Notti di Stelle 2022 a Giovinazzo – XIIIª edizione

In il

notti di stelle 2022 giovinazzo

NOTTI DI STELLE 2022
BALLANDO CON LE STELLE LIVE IN GIOVINAZZO – XIIIª edizione

Brillano le stelle a Giovinazzo, due sere di grandi ospiti e danza
Arriva la tredicesima edizione di “Notti di Stelle… live in Giovinazzo”, due serate di puro spettacolo nei giorni 4 e 5 agosto in programma nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele.

PROGRAMMA:

GIOVEDI’ 4 AGOSTO
con la partecipazione di Griffe Spose

FRANCESCO CICCHELLA con Vincenzo de Honestis, Paco Ruggiero e Live Band

VENERDI’ 5 AGOSTO
con la partecipazione di Ghirlande

MICKY SEPALONE e ANGELA PIAF
“Canta Napoli…Napoli a spasso!”

UCCIO DE SANTIS con Antonella Genga e Umberto Sardella

Presentano
Maria Giovanna La Bruna e Max Boccasile

Direzione Artistica
Antonella illuzzi

INFO E PRENOTAZIONI:
ADS Cuban Club Bari
cubanclubbari@gmail.com
3477363075 – 3487952288
Via del Ciuccio – Giovinazzo (Ba)


Poesie al Balcone 2022 – Giovinazzo

In il

poesie al balcone 2022 giovinazzo

GIOVINAZZO – Domenica 24 luglio 2022 nuova edizione di “Poesie al Balcone”, la manifestazione per poeti di qualsiasi età, dilettanti e non, che reciteranno versi affacciati al balcone della Vedetta sul Mediterraneo a Giovinazzo (Ba)

Anche quest’anno ogni autore oltre a presentare 2 componimenti (a tema libero) e declamarne 1, quello scelto da una giuria composta dai soci dell’associazione Tracce, potrà, se vorrà, presentare una terza poesia che dovrà avere
come tema vincolante “l’accoglienza” in tutti i sensi.

Tema ispirato dall’attuale contesto socio, economico e politico
che stiamo vivendo a seguito della guerra in Ucraina:
accoglienza per costruire più ponti e meno muri, accoglienza del
prossimo, del diverso, del dolore, dell’amore…

Tra tutte le poesie che perverranno sul tema vincolante
ne sarà scelta una che sarà letta durante la manifestazione
da un’ospite d’onore: il giornalista Enzo Quarto autore del libro di poesie “Figli della luce” realizzato in collaborazione con il pianista Mirko Signorile, che ci allieterà con le sue note nel corso della serata, e il fotografo Uccio Papa.

Per partecipare non esistono limiti di età. Ogni poesia non deve superare le 1.500 battute (spazi inclusi). Possono essere anche scritte in vernacolo o in lingua straniera. L’importante è che si alleghi il testo tradotto in italiano.

La partecipazione è gratuita.
Le poesie dovranno pervenire entro e non oltre il 17 luglio 2021.

Se vuoi partecipare e condividere in pubblico le tue emozioni o vuoi avere informazioni invia una mail: associazionetracce@gmail.com
o contatta il Cell. 3477818249 inviando anche un messaggio SMS o WhatsApp.


Il Paese delle Meraviglie – MARAMEO festival: più di 20 spettacoli a Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo

In il

marameo festival 2022 il paese delle meraviglie

Il Paese delle Meraviglie – MARAMEO festival teatro per famiglie e adulti edizione 2022
dal 7 luglio al 26 agosto a Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo e…più di 20 spettacoli teatrali con compagnie da tutta Italia!

7-9-10-14-15 luglio a Bisceglie
8-9 luglio / 20-26 agosto a Molfetta
13-14-15 luglio a Giovinazzo

Ticket € 3,00 (eventi a luglio) – € 5,00 (eventi ad agosto e spettacoli con osservazione volta celeste)
Info e prenotazioni al 3403868956 / 3497247780

PROGRAMMA:

Giovedì 7 Luglio
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL MAGICO BOSCO”
MOLINO ROSENKRANZ
(Castions di Zoppola – PORDENONE)
Piazza Philipp Hackert – BISCEGLIE
Ore 21.00

Venerdì 8 Luglio
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL GATTO E LA VOLPE (aspettando Mangiafuoco)”
Teatro del Cerchio (Parma)
Giardino Museo del Pulo – MOLFETTA
Ore 20.30

Sabato 9 Luglio
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL GATTO CON GLI STIVALI”
Tieffeu Teatro di Figura Umbro (Perugia)
Giardino Museo del Pulo – MOLFETTA
Ore 20.30
Laboratorio Spettacolo
STORIA DI UN’AMICIZIA SPECIALE
Arterie Teatro
Pineta del Seminario – BISCEGLIE
Ore 18.30
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI”
Teatro del Cerchio (Parma)
Pineta del Seminario- BISCEGLIE
Ore 21.00

Domenica 10 Luglio
Spettacolo – laboratorio
GUARDA CHE LUNA
Arterie Teatro
Pineta del Seminario – BISCEGLIE
Ore 18.30
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO”
Tieffeu Teatro di Figura Umbro (Perugia)
Pineta del Seminario – BISCEGLIE
Ore 21.00

Mercoledì 13 Luglio
“ECO PUPPETS – FIGURE ALL’OPERA”
a cura di Arterie Teatro
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi di costruzione burattini
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO
ore 19.00
Spettacolo di Teatro Ragazzi e famiglie
“NENA”
Compagnia TEATRO BLU
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
ore 20.30

Giovedì 14 Luglio
“LAB ECO PUPPETS – FIGURE ALL’OPERA”
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi di costruzione burattini
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO
ore 19.00
Spettacolo di Teatro Ragazzi e famiglie
“IL MAGO DEL GRANO”
Compagnia TEATRO POTLACH
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
dalle ore 20.30
Sezione RESPIRA IL TEATRO
Spettacolo di Teatro ragazzi
“ROMEO E GIULIETTA”
TEATRO BLU (Cadegliano)
Casale di Pacciano – BISCEGLIE
Ore 21.00
a seguire OSSERVAZIONE DELLA VOLTA CELESTE presso Casale di Pacciano a Bisceglie

Venerdì 15 Luglio
“STORIA DI UN’AMICIZIA SPECIALE”
a cura di Arterie Teatro
Lab/spettacolo per bambini famiglie
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO
ore 19.00
“I TRE PORCELLINI”
Compagnia I GUARDIANI DELL’OCA
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
ore 20.30
Sezione RESPIRA IL TEATRO
Spettacolo di Teatro di Prosa
“TERRA MADRE”
TEATRO BLU (Cadegliano)
Casale di Pacciano – BISCEGLIE
Ore 21.00
a seguire OSSERVAZIONE DELLA VOLTA CELESTE presso Casale di Pacciano a Bisceglie

Sabato 16 Luglio
Spettacoli di Teatro ragazzi e famiglie
“OTELLO E LO STREGONE”
Compagnia La Casa di Creta (UK- Catania)
Molfetta

Domenica 17 Luglio
Spettacolo di Teatro ragazzi e famiglie
“L’ISOLA DEL Dr FRANKENFOO”
Compagnia La Casa di Creta (UK – Catania)
Molfetta

Maggiori info su www.marameofestival.it


VIª Maratona delle Cattedrali: Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo

In il

MARATONA DELLE CATTEDRALI – 6ª Edizione
WE ARE IN PUGLIA – WE RUN IN PUGLIA
Domenica 8 Maggio 2022

42 km da Barletta a Giovinazzo
21 Km da Bisceglie a Giovinazzo

La Maratona delle Cattedrali, una delle più belle ed emozionanti dell’intero sud Italia. Negli anni è diventata una certezza. E ora si accinge a toccare la sua 6^ edizione. Nell’occasione il primo Air Show 2020 delle Frecce Tricolori.

Toccheremo cinque città: Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo. Ognuna con le sue specificità, i suoi monumenti. Faremo vivere da vicino anche ai maratoneti lo stupore che provano turisti provenienti da tutto il mondo, ogni volta che entrano in questi luoghi di cultura. La Puglia in fondo è diventata eccellenza, meta ambita, in virtù del suo territorio meraviglioso, delle sue tradizioni enogastronomiche raccontate in tutto il mondo, del suo mare per molti aspetti incomparabile.

La nostra corsa parte dalla Cattedrale di Barletta, nei pressi dell’imponente Castello Svevo, e prosegue lungo il mare fino a Trani e alla sua splendida Cattedrale. Di qui sempre rimanendo lungo il mare continuiamo fino a raggiungere Bisceglie, la sua Cattedrale ed il centro medievale.Intorno al 32° km entriamo a Molfetta, borgo marinaro con il suo bel porto e la sua cattedrale. Infine giungiamo a Giovinazzo, il suo lungomare, la Cattedrale e l’arrivo nella bella piazza Vittorio Emanuele II.

Recenti statistiche parlano della Puglia come della meta preferita dagli italiani, mentre a livello mondiale si pone tra le prime 20 meraviglie in assoluto.

Correre in Puglia non è come farlo altrove.

Noi vogliamo invitarvi a condividere con noi l’orgoglio della corsa e della pugliesità. Oltre 42 km (ma anche 21) di sbalordimento. Ogni passo per scoprire scorci, panorami, profumi. Scenari da favola.

Per regolamento e iscrizioni CLICCA QUI

Informazioni: info@pugliamarathon.it


Tornano a Molfetta e Giovinazzo le Frecce Tricolori

In il

airshow 2022 frecce tricolori giovinazzo molfetta

“Dopo due anni di pausa, a causa della pandemia da Covid-19, ripartono le attese manifestazioni aeree nel Paese”. Inizia così l’annuncio pubblicato nelle scorse ore sul sito ufficiale dell’Aero Club d’Italia, ente che in Italia organizza tutte le pubbliche manifestazioni aeronautiche. Tra gli eventi più attesi, ovviamente, quelli della P.A.N. (Pattuglia Acrobatica Nazionale) del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare, più nota al pubblico col nome di Frecce Tricolori. L’ufficialità del programma arriva poi dall’Aeronautica Militare.
Sabato 7 maggio alle ore 16:00, appuntamento a Molfetta con le Frecce Tricolori. Nella stessa giornata gli aerei passeranno anche da Giovinazzo: a distanza di cinque anni dalla prima e unica volta nella storia, dopo il sorvolo del 2017, quando vennero inaugurati il nuovo lungomare di Levante e il piazzale intitolato all’Arma Azzurra.
Per Bari la data da segnare sul calendario è l’8 maggio, con l’air show durante i solenni festeggiamenti in onore di San Nicola.
In Puglia, poi, quarto show in programma a Vieste il 26 giugno.

PROGRAMMA:

Sabato 07 maggio 2022 dalle ore 16:00 alle 17:30
Giovinazzo – Località Trincea

L’Aeronautica Militare sarà presente all’evento con:
– una dimostrazione di soccorso in mare con un elicottero HH-139 del 15° Stormo;
– sorvolo di velivoli Eurofighter del 36° Stormo;
– esibizione in volo della Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Inoltre, il 6, 7 e 8 maggio, l’Aeronautica Militare sarà presente presso la città di Molfetta con una mostra statica all’interno della quale troverete:
Simulatore di volo del velivolo Eurofighter;
Cockpit MB.339;
Stand promozionale.


I Fuochi di Sant’Antonio tra leggende e tradizioni millenarie

In il

fuochi di sant'antonio

Siamo certi che una Fiamma avrebbe portato la luce della speranza e il calore della condivisione di momenti felici e spensierati. Abbiamo sperato di poter organizzare la Festa dei Fuochi di Sant’Antonio 2022 a Giovinazzo (Bari). Anche in forma minimale, pur senza festeggiare, nell’ottica del rispetto della Tradizione e della ricerca di piccoli scampoli di spensieratezza. Purtroppo tutto ciò per il secondo anno consecutivo non sarà possibile. La pandemia non lascia nessuno spiraglio. I numeri parlano da soli. Pertanto, pur con profondo malincuore ma con senso di responsabilità nei confronti di tutti l’associazione, Culturaly ha ritirato la sua candidatura e annullato la proposta di progetto presentata dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico per l’organizzazione della Festa 2022. Ci saranno sicuramente tempi migliori e con essi torneremo a vivere le emozioni a cui ora siamo costretti a rinunciare.
Festeggeremo ancora una volta con i ricordi del 2020.
Arrivederci al 2023!


Natale 2021 a Giovinazzo

In il

natale 2021 giovinazzo

Dall’8 dicembre sono partite le iniziative natalizie a Giovinazzo fino all’Epifania. Quest’anno il tema sarà “Natale al centro” che mai come quest’anno rappresenta un segnale di speranza e di ripresa.

Il cuore delle iniziative è rappresentato da una scia di luminarie che ravviveranno alcune delle vie e delle piazze del centro storico. Una scia che, insieme a diversi addobbi floreali e alla musica, creerà una calda atmosfera natalizia. Ma nei prossimi giorni una sorpresa illuminerà anche l’ “immagine cartolina” più rappresentativa di Giovinazzo, lo storico porticciolo.

Nel borgo antico, inoltre, nelle domeniche di festa ed il giorno di Natale, vi sarà musica e animazione per i più piccoli, la casetta di Babbo Natale oltre ad alcune casette/mercatini, tra artigianato, degustazioni e addobbi natalizi grazie al contributo delle associazioni presenti attivamente sul territorio che stanno coinvolgendo i commercianti in un concorso per abbellire il proprio angolo di città.

La grande piazza Vittorio Emanuele II sarà illuminata a partire da domani 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, con la cerimonia di accensione dell’albero alle ore 19.30 e una serie di luminarie offerte da un grande gruppo della distribuzione nel settore alimentare presente a Giovinazzo che l’Amministrazione ha patrocinato e accolto favorevolmente. Anche questo è un importante segnale di vicinanza alla città in un periodo particolarmente delicato per tutti i commercianti. Vicinanza che l’Amministrazione comunale ha voluto dimostrare prevedendo di installare le luminarie anche nelle principali vie commerciali con l’auspicio che ciascuno contribuisca a ricreare l’atmosfera natalizia.

Nella giornata di domani, inoltre, alle 19.30, verrà inaugurata la storica mostra di arte presepiale organizzata dall’AIAP (Associazione Italiana amici del presepio) giunta alla sua XV edizione. La mostra, allestita nella Sala Clessidra dell’Istituto Vittorio Emanuele II, sarà visitabile dalle ore 19.30 del giorno 8 dicembre, e poi ogni sabato e domenica, compresi i festivi, dalle 18.30 alle 21.00. Per accedere alla mostra è obbligatorio l’uso della mascherina e il possesso del green pass. Inoltre, è prevista anche un’apertura straordinaria del monumentale presepe il 23 gennaio in concomitanza con l’accensione dei falò di S. Antonio.

A seguire, dal 10 al 13 dicembre, nella Sala San Felice, l’Associazione Touring Juvenatium organizzerà un mercatino espositivo del Natale con creazioni di ogni genere (artigianato, manufatti, decorazioni, arte dolciaria, opere pittoriche sul tema natalizio) e domenica 19 dicembre alle ore 19.30, nella chiesa di San Domenico, ci sarà la lettura di brani natalizi anche in dialetto giovinazzese e canti natalizi per augurare un  Buon Natale e un Buon Anno nuovo pieno di speranza a tutta la cittadinanza.

Maggiori info e programma completo sulla pagina facebook Natale nel Borgo Giovinazzo


Torna a Giovinazzo la Netium Run

In il

netium run 2021

Netium Run
Lunedì 1 Novembre 2021
Piazza Vittorio Emanuele II°
Giovinazzo (Bari)

Start ore 10:00

Lunedì primo novembre ci sarà la IIIª edizione della Netium Run, unica gara di running che si svolge nella città di Giovinazzo.
La corsa prevede due percorsi da 3 Km e 9 Km che si snodano dal lato di Ponente e di Levante del lungomare passando dalla splendida cornice del centro storico.

I partecipanti sono molteplici e variano dai professionisti agli amatori a cui si aggiunge una grossa presenza di famiglie intere, di comitive di amici e di associazioni.

PACCO GARA NETIUM RUN 2021
L’iscrizione alla nostra corsa comprende un ricco pacco gara!

La maglietta ufficiale della manifestazione fornita da Decathlon Italia Molfetta

LA SACCA NETIUM

I prodotti tipici di Sinisi SRL
I taralli del pastificio Pastificio Di Bari Tarall’oro Srl
Le spezie di Real Spezie MEVA Chef

QUOTA D’ISCRIZIONE
5 euro per i soci Netium, associazioni, gruppi sportivi e scolaresche.
10 euro per gli adulti

I bambini di 10 anni ancora non compiuti possono partecipare gratuitamente alla corsa di 3 Km, ogni adulto può accompagnare al massimo 2 bambini.

Le iscrizioni avvengono presso la nostra sede in via Sottotenente De Ceglie 15 a Giovinazzo.
Vi aspettiamo dal lunedì al sabato ore 09-21 e la domenica ore 08:30-12:30.


Sagra del Panino della Nonna 2021 a Giovinazzo, XXVª edizione

In il

sagra del panino della nonna giovinazzo

Rinviata anche per quest’anno la XXV Sagra del Panino della Nonna
Appuntamento al 08 e 09 Agosto 2022

A malincuore il direttivo dell’associazione “I Nipoti della Nonna” annuncia, ancheper quest’anno, il rinvio della XXV Sagra del Panino della Nonna per il protrarsi dell’emergenza sanitaria legata al Covid e per le conseguenti restrizioni previste nellemanifestazioni pubbliche.
L’edizione di quest’anno si sarebbe dovuta svolgere il 10 e l’11 Agosto ma, quandomancano solo poco più di due mesi all’evento, non ci sono ancora le condizionipratiche per poter poter rimettere in moto la grande macchina organizzativa e per salvaguardare la salute del numeroso pubblico e dei tanti volontari che ogni annopermettono la buona riuscita della manifestazione.
L’augurio è che la campagna vaccinale in corso favorisca al più presto il ritorno aduna vita normale sul fronte produttivo, scolastico, sportivo e ricreativo.
L’anno prossimo sarà ancor più bello riprendere a far festa. L’appuntamento è pertanto solo rinviato al 2022, con l’augurio di poter tornare a riapprezzare i momentidi convivialità di una manifestazione divenuta negli anni tappa irrinunciabile dellastagione estiva pugliese.
L’appuntamento per festeggiare degnamente i 25 anni di impegno sociale evalorizzazione dei sapori della nostra terra è semplicemente rimandato al 9 e 10 Agosto 2022.
Ma come già successo nella scorsa estate, l’associazione non dimentica i suoiobiettivi e cercherà anche in questi mesi di raccogliere fondi da devolvere inbeneficenza ed organizzare contemporaneamente delle iniziative di valorizzazionedei prodotti tipici per i più giovani.Questa è la sua Missione e non può permettersi soste!

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale A. Moro (c/o Parrocchia Immacolata) – Giovinazzo (Ba)
Info: 3402496735 / sagradelpanino@gmail.com


Air Show delle Frecce Tricolori a Molfetta e Giovinazzo

In il

frecce tricolori giovinazzo molfetta

Rinviato lo spettacolo delle Frecce Tricolori a Giovinazzo e Molfetta.
la rinuncia allo spettacolo delle Frecce Tricolori, che si sarebbe tenuto il 7 e l’8 agosto prossimi nei cieli sul litorale che unisce le due città del nord barese.
Troppo alto il rischio di contagi dovuti agli inevitabili assembramenti ed alle migliaia di persone che si sarebbero riversate in quel tratto costiera da tutta la Puglia. Un secondo doloroso rinvio, dopo quello del 2020, ma le esigenze primarie di salute pubblica, hanno indotto i due primi cittadini a chiudere la vicenda senza troppe esitazioni ed i numeri di questi giorni danno loro ragione.

È arrivata l’ufficialità: il prossimo 8 agosto le Frecce Tricolori, pandemia permettendo, torneranno a solcare i cieli di Giovinazzo come accadde il 7 maggio 2017 quando fu inaugurato il rinnovato Lungomare di Levante. La Pattuglia Acrobatica Nazionale si esibirà questa volta in un air show nel tratto costiero che congiunge la nostra cittadina a Molfetta.

«Le due città – si legge nel comunicato stampa ufficiale – ringraziano l’Aeronautica Militare, l’Aero Club Italia e quello di Bari per aver accolto ancora una volta la richiesta di avere sui propri cieli le performance, le evoluzioni e le emozioni delle Frecce Tricolori».

L’esibizione si sarebbe dovuta svolgere il 3 maggio scorso, ma per le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in corso era stata rinviata. L’augurio delle due Amministrazioni comunali «è che questa prestigiosa manifestazione aerea possa coincidere con un ritorno alla normalità, facendo tornare le nostre comunità a credere in un futuro migliore».

Fondamentale per Giovinazzo l’intenso lavoro svolto in questi mesi dall’Assessore Gaetano Depalo per includere ancora una volta la nostra cittadina nel calendario della Pattuglia Acrobatica più famosa nel mondo.