18° GIOVINAZZO ROCK FESTIVAL

In il

L’associazione Tressett di Giovinazzo, con il patrocinio di Comune di Giovinazzo e la collaborazione di Arci Comitato Territoriale di Bari è lieta di presentare:

GIOVINAZZO ROCK FESTIVAL 2017
XVIII EDIZIONE
Giovinazzo (BA), dal 4 al 6 agosto

INGRESSO GRATUITO

Il Giovinazzo Rock Festival compie 18 anni e organizza la festa di compleanno più rock di sempre che si terrà nel centro storico di Giovinazzo. Tre giorni di musica ad ingresso gratuito per uno degli eventi estivi più attesi dal pubblico pugliese e non. Vi aspettiamo a Giovinazzo.

Nel centro storico di Giovinazzo LIVE

ALMAMEGRETTA
DORIS
D-ROCK-AT
IL BRANCO
INUDE
L’ESTINTORE
LOPERFIDO
OVEST DI TAHITI
REVOLVER
SUPERFRIC
TELESCOPE MOTEL
THE BIG SOUTH MARKET
THE ANDREA MICCOLIS
YOUNGER AND BETTER

(More TBA)

***
E ancora

– ESTEMPORANEA ARTISTICA ROCK
GIOVINAZZO ROCK VILLAGE e tante altre sorprese!

*** INGRESSO GRATUITO ***

Durante il Giovinazzo Rock Festival sono previsti tanti eventi collaterali:
L’Estemporanea Rock, lo spazio dedicato ad artisti, pittori, disegnatori, grafici, scultori;
Il Giovinazzo Rock Village, l’area del Festival per l’esposizione di artisti, artigiani, vintage shop, comics, dischi in vinile;
Il GRF BABY, lo spazio dedicato ai più piccoli che si divertiranno con noi nel CENTRO STORICO.

***

GRF e STRARTE
Venerdì 4 agosto rock e arte si uniscono nel CENTRO STORICO. Gli spettatori del GRF potranno visitare la mostra d’arte internazionale curata dall’associazione Artefuori attraverso un piacevole itinerario alla scoperta di cortili, atri e palazzi.

***

Si ringraziano gli sponsor:

Braceria #mipiacetanto!
Norcineria Il Simposio
Food Safety Lab
Studio Emiliano
Pizzeria Mattarella
Hostaria San Domenico
Idrotermica Altieri
Macelleria SImonetto
Vitalvernici
Martimucci
Gelateria San Marco
Vecchio Caffè
Pastificio Dagostino
Nessy Caffè
Bar Ragno D’Oro
Panificio Voglia di pane
Studio consulenza automobilistica Francesca Tedesco
(elenco in aggiornamento)

…e i partner dell’evento:
Puzzle Radio
Yes We Radio
Teatro Kismet OperA
Mondo Beat / Beat Fest
4/4 Rehearsal Studio (partner tecnico)

Si ringraziano inoltre: Il Canaruto (Giovinazzo), Pasticceria Giotti (Giovinazzo), Il Brillo Parlante (Giovinazzo) – Open Source (Bisceglie) – Circolo (H)astarci (Trani) – Laboratorio Urbano Officine Culturali – Beat Fest (Gravina in Puglia) per aver ospitato le finali del contest.

***

per info e regolamenti: www.giovinazzorockfestival.com
contatti: giovinazzorockfestival@gmail.com


CAMPIONI di BALLO 2017 a Giovinazzo

In il

CAMPIONI DI BALLO 2017, DOMENICA 23 LUGLIO LA TERZA EDIZIONE
Tanti ospiti prestigiosi per l’evento organizzato da Dance Team Giovinazzo in piazza Vittorio Emanuele II

L’armonia dei movimenti, le emozioni che solo il ballo e la musica dal vivo sanno trasmettere, persino il sogno di una crociera Costa. Questa la formula vincente di “Campioni di Ballo 2017 – Holidays Team Match”, che si svolgerà domenica 23 luglio a partire dalle ore 20,30 a Giovinazzo in piazza Vittorio Emanuele II.

Organizzata dalla Dance Team Giovinazzo Asd con il patrocinio del Comune di Giovinazzo e della Regione Puglia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Maestri di Ballo, Carmen Martorana Eventi, Costa Crociere e Lovefm radio media partner dell’evento, la manifestazione è giunta quest’anno alla sua terza edizione, candidandosi a diventare un appuntamento tradizionale dell’estate giovinazzese. Un evento reso possibile anche dalla partenership con Garrison’s Games. Alcuni tra i danzatori presenti saranno infatti selezionati per la finale del talent del noto coreografo statunitense.
Anche nell’edizione 2017 saranno la grande simpatia e la solarità di Garrison Rochelle, volto noto di Amici, la bellezza e l’energia della pluricampionessa di danze latine Nancy Berti (che giungerà in Puglia appositamente per l’evento) e la grande professionalità di entrambi ad accompagnare gli spettatori in una serata tutta da vivere e piena di sorprese.

Durante l’evento i migliori ballerini provenienti dalla Puglia e non solo, si esibiranno sotto lo sguardo vigile della giuria presieduta, da Carolyn Smith, professionista di danze latino-americane, nota a tutti per la partecipazione alla trasmissione Rai “Ballando con le stelle”.
Con la grande competenza e professionalità alle quali ci ha abituato dalla tv, l’insegnante e coreografa britannica giudicherà le esibizioni dei ballerini in gara, insieme agli altri giurati.
Tantissimi i generi, dal liscio alle musiche orientali passando perla danza classica e l’hip hop, con cui i danzatori faranno sognare la platea della centralissima piazza Vittorio Emanuele II sulle note della musica dal vivo della Grande Orchestra Italiana del maestro Simone Mezzapesa.

Sarà la serata della “bellezza al quadrato”: la danza ancora una volta protagonista dell’evento si congiungerà con la moda. Una sinfonia di due espressioni artistiche che si fonderanno tra loro dando origine ad uno spettacolo unico nel suo genere. In programma, infatti, anche un defilé in collaborazione con la Carmen Martorana Eventi ed un hair show coordinato da “Il Giornale del Parrucchiere” di Gioele De Liso, che si avvarrà di uno staff di hair stylist e make up artist provenienti da tutta Italia.

Ad impreziosire ulteriormente la terza edizione, anche una gradita sorpresa per gli spettatori: tra coloro che avranno acquistato il biglietto per l’evento, verrà infatti estratto il vincitore di una crociera per due persone, grazie alla collaborazione con Coral Reef agenzia viaggi e Costa Crociere. Un motivo in più per partecipare ad una serata imperdibile.
Posti a sedere numerati acquistabili prossimamente in prevendita al costo di 5,00 euro presso la sede dell’associazione Dance Team Giovinazzo, in via Dogali 62/B a Giovinazzo. Infotel 3803292641 e 3497816039.

Piazza Vittorio Emanuele (Giovinazzo)
domenica 23.07.2017 ore 20:30
ingresso 5,00 euro
Info. 3803292641 – 3497816039

 


9ª edizione TOURINGAMES a Giovinazzo

In il

Il 22 luglio alle ore 17.00, nell’area della Villa Comunale di Giovinazzo, partirà la IXª Edizione dei “TourinGames”, la tradizionale manifestazione sportiva a squadre, riservata ai ragazzi tra gli 8 e i 14 anni appartenenti ai rioni Concattedrale, San Domenico, Sant’Agostino, San Giuseppe e Immacolata.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Touring Juvenatium”, è inserito nel cartellone dell’Estate Giovinazzese 2017.
Anticipando la manifestazione agostana più famosa del “Gamberemo”, riservata ai più grandi, la Touring Juvenatium invita al sano confronto sportivo i ragazzi, impegnandoli in sette diversi giochi di forza, agilità o abilità: la marcia dei portatori, il gioco dei fiscoli, il tiro alla fune, la staffetta delle boe, il gioco del lancia spugna, il mini-basket e il mini-golf.
La classifica finale dei “TourinGames” concorrerà a determinare la griglia di partenza dello storico “Gamberemo”, il Palio dei Rioni di Giovinazzo, che si disputerà quest’anno nella serata del 17 agosto prossimo.

Villa Comunale di Giovinazzo (Bari)
ingresso libero
Info: 3493134315 – 3480099272


IN OGNI SENSO, Festival della parola nel Centro Storico di Giovinazzo

In il

Parole dette, scritte, inventate, taciute, disegnate, cantate, animate, perdute, riscoperte. Questo è “In ogni senso festival” in programma dal 17 al 23 luglio 2017 nel centro storico a Giovinazzo.

Il Festival delle parole, organizzato dall’Associazione Tracce con il patrocinio del Comune di Giovinazzo, non solo per adulti ma anche per bambini.

Programma:

17>21 luglio Sala San Felice ore 18>20 | ALLA SCOPERTA DE “IL PICCOLO PRINCIPE”
Laboratori di lettura animata, scrittura, pittura, drammatizzazione e canto per ragazzi 6-13 anni (gratuiti)
a cura di Anna Catino, Vicky Depalma, Ileana Spezzacatena

18>23 luglio Sala San Felice ore 18>22 | B612 OPERE MATERICHE: mostra personale di Vicky Depalma

18 luglio Piazza Umberto I° ore 20.30 | IL CABARET SI FA IN TRE
Spettacolo di varietà a cura del Gruppo Teatrale “Mare Barese” con Felice Alloggio, Rosy Ranieri e Aldo Fornarelli

20 luglio Piazza Umberto I° ore 20.30 | QUANDO ZEUS PASSÒ DA BARI
Recital a cura del Gruppo Teatrale “Mare Barese” con Felice Alloggio e Rosy Ranieri – intermezzi musicali di Vito Vilardi, chitarra

22 luglio Piazza delle Benedettine ore 20 | POESIE AL BALCONE – XIII edizione
con intermezzi musicali di Assolo a Due (Rosamary Nicassio, voce – Leonardo Torres, tastiera), Orlando Tortora, percussioni. Presenta Annamaria Natalicchio, giornalista


FRECCE TRICOLORI A GIOVINAZZO per l’Inaugurazione del Lungomare di Levante

In il

frecce tricolori

Ci saranno anche le Frecce Tricolori all’inaugurazione del lungomare di Levante prevista per il 7 maggio alle ore 17:20. La notizia è stata annunciata durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi che si terranno in vista della riapertura del lungomare Esercito Italiano al termine dei lavori di riqualificazione. A novembre scorso il progetto è stato premiato in occasione dell’evento Urbanpromo, presso la Triennnale di Milano.

Stamattina nella sala consiliare Pignatelli è stata indetta una conferenza stampa per illustrare gli eventi e le manifestazioni realizzati in sinergia tra il Comune di Giovinazzo e l’Aeronautica  Militare. Erano presenti il sindaco Tommaso Depalma e i generali Fernando Giancotti e Francesco Vestito. Accanto a loro anche alcuni studenti dell’Istituto Bavaro-marconi, che hanno eseguito l’inno di Mameli.

«Oggi chiudiamo un cerchio cominciato due anni fa con il generale Girardi e continuato in splendida sintonia con il generale Giancotti- ha detto Depalma-. I nostri due lungomari si richiamano alle forze armate, ci sembrava ingiusto che l’Aeronautica non avesse un giusto e uguale riconoscimento. Abbiamo individuato un posto bellissimo, l’anfiteatro che abbiamo realizzato sul mare, e sarà dedicato all’Aeronautica. Ringrazio il generale Giancotti perché mi ha fatto comprendere che al di là dei ruoli e delle divisa esistono le persone che hanno voglia di donarsi. Con lui ho trovato un’intesa bellissima e sono certo che si tratti solo dell’inizio di tante belle iniziative da realizzare insieme».

«Grazie per averci fatto trovare i ragazzi delle scuole, noi siamo il comando delle scuole a Bari, la formazione e l’addestramento sono la nostra missione- ha dichiarato il generale Giancotti-. Il Comune di Giovinazzo, nella persona del sindaco Depalma, ci ha proposto  un’iniziativa di grande valore simbolico che come l’intitolazione di una parte del Lungomare all’Aeronautica Militare. Un’operazione che abbiamo ritenuto molto intelligente ed esemplare, questo lungomare è una risorsa per tutti voi e sancisce un legame speciale tra Giovinazzo e la nostra Arma. Il nostro grazie alla città lo esprimeremo con tante iniziative, non ultima quella dello show dl 7 maggio delle Frecce Tricolori sul Lungomare di Levante».

Il calendario degli eventi

Piuttosto fitto il calendario degli eventi messo a punto da amministrazione e Aeronautica. Nel mese di marzo sono previsti una serie di incontri con le scuole. Dal 6 al 9 aprile invece presso la Cittadella della Cultura si terrà una mostra di aeromodellismo. Nella prima settimana di maggio sarà posizionato un aliante in piazza Vittorio Emanuele II. Il 6 maggio ci sarà un concerto della fanfara dell’Aeronautica con l’intervento di Marinella Falca. Infine il 7 maggio infine è prevista l’inaugurazione del lungomare, l’intitolazione del piazzale Aeronautica Militare e il sorvolo delle Frecce Tricolori. che dovrebbe avvenire intorno alle 16. La pattuglia acrobatica eseguirà la “bandiera”, ovvero rilascerà la celebre scia tricolore.

In seguito sarà posizionata nello stesso piazzale la deriva di un Tornado, molto probabilmente lo stesso caccia pilotato dal generale Vestito, precipitato il 30 agosto del 1995 nel mare della Calabria durante una missione di addestramento. La prontezza del pilota giovianzzese, che aspettò l’ultimo secondo utile per eiettarsi fuori dall’abitacolo consentì in quella circostanza che lo schianto non arrecasse danni maggiori.

«Sono qua perché una volta c’era la chiamata alle armi, oggi c’è la chiamata del territorio, e si deve rispondere – ha spiegato il generale Vestito-. L’Aeronautica Militare qui ha molti dipendenti ed ex, meritava una presenza su questa finestra che guarda all’Adriatico. Oggi vedo concretizzata quella chiacchierata davanti ad un bar con il Sindaco. Sottolineare l’evento con le Frecce sarà un ulteriore momento di gioia per la città. È un sogno che si avvera».


2ª Mostra di Modellismo “l’aeronautica nella storia”

In il

L’Associazione Arma Aeronautica Nucleo di Giovinazzo organizza il 6-7-8 e 9 Aprile 2017 la II° Mostra di Modellismo “l’aeronautica nella storia”. Inaugurazione il 6 aprile 2017 alle ore 18:30. Orari di apertura: 9:30/12:30 e 17:00/21:00. Cittadella della Cultura piazza S.Agostino – Giovinazzo (Bari)


Tutti sulla stessa barca – Palazzetto dello Sport Giovinazzo

In il

Tutta l’anpis Puglia organizza questo fantastico evento in cui giocheranno i nostri ragazzi, attori e artisti Pugliesi, ex calciatori del bari calcio, politici e rappresentanti della nazionale amputati in un torneo di calcetto a dir poco spettacolare mettendo in primo luogo solidarietà e integrazione sociale. NON MANCATE!!!

Con la partecipazione di Gianni Colajemma, Lino & Tiz, Brando Rossi, Max Diele, Daniele Condotta, Mingo De Pasquale, Piero De Lucia, Franco De Giglio, Giuliano Ciliberti, Max Boccasile, Annabella Giordano, Corrado Azzolini. Presenta Marilena Farinola.

Ingresso Gratuito.

Sabato 28 gennaio 2017 ore 9:30 Pala Pansini viale Aldo Moro – Giovinazzo (Bari)

 


Fuochi di Sant’Antonio a Giovinazzo

In il

Torna l’appuntamento con la tradizione e la suggestione. Domenica prossima, 22 gennaio, si svolgerà la manifestazione dei Falò di Sant’Antonio Abate.

Saranno 18 i falò accesi per le strade della città (piazza Vittorio Emanuele II, via Marina, Piazza Duomo, piazza delle Benedettine, piazza Meschino, via Santa Maria degli Angeli, Piazza Umberto, piazza Costantinopoli, piazza della Vittoria, via Di Vittorio, viale Aldo Moro, Via Dogali, via Sindolfi, Piazza S. Agostino, via Napoli, via Cappuccini, via Agostino Gioia e corso Amedeo).

Il programma

Alle 11 la manifestazione sarà inaugurata dall’esibizione dell’associazione musicale Concerto Bandistico Città di Giovinazzo diretta dal Maestro Michele Marzella.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18,  in piazza Vittorio Emanuele II, animazione a cura dei dj di Radionorba, Claudia Cesaroni e Benny Bolognino. E poi ancora artisti di strada e a seguire l’esibizione dei Tamburellisti di Torrepaduli. In piazza Duomo, alle 19.30, concerto dei Terra di voci.

Per le vie della città, si esibiranno i musicisti della Juvenatium Marching Band, formazione di giovani artisti locali.

«Torna l’appuntamento con la tradizione, mantenuta viva anche grazie all’impegno di tanti cittadini che si prodigano per l’accensione dei falò- commenta l’assessore alla Cultura e al Turismo, Marianna Paladino-. Tradizioni popolari, degustazioni e musica sono gli ingredienti dei Falò di Sant’Antonio Abate, evento interessante nell’ottica della destagionalizzazione dell’offerta turistica di Giovinazzo».

In caso di maltempo, le variazioni al programma saranno comunicate in anticipo.


3° edizione Maratona delle Cattedrali

In il

Si avvicina l’appuntamento con una delle più importanti Maratone italiane, la più importante (per numero di partecipanti) del Mezzogiorno, che si correrà DOMENICA 18 DICEMBRE PROSSIMO: 42 km dalla Cattedrale di Barletta a quella di Giovinazzo, passando da quella di Trani, Bisceglie e Molfetta.

Quest’anno la Maratona della Cattedrali è “curata” per l’aspetto medico-sanitario dalla CROCE ROSSA ITALIANA

I promotori e il comitato scientifico de LA MARATONA DELLE CATTEDRALI hanno fortemente voluto al loro fianco la CROCE ROSSA ITALIANA per l’assistenza sanitaria agli atleti che correranno il 18 dicembre prossimo la Terza edizione della Maratona della Cattedrali (km 42 da Barletta a Giovinazzo, passando da Trani, Molfetta e Bisceglie).

Dopo aver stilato il piano per l’assistenza sanitaria agli atleti, ed aver richiesto un incontro con i vertici di Croce Rossa Italiana, si è giunti ad un accordo che assicura la massima assistenza possibile. Sin dalla partenza (dalla città di Barletta) al seguito della manifestazione ci saranno ambulanze, auto medica, moto medica, squadre a terra, ciclisti, motociclisti e auto, tutti coordinati da una centrale operativa dislocata a Giovinazzo, in costante contatto con la centrale del 118. Allertati tutti i presidi 118 dei comuni attraversati dalla gara e di quelli vicini.

In particolare è stata prevista la presenza di cinque ambulanze, un’auto-medica dotata di defibrillatore, una moto-medica dotata di defibrillatore, sei squadre appiedate senza defibrillatore e tre squadre appiedate dotate di defibrillatore. Particolare attenzione è stata posta agli ultimi 15 km, il percorso più duro da affrontare per gli atleti dopo averne corsi circa 30. Da Molfetta a Giovinazzo è stato particolarmente potenziato tutto il sistema di assistenza con defibrillatori e personale in grado di portare subito i primi soccorsi in pochissimo tempo, grazie alla centrale operativa connessa tramite ponte radio con tutti gli operatori interessati.

Infine all’arrivo, previsto a Giovinazzo, dislocate tutte le forze per l’assistenza agli atleti che giungono al traguardo e che hanno bisogno di assistenza. Prevista una tenda della Croce Rossa Italiana con un Posto Medico Avanzato, con astanteria ed il necessario per la prima assistenza. Medici previsti in ambulanza, all’arrivo e anche nella zona ristoro dopo l’arrivo. In questo modo gli atleti che partecipano alla Maratona delle Cattedrali avranno Croce Rossa Italiana al loro fianco e potranno correrla sapendo di essere circondati dalla massima sicurezza dal punto di vista sanitario.

www.maratonadellecattedrali.it


La finale di TOP FASHION MODEL a Giovinazzo

In il

Giovinazzo: tutto pronto per la finale di Top Fashion Model,

sfilata di moda che unisce stile, arte e bellezza

Grande attesa a Giovinazzo (in provincia di Bari) per la finale nazionale di Top Fashion Model, il Fashion Award che mette in luce i nuovi volti della moda e in sinergia i professionisti del settore.

L’evento, ideato e organizzato dalla pugliese Carmen Martorana sotto la direzione artistica dello stilista Roberto Guarducci, è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Giovinazzo, l’Alto Patrocinio della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer e con il patrocinio di Camera della Moda Puglia-Basilicata-Campania-Molise, Città Metropolitana di Bari, l’Associazione Ristoratori Albergatori Commercianti di Giovinazzo e l’Accademia di Belle Arti di Bari che lo ha ritenuto meritevole di apprezzamento per le sue finalità culturali.

Si comincia sabato 27 agosto alle 21 nel suggestivo porto turistico di Giovinazzo con la passerella delle modelle provenienti da tutto il territorio nazionale. Protagoniste le linee di abbigliamento scelte dopo un’accurata selezione. Con abbigliamento donna e accessori: gli abiti sognanti per un look ricercato di Ghirlande Atelier; le ultime tendenze moda di Ekos; l’arte del cucito di Li Store; l’ispirazione agli ultimi trend di Twice; Aiabù il nuovo negozio di abbigliamento bambini; l’esclusivo costume ufficiale Bonitalola; i bijoux Jais fatti a mano con materiali di qualità. La serata sarà presentata dalla giornalista, presentatrice e modella Alessandra Giulivo, direttore della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer.

Seguirà domenica 28 agosto sempre alle 21 il defilé di abiti e gioielli da sogno di stilisti di grande talento. Presentata da Daniela Mazzacane, volto noto e giornalista della rubrica TGNorba Prima 24 – per la quale ha ricevuto innumerevoli e importanti riconoscimenti -, sempre al fianco della Carmen Martorana Eventi, la kermesse vedrà le giovani partecipanti di Top Fashion Model sfilare a ridosso dell’imponente Fontana dei Tritoni nella centralissima piazza di Giovinazzo.

In passerella le modelle indosseranno i capolavori di alta moda realizzati da Roberto Guarducci, stilista per oltre un ventennio nella maison Fendi, che rende ogni suo abito un trionfo del bello con maestria, valorizzazione estetica, eleganza e qualità; Gianni Sapone con la Collezione Haute Couture 2016/17 luxury che, ispirata dalla fragile ma delicata bellezza dell’orchidea, si caratterizza per la presenza di cristallo puro ricamato su tessuto, come rugiada sui petali color pastello; Michele Gaudiomonte, architetto-stilista pugliese che, nelle sue creazioni, unisce arte e moda; Angelo Scatigno e Antonio Corposanto, giovani stilisti pugliesi emergenti – il primo vestirà le modelle con colori sgargianti ispirati all’Africa, il secondo, ispirandosi all’illustrazione di moda, mostrerà uno stile minimal dalle linee semplici tese a valorizzare i tessuti -; Gerardo Sacco, jewels designer che, riprendendo gioielli e monili unici di epoche storiche diverse, li trasforma e li ripropone con intensa personalizzazione – le sue creazioni sono state indossate da star mondiali del cinema come Glenn Close e Liz Taylor, che hanno raccontato il profondo legame tra il maestro e il mondo del cinema, del teatro e della televisione; Rosa Ladisa, anch’essa jewels designer che, sperimentando nuove tecniche e utilizzando materiali sempre diversi, li combina con oro, argento e pietre semipreziose, creando pezzi unici; e infine, Sposa Couture con la Private Collection, una nuova iniziativa del brand Puntidivista, che lancerà una collezione di abiti da sposa caratterizzata da linee morbide ed eleganti in grado di esaltare femminilità ed eleganza.

Top Fashion Model, in quanto master professionale per la moda, assegnerà i titoli istituzionali Top Fashion Model 2016 Eleganza e Bellezza, una crociera Costa e una borsa di studio del valore di 500 euro per la vincitrice assoluta, oltre che importanti titoli da parte di partner ufficiali finalizzati a contratti di lavoro. Previsti riconoscimenti da parte della neo-costituita Camera della Moda Puglia-Basilicata-Campania-Molise per le personalità presenti.

La kermesse si concluderà lunedì 29 agosto con shooting fotografici nel borgo antico della cittadina pugliese.

Durante la ‘tre-giorni’, il trucco sarà curato da Elisabetta Tansella che, attraverso lo studio della moda ricrea il make-up in base allo stile e alle epoche, e l’hair style da Salvo Binetti Parrucchieri, stilista nazionale per il Club Wella by Toni Pellegrino, tutor Rai per il programma televisivo di intrattenimento di Rai 2 Detto Fatto.

Servizio fotografico e riprese video a cura di Art Photography e Puntidivista.

La Carmen Martorana Eventi ringrazia tutti i partner per aver sostenuto e reso possibile l’iniziativa Top Fashion Model 2016.

Sito internet: www.topfashionmodel.it

Pagina Facebook ufficiale dell’evento: TopFashionModel