ESTATE A NOCI 2022: il programma di tutti gli eventi da luglio a novembre

In il

estate a noci 2022

Tanti appuntamenti da maggio a settembre, tra arte, musica e tradizione.
E’ l’estate nocese 2022. Di seguito il programma dettagliato.

Installazioni artistiche da luglio a settembre 2022

Centro Storico – Chiostro Clarisse – Piazza Garibaldi – Via A. Moro – Villa Comunale – Anfiteatro

ESSERI URBANI  2022 · S P O R E

Festival dell’Arte e del Design Contemporaneo a cura dell’Aps U Jùse, sostenuto da Fondazione Cultura e Arte, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia – Fondo speciale CULTURA e PATRIMONIO CULTURALE (L.R. 40/2016 – art. 15 comma 3), Comune di Noci e Orizzonti Futuri Onlus. Con il patrocinio di ADI Puglia e Basilicata, Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti di Bari, Politecnico di Bari, UIC Bari e ESN Bari.

*
8 luglio | 9 luglio | 10 luglio 2022
Oasi di Barsento – ore 21.00
COOPERA VILLAGE
Festival inclusivo di musica, arte, cultura e relax con laboratori, reading e presentazioni, escursioni, mostre ed esposizioni, concerti, wellness, cool market. Tre giorni di musica arte e relax a cura di Coopera Soc. Coop. Soc.
*
GENIUS NOCI – Music Festival
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Nel Gioco del Jazz”
15 luglio 2022
Ore 18.30 – Largo Torre
Antonello Salis solo
Ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
I PAESANI guests Antonello Salis e Pasquale Innarella Vittorino Curci, Gianni Console, Donato Console, Valerio Fusillo, Francesco Massaro, Loredana Savino, Adolfo Lavolpe, Pierpaolo Martino, Walter Forestiere
16 luglio 2022
Ore 18.30 – Via Porta Nuova
Noci Saxophone Pool con Vittorino Curci, Marco Colonna, Gianni Console, Francesco Massaro
Ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
Antonello Salis Pasquale Innarella Duo

17 luglio 2022
Ore 18.30 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
Roberto Ottaviano solo
Ore 21.00 – Anfiteatro Ex Piscine Comunali
NEW AEUTOPIA LAB guest Filippo Vignato, Roberto Ottaviano, Aldo Di Caterino, Giuseppe Todisco, Nicola Cozzella, Francesco Schepisi, Simona Armenise, Antonello Losacco, Dario Riccardo
*
16 luglio 2022
Via Piave (Gnostra de Chèpegnure) – Ore 20.00
LETTURE ERETICHE
Tratte da opere di Pasolini, Neruda, Brecht, Ritos, Majakovskji, Rodari, Tichonov; dai Libri Biblici “Cantico dei Cantici” e “Isaia”; dalla raccolta delle lettere dei condannati a morte della resistenza europea a cura dell’Associazione “Futura Umanità” di Mario Gabriele
*
22-23-24 luglio 2022
Centro Storico (L.go sott. Rotolo – L.go Torre – L.go S. Agostino – Via Campanile – Via Calvario)
BIRRA G’NOSTRA
2^ edizione del Festival dei micro-birrifici, dei prodotti alimentari e della cultura brassicola a cura Coop. “Meridies srl e Birreria “Attenti al Luppolo”
22 luglio dalle ore 20.00 – 23 luglio dalle ore 18.00 – 24 luglio dalle ore 10.00
*
Dal 29 luglio al 31 luglio 2022
Centro Storico (L.go Sott. Tenente Rotolo – L.go Porta Nuova – L.go Spirito Santo – Chiostro San Domenico – Palazzo della Corte) – Dalle ore 18.30
CHIOSTRI INCHIOSTRI E CLAUSTRI
Incontri con autori, mostre, dibattiti a tema, aperitivi letterari per la 3^ edizione del festival di letture di mezza estate a cura dell’Ass. ACUTO
*
Dal 30 luglio al 20 agosto 2022
P.zza Garibaldi, L.go Albanese, P.zza P. Umberto, Via A. Moro
VOLTI E RISVOLTI DELL’ARTIGIANATO DI NOCI
Mostra fotografica con i volti degli artigiani locali mentre svolgono la propria attività sui luoghi di lavoro a cura della Confartigianato Noci
Inaugurazione: 1 agosto ore 20.30 in P.zza Garibaldi
*
Da luglio a settembre 2022
Anfiteatro Ex Piscine Comunali – Ore 21.00
XVIII RASSEGNA DI CONCERTI SAVERIO MERCADANTE
A cura dell’Associazione Musico Culturale AULOS
*
14 e 28 luglio | 25 agosto
Via A. Moro – Ore 21.00
SUMMERTIME FESTIVAL 2022
A cura di Edy Food Bar
14 luglio | Ciliari + Opening Act
28 luglio | Comete + Opening Act
25 agosto | Dile + Opening Act
*
3 agosto 2022
Foro Boario di Noci – Ore 21.00
CONCERTO “TERRAROSS”
A cura di D’Onghia Vincenzo e Vidò
INGRESSO a pagamento
*
4 agosto 2022 – Ore 21.00
Piazza Garibaldi
SERATA DEL L’EMIGRANTE
XXXIII Festival Internazionale del Folklore
Premiazione ed esibizioni con tre gruppi internazionali e tre gruppi nazionali a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Gruppo Folkloristico “La Murgia – Don Vito Palattella” di Noci
*
9 agosto 2022 
Piazza Garibaldi – Ore 21.00
IL GUSTO DELLE STELLE
Percorsi di Vini e Sapori nella Città dell’Enogastronomia aspettando San Lorenzo 
A cura delle Associazioni Confartigianato, Confcommercio, Coldiretti e AIS
*
11 agosto 2022
Piazza Garibaldi – Ore 21.00
TALE MUSO TALE VISO 6^ ediz.
Mostra canina a cura di SOS Adozioni4zampe ONLUS
*
20-21 agosto 2022
Foro Boario di Noci – Dalle ore 21.00
CLUB IN TOWN
Evento musicale a cura di Ass. Cul Vocoder
*
26-27-28 agosto e 24-25 settembre 2022
Oasi di Barsento e Palazzo della Corte
BARSENTO ARTE – LA FERITA 6^ ediz.
Percorso esperienziale tra pittura, musica, teatro, poesia. Spettacoli, esposizioni artistiche, laboratori ed escursioni nell’oasi di Barsento a cura dell’Ass. LUMINARES
26-27-28 agosto – Ore 20.00 | Chiesa di Barsento
24-25 settembre – Ore 18.00 | Mostra a Palazzo della Corte
*
29 agosto 2022
Chiostro di San Domenico – Ore 17.30
PRESENTAZIONE LIBRO “GASLIGHTING”
La più subdola tecnica di manipolazione pscicologica (Edizioni Giuridiche Oristano) a cura dell’Ass. Cul. “Presidio del libro”.  INGRESSO libero
*
2 settembre 2022
Anfiteatro Comunale – Ore 20.30
65° ANNIVERSARIO BANDA CITTADINA “S. CECILIA-G. SGOBBA”
Concerto evento con il cantante Renzo Rubino a cura della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” con la Direzione di Giacomo Lasaracina. INGRESSO libero.
*
8 settembre 2022
Anfiteatro Comunale – Ore 20.30
NOI SIAMO…STUDIO DANZA
Spettacolo di danza e teatro a cura della scuola di danza “Studio danza” di Rossella Bianco. INGRESSO libero
*
8-15-22-29 settembre 2022
Chiostro delle Clarisse – Ore 19.00
SETTEMBRE IN SANTA CHIARA XXI ediz.
Ciclo di conversazioni storiche a cura del Centro Culturale “Giuseppe Albanese”
*
10 settembre 2022
Chiostro delle Clarisse – Ore 18.30
PREMIO NOCI PER LA STORIA LOCALE 15^ ediz.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE dei vincitori il concorso a cura dell’Amministrazione Comunale e della Biblioteca Comunale “Mons. A. Amatulli”
*
24 settembre 2022
Cineclub “Mu.Ra.” – Ore 17.00
CONOSCI IL TUO TEMPO E SCOPRI IL TUO TALENTO
Progetto musicale alla scoperta del suono della batteria, con una metodologia didattica moderna e molto innovativa indicata anche per coloro che sono affetti da disabilità dell’apparato visivo.
Evento in collaborazione anche con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sede territoriale di Bari a cura di Giuseppe Fasano. INGRESSO libero.
*
23-24-25 settembre 2022
Foro Boario – Ore 20.00
MILLENNIUM TATTOO SHOW 5^ ediz.
Spettacoli di musica e di vario genere, esposizione di moto custom, tatuatori professionisti, piercer e relativa esposizione di materiali artigianali di bigiotteria e materiali di utilizzo della Body art a cura dell’ Ass. Cul. “Millenium art tatoo”. INGRESSO libero.
*
30-31 ottobre e 1 novembre
Centro Storico –  Ore 20.30
LA NOTTE DI HARRY POTTER
Evento prevede giochi, quiz, installazioni a tema, stand per la somministrazione di cibo e bevande, stand di oggettistica, musica dal vivo ed attività per piccoli e grandi a cura di Vincenzo Conforti
*
13-16 ottobre 2022
18° CONCORSO INTERN. DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE”
Selezioni e premiazione a cura dell’Ass. AULOS
*
Ottobre/novembre 2022
Cineclub “Mu.Ra.” – Ore 20.30
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

Rassegna di film a tema a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Apulia Film Commission. INGRESSO con prenotazione.


J-AX e DJ JAD insieme come ARTICOLO 31 in concerto a Noci

In il

j ax articolo 31 concerto noci bari

J-Ax e Dj Jad ritornano insieme come Articolo 31
Sabato 31 Agosto 2019
Foro Boario – Noci (Bari)
>>>Acquista Biglietti

Non accenna a fermarsi J-Ax che, nell’ambito del progetto musicale J AX + Articolo 31 in collaborazione con Dj Jad, annuncia oggi nuove date estive. Il duo storico, infatti, è pronto ad esibirsi anche al Rugby Sound di Legnano (03/07), per poi far tappa a Bibione presso Piazzale Zenith (20/07), a Noci per l’Animanote Musica in collina in provincia di Bari (31/08) e finire a Catania, con un concerto speciale a Villa Bellini (07/09).
Reduce dai 10 sold out consecutivi registrati a Milano, in cui ha rivissuto i suoi 25 anni di carriera insieme a tutti gli artisti con cui ha collaborato e a Dj Jad che, in tutte le date, per una parte del live, ha ricostruito con lui la storia degli Articolo 31, J-Ax è pronto a continuare la festa iniziata al Fabrique, per portarla nei più importanti festival italiani.
Le due metà degli Articolo 31 si uniranno per questo nuovo show, in una dimensione live completamente unica, tornando ad emozionare con vecchi e nuovi successi.
Gli Articolo 31 sono parte integrante della storia della musica italiana, insieme hanno realizzato brani per un’intera generazione, ascoltati e ricordati ancora oggi. J-Ax + Articolo 31 è uno show che porterà gli spettatori in un viaggio esplosivo tra passato e presente.

Ci saranno anche i Boomdabash, il prossimo 31 agosto 2019, sul palco di Animenote Music Festival. La band di origine brindisina aprirà il concerto di J-Ax + Articolo 31 a partire dalle ore 20.30.

Queste le date fino ad oggi annunciate:

9 giugno Treviso, Core Festival
29 giugno Bologna, Arena Parco Nord – Bologna Sonic Park
3 luglio Legnano (Mi), Isola del Castello – Rugby Sound
6 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle – Rock in Roma
12 luglio Genova, Porto Antico
14 luglio Verona, Arena
20 luglio Bibione (Ve) Piazzale Zentih
31 agosto Noci (Ba), Foro Boario – Noci Music Festival
7 settembre Catania, Villa Bellini – Estate Catanese
14 settembre Mondovì (Cn), Mondovicino Arena – Wake Up Music Festival


JEFEO in concerto a Noci – “Teenager” Tour

In il

JEFEO in concerto a Noci Teenager Tour

Concorrente dell’ultima edizione di “Amici di Maria De Filippi”, il rapper milanese Fabio Migliano aka Jefeo, a poche settimane dall’album d’esordio “Teenager”, annuncia le date del tour estivo.
Il “Teenager Tour” è partito da Torino per fare tappa nelle principali città italiane per tutta l’estate per presentare “Relax”, “Bimbo”, “Silenzio” e “Tutto Vero” estratti dal disco “Teenager”.

Queste le date (in continuo aggiornamento):
– 29 giugno Bologna Sonic Park – Bologna
– 03 luglio Rugby Sound – Legnano (MI)
– 06 luglio Rock in Roma – Roma
– 13 luglio Piazza Taverna – Montalto (CS)
– 23 luglio Radio Stop Festival – Isola D’Elba (LI)
– 31 luglio Radio Stop Festival – Livorno
– 13 agosto Sottosopra – Diamante (CS)
– 31 agosto Foro Boario – Noci (BA)
– 07 settembre Villa Bellini – Catania
– 14 settembre Wake Up Festival – Mondovì (CN)

>>>Acquista Biglietti


MARIO BIONDI in concerto a Noci

In il

mario biondi tour 2019

Mario Biondi in concerto
giovedì 22/08/2019

Animenote Music Festival
Nuovo Foro Boario
Via Madonna della Croce – NOCI (Bari)

Biglietti in vendita sul circuito Ticketone

Una carriera impressionante: dodici dischi di platino, tre dischi d’oro, due partecipazioni a San Remo, tournée internazionali e infiniti concerti sold out.
Collaborazioni artistiche con artisti come Ray Charles, Pino Daniele, gli Incognito, Renato Zero, Marcella Bella, Chaka Kahn, Al Jarreau, i Pooh, Earth Wind Fire, Claudio Baglioni, ed infine, ultimo ma non ultimo: Burt Bacharach che per lui ha appositamente scritto Something that was beautiful.


ACHILLE LAURO in concerto a Noci – “Rolls Royce” Tour

In il

achille lauro in concerto a noci

Animenote Music Festival presenta
ANIMENOTE RAPFEST
15 agosto 2019 | Foro Boario di Noci

Achille Lauro | Sick Luke | Drefgold | 23.7 | Dj Demodè con BHHM | Mista P e Shogun

BIGLIETTI DISPONIBILI in Via Largo Garibaldi, 29 a Noci oppure online sui circuiti Ticketone, Ciaotickets, Vivaticket
——————————————————-
ACHILLE LAURO
Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour.
A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms.
A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms).
A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”.
Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno, Il 22 dicembre 2018 viene ufficializzata la partecipazione di Lauro (con la compartecipazione di Boss Doms) alla 69° edizione del Festival di Sanremo, con l’inedito Rolls Royce. Il pezzo, come anticipato dallo stesso rapper, si discosta ampiamente anche dalla sonorità samba trap di Pour l’amour, tanto da essere catalogato come brano rock. Nel brano vengono citati esponenti ben noti della musica rock, quali i Doors, Jimi Hendrix, Amy Winehouse, Elvis Presley e Axl Rose, ma anche personaggi della cultura popolare, come Marilyn Monroe, Paul Gascoigne: tutti questi personaggi sono gli idoli che Achille Lauro insegue, prendendo la lussuosa Rolls-Royce come simbolo della vita da rockstar. Ha così inizio il suo Rolls Royce Tour.
——————————————————-
SICK LUKE
Astro nascente della musica Trap. Dj & producer ha, di recente, pubblicato l’album ”Trap Lovers” in collaborazione con il trio romano ‘Dark Polo Gang’.
Il producer italo-americano ha prodotto i più famosi rapper d’Italia: da Ghali a Sfera Ebbasta, passando per Guè, Luchè e tutti i progetti della Dark Polo Gang.
——————————————————-
DREFGOLD
Elia Specolizzi, in arte DrefGold. Ventuno anni con un album di grande successo alle spalle intitolato Kanaglia prodotto da Daves the Kid. Fa parte della squadra di Sfera Ebbasta, per la cui etichetta ha pubblicato l’album. È uno dei personaggi più in vista della nuova scena, non solo per le sue collaborazioni con Capo Plaza(Tesla) e con Sfera (Sciroppo), ma soprattutto per il suo lavoro solista.
Nato in Salento ma cresciuto a Bologna, ha iniziato a pubblicare i suoi primi video su YouTube nel 2011, quando è diventato DrefGold. Il salto verso il grande pubblico è arrivato quando entra a far parte del team di Sfera e Charlie Charles e per la loro Billion Headz Music Group realizza Kanaglia, che lo porta ai vertici delle classifiche. A 21 anni DrefGold è una delle star della nuova musica italiana, in bilico tra generi e suoni diversi.
——————————————————-
23.7
Collettivo leccese formato da Welo, Symon e Ankhay.
——————————————————-
BHHM
“Bari Hip Hop Metro” è un progetto nato per offrire agli appassionati della black music un punto di riferimento fino ad oggi assente nella città di Bari.
———————————————————-
MISTA P & SHOGUN
Gianvito Panzini a.k.a. Mista Panzeeny a.k.a. Mista P., si avvicina alla cultura Hip Hop verso la fine degli anni 90. Artisticamente nasce come dj/selecta nel 2004. Nel 2008, prende parte alla conduzione di un programma radiofonico interamente dedicato alla black music. Nel 2009 entra a far parte del progetto BARI HIP HOP METRO come dj ufficiale della serata presso il Demodè Club (Modugno), che gli permette di curare gli open act di artisti della scena italiana del calibro di Bassi Maestro, Mr. Phil, Dj Shocca, Mad Kid, Macro Marco, Dirty Mo’, Kalibandulu, Noyz Narcos, Club Dogo, Co’Sang, Two Fingerz, Mecna, Marracash, Dj Uncino, Dj Taglierino, Ghemon Scienz, Clementino, Vacca, Ensi, Gemitaiz, MadMan, Emis Killa, Achille Lauro, Sfera Ebbasta, Salmo, Dj Slait, Dj Double S, Dj Ty1, Don Joe, BoomDaBash ed artisti di fama internazionale come Tony Touch, M.O.P., Fat Joe, KRS-One, Marco Polo e Ward 21. Nel 2016 diventa uno dei sei finalisti della tappa italiana del Red Bull Thre3Style. Nel 2017 viene nominato co-director di DJcity Italia. Attualmente Mista P, per la nona stagione consecutiva, è ancora dj ufficiale di BARI HIP HOP METRO e Demodè Club assieme a tutti i suoi collaboratori che non hanno mai smesso di credere nelle sue capacità. Grazie alla sua grande passione per la musica e alla continua ricerca di nuove sonorità, anche diverse tra loro, i suoi dj set spaziano dall’hip hop all’r’n’b al funk, dalla dancehall al reggae alla bass music, dai classici alle ultime novità.

Daniele Shogun Attoma
Daniele Attoma nato a luglio del 1981, diventa ufficialmente Shogun nel 1997. Appassionato di freestyle, per via della immediata capacità di comunicazione, senza limiti di luoghi o situazioni, prende subito parte a diverse battle, vincendone molte, tanto da affermare il suo nome a livello nazionale. Tante le collaborazioni da rapper a livello locale e nazionale tra cui anche una sul disco “Poteri Forti” di Mr Phil. Vincitore del Mei (Meeting Etichette Indipendenti) come miglior disco HIP HOP, con uno dei suoi 2 dischi nel 2009. Nello stesso anno prende vita il progetto BARI HIP HOP METRO, una vera rivoluzione per quanto concerne la musica Black nella città di Bari. All’interno di questa organizzazione ricopre il ruolo di organizzatore e promoter ma sopratutto di vocalist, vista la forte attitudine all’intrattenimento e all’interazione con il pubblico. Come vocalist si è mosso in diverse città italiane lavorando sia ai dj set ma anche come presentatore di artisti di livello, sia italiani (tutta la scena) che mondiale tra cui Dj Premier, Fat Joe, MOP, Tony Touch, The Beatnuts, Krs-One, Ward 21, Cham e altri. Ha collaborato con Dj Delta, come hype man per la finale mondiale del Red Bull The3style 2016. Vocalist resident del Demodè club di Bari, si appresta ad iniziare la nuova stagione di Bari Hip Hop Metro 9.0.


LOREDANA BERTÈ in concerto a Noci – “Libertè” Summer Tour 2019

In il

loredana berte liberte summer tour 2019

LOREDANA BERTÈ in concerto
Libertè Summer Tour 2019
Nuovo Foro Boario – Noci (BA)
>>>Acquista Biglietti

Dopo l’uscita dell’album LiBertè finalmente il tour che porterà in teatro un nuovo spettacolo dove presenterà le nuove canzoni insieme al repertorio composto dai suoi più grandi successi.

Loredana Bertè è stata assoluta protagonista dell’estate 2018 grazie a Non ti dico no, (il brano con i Boomdabash), per settimane al vertice della classifica dei brani più trasmessi in radio e della classifica di vendita, conquistando premi come tormentone estivo (Premio Power Hits Rtl 102.5, Premio Earone per il brano più trasmesso dalle radio) e certificazioni Oro e Platino.

Non ti dico no è anche il primo estratto del nuovo attesissimo album di inediti uscito il 28 settembre per Warner Music.
Il titolo del nuovo album è LiBertè e sicuramente non poteva esserci nome più appropriato per il disco della regina del rock, tornata negli ultimi anni più in forma che mai, con molta grinta e tanti progetti al top.

“Non sono una signora” è stato il suo più grande successo, scritto da Ivano Fossati uscì nell’estate del 1982 vendendo oltre mezzo milione di copie e restando in classifica per 22 settimane.
LiBertè – prodotto da Luca Chiaravalli – esce dopo 13 anni dall’ultimo lavoro in studio. La scrittura dei brani vede la conferma come autrice della stessa artista e la partecipazione di autori che avevano già collaborato con lei (come Ivano Fossati e Maurizio Piccoli), di autori della nuova generazione come Fabio Ilacqua e Gerardo Pulli e, per la prima volta, la collaborazione con un grande artista come Gaetano Curreri.

Di seguito le date del Summer Tour 2019 fino ad oggi annunciate:
29 marzo Firenze, TuscanyHall (Ex Obihall)
2 aprile Jesolo, Palazzo del Turismo
6 aprile Varese, Teatro Openjobmetis – POSTICIPATO AL 9 APRILE
12 aprile Rimini, RDS Stadium
16 aprile Roma, Teatro Brancaccio
30 aprile Livrono, Teatro Goldoni
6 maggio Milano, Teatro Nazionale Chebanca
11 maggio Bologna, Teatro Duse
17 maggio Bergamo, Teatro Creberg – POSTICIPATO AL 21 MAGGIO
29 maggio Parma, Teatro Regio
2 giugno Rovereto, Palazzetto dello Sport


ANASTASIO in concerto a Noci

In il

anastasio in concerto a noci

Musica in collina!
Animenote Music Festival, rassegna ideata per offrire imperdibili avventure musicali, è pronta ad accogliere ANASTASIO, artista e vincitore dell’ultimo X Factor.

Il 27 luglio, sul palco del Nuovo Foro Boario di Noci, assisteremo ad uno show unico: la scrittura originale del rapper ventunenne Marco Anastasio fatta di rabbia e rime, rappresenta oggi un unicum della scena italiana.

Il suo primo singolo “La fine del mondo”, prodotto da Don Joe, ha già conquistato il Disco D’oro, debuttato al 1° posto su iTunes, Apple Music e Spotify e al 1° posto della classifica Fimi/Gfk e fa parte del suo Ep appena pubblicato per Sony Music. Oltre al singolo omonimo, nel disco anche i brani “Ho lasciato le chiavi”, “Generale”, “Un adolescente”, “Autunno (feat. Bow-land)” e “Costellazioni di Kekab”.

BIGLIETTI DISPONIBILI in Via Largo Garibaldi, 29 a Noci oppure online sui circuiti Ticketone, Ciaotickets, Vivaticket


ANIMENOTE MUSIC FESTIVAL: Mario Biondi, Achille Lauro, Loredana Bertè, J-Ax, Articolo 31 e Anastasio in concerto

In il

animenote music festival foro boario noci

ANIMENOTE MUSIC FESTIVAL 2019
NUOVO FORO BOARIO
VIA MADONNA DELLA CROCE – NOCI (BARI)

PROGRAMMA:

27 Luglio
ANASTASIO in concerto
ore 21:00

7 Agosto
LOREDANA BERTE’ in concerto
ore 21:00

15 Agosto – Animenote Rap Fest
ACHILLE LAURO in concerto
ore 19:00
+ SICK LUKE, DREFGOLD, 23.7, DJ DEMODE’ CON BHHM, MISTA P E SHOGUN

22 Agosto
MARIO BIONDI in concerto
ore 21:00

31 Agosto
J-AX e DJ JAD – ARTICOLO 31 in concerto
ore 21:00
Opening Act: BOOMDABASH


RENZO ARBORE e l’Orchestra Italiana in Concerto a Noci

In il

renzo arbore noci

Sicuramente sara’ l’evento dell’ Estate a Noci 2018 non solo per il Comune di Noci ma per l’intera Puglia. Torna dopo anni di assenza la Rassegna “ Un Palco in Collina “ che ha visto susseguirsi a Noci artisti di livello Internazionale: Lucio Dalla, Massimo Ranieri, Gigi Proietti, Claudio Baglioni, Frandesco De Gregori, Pino Daniele, Litfiba, Placebo, Emma, Gianna Nannini solo per citarne alcuni.

L’evento organizzato da La Rossa Eventi, patrocinato dal Comune di Noci in collaborazione con la Pro Loco e la Associazione Il Tassello Mancante, avra’ come protagonista il grandissimo RENZO ARBORE & Orchestra Italiana e si svolgerà presso il Foro Boario.

Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, dagli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore – facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine – ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista.
Renzo Arbore L’Orchestra Italiana approda, accolta sempre con un entusiasmo senza pari, in molti dei più prestigiosi teatri d’Italia e del resto del mondo: New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai…e addirittura in questi ultimi anni sembrerebbe essersi rafforzato il ruolo per così dire “istituzionale” dell’Orchestra Italiana con Arbore ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo.

Renzo Arbore è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. Apertura Prevendite giovedì 21 Giugno 2018. Biglietti in vendita sul circuito VivaTicket e rivendite collegate autorizzate. >>>Acquista Biglietti