I Calici di San Martino: a Gioia del Colle enogastronomia, musica e spettacoli
In il

I CALICI DI SAN MARTINO – IIª Edizione
Venerdì 11 e sabato 12 Novembre
Gioia del Colle (BARI)
Un pò di storia: è legata alla leggenda di San Martino di Tours, che divise in due il suo mantello per coprire un povero mendicante infreddolito, la ricorrenza dell’Estate di San Martino, che si celebra l’11 di novembre.
Per ricompensare il Santo, il Signore fece in modo che per qualche giorno il clima fosse più mite, nonostante ormai l’autunno fosse inoltrato.
Tante sono le tradizioni legate alla Festa di San Martino, cantata da Carducci nella celebre poesia “San Martino”, tradizioni legate soprattutto al vino e alla cultura contadina.
“La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.”
L’11 novembre, e in generale la seconda settimana del mese, sono sempre stati giorni importanti per l’agricoltura, in cui si celebrava la Festa del Ringraziamento al termine della stagione agricola.
Per questo motivo è tradizione fare un bilancio del raccolto ed assaggiare il primo vino. «A San Martino ogni mosto diventa vino» è il proverbio che accompagna la degustazione del vino novello proprio tra il 10 e l’11 di novembre, quando i mosti messi da parte durante la vendemmia, sono ormai diventati vini novelli e possono essere degustati per la prima volta.
È tutto pronto a Gioia del Colle per la seconda edizione de “I calici di San Martino”.
Anche quest’anno, nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 novembre, saranno i suggestivi vicoli del centro storico ad ospitare uno degli eventi più attesi della stagione autunnale, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per promuovere e valorizzare le eccellenze enologiche del territorio.
Organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini DOC Gioia del Colle, il Comitato Centro Storico, il presidio Slow Food, l’associazione “I Bisbiglii dell’Anima” ed il Comitato Gioia Fest, la manifestazione si svolgerà lungo il percorso che partirà da via Carlo III di Borbone e si articolerà in via Michele Petrera, via Serpente, via Antonio Spada, via Piottola, via Giuseppe Barba, vico Sardella, via Raffaele De Vita, via Concezione e in piazza dei Martiri.
Nel corso delle due serate, che avranno inizio alle ore 20:00, sarà possibile degustare i vini delle quindici cantine aderenti all’iniziativa e i prodotti tipici della tradizione gastronomica gioiese.
Non mancheranno i momenti di svago e di divertimento con gli spettacoli di fuoco e danza aerea della Compagnia dei Birbanti, con le esibizioni della Banda Piccola di Gioia del Colle, del musicista Nicola Losurdo e dei gruppi “Pensieri&Parole” e “The Dunking”, con il nuovo one-man show di Valerio Barile accompagnato al sax dal maestro Jacopo Antonicelli e, infine, con gli spettacoli equestri del Centro DG Arabian Stable.
Per l’occasione saranno allestiti, altresì, stand informativi a cura dell’IISS Agrario Alberghiero “Basile Caramia – F. Gigante”, dell’Uci, della Coldiretti e di Plastic Free.
L’evento sarà seguito in diretta da Radio Mi Piaci, media partner de “I Calici di San Martino 2022”, e si avvarrà del prezioso supporto della Croce Rossa Italiana – Comitato di Gioia del Colle e delle associazioni Gioia Soccorso e Pubblica Assistenza Gioiese.