Trail delle 5 Querce + 1000 Passi contro la Violenza

In il

trail delle cinque querce 1000 passi contro la violenza gravina in puglia

TRAIL DELLE 5 QUERCE
Una gara podistica, all’insegna della natura e dell’avventura, sui sentieri variopinti dell’Alta Murgia, del bosco “Difesa Grande”, delle cavità carsiche della gravina di Gravina in Puglia, nei luoghi di una civiltà rupestre e del parco archeologico.

km: 28

Categoria: Trail running

Tempo limite: 4h

Questa è la settima edizione del “Trail delle 5 querce”, il trail tra i più partecipati d’Italia, con i suoi circa 800 partecipanti che quest’anno propone una edizione speciale.
Dopo il successo delle precedenti edizioni la asd “Gravina festina Lente”, società organizzatrice dell’evento, ha inserito la gara in un ricco programma di attività ed eventi per vivere un weekend di sport, cultura e natura per tutta la famiglia!

Tra le novità di quest’anno annunciamo con molto piacere che attraverso la collaborazione con l’associazione Sezioneaurea Gravina, al Trail si correrà per manifestare l’eleminazione della violenza contro le donne. Una corsa contro la violenza sulle donne. La Manifestazione “1000 passi contro la violenza” che prenderà il via in concomitanza con la gara, si svolgerà attraverso una passeggiata che porterà i partecipanti sino al Ponte acquedotto che sovrasta la gravina, per poi ritornare in zona fiera passando dal verde della pineta comunale. Noi del Trail delle 5 Querce siamo del parere che lo sport sia lo strumento per rafforzare la fiducia in se stessi! Ci vediamo il 20 maggio.

Con l’iscrizione, ogni corridore sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio elencato di seguito:
Zainetto camelbak, borracce personale
Riserva alimentare
Fischietto
Telefono cellulare su cui è obbligatorio aggiungere i numeri di sicurezza dell’Organizzazione 3381381502 Giuseppe e 3489744490 Ezio

Non mascherare in alcun modo il proprio numero e partire con le batterie cariche.

L’obbligo vale per l’intera durata della gara.

Regolamento qui

Iscriviti qui


Trail delle 5 Querce – Kids Run

In il

trail delle cinque querce kids run

Kids Run
Gravina in Puglia

L’ADS Festina Lente e la Polisportiva Giovanile Gravinese “Salvatore Gramegna”,
in occasione della VII° edizione del Trail delle 5 Querce, organizza una Gara Giovanile di Corsa su Strada denominata “Kids Run” presso la Fiera San Giorgio di Gravina.

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

La gara è riservata a tutti i Ragazzi della Scuola primaria (ex elementare) e la Scuola di primo grado (ex media), suddivisi nelle seguenti categorie:

• Cuccioli nati negli anni 2009-2008 (colore ROSSO) m. 200
• Pulcini “ “ “ 2007-2006 (colore ARANCIO) m. 300
• Esordienti “ “ “ 2005-2004 (colore VERDE) m. 400
• Ragazzi “ “ “ 2003-2002 (colore VIOLA) m. 500

maschili e femminili, purchè in possesso della certificazione sanitaria alla pratica sportiva del tipo non agonistico. I minorenni dovranno presentare l’autorizzazione dei genitori.

1. La manifestazione si svolgerà presso la Fiera San Giorgio a Gravina sabato 19 maggio alle ore 17,00.

2. Le iscrizioni devono pervenire al comitato organizzatore entro e non oltre giovedi 17/05/2018, presso la sede della Consorzio Turistico Gravina in Murgia in Via Matteotti 15 a Gravina dalle ore 09,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 20,00. Per qualsiasi informazione su iscrizioni, il numero di riferimento: 0803224288.

3. La quota d’iscrizione è di € 3,00 (tre) per pettorale, non saranno accettate iscrizioni il giorno della manifestazione.

4. E’ prevista la premiazione dei primi 5 classificati per tutte le categorie maschili e femminili.


Festa dei Musei e Notte europea dei Musei 2018

In il

festa dei musei e notte europea dei musei 2018

Le aperture diurne di sabato 19 e di domenica 20 maggio osserveranno gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi (e le riduzioni e le gratuità previste per legge).
L’apertura straordinaria serale di sabato 19 maggio sarà di 3 ore, secondo le modalità concordate in fase di contrattazione decentrata locale. Il biglietto di ingresso sarà al costo simbolico di 1 euro (eccetto le riduzioni e le gratuità previste per legge). Elenco dei luoghi con apertura straordinaria serale di sabato 19 maggio.

Notte europea dei Musei 2018 a Palazzo Simi – Bari
Bari, Palazzo Simi
Visita guidata – Il 19 maggio 2018 Orario: 19.00, 22.00 Ultimo ingresso 21.30
Apertura straordinaria serale Visite guidate alle mostre al piano terra della storica dimora con le mostre archeologiche “Ceramiche Apule. La Casa, il Convito, l’Amore nel IV secolo a.C”, “Bari , sotto la Citta” e all’area archeologica sotterranea, parte del percorso Bari sotterranea.

Notte europea dei Musei 2018 – Laboratorio di restauro San Francesco della Scarpa – BARI
Bari, Laboratorio di restauro SABAP-BA San Francesco della Scarpa – BARI
Visita guidata – Il 19 maggio 2018 Orario: 19.00 – 22.00 Ultimo ingresso 21.30
Apertura straordinaria serale del Laboratorio di restauro della Soprintendenza ABAP della città metropolitana di Bari Visite guidate a cura del personale tecnico-scientifico della Soprintendenza sulle tecniche di restauro di sculture e tavole lignee dipinte e dipinti su tela.

Notte europea dei Musei 2018 – SABAP-BA Dolmen di San Silvestro Giovinazzo – BARI
Giovinazzo, Strada Provinciale n. 107
Visita guidata – Il 19 maggio 2018 Orario: 19.00 – 22.00 Ultimo ingresso 21.30
Apertura straordinaria serale del Dolmen di San Silvestro – Giovinazzo Visite guidate a cura del personale della SAPAB-BA

Notte europea dei Musei 2018 – Soprintendenza ABAP-BA Centro operativo Gravina in Puglia – BARI
Gravina in Puglia, Centro operativo Gravina in Puglia
Visita guidata – Il 19 maggio 2018 Orario: 19.00 – 22.00 Ultimo ingresso 21.30
Apertura straordinaria serale In occasione della Festa dei Musei 2018,i cui obiettivi sono incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale del nostro territorio,nel rispetto del tema scelto ” Musei iperconnessi:nuovi approcci, nuovi pubblici”, il Centro Operativo di Gravina presenterà e metterà in mostra alcuni reperti restaurati durante un progetto di alternanza Scuola-Lavoro proposto dall’ITE V.Bachelet e sottoscritto dalla SABAP città metropolitana di Bari. I reperti appartengono a ricchi corredi tombali riportati alla luce negli anni ’70, ’90 databili tra VI e V sec. a.C. nell’area della S.S.Stefano e in località S. Felice. Sarà inoltre possibile, con la guida del personale del Centro, accedere ad alcuni dei depositi del materiale archeologico, contenenti i reperti provenienti dalle numerose campagne di scavo condotte nel territorio di Gravina e solitamente non accessibili al pubblico.


JAMES SENESE “Napoli centrale” in concerto alla Fiera San Giorgio di Gravina in Puglia

In il

james senese fiera san giorgio gravina

JAMES SENESE Napoli Centrale in concerto!
A Gravina in Puglia martedì 24 aprile, ore 21:00 piazza Benedetto XIII, in occasione della 724° Fiera San Giorgio.

Infine ricordiamo i canonici orari di apertura e di chiusura dei cancelli della Fiera: il giorno 20 dalle ore 19.00 alle ore 21.00; i giorni dal 21 al 25 aprile dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

Numero Verde: 800 910 374
info@fieregravina.it

Se arrivi ed entri in fiera con la bici non paghi. (Ricorda di portare con te catena e lucchetto).

Anche quest’anno è attivo il servizio gratuito di park and ride. Lo trovi in via Spinazzola nei pressi di Giannini gomme.


TONY ESPOSITO in concerto alla Fiera San Giorgio di Gravina in Puglia

In il

tony esposito fiera san giorgio

È Tony Esposito l’ultima grande sorpresa della 724° Fiera San Giorgio.

Ci regalerà un evento musicale unico nel suo genere. Un tributo al grande Pino Daniele.

🕛 Infine ricordiamo i canonici orari di apertura e di chiusura dei cancelli della Fiera: il giorno 20 dalle ore 19.00 alle ore 21.00; i giorni dal 21 al 25 aprile dalle ore 9.00 alle ore 21.00.

☎ Numero Verde: 800 910 374
📩 info@fieregravina.it

🚲 Se arrivi ed entri in fiera con la bici non paghi. (Ricorda di portare con te catena e lucchetto).

🚘 Anche quest’anno è attivo il servizio gratuito di park and ride. Lo trovi in via Spinazzola nei pressi di Giannini gomme.


Fiera Tradizionale degli Animali

In il

fiera tradizionale degli animali gravina in puglia

Sabato 21 aprile alla Fiera San Giorgio appuntamento da non perdere nell’area dedicata alla Fiera degli Animali.

Per la gioia dei più piccoli una intera giornata dedicata al contatto con la natura, agli spettacoli e alle esibizioni.

In mattinata sarà aperta ed attiva la Fattoria Didattica.

Mentre saranno due gli straordinari spettacoli equestri, uno al mattino ed uno al pomeriggio. Al termine degli spettacoli attività di apprendimento e di gioco.

Ricordiamo che la Fiera degli Animali si terrà nell’area parcheggio della Fiera San Giorgio dal 21 al 25 aprile.


Fiera San Giorgio 2018 – 724° edizione

In il

724 fiera san giorgio 2018

Vetrina d’eccellenza la Fiera San Giorgio, punto di riferimento per gli addetti ai lavori, ed ancora capace di attrarre con la sua completa e ampia offerta oltre 30.000 visitatori da quasi 4 Regioni.

“AGRICOLTURA, CASA E ARTIGIANATO, ENOGASTRONOMIA, ZOOTECNIA, TURISMO, ELETTRONICA”. Queste i vettori dell’edizione 2018 della “Fiera San Giorgio – Fiera Regionale di Gravina in Puglia”, che si terrà a Gravina dal 20 al 25 aprile 2018.

Anche quest’anno importante strumento sarà l’istituzione del già attivo numero verde – 800 910 374 – per facilitare e favorire i contatti tra e con le aziende.

Nei cinque giorni della campionaria regionale, l’area fiera parcheggio, come di consueto, si trasformerà per un giorno per ospitare espositori di tutta la Puglia e delle zone limitrofe per offrire ai visitatori una delle attrazioni più importanti e più amate soprattutto dai bambini: la Fiera degli Animali.

La 724° edizione, come tradizione, sarà aperta il 20 aprile e chiusa il 25 aprile dai figuranti del “Corteo storico Giovanni di Montfort”, che ogni anno raccontano la storia dando un tema al rievocazione. Quest’anno sarà la volta di “San Giorgio – tra mito e storia”.

Anche quest’anno se arrivi in Fiera in Bici l’ingresso è Gratuito!

Per il programma completo CLICCA QUI


A Gravina con il Touring Club, fra teatro e visite guidate

In il

a gravina con touring club fra teatro e visite guidate

Si alterna fra visite guidate e spettacolazioni teatrali la giornata che il Touring Club Italiano organizza a Gravina in Puglia domenica 15 aprile. A partire dalle ore 9.30 e per tutta la giornata, il programma a cura dei Consoli TCI Luciana Doronzo e Gianluigi Belsito, in collaborazione con IAT Gravina e il Teatro del Viaggio, prevede un fitto calendario. Si inizia con una visita guidata alla Basilica Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, edificata dai Normanni nell’XI secolo, per poi trasferirsi nella suggestiva chiesa rupestre di San Michele ove ha luogo la teatralizzazione itinerante ispirata a Dante e Virgilio dal titolo Viaggiatori nell’Ade. Segue visita guidata alla Fondazione Pomarici Santomasi, un palazzo del XVII secolo che ospita il museo, la pinacoteca, carrozze d’epoca e la ricostruzione della chiesa rupestre di San Vito Vecchio. Dopo il pranzo in ristorante con cucina tipica locale, trasferimento a piedi presso il Ponte Acquedotto, per ammirare lo splendido paesaggio murgiano, con pareti rocciose, grotte e antiche cave, sempre con la presenza di una guida. Valore aggiunto della visita è il momento teatralizzato: tanti i viaggiatori scesi nell’Oltretomba per poi tornarci, da Ulisse a Teseo, a Orfeo. In questa tappa dei percorsi nel mito ne sono stati scelti due, Dante, che traghetta gli spettatori nell’Ade incontrando Paolo e Francesca, ed Enea che arriva negli Inferi trovando Didone, la regina fenicia che si è appena uccisa per colpa sua. Prenotazione obbligatoria al 3470095976, mail touringclub.bt@gmail.com


Giovinazzo Rock Festival 2018: al via il Grf Contest

In il

Giovinazzo Rock Festival 2018

Giovinazzo Rock Festival: al via il Grf Contest
Tredici finalisti e quattro eventi per decretare i vincitori

Erano più di 100, alla fine sono rimasti in 13. Sono i finalisti del Grf Contest che, a partire dal 14 aprile, si contenderanno i tre inviti in palio per l’edizione 2018 del Giovinazzo Rock Festival, la kermesse musicale giunta alla19esima edizione i cui dettagli saranno resi noti a breve. Dopo un’articolata selezione, a cui si sono candidati più di 100 progetti musicali provenienti da tutta Italia, la giuria del Grf ha emesso il proprio verdetto, annunciando anche il calendario delle quattro serate finali, al termine delle quali verranno decretati i vincitori.

Si parte sabato 14 aprile dal “Brillo Parlante” di Giovinazzo, sul cui palcoscenico si esibiranno Lorenzo Di Deo, Redja e Mun. Si prosegue sabato 5 maggio alle “Officine Culturali” di Gravina in Puglia. Nella città murgiana suoneranno Elektrojezus, Ivas e Mòrrìgan. Venerdì 11 maggio a “Hastarci” di Trani invece toccherà a A Violet Pine, Brauns e Misga. L’ultima tappa del contest è invece è in programma sabato 19 maggio al laboratorio urbano “Mat” di Terlizzi con Gianluca Grazioli, Bytecore, Genf e La Gabbia.

I finalisti sono in prevalenza pugliesi, ma non mancano band provenienti da altre regioni (Campania, Abruzzo, Lombardia e Emilia). Molto vari sono anche i generi musicali, che spaziano dal rock, al pop, passando per elettronica e folk. La classifica finale sarà stilata in base ai giudizi della giuria tecnica ma anche alle preferenze del pubblico presente. La parola passa quindi al palcoscenico: il Giovinazzo Rock vi aspetta.

L’elenco dei finalisti del Grf Contest
Lorenzo di Deo (Ortona – Ch) – pop
Redja (Cerignola) – rock psichedelico
Mun (Bari) – alternative rock
Elektrojezus (San. Michele Salentino) – elettro-rock
Ivas (Salerno) rock psichedelico/post-grunge
Mòrrìgan (Latiano)
A Violet Pine (Barletta-Bergamo-Milano) post rock/shoegaze/new wawe
Brauns (Andria) rock/elettro rock/funk
Misga (Andria) pop
Gianluca Grazioli (Foggia) acustico/elettronico
Bytecore (Francavilla in Sinni) elettronica
Genf (Santeramo) cantautorato pop-folk
La Gabbia (Bologna) Indie rock/alterantive rock