Torna il Presepe Vivente nella Grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti

In il

presepe vivente grotta curtomartino acquaviva delle fonti 2023 2024

La Grotta preistorica di Curtomartino farà da cornice al Presepe vivente. Sarà l’insediamento rupestre, con la sua storia ed il suo fascino, ad ospitare la sacra rappresentazione in programma per domenica 17 dicembre 2023 e venerdì 5 gennaio 2024 a partire dalle 16,30. L’evento è organizzato dall’associazione teatrale “Fili D’Argento”, direzione artistica Maria Antonietta Favia, con l’intento di promuovere il territorio, valorizzare usi e costumi locali ed accendere i riflettori sulla “memoria storica dei luoghi”. Un “motore” per l’economia della cittadina chiamata a confrontarsi con realtà nazionali. L’originalità del Presepe Vivente è il percorso allestito nella cornice naturale della Grotta di Curtomartino che ospiterà le varie scene, rievocando il primo presepe vivente di San Francesco d’Assisi ambientato nel XIII sec. Singolari saranno i mestieri medioevali: capellaia, cacciatori, filatrice di lana, scrivano, venditore di pelle, massaie; seguendo l’itinerario con la suggestiva interpretazione, da parte dei figuranti, de “il cantico delle creature”… interpretazione che inizierà con la figura di San Francesco e Santa Chiara. Il tutto sarà allietato dalle tradizionali nenie di Natale, che accompagneranno all’interno di appositi stand i visitatori che potranno gustare i prodotti enogastronomici della tradizione natalizia.
L’iniziativa, curata dall’Associazione Teatrale Fili D’Argento, è patrocinata in sinergia con il Comune di Acquaviva delle Fonti, il GAL Sud-Est Barese, il D.U.C. – Distretto Urbano del Commercio, la condotta Slow Food Acquaviva delle Fonti e la Confguide-Confcommercio Bari BAT in collaborazione con il Centro Aperto Polivalente per Anziani.

Il biglietto di ingresso ha un costo di € 5,00.

Domenica 17 dicembre 2023 ore 11.00, 13.00, 16.30 e 20.00
Venerdì 5 gennaio 2024 ore 16.30 e 20.00
Durata della visita 15 minuti

Stand di degustazione con prodotti tipici della tradizione natalizia.

Info WhatsApp 3387739851


HALLOWEEN IN GROTTA a Curtomartino

In il

HALLOWEEN IN GROTTA A CURTOMARTINO
L’uomo e le grotte: tra mito e realtà – Visita speleologica in Grotta a Curtomartino

La Pro Loco “Curtomartino” di Acquaviva delle Fonti in collaborazione con la Grotta di Curtomartino, organizza per lunedì 31 Ottobre la suggestiva e tenebrosa notte di Halloween in Grotta.
Lorenzo Di Liso, speleologo del team che agli inizi degli anni 90 scoprì l’uomo di Altamura, vi condurrà in un viaggio tra credenze e realtà circa la frequentazione dell’uomo in questa grotta.
Il sito, infatti, è unico nell’area della Murgia ed è un significativo esempio di grotta carsica, la cui parte attualmente visibile rappresenta una minima porzione dell’estensione ancora da esplorare, già oggetto di frequentazione antropica nelle fasi del Paleolitico Superiore. Il percorso si snoderà all’interno con piccole tappe, durante le quali la guida illustrerà non solo i fenomeni legati al carsismo, ma anche le fasi che hanno portato alla frequentazione del sito.

È CONSIGLIATO INDOSSARE abiti caldi e scarpe comode.
Presentarsi 15 min. prima dell’orario scelto durante la prenotazione

Appuntamento in Grotta a Curtomartino (MAPS: https://goo.gl/dJWfd2)

Orari visite guidate:
ore 17,00: POSTI DISPONIBILI (max 20 persone)
ore 18,00: POSTI DISPONIBILI (max 20 persone)
ore 19,00: POSTI DISPONIBILI (max 20 persone)
ore 20,00: POSTI DISPONIBILI (max 20 persone)
ore 21,00: POSTI DISPONIBILI (max 20 persone)
ore 22,00: POSTI DISPONIBILI (max 20 persone)

DETTAGLI DEL TOUR
Punto d’incontro: Grotta di Curtomartino (c.da Curtomartino – Acquaviva delle Fonti)
Quando: Lunedì 31 Ottobre 2022
Orari visite: 17,00 – 18,00 – 19,00 – 20,00 – 21,00 – 22,00
Costo:
€ 7,00/adulti – € 3,00/under 10
GRATUITO per bimbi sotto i 5 anni compiuti

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Metodi di adesione:
COMPILARE IL MODULO QUI
CHIAMARE/WHATSAPP o INVIARE EMAIL:
Tel. 3923369394
infopoint.acquaviva@gmail.com
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA

*****

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Dal Martedì alla Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00
Tel. 3923369394
infopoint.acquaviva@gmail.com
www.prolocoacquaviva.it


Visita guidata nella Grotta di Curtomartino

In il

visita grotta curtomartino 2021

VISITA GUIDATA IN GROTTA A CURTOMARTINO
Con l’arrivo delle festività natalizie, si intensifica il calendario di eventi organizzati dalla Pro Loco Curtomartino. Domenica 5 e Sabato 18 Dicembre 2021 torna anche l’appuntamento con la Visita guidata in grotta, tra i fenomeni del carsismo murgiano e la storia millenaria dell’uomo
il sito è unico nell’area della Murgia ed è un significativo esempio di grotta carsica, la cui parte attualmente visibile rappresenta una minima porzione dell’estensione ancora da esplorare, già oggetto di frequentazione antropica nelle fasi del Paleolitico Superiore. Il percorso si snoderà all’interno con piccole tappe, durante le quali la guida illustrerà non solo i fenomeni legati al carsismo, ma anche le fasi che hanno portato alla frequentazione del sito.

ACCESSO CON GREEN PASS

PROGRAMMA DEL 5 e 18 DICEMBRE 2021
Ore 09,45 e 10,45 (in base al turno scelto): Incontro presso la Grotta di Curtomartino (c.da Curtomartino – Acquaviva delle Fonti) GOOGLE MAPS: https://goo.gl/dJWfd2
Ore 10,00 e 11,00 (in base al turno scelto): Incontro con speleologo e inizio visita all’interno della grotta (durata 1h ora circa)

DETTAGLI DEL TOUR
Punto d’incontro: Grotta di Curtomartino (c.da Curtomartino – Acquaviva delle Fonti)
Quando: Domenica 5 e Sabato 18 Dicembre 2021
Orari visite: 10,00 – 11,00
Costo: € 7,00/adulti – € 4,00/under 10
GRATUITO per bimbi sotto i 5 anni compiuti

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Scegliere una delle seguenti modalità di prenotazione:
Compilazione modulo: https://goo.gl/bz0rze
chiamare o inviare un whatsapp al 3923369394
inviare una mail a infopoint.acquaviva@gmail.com
max 15 partecipanti ad orario

NORME DI SICUREZZA
Utilizzo obbligatorio di mascherina
Distanziamento interpersonale di 1 mt
Utilizzo di gel disinfettante
Sarà monitorata temperatura <37,5°
Obbligatorio Green Pass per over 12

INFORMAZIONI:
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì alla Domenica | 10:00-13:00 e 17:00-20:00. Chiuso il Lunedì
3923369394 (Tel. Sms o Whatsapp) • infopoint.acquaviva@gmail.com


Presepe Vivente nella Grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti

In il

Presepe Vivente nella Grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti

Un Presepe Vivente curato nei minimi dettagli nella grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti.

In occasione del Santo Natale, il giorno dell’Immacolata e il 5 gennaio sarà possibile visitare il Presepe Vivente realizzato dall’Associazione Teatrale Fili d’Argento all’interno della Grotta di Curtomartino.
Il sito preistorico acquavivese, per l’occasione trasformato in una piccola Betlemme, sarà protagonista di un percorso suggestivo, in cui i visitatori e curiosi saranno immersi in un’atmosfera magica, proiettandosi indietro a più di 2000 anni, ripercorrendo il fascino e la devozione di un momento che mescola fede e storia.
“Nella suggestiva grotta di Curtomartino nasce il bambino che ha salvato il mondo. Il tema che l’associazione teatrale Fili d’argento propone è la redenzione del peccato con un suggestivo percorso” annuncia Maria Antonietta Favia, che anche quest’anno ha curato per l’associazione la direzione artistica dell’evento.

Il Presepe Vivente sarà inaugurato domenica 8 dicembre alle ore 16:30 e potrà essere visitato fino alle 21:00.
Il costo della visita, che avrà una durata di circa 15 minuti, è di 4 euro a persona.
Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni di età
Per info e prenotazioni: 3387739851 – info@grottacurtomartino.it – www.grottacurtomartino.it


Visite guidate, laboratori didattici per bambini e degustazioni di prodotti locali ad Acquaviva delle Fonti

In il

Visite guidate laboratori didattici per bambini e degustazioni di prodotti locali ad Acquaviva delle Fonti

📌 ACQUAVIVA: UN ENTROTERRA DA SCOPRIRE
Visite guidate al centro antico e a Palazzo de Mari e degustazioni di prodotti locali e cicloescursioni esperienziali sul territorio.

Partono le attività di animazione on-site gratuite per tutti e organizzate dall’Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti a seguito dell’avvio della qualificazione e del potenziamento del servizio di Informazione e accoglienza turistica.

Il Comune di Acquaviva delle Fonti, in sinergia con l’Info-Point Turistico, è risultato aggiudicatario del Bando POR Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 – Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.

Le attività riguarderanno la valorizzazione delle eccellenze storico-artistiche presenti nel nostro Centro antico, attraverso visite guidate al centro antico e ai pozzi, ma anche visite al museo dell’Abito Sognare e perdersi negli abiti di un tempo, all’interno degli ambienti interni di Palazzo de Mari (con alcune date dedicate alle degustazioni a palazzo), ciclo escursioni esperienziali in masseria e ai campi di cipolle, al fine di promuovere le eccellenze enogastronomiche locali.
Si tratta di un calendario articolato (in continuo aggiornamento), che vedrà coinvolti i weekend fino al 9 Settembre 2018, in cui sarà possibile partecipare gratuitamente con l’obbligo di prenotazione.

📋 PROGRAMMA (alcuni orari potrebbero variare)

📅 1° Weekend
🚩 SABATO 30 GIUGNO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi
🚩 DOMENICA 1 LUGLIO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 2° Weekend
🚩 SABATO 7 LUGLIO ORE 18,00
RED ONION BY BIKE: cicloescursione ai campi di cipolle rosse con raccolta e degustazione
🚩 DOMENICA 8 LUGLIO ORE 18,30
IN GROTTA A CURTOMARTINO: visita guidata speleologica

📅 3° Weekend
🚩 VENERDI 13 LUGLIO ORE 19,00
TRA ABITI DI UN TEMPO: Visita al museo dell’Abito “Sognare e perdersi negli abiti di un tempo”
🚩 SABATO 14 LUGLIO ORE 18,00
RED ONION BY BIKE: cicloescursione ai campi di cipolle rosse con raccolta e degustazione
🚩 SABATO 14 LUGLIO ORE 18,30
APERITIVO CON I DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari con degustazione
🚩 DOMENICA 15 LUGLIO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 4° Weekend
🚩 SABATO 21 LUGLIO ORE 10,30
RED ONION BY BIKE: cicloescursione ai campi di cipolle rosse con raccolta e degustazione
🚩 SABATO 21 LUGLIO ORE 17,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
🚩 SABATO 21 LUGLIO ORE 19,00
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi
🚩 DOMENICA 22 LUGLIO ORE 17,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
🚩 DOMENICA 22 LUGLIO ORE 19,00
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 5° Weekend
🚩 VENERDI 27 LUGLIO ORE 19,00
TRA ABITI DI UN TEMPO: Visita al museo dell’Abito “Sognare e perdersi negli abiti di un tempo”
🚩 SABATO 28 LUGLIO ORE 18,00
IN BICI A CURTOMARTINO: cicloescursione e visita speleologica presso la Grotta di Curtomartino
🚩 SABATO 28 LUGLIO ORE 18,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
🚩 DOMENICA 29 LUGLIO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 6° Weekend
🚩 VENERDI 3 AGOSTO ORE 19,00
TRA ABITI DI UN TEMPO: Visita al museo dell’Abito “Sognare e perdersi negli abiti di un tempo”
🚩 SABATO 4 AGOSTO ORE 18,30
APERITIVO CON I DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari con degustazione
🚩 DOMENICA 5 AGOSTO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 7° Weekend
🚩 VENERDI 10 AGOSTO ORE 18,00
IN MASSERIA SOTTO LE STELLE: cicloescursione in masseria didattica con osservazione delle stelle e degustazione
🚩 SABATO 11 AGOSTO ORE 18,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
🚩 DOMENICA 12 AGOSTO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 8° Weekend
🚩 SABATO 18 LUGLIO ORE 18,30
IN GROTTA A CURTOMARTINO: visita guidata speleologica
🚩 DOMENICA 19 AGOSTO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 9° Weekend
🚩 VENERDI 24 AGOSTO ORE 19,00
TRA ABITI DI UN TEMPO: Visita al museo dell’Abito “Sognare e perdersi negli abiti di un tempo”
🚩 SABATO 25 AGOSTO ORE 18,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
🚩 DOMENICA 26 AGOSTO ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 10° Weekend
🚩 VENERDI 31 AGOSTO ORE 18,00
IN MASSERIA SOTTO LE STELLE: cicloescursione in masseria didattica con osservazione delle stelle e degustazione
🚩 SABATO 1 SETTEMBRE ORE 18,30
APERITIVO CON I DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari con degustazione
🚩 DOMENICA 2 SETTEMBRE ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

📅 SPECIALE FESTA PATRONALE
🚩 LUNEDI 3 SETTEMBRE ORE 17,30
IN BICI A CURTOMARTINO: cicloescursione e visita speleologica presso la Grotta di Curtomartino
🚩 MARTEDI 4 SETTEMBRE ORE 18,00
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi
🚩 MARTEDI 4 SETTEMBRE ORE 18,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari

📅 11° Weekend
🚩 VENERDI 7 SETTEMBRE ORE 19,00
TRA ABITI DI UN TEMPO: Visita al museo dell’Abito “Sognare e perdersi negli abiti di un tempo””
🚩 SABATO 8 SETTEMBRE ORE 18,30
ALLA CORTE DEI DE MARI: visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
🚩 DOMENICA 9 SETTEMBRE ORE 18,30
TRA SACRO E PROFANO: Visita guidata al centro antico di Acquaviva e ai pozzi

⚠ LIMITAZIONI DI NUMERO PARTECIPANTI PER EVENTO ⚠
• TRA SACRO E PROFANO ➡ max 40 pax
• RED ONION BY BIKE ➡max 15 pax
• ALLA CORTE DEI DE MARI ➡ max 30 pax
• APERITIVO CON I DE MARI ➡ max 30 pax
• TRA ABITI DI UN TEMPO ➡ max 15 pax
• IN MASSERIA SOTTO LE STELLE ➡ max 35 pax
• N GROTTA A CURTOMARTINO ➡ max 20 pax
• IN BICI A CURTOMARTINO ➡ max 15 pax

********

📝 CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Metodi di adesione: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER PRENOTARSI COMPILARE IL MODULO: clicca qui

ℹ INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
📍 P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
⌚ Da Lunedì a Giovedì | 10:00-13:00 e 17:00-20:00
⌚ Da Venerdì a Domenica e Festivi | 09:00-23:00
📞 392.3369394 • 📧 iat.acquaviva@gmail.com • 🖥 www.prolocoacquaviva.it

********
PROGETTO FINANZIATO CON FONDI POR Puglia FESR FSE 2014-2020 DALLA Regione Puglia, WeAreinPuglia Puglia 365 European Parliament


Acquaviva in Bicicletta

In il

acquaviva in bicicletta 2018

CICLOPASSEGGIATA ECOLOGICA

ore 8.00 Raduno in Piazza Vittorio Emanuele
ore 9.00 Partenza in direzione Grotte Curtomartino (km 5)
Ristoro presso le Grotte.
ore 12.00 Rientro in Piazza Vittorio Emanuele e sorteggio premi.
Iscrizione: euro 5 con maglia celebrativa, ristoro e premiazione.

Iscrizioni presso: Gruppo Ciclistico Fausto Coppi estramurale Pozzo Zuccaro n°74