A Giovinazzo, la 23ª “Sagra del Panino della Nonna”
In il

“XXIII Sagra del Panino della Nonna”
Il 7 e l’8 Agosto a Giovinazzo (Ba) sapori genuini, musica e beneficenza.
L’appuntamento della stagione estiva pugliese che mescola sapori genuini, musica, allegria ed ospitalità̀ torna a grande richiesta anche quest’anno.
I panini, come potete ben immaginare, sono i veri protagonisti delle serate; semplicemente genuini e conditi con i companatici tipici della tradizione gastronomica pugliese. Saranno proposti in tante gustosissime varianti, con pomodori sott’olio, melanzane, frittata, carciofi, peperoni, lampascioni, acciughe, tonno, ricotta forte e parmigiana.
Sapori forti per due serate da gustare e ricordare.
La manifestazione, che riscuote ormai un sempre maggior consenso di critica e pubblico locale e nazionale, dopo la definitiva consacrazione internazionale ricevuta nell’edizione 2012 con la visita della giornalista inglese Tamsin Smith ed i successivi servizi sulla BBC, è ormai un’occasione unica per conservare e valorizzare gli antichi sapori attraverso il “cugno” e le pietanze tipiche che un tempo imbandivano le tavole dei nostri nonni.
L’appuntamento nella ben attrezzata zona mercatale di Giovinazzo è per martedì̀ 07 e mercoledì̀ 08 Agosto.
Oltre ai tradizionali stand con i panini tipici, l’edizione 2018 sarà allietata martedì̀ 07 dal concerto spettacolo de “I Paipers” e mercoledì̀ 08 dal concerto dell’intramontabile “Equipe 84”.
Non mancherà̀ l’ampia Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato e l’attraente parco giochi per bambini con spettacoli di artisti di strada.
Confermata anche quest’anno la preziosa collaborazione con l’AIC Puglia che permetterà̀ di gustare anche panini senza glutine e che rende quindi aperta a tutti la manifestazione che negli ultimi anni ha visto la partecipazione di oltre 27.000 visitatori ed il cui ricavato è ogni anno devoluto in beneficenza.
PROGRAMMA:
Martedì 07 Agosto 2018
Ore 18.30
Inaugurazione XXIII Edizione della “Sagra del Panino della Nonna”
Sarà possibile degustare panini con:
pomodori sott’olio (pemedorre sott’ogl);
tonno e pomodoro (pemedorre e tonn);
peperoni sott’olio (pesticchje);
acciughe e pomodoro (alejsce e pemedorre);
carciofi sott’olio (scarciof sott’ogl);
melanzane sott’olio (malangen sott’ogl);
parmigiana (parmeggen);
ricotta forte (recòtte ascequand);
mortadella e provolone (mortadell e prevelaun);
frittata (frettète);
lampascioni sott’oglio (ambascieune).
Spettacoli itineranti di artisti di strada
Grandioso mercatino di antiquariato ed artigianato
Area bimbi attrezzata
Calcio Balilla Umano
Ore 20.30 Intrattenimento musicale curato dal direttore musicale Nino Marzella con alcuni giovani talenti
Dalle ore 21.30 Spettacolo musicale e divertimento assicurato con “I Paipers”
Mercoledì 08 Agosto 2018
Ore 18.30
Apertura manifestazione
Sarà possibile degustare panini con:
pomodori sott’olio (pemedorre sott’ogl);
tonno e pomodoro (pemedorre e tonn);
peperoni sott’olio (pesticchje);
acciughe e pomodoro (alejsce e pemedorre);
carciofi sott’olio (scarciof sott’ogl);
melanzane sott’olio (malangen sott’ogl);
parmigiana (parmeggen);
ricotta forte (recòtte ascequand);
mortadella e provolone (mortadell e prevelaun);
frittata (frettète);
lampascioni sott’oglio (ambascieune).
Spettacoli itineranti di artisti di strada
Grandioso mercatino di antiquariato ed artigianato
Area bimbi attrezzata
Calcio Balilla Umano
Ore 21.30 Concerto dell’intramontabile “Equipe 84
Sono state adibite delle AREE PARCHEGGIO nei dintorni dell’area mercatale con segnaletica stradale ARANCIONE.
♿Area Parcheggio per Diversamente Abili all’interno del parcheggio del Palazzetto dello Sport (accanto all’area mercatale).
Nel rispetto dell’ambiente e per evitare ingorghi, invitiamo i giovinazzesi a raggiungere l’area mercatale A PIEDI o IN BICICLETTA.
E’ CONSIGLIABILE PARCHEGGIARE IN ZONE LIMITROFE ALL’AREA MERCATALE E NON NELL’IMMEDIATA VICINANZA!
Certi della collaborazione vi aspettiamo.