Carnevale ad Adelfia, Il Funerale di Compare Rocco

In il

Carnevale ad Adelfia, Il Funerale di Compare Rocco

Ad Adelfia, in provincia di Bari, si festeggia nella giornata di martedì 21 Febbraio 2023 la fine del Carnevale con “Il Funerale di Compare Rocco – U’ funéréle de ‘mba Rocche”.

Programma:

Ore 15.30
punto di raccolta in Via Pola, 33

Ore 16.00
Partenza corteo funebre per Corso V. Veneto fino al Centro Comunale Anziani (ex-GIL) dove sarà allestita la camera ardente

Ore 17.30
u’ Arcjeprevete Don Luiggie Sacrapanze darà l’estrema unzione e u’ Netere Don Vetuccje CartaCande leggerà il Testamento

Ore 18.30
il corteo funebre accompagnerà il feretro sino all’alveo torrentizio dove sarà arso al rogo

Ore 19.30
u’ Cuenze a base di panzerotti attorno al falò


Visita guidata di Carnevale a Bari Vecchia con Calzone di cipolle e vino

In il

sagra del calzone

Sabato 18 Febbraio il circolo Acli Dalfino organizza in collaborazione con l’Associazione dei Panificatori della Provincia di Bari, una visita guidata con itinerario del Carnevale e di Zii Rocche, alla passeggiata parteciperà la maschera barese di Marcoffie. Durante il tragitto sarà narrata la storia di Zii Rocche.
A termine per i partecipanti ci sarà una degustazione con una buona fetta di calzone di cipolle e un buon bicchiere di vino.

La partenza è prevista alle ore 18:30 da piazza Cattedrale.
Info e prenotazioni al numero 0805210355 (Circolo Acli-Dalfino)


Carnevale a Bari Vecchia: Sagra del Calzone di cipolle e funerale di Zii Rocche

In il

carnevale 2020 bari vecchia

Sabato 15 febbraio il Circolo Acli-Dalfino organizza la tradizionale festa del carnevale. Corteo delle maschere, funerale di Zii Rocche e Sagra del Calzone con partenza ore 18:30 da piazza Cattedrale.

PROGRAMMA:
ore 18:30 partenza del corteo delle maschere che percorrerà le vie della città vecchia e del quartiere murattiano.
ore 20:00 processo a Zii Rocche e condanna.
ore 20:15 inizio della Sagra del Calzone con gruppi musicali, canti, balli, gruppi folkloristici e distribuzione del calzone di cipolla. Presenta Carlo Maretti.
ore 20:30 distribuzione del calzone di cipolla, taralli e vino.
ore 20:40 esibizione ConturBand
ore 21:00 U Sciaraballe, Azzurra e Michele
ore 21:15 le canzoni di Teo
ore 21:30 ospite d’onore Nico Maretti
ore 21:50 barzellette Du Settane
pre 22:00 canti e musica con Azzurra e Michele
ore 22:30 conclusione della serata con canti e balli di gruppo

Per informazioni circolo Acli-Dalfino tel. 0805210355


A Bari vecchia, Sagra del Calzone di cipolle e funerale di Zii Rocche per la tradizionale festa di Carnevale

In il

carnevale a bari vecchia 2019

ATTENZIONE:
CAUSA MALTEMPO, E’ STATO DECISO DI ANTICIPARE L’EVENTO
A VENERDI’ 1 MARZO STESSO ORARIO, STESSO PROGRAMMA

Sabato 2 marzo 2019 il Circolo Acli-Dalfino la tradizionale festa del carnevale. Corteo delle maschere, funerale di Zii Rocche e Sagra del Calzone con partenza ore 18:30 da piazza Cattedrale.

PROGRAMMA:
ore 18:30 partenza del corteo delle maschere che percorrerà le vie della città vecchia e del quartiere murattiano.
ore 20:00 processo a Zii Rocche e condanna.
ore 20:15 inizio della Sagra del Calzone con gruppi musicali, canti, balli, gruppi folkloristici, ospite d’onore Militia Sancti Nicolai e distribuzione del calzone di cipolla.
ore 22:30 conclusione della serata.

Per informazioni circolo Acli-Dalfino tel. 0805210355


Sagra del Calzone e Funerale di Zii Rocche a Bari Vecchia

In il

carnevale bari vecchia 2018

Sabato 10 febbraio 2018 a Bari Vecchia appuntamento con la tradizionale festa del carnevale. Corteo delle maschere, funerale di Zii Rocche e Sagra del Calzone con partenza ore 18:30 da piazza Cattedrale, il corteo delle maschere percorrerà le vie della citta’ vecchia e del quartiere murattiano, ore 20:00 processo a Zii Rocche e ore 20:15 inizio della Sagra del Calzone con gruppi musicali, gruppi folkloristici e distribuzione del calzone. Ospite d’onore della serata Renato Ciardo. Per informazioni circolo Acli Dalfino tel. 0805210355


Sagra del Calzone e Funerale di Zii Rocche a Bari Vecchia

In il

A CAUSA DEL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI METEO L’APPUNTAMENTO COL CARNEVALE A BARI È STATO RINVIATO A MARTEDÌ 28 FEBBRAIO CON LO STESSO PROGRAMMA E GLI STESSI ORARI.

Sabato 25 febbraio 2017 a Bari Vecchia appuntamento con la tradizionale festa del carnevale. Corteo delle maschere, funerale di zii rocche e SAGRA DEL CALZONE con partenza ore 18,30 da piazza CATTEDRALE corteo delle maschere percorrera’ le vie della citta’ vecchia e del quartiere murattiano, ore 20,00 in piazza CATTEDRALE processo a zii rocche e inizio SAGRA DEL CALZONE CON GRUPPI MUSICALI E FOLKLORISTICI, DISTRIBUZIONE DEL CALZONE. OSPITE D’ONORE NICO SALATINO. A SEGUIRE BALLI DI GRUPPO LA SAGRA TERMINERA’, ALLE ore 22,30. ALLA MANIFESTAZIONE PARTECIPANO L’ASSOCIAZIONI PANIFICATORI DELLA PROVINCIA DI BARI E RADIO POPIZZE. PER INFORMAZIONI CIRCOLO ACLI DALFINO TEL: 0805210355


“Carnevale a Bari vecchia”: con il corteo di zii Rocche e la Sagra del Calzone e de la Fecazze

In il

Venerdì 5 e sabato 6 febbraio a Bari vecchia appuntamento con la tradizionale festa del carnevale. Rievocando un’antica tradizione carnevalesca e culinaria della città vecchia, il circolo Acli-Dalfino ha promosso con il contributo dell’assessorato alle Culture “Carnevale a Bari vecchia”, con il corteo di “zii Rocche” e la “sagra del Calzone e de la Fecazze“.

I dettagli dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con le scuole Corridoni e San Nicola, il centro diurno c/o Opera Pia Carmine, il centro sociale oratoriale Santa Annunziata, il comitato Parco del Castello e l’associazione panificatori di Bari e Provincia, sono stati presentati a Palazzo di Città dal presidente del Circolo Acli – Dalfino Michele Fanelli alla presenza dell’assessore Silvio Maselli.

Questo il programma della manifestazione:

Venerdì 5 febbraio

Dalle ore 18.00 partendo dalla stazione centrale giro promozionale dell’evento con la figura del “banditore” del gruppo “U Sciaraballe” (Piripicchio) che percorrerà tutta via Sparano s per poi raggiungere la Città vecchia.

Sabato 6 febbraio

Ore 18.00: partenza corteo del “funerale di zii Rocche” lungo il percorso piazza Cattedrale, via Bianchi Dottula, piazza Chiurlia, via Sparano, via Putignani, via Argiro, corso Vittorio Emanuele, largo Chiurlia, via Boemondo, Castello Svevo, piazza Cattedrale.

Dalle ore 20.00 sagra del Calzone e de la fecazze con spettacolo musicale in piazza Cattedrale

ore 20.20: gruppo sbandieratori di Grumo

ore 20.40: distribuzione calzone

ore 20.40: gruppo musicale “Contro Bande”

ore 21.00: Gianni Ciardo (ospite d’onore)

ore 21.30: spettacolo “Militia Nicolai”

ore 21.50: Piripicchio e “U Sciaraballe”

ore 22.15: finale con il gruppo musicale “Contro Bande”