È possibile iscriversi attraverso il portale www.tempogara.it e sarà possibile farlo fino alle ore 24 di giovedì 1 agosto 2019.

PER I LIBERI – In questo caso il costo di iscrizione è di 7 euro per ogni singolo partecipante (iscrizione alla gara + pasta party). Le iscrizioni possono essere effettuate il giorno della gara presso la zona del ritrovo o presso i punti convenzionati.

Ulteriori informazioni, percorso e regolamento sul sito www.atleticafreedogs.it.
Curiosità e approfondimenti sui canali social facebook e instagram di Atletica Castellana e sull’evento facebook Trofeo Grotte 2019.
Infoline 3487796100 (Pasquale) – 3807495746 (Giuseppe)


GROTTE D’ESTATE 2019: natura, escursioni, giochi, enogastronomia e spettacoli alle Grotte di Castellana

In il

grotte d estate 2019 castellana

Dal 31 luglio al 4 agosto 2019 alle grotte di Castellana c’è Grotte d’Estate 2019.

Natura, giochi, enogastronomia e spettacoli a piazzale Anelli per un evento di Iniziative Castellanesi e Grotte di Castellana srl, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte e con la media partnership di Radio Puglia.

IL PROGRAMMA:

Mercoledì 31 luglio 2019
ore 20,30 Esibizione di danza a cura di Asd Kreative
ore 22 Orchestra Mancina in concerto

Giovedì 1 agosto 2019
ore 20,30 Duo Acustico Lory Coletti e Filippo Allegretti
ore 22 “Baila” – Zucchero Tribute Project in concerto

Venerdì 2 agosto 2019
ore 20,15 Presentazione libro “Ali di sabbia” di Vanna Ivone
ore 20,30 Spettacolo teatrale “C’era una volta” a cura di Filodrammatica Ciccio Clori presso Pineta Grotte
ore 22 “Poohlive” – Tribute Band dei Pooh in concerto
ore 00 Dj Set Pietro Ritella

Sabato 3 agosto 2019
ore 20,30 Moda, style e risate in scena – sfilata di moda e spettacolo a cura di Leti Eventi
ore 22 Federico Baroni in concerto
a seguire Dj set con Danny Dee e animazione a cura di Radio Puglia

Domenica 4 agosto 2019

ore 18 Trofeo Grotte – gara podistica 10 km
ore 22 Terraross in concerto

Tutte le sere area food & beverage con le specialità del territorio.

Extra:
Parco Gonfiabili a cura dell’associazione Parco Gonfiabili
Giochi da Tavola in Pineta a cura dell’associazione Ludica Grotte – La Tana dei Goblin Bari.

Tutti gli eventi sono gratuiti e non necessitano di prenotazione.


World Dance Movement The International Festival alle Grotte di Castellana: il programma

In il

world dance movement grotte di castellana

World Dance Movement The International Festival
Alle Grotte di Castellana 3 settimane con 12 spettacoli di coreografi e compagnie da tutto il mondo, stage, audizioni, concorsi, cinema, incroci d’arte, talenti e tanta danza.

World Dance Movement The International Festival vi aspetta dal 7 al 28 luglio 2019 Piazzale Anelli, Grotte di Castellana (Bari)

INGRESSO GRATUITO

Info: 0804998211

PROGRAMMA:

11 Luglio – Kalinka ore 21:30
12 Luglio – WDM Gala ore 21:00
13 Luglio – WDM ore 18:00
14 Luglio – Il Canto di Itaca ore 21:30
18 Luglio – Cappuccetto Rosso ore 21:30
19 Luglio – Maybe Tomorrow ore 21:30
20 Luglio – WDM Gala ore 21:00
21 Luglio – Intrecciando Puccini ore 21:30
25 Luglio – All Ways ore 21:30
26 Luglio – Perfection Has No Dreams ore 21:30
27 Luglio – WDM ore 20:00
28 Luglio – WDM Gala ore 21:00

Vi aspettiamo per vivere insieme il World Dance Movement atmosfera magica alle Grotte di Castellana.
Ingresso Gratuito.

Sarà possibile da Castellana raggiungere le Grotte servendosi del Servizio di Trasporto Pubblico Locale, che per il periodo 11 – 28 Luglio funzionerà anche nelle ore serali.

Da Castellana Grotte
dalle ore 20:00 alle ore 23:30, con partenza ogni mezz’ora dal Largo Portagrande (nei pressi del civico 23)

Dalle Grotte
dalle ore 20:15 alle ore 24:00 con partenza ogni mezz’ora da via Orofino (ex via Matarrese)

Costo del biglietto valido per andata e ritorno € 1,00

****************************
World Dance Movement – The International Festival builds connections between dance and diverse cultures that inspire and transform dancers around the world. Our focus is to present dancers with an opportunity where they receive one-on-one training and attention in a noncompetitive atmosphere. The curriculum challenges dancers of all levels through a comprehensive study-vacation model.

You will be able to enjoy training with dancers from nearly 30 countries with the same passion and drive to be the best they can be. Immerse yourself in various cultures while learning from an international faculty of unparalleled talent… …There is nothing better!


Alle Grotte di Castellana, arriva il Road Show Biosphera Project

In il

Road Show Biosphera Project Grotte di Castellana

Il rispetto dell’ambiente, l’equilibrio dei sensi dell’uomo in relazione al proprio ambiente di vita, un road show nato per sensibilizzare ai temi del risparmio energetico e del benessere umano. Dall’1 al 7 luglio prossimi, a piazzale Anelli alle grotte di Castellana (Ba) arriva la sperimentazione di Biosphera Project, iniziativa di Aktivhaus che grazie al contributo di ricercatori, professionisti, università e aziende ha sviluppato in tre fasi progressive delle unità abitative itineranti ed energeticamente autonome. Sul piazzale esterno e, in parte, all’interno della Grave, la prima caverna del complesso carsico pugliese, la sperimentazione riguarderà Biosphera Equilibrium, la casa che rigenera corpo e mente, autosufficiente dal punto di vista energetico e costruito interamente in legno. Equilibrium è un edificio attivo che produce energia e che sarà monitorato sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista degli abitanti (controllati a livello fisiologico e celebrale).

Il progetto Biosphera di Aktivhaus ruota, così, attorno ad un modulo abitativo itinerante trasportabile su gomma, autosufficiente dal punto di vista energetico, costruito interamente in legno. Al suo interno una superficie di 32 mq, con tutti i servizi per vivere. Il suo scopo principale è quello di testare il rapporto tra la fisiologia umana e l’ambiente che lo circonda al variare delle condizioni climatiche esterne. Il fondamento del progetto è quello di sperimentare e testare i benefici che un modulo abitativo di nuova generazione può apportare all’essere umano in contesti ambientali caratterizzati da livelli climatici di stimolazione elevati. Biosphera Project monitora anche le prestazioni energetiche del modulo abitativo. Biosphera è un progetto a “zero energy”: un’abitazione energicamente autonoma e a misura d’uomo, costruita con le migliori tecnologie possibili e in grado di produrre tutta l’energia necessaria per viverci (in realtà è un edificio attivo che produce quattro volte più energia di quanto necessita e consuma).

La casa itinerante del progetto Biosphera continua, quindi, il suo road show per essere testato nelle più diverse condizioni ambientali, dopo aver già toccato tappe importanti come Milano, Locarno, Bolzano, Como, Roma e Verona. Il progetto passa, così, anche per le grotte di Castellana con un assaggio delle tecniche di sperimentazione e rilevazione che saranno installate anche a 60 metri di profondità, nel fondo della Grave delle grotte di Castellana (ambiente caratterizzato da una temperatura costante tra i 16 e i 18 gradi e un tasso di umidità particolarmente elevato).

Le grotte di Castellana e l’ambiente. Grotte di Castellana srl ha inteso sposare questa specifica sperimentazione perché ne condivide diversi valori. 

La sperimentazione, l’esperienza abitativa.

Dall’1 al 7 luglio il modulo abitativo Biosphera Equilibrium sarà installato in piazzale Anelli alle grotte di Castellana. Il modulo sarà abitato da ospiti appositamente scelti e istruiti per tutto il periodo di sosta: all’interno vengono utilizzate stoviglie biodegradabili, eco-detersivi ed eco-saponi biodegradabili.

L’evento, il roadshow.

Giovedì 4 luglio dalle ore 10 alle ore 15 l’appuntamento centrale del progetto, promosso a Castellana Grotte da Mazzarelli srl first partner Internorm. Alle ore 10 nella Grave delle grotte di Castellana il convegno per presentare la sperimentazione Biosphera Project. Alle ore 13,30 la visita guidata al modulo abitativo Biosphera Equilibrium.

Per visitare il modulo o per confermare la propria presenza al convegno è necessario scrivere a info@biospheraproject.com o telefonare al numero +390302548897.


FESTIVAL COSTA DEI TRULLI – 
IIª edizione: il programma completo dei concerti

In il

festival costa dei trulli 2019

DAL 17 GIUGNO AL 31 AGOSTO 2019
FESTIVAL COSTA DEI TRULLI – 
II edizione


Max Gazzè, Tiromancino, Gazzelle, Ex-Otago, Joanna Teters and The Family Affair, Luca Carboni, Diodato, Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Mar con Amanda Sandrelli e due spettacoli in nome di Puccini

L’estate in Puglia ha l’inconfondibile sound del Festival Costa dei Trulli grazie agli ospiti d’eccezione che garantiranno emozioni pure durante la rassegna di concerti itineranti nei comuni di Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello. Un cartellone sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, con 11 appuntamenti, di cui 7 ad ingresso libero, in programma dal 17 giugno al 31 agosto 2019.

Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Mar con Amanda Sandrelli, Joanna Teters and The Family Affair, Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle, Max Gazzè e due spettacoli in nome di Puccini. Il programma di eventi è ricchissimo, si passa dalla musica “leggera” di qualità a proposte più ricercate o di nicchia, come ad esempio la musica lirica e il tango. Ogni appuntamento si svolgerà nei luoghi più suggestivi, dai borghi antichi alle cattedrali e ai porti, sino al magico Trullo Sovrano, patrimonio Unesco.

Musica, ma anche cultura, arte, reading, il Festival Costa dei Trulli offre un’ampia scelta di proposte culturali, il tutto per raggiungere un traguardo ambizioso: fare rete tra i comuni, superando i campanilismi, al fine di valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi, creando una fonte di benessere per chi vive il territorio e un’ulteriore occasione di attrattività e per chi lo sceglie come meta delle vacanze.

Il Festival Costa dei Trulli è realizzato con il contributo di Regione Puglia (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e grazie al sostegno di due main sponsor: Vini di Puglia Varvaglione 1921 e Autoclub, e di Torre Cintola Green Blue che partecipa come sponsor tecnico. È patrocinato dalla Città Metropolitana Bari.

**IL PROGRAMMA**

17 GIUGNO 2019
LE VIBRAZIONI
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

26 GIUGNO 2019
Festival Ritratti presenta
ALFONSINA Y EL MAR: STORIA DI TANGO E PASSIONI CON AMANDA SANDRELLI
Sagrato Cattedrale a Monopoli | GRATUITO

7 LUGLIO 2019
DIODATO
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

21 LUGLIO 2019
World Dance Movement presenta
INTRECCIANDO PUCCINI
Grotte di Castellana | GRATUITO

10 AGOSTO 2019
Bandalarga presenta
OPERA LIRICA TURANDOT
Corso Domenico Morea a Conversano | A PAGAMENTO

13 AGOSTO 2019
JOANNA TETERS AND THE FAMILY AFFAIR
Trullo Sovrano ad Alberobello | GRATUITO

16 AGOSTO 2019
LUCA CARBONI
Piazza V. Emanuele a Monopoli | GRATUITO

17 AGOSTO 2019
EX-OTAGO
Piazza Ciaia a Fasano | GRATUITO

24 AGOSTO 2019
TIROMANCINO
Cala Batteria a Monopoli | A PAGAMENTO

25 AGOSTO 2019
GAZZELLE
Piazza Ciaia a Fasano | A PAGAMENTO

31 AGOSTO
MAX GAZZÈ
Banchina Solfatara a Monopoli | A PAGAMENTO


Giornata Nazionale dello Sport – XVIª edizione

In il

Giornata Nazionale dello Sport

Il 2 giugno a Castellana Grotte la Giornata Nazionale dello Sport

Una mattinata da dedicare allo sport e alla vita sana in compagnia, un momento fondamentale per diffondere capillarmente sul territorio la cultura sportiva. Questo lo spirito della sedicesima Giornata Nazionale dello Sport, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il patrocinio del CONI, alla quale il Comune di Castellana Grotte aderisce da diversi anni. Un fitto programma di eventi che parte, come di consueto, alle ore 8.30 di domenica 2 giugno 2019 da Piazza Caduti Castellanesi per il raduno e la partenza del corteo degli sportivi capeggiato dal tedoforo che, con la torcia fra le mani, guiderà i partecipanti fino al Piazzale Anelli. Qui, a ridosso dell’ingresso delle Grotte di Castellana, l’ampio spazio all’aperto si trasformerà in un palcoscenico dove tutte le associazioni sportive locali potranno esibirsi e promuovere le attività e discipline praticate.

“Come negli anni precedenti – ha dichiarato l’assessore allo Sport Maurizio Tommaso Pace – la manifestazione è organizzata con il prezioso supporto delle locali associazioni sportive ed in collaborazione con i due Istituti Comprensivi della Città. Sarà come sempre una allegra giornata all’insegna dello sport e dello stare bene. Crediamo fortemente nei valori formativi e sociali dell’attività sportiva, mezzo di integrazione ed inclusione sociale”.

Obiettivi della giornata sono quelli di promuovere le funzioni educativo-sociali dello sport quale fondamentale valore di crescita e arricchimento della personalità dell’individuo, di preservare la salute, migliorare la qualità della vita e responsabilizzare la società civile.

Com. Istituzionale
Tel. 3295463444
comunicazione@comune.castellanagrotte.ba.it


Carnevale e Festa della Donna, aperture straordinarie e promozioni alle Grotte di Castellana

In il

Carnevale e Festa della Donna aperture e promozioni alle Grotte di Castellana

Aperture straordinarie e promozioni alle grotte di Castellana (Ba), complesso carsico pugliese, tra i più importanti attrattori turistici della regione, tra i primi siti turistici a pagamento in Italia, in occasione del Carnevale 2019 e della Giornata Internazionale della Donna.

CARNEVALE 2019

Tra giovedì 28 febbraio e martedì 5 marzo, si amplia notevolmente il ventaglio delle visite guidate possibili, così da consentire ai tanti turisti e ai tanti visitatori in arrivo di completare la propria esperienza di viaggio in Puglia, abbinando al divertimento del vicino Carnevale di Putignano anche le emozioni di un’esperienza a 70 metri di profondità.

Le grotte di Castellana, infatti, saranno visitabili ogni giorno alle ore 10 e alle ore 12 con guide in lingua italiana sull’itinerario completo fino alla Grotta Bianca. Sabato 2, lunedì 4 e martedì 5 marzo, inoltre, grotte di Castellana visitabili anche nel pomeriggio: ai due orari della mattina (ore 10 e ore 12), infatti, si aggiungono anche le visite guidate in lingua italiana fino alla Grotta Bianca nel pomeriggio, alle ore 14 e alle ore 16.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Venerdì 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promozione per tutte le donne che vorranno visitare le grotte di Castellana: a loro sarà riservato un ingresso con biglietto ridotto (13 euro al posto di 16 euro). Sarà possibile accedere al complesso carsico pugliese con visite guidate in lingua italiana fino alla Grotta Bianca alle ore 10 e alle ore 12.

Ulteriori informazioni sui canali sociali facebook e instagram di Grotte di Castellana srl e sul sito www.grottedicastellana.it