Fiera Regionale San Giorgio 2023 a Gravina in Puglia

In il

fiera san giorgio gravina 2023

729ª edizione della Fiera Regionale San Giorgio
dal 21 al 25 Aprile 2023
Gravina in Puglia (Bari)

La campionaria regionale che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2023. Quatto giorni di esposizioni, convegni e spettacoli sfruttando la ricorrenza del 25 aprile per attrarre visitatori. Torna l’antichissima Fiera Regionale San Giorgio, dopo tre anni di fermo causa pandemia da Covid.

Appuntamento, come da tradizione, venerdì 21 aprile nel pomeriggio alle ore 16:30 presso la Residenza Municipale per la lettura del Regio Editto del 1294 e la consegna delle chiavi della città al Mastro di fiera da parte del Sindaco Fedele Lagreca.

Al corteo, a cura dell’Associazione Corteo Storico Giovanni di Monfort, che partirà alle 15:45 dalla Scuola San Giovanni Bosco ci sarà Ronn Moss, l’ex Ridge Forrester di Beautiful, che sfilerà nei panni del Re.

Seguirà l’attesissimo taglio del nastro da parte del Sindaco e delle autorità civili, religiose e militari intervenute che aprirà queste giornate all’insegna dell’agricoltura, dell’agroalimentare, della sostenibilità, ma anche artigianato, cultura, intrattenimento ed enogastronomia con oltre 130 aziende espositrici.

Alle ore 18.00, quando il Corteo di figuranti e Istituzioni raggiungerà il quartiere fieristico, presso la sala congressi della Fiera San Giorgio si terrà il tradizionale saluto dei rappresentanti istituzionali agli ospiti.

Prevista, tra l’altro, anche la partecipazione di due componenti del Governo nazionale: il Viceministro al Ministero della Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto e l’On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, ma tanti saranno i parlamentari, i Consiglieri Regionali e Metropolitani che omaggeranno la nostra città con la loro presenza.

Quest’anno si è scelto di valorizzare i territori.

Partendo dai 15 comuni che compongono la Comunità del Parco (Altamura, Acquaviva delle Fonti, Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Grumo Appula, Laterza, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola e Toritto) si è voluto allargare questo momento di valorizzazione delle eccellenze culturali, turistiche, paesaggistiche, agricole, agroalimentari e di trasformazione di questo pezzo di Puglia, a nuove collaborazioni con i Comuni di Barletta e Castellana Grotte.

Tantissime le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale nel padiglione istituzionale, dove è stato allestito uno specifico spazio all’interno del quale saranno presentati territori e le tipicità, oltre ad un ampio spazio “AGORÀ” in cui sarà attiva una piazza virtuale che sarà impegnata per eventi, interviste, approfondimenti, costantemente in diretta streaming con il territorio sui vari canali di comunicazione tradizionali e social, oltre ad uno spazio attrezzato per show coking dove organizzare eventi, degustazioni, incontri informali e tanto altro.

Anche quest’anno la manifestazione ha portato sul territorio aziende, produttori e artigiani provenienti da tante regioni del Meridione d’Italia.

Confermata anche per questa edizione in tutti i giorni della Fiera, l’appuntamento con la Fiera degli Animali che si svolgerà nell’area retrostante il quartiere fieristico, che avrà sabato 22 aprile, il suo clou in occasione della straordinaria interregionale mostra-mercato degli animali.

L’edizione 2023 della fiera avrà anche molte novità.

Innanzitutto il mercato che tradizionalmente si svolgeva su Via Fazzatoia che torna nella sua storica allocazione in Corso Vittorio Emanuele.

Su Via Fontana la Stella, invece, andrà in scena il mercato dell’artigianato artistico.

Grande fermento anche per il Fuori Fiera, l’evento tra i più attesi di questa edizione della Fiera San Giorgio.

Ogni giorno, le strade e le piazze della Città si animeranno con tantissimi appuntamenti.

Tutte le informazioni ed i programmi quotidiani su attività del fuori fiera e attività convegnistica sarà possibile visualizzarla sui nostri canali social.

Il cartellone è davvero ricco, tra tutti ricordiamo l’appuntamento con il DJ Set di Roy Paci che si terrà il 25 aprile in Piazza della Repubblica alle ore 20:45 per festeggiare la chiusura della Fiera.

Novità anche per quanto attiene i biglietti d’ingresso al quartiere fieristico.

Accanto al biglietto classico del valore di 2 euro che consentirà l’accesso esclusivamente al quartiere fieristico, quest’anno è stato introdotto uno da 4 euro (il cosiddetto biglietto unico) che consentirà anche di visitare alcuni contenitori di interesse culturale della città.

Il biglietto unico da 4 euro consentirà anche di poter accedere ad un tour su un bus turistico scoperto che toccherà i punti più suggestivi della città.

Infine, sempre i possessori del biglietto unico, potranno beneficiare di uno sconto fino al 20% in tutte le attività commerciali che hanno aderito al circuito “Sono Fiera”.

Per consentire a turisti e gravinesi di accedere al quartiere fieristico evitando di prendere l’automobile, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico cittadino garantirà un servizio di bus navetta completamente gratuito (sulla pagina facebook di Comune di Gravina e Fiera San Giorgio sono presenti percorsi ed orari).

A tale proposito, il Comandante della Polizia Locale Comm. Sup. Simone Lamuraglia raccomanda i cittadini a raggiungere tutti gli eventi collegati alla fiera a piedi o usando i mezzi pubblici.

Novità anche per il corteo storico di chiusura.

Il 25 aprile, infatti, la partenza del Corteo Storico è prevista alle 15:45 dalla Scuola San Giovanni Bosco e seguirà il seguente percorso: Piazza Scacchi, Via Canio Musacchio, C.so Giuseppe Di Vittorio, Via Regina Margherita, Corso Aldo Moro, Piazza Scacchi, Via Matteotti per arrivare in Piazza Benedetto XIII per il cerimoniale di chiusura.

La 729ª edizione resterà aperta sino al 25 aprile seguendo i consueti orari di apertura: il giorno 21 dalle ore 19.00 alle ore 21.00; i giorni successivi dalle ore 9.00 alle ore 21.00, con chiusura dei botteghini alle ore 19:30.

PROGRAMMA FIERA

VENERDI’ 21 aprile
Ore 15:45 PARTENZA CORTE STORICO Scuola San Giovanni Bosco
Ore 16:50 CERIMONIALE DI APERTURA 729 FIERA SAN GIORGIO  Palazzo di Città
Ore 19:00 INAUGURAZIONE 729 FIERA SAN GIORGIO Polo Fieristico Gravina
Ore 19:30 CONFERENZA DI BENVENUTO AUTORITÀ.
Protocollo di intesa corpo consolare e premiazione ambasciatori turistici gravinesi. Sala convegni Fiera

SABATO 22 aprile
Ore 9:00-20:00 ESPOSIZIONE FIERISTICA Polo Fieristico
Ore 9:00-20:00 FIERA DEGLI ANIMALI Polo Fieristico
Ore 9:00-20:00 ARTIGIANATO ARTISTICO Via Fontana la Stella
Ore 16:00-23:00 MERCATO FIERA Corso Vittorio Emanuele

DOMENICA, LUNEDI e MARTEDI’ 23/24/25 aprile
Ore 9:00-20:00 ESPOSIZIONE FIERISTICA Polo Fieristico
Ore 9:00-20:00 FIERA DEGLI ANIMALI Polo Fieristico
Ore 9:00-20:00 ARTIGIANATO ARTISTICO Via Fontana la Stella
Ore 9:00-23:00 (23-24 Aprile) MERCATO FIERA Corso V. Emanuele
Ore 9:00-12:30 (25 Aprile) MERCATO FIERA Corso V. Emanuel

DOMENICA, LUNEDI e MARTEDI’ 23/24/25 aprile
Ore 15:45 PARTENZA CORTEO STORICO Scuola San Giovanni Bosco
Ore 19:30 ARRIVO CORTEO STORICO P.zza della Repubblica
Ore 20:00 CERIMONIALE DI CHIUSURA FIERA P.zza della Repubblica
Ore 20:30 CONCERTO CHIUSURA FIERA con Roy PACI P.zza della Repubblica

CONVEGNI FIERA

Venerdì 21 aprile
Ore 10:00-13:00 BIOMETANO IN CIRCOLO
un approccio partecipativo verso la transizione ecologica – Gruppo Andriani
Ore 16:00-18:30 LA SCUOLA IN FIERA
Istituti Scolastici Primo Grado Gravina in Puglia – Presenta Pasquale ALIANO

Sabato 22 aprile
Ore 9:30-13:00 MISSIONE MEDITERRANEO Dipartimento Sud della Confsal a confronto con istituzioni, lavoratori ed imprese pugliesi CONFSAL Roma
Ore 18:00-20:00 GLI ORSINI E IL TERRITORIO DI GRAVINA COME OPPORTUNITÀ DI RIPRESA E DI SVILUPPO Fondazione E.P. Santomasi

Domenica 23 aprile
Ore 10:00-13:00 GRAVINA È FIERA Eccellenze di Gravina in Puglia Presenta Gli Animattori
Ore 16:00-19:00 L’AMORE VESTE MONET Sfilata di moda a cura della boutique Noelle
Ore 19:15-21:00 ETICA ED ESTETICA con Fabio MANCINI Super top model- Armani Istituti Scolastici Secondo Grado Gravina in Puglia

Lunedi 24 aprile
Ore 10:00-13:00 SVILUPPO E MOBILITÀ SOSTENIBILE La Murgia verso il 2030 Ordine Architetti P.P.C. provincia di Bari
Ore 17:00-19:00 AGRICOLTURE AL CENTRO Limiti e opportunità per l’agricoltura barese CIA – Confederazione Italiana Agricoltori di Bari
Ore 19:00-21:00 PSR 2023-27 OPPORTUNITA’ PER IL TERRITORIO Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Bari

Martedi 25 aprile
Ore 10:00-16:00 OPEN DAY ARTI SCENICHE Accademia Arti sceniche Arabesque- Movie Dance
Ore 17:00-18:00 APPUNTAMENTO CON LA STORIA Il giornale della Murgia Centro Studi e Ricerche Peucetia

Biglietto unico € 4,00
* Ingresso Polo Fieristico
* Sconto del 20% attività convenzionte
* Tour Turistico siti convenzionati
* Utilizzo navetta
* Over 70 e under 16 ingresso gratuito

Biglietto area Fiera € 2,00
* Ingresso Polo Fieristico
* Over 70 e under 16  ingresso gratuito

Orari ingresso fiera
ore 9.00 – 21.00

>>>Acquista Biglietti

www.fierasangiorgiogravina.it


La Nova Nouve di San Giuseppe a Gravina in Puglia

In il

LA NOVA NOUVE di San Giuseppe a Gravina in Puglia

LA NOVA NOUVE di San Giuseppe
21ª Festa di San Giuseppe e del Papà
domenica 19 Marzo
Gravina in Puglia (Bari)

Dopo 3 anni di stop non vediamo l’ora di rivedervi attorno al falò a divertirci tra canti e balli popolari e degustare i prodotti tipici gravinesi

NON ABBIATE PAURA DEL FREDDO CI PENSERÀ IL FALÒ A RISCALDARVI

Programma civile:
In mattinata Bassa musica per le vie cittadine di Gravina
Dal pomeriggio a partire dalle ore 17:00 in Piazza San Giuseppe (zona PIP – Gravina)
Apertura della Festa con Bassa musica e i Tamburi Montfort
17:30 Concorso di Eleganza di Auto d’Epoca a cura di Rombo Arcaico
20:00 Sagra U RUCCL e apertura Asta Pastorale
20:00 Lettura e Premiazione Contest di Poesia e Grafica
21:00 Accensione falò LA NOVA NOUVE con spettacolo piromusicale a seguire gruppo musicale ETNIKANTARO
22:00 Estrazione,Premiazione Contest e Annuncio Vincitore Asta

Programma religioso:
a cura di don Renato De Souza e Don Vito Cassese
18:00 Processione (Partenza da via Vincenzo Simone – Ingresso zona Pip)
19:00 Messa (Piazza San Giuseppe)

Il comitato festa
San Giuseppe Lavoratore – Gravina


Arriva a Gravina in Puglia il Circo Paolo Orfei, tutte le date e gli orari degli spettacoli

In il

circo paolo orfei gravina in puglia

IL CIRCO PAOLO ORFEI
presenta:
AFRICA il Regno Animale

GRAVINA DI PUGLIA – Il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, a Gravina dal 10 al 19 Marzo. Lo spettacolo più affascinante e travolgente d’Italia, l’unico con attrazioni esotiche ed acquatiche, il leone marino i pellicani ed ancora istrici, alpaca oltre alle attrazioni tradizionali, come i reali della savana. 
Il Circo Paolo Orfei da continuo sold out, delle famiglie Martino, Bellucci, Dell’Acqua, rappresenta la novità assoluta nel panorama circense, con attrazioni, presenti soltanto nel complesso circense, dall’esotico all’acquatico, artisti internazionali premiati al Festival di Montecarlo ed i suoi amati cuccioli, gli splendidi tigrotti, la piccola zebra Apulia e gli adorabili alpaca, visibili al pubblico per le consuete coccole.
 Il complesso circense dagli eleganti toni azzurri e rossi, si trova in Piazza Corso di vittorio angolo Villa Margherita a Gravina in Puglia (Bari)

In programma i seguenti spettacoli:
tutti i giorni, due spettacoli ore 18.00 e ore 21.15;
domenica ore 16.30 e ore 19.00;
martedì 14 e mercoledì 15 Marzo riposo settimanale;

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 3478988192 o il 3792802480


XMASPOP FEST a Gravina in Puglia: Clementino, Mr Rain, Slf e Dj set

In il

xmaspop fest gravina in puglia

XMASPOP FEST
22/23/24 Dicembre 2022
Fiera San Giorgio – Gravina in Puglia (Bari)

L’unico festival in Puglia con l’atmosfera Natalizia.
Vieni a goderti lo spettacolo dei concerti, dello street food e della magia di questo fantastico evento.

PROGRAMMA:

22 Dicembre 2022:
– Mr Rain Live
– SLF Live

23 Dicembre 2022:
– Clementino Live

24 Dicembre:
– San Mich Sound Fest

Tutto in un unico festival!!

Apertura cancelli ore 18:00

Info e Ticket 3492582354

>>>Acquista Biglietti


StreetStock Gravina in Puglia: un weekend di shopping, spettacoli, musica, animazione e tanto divertimento

In il

streetstock gravina in puglia

Streetstock è un evento creato per voi!
Shopping, arte, cultura e tanto divertimento
Padiglione Fiera San Giorgio – Gravina in Puglia (Bari)
16, 17 e 18 dicembre 2022

Cosa ti aspetta?
Stand espositivi (merce firmata)
Sconti
Spettacoli
Animazione e intrattenimento bambini
Dj set
e tante altre sorprese!

PROGRAMMA:

venerdì 16
ore 17:00 Mascotte + ballon art
ore 18:00 Truccabimbi + palloncini

sabato 17
ore 12:00 Mascotte + ballon art
ore 17:00 Dj set Micky Rizzi (fino alle 21:00)
ore 17:00 Spettacolo teatrale: Room to play
ore 18:30 Mascotte natalizia
ore 20:00 Live Music

domenica 18
ore 11:00 Clown Show
ore 12:00 Mascotte + ballon art
ore 17:00 Dj set Micky Rizzi (fino alle 21:00)
Ore 19:00 Show con Manuel De Nicolò
ore 19:30 Mascotte natalizia

Vi aspettiamo a Gravina in Puglia tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00


BETLEHEM – Venite Adoremus Dominum

In il

BETLEHEM - Venite Adoremus Dominum

BETLEHEM
Venite Adoremus Dominum
Presepe Vivente nello scenario cinquecentesco del Chiostro San Sebastiano
Gravina in Puglia (Bari)

10 DICEMBRE
ore 19.30 – 22.30

18 DICEMBRE
ore 18.030 – 22.30
Concerto dei bambini della scuola primaria “Don Saverio Valerio”

19 DICEMBRE
ore 9.00 – 13.00

30 DICEMBRE
ore 19.30 – 22.30

06 GENNAIO
ore 18.00
Corteo con i Magi a cammello dal municipio al presepe

Info 3883042125 (whatsapp)


Sagra del Tarallo dell’Immacolata a Gravina in Puglia

In il

Sagra del Tarallo dell'Immacolata a Gravina in Puglia

Siamo lieti di anticiparvi un altro appuntamento rientrante nel cartellone degli eventi per le festività natalizie.

Quest’anno, l’8 dicembre, celebriamo il “Tarallo dell’Immacolata”, una tradizione, che tutti abbiamo a cuore nel giorno che simbolicamente spalanca le porte al Natale.

Quale modo migliore per celebrare le tipicità e i sapori della terra, se non con una Sagra dedicata al Tarallo dell’Immacolata?

Vi aspettiamo a Gravina in Puglia, in Piazza Plebiscito, con divertimento, allegria, musica e tantissimi taralli!

Start ore 19:00

Ore 19:30 Cerimonia di accensione del grande albero di Natale in Piazza Scacchi, un momento bellissimo soprattutto per i più piccoli, perché saranno proprio loro, con le bacchette magiche consegnate da Babbo Natale, che accenderanno il grande albero con un fantastico countdown.

Ore 20:30 Concerto degli Etnikàntar – Tradinnovazione Meridionale


La Casa di Babbo Natale e il suo Villaggio

In il

La Casa di Babbo Natale e il suo Villaggio Gravina

GRAVINA IN PUGLIA – Le associazioni “La Casa della Cola Cola APS” & “AMICI DELLA POLIZIA LOCALE” si sono riuniti per organizzare l’ evento ” LA CASA DI BABBO NATALE E IL SUL VILLAGGIO” nel periodo che va dal 8 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023, presso la Piazza Benedetto XIII – Area Belvedere a Gravina in Puglia.

L’evento nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare il centro storico di Gravina in Puglia al fine di creare occasione di ritrovo e di divertimento per gli abitanti della città e per i turisti che la visiteranno. 

L’allestimento dell’evento consiste nell’installazione, oltre agli addobbi e alle luminarie natalizie in tutta la piazza, di un albero di natale al centro della piazza, attrezzature ludiche per bambini come, per esempio, la casa di Babbo Natale, gonfiabili, installazione di XMas e Babbo natale duo selfie, alcune postazione per degustare i prodotti tipici natalizi e prodotti artigianali gravinesi, area proiezione cartoon Christmas e la tradizionale Mostra di Presepi ubicata nella Casa Museo della Cola Cola e tanto altro.

Vi aspettiamo tutti.


Natale a Gravina in Puglia, il cartellone completo degli eventi natalizi

In il

natale-a-gravina-in-puglia

IL NOSTRO NATALE – “Uniti nella: Tradizione – Cultura – Musica e Spettacolo”
6 dicembre 2022 / 8 gennaio 2023
GRAVINA IN PUGLIA (BARI)

Natale è ormai alle porte e, con il calore che contraddistingue queste festività, la comunità è pronta ad accogliere a braccia aperte cittadini e forestieri.

La Giunta Municipale, su proposta dell’assessore al Turismo Avv. Giuseppina Festa, ha approvato il calendario degli eventi natalizi regalando alla città un Natale ricco di appuntamenti.

Tante le iniziative per adulti e bambini.

Si parte oggi 6 dicembre per concludersi l’8 gennaio.

Il motto scelto per il Natale 2022 è “Uniti nella: Tradizione – Cultura – Musica e Spettacolo” e rappresenta un invito a vivere la magia del Natale, riscoprendo la bellezza di questa città, senza doversi spostare nei centri vicini, rafforzando il senso di comunità e facendo rete con il mondo delle associazioni vere protagoniste dei vari appuntamenti.

Questa è l’idea che ha ispirato la programmazione degli eventi che caratterizzano questo periodo dell’anno.

Nel cartellone figurano momenti musicali, mercatini dell’artigianato, appuntamenti con l’enogastronomia, percorsi itineranti, racconti, spettacoli, presepi viventi, valorizzazione degli antichi mestieri, la tradizionale festa di Santa Lucia e la novità della festa del quartiere San Nicola, artisti di strada, villaggio di Babbo Natale (in Pineta) e casetta di Babbo Natale in Piazza Benedetto XIII, oltre a momenti musicali per i più giovani e momenti dedicati alla solidarietà.

Qui il cartellone completo degli eventi natalizi


Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello 2022 a Gravina in Puglia

In il

sagra cardoncello novello 2022 gravina in puglia

Torna IL CARDONCELLO NOVELLO a Gravina in Puglia (Bari), la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello, giunta alla 10ª edizione.
Quarta tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 19 e domenica 20 Novembre nel centro storico di Gravina in Puglia, vivete con noi l’evento di gusto più amato della città!
Un Centro Storico che si colorerà dei profumi e degli odori di una vera festa del gusto!
Protagonista indiscusso sarà sua maestà il Cardoncello, re dei sapori murgiani. Vi accoglieremo con stand, mostre, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, musica popolare, prodotti tipici, tanti sorrisi ed il desiderio di regalarci un vero momento di festa.

Per informazioni 3311964716 – proloco.gravina@hotmail.it