A Sande Necòule u Natòil ‘nge vòule!

In il

A Sande Necòule u Natòil 'nge vòule gravina in puglia

A Sande Necòule u Natòil ‘nge vòule!
Seconda edizione

I residenti del quartiere San Nicola, i Sannicolini, dopo il grande successo dell’anno scorso e con il patrocinio gratuito del Comune di Gravina, sono lieti di invitarvi e vi aspettano nel meraviglioso quartiere San Nicola nel centro storico di Gravina in Puglia (Bari).

20 e 21 Dicembre 2023 > 19:00 – 24:00
4 Gennaio 2024 > 19:00 – 24:00

MUSICA – SPETTACOLI – MERCATINI – GONFIABILI – DEGUSTAZIONI NATALIZIE… E TANTE SORPRESE PER I GRANDI E PICCINI.

Grafica realizzata da Davide Mangione.
Racconto fotografico a cura di Carlo Centonze.


Natale con i Supereroi a Gravina in Puglia

In il

Natale con i Supereroi Gravina in puglia

Natale con i Supereroi – 3° edizione
domenica 17 dicembre 2023 – dalle ore 16.30 alle 20.30
presso il chiostro della chiesa San Sebastiano – Gravina in Puglia (Ba)

Torna anche quest’anno, l’importante iniziativa “Natale con i Supereroi – Siamo tutti nella rete!”, rivolta ai bambini di Gravina e delle città limitrofe, dove cerchiamo di contrastare i fenomeni di bullismo, cyberbullismo, violenza sulle donne e bambini, discriminazioni razziali.
E’ previsto anche un concorso a premi, rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie, con la realizzazione di un dipinto con tema ” Insieme per la pace “, che sarà esposto nel chiostro.
Abbiamo particolare attenzione per i BAMBINI SPECIALI pertanto solo ed esclusivamente per loro, i genitori potranno prenotarsi al nostro numero 3500115678 o tramite email a info@siamosupereroi.it, così nei giorni successivi all’evento, daremo un appuntamento in orario e data prestabiliti, per incontrare i supereroi e Babbo Natale (per chi ha difficoltà di deambulazione o particolari esigenze, andremo personalmente a casa) e ricevere un piccolo dono (tutto gratuitamente).
Siamo grati all’amministrazione comunale nella persona del Sindaco dottor Fedele Lagreca, che sostiene le nostre iniziative sempre rivolte ai più bisognosi.
Un importante ringraziamento va rivolto anche a don Giuseppe Loizzo ed a tutta la comunità parrocchiale SS. Crocifisso, che ci affiancherà nell’iniziativa.
Il Natale non è solo un giorno, un momento, ma impegno costante tutto l’anno!
Abbiamo il dovere di portare sempre un messaggio di speranza e fiducia…
NB: Tutti i bambini partecipanti all’evento riceveranno un gadget.


Gravinae Nativitas – Antichi mestieri in Presepe

In il

gravinae nativitas 2023

Gravinae Nativitas – IIª edizione
Vivi gli Antichi Mestieri in Presepe nel meraviglioso centro storico di Gravina In Puglia (Bari)

Quando
8 e 9 Dicembre 2023 > 17:30 – 22:30
5 e 6 Gennaio 2024 > 17:30 – 22:30

Rione Fondo Vito
San Michele delle Grotte
Gravina in Puglia (Ba)


U’ Prsepj d’ Sanda Cecilj – Il presepe di Santa Cecilia a Gravina in Puglia

In il

presepe santa cecilia gravina in puglia

U’ PRSEPJ D’ SANDA CECILJ
Il Presepe di Santa Cecilia della Famiglia Marvulli – Cirasola
dal 7 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
GRAVINA IN PUGLIA (BARI)

Siamo pronti ad aprire ufficialmente le porte al Natale
Finalmente, inauguriamo la nostra 7ª edizione del Presepe di Santa Cecilia
Giovedì 7 dicembre ore 19.00 nel centro storico di Gravina in puglia, in via Scale Lunghe n. 4 (nei pressi della chiesa di Santa Cecilia)
Vi accoglieremo con una degustazione di prelibatezze tipiche locali per iniziare a vivere la magia del Natale!
Tante sorprese vi aspettano e tante novità!

ORARI DI APERTURA:
weekend e festivi dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 18 alle 20:30
Info 3343093084

NON MANCATE!


A Gravina in Puglia, torna la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello

In il

il cardoncello novello gravina in puglia 2023

Torna IL CARDONCELLO NOVELLO a Gravina in Puglia (Bari), la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello, giunta alla sua 11ª edizione.
Quarta tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Sabato 18 e domenica 19 Novembre nel centro storico di Gravina in Puglia, vivete con noi l’evento di gusto più amato della città!
Un Centro Storico che si colorerà dei profumi e degli odori di una vera festa del gusto!
Protagonista indiscusso sarà sua maestà il Cardoncello, re dei sapori murgiani. Vi accoglieremo con stand, mostre, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, musica popolare, prodotti tipici, tanti sorrisi ed il desiderio di regalarci un vero momento di festa.

Per informazioni 3311964716 – proloco.gravina@hotmail.it


CARDONCELLO ON THE ROAD 2023: tutte le tappe della Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road 2023 sagra del fungo cardoncello

CARDONCELLO ON THE ROAD 2023!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
 Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 28 e 29 Ottobre >>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 4 e 5 Novembre >>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 11 e 12 Novembre >>>qui maggiori info

Il Cardoncello Novello a Gravina in Puglia 18 e 19 Novembre >>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 26 Novembre >>>qui maggiori info


PAOLO BELLI e la Big Band in concerto a Gravina in Puglia per la festa patronale di San Michele Arcangelo

In il

paolo belli big band

GRAVINA IN PUGLIA – In occasione della festa patronale in onore di San Michele Arcangelo (qui il programma), sabato 30 settembre, ci sarà il concerto di Paolo Belli e della sua Big Band che, direttamente dal palco di Ballando con le Stelle, porterà in piazza Scacchi tutti i suoi più grandi successi, come il popolarissimo brano “Ho voglia di ballare con te” sigla della trasmissione di Milly Carlucci, regina indiscussa del sabato sera di Rai 1 in onda ormai da 18 anni, “Sei il mio giorno sole” ultimo lavoro in studio per tornare a popolarissimi tormentoni come “Baby ti amo” e “Sotto questo sole”.
Non mancate!


Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso

In il

Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso

Solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo
28-29-30 setttembre e 1° ottobre 2023
Gravina in Puglia (Bari)

I riti religiosi sono cominciati già da qualche giorno: adesso però si entra nel vivo della settimana che porta ai festeggiamenti in onore del santo patrono San Michele Arcangelo. Si parte mercoledì 27 settembre con la tradizionale traslazione della statua del santo che dalla chiesa di san Celestino verrà spostata in piazza Benedetto XIII. Giovedì, invece, i riti religiosi con vespri e liturgia penitenziaria, alle ore 20 in cattedrale. Venerdì 29 le celebrazioni entrano nel clou alle 19, con la messa solenne presiedute dall’arcivescovo della Diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti e la cerimonia di consegna delle chiavi della città al santo patrono da parte del sindaco Lagreca, che si svolgerà in piazza Benedetto XIII, seguita dalla processione che porterà il santo patrono per le vie del centro storico. Le cerimonie religiose si concluderanno domenica 1 ottobre con la traslazione della statua del santo che tornerà a riposare presso la chiesa di San Celestino e con la messa finale di ringraziamento.

Altrettanto ricco il calendario di spettacoli e iniziative che accompagneranno i riti religiosi in occasione della festa del Patrono.
Ad iniziare da giovedì 28 settembre, alle ore 20, presso il museo civico con le “canzoni quasi d’amore” di Davide Mangione; mentre in piazza Plebiscito alle ore 21 Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello si esibiranno in “romanza”; e sempre con inizio alle ore 21, in piazza Scacchi, ci sarà il concerto dei Negrodà, cover band di Negroamaro e dei Modà.
Il programma della giornata prevede anche un avvenimento sportivo con il torneo di calcio a 7 e Paddle dedicati a San Michele presso i campi di Coluni con il premio in onore di Pietro Ferrante.

Venerdì 29 settembre invece fin dalle prime ore del mattino la Banda Musicale “Umberto Minervini” di Santeramo allieterà con le sue note le strade della città. Alle 21, presso la Cassarmonica in piazza Plebiscito, spazio alla civica grande orchestra di fiati lirico sinfonica “Emilio Silvestri diretta dal maestro Giuseppe Basile e alle 21,30, in piazza Scacchi, il concerto delle “radiazioni live band”. La serata si concluderà alle 23,45 con i tradizionali fuochi pirotecnici.

I festeggiamenti in onore del santo patrono della città di Gravina continueranno sabato 30 settembre alle ore 21,30 in piazza Scacchi con il concerto di Paolo Belli e la big band e domenica 1° ottobre con il gran finale, alle ore 21, in piazza Benedetto XIII con la San Mich Sound a cura dei Dj di Gravina.


COMEDY RING – Festival del cabaret dell’Alta Murgia

In il

comedy ring

COMEDY RING – 1° FESTIVAL DEL CABARET DELL’ALTA MURGIA
Domenica 3 settembre
Area Fiera – Gravina in Puglia (Bari)

DA ZELIG, COLORADO, CAMERA CAFE’ ED ECCEZIUNALE VERAMENTE
COMEDY RING con la presenza degli Artisti: MAX PIERIBONI, CLAUDIO BATTA, BEPPE BRAIDA, MAX CAVALLARI, MAURO VILLATA E MAX PISU.
Tutto in una grande serata.

NON CI RESTA CHE RIDERE

Regaliamo emozioni……

Info biglietti e prevendita
Bar La Stazione – Gravina piazza San Padre Pio
Bar Oronero – Gravina piazza Cavour
Bar Farenight Gravina via Trieste 50
Cartonplast Mara Squicciarino Gravina via Giulio Cesare 39
FiscaLex – Gravina Via Reggio Calabria 7

Info e prenotazioni 3534188710


FOCACCIA NELLE GROTTE: Festa della Focaccia e della Verdeca di Gravina

In il

focaccia nelle grotte gravina

Focaccia nelle Grotte – II^ edizione
Festa della Focaccia e della Verdeca di Gravina

6, 7 e 8 Maggio 2023 dalle ore 20:00
Calata Grotte San Michele
Rione Fondovito – Gravina in Puglia (Bari)

Un prelibato assaggio di focaccia e un buon bicchiere di verdeca in un posto privilegiato, le Grotte rupestri di San Michele, luogo in cui scorre la storia e si svolge la festa religiosa più partecipata della popolazione di Gravina in Puglia.
A cura di Angelo Cornacchia