BIANCA DI PUGLIA: Ospite della serata Emilio Solfrizzi al Fortino Sant’Antonio
In il

Scirocco e Maestro: le viti spiegate dal vento.
BARI VECCHIA – VENERDI’ 5 MAGGIO 2017 DALLE ORE 18:00 – FORTINO DI SANT’ANTONIO ABATE
L’atteso evento firmato AIS Bari dedicato ai vini bianchi pugliesi, si terrà Venerdì’ 5 Maggio 2017 nella suggestiva cornice del Fortino Sant’Antonio di Bari per degustare le oltre 250 etichette presenti. Il tema di quest’anno è il vento, essenziale respiro della nostra regione. La Puglia, per la sua varietà paesaggistica, caratterizza in modo inconfondibile le diverse interpretazioni vitivinicole.
Il 5 Maggio è la data fortemente voluta dal Delegato Ais Bari Cav. Raffaele Massa per collocare significativamente questo importante evento culturale nel contesto del Maggio Barese e della festa del Santo Patrono. Sarà un’occasione di sicuro interesse e confronto per appassionati e addetti ai lavori.
La promozione del vino bianco pugliese, interpretata da Bianca di Puglia, ha il sostegno dell’Assessorato delle Politiche Agricole della Regione Puglia diretto dall’Ass. Leonardo Di Gioia e dell’Assessorato della Cultura del Comune di Bari nella persona di Silvio Maselli il quale ha sempre favorito la realizzazione dell’evento.
Anche quest’anno la kermesse tra i banchi d’assaggio sarà preceduta alle 17,30 da un Convegno nella sala interna del Fortino, nel quale interverranno:
dott. Boccardi Michele – Senatore
dott. Stefàno Dario – Senatore
dott. De Caro Antonio – Sindaco di Bari e Presidente Anci
dott. Maselli Silvio – Assessore alla Cultura del Comune di Bari
dott.ssa D’Arpa Roberta – produttrice
dott. Angiuli Giuseppe – Enologo – moscato secco pluripremiato
dott. Baldassarre Giuseppe – medico e sommelier
dott. Carparelli Lino – I vini delle alture
dott. Romano Antonio – Conti Zecca – malvasia bianca pluripremiata
dott. Tullio Cataldo Antonio di Cantine Kandea – produzioni nella “terra di mezzo”
dott. Pecorari Alvaro – produttore Lis-Neris (Friuli)
dott.ssa Cardone Marianna – Valle d’Itria e Presidente Le Donne del Vino
dott. De Corato Sebastiano – Presidente MTV Puglia
Ospite speciale della serata Emilio Solfrizzi – Attore barese
_______________________________________________________________
Modera dott. Vincenzo Magistà – Direttore TG Norba
Un importante focus sul vino bianco di Puglia, per una continua crescita di qualità. Sempre più numerosi sono i vini che approdano sui banchi d’assaggio dimostrando la nostra vincente scommessa. Fare vino di qualità significa lavorare bene in vigna, rispettare il territorio, rispettare le differenze, quelle genetiche, quelle tra un’annata e l’altra e quelle tra zone della nostra eclettica regione. Ecco perché ogni bottiglia diventa espressione dell’identità di un territorio, ogni sorso di vino racconta la storia degli uomini che la producono.
Bianca di Puglia è il palcoscenico dove protagonisti sono i vini bianchi raccontati dai sommelier dell’AIS Puglia.
Alle ore 20.00 sul terrazzo del Fortino Sant’Antonio i sommelier apriranno al pubblico i banchi d’assaggio, offrendo in degustazione i vini, e altri prodotti gastronomici.
COSTO PARTECIPAZIONE EVENTO € 15,00
Il costo comprende calice e sacca portacalice, degustazioni libere di vino abbinati a formaggi freschi e stagionati, salumi, pane e taralli.
Per ulteriori informazioni tel. 080 4949189 – info@aispuglia.it
AIS DELEGAZIONE BARI