TOSCA in “Morabeza in teatro” alle Grotte di Castellana

In il

tosca morabeza in teatro

TOSCA in
Morabeza in teatro
GROTTE DI CASTELLANA (BARI)
Giovedì 9 dicembre 2021

>>>Acquista Biglietti

Morabeza in teatro è il titolo della nuova tournée con cui Tosca presenta dopo una lunga attesa l’omonimo e fortunato suo ultimo album per cui nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco, miglior interprete di canzoni e migliore canzone con Ho amato tutto.

In questo anno e mezzo di pandemia, nell’attesa di questo debutto, ho costruito un percorso musicale che approda in tanti lidi. Ci sarà molto del disco “Morabeza”, ma non mancheranno alcune sorprese legate a un nuovo repertorio. Bisogna allacciare le cinture e lasciarsi trasportare in giro per il mondo attraverso la musica. E questo viaggio, nei luoghi e nelle emozioni, comincia già dal titolo che riprende la parola capoverdiana morabeza, la nostalgia del passato prossimo, la sensazione di sottile dolore che accompagna i momenti più intensi e preziosi della nostra esistenza, la presa di coscienza della bellezza di un presente che apparterrà presto al passato e la certezza della nostalgia che si accompagnerà al ricordo. Nel riuscire a godere delle piccole cose c’è l’essenza della morabeza capoverdiana, che è anche il senso dello spettacolo. Riuscire ad amare quello che fai è il traguardo. Tosca

Cantante e ricercatrice musicale da sempre affascinata dalle musiche del mondo, tra le voci più belle e versatili del panorama italiano e estero, oltre a un’impeccabile padronanza tecnica, Tosca ha in sé grandissima eleganza e intensa forza creativa e Morabeza in teatro, un meltingpot intimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, ne è appunto il riassunto. Tosca conduce il pubblico nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano ideato dallo scenografo Alessandro Chiti. Attraverso un dialogo continuo con i musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album,e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Se infatti Morabeza è già una colorata giostra poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, un ponte fra la radice italiana e le musiche d’altrove, in particolare francese, brasiliana, portoghese e tunisina, sul palco Tosca allarga ancora di più le zone della sua esplorazione fino ad abbracciarenuovi mondi sonori di un’ancor più vasta zona del nord dell’Africa e facendo visita al repertorio recente e meno recente di quell’area musicalelatina compresa trail Centro e il Sud dell’America.

La tessitura del concerto ha un filo conduttore cucito da Massimo Venturiello, che cura anche la messa in scena,sulle parole tratte dal Canto alla durata di Peter Handke. In scena con Tosca i musicisti diretti da Joe Barbieri: Giovanna Famulari al violoncello, pianoforte e voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e voce, Luca Scorziello alla batteria e percussioni, Fabia Salvucci alle percussioni e voce.


STILLE D’INVERNO: il programma del Natale nelle Grotte di Castellana

In il

stille d'inverno programma

STILLE D’INVERNO: IL CALENDARIO NATALIZIO DEGLI EVENTI NELLE GROTTE DI CASTELLANA

Le Grotte di Castellana (Ba) si preparano a vivere la magia del periodo festivo calandosi nella tipica atmosfera natalizia e annunciando Stille d’inverno, un calendario ricco di appuntamenti che si affiancherà alla consueta attività di visite. Il via ufficiale al cartellone di eventi è previsto per il fine settimana tra i 4 e 5 dicembre 2021 con le già annunciate repliche dello spettacolo Hell in the Cave e proseguirà con concerti, spettacoli, eventi ed iniziative fino all’8 gennaio.
 
Tre i concerti che si alterneranno nella suggestiva cornice della caverna della Grave. Il primo venerdì 9 dicembre alle ore 20:30 quello di Tosca con Morabeza, titolo della nuova tournée con cui l’artista rende omaggio all’omonimo e fortunato suo ultimo album per cui nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco (miglior interprete di canzoni e migliore canzone con “Ho amato tutto”). Seguiranno gli appuntamenti con Chiara Civello che presenterà Chansons, album di brani classici dal 1945 al 1975 di autori francesi, lunedì 20 dicembre alle ore 20:30 e con Peppe Servillo & Solis String Quartet in Carosonamente, ispirato al nuovo album dedicato a Renato Carosone, mercoledì 22 dicembre alle ore 20:30.
 
Oltre ai live musicali, ci sarà spazio anche per spettacoli ed iniziative culturali nel calendario di eventi di Natale delle Grotte di Castellana. Ai nove appuntamenti con lo spettacolo Hell in the Cave, tra repliche (4, 5, 12 e 19 dicembre 2021, 8 gennaio 2022) e spettacoli con special guest (Massimo Venturiello 23 dicembre, la musica dal vivo del maestro Paolo Pace il 29 dicembre, Ettore Bassi il 30 dicembre e Vito Signorile il 6 gennaio), si aggiungerà un altro appuntamento speciale con l’opera dantesca: Hell in the Cave’s Dante Jukebox, una lettura della Divina Commedia inusuale, un modo fuori dagli schemi di affrontare il meraviglioso viaggio di Dante, con l’aiuto di un profondo conoscitore dell’opera dantesca, il professor Federico Canaccini, che risponderà all’impronta alle sollecitazioni lasciate dal pubblico prima dell’inizio e durante lo spettacolo, e Roberto Abbiati, dalla cui mano nasceranno le illustrazioni suscitate dalla sensazione del momento.
Altro evento in programma il 18 dicembre alle ore 20:30 è quello di Giacomo Medici e Sarita Schena con Tango a dos voces – Note e versi di una musica che ha stregato il mondo, spettacolo che fra musica e ballo sarà un vero e proprio viaggio che partirà dal tango della prima metà del ‘900, per poi omaggiare gli artisti che hanno segnato la storia del genere musicale destinato a stregare il mondo.
 
Nei giorni 26, 27, 28 dicembre e 2 gennaio dalle ore 17:30 le caverne delle Grotte di Castellana ospiteranno il Presepe Vivente, rievocazione della natività e delle figure maggiormente rappresentative del presepe in un suggestivo percorso fra le concrezioni delle grotte. Mentre nei giorni 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre e 2 e 6 gennaio dalle ore 18:00 sarà possibile assistere al Grotte Mapping, spettacolare show multimediale proiettato sulla torre degli ascensori.

Per accedere a tutti gli appuntamenti in calendario sarà necessario esibire il super green pass. Tutte le informazioni sugli spettacoli, sulle modalità di acquisto biglietti o sulle prenotazioni per gli eventi gratuiti sono sul sito web www.stilledinverno.it e sui social ufficiali del cartellone di eventi.

PROGRAMMA:

4, 5, 12, 19, 23, 29 e 30 dicembre 2021
6 e 8 gennaio 2022
HELL IN THE CAVE
>>>qui maggiori info

9 dicembre 2021
TOSCA CON MORABEZA
>>>qui maggiori info

10 dicembre 2021
HELL IN THE CAVE’S DANTE JUKEBOX
>>>qui maggiori info

18 dicembre 2021
TANGO A DOS VOCES
>>>qui maggiori info

20 dicembre 2021
CHIARA CIVELLO CON CHANSONS
>>>qui maggiori info

22 dicembre 2021
PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET
>>>qui maggiori info

26, 27 e 28 dicembre 2021
2 gennaio 2022
PRESEPE VIVENTE
>>>qui maggiori info

26, 27, 28, 29 e 30 dicembre 2021
2 e 6 gennaio 2022
GROTTE MAPPING
>>>qui maggiori info


Claver Gold e Murubutu, Infernum Tour alle Grotte di Castellana

In il

Claver Gold e Murubutu Infernum Tour alle Grotte di Castellana

Claver Gold e Murubutu, Infernum Tour parte dalle Grotte di Castellana Bari
 
Così come Dante fece con la Divina Commedia, anche Claver Gold e Murubutu, cominciano il loro cammino che li porterà in tour per l’Italia, dalle viscere della terra. Il primo concerto di presentazione del disco “Infernum” (concept album sull’Inferno della Divina Commedia) si terrà nella grave delle Grotte di Castellana (BA), sito carsico tra le principali attrazioni turistiche della Puglia, il 26 giugno alle ore 21.30.
È prevista anche la possibilità di incontrare gli artisti, alle 18, presso la pineta adiacente alle Grotte: terranno un incontro dal titolo “Dante a Tempo di rap” (possibilità di accedervi su prenotazione gratuita).
Il concerto, organizzato da Django Concerti con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese (Custodiamo la Cultura in Puglia 2020/2021), sarà occasione per coniugare l’aspetto musicale a quello della promozione del territorio. Tutti coloro che parteciperanno all’evento, infatti, avranno la possibilità di visitare le Grotte, a partire dal giorno dell’evento fino al 31 luglio 2021, ricevendo uno sconto di € 3,00 per l’itinerario completo che conduce alla Grotta Bianca.
Il concerto che vedrà protagonisti i due rapper, avrà in scaletta tutti i brani dell’album compresi gli inediti pubblicati nella ristampa dello scorso aprile. “Infernum” è completamente dedicato all’analisi della prima parte dell’opera del sommo poeta Dante Alighieri. Partendo da alcuni personaggi presenti nei canti, infatti, Murubutu e Claver Gold mettono in atto una riflessione e una reinterpretazione che analizza il presente partendo dal passato. Per farlo si servono dei suoni e le metriche tipiche della musica rap. Caronte, Pier della Vigna, Taide, Paolo e Francesca sono solo alcuni dei personaggi che assumono una valenza metaforica spendibile nella contemporaneità e vengono riletti brano dopo brano in relazione a tematiche attuali, come dipendenza da sostanze, bullismo, prostituzione e individualismo. Il disco, uscito proprio in occasione delle celebrazioni dell’anno dantesco, ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico, è stato votato come miglior album Hip-Hop italiano del 2020 dalla stampa di settore.
Le date del tour:
 
26 giugno, Castellana Grotte (BA), Grotte di Castellana
01 luglio, Roma, Dante Assoluto, Basilica di Massenzio
02 luglio, Melpignano (LE), Climate Space Film & Music Festival
03 luglio, Gravina di Catania (CT), Marranzano World Fest
05 luglio, Bologna, Sequoie Music Park 
08 luglio, Milano, Carroponte 
11 luglio, Trani (BT), Piazza Duomo
17 luglio, Galzignano (PD), Anfiteatro del Venda 
18 luglio, Firenze, Notti a Teatro
19 luglio, Reggio Emilia, Divino PICNIC!, Arena Stalloni
24 luglio, Feltre (BL), Piazza Maggiore 
22 agosto, Brescia, Radio Onda d’Urto Festival 
28 agosto, Ravenna, Notti d’Inferno, Museo Classis
09 settembre, Acquaviva di Molepulciano (SI), Live Rock Festival
11 settembre, San Giuliano Terme (PI), Parco Pratali 



sabato 26 giugno ore 21:30
Piazza Franco Anelli – Castellana Grotte (BA)
Euro 16,00
Infoline 3474922372


MEZZOTONO alle Grotte di Castellana in concerto per Libano e Turchia

In il

mezzotono grotte castellana

GROTTE DI CASTELLANA: MEZZOTONO IN CONCERTO PER LIBANO E TURCHIA
 
Il meraviglioso scenario delle Grotte di Castellana (Ba) insieme alla cultura e alla musica italiane per raccontarsi in Turchia e in Libano attraverso i social. Questo l’obiettivo del progetto ideato dai Mezzotono, gruppo vocale di origine pugliese che con i suoi show promuove l’Italia in giro per il mondo, sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Beirut e dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, e ospitato dal sito carsico castellanese, uno dei principali attrattori turistici in Puglia, che il giorno 21 giugno a partire dalle ore 19:00 trasmetteranno in contemporanea sulle rispettive pagine Facebook un concerto dall’interno della caverna della Grave.
 
Ad esibirsi nella suggestiva cornice a 60 metri di profondità proprio i Mezzotono, 5 artisti da diversi anni impegnati a diffondere la cultura italiana all’estero con musica e ironia, alternando simpatiche gag all’esecuzione di brani dal jazz al pop, dalla bossa nova al folklore, dal big band style e alla musica classica, il tutto solo con l’utilizzo delle loro voci, che tra armonie e ritmi imitano il suono degli strumenti musicali.
 
“Questo progetto nasce dalla volontà di continuare a promuovere l’Italia all’estero attraverso il nostro show, nonostante l’impossibilità di proseguire con i tour a causa della pandemia. – ha evidenziato Fabio Lepore, fondatore dei Mezzotono – Quest’anno saremmo dovuti andare proprio in Libano e in Turchia, per questo abbiamo deciso di coinvolgere i due rispettivi Istituti Italiani di Cultura proponendo come valore aggiunto quello di trasmettere il concerto da uno dei posti più belli e suggestivi della nostra terra: le Grotte di Castellana”.
 
“È con piacere che con il Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl abbiamo accolto la richiesta dei Mezzotono di eseguire un loro concerto nelle nostre bellissime grotte. – ha aggiunto il presedente Victor Casulli – Si tratta di una bella opportunità per sostenere la promozione della cultura musicale italiana all’estero ma offrire anche uno spazio di visibilità alle nostre meravigliose grotte in questo importante momento di ripartenza turistica”.
 
Il video sarà trasmesso in contemporanea su 4 pagine Facebook: Grotte di Castellana, Mezzotono – Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti, Istituto Italiano di Cultura-Beirut e İtalyan Kültür Merkezi.


Grotte di Castellana, le iniziative per la Giornata Mondiale della Biodiversità

In il

giornata mondiale biodiversita grotte castellana

Il 22 Maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, le Grotte di Castellana con Gruppo Puglia Grotte, nel quadro delle Giornate nazionali della Speleologia e l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo, la Società Speleologica Italiana, Wwf Levante Adriatico, WWF Young, l’AGTI Associazione Grotte Turistiche Italiane e il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, organizzano una due giorni dedicata all’insetto di grotta dell’anno, il coleottero Italodytes Stammeri.

L’intero fine settimana sarà dedicato alla comunicazione e la valorizzazione della biodiversità, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulle attività di ricerca e protezione degli ecosistemi sotterranei e dei suoi abitanti.

Ecco cosa abbiamo organizzato:

22-23 Maggio | dalle 9.00 alle 18.00 | saranno allestiti corner didattici a cura del Gruppo Puglia Grotte e WWF per consentire ai visitatori di approfondire la conoscenza della biodiversità carsica e di superfici

22 Maggio | ore 17.30 | diretta streaming su questa pagina e sul nostro canale Youtube per la presentazione dell’attività avviata dagli speleologi sul monitoraggio della presenza e del numero di esemplari di Italodytes stammeri nelle Grotte di Castellana.

Insomma, se volete scoprire l’incredibilità biodiversità del nostro complesso carsico, salvate subito la data in agenda e passate a trovarci!


Festa della Donna e Festa del Papà: alle Grotte di Castellana visite a tariffa ridotta

In il

grotte di castellana

Doppia promozione per visitare il sito carsico nelle giornate dedicate alle donne e ai papà
LE GROTTE DI CASTELLANA CELEBRANO 8 MARZO E FESTA DEL PAPÀ
 
Due promozioni per il mese di marzo, due appuntamenti per ammirare le Grotte di Castellana in tutto il loro splendore e a costo agevolato: la prima lunedì 8 in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, la seconda venerdì 19 per la Festa del papà.
 
A tutte le donne che vorranno ammirare il percorso ricco di meraviglia nel cuore sotterraneo della Puglia sarà riservata la possibilità di accedervi con biglietto ridotto lunedì 8 marzo. Mentre venerdì 19 marzo sarà occasione per festeggiare i papà con una promozione che consentirà loro di visitare le grotte in compagnia del proprio figlio under 14 al solo costo di un singolo biglietto intero (per eventuali altri bambini fra i 6 e i 14 anni sarà applicata la tariffa ridotta, mentre per i bambini fino a 5 anni è prevista la gratuità). In entrambe le occasioni due le visite previste: alle ore 10:00 e alle ore 12:00, per percorrere l’itinerario completo di circa 3 chilometri e della durata di 100 minuti che conduce alla splendente Grotta Bianca.
Entrambi gli appuntamenti promozionali si svolgeranno salvo che i futuri provvedimenti governativi sulle misure di contenimento del contagio da Covid-19 non prevedano la chiusura del sito turistico, ufficialmente riaperto al pubblico lo scorso 15 febbraio dopo uno stop di oltre tre mesi.
 
Oltre alle due giornate promozionali, sarà anche possibile visitare le Grotte di Castellana dal lunedì al venerdì secondo le consuete tariffe. Per partecipare ad una delle visite previste, nelle giornate promozionali e non, è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 080.4998211 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
 
Per prendere parte ai tour sotterranei è necessario seguire il protocollo di sicurezza studiato appositamente per le Grotte di Castellana, che prevede, tra le altre prescrizioni: gruppi numericamente limitati, misurazione della temperatura, distanziamento interpersonale e utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Le visite previste giornalmente saranno entrambe in italiano ma come sempre sarà possibile installare e utilizzare sul proprio dispositivo mobile l’applicazione “Grotte di Castellana – Guida in italiano, inglese e LIS”.
 
Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.


Festa della Donna alle Grotte di Castellana, visita a tariffa ridotta per tutte le donne

In il

festa della dona grotte di castellana

Promozione per la Giornata Internazionale della Donna
GROTTE DI CASTELLANA, 7 E 8 MARZO 2020 INGRESSO RIDOTTO PER LE DONNE

Un fine settimana di promozioni alle Grotte di Castellana, che in occasione della Giornata Internazionale della Donna, nei giorni sabato 7 e domenica 8 marzo, riserveranno la possibilità per tutte le donne che vorranno visitare il complesso carsico di accedervi con biglietto ridotto (13 euro al posto di 16 euro per l’itinerario completo che comprende la Grotte Bianca, 10 euro invece di 12 euro per la visita parziale).

Restano invece invariati gli orari di visita rispetto ai mesi precedenti. Il 7 e 8 marzo, come in tutti i giorni fino alla fine del mese, sarà possibile prendere parte al percorso che conduce fino alla Grotta Bianca (itinerario di 3 km, durata 120 minuti circa) alle ore 10 e alle ore 12, mentre la visita parziale (itinerario di 1 km, durata 50 minuti circa) è prevista ogni giorno alle ore 13.

La Grotte di Castellana srl, società che gestisce uno fra i siti turistici a pagamento più importanti della Puglia, rende intanto noti i numeri di febbraio, che confermano l’andamento positivo dell’avvio del 2020. Se infatti a gennaio si è registrato un numero di visitatori pari a 4193 (2521 furono quelli dello stesso mese del 2019), si attesta a 4072 (rispetto ai 2523 dello stesso mese dello scorso anno) il numero dei turisti che hanno fatto visita alle Grotte a febbraio 2020. Segno positivo che si riscontra altresì nella grande attenzione che il sito carsico sta riversando su di sé anche grazie al costante ampliamento dell’offerta turistica e dei servizi ad essa dedicati, con uno sguardo più attento all’accessibilità. Con la promozione, ad esempio, del progetto “Grotte 100% Accessibili” in occasione della Bit di Milano all’inizio di febbraio o qualche giorno fa in diretta su UnoMattina, noto programma di RaiUno, fra i più seguiti della fascia mattutina settimanale, che ogni mattina dà il buongiorno a circa un milione di telespettatori.

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it


Grotte di Castellana: 82° anniversario della scoperta delle grotte 1938 – 2020

In il

anniversario scoperta grotte di castellana 2020

Giovedì 23 gennaio 2020 si celebra l’82esimo anniversario della scoperta delle Grotte di Castellana

Nel corso della giornata due appuntamenti in programma per celebrare l’importante ricorrenza, oltre che per tracciare il bilancio dell’attività svolta nel 2019 e per definire le linee guida per l’anno appena avviato.

PROGRAMMA:

ore 11.00 – caverna della Grave, Santa Messa officiata da Don Antonio Napoletano, parroco della Chiesa Il Salvatore

ore 12.00 circa – discesa celebrativa dalla bocca della Grave a cura del Gruppo Puglia Grotte

ore 18.00 – Sala Giunta del palazzo comunale di Castellana Grotte, conferenza pubblica con il sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, l’assessore al turismo Giovanni Filomeno e il Consiglio d’Amministrazione della Grotte di Castellana srl composto dal presidente Victor Casulli, dal vice presidente Francesco Manghisi e dalla consigliera Maria Lacasella


E fu splendore – 80 anni di Grotta Bianca 


In il

e fu splendore 80 anni di grotta bianca castellana grotte

E fu splendore – 80 anni di Grotta Bianca 


Un appuntamento rivolto a ricordare e celebrare la scoperta della più bella fra le caverne del sistema sotterraneo castellanese, la Grotta Bianca, ripercorrendo i passi di Vito Matarrese, pioniere della speleologia locale.
L’evento si svolgerà domenica 12 gennaio dalle ore 11.00 con momenti di approfondimento e l’inaugurazione del busto di Vito Matarrese.
Durante la giornata visite gratuite alle grotte per i cittadini castellanesi.

PROGRAMMA:

Ore 11:00 Museo Speleologico “Franco Anelli”
• SALUTI

Francesco De Ruvo – sindaco del Comune di Castellana Grotte

Victor Casulli – presidente della Grotte di Castellana srl

• INTERVENTI ISTITUZIONALI 

autorità

• FOCUS SULLA STORIA

Pino Pace – “Vito Matarrese, il pionere della speleologia castellanese”
Marco Matarrese – “Fra coraggio e passione: Vito Matarrese e la scoperta della Grotta Bianca”

• MODERA

Rossella Ivone – giornalista Mediaset

Ore 12:00 Ingresso Grotte
• inaugurazione del busto in onore a Vito Matarrese

Ore 13:00 Taverna degli Amici

• rinfresco

Domenica 12 Gennaio, in occasione della festa patronale castellanese, le visite guidate lungo il percorso carsico saranno gratis per i cittadini castellanesi, che potranno accedere presentando un documento di identità che ne attesti la residenza nel comune

Orari visite alle 10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00


Grotte di Castellana, la notte del fuoco in onore Maria SS. della Vetrana

In il

fanove grotte di castellana

La notte del fuoco di Castellana Grotte sta arrivando!

L’11 Gennaio per le grandiose Fanove in onore di Maria Santissima della Vetrana, una tradizione cittadina secolare, anche alle Grotte di Castellana sarà acceso un falò che illuminerà la notte, accompagnato dalla musica dei Tammorra Felice e da assaggi enogastronomici.

Accensione del falò alle ore 20.00 sul piazzale antistante la torre.

Per l’occasione visite guidate alle Grotte, mattutine e pomeridiane, in questi orari:
10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00 – 18.00

Inoltre, tutti i possessori del biglietto che visiteranno il falò saranno accolti con un assaggio food e un bicchiere di vino.

Riempi il tuo sabato con lo splendore delle Grotte e il calore dei falò. Ti aspettiamo!