XVII° Raduno dei Cortei Storici Nundinae

In il

raduno dei cortei storici 2019

XVII RADUNO DEI CORTEI STORICI ” Constitutio de Feudis A.D. 1289 ” 
7-13-14-15-27 SETTEMBRE 2019

PROGRAMMA:

SABATO 07 SETTEMBRE
Evento organizzato in collaborazione con il Comitato Festa Madonna delle Grazie
•BASILICA CATTEDRALE ore 18,30
Celebrazione Liturgica
P.ZZA BENEDETTO ore 19,30
Partenza Corteo con fiaccolata 
•CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE ore 20,00
Omaggio al Genio del Rinascimento Leonardo da Vinci nel 500° anniversario della morte 
Tableaux vivants: I ritratti di Leonardo prendono vita…
Proclamazione delle Ancelle Nundinae

VENERDI’ 13 SETTEMBRE
BORGO MEDIEVALE ore 19.00

Bando del Gran Cerimoniere Nundinae

Spettacolo di musica, fuoco e giocoleria medievale

SABATO 14 SETTEMBRE

BORGO STORICO dalle ore 17,00 alle ore 23,00

Area Ricostruttiva: 

I MERCANTI MEDIEVALI (sabato e domenica)
Banchi didattici e dimostrativi: Barattiere, Scriptorium, Musivarius

Arcaio: area di tiro con arco o balestra storica per il pubblico

Area di armeggio con dimostrazioni di scherma quattrocentesca
ACCAMPAMENTO IMPERO ROMANO (sabato e domenica)
Attendamenti Legionari

Tavoli didattici e dimostrativi: Medicus greco-romano, Conio di monete, Alimentazione dell’epoca 
Laboratorio di ceramica storica per bambini “Lucernando”
PONTE ACQUEDOTTO ORE 19,00

Bastione medievale 
Raduno delle Corti – Partenza Corteo

Percorso: via Fontana la Stella – Via G. Garibaldi – P.zza Scacchi – via Matteotti – P.zza Benedetto 
XIII;

PIAZZA BENEDETTO XIII ORE 20,30

“ Federico II Cesare Augusto incontra l’antica Roma “

Cerimoniale “ Imperatore di Puglia ”

Spettacolo di fuoco acrobatico, giocoleria e musica medievale

DOMENICA 15 SETTEMBRE

“ GRAVINA IN PUGLIA: CITTA’ DELLA RIEVOCAZIONE STORICA “
HABITAT RUPESTRE S.MICHELE DELLE GROTTE ORE 10,00

Raduno dei Gruppi Storici – Partenza Corteo

Percorso: via Marconi – via Matteotti – via Incannamorte – via Vitt.Veneto – Palazzo Municipale; 

PALAZZO MUNICIPALE ORE 11,00

Cerimonia Ufficiale e accoglienza Gruppi Storici partecipanti 
Partenza Corteo Storico 

Percorso: via Vitt. Veneto – c.so A. Moro – via Garibaldi – p.zza Scacchi – via Matteotti – p.zza 
della Repubblica 
Spettacoli di piazza

AREA FIERA ORE 18,30

Magnifica parata delle Corti 

Percorso: c.so A. Moro – via Garibaldi – p.zza Scacchi – via Matteotti – p.zza della Repubblica – 
P.zza Benedetto XIII 

PIAZZA BENEDETTO XIII ORE 20,30

Carlo II D’Angio` e l’Editto Regio “ Constitutio de Feudis ”

Gli Angioini e la città feudale 

Cerimoniale Nundinae 

Spettacolo conclusivo

Esibizioni itineranti per tutte le piazze e le vie del borgo antico

VENERDI’ 27 SETTEMBRE

Evento organizzato in collaborazione con il Comitato Festa Patronale di San Michele Il culto 
Micaelico: dalla storia alla tradizione

Gli alunni delle Scuole primarie e secondarie sfileranno in abiti storici dal periodo medievale al 
periodo risorgimentale 

PALAZZO MUNICIPALE ORE 17,30 
Corteo Storico dei fanciulli “Pueri Apuliae”

Percorso: via Vitt. Veneto – c.so A. Moro – via Garibaldi – p.zza Scacchi – via Matteotti – p.zza 
della Repubblica 

Esibizioni a cura delle varie Scuole

PRESENTA L’EVENTO L’ATTRICE DANIELA RUBINI
Con la partecipazione dell’attore GIORGIO ZUCCARO
FOTO REPORTAGE A CURA DI CARLO CENTONZE

5° CONTEST FOTOGRAFICO NAZIONALE

Il Centro Studi Nundinae, organizza il 5° Contest Fotografico Nazionale
“ Storia, Luoghi e Danze medievali “

IL TEMA

Istantanee della STORIA (Cerimoniale Nundinae), LUOGHI (personaggi presenti presso i luoghi storici di 
Gravina in P. – Ponte Acquedotto, Grotte di San Michele ecc.) e DANZE MEDIEVALI presenti 
esclusivamente al XVII Raduno dei Cortei Storici Medievali che si svolge a Gravina in Puglia (Ba) il 
14-15 settembre 2019.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

1L’iscrizione al concorso è completamente gratuita (è obbligatoria la pre-registrazione dei 
fotografi da comunicare agli organizzatori almeno 3 giorni prima dell’evento).

La partecipazione al concorso, prevede la consegna di minimo N. 5 foto (colore o b/n) nel formato 
elettronico (alta risoluzione 300 dpi, dimensioni minime 35×50) inviate a mezzo e-mail, accompagnate 
dalle schede allegate al bando a info@nundinae.it, da consegnare tassativamente entro il 13 ottobre 
2019


www.nundinae.it

NB: Il programma delle attività previste potrebbe subire delle variazioni per causa di forze maggiori 
e non imputabili agli organizzatori.


Torna a Gravina in Puglia “Murgia Balloon Flights”

In il

murgia baloon flights 2019 gravina in puglia

Gravina in puglia, città dell’acqua e della pietra, sorge nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, a ridosso dell’omonimo canyon. Città modellata dal fluire della storia, agli occhi dei visitatori si presenta come un museo a cielo aperto che conserva in ogni anfratto preziose testimonianze del suo glorioso passato.

Dal 26 al 28 luglio ammireremo la sua rude bellezza da una nuova prospettiva: dall’alto di una mongolfiera.

Arriva il “Murgia Balloon Flights”, pronto a regalarvi emozioni ad alta quota.

La tre giorni “on air” sarà scandita da voli liberi, alle ore 06:30 del mattino, e voli frenati, dalle 19:00 alle 22:00 circa. Location d’eccezione il piazzale antistante il Parco Archeologico Padre Eterno, in via Madonna della Stella.

Il “Murgia Balloon Flights” è promosso dal Comune di Gravina in Puglia in collaborazione con la Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi”.

Per maggiori informazioni su costi e prenotazioni:
3202287416 / 3311964716 / 3495242729


APRITI CIRCO!

In il

apriti circo gravina in puglia

APRITI CIRCO!
Centro Storico a Gravina in Puglia (Bari)
Venerdì 19 luglio 2019
Start ore 20.00

Giochi di fuoco – animazione per bambini – acrobazia aerea – giocoleria – equilibrismo – arte circense – musica live – grande spettacolo finale “Crazy Circus”

Tutte le piazze del meraviglioso centro storico di Gravina in Puglia saranno colorate ed animate dalla “magia del circo”.

Ecco il programma completo della serata:

Piazza Scacchi
Mr Santini _ Quasimusicale
Orari Spettacoli: 20.00 – 21.30 (durata 30 min)
Yin e Yang _ giocoleria infuocata _ Equilibrio!
Orari Spettacoli: 21.00 – 22.00 (durata 45 min)
Butterfly Show
Orario Spettacolo: 20.30 (durata 20 min)

Piazza della Repubblica
Mr Vertigo _ Ai confini del Fuoco
Orari Spettacoli: 21.00 – 22.30 (durata 20 min)
Gema Caballero _ Sonetto – poesia in movimento
Orari Spettacoli: 20.30 – 22.00 (durata 15 min)

Piazza Plebiscito
Butterfly Show
Orario Spettacolo: 21.10 – 22.10 (durata 20 min)
Lorenzo Torres _ Magic Comic Show
Orari Spettacoli: 21.30 – 22.30 (durata 40 min)

Piazza 4 Fontane/Notar Domenico
Luca Andolfi _ Pericolo Alternato
Orari Spettacoli: 20.30 – 22.30 (durata 30 min)
Lacaposciuc_ The Big Act_Rue Cyr
Orari Spettacoli: 21.00 – 22.00 (durata 20 min)

Piazza Cattedrale/Benedetto XIII
Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 spettacoli e animazione circense
Ore 23.00 GRANDE SPETTACOLO FINALE “CRAZY CIRCUS” a cura di Sasselles Show

Per informazioni:
PRO LOCO GRAVINA
Largo Plebiscito, 6 – Cell: 39 331 196 4716 – www.prolocogravina.it
IAT Gravina – Tourist Information
Piazza Benedetto XIII – Tel: 080 326 9065

APRITI CIRCO! è UN EVENTO “Gravina 2019” a cura della PRO LOCO GRAVINA col il sostegno del Comune di Gravina in Puglia.


BARI IN JAZZ 2019: il programma degli eventi

In il

bari in jazz 2019

Dal 29 giugno al 20 agosto si svolgerà la XV edizione del Festival Metropolitano BARI IN JAZZ, organizzata dall’associazione culturale Abusuan, sempre più parte integrante del tessuto sociale di un territorio splendido come quello pugliese, contribuendone all’immagine e alla valorizzazione. Il festival di quest’anno si svolgerà in nove tra i più caratteristici comuni pugliesi tra siti Unesco, uliveti secolari e testimonianze architettoniche di grande pregio, con molti nomi di spicco che attrarranno un pubblico eterogeneo per interessi, gusti musicali ed età.

Il Festival quest’anno è realizzato con il sostegno di Unione Europea, MiBAC, Regione Puglia, Comuni di: Bari, Acquaviva, Alberobello, Conversano, Fasano, Giovinazzo, Gravina, Monopoli,
Polignano, Sammichele.

Il programma prevede più di venti performance dal vivo per quasi due mesi di rassegna tra i comuni dell’area di Bari e di Brindisi con numerosi musicisti nazionali, internazionali e talenti locali che proporranno jazz ma anche melodie italiane, commistioni con elettronica, musica indiana, africana, brasiliana, nord europea.

Di seguito il programma completo degli eventi:

bari in jazz 2019 programma


STREET FOOD SHOW IIª edizione: due serate di concerti, enogastronomia, spettacoli e cabaret

In il

street food show gravina in puglia

Dopo il successo dello scorso anno, tornano nello splendido scenario di una delle piazze più belle della Puglia, piazza Benedetto XIII, due serate in cui cultura, concerti, cabaret, percorsi enogastronomici e spettacolo si fonderanno per dar vita ad un grande evento: “Street Food Show” seconda edizione a Gravina in Puglia (Bari).
Condurrà le serate Silvia Petrone.
Vi aspettiamo a Gravina sabato 15 e domenica 16 giugno.

Diretta televisiva dell’evento su AntennaSud


SPORTIVITY: torna a Gravina in Puglia la IIIª edizione della Fiera dello Sport

In il

sportivity 2019 gravina in puglia

L’evento sportivo più importante del sud Italia stà ritornando in fiera
SPORTIVITY – 3ª edizione
7 – 8 e 9 Giugno 2019
Gravina in Puglia – BARI

Le due edizioni precedenti:
oltre 60.000 visitatori e partecipanti
oltre 400 espositori commerciali
oltre 60 discipline sportive
60.000 mq dedicati
Un ricco e variegato programma di eventi garantisce divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Dal settore del  tempo libero allo sport
con oltre 10.000 bambini entusiasti ogni anno e i gustosi punti ristoro con musica dal vivo all’aria scoperta.

COSA TROVATE IN FIERA
Il ricchissimo programma di eventi e attività garantisce il divertimento e rende la visita in fiera un’esperienza coinvolgente per grandi e piccoli.
A primavera c’é voglia di novità. Ecco perché Sportivity riscuote ogni anno un grande successo. Giovani e meno giovani, famiglie, sportivi, amanti della vita all’aria aperta e curiosi: qui tutti possono trovare idee nuove per progettare, organizzare attività outdoor, fare sport, dedicarsi al benesssere.

Camping & Caravan
Camper, caravan, tende, tende per autovetture, carrelli tenda, attrezzature per il campeggio.

Sport & Outdoor
Biciclette, biciclette elettriche, mountain bike, scarpe e abbigliamento sportivo e da trekking, attrezzature e articoli per lo sport.

Auto & Moto
Auto, moto.

Lifestyle
Giocatolli, regali, curiosità. accessori moda, bigiotteria, abbigliamento, articoli fai da te, modellismo

Gusto
Gastronomia steet food

Parco Fiere San Giorgio – Gravina in Puglia (Bari)

Info: 3461350146 / 3485508134 – info@sportivity.net


ENRICO RUGGERI in concerto gratuito a Gravina in Puglia – “Alma Tour”

In il

enrico ruggeri concerto gravina in puglia

Enrico Ruggeri in concerto in piazza Pellicciari a Gravina in Puglia
Lunedì 20 maggio 2019

Artistica Illuminazione a cura di Faniuolo Illuminazioni di Faniulo Antonio Vito, città di Putignano; Artisti addobbi in chiesa a cura della “Premiata Ditta Abbondanza”, città di Bitonto; Spettacoli pirotecnici a cura della “Premiata Ditta Teora”, città di Venosa; Luna Park nel parcheggio area Fiera San Giorgio.
Il comitato organizzatore ringrazia vivamente l’Amministrazione Comunale, le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale per la preziosa collaborazione ed i cittadini tutti per le generose offerte. Il comitato saluta i forestieri presenti in città per i festeggiamenti.

Qui il programma della Festa del Santissimo Crocifisso


LÙMINA International Day of Light a Gravina in Puglia

In il

lumina international day of light

“Lùmina International Day of Light” nell’anno del 500° anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci e del 50° anniversario dallo sbarco dell’uomo sulla luna, nell’habitat rupestre di Gravina in Puglia, sul ponte acquedotto, il Led Walk – la traversata sul filo di luce – sarà lo spettacolo che con luci e voci narranti rappresenterà il viaggio dell’uomo alla conquista del cielo.
Per la prima volta nel Sud Italia, la straordinaria partecipazione di Andrea Loreni, recordman e unico funambolo in Italia ad essere specializzato in traversate a grandi altezze.
Evento inserito nel programma internazionale International Day of Light indetto dall’Unesco per il 16maggio – giornata internazionale della luce.

www.lightday.org/events


Gravina in Puglia, Festa del Santissimo Crocifisso: il programma civile e religioso

In il

festa del santissimo crocifisso 2019 gravina in puglia

La città di Gravina si prepara a rivivere nel segno della devozione i solenni festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso.
L’edizione 2019 della sentita manifestazione popolare non delude le aspettative e si presenta ricca di eventi e di novità. Apertura prevista nella mattinata del 17 Maggio con il tradizionale lancio delle diane e chiusura in musica il successivo 20 Maggio.
In primo piano l’aspetto religioso, con la comunità gravinese che si appresta a rinnovare il proprio atto di fede al Santissimo. Al triduo eucaristico che inizierà già il 16 Maggio, seguirà il 19 la Santa messa Solenne presieduta dal vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, monsignor Giovanni Ricchiuti e concelebrata dall’amministratore parrocchiale della chiesa SS. Crocifisso, Don Giuseppe Loizzo, con la benedizione dei campi e, in serata, la processione per le vie della città.
Quindi, ancora, l’indomani, benedizione di auto e mezzi agricoli e Santa messa di Ringraziamento. Sul piano dei festeggiamenti civili, invece, da segnalare il concerto di Enrico Ruggeri. Il noto artista si esibirà in piazza Pellicciari nella serata del 20 Maggio.
Previsti, sempre sul piano dei festeggiamenti civili, anche concerti bandistici, sagre (riconfermata anche quest’anno quella della focaccia e della verdeca di Gravina) e spettacoli pirotecnici. Tra le novità di questa edizione, il SudaFestival: Market; food; show; musica live; show cooking e tanto divertimento renderanno uniche le serate di Venerdì 17 e Sabato 18 Maggio. E domenica 19 Maggio ritorna Lumina, il suggestivo “Festival della Luce”.
Spazio, inoltre, il 18 Maggio, all’ormai tradizionale conferimento dell’onorificenza ai gravinesi distintisi nel mondo per il loro impegno, i successi professionali e l’attaccamento agli ideali che il Crocifisso incarna, quest’anno tributata al Maestro e Tenore gravinese Leonardo Gramegna.
Già dato alle stampe il cartellone. Ad occuparsi dell’organizzazione l’associazione culturale “Santissimo Crocifisso”, affiancata dalla comunità parrocchiale della chiesa del Santissimo Crocifisso, dall’antica confraternita del SS. Crocifisso e dall’Amministrazione comunale.

Programma religioso

16-17-18 Maggio 2019 Triduo Eucaristico predicato da don Giuseppe Loizzo, Amministratore Parrocchiale della Comunità SS. Crocifisso, con riflessioni sull’Esortazione Apostolica post sinodale “CHRISTUS VIVIT” di Papa Francesco.
Ore 8.30: S. Messa;
Ore 18.30: Vespri Solenni e Benedizione Eucaristica;
Ore 19.30: Celebrazione della S. Messa e Adorazione Eucaristica.

Domenica 19 Maggio 2019 “Festa del Santissimo Crocifisso”
Orario SS. Messe: 7.00, 8.30, 10.00. 18.30
Ore 11.30: Santa messa solenne presieduta da S. E. Monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti;
A seguire processione Eucaristica e Benedizione dei campi;
Ore 19.30 – Processione con la Venerata Immagine del Santissimo Crocifisso.
Lunedì 20 Maggio 2019 Ore 11.00: Benedizione auto e mezzi agricoli in via San Sebastiano (Sagrato chiesa); Ore 19.00: Santa Messa di ringraziamento.

Programma civile

Venerdì 17 Maggio 2019
Ore 8.00: Apertura della Festa con il tradizionale lancio di diane;
Giro per le vie cittadine del gruppo musicale BeDixie – Dixieland Jass Band di Gravina in Puglia;
SUDA FESTIVAL Ore 18.30 (Da via San Sebastiano a Piazza Pellicciari)
– Apertura truck e gazebo street food;
– Apertura market;
– Selezione musicale ad animare le postazioni market e street food.
Ore 19.00 in Piazza Pellicciari: Sagra della focaccia e della verdeca di Gravina; (In collaborazione con l’associazione culturale “Corteo Storico di Monfort” di Gravina in Puglia); Esibizione del del gruppo musicale BeDixie – Dixieland Jass Band di Gravina in Puglia (su cassa armonica);
Ore 20.00 (Da Piazza Pellicciari a Calata San Michele delle Grotte) – Spettacoli di giocoleria, verticalismo, magia e giocoleria comica a cura dell’ass. “Upendi”
Ore 21.00 (c/o Calata San Giovanni Battista e Calata San Michele delle Grotte (Rione Fondovito)) – Mostre artistiche e arte partecipata per bambini; – Concerto: Superfric, Cristalli Liquidi, Bruno Bellissimo; – Dj set conclusivo di Mars Marcello

Sabato 18 Maggio 2019
Ore 8.00: Giro per le vie cittadine e animazione nei vicoli del centro storico del gruppo musicale BeDixie – Dixieland Jass Band di Gravina in Puglia; Ore 16.00 C/o Campetto Parrocchiale SS. Crocifisso: – Quadrangolare di calcio. A seguire torneo di calcio SS. Crocifisso;
Ore 18.00: (Da via San Sebastiano a Piazza Pellicciari) – Apertura market e truck street food;
Ore 19.00: (Rione Fondovito) – Showcooking con prodotti tipici locali; Ore 20.00: (Da piazza Notar Domenico a Calata San Michele delle Grotte) – Spettacoli: giocoleria e verticalismo, giocoleria comica, equilibrismo su sfera, spettacolo teatrale, spettacolo di acrobatica aerea;
Ore 21.00: (Rione Fondovito) – Mostre artistiche e arte partecipata per bambini; – Concerto: LNDFK, Technoir, Funk Shui, Project; – Dj Set conclusivo.
Ore 18.30 presso il chiostro di San Sebastiano: • Arte e cultura nel Chiostro; • Conferimento Onoreficenza cittadinanza gravinese al concittadino e tenore gravinese M.° Leonardo Gramegna; • Presentazione del libro del prof. Michele Gismundo “La Ricostruzione a Gravina in Puglia 1943- 1947”.

Domenica 19 Maggio 2019
Ore 8.00: Lancio di diane – Giro per le vie cittadine del gruppo musicale BeDixie – Dixieland Jass Band di Gravina in Puglia; – Giro per le vie cittadine della Nuova Orchestra di fiati “Umberto Minervini” di Santeramo in Colle;
Ore 10.00: Accoglienza delegazioni dei Comuni dell’associazione “Città del Crocifisso”;
Ore 11:30: Matinèe musicale del Gran Concerto Città di Noicattaro. Dirige M.° G. Minafra;
Ore 18.00: l’Amministrazione Comunale e le delegazioni dei Comuni si uniranno al Comitato partendo dal Palazzo di Città per partecipare alla Solenne processione
Ore 19.30: Solenne processione Ore 20.30: Gran galà musicale del Gran Concerto Città di Noicattaro. Dirige M.° G. Minafra;
Ore 23.00: Lumina – International Day of Light presenta Led Walk – Traversata sul filo di luce;
Ore 23.30: Spettacoli pirotecnici a cura della Premiata Ditta “Teora” da Venosa.

Lunedì 20 maggio
Alle 21 in piazza Pellicciari, concerto musicale di Enrico Ruggeri. Artistica Illuminazione a cura di Faniuolo Illuminazioni di Faniulo Antonio Vito, città di Putignano; Artisti addobbi in chiesa a cura della “Premiata Ditta Abbondanza”, città di Bitonto; Spettacoli pirotecnici a cura della “Premiata Ditta Teora”, città di Venosa; Luna Park nel parcheggio area Fiera San Giorgio. Il comitato organizzatore ringrazia vivamente l’Amministrazione Comunale, le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale per la preziosa collaborazione ed i cittadini tutti per le generose offerte. Il comitato saluta i forestieri presenti in città per i festeggiamenti.


6° Mediofondo Bosco Difesa Grande

In il

sesto mediofondo bosco difesa grande

6° Mediofondo Bosco Difesa Grande
12 Maggio 2019
6° Tappa Iron Bike 2019

Info e iscrizioni sul sito
https://www.icron.info/newgo/#/evento/2019175

Tantissime Novità per questa 6° edizione a partire dai 3 percorsi:

– Giro lungo di circa 45 Km
– Giro Corto per i tesserati di circa 32 Km ( Non valido ai fini della classifica IRON BIKE 2019 )
– Giro Escursionistico di circa 28 Km per i non tesserati

Confermata la bellissima location di Partenza/Arrivo che sarà dal Parco Naturalistico Capotenda in Via Madonna della Stella a Gravina in Puglia (BA).

L’associazione Sportiva TEAM AMICINBICI LOSACCO BIKE è pronta per una nuova sfida!!

In questi anni la gara di Gravina si è sempre rilevata l’appuntamento più partecipato di tutto il circuito IRON BIKE e una delle gare più partecipate del Sud Italia.

La grande partecipazione, ed i vostri apprezzamenti ci spingono a migliorare sempre più.

Anche per questa edizione abbiamo voluto fortemente la partenza dal cuore della Gravina, il Parco Naturalistico di Capotenda. Abbiamo aggiunto nuovi tratti inediti e spettacolari , al percorso emozionante dello scorso anno, vi stupiremo con il favoloso paesaggio, attraverseremo il famoso Canyon della Gravina, il suo torrente e la bellezza dei ponti. Attraverseremo i famosi scavi della collina di Botromagno e ci tufferemo nel cuore del Bosco Difesa Grande. La peculiarità è il paesaggio pre-appenninico, fitto di alberi autoctoni e totalmente privi di pietre, radicalmente diverso quindi dai territori murgiani.

NOVITÀ 2019: PACCO GARA DOPPIO!!!
Sarà garantito a tutti i partecipanti un pacco gara tecnico Pre-Gara, composto da un kit di integratori ENERVIT del valore di 10 € e un pacco post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia.

Estrazione GRATUITA di numerosi premi valida per tutti gli atleti partecipanti (presenti all’estrazione)

Il costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per gli Escursionisti percorso di circa 28 Km è pari:

• € 15,00 effettuando il pagamento entro il 04/04/2018 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici ) avrà diritto al ticket per panino con salsiccia e al pacco post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia

• € 20,00 effettuando il pagamento la mattina della gara avrà diritto al ticket per panino con salsiccia e al pacco post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia

l costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per Amatori M/F (Giro Lungo di circa 45 Km e Giro Corto di circa 32 Km) è di:

• € 20,00 effettuando il pagamento entro il quindicesimo giorno antecedente la gara il 27/04/2019 avrà diritto al pacco gara DOPPIO: uno pre gara con Kit integratori ENERVIT e uno post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia;

• € 25,00 effettuando il pagamento dal quattordicesimo giorno antecedente la gara 28/04/2019 ed entro il giorno 08/05/2019 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici ), avrà diritto al pacco gara DOPPIO: uno pre gara con Kit integratori ENERVIT e uno post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia ;

• € 30,00 effettuando il pagamento la mattina della gara (12/05) avrà diritto al pacco gara DOPPIO: uno pre gara con Kit integratori ENERVIT e uno post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia.

A tutte le precedenti quote indicate vanno aggiunti € 5,00 da pagare a ICRON per noleggio tavoletta chip PERSONALIZZATA PER L’EVENTO (usa e getta) da pagare in loco al ritiro del numero di gara. Non è prevista ulteriore cauzione.

Iscrizioni aperte su https://www.icron.info/newgo/#/evento/2019175

Info su http://www.ironbikepuglia.it/gravina/

A breve altri dettagli … seguiteci sulla nostra pagina Team Amicinbici Losacco Bike