BARI IN JAZZ 2019: il programma degli eventi

In il

bari in jazz 2019

Dal 29 giugno al 20 agosto si svolgerà la XV edizione del Festival Metropolitano BARI IN JAZZ, organizzata dall’associazione culturale Abusuan, sempre più parte integrante del tessuto sociale di un territorio splendido come quello pugliese, contribuendone all’immagine e alla valorizzazione. Il festival di quest’anno si svolgerà in nove tra i più caratteristici comuni pugliesi tra siti Unesco, uliveti secolari e testimonianze architettoniche di grande pregio, con molti nomi di spicco che attrarranno un pubblico eterogeneo per interessi, gusti musicali ed età.

Il Festival quest’anno è realizzato con il sostegno di Unione Europea, MiBAC, Regione Puglia, Comuni di: Bari, Acquaviva, Alberobello, Conversano, Fasano, Giovinazzo, Gravina, Monopoli,
Polignano, Sammichele.

Il programma prevede più di venti performance dal vivo per quasi due mesi di rassegna tra i comuni dell’area di Bari e di Brindisi con numerosi musicisti nazionali, internazionali e talenti locali che proporranno jazz ma anche melodie italiane, commistioni con elettronica, musica indiana, africana, brasiliana, nord europea.

Di seguito il programma completo degli eventi:

bari in jazz 2019 programma


Banana Republic Band – Lucio Dalla e Francesco De Gregori a Bitonto

In il

banana republic teatro traetta

La Banana Republic Band – Lucio Dalla & Francesco De Gregori torna in scena per riproporvi alcune delle canzoni della storica coppia che dopo lo straordinario successo del tour “Banana Republic” nel 1979 decise di riunirsi 31 anni dopo con “Work In Progress”.
Sempre loro: “Il Principe” De Gregori ed “Il Ragno” Lucio Dalla, due dei più grandi cantautori della musica leggera italiana.

Venerdì 15 Marzo 2019
Teatro Traetta – Bitonto (Bari)
Ingresso ore 20:00 – Concerto ore 20:30
Platea: 10 € – Palchi: 8 €
Per info e prenotazioni: Libreria del Teatro – tel: 080.3758368

Banana Republic Band

Piero Rinaldi – Voce
Francesco Corallo – Voce e chitarra
Lorenzo Freccia D’Urso – Tastiere, cori
Roberto Antonacci – Chitarre
Angelo Verbena – Basso
Giuseppe Bruni – Batteria


Banana Republic Band – Lucio Dalla e Francesco De Gregori al Piccolo Teatro di Bari

In il

banana republic band piccolo teatro di bari

La Banana Republic Band – Lucio Dalla & Francesco De Gregori torna in scena per riproporvi alcune delle canzoni della storica coppia che dopo lo straordinario successo del tour “Banana Republic” nel 1979 decise di riunirsi 31 anni dopo con “Work In Progress”.
Sempre loro: “Il Principe” De Gregori ed “Il Ragno” Lucio Dalla, due dei più grandi cantautori della musica leggera italiana.

Giovedì 29 Novembre 2018
Piccolo Teatro “E. D’Attoma” – Strada Privata Borrelli, 43 – Bari
Info e prenotazioni: 329 6499953 – Ingresso 10€ (inclusa tessera associativa)

Banana Republic Band

Piero Rinaldi – Voce
Francesco Corallo – Voce e chitarra
Lorenzo Freccia D’Urso – Tastiere, cori
Roberto Antonacci – Chitarre
Angelo Verbena – Basso
Giuseppe Bruni – Batteria


FRANCESCO DE GREGORI in concerto a Trani

In il

francesco de gregori concerto live trani 2018

Prenderà il via il prossimo 6 luglio dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il tour estivo 2018 di Francesco De Gregori; di seguito la serie di eventi che avrà per protagonista il cantautore capitolino:

06 Luglio Auditorium Parco della Musica – Roma
07 Luglio Festival dei due mondi Spoleto (PG)
13 Luglio Anfiteatro del Vittoriale Gardone Riviera (BS)
14 Luglio Castello Sforzesco (Vigevano) (PV)
15 Luglio Arena Teatro Sociale di Como
19 Luglio Arena Alpe Adria Lignano Sabbiadoro (UD)
21 Luglio CarroPonte Sesto San Giovanni (MI)
11 Agosto Villa Bertelli Forte dei Marmi (LU)
12 Agosto Castello Pasquini. Castiglioncello LI
13 Agosto Piazza Carli – Asiago (VI)
19 Agosto Piazza delle Regioni – Presicce (LE)
20 Agosto Piazza della Cattedrale Trani (BAT)
22 Agosto Summer Arena Soverato (CZ)
24 Agosto Anfiteatro Falcone Borsellino Zafferana Etnea (CT)
03 Settembre Piazzale del Porto – Scario (SA)

“Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note, ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte”, ha spiegato l’artista relativamente alla scaletta che verrà proposta dal vivo durante gli show, nella quale saranno inserite anche “canzoni ‘mai passate alla radio’ e brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni”.

I biglietti per i concerti del tour estivo 2018 di Francesco De Gregori saranno disponibili a breve online su Ticketone.it


Storie di Vinile: FRANCESCO DE GREGORI, l’album Rimmel e il 1975

In il

storie di vinile francesco de gregori rimmel 1975

Nuovo appuntamento con il vinile, tra musica, parole, libri, arte e cinema. Novanta minuti dedicati a un disco, al suo autore, alla storia. L’innovativo progetto ideato da Michele Laricchia, con l’ausilio di Vito Prigigallo e Luca Basso, e organizzato dall’amministrazione comunale di Capurso in collaborazione con le associazioni culturali Multiculturita J.S. e Kirikù, si svolgerà a Capurso, presso la biblioteca comunale “D’Addosio”.
Sabato 12 maggio, ore 20, l’appuntamento sarà dedicato a un artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d’autore, con riferimenti anche alla musica popolare: Francesco De Gregori.
L’album in scena sarà Rimmel, licenziato nel 1975, quarto album in studio del cantautore.
L’occasione sarà propizia per una carrellata sul brillante percorso dell’artista romano, che, nel corso della sua carriera ha pubblicato ben 49 album.
Inoltre, come sempre, alla musica e alle parole di De Gregori, faranno da corollario libri, parole, aneddotica e film del 1975 e non solo.
Ospiti della serata, saranno Vito Prigigallo, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, Mariangela Giordano, esperta in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, Alceste Ayroldi, docente, saggista e critico musicale e Michele Laricchia, ideatore del Multiculturita Jazz Festival e Alfonso Boezio, appassionato di musica e grande fan dell’artista.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Informazioni:
Ufficio cultura | Comune di Capurso: 080.4551124.
Facebook | CapursoCultura – Multiculturita Jazz Festival