GIANNA NANNINI in concerto al Teatro Team di Bari

In il

gianna nannini in teatro tour 2022

GIANNA NANNINI IN TEATRO
TOUR 2022

A causa delle normative vigenti legate al covid, il tour di GIANNA NANNINI previsto in Italia nel 2021 è stato riprogrammato nei teatri.
La nuova data di Genova in programma l’1 marzo 2022 al Teatro Carlo Felice sarà comunicata entro il 31 maggio 2022.

Per partecipare agli spettacoli nei teatri tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per il tour nei palasport dovranno confermare la loro partecipazione in anticipo su questa pagina a partire dal 4 novembre 2021 alle ore 11.00.
Ulteriori informazioni assistenza@friendsandpartners.it

Queste le date del tour nei teatri 2022:

1 aprile: PARMA – TEATRO REGIO
3 aprile: ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (sono validi i biglietti del 20 novembre 2021 al Palazzetto dello Sport di Roma)
12 aprile: BERGAMO – TEATRO CREBERG
14 aprile: PADOVA – GRAN TEATRO GEOX (sono validi i biglietti del 23 novembre 2021 al Pala Verde di Treviso)
8 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
10 maggio: BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM (sono validi i biglietti del 31 marzo 2022 all’Europauditorium)
13 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
16 maggio: NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO (sono validi i biglietti del 14 marzo 2022 al Teatro Augusteo e del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
18 maggio: BARI – TEATRO TEAM (sono validi i biglietti del 19 marzo 2022 al Teatro Team e del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
20 maggio: CATANIA – TEATRO METROPOLITAN (sono validi i biglietti del 17 marzo 2022 al Teatro Metropolitan e del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
22 novembre: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI (sono validi i biglietti del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)
25 novembre: BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY (sono validi i biglietti del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)
26 novembre: MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE (sono validi i biglietti del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)

Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners.

RDS 100% Grandi Successi è radio partner del tour.

Per partecipare agli spettacoli nei teatri tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per il tour nei palasport dovranno confermare la loro partecipazione in anticipo su questa pagina https://www.clappit.com/gianna-nannini-2022/ a partire dal 4 novembre 2021 alle ore 11.00.

Ulteriori informazioni assistenza@friendsandpartners.it

Saranno disponibili ulteriori biglietti per gli spettacoli nei teatri sempre a partire dal 4 novembre alle ore 16.00

I biglietti per le nuove date saranno disponibili dal 25/10/2021 alle ore 16:00


Gianna Nannini torna in Puglia con il tour “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”

In il

piano forte e gianna nannini

Tornano i grandi eventi a Trani in Piazza Duomo con la rassegna Fuori Museo organizzata dal Polo Museale “Fondazione S.E.C.A. e dalla Vurro Concerti Srl. Un  cartellone ricco di appuntamenti,  con grandi nomi della musica italiana che si esibiranno sul mare, davanti alla maestosa cattedrale, scenario suggestivo che ancora una volta farà da cornice ad eventi unici e suggestivi. Come quello del prossimo 12 agosto quando a Trani arriverà Gianna Nannini con il suo “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”. L’artista, volto femminile del rock per eccellenza, dopo aver conquistato i palchi di tutta Europa con la sua presenza scenica unica, torna questa estate ad abbracciare i suoi fan in una dimensione più intima e allo stesso tempo affascinante. “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”, dal titolo del suo ultimo album “La Differenza”, sottolinea infatti le due anime della sua musica: piano e forte, in un connubio vincente che  risuonerà sul palco di Fuori Museo in piazza Duomo a Trani.

Ecco le prime date del nuovo tour:
13 luglio: GARDONE RIVIERA (BS) – ANFITEATRO IL VITTORIALE
14 luglio: CERVERE (CN) – ANFITEATRO DELL’ANIMA
16 luglio: MAROSTICA (VI) – PIAZZA CASTELLO
17 luglio: SIENA – VIVIFORTEZZA – FORTEZZA MEDICEA
19 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
20 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
23 luglio: FASANO (BR) – LUCE MUSIC FESTIVAL – PIAZZA CIAIA
2 agosto: CESENATICO (FC) – ARENA CAPPUCCINI
4 agosto: CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
5 agosto: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – FORTEZZA DI MONT’ALFONSO
7 agosto: GAVORRANO (GR) – TEATRO DELLE ROCCE
9 agosto: FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
12 agosto: TRANI (BT) – PIAZZA DUOMO
13 agosto: OTRANTO (LE) – OTRANTO SUMMER FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
17 agosto: MAIORI (SA) – ANFITEATRO PORTO TURISTICO
20 agosto: ENNA – CASTELLO DI LOMBARDIA
21 agosto: TAORMINA (ME) – TEATRO ANTICO
24 agosto: CEFALÙ (PA) – CASTELLO BORDONARO
4 settembre: PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it


LUCE MUSIC FESTIVAL 2021: il programma completo dei concerti

In il

luce music festival 2021

16-20 LUGLIO – BITONTO (BA)
23 LUGLIO – FASANO (BR)
9 AGOSTO – GRAVINA IN PUGLIA (BA)
16 AGOSTO – MELPIGNANO (LE)
20-22 AGOSTO – LECCE
1-3 SETTEMBRE – MOLFETTA (BR)
COLAPESCE DIMARTINO | GHEMON | FULMINACCI | FRANCESCO DE GREGORI | GIANNA NANNINI | LUDOVICO EINAUDI | M¥SS KETA | CARL BRAVE | STEFANO BOLLANI | NICCOLÒ FABI | PSICOLOGI | RIMBAMBAND
Link alle prevendite: CLICCA QUI

Colonne portanti della musica italiana, nuove stelle nel firmamento pop nazionale e fughe sbalorditive nei suoni più contemporanei. Per un viaggio mozzafiato nel Tacco d’Italia, in equilibrio fra mare e terra, tra cornici consolidate e sorprendenti prime volte.
Dal 16 luglio al 3 settembre, in alcuni dei luoghi che definiscono al meglio l’identità della Puglia, torna Luce Music Festival – Approdi Musicali, rassegna artistica giunta alla sua terza edizione ideata e organizzata da Fanfara srl, Urem srl e Cooperativa Ulixes in collaborazione con Regione Puglia, i Comuni di Bitonto, Fasano, Gravina in Puglia, Melpignano, Lecce, Molfetta e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Nato nel 2018 come festival itinerante in prossimità dei porti pugliesi, Luce Music Festival ridefinisce il concetto di approdo donandogli mutevoli significati e sfumature: perché in una terra levantina e vocata al mare come la Puglia, anche terra e pietra sanno rappresentare un porto sicuro.
Dopo l’edizione del 2020 realizzata giocoforza in casa nella città dove è stato ideato – Bitonto, in provincia di Bari – questa estate Luce Music Festival ritrova la sua dimensione itinerante originaria e attraversa la Puglia da nord a sud, per un viaggio musicale e geografico senza nessun confine.
Dalle pietre a secco dell’Alta Murgia alle banchine dei porti del mare Adriatico, dalle porte della Valle d’Itria fino al cuore barocco del Salento: Bitonto, Molfetta, lo Jazzo Pantano di Gravina in Puglia, Fasano, Lecce e Melpignano sono le sei location che ospiteranno i concerti del festival che accompagnerà la stagione più calda e attesa in terra pugliese.
Il festival si apre nella ormai consueta cornice di Masseria Lama Balice a Bitonto (BA), in quella lingua di terra dove anticamente scorreva il fiume Tiflis.
Dal 16 al 20 luglio sul palco di Luce Music Festival si esibiranno i vincitori “morali” di Sanremo Colapesce Dimartino; il cantautore romano Fulminacci per l’unica data pugliese del suo tour; Ghemon, anche lui reduce dalla positiva esperienza alla kermesse sanremese; le glorie locali della Rimbamband e infine l’incredibile ritorno a Luce Music Festival di un gigante della musica italiana: Francesco De Gregori.

Il 23 luglio ci si sposta a Piazza Ciaia, nel cuore di Fasano, una delle porte della Valle d’Itria. In quest’estate di “Notti Magiche” sarà proprio Gianna Nannini a celebrare la sua carriera ultradecennale all’insegna del rock e della libertà senza compromessi.
Ad agosto Luce Music Festival si dividerà fra Alta Murgia e Salento, in un sorprendente connubio fra due delle zone che più mostrano la varietà territoriale della Puglia.

Lunedì 9 agosto, per un appuntamento irripetibile e già sold-out, il pianoforte di Ludovico Einaudi riecheggerà fra le pietre a secco dello Jazzo Pantano, splendida testimonianza architettonica dell’antica cultura della transumanza all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Una location unica che non a caso il compositore piemontese ha scelto di ricomprendere nel suo tour pensato proprio per portare la musica nei contesti paesaggistici più belli dello Stivale.

Il 16 agosto, a Melpignano, centro nevralgico della Grecìa salentina, arriva la regina più irriverente della musica italiana: M¥SS KETA, accompagnata dalla sua DPCM Band.
Dal 20 al 22 agosto l’approdo urbano di Luce Music Festival sarà Lecce. Oltre alle date salentine Ghemon e Colapesce Dimartino, nella capitale del barocco per antonomasia si esibirà una delle nuove star della canzone pop italiana mista al rap: Carl Brave.

Con le ultime notti estive e l’inizio di settembre, la rassegna itinerante pugliese terminerà il proprio viaggio lì dove tutto ebbe inizio nel 2018: la Banchina San Domenico di Molfetta (BA).

+Fresco di successo con il suo programma su RaiTre “Via dei matti numero 0”, Stefano Bollani porta a Luce Music Festival il suo nuovo show fra musica jazz e improvvisazione, come sempre con un tocco di ironia.
A Molfetta si esibiranno anche gli Psicologi, giovanissimo duo rap nato sull’asse Roma-Milano e scovato da quella Bomba Dischi che ha portato al successo Calcutta.
Infine, a far calare il sipario sul festival e sull’estate pugliese ci penserà una delle penne più raffinate della scuola cantautorale romana: Niccolò Fabi.

Una line-up eclettica che ormai è caratteristica distintiva di Luce Music Festival, una rassegna che nelle scorse edizioni ha saputo spaziare con audacia ospitando il genio senza freni di Vinicio Capossela e l’inconfondibile voce di Mario Bondi ma anche mostri sacri come Antonello Venditti, icone del rap come Salmo e anime raffinate del pop italiano come Dente e Francesca Michielin, passando per un campione internazionale dell’elettronica come Paul Kalkbrenner o anche per chi proprio in Puglia è nato (Gio Evan) o cresciuto (Ermal Meta).

Oltre alla musica, nella mission di Luce Music Festival c’è la scoperta e la valorizzazione del territorio pugliese. Accanto ai concerti, il festival organizza una serie di escursioni e visite in alcune delle aree naturalistiche più belle della Puglia, a partire dalle visite guidate gratuite a Bitonto, organizzate dalla cooperativa Ulixes e curate dalla compagnia teatrale Fatti d’arte, per scoprirne il centro storico e arrivare passeggiando a Masseria Lama Balice prima dei concerti in cartellone, ma anche la camminata con le guide naturalistiche del Parco Nazionale dell’Alta Murgia per raggiungere esclusivamente a piedi lo Jazzo Pantano prima del concerto sold-out di Ludovico Einaudi a Gravina in Puglia.
Il festival guarda ai giovani talenti e punta tutto sul futuro della musica: per questo ha organizzato il Luce Contest, una competizione gratuita con la quale sarà selezionata una band/artista che aprirà uno dei concerti della rassegna.
Il contest è gratuito ed è aperto a tutti gli artisti under 25 (per le band vale la media dell’età di tutti i componenti); sono ammessi brani musicali inediti, nessun genere musicale è escluso.
Luce Music Festival dedica attenzione anche alla formazione dei più giovani, con corsi gratuiti online rivolti agli under-25 e che quest’anno riguarderanno “ufficio stampa e media relation per eventi culturali” con Annamaria Ferretti di I Like Puglia e Marilù Ursi e “produzione video per eventi” con Dario Amato e Mirko Barile.
Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle attuali normative in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, con posti a sedere distanziati e tutte le misure di sicurezza e prevenzione necessarie (igienizzanti, misurazione febbre, tracciamento pubblico).
Info
Le visite guidate gratuite Bacco in Lama con i guidattori sono in programma prima dei concerti del Luce Music Festival nelle seguenti date: 16-17-18-19-20 luglio e riservate 20 partecipanti al giorno.
Le prenotazioni sono riservate a chi ha acquistato i biglietti per i concerti del Luce Music Festival.
È possibile prenotarsi alla mail info@cooperativaulixes.it o al numero 0803743487 indicando i dettagli del ticket del concerto in programma. Le visite guidate partiranno da porta baresana alle 18:30, il tour terminerà alle 20:30 a Masseria Lama Balice.
Ai partecipanti sarà dato come cadeaux una confezione di taralli del forno San Giovanni.

CALENDARIO:

Venerdì 16 luglio
Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) COLAPESCE DIMARTINO
Sabato 17 luglio
Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) GHEMON
Domenica 18 luglio
Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) FULMINACCI (unica data in Puglia)
Lunedì 19 luglio
Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) RIMBAMBAND
Martedì 20 luglio
Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) FRANCESCO DE GREGORI
Venerdì 23 luglio
Piazza Ciaia, Fasano (BR) GIANNA NANNINI
Lunedì 9 agosto
Jazzo Pantano, Parco Nazionale dell’Alta Murgia – Gravina in Puglia (BA) LUDOVICO EINAUDI (sold-out)
Lunedì 16 agosto
Melpignano (LE) M¥SS KETA
Venerdì 20 agosto
Piazza Libertini – Lecce CARL BRAVE
Sabato 21 agosto
Piazza Libertini – Lecce GHEMON
Domenica 22 agosto
Piazza Libertini – Lecce COLAPESCE DIMARTINO
Mercoledì 1 settembre
Banchina San Domenico – Molfetta (BA) STEFANO BOLLANI
Giovedì 2 settembre
Banchina San Domenico – Molfetta (BA) PSICOLOGI
Venerdì 3 settembre
Banchina San Domenico – Molfetta (BA) NICCOLÒ FABI

Prevendite: www.ticketone.it
Sito ufficiale: www.lucemusicfestival.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/lucemusicfestival


Festival in… Porto a Giovinazzo

In il

festival in porto 2018 giovinazzo

Festival in Porto è la manifestazione musicale organizzata dagli Amici della Musica di Giovinazzo che vedono sul palco le più importanti cover italiane. Caratteristica di questa manifestazione è la capacità di proporre in ogni edizione diversi generi musicali capaci di raggiungere un pubblico vasto e vario.

PROGRAMMA:

10 Agosto: ICARO in concerto – Tributo a Renato Zero

11 Agosto: ITALIAN WOMEN TRIBUTE in concerto – La grande musica rock femminile italiana : Mina, Loredana Bertè, Mia Martini, Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Giorgia, Laura Pausini, Gianna Nannini, Irene Grandi, Elisa

12 Agosto: FRANKIE & CANTHINA ORCHESTRA in concerto – Omaggio a Barry White e i fantastici anni ’70

Piazza Vittorio Emanuele – Giovinazzo (Bari)


GIANNA NANNINI in Concerto al PalaFlorio di Bari – “Fenomenale Tour”

In il

Gianna Nannini in Concerto – Fenomenale Il Tour

PalaFlorio viale Archimede – 70126 Bari

>>>Acquista Biglietti

A quattro anni da Inno, le quindici nuove canzoni di ‘Amore gigante’ sono il viaggio più rock negli stati d’animo, un’autentica esplorazione emotiva con l’inconfondibile marchio Nannini.

Da Fenomenale, il primo singolo accompagnato dal video firmato da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo per YouNuts! fino a L’ultimo latin lover passando per la coinvolgente Piccoli particolari, ‘Amore gigante’ è potente ed essenziale senza lasciare un momento di tregua perché, canzone dopo canzone, verso dopo verso, diventa lo specchio di tutti noi. E’ il ‘cinemascope’ dell’anima e, ciak dopo ciak, si rivela un film in musica che “la Gianna” ha iniziato a scrivere prima ancora di pubblicare Hitalia con una squadra di grandi collaboratori.

Lavorando alla produzione con Will Malone, Alan Moulder, e Michele Canova Iorfida, Gianna Nannini ha dato al disco un’omogeneità nei suoni e nello spirito che fanno di ‘Amore gigante’ un’opera completa e godibile, illuminata dalla passione come in Tuttoquellochevoglio, dall’amarezza (la fine di un amore in Tutta mia) e anche dall’imprevedibilità che rende possibile persino l’abbraccio tra “cuori solitari” (Quasi quasi rimango). ‘Amore gigante’ è il viaggio di chi riconosce che “nel cuore mio c’è un cinema” (l’iniziale Cinema) e, tra fiammate e delusioni, arriva alla consapevolezza di chi si riprende dopo l’ennesima delusione (L’ultimo latin lover).

A dare profondità alle immagini di questo cinema ci sono gli archi della London Session Orchestra diretta da Will Malone (che collabora con Gianna dai tempi di ‘Cuore’), spettacolari in Piccoli particolari e che infiammano il canto di Filo filo punteggiando il verso che riassume l’amore vero: “Tutto cambia ma io sono ancora qua”. Entusiasmante Nannini. In questo disco registrato tra Londra e Los Angeles Gianna ha giocato per “sottrazione”, lasciando scendere la musica fin dentro il cuore ed eliminando gli orpelli barocchi e maliziosi che spesso nascondono la mancanza di ispirazione.

Gianna si riscopre deliziosa e forsennata, imprevedibile e dolce come una vera rocker che non ha paura di mettersi a nudo.

Il 10 marzo prossimo la rocker partirà dall’Alte Oper di Francoforte per il suo nuovo tour che la vedrà protagonista sui palchi italiani e tedeschi più prestigiosi.

LE DATE DEL TOUR:

A dicembre 2017 Gianna Nannini terrà 4 concerti: a Roma (2 dicembre), Milano (4 dicembre) e Firenze (6 e 7 dicembre).

Fenomenale Il Tour da marzo nei palasport d’Italia:

29 marzo Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
3 aprile Genova, RDS Stadium
4 aprile Montichiari, Pala George
6 aprile Conegliano (Tv), Zoppas Arena
7 aprile Padova, Kioene Arena
14 aprile Torino, Pala Alpitour
18 aprile Bari, Pala Florio
19 aprile Eboli (Sa), Pala Sele
21 aprile Acireale, Pal’Art Hotel

Biglietti in vendita dalle ore 11:00 di giovedì 26 ottobre


GIANNA NANNINI in Concerto a Molfetta – Banchina San Domenico “HitStory Tour”

In il

Il grande rock italiano sbarca a Molfetta e lo fa con l’inconfondibile voce e carisma di Gianna Nannini che infiammerà il 12 agosto 2016 ore 21:30 Banchina San Domenico  >>>Acquista Biglietti

La rock star femminile italiana per eccellenza porterà in città il suo HitStory Tour 2016 che sta registrando sold out in tutto il Paese con la memorabile tappa nella suggestiva Arena di Verona dello scorso sabato.

La cantante senese salirà sul palco con i suoi più grandi successi: da “America” ad “Amami ancora”, da “Bello e impossibile” a “Ogni Tanto”. E poi ancora “Sei nell’anima”, “Profumo”, “Meravigliosa creatura” e tutte le canzoni che hanno decretato il suo ultra ventennale successo in Italia e in Europa.


GIANNA NANNINI in Concerto a Bari – Teatro Team “HitStory Tour”

In il

Il nuovo (doppio)album di Gianna Nannini contenente sei inediti, remake e grandi successi è uscito oggi. Non solo: proprio oggi sono state annunciate alcune date speciali dell’History Tour 2016, organizzato da F&P Group e Saludo Italia, alle quali se ne aggiungeranno prossimamente delle altre. “Io voglio portare il rock nei teatri dell’opera – ha spiegato l’artista al Medimex di Bari – il rock non si può fare bene nei luoghi dello sport, bisogna farlo nei luoghi dove con il legno si sente un suono scatenante. Sarà una novità perché voglio fare rock nei posti giusti”.

Le date del Tour:

16-03-2016 FERMO (FM) TEATRO DELL’AQUILA data zero

17-03-2016 FERMO (FM) TEATRO DELL’AQUILA data zero

20-03-2016 TORINO AUDITORIUM DEL LINGOTTO

21-03-2016 TORINO AUDITORIUM DEL LINGOTTO

26-03-2016 SANREMO (IM) TEATRO ARISTON

04-04-2016 MILANO TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

05-04-2016 MILANO TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

07-04-2016 MILANO TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

08-04-2016 MILANO TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

11-04-2016 LUGANO PALAZZO DEI CONGRESSI

13-04-2016 ROMA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

14-04-2016 ROMA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

17-04-2016 PARMA TEATRO REGIO

20-04-2016 TRIESTE TEATRO ROSSETTI

23-04-2016 PADOVA GRAN TEATRO GEOX

29-04-2016 FIRENZE TEATRO VERDI

30-04-2016 FIRENZE TEATRO VERDI

02-05-2016 FIRENZE TEATRO VERDI

04-05-2015 BOLOGNA TEATRO EUROPAUDITORIUM

07-05-2016 MONTECATINI (PT) TEATRO VERDI

10-05-2016 NAPOLI TEATRO AUGUSTEO

11-05-2016 BARI TEATRO TEAM

14-05-2016 VERONA ARENA

#HITSTORYCARD
Tutti coloro che acquisteranno i biglietti online sul sito TicketOne.it a partire dalle ore 11.30 dall’11 novembre (ad esclusione delle date di Roma) riceveranno la #HITSTORYCARD. La CARD – edizione limitata – sostituisce il biglietto, quindi è valida come titolo di accesso (nel settore acquistato) allo spettacolo. F&P Group comunica che riserverà alla CARD un numero adeguato, ma limitato di biglietti, pertanto l’offerta deve intendersi, “SALVA DISPONIBILITA'” ed in ogni caso terminerà il 31 gennaio 2016. Per chi ha scelto l’opzione Corriere Espresso, la CARD verrà spedita a partire dal mese di febbraio, pertanto si consiglia di tenere in considerazione tale data dovendo acquistare altri biglietti.