KORCOMICS: arriva a Corato il Festival del Fumetto e del Gioco

In il

korcomics 2023 corato

KORCOMICS
PARCO COMUNALE SANT’ELIA – CORATO (BARI)
sabato 24 e domenica 25 giugno 2023

Pronti, partenza, via! Arriva il “Korcomics”, il Festival del fumetto e del gioco che si terrà, il 24 e il 25 giugno 2023, presso il Parco Comunale di Corato.
Fumetti, giochi, videogames, cosplay, illustratori, workshop e tante altre attività saranno i protagonisti della prima edizione. L’evento ospiterà una vasta zona espositiva con numerosi stand di fumetti, gadget, oggetti da collezione e costumi, un palco dedicato agli special guest, diversi spazi per gli appassionati dei giochi di ruolo e da tavolo, postazioni per il video gaming, aree dedicate a laboratori e workshop.

Due giornate dedicate al mondo nerd, alla cultura pop e alla musica.

PROGRAMMA:

– sabato 24/06/2023:

APERTURA 15.00

AREA PALCO
Michele Pinto & Alex Zaum 16.00-17.00
Talk – Il cinema delle meraviglie: Le storie del Marvel Cinematic Universe

Roberta Maldera 17.00-17.30
PsyComics: dal disegno al cosplay, il potere terapeutico della mente creativa

Giorgio Vanni 17.30-18.30
Meet&greet

Mario Milano 18.30-19.30
Talk/workshop

Giorgio Vanni 20.00-21.00
Minilive

AREA STAND
Discussione con Delitto 16.00-18.00
A cura di Fatti di Sogni

Workshop – Introduzione al disegno Manga 17.00-18.00
Laboratorio dl disegno Manga cura di Soro Torre e Moml/I

Workshop – Playforge 18.00-20.00
Tutorial per armi, cosplay e Larp a cura di Scorloff

Workshop – Inventare e disegnare un personaggio 18.30-19.30
Laboratorio dl disegno a cura di Mario Oscar Gabriele

TUTTO IL GIORNO

INTRATTENIMENTO STORICO – MEDIOEVALE
Tiro con l’arco a cura di Compagnia lmpuratus
Scherma olimpica a cura di Le tre anni Fenclng Academy

BLASTER CHALLENGE
a cura di 8laster ltaly

AREA VIDEOGAMES
a cura di Vldeogames Oenerotlon
a cura di Polcemon Mlllennlum

AREA ASSOCIAZIONI – GIOCHI DA TAVOLO
a cura di Ass. Ludovico Tedone
a cura di Rlcreapulia
a cura di Monlcey Cards
a cura di Dadl&Meeple Soclety

LA ROULOTTE DEL CARTOMANTE TOBAR
a cura di 8rvum Escape

RADUNI
Raduno “Star Wars” a cura di Apulian Force ICnlgltts Raduno “Stranger Things” a cura di Apulia Cosplay “Cosplayer spaiati come I calzini” a cura di Otalcu

AREAKIDS
Workshop – Inventare e disegnare un personaggio Laboratorio di disegno a cura di Mario Oscar Gabriele

KORCOMICS ARTIST ALLEV: FIRMACOPIE ARTISTI

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FOGGIA ALESSANDRO AMORUSO
ALICE PLAZZO
ARIANNA REA
DAVID MESSINA
DAVIDE COI
EMANUELA MARCHITELLI
FRANCESCA MARCHITELLI
FRANCESCA RISOLDI
GIORGIO PONTRELLI
LUNA MONTATORE
MARINA MUNDO
MARIO MILANO
MARIO OSCAR GABRIELE
PIETRANTONIO BRUNO

– domenica 25/06/2023

APERTURA 11.00

AREA PALCO
La Stravaganza 11.00-12.00
Grande Suite: Musiche delle più celebri sigle dei cartoons

Zero O’Clock 12.00-12.30
Esibizione Kpop

Vincenzo Schettini 12.30-13.30
La Fisica che ci piace

Korcomics Cosplay Contest 15.30-16.30
Gara Cosplay

Flavio Aquilone 16.30-17.30
Talk

Korcomics Cosplay Contest 17.30-18.30
Premiazione

Alex Polidori 19.00-20.30
Talk

Sud Sound System 21.00-23.00
Live

AREA STAND
Caccia al Tesoro 11.00-17.00
Caccia al tesoro a tema “Harry Potter” a cura di Fotti di Sogni

Vincenzo Schettini 13.30-15.00
Meet&greet

Workshop – Introduzione al disegno Manga 15.00-16.00
Laboratorio c0 disegno Manga cura di Soro Torre e Moml/I

Flavio Aquilone 18.00-19.30
Meet&greet

Workshop – Il mio superpotere 18.00-20.00
Laboratorio di riuso creativo a iema supereroi a cura di Scortoff

Alex Polidori 20.30-21.30
Meet&greet

TUTTO IL GIORNO

INTRATTENIMENTO STORICO – MEDIOEVALE
Tiro con l’arco a cura di Compagnia lmpuratus
Scherma olimpica a cura di Le tre anni Fenclng Academy

BLASTER CHALLENGE
a cura di 8laster ltaly

AREA VIDEOGAMES
a cura di Vldeogomes Oenerotlon
a cura di Polcemon Mlllennlum

AREA ASSOCIAZIONI – GIOCHI DA TAVOLO
a cura di Ass. Ludovico Tedone
a cura di Rlcreopulio
a cura di Monlcey Cords
a cura di Dodl&Meeple Soclety

LA ROULOTTE DEL CARTOMANTE TOBAR
a cura di 8rvum Escape

RADUNI
Raduno “Star Wars” a cura di Apulian Force ICnlgltts Raduno “Stranger Things” a cura di Apulia Cosploy “Cosplayer spaiati come I calzini” a cura di Otolcu

AREAKIDS
Mascotte Dragon Ball e Pokemon Harry Potter Event:
* Club dei duellanti
* Caccia agli horcux
* Set fotografico del binario 9 e 3/4 a cura di Ollono Cosploy

KORCOMICS ARTIST ALLEV: FIRMACOPIE ARTISTI

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FOGGIA ALESSANDRO AMORUSO
ALICE PLAZZO
ARIANNA REA
DAVID MESSINA
DAVIDE COI
EMANUELA MARCHITELLI
FRANCESCA MARCHITELLI
FRANCESCA RISOLDI
GIORGIO PONTRELLI
LUNA MONTATORE
MARINA MUNDO
MARIO MILANO
MARIO OSCAR GABRIELE
PIETRANTONIO BRUNO

>>>Acquista Biglietti

INFO BAMBINI:
L’ingresso è gratuito per i bambini con età compresa tra gli 0 e i 5 anni compiuti. L’ingresso omaggio dovrà essere ritirato esclusivamente presso i Welcome Desk.


VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

In il

VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

Expolevante: da domani al 25 aprile la settima edizione del Vintage Market Bari

In programma da domani, sabato 22, a martedì 25 aprile, la settima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato organizzata da Bidonville Vintage Store con il patrocinio del Comune di Bari, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-uso di beni e materiali.

Alla manifestazione, che si terrà nell’ambito dell’Expolevante nel padiglione 19 della Fiera del Levante, parteciperanno circa 170 espositori provenienti da tutta Italia per proporre abbigliamento vintage, artigianato creativo, pezzi da collezione, modernariato e remake fashion. I visitatori potranno immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori in nome della sostenibilità ambientale.

Lo slogan scelto per la manifestazione, “Vintage is the way to save Planet”, è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni che provengono dal passato e di utilizzare, ancora una volta, prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non nasce come un semplice mercatino dell’usato ma come contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dallo scorrere del tempo, valorizzati e rilanciati sul mercato.

Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

All’interno del padiglione, inoltre, vi saranno l’area kids, che ospiterà vari laboratori gratuiti per bambini gestiti dalle artigiane di Pea.dè e LeGallineaPois e dall’associazione Scart Off, e la music area, con brani rigorosamente riprodotti in vinile.

“Sarà un’edizione davvero speciale e molto diversa dalle precedenti – spiega Nicola Mincuzzi, uno dei due organizzatori – perché per la prima volta saranno quattro le giornate dedicate alla manifestazione con circa 170 espositori, per noi record assoluto di presenze, in una nuova prestigiosa location, come la Fiera del Levante, che si estende su oltre 4.000 mq, all’interno di Expolevante che, da oltre 30 anni, anima il panorama cittadino. Colgo l’occasione per rinnovare i ringraziamenti agli organizzatori di Expolevante per questa grande opportunità che ci permetterà, anche in futuro, di programmare un calendario di date ed eventi: infatti abbiamo già organizzato i nuovi appuntamenti con il vintage per il 28 e 29 ottobre e il 2 e il 3 dicembre, sempre all’interno di un padiglione fieristico”.

“Vintage Market Bari cresce di anno in anno, al punto da rappresentare ormai un appuntamento fisso per gli amanti di prodotti e oggetti del passato – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Lo dimostra ampiamente questa edizione primaverile con un numero di espositori molto più alto che in passato e la nuova location fieristica, molto più grande e funzionale rispetto al valore che ha assunto questa manifestazione, in grado di attirare visitatori e curiosi anche da fuori regione. Il merito va agli organizzatori che hanno saputo crederci e investire su un evento particolarmente richiesto dagli amanti del vintage e ben strutturato”.

La settima edizione del Vintage Market Bari, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 21.30, prevede una serie di appuntamenti rivolti a diversi target.

La music area, ad esempio, ospiterà numerosi artisti della scena musicale pugliese, secondo il seguente calendario (18.30 – 21.30):
·        sabato 22 aprile: Eddy De Marco & Hops Bari – Lindy Hoppers de Il Pentagramma
·        domenica 23 aprile: Carlo Chicco (RKO radio) + live (The Good Ole Boys)
·        lunedì 24 aprile: Tuppi + Oscuro Italiano (Francesco Caiaffa & Fabio Anaclerio)
·        martedì 25 aprile: Cloud Danko & Vito Santamato from BUG.

Domenica alle ore 11, inoltre, avrà luogo un talk dal titolo “Vintage, riuso e upcycling nell’economia circolare”, a cura dello staff di D_Bari 2022/24, il programma comunale di misure a sostegno delle attività di prossimità volte a rafforzare la tenuta economica e sociale dei territori, a promuovere la crescita e la competitività delle PMI e a sostenere investimenti che generino benefici sociali e sviluppo territoriale e comunitario. Si discuterà dell’impatto della prima edizione dell’avviso “Un negozio non è solo un negozio”, a cura dell’assessorato comunale allo Sviluppo economico, con Anna Vasta (Pesci Volanti), Tea Carli (Cima) e Nicola Mincuzzi (Bidonville Vintage Store): modererà l’incontro Roberto Covolo (staff del sindaco di Bari – Economia urbana e il sostegno alle iniziative imprenditoriali). Le conclusioni saranno affidate all’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone.

Durante l’evento radio RKO trasmetterà la diretta radiofonica con la conduzione di Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone.

Anche i più piccoli saranno impegnati in diversi laboratori ludici:

·        sabato 22 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme un bambolotto supereroe” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        domenica 23 aprile: alle ore 12.30 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423)

·        lunedì 24 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme, con uno scatolone, un cactus” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        martedì 25 aprile: alle ore 11 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423).

È possibile acquistare il ticket per l’ingresso (€ 3,50) sul sito www.expolevante.it o al botteghino della Fiera della Levante.
Per info: www.vintagemarketbari.it.

Bidonville vintage store
Nasce a Bari nel 1995 come associazione culturale, in via Melo 224, da un’idea di Nicola Mincuzzi e Tommaso De Giosa, interessati a diffondere la cultura del riciclo, del recupero e del riutilizzo di idee, fatti e prodotti che la civiltà dei consumi ha deciso di accantonare.
Successivamente Bidonville si trasforma in una S.n.c. e diventa il primo grande vintage store di Puglia, meta non solo di tanti appassionati ma anche di artisti. Vanta infatti collaborazioni con diverse produzioni teatrali e cinematografiche.


La Città del Disco: vinili, cd, mc, dvd, collezionismo, gadget, fumetti e libri da tutta Italia

In il

La Città del Disco

La Città del Disco
Fiera del Disco Iª edizione
Bari

Espositori da tutta Italia
Vinili – Cd – Mc – Dvd – Collezionismo – Gadget – Fumetti – Libri

sabato 18 e domenica 19 Marzo 2023

Orari:
sabato dalle ore 15:00 alle 22:00
domenica dalle ore 10:00 alle 21:30

Palazzetto dello Sport San Pio
Strada Catino n° 1
Bari Santo Spirito, uscita Strada Statale 16

Info:
3683598007
pugliaeventi@virgilio.it


VINTAGE MARKET Christmas Edition al Palaflorio di Bari la mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market christmas edition palaflorio bari

VINTAGE MARKET BARI CHRISTMAS EDITION – 6ª edizione
sabato 10 e domenica 11 dicembre
PALA FLORIO – Bari

Ritorna VINTAGE MARKET e cambia location, il prossimo dicembre al Palaflorio per un’edizione più grande che mai!
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, nel Palaflorio, si terrà il “Vintage Market Bari”, la mostra-mercato organizzata dallo storico negozio di seconda mano Bidonville, dove tutti possono scambiare, vendere e comprare ogni tipo di merce.
Oltre 100 tra hobbisti, privati e professionisti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni del Sud esporranno e venderanno vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni.

PROGRAMMA:

Sabato 10 Dicembre

– Apertura market dalle ore 12:00 alle ore 21:00

Più di 100 espositori tra Abbigliamento Vintage, Collezionismo e Handmade e una mostra di bici d’epoca a cura di Francesco Paparella

– Yoga Sound Boba
Ore 13:00 Lezione di Vyniasa dinamica
Ore 16.00 Yin yoga dolce
Ore 18.00 Bagno di suoni

Angolo Food, Dj set e molto altro..

Domenica 11 dicembre

– Apertura market dalle ore 10:00 alle ore 21:00

– Laboratorio creativo per bambini “Casette con Pea.de” a cura di Pompea e Francesca

Ore 11.00 – 12.00
Info e prenotazioni: Pompea 3204822783
Francesca 3408729337

– Laboratorio creativo per bambini “Volta la carta” a cura di Scartoff
Ore 16:00 – 17:00
Info e prenotazioni: Scartoff 3274613423

– Spettacolo teatrale per bambini “Storie al camino” a cura di Room to Play dalle ore 12 alle 13 e dalle ore 17 alle h.18
Info e prenotazioni: Francesco Sguera 3386412407.

Durante entrambe le giornate ci sarà RKO che da sempre è al supporto del Vintage Market Bari e anche in questa nuova edizione conferma la presenza all’evento.
Oltre alla promozione mediatica attraverso i nostri canali social, nelle due giornate la radio avrà una postazione fissa e produrrà un programma in diretta, sia sabato che domenica. All’interno dello spazio live dedicato saranno intervistati i protagonisti della fiera, gli organizzatori ma anche gli standisti e gli stessi visitatori.
Alla conduzione Carlo Chicco & friends, regia Paola Pagone

Non solo radio, altri ospiti del Market saranno Lezzanzare che avranno un banchetto con cui esporranno le loro creazioni per portare i messaggi che da sempre divulgano come: INCLUSIONE E AMORE PER LA VITA.

In questa occasione (in base a meteo e spazi) si effettueranno dei piccoli flash mob e animazioni sui temi dell’educazione civica.

Assieme a Lezzanzare i volontari di RETAKE BARI daranno info sui prossimi eventi e installeranno dei particolari posaceneri per invogliare i visitatori a non sporcare il luogo della manifestazione.

Ingresso 2 euro
>>>Acquista Biglietti online qui o in Biglietteria

Per maggiori info 0809905699 (Bidonville Vintage Store)


MOH! Modugno Comic Con 2022, fiera del fumetto e del cosplay

In il

moh modugno comic con

MOH! Modugno Comic Con
IIIª edizione
Domenica 4 Settembre 2022

Siamo pronti per annunciare la terza edizione del MOH! Modugno Comic Con, la fiera a tema fumettistico, cosplay e a tema ludico organizzata a Modugno da Smallville – Fumetteria, dalle associazioni Progetto DLC – Mithrandir, Piazza Pubblica, Gens Nova e con la collaborazione del Comune di Modugno.

L’evento si svolgerà presso C.so Umberto I, la biblioteca comunale e Piazza Sedile il giorno 4 settembre.

Ingresso GRATUITO.

Sulla pagina facebook MOH Modugno Comic Con verranno pubblicati gli aggiornamenti riguardo programma, ospiti e attività.


Vintage Market Bari Summer Edition al Palamartino

In il

vintage market palamartino bari

Ritorna il Vintage Market Bari per la 5° EDIZIONE Summer Edition e con tante novità .

SABATO 04 GIUGNO 2022 DALLE 12 ALLE 23
DOMENICA 05 GIUGNO DALLE 10 ALLE 22

C/o il Palamartino di Bari via Napoli 260

Parcheggio: Park & Ride Corso Vittorio Veneto, 26 – Bari, con uscita pedonale direttamente su via Napoli 260
Per esporre candidati: INFO@VINTAGEMARKETBARI.IT

Partecipa anche tu ad uno degli eventi vintage più grandi della Puglia.
Vintage Market Bari è la mostra-mercato organizzata da Bidonville vintage store e con il patrocinio del Municipio 1 Comune di Bari .
Il Vintage Market Bari rimane articolato su due giorni con 100 espositori di vintage, second hand, design, illustrazioni, modernariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli, vecchie collezioni e tantissimo altro, provenienti da Puglia, Campania, Basilicata, Molise e Lazio che daranno vita a un evento straordinario non solo per l’ampia possibilità di scelta ma soprattutto per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-utilizzo in un contesto accogliente in cui trascorrere il weekend.
20.000 visitatori durante le edizioni passate (di cui 7.500 nella scorsa edizione con ingresso contingentato) hanno avuto modo di conoscere il Vintage Market Bari che non è un semplice mercatino ma un contenitore in cui si incontrano passioni e interessi che possano dar vita a una kermesse unica e alternativa caratterizzata dall’attenzione al passato, dall’amore per il vintage, dal desiderio di dare nuova vita a prodotti, materiali e idee ancora utili per il futuro. Sarà anche un’occasione per giovani artisti, nuove realtà che propongono artigianato creativo, appassionati di moda e musica che vogliono condividere un’esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.
“Vintage is the way to save Planet” è sempre lo slogan della manifestazione, giunta alla 5° edizione: accanto alla mostra mercato, che si svilupperà sia negli spazi esterni sia in quelli interni del palazzetto, ci saranno grandi novità nell’area food – che sarà sempre plastic free – oltre al dj set e allo speciale allestimento nell’area verde tutto da scoprire.

Ticket on line 2 euro per assicurarti l’ingresso che verrà regolato a seconda della capienza disponibile!

Inoltre sarà possibile acquistare il ticket direttamente presso la biglietteria.

I bambini fino a 12 anni entrano gratis.
Saranno adottate tutte le norme vigenti nel rispetto della legge affinché venga garantita la sicurezza di tutti.
Non fatevelo raccontare!
Info: 0809905699


Vintage Market Bari Spring Edition al Palamartino

In il

vintage market palamartino bari

Ti stai preparando per il Vintage Market Bari Spring Edition sabato 30 aprile e domenica 1° maggio!

Compra subito il tuo biglietto costa solo 1 euro e scegli la tua fascia oraria di ingresso!

>>>Acquista Biglietti

Dopo il successo di Luglio e Settembre, ecco il nuovo appuntamento del Vintage Market Bari: Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio 2022.

Anche per la realizzazione di questo evento sono state adottate tutte le norme vigenti, nel rispetto non solo della legge ma anche per la salute di tutti noi.

Il Vintage Market Bari rimane articolato su due giorni, in modo da aprire le porte a tutti senza creare assembramenti e, altra novità, sarà suddiviso in più aree: una al chiuso, con distanze specifiche e percorsi prestabiliti e una all’aperto interamente dedicata ad altri espositori e a una selezione pazzesca di Street Food!

Vi aspettiamo al Palamartino in Via Napoli 260 – Bari


VINTAGE MARKET BARI, al Palamartino la terza edizione della mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market bari terza edizione

Ritorna il Vintage Market Bari per la 3° EDIZIONE salutiamo l’estate e ci prepariamo per la stagione autunnale con tante novità .

SABATO 18 SETTEMBRE 2021 DALLE 16 ALLE 23
DOMENICA 19 SETTEMBRE DALLE 10 ALLE 22

C/o il Palamartino di Bari via Napoli 260

Per esporre: VINTAGEMARKETBARI@GMAIL.COM

Partecipa anche tu ad uno degli eventi vintage più grandi della Puglia.
Vintage Market Bari è la mostra-mercato con oltre 70 espositori di vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni. La mostra-mercato che sta conquistando tutti gli amanti del vintage… e non!
Un evento eco sostenibile, per dare una seconda vita a oggetti e cose ancora utili.
Si potranno visitare diverse aree: “una al chiuso con distanze specifiche e percorsi prestabiliti e una all’aperto interamente dedicata ad altri espositori selezionatissimi.
Potrete trascorrere una giornata all’insegna del relax usufruendo dell’area Food & beverage by Barproject e on off.
DJ SET

Ticket on line 2 euro per assicurarti l’ingresso che verrà regolato a seconda della capienza disponibile!
Biglietti disponibili QUI per il 18 settembre e QUI per il 19 settembre

Inoltre sarà possibile acquistare il ticket direttamente presso la biglietteria.

I bambini fino a 12 anni entrano gratis.
L’INGRESSO ALL’EVENTO SARA’ CONSENTITO SOLO AI POSSESSORI DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 IN CORSO DI VALIDITA'(GREEN CARD)
In mancanza si potrà accedere presentando test molecolare o antigenico della validità di 48 ore.
Saranno adottate tutte le norme vigenti nel rispetto della legge:
misurazione della temperatura all’ingresso
Uso della mascherina nelle aree chiuse e mantenimento del distanziamento inoltre il nostro personale sarà disponibile affinché venga garantita la sicurezza di tutti.
Non fatevelo raccontare!

Info 0809905699


Vintage Market Bari, al Palamartino la mostra mercato più grande della Puglia

In il

vintage market bari

VINTAGE MARKET BARI

Domenica 19 gennaio, dalle ore 10 alle 21, negli spazi del Palamartino, si terrà il “Vintage Market Bari”, la prima mostra-mercato organizzata dallo storico negozio di seconda mano Bidonville e patrocinata da Comune di Bari, dove tutti possono scambiare, vendere e comprare ogni tipo di merce.
Circa 60 tra hobbisti, privati e professionisti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni del Sud esporranno e venderanno vintage, modernariato, antiquariato, artigianato creativo, dischi, libri, fumetti, giocattoli e vecchie collezioni.
Nel corso dell’evento sono previsti anche una mostra di bici d’epoca, DJ set e truck food.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Municipio I.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori info 0809905699 (Bidonville Vintage Store)