La Discesa di Babbo Natale in Piazza Plebiscito a Gioia del Colle

In il

Il GASP! gruppo speleologico della sezione CAI Gioia del Colle “Donato Boscia”, nell’ambito della festa di comunità “Luci d’inverno” (Luci d’inverno, Natale a Gioia: festa di Comunità III) del Comune di Gioia del Colle, organizza per Domenica 18 Dicembre uno spettacolo unico per i bambini, “la Discesa di Babbo Natale”.Vi aspettiamo tutti con il naso all’insù in Piazza Plebiscito alle 19.30 dove Babbo Natale dopo aver attraversato in “volo” la piazza con la sua slitta, si calerà dall’alto per atterrare tra i bambini e per raccogliere le loro letterine… non mancate!

Il GASP! – Club Alpino Italiano – sezione “Donato Boscia” di Gioia del Colle augura a tutti un magico Natale


11ª Sagra del PUPO FRITTO nella Pineta di Montursi a Gioia del Colle

In il

11° Sagra del Pupo Fritto

mercoledì 3 Agosto 2016 dalle ore 18:30

Pineta di Montursi (Gioia del Colle)

Il comitato Pro Montursi, in occasione dell’ XI° edizione della Sagra del pupo fritto, comunica che tutto è pronto per l’attesa occasione, che avrà luogo mercoledì 3 agosto nella pineta di Montursi. I partecipanti potranno degustare non solo il tipico pupo fritto con “ricott’ aschquant”, ma anche il prodotto gioiese per eccellenza, la mozzarella, e la carne della macelleria presente. I presenti godranno inoltre dell’ampio spazio, di posti a sedere e tavoli per le consumazioni, sul suggestivo sfondo della pineta, che offrirà un po’ di fresco nelle giornate di caldo previste.

Animerà la serata Albatross Band con Raffaele Francavilla e Giuseppa Notarnicola.

Il Comitato invita tutta la cittadinanza a partecipare e informa della disponibilità di un ampio parcheggio accanto alla pineta.


“Ricorde…RAI” Omaggio ai 60 anni della TV con Giuliano Ciliberti e Eleonora Magnifico

In il

Una commedia musicale per ricordare gli anni d’oro della RAI
Domenica 20 dicembre ore 20.00 terzo appuntamento della stagione : di scena un omaggio ai 60 anni della tv. Costumi originali Rai, ma anche le coreografie originali e le sigle che hanno fatto la storia della tv. Da Mina a Renato Zero, e poi Gemelle Kessler, Alberto Sordi, Raffaella Carrà, Renzo Arbore e tutti i grandi nomi che hanno cambiato il costume Italiano attraverso la tv di stato! Ricorde…Rai vi riporterà in bianco e nero facendovi cantare e sognare sulle note delle canzoni più celebri della tv!
Per informazioni e acquisto di abbonamenti e biglietti prego recarsi al botteghino del Teatro Santa Lucia sito in Via Rocco Passiatore 7-13. Tel. 080/3481162 – Cell. 335/6463438- 338/2210486 – 328/5623062