Christmas in Peace – Concerto di Natale nella Basilica di San Nicola

In il

Christmas in Peace

L’Associazione Serena Onlus che da un trentennio nel campo dell’assistenza domiciliare 24 ore su 24 per anziani e disabili,
anche quest’anno organizza il consueto Concerto di Natale, con la collaborazione dell’Associazione Alzheimer – Bari, iniziativa interamente gratuita rivolta agli associati, anziani e loro familiari ed all’intera cittadinanza in occasione delle festività natalizie.
La Basilica di San Nicola di Bari è il luogo di culto scelto per questo evento tanto atteso.
Si svolgerà il giorno 20 dicembre alle ore 21,00 e avrà come tema il forte desiderio di pace considerando gli avvenimenti di guerra che continuano a destabilizzare il mondo intero.
Il concerto riproporrà composizioni di Ennio Morricone, Astor Piazzolla, George Gershwin, brani Gospel e tradizionali Natalizi nel pieno rispetto del luogo di culto prescelto, eseguiti da musicisti provenienti da i vicini Conservatori di Puglia.

I Musicisti:
Marinella Milella – voce
Lorenzo Rubino – pianoforte
Pino Donvito – basso
Vito Spinosa – sax e clarinetto
Micky Genualdo – batteria

La conclusione del Concerto è affidata ad Amelia Milella che regalerà un momento di brani tradizionali Gospel con le Sisters Queen.


“Per le strade del Natale” a Putignano oltre 70 appuntamenti per grandi e piccoli, scopri il programma

In il

per le strade del natale putignano

PUTIGNANO (BARI) – Dal 2 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 a Putignano si va “Per le strade del Natale”, il cartellone degli eventi natalizi organizzato dal Comune di Putignano – Assessorato alla Cultura. In programma appuntamenti gratuiti per grandi e bambini tra concerti, presentazioni di libri, laboratori, performance di danza, mercatini, Babbo Natale nella sua casetta. Immancabili i tradizionali falò di Santa Lucia e i presepi diffusi nel centro storico.

A Putignano si entra nel periodo più magico dell’anno dal 2 dicembre, con l’inaugurazione dei “presepi nel borgo”. Il percorso, lungo le vie del centro storico cittadino, alla scoperta dei presepi realizzati da cittadini, associazioni e artisti. Un’occasione per coinvolgere la comunità e celebrare l’arte, la tradizione e lo spirito natalizio. La musica jazz e gospel sarà la protagonista sabato 9 dicembre con il Jazz Christmas Quartet, domenica 10 dicembre con il WakeUp Gospel Project e domenica 17 dicembre con i Wanted Chorus. E ancora, letture e cinema per i più piccoli, racconti musicati, laboratori, mostre, concerto di Natale e dell’Epifania.

PROGRAMMA:

Sabato 2 dicembre

ore 18:00, centro storico
Inaugurazione “Presepi nel borgo”
a cura del Comitato Festa Patronale

ore 18:00, centro storico
Farinella Street Band

ore 20:00, Piazza San Domenico
“Waiting for Christmas: prepariamoci al Natale in parrocchia tra luci, musica e bancarelle
natalizie”
a cura di Parrocchia San Domenico

Domenica 3 dicembre

ore 9:00-12:00 e 18:00-20:30, vie cittadine
Bassa Musica Città di Bitonto
a cura del Comitato Festa Patronale

ore 18:00, chiostro Biblioteca Comunale
Inaugurazione presepe artistico “Seguendo una cometa” realizzato da Luigia Bressan

ore 18:00-19:30, Museo Romanazzi Carducci
“Sensazioni Natalizie”
Età consigliata dai 6 anni in su | museodicomunita.putignano@gmail.com
a cura di Museo di comunità

ore 18:30, Museo Romanazzi Carducci
”Dominae Ancillae – Un giallo nell’antica Roma” di Angela Fontana

Lunedì 4 dicembre

ore 17:00-19:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
“Scintille di Natale”
Età consigliata dai 6 anni in su | info.officinadeisaperi@gmail.com
a cura di Officina dei saperi

Mercoledì 6 dicembre

ore 16:00-19:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Albero di comunità
a cura di Officina dei saperi

Giovedì 7 dicembre

ore 9:00-11:00, Piazza Aldo Moro
Christmas Jumper Day
a cura di Istituto comprensivo Minzele – Parini

ore 17:00-19:00; Biblioteca Comunale
Il libro-dì
a cura dei Lettori volontari di Bi.A.

ore 18:00-21:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Mercatini di Natale
a cura di Officina dei saperi

Venerdì 8 dicembre

ore 9:00-12:00 e 18:00-20:30, vie cittadine
Bassa Musica Città di Bitonto
a cura del Comitato Festa Patronale

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
Al Museo con Babbo Natale
a cura di Museo di Comunità

ore 15:00-18:00, Grotta del Trullo
Spelaion 2023 – Gocce di storia
a cura di Gruppo Ricerche Carsiche

ore 18:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 10:30-12:30 18:00-21:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Mercatini di Natale
a cura di Officina dei Saperi

Sabato 9 dicembre

ore 9:00-19:00, Grotta del Trullo
Spelaion 2023 – Gocce di storia
a cura di Gruppo Ricerche Carsiche

ore 18:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 18:00-22:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Mercatini di Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 19:00, centro storico
Profumi di Natale – Note di gusto in chiancata
a cura di Comitato Festa Patronale e Officina dei saperi

ore 19:00 e 20:00, via Maggese
COSE CHE CADONO DAL CIELO e la vera storia della Befana

ore 20:00, Piazza Teatro
Kreativamente Natale
a cura di A.S.D. KREATIVE

ore 20:00, centro storico
Cantami e Raccontami il Natale
a cura di La Zizzania

ore 20:00, via santa Maria
Atelier della musica di Natale

ore 21:00, Piazza Santa Maria
Concerto Tammorra Felice

ore 21:00, Piazza Plebiscito
JAZZY CHRISTMAS QUARTET

Domenica 10 dicembre

ore 9:00-12:00, Grotta del Trullo
Spelaion 2023 – Gocce di storia
a cura di Gruppo Ricerche Carsiche

ore 10:00, chiostro comunale
I colori di Biagio
a cura di Pink is hope

ore 10:30-12:30, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Mercatini di Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 17:00, Museo Romanazzi Carducci
Cantami e Raccontami il Natale
a cura di La Zizzania

ore 18:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 18:30, centro storico
Profumi di Natale – Note di gusto in chiancata
a cura di Comitato Festa Patronale e Officina dei saperi

ore 18:30 | 19:30 | 20:30, via Maggese
Racconto musicato della fiaba popolare “Le tre fate e lo zampognaro di Pescocostanzo”

ore 20:00, Piazza Teatro
Note di Natale di Chiara Labalestra
a cura di Scenart

ore 20:00, via Santa Maria
Atelier della musica di Natale

ore 20:30, piazza santa Maria
I capturt du Frallion

ore 21:00, Piazza Plebiscito
WakeUp Gospel Project

Lunedì 11 dicembre

ore 17:30-19:30, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
“Ti concio per le feste”
Età consigliata dai 6 anni in su | info.officinadeisaperi@gmail.com
a cura di Officina dei Saperi

Martedì 12 dicembre

ore 18:00, vie cittadine
Falò di Santa Lucia

Giovedì 14 dicembre

ore 17:00, Biblioteca Comunale
Alla scoperta del Natale
a cura del Servizio Civile Universale

ore 17:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Messaggi magici
Età consigliata dai 6 anni in su | info.officinadeisaperi@gmail.com
a cura di Officina dei Saperi

Venerdì 15 dicembre

ore 17:30-19:30, Plesso Perrone-Karusio
Presepe vivente: “Un viaggio a Betlemme”
a cura di I.C. Minzele – Parini

ore 17:00-19:00, Biblioteca Comunale
Andiamo al mare
A cura di Puglia Bella

Sabato 16 dicembre

ore 17:00-19:00; Biblioteca Comunale
Il libro-dì
a cura dei Lettori volontari di Bi.A.

ore 17:00-19:00, Biblioteca Comunale
Andiamo al mare
A cura di Puglia Bella

ore 17:30-19:30, Plesso Perrone-Karusio
Presepe vivente: “Un viaggio a Betlemme”
a cura di I.C. Minzele – Parini

ore 18:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 18:00-21:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Mercatini di Natale
a cura di Officina dei Saperi

Domenica 17 dicembre

ore 10:00-12:30 e 17:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
inCHIOSTRO di libri
a cura di Officina dei Saperi

ore 10:30, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
The metal age
Età consigliata dai 6 anni in su
a cura di Pigment Workroom

ore 10:30, Piazza Teatro
“Violin Live Show in Christmas – Matinèe”
a cura di Comitato Festa Patronale

ore 17:00-19:00, Biblioteca Comunale
La bambola di pezza
a cura di Puglia bella

ore 18:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 20:30, chiesa di San Pietro
Wanted Chorus
a cura di Confraternita Addolorata

Lunedì 18 dicembre

ore 17:30-19:30, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
“Merry cake”
Età consigliata dai 6 anni in su | info.officinadeisaperi@gmail.com
a cura di Officina dei Saperi

Martedì 19 dicembre

ore 9:00-12:00, Chiostro comunale
Mercatino di Natale
a cura di I.C. De Gasperi – Stefano da Putignano

Mercoledì 20 dicembre

ore 19:15, Piazza Plebiscito
“In…canto di Natale”
a cura di I.C. Minzele – Parini

Giovedì 21 dicembre

ore 17:00, Biblioteca Comunale
Alla scoperta del Natale
a cura del Servizio Civile Universale

Venerdì 22 dicembre

ore 17:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

dalle ore 17:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Tombolata di Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 17:00 e 18:00, Museo Romanazzi Carducci
“L’abete” di Hans Christian Andersen
a cura di Servizio Civile Universale

ore 17:30-22:00, Chiostro comunale
Albero di Natale solidale
a cura di A mani basse

dalle ore 19:00, periferia di Putignano
Zampognari

dalle ore 19:00, centro storico
Presepe vivente
a cura dell’associazione Porta Barsento

Sabato 23 dicembre

ore 17:00-19:00; Biblioteca Comunale
Un libro…dì
a cura dei Lettori volontari di Bi.A.

ore 17:30-22:00, Chiostro comunale
Albero di Natale solidale
a cura di A mani basse

ore 18:00-19:00, corso Umberto I
Pillole D’ARTe in città
a cura di Dart – Scuola di Danza Olimpia Pascale

ore 18:00-20:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Casetta di Babbo Natale
a cura di Officina dei Saperi

ore 18:00-21:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Mercatini di Natale
a cura di Officina dei Saperi

dalle ore 19:00, centro storico
Presepe vivente
a cura dell’associazione Porta Barsento

dalle ore 19:00, centro cittadino
Zampognari

Domenica 24 dicembre

ore 9:00-13:00, vie cittadine
Bassa Musica Città di Bitonto
a cura del Comitato Festa Patronale

ore 10:00, vie cittadine
Babbo Natale in vespa
a cura di Vespa Club Putignano

Martedì 26 dicembre

dalle ore 15:30, Piazza Principe di Piemonte
Carnevale 2024 – Le Propaggini

ore 17:30, Museo Romanazzi Carducci
Al Museo con Farinella
a cura di Museo di Comunità

Giovedì 28 dicembre

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
CineKids
a cura di Museo di Comunità

dalle ore 18:00, via Cav. di Malta, c/o ex Liceo Classico
Tombolata di beneficenza
a cura di Associazione S.ol.co. Onlus

Venerdì 29 dicembre

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
CineKids
a cura di Museo di Comunità

dalle ore 17:00, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 61
Tombolata di Natale
a cura di Officina dei Saperi

Sabato 30 dicembre

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
CineKids
a cura di Museo di Comunità

ore 17:00-19:00; Biblioteca Comunale
Un libro…dì
a cura dei Lettori volontari di Bi.A.

ore 20:30, chiesa di San Pietro
“Concerto di Natale”
a cura di Comitato Festa Patronale

Martedì 2 gennaio

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
CineKids
a cura di Museo di Comunità

Mercoledì 3 gennaio

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
CineKids
a cura di Museo di Comunità

ore 20:00, Palazzo Logroscino
Concerto di Buon Anno
a cura di FIDAS Putignano

Giovedì 4 gennaio

ore 10:00-12:00, Museo Romanazzi Carducci
CineKids
a cura di Museo di Comunità

ore 17:00-19:00; Biblioteca Comunale
Un libro…dì
a cura dei Lettori volontari di Bi.A.

Venerdì 5 gennaio

ore 10:00-11, Museo Romanazzi Carducci
Omaggio a Calvino
a cura di Museo di comunità

ore 18:30, Piazza Plebiscito
Epifania
a cura dell’associazione culturale Farinella

dalle ore 19:30, piazza Plebiscito
La befana vien dall’alto
a cura di Gruppo Ricerche Carsiche

ore 20:30, Piazza Teatro
Kreative’s Epiphany
A cura di A.S.D. KREATIVE

Sabato 6 gennaio

dalle ore 19:00, Piazza Santa Maria
Il magico cerchio delle danze e delle guarattelle
a cura di Itinerari e sentieri

ore 19:30-22:00, chiesa di San Pietro
Concerto di Epifania
a cura di ADVS SUD EST BARESE Putignano

MOSTRE

“Boschi e sottoboschi”
26 novembre – 13 dicembre, L’Officina | Corso Vittorio Emanuele, 6
lun-sab 18:00-20:00, dom 10:00-12:00 e 18:00-20:00
a cura di Associazione culturale La Goccia

“Presepi nel borgo”
2 dicembre – 6 gennaio, vie cittadine
a cura di Comitato Festa Patronale, Associazione culturale La Goccia, Pro Loco Putignano,
Associazione Nuova Putignano e Comitato Santa Maria la Greca

“Ali d’Angelo”
3 dicembre – 6 gennaio, chiostro della Biblioteca Comunale
lun-ven 9:00-13:00 e 15:30-21:00, sab-dom 18:00-21:00
a cura dell’Associazione Culturale Arte in Viaggio


MODUGNO CHRISTMAS, il cartellone degli eventi del Natale

In il

MODUGNO CHRISTMAS

Il conto alla rovescia per la festa che adulti e bambini aspettano può cominciare.

Modugno si prepara a vivere la magia del Natale con un cartellone ricco di eventi in ogni zona della città. Si comincia il 4 dicembre con il minifestival degli artisti di strada in occasione del compleanno Avis. Come da tradizione, l’8 dicembre sarà inaugurato l’albero di luci in piazza Sedile, che sin dal pomeriggio, ospiterà giochi per bambini e spettacoli itineranti. Grande spazio alla musica con i numerosi concerti di Natale, un coro gospel e una banda itinerante. Non mancheranno, ovviamente, i tipici mercatini con i ragazzi del Primo Circolo De Amicis e tanti Babbi Natale che quest’anno arriveranno in città a bordo di vespe e motocicli. E poi giochi, divertimento e il villaggio di Natale con Piazza in Festa Xmas Edition. E la stella di Natale? Quest’anno si potrà vedere da vicino, basta farsi trovare con il naso all’insù. E poi ancora il tradizionale presepe vivente e il corteo dei Magi, sagre gastronomiche, giornate a tema ambiente, spettacoli di burattini, artisti di strada e imitatori.

Non per ultimi, due appuntamenti cruciali che la città aspettava da tempo: l’inaugurazione in tema natalizio del Centro Anziani e quello della Stazione Fal.

Sarà un mese ricco di appuntamenti, anche grazie al contributo di associazioni e imprese del territorio, per vivere la città tutta d’un fiato, all’insegna di quella gioia e felicità che solo il Natale sa regalare.

PROGRAMMA:

MODUGNO CHRISTMAS


Concerto di fine anno con Stefania Dipierro e Luciana Negroponte

In il

Concerto di fine anno con Stefania Dipierro Luciana Negroponte

CONCERTO DI FINE ANNO
Martedì 28 dicembre 2021, ore 21.00
EVENTO ANNULLATO
Nuovo Teatro Abeliano – via Padre Massimiliano Kolbe 3, Bari

Imperdibile appuntamento musicale a Bari, martedì 28 dicembre. Presso il Nuovo Teatro Abeliano (in via Padre Massimiliano Kolbe, 3) si terrà il “Concerto di fine anno”. Protagoniste le splendide voci soliste di Stefania Dipierro e Luciana Negroponte.
La prima, considerata una tra le migliori interpreti italiane della musica popolare brasiliana, ha da poco pubblicato il nuovo Cd dal titolo “Dichiarazioni d’amore”. La seconda, interprete emozionante e travolgente, è definita dalla critica una delle migliori cantanti gospel italiane.
Sul palco, insieme a loro ci sarà Il Coro del Faro ensemble Jazz Studio Orchestra diretti dal M° Paolo Lepore, reduci da una serie di eventi di spessore e di grande successo e The Little English Choir dell’Università di Bari. Un concerto che così chiude in bellezza un anno entusiasmante e che è l’auspicio per un nuovo anno ancora denso di musica.

Biglietti disponibili su www.vivaticket.com.
Infotel: 0805427678 / baricentromusica@gmail.com


Natale nella Città delle Grotte, il cartellone degli eventi natalizi a Castellana Grotte

In il

natale 2021 castellana grotte

L’atmosfera di Natale illumina le strade della Città delle Grotte e colora di magia le vie del centro storico con numerosi eventi culturali e gastronomici.

Vieni a scoprire la Villa di Babbo Natale e i presepi della tradizione popolare, vivi con noi tutta la gioia e il calore delle Feste!

Ti aspettiamo a Castellana Grotte fino al 12 Gennaio.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2021

11
sabato
ORE 19.00 – Centro storico
INAUGURAZIONE PRESEPI
Associazione Banda “Semeraro”

12
domenica
ORE 18.30 – Centro storico e Piazza Garibaldi
SFILATA DANZANTE ITINERANTE – CHRISTMAS DANCE IN THE STREETS
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

14
martedì
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
LETTURE SOTTO L’ALBERO DELL’I.C. TAURO-VITERBO
con gli alunni della Scuola dell’Infanzia
a cura della Proloco Castellana

16
giovedì
ORE 18.30
CONCERTO DIFFUSO
a cura della Proloco Castellana
Partenza dall’I.C. Tauro-Viterbo, Oratorio Santa Rosa e Chiesa di San Giuseppe

17
venerdì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
TOMBOLATA CON BABBO NATALE PER NONNI E BAMBINI
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

18
sabato
DALLE ORE 16.00 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO IN LINGUA INGLESE
Babbo Natale per foto e letterina sul trono in cartapesta
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 18.30 – Largo San Leone Magno
CHRISTMAS DANCE
a cura di Passito Bailante
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

19
domenica
DALLE ORE 09.00 – Piazza Garibaldi
EVENTO SPORTIVO
a cura dei Freedogs
DALLE ORE 16.30 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE E CACCIA AL TESORO IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 20.00 – Convento Maria SS della Vetrana
IL CANTABIMBI IN “NOTE DI NATALE”
Associazione “Nino Rota”
ORE 20.00 – Largo San Leone Magno
CONCERTO “CANTARE IL NATALE”
a cura di Circolo Pivot
ORE 20.00 – nei pressi delle attività commerciali
BANDA CITTADINA IN CONCERTO ITINERANTE

22
mercoledì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
I BAMBINI DELLA SCUOLA INFANZIA MARAMEO INCONTRANO ELFI E BABBO NATALE
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte

23
giovedì
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO D’ARTE
con Luigia Bressan
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Stefania Losito presenta Mariolina Venezia “Echeccavolo” (Einaudi Ed.) “Il richiamo della foresta”
ORE 17.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
INCONTRO CON BABBO NATALE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE
DALLE ORE 22.00 – Villa Comunale e per le vie del paese
ZAMPOGNARI ITINERANTI

24
venerdì
ORE 02.00 – per le vie cittadine
NENIA DI NATALE CON ZAMPOGNARI
ORE 10.30 – 12.30 | ore 17.00 – 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE PER LA CONSEGNA DEI DONI
Per la consegna dei doni è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
Piazza Nicola e Costa
NASCITA DI GESÙ BAMBINO
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
ZAMPOGNARI ITINERANTI
a cura della Confcommercio Castellana Grotte

26
domenica
ORE 18.30
MUSICA, GUSTO E TRADIZIONE – EVENTO BENEFICO
Associazione Banda di Castellana Grotte
MUSICHE TRADIZIONALI NATALIZIE NEL PAESE
In compagnia degli Zampognari di Monte Sant’Angelo

27
lunedì
DALLE ORE 19.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CONCERTO GOSPEL “THE JOYFUL CHORUS”
diretto dal Maestro Roberto Angiulo

29
mercoledì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Rossella Ivone presenta Nicky Persico “Giallo in tour” (Isenzatregua Ed.) – “Puglia la Sposa Promessa” (Les Flâneurs Ed.) – “Il gabbiano Jonathan Livingstone”
ORE 19.30 – Piazza Garibaldi
RENATO CIARDO

30
giovedì

DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
PET THERAPY
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 20.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABYDANCE CON PIERO ROMANAZZI
ORE 20.00 – Chiesa de “Il Salvatore”
CONCERTO GOSPEL

GENNAIO 2022

01
sabato
ORE 12.00 – Largo San Leone Magno
“BUON ANNO!” – CONCERTO
Associazione Banda di Castellana Grotte

02
domenica
ORE 19.00 – Piazza Garibaldi
DJ PAOLO EMME E SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI DANZA KREATIVE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

04
martedì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Enzo Varricchio presenta Annamaria Giannelli “Il segreto della Maddalena” (Les Flânneurs Ed.) – “I misteri della giungla nera”

05
mercoledì
ORE 10.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO DEL SAPER FARE
ORE 15.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CACCIA AL TESORI IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 18.30 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
LA BEFANA VIEN DANZANDO – SFILATA DANZANTE ITINERANTE
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

06
giovedì
DALLE ORE 11.00 – Tensostruttura Villa Comunale
ONE BEAT DRUMLINE GRUPPO DI SOLE PERCUSSIONISTE TEENAGER AL MONDO
ORE 19.00 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
ARTISTA DI STRADA
ORE 19.00 – Largo San Leone Magno
+39 ensemble in concerto
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 22.00 – Piazza Garibaldi
DJ SET E SAX LIVE – INTRATTENIMENTO
Silvio e Amanda Eventi in Musica e Luca Pipoli Sax

09
domenica
ORE 09.00
5° EDIZIONE “SULLA SCIA DELLE FANÓVE”
a cura del Comitato Feste Patronali
Passeggiata tra le fanóve con partenza e arrivo in Largo San Francesco presso il Santuario Madonna della Vetrana

10
lunedì
ORE 20.00 – Santuario Madonna della Vetrana
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENTIMENTO POPOLARE”
a cura del Comitato Feste Patronali

11
martedì
ORE 19.30
“I FANÓVE” 331^ EDIZIONE
a cura del Comitato Feste Patronali
Accensione fanóva di Largo San Francesco – Convento, seguirà l’accensione di tutte le altre fanóve allestite

12
mercoledì
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DELLA VETRANA
a cura del Comitato Feste Patronali

Tutti i weekend saranno animati
DA MINI STREET BAND DI BABBO NATALE E ARTISTI DI STRADA

Per maggiori info visita il sito www.visitcastellanagrotte.it


PER LE STRADE DEL NATALE: a Putignano storie di luci, suoni e cartapesta

In il

PER LE STRADE DEL NATALE

NATALE A PUTIGNANO 2021
Per le strade del Natale è scoperta e riscoperta dei luoghi. È la voglia e il piacere di stare insieme. È una storia tutta da vivere.
Eventi culturali, appuntamenti musicali e rappresentazioni teatrali. Casa di Babbo Natale e pista di pattinaggio, mostra di presepi e laboratori artistici.
Dall’8 dicembre al 6 gennaio Putignano si riempie di scintillii di luci, addobbi e decorazioni.

Per le strade del Natale è organizzato da Lavori dal Basso APS e Leti Eventi, in collaborazione con il Comune di Putignano – Assessorato alla cultura.

PROGRAMMA:

Dall’8 dicembre al 6 gennaio
piazza Aldo Moro | Pista di ghiaccio e casetta di Babbo Natale

Mercoledì 08/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 18:00-21:00, piazza Aldo Moro
Babbo Natale
ore 19:00, piazza Aldo Moro
Spettacolo pattinatori su ghiaccio

Venerdì 10/12
ore 18:30, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595

Sabato 11/12
ore 17:00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-21:00, piazza Aldo Moro
Babbo Natale
ore 18:00-21:00, corso Umberto I – Estramurale a Levante – Estramurale a Mezzogiorno – via Roma
| Buskers, Musica Live

Domenica 12/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Anailè la cantafabula
Racconti interattivi e favole animate di e con Eliana Palmisano
Per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni
ore 17:00, Biblioteca Comunale
CineKids per bambine e bambini
ore 17:00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-21:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
corso Umberto I, Estramurale a Levante, Estramurale a Mezzogiorno, via Roma | Buskers, Musica Live
ore 18:00, vie cittadine
La notte dei falò di Santa Lucia | Accensione falò

Venerdì 17/12
ore 18:30, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 20.00, Chiesa San Pietro Apostolo
Wanted Chorus
Concerto di musica gospel
Info e prenotazioni: tel. 375 5453515 – email info@perlestradeldelnatale.com

Sabato 18/12
ore 15.00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-22:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
ore 18:00-22:00
corso Umberto I, Estramurale a Levante, Estramurale a Mezzogiorno, via Roma | Buskers, Musica Live
ore 20:00-22:00
vie cittadine | Conturband e Circo Teatro viaggiante Pachamama
a cura del DUC – Distretto Urbano del Commercio Putignano

Domenica 19/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Il mangiasogni
Racconto animato con burattini e pupazzi
ore 17:00, Biblioteca Comunale
CineKids per bambine e bambini
ore 17.00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-21:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
corso Umberto I, Estramurale a Levante, Estramurale a Mezzogiorno, via Roma | Buskers, Musica Live
ore 20:00, Chiesa Santa Maria la Greca
Africa Sonora
Omaggio alla musica e alla poesia africana
In collaborazione con associazione S.OL.CO. Onlus

Mercoledì 22/12
dalle 21:00, vie cittadine
Zampognari

Giovedì 23/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 18:00-21:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Circo Teatro viaggiante Pachamama
dalle 21:00, vie cittadine
Zampognari

Venerdì 24/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Il gatto con gli stivali
Lettura animata per bambini
A cura di Teatro dei Leggeri
ore 17:00-19:00, piazza Aldo Moro
Babbo Natale

Domenica 26/12
ore 10:00-13:00, vie cittadine
Street band Duboys

Domenica 02/01
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | La Befana
Biblioteca Comunale | Laboratorio musicale a cura di Scatola Sonora
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Bartolomeo e Cioppina
Spettacolo di clown e giocoleria
ore 17:00, Biblioteca Comunale
CineKids per bambine e bambini
ore 17.00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata

Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 17:00-20:00, corso Umberto I – Estramurale a Levante – Estramurale a Mezzogiorno – via Roma
Buskers, Musica Live
dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (repliche ogni 15 minuti), Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Le stanze del tempo
Spettacolo di teatro e musica itinerante

A cura di Teatro dei Leggeri
Info e prenotazioni: tel. 375 5453515 – email info@perlestradeldelnatale.com


Acquaviva degli Incanti: mercatini natalizi, concerti, casa di babbo Natale e spettacoli per il Natale ad Acquaviva delle Fonti

In il

acquaviva degli incanti

Parte il 7 dicembre la programmazione degli eventi natalizi ad Acquaviva delle Fonti. Si comincia domani con l’evento “Dolci natalizi e pettole in festa”, a cura della Proloco Curtomartino. Si prosegue l’8 dicembre con la manifestazione “Incanto Patronus on the elves in Cassarmonica” e dall’11 al 12 dicembre si entra nel vivo, con la Cassa di Babbo Natale, letture per bambini, la Magia del Natale, degustazioni, il concerto di Simona Bencini, dj set, concerti gospel, la notte bianca degli artisti di strada, il Carnevale degli animali e tanti altri eventi fino all’Epifania.

Ecco il calendario completo:

7 dicembre: DOLCI NATALIZI E PETTOLE IN FESTA (Proloco)
8 dicembre: INCANTO PATRONUS OF THE ELVES IN CASSARMONICA (I Folletti)
11/12 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE+ Gospel in piazza (a cura del Distretto urbano del commercio)
11 dicembre: EMOZIONIAMOCI: ore 16: letture in Cassarmonica per i piccoli dai 3 ai 5 anni; ore 17.30: letture in Cassarmonica a tema Harry Potter per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura del Grillo Parlante.
12 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE (Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS ) + Dj Set a cura dell’associazione Altrementi+ Presepe Vivente in Grotta Curtomartino
15 dicembre: ROCK CHRISTMAS NIGHT Piazza Vittorio Emanuele (a cura del Distretto urbano del commercio)
16 dicembre: SIMONA BENCINI “4 CHRISTMAS” (a cura del Distretto urbano del commercio) piazza Vittorio Emanuele II
17 dicembre: NATALE A CASA DI CIRCE: Letture con il Circolo Junior in Cassarmonica a casa del Grillo Parlante.
17 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI (a cura del Distretto urbano del commercio)
18 dicembre: LA NOTTE BIANCA White Christmas night
19 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE ALLA CORTE DEI DE MARI CON DEGUSTAZIONE DI PETTOLE E DOLCI NATALIZI (A cura dell’associazione Proloco)
19 dicembre: IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI Spettacolo teatrale e musicale a cura dell’associazione Colafemmina – Sala Colafemmina.
19 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE in piazza dei Martiri. A cura del Centro sociale polivalente per anziani.
21-22 dicembre: Lezione spettacolo “LA STELLA DI NATALE”, Spettacoli all’interno del planetario itinerante “STORIE COSMICHE – VIAGGI SPAZIALI (Andromeda)
Laboratori Lego “Sonda sulla cometa” (a cura dell’associazione Andromeda).
23 dicembre: Pres. Libro “NUDA…il volto nascosto della poesia” (a cura dell’Associazione L’Incontro)
24 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI + GOSPEL IN PIAZZA
27 dicembre: INCANTO CHRISTMAS SHOW con “The show must go on!
28-29-30 dicembre: È di scena…il TEATRO LUCIANI!
5 gennaio: CONCERTO DI CAPODANNO: FESTIVAL OPERA DE MARI
5 gennaio: PRESEPE VIVENTE IN GROTTA CURTOMARTINO
6 gennaio: LA BEFANA IN PIAZZA (Pro loco/I Folletti della Cassarmonica/Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS)


Mercatini di Natale nel borgo di Conversano

In il

mercatini nel borgo di conversano 2021

Mercatini di Natale nel borgo di Conversano
dal 4 Dicembre 2021 all’9 Gennaio 2022

Ogni giorno un’attività diversa.
Musica, teatro, giochi per bambini, gospel, atmosfera natalizia con le cornamuse degli zampognari, bande, street band e gruppi folk.

PROGRAMMA:

Sabato 4 dicembre 2021
Giornata inaugurale, accensione luminarie, apertura mercatini
Ore 18 – Scalinata Villa Garibaldi
Concerto Gospel “The Joyful Chorus”

Domenica 5 e 12 dicembre 2021
dalle ore 10 – Villa Garibaldi
“Bandalarga Winter Music”
spettacolo bandistico della Banda di Conversano G. Ligonzo

Lunedi 6, mercoledì 22 e 29 dicembre 2021
dalle ore 18.30
Villa Garibaldi
“Folletto Hope”, laboratori creativi per i più piccoli
a cura dell’Associazione Culturale Oooh Issa.

Martedi 7, venerdi 10, domenica 26 dicembre e mercoledi 5 e giovedi 6 gennaio 2022
dalle ore 18.30 – Villa Garibaldi
“Tradizionali melodie del Natale” degli Zampognari

Mercoledi 8 dicembre – Festa dell’IMMACOLATA
Dal Mattino alla sera in giro per vie del Paese,
tradizionale giro della BANDA di Conversano G. Ligonzo

Sabato 11 dicembre 2021
dalle ore 19 – Villa Garibaldi
“Christmas Songs” by Sisters in Act

Venerdì 17 e giovedì 30 dicembre 2021
dalle 18.30 – Villa Garibaldi
Musica itinerante con la “BirbantBand”

Sabato 18 e Domenica 19 dicembre 2021
dalle ore 18 – Ex Chiesa San Giuseppe, Villa Garibaldi e P.zza Castello
“Danzando il Natale II Ed.” a cura dell’Ass. Petite Etoile

Domenica 19 dicembre 2021
dalle ore 11
Itinerante “Ligonzo Young Band”
A cura della Banda di Conversano G. Ligonzo

Martedi 21 dicembre 2021
dalle ore 18,30 – Villa Garibaldi
Spettacolo itinerante delle “One beat drumline”.
Unica Drumline dì teenager al mondo

Mercoledi 22 dicembre 2021
dalle ore 18,30 – Villa Garibaldi
Repertorio “Rhytm & Blues Soul”, coro Gospel.

Giovedi 23 dicembre 2021
dalle ore 18,30 – Villa Garibaldi
“Aspettando i Natale … con le favole”, a cura di Etoile Academy i Danzattori

Domenica 26 dicembre 2021
dalle ore 18,30 – Villa Garibaldi
“il folletto Natalino”, spettacolo per bambini in atto unico
a cura di Associazione Bramea

Venerdi 31 dicembre 2021
dalle ore 11 alle ore 17 – Villa Garibaldi
“Aspettando il 2022”, DJ Set a cura di MGRadio

Venerdi 7 Gennaio 2022
dalle ore 18.30 – Villa Garibaldi
Street band tradizione, “Piripicchio e la sua Band”
Itinerante.

Domenica 2 Gennaio 2022
dalle 18.30 – Villa Garibaldi
“Sisters Queens”, repertorio anni 70 Aretha & Tina tribute band

Sabato 8 Gennaio 2022
dalle 18.30 – Villa Garibaldi
Spettalo di musica popolare con i “Cipurrid”


“Christmas in gospel & symphony” tradizionale concerto di Natale in streaming dalla Basilica di San Nicola

In il

christmas in gospel basilica san nicola

Martedì 22 dicembre, alle ore 20.00, la Basilica di San Nicola a Bari accoglierà il tradizionale concerto di Natale dell’Orchestra sinfonica metropolitana che sarà trasmesso in streaming sulla pagina facebook della Città metropolitana di Bari.
L’evento, di grande intensità emotiva e canora, si svolgerà a porte chiuse e senza pubblico.
Il concerto diretto dal maestro Alfonso Girardo, vedrà la partecipazione straordinaria della cantante barese Serena Brancale, e delle voci di Luciana Negroponte, Francesca Leone, Giuseppe Delre e del coro Jubilee Gospel Singers, diretto dal maestro Mario Petrosillo con l’accompagnamento dei solisti Guido Di Leone alla chitarra, Michele Campobasso al pianoforte, Gianluca Fraccalvieri al basso elettrico e Fabio Delle Foglie alla batteria.
La scelta della data del 22 dicembre è significativa perché coincide con l’804esimo anniversario della fondazione dell’ordine dei Frati Predicatori, ovvero dei Padri Domenicani, custodi da oltre 60 anni della Basilica Pontificia di San Nicola.
Il programma del concerto dal titolo “Christmas in gospel & symphony” prevede l’esecuzione delle più celebri melodie ispirate al tema natalizio come Jingle Bells, Feliz Navidad, How I Got Over, Silent Night, Sleigh Ride, I Believe, Santa Claus Is Coming to town, Let It Snow e White Christmas per finire con la celebre I still haven’t found what I’m looking for degli U2, Have Yourself a Little Merry Christmas di Hugh Martin, Happy Christmas (War is over) scritta da John Lennon e Yoko Ono,  il celeberrimo Oh Happy Day degli Edwin Hawkins Singers, A Natale puoi e Christmastime is here for everyone di Beppe Delre.
Il concerto è dedicato all’Ordine delle Ostetriche di Bari – Bat e alla Federuni, la Federazione Italiana delle Università della Terza Età, che hanno patrocinato l’iniziativa. Una dedica che abbraccia idealmente tutte le generazioni dalla nascita della vita alla terza età, passando per i giovani e gli adulti in un legame comune di speranza e di rinascita.
Anche questo concerto è realizzato in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in omaggio ai medici, agli operatori sanitari e agli ammalati che lottano contro il Covid 19.


Concerto Gospel di Natale nella Cattedrale di Acquaviva delle Fonti

In il

concerto gospel di natale cattedrale acquaviva delle fonti

Anche quest’anno, il Lions Club “Pura Defluit” di Acquaviva organizza “Concerto Gospel di Natale”, presso la Cattedrale di Acquaviva, venerdì 27 dicembre alle ore 20:00.

Il Coro “The Joy ful Chorus, for Maria Grazia Baldassarre” composto da 15 coristi, 3 musicisti e diretto dal maestro Roberto Angiulo, nell’anniversario del 20 ° anno dalla fondazione, si esibirà in un repertorio di musica Gospel nella splendida cornice della Cattedrale di Acquaviva rievocando una forte carica emotiva e spirituale nel pubblico presente.

L’iniziativa consente la realizzazione di uno degli scopi del Lionismo “Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità” poiché ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla costruzione della nuova mensa della Caritas.
Il Club Lions “Pura Defluit” di Acquaviva coglie l’occasione per augurare a tutti un Natale di serenità e pace.

Il Presidente del Lions Club “Pura Defluit”
Dominga Pellicano