“Destinazione Luna” al Planetario Sky Skan di Bari

In il

Cari Amici,
Domenica 4 Giugno dalle ore 19:00 alle 20:00 spettacolo di astronomia “DESTINAZIONE LUNA”:
voleremo tra i crateri lunari e scopriremo tutte le caratteristiche del nostro satellite naturale e della sua storia, a partire dalla sua drammatica nascita sino alla straordinaria avventura della sua esplorazione. Esploreremo altre incredibili lune orbitanti attorno a Giove e Saturno.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
Per i bambini al di sotto dei 4 anni l’ingresso è gratuito previa presentazione della tessera sanitaria.
Prenotazione OBBLIGATORIA attraverso mail a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956

A presto!


Programmazione settimanale del Planetario Sky Skan di Bari

In il

il planetario di bari sky skan

Cari amici,
questa settimana il Planetario di Bari sarà aperto per il seguente appuntamento:
 
Domenica 4 Giugno dalle ore 19:00 alle 20:00 spettacolo di astronomia “DESTINAZIONE LUNA”:
voleremo tra i crateri lunari e scopriremo tutte le caratteristiche del nostro satellite naturale e della sua storia, a partire dalla sua drammatica nascita sino alla straordinaria avventura della sua esplorazione. Esploreremo altre incredibili lune orbitanti attorno a Giove e Saturno.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
Per i bambini al di sotto dei 4 anni l’ingresso è gratuito previa presentazione della tessera sanitaria.
Prenotazione OBBLIGATORIA attraverso mail a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956

A presto!


LEVANTE FOR comics, games, cosplay, fun alla Fiera del Levante

In il

levante for

LEVANTE FOR
comics – games – cosplay – fun
27 e 28 Maggio 2023
Fiera del Levante – BARI

Un tuffo nel mondo di comics, games e cosplay: per tutti gli appassionati di Star Wars, Avengers e Lego arriva LevanteFor, l’attesa manifestazione organizzata da Nuova Fiera del Levante il 27 e il 28 maggio a Bari alla Fiera del Levante.

Nel Nuovo Padiglione sarà ospitato l’intero mondo nerd ormai sempre più diffuso, quasi un vero e proprio stile di vita. Nerd (Northern Eletric Research and Development) è il termine inglese che indica una persona che ama la tecnologia, l’informatica, i  fumetti, i videogiochi, la musica elettronica. In una parola la cultura pop, quella cultura che nella due giorni barese sarà protagonista assoluta della prima edizione di LevanteFor. L’importante iniziativa del settore dell’intrattenimento coinvolgerà realtà locali e non solo tra talenti e nuove tendenze con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli addetti ai lavori del Sud Italia.

Per quanto riguarda il puro intrattenimento a far divertire e sognare grandi e piccoli saranno numerosi gruppi di cosplayer. L’Area Star Wars si colorerà infatti di cosplayers del gruppo Apulian Force Knights, un gruppo di amici e appassionati che dal 2018 riempiono le fiere pugliesi con i loro costumi caratteristici, e grazie anche al gruppo Jedi Generation, un’accademia di spettacolo che insegna l’arte del combattimento con spade laser con coreografie e acrobazie. E poi ci saranno anche i Real Avengers italian cosplayers, nati non solo con l’intenzione di aggregarsi ma anche di realizzare scene e dialoghi basati sui film che di volta in volta realizzano grazie a personale tecnico ed esperti nel settore.

Ci si immergerà invece nello strabiliante universo fantasy con i Beroler che giocano a D&D (Dungeons & Dragons) portando ambientazioni e personaggi.

Sarà presente anche la Bruum escape, la Roulotte del Cartomante, una vera e propria escape room immersiva per ragazzi, adulti e famiglie con bambini. Giochi ed enigmi a tema, una scenografia curata nei minimi dettagli, musiche e luci che trasporteranno in una magica realtà. A LevanteFor non mancherà anche il gioco di ruolo dal vivo grazie a A.L.A. (Associazione Ludica Apulia) che si occupa di attività ludico-interpretative. Nel gioco di ruolo dal vivo i partecipanti impersonificano personaggi con l’uso di costumi ed equipaggiamento a tema con l’ambientazione del gioco.

Punto di riferimento nazionale per quanto concerne la formazione nel fumetto e nell’illustrazione tradizionale e digitale è la scuola Grafite che sarà presente alla manifestazione per disegnatori e creativi di tutte le età.

E ancora Pokémon Millennium allestirà un’Area Nintendo dove i giocatori potranno prendere parte a tante attività e tornei gratuiti.

Anche il mondo Lego sarà a LevanteFor con l’associazione Culturale PugliaBrick il cui obiettivo è quello di avvicinare al mondo Lego tutte le generazioni offrendo attività ludico- ricreative, laboratori, aree gioco educative ispirate ai Pirati, lo spazio, i castelli, le città, i robot, le automobili.

Inoltre grazie al Mensa Italia, l’associazione i cui membri sono le persone che hanno raggiunto o superato il 98° percentile della popolazione mondiale del Quoziente Intellettivo, le Aree Talk si riempiranno di grandi ospiti che ci parleranno della loro attività di divulgazione. Tra questi personalità di spicco quali Vincenzo Schettini, in arte “La fisica che ci piace” e “Chi ha paura del buio?”, progetto e vero e proprio portale di comunicazione e divulgazione scientifica.

All’interno di LevanteFor si terrà anche la 6ª edizione della Mostra Concorso di Modellismo Statico che offrirà ai visitatori l’opportunità di ammirare le opere di alcuni tra i migliori modellisti del settore. La prima edizione dell’evento comprenderà anche gare, sfilate cosplay, concorsi e concerti che si terranno dalle 10.00 alle 22.00 in un’area palco appositamente allestita all’esterno del Nuovo Padiglione.

Info – orari 10.00 – 20.00

L’accesso sarà possibile solo tramite la biglietteria collocata all’Ingresso Agricoltura della Fiera del Levante. Per garantire un accesso più rapido ed evitare le code sarà possibile acquistare online il biglietto sul sito VivaTicket.

www.levantefor.it


“La corsa della vita” al Planetario Sky Skan di Bari

In il

Cari Amici,
Domenica 21 Maggio dalle ore 19:00 alle ore 20:00 ricercheremo le nostre origini con lo spettacolo “LA CORSA DELLA VITA” :
dalle polveri interstellari alla nascita delle prime cellule, passando per l’estinzione dei dinosauri, scopriremo il legame indissolubile tra le stelle e le forme di vita sulla Terra.
Indagheremo il mistero delle fasi iniziali della vita e degli sconvolgimenti che decretarono le grandi estinzioni di massa del passato sino alla comparsa dell’uomo.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione OBBLIGATORIA a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956

A presto!


The Great Gig in the Sky, l’astronomia dei Pink Floyd al Planetario Sky Skan

In il

The Great Gig in the Sky astronomia Pink Floyd planetario Bari

Cari amici,
per festeggiare i 50 anni del capolavoro dei Pink Floyd
Sabato 20 Maggio alle ore 20:00 presso il Planetario di Bari
l’astronomia si racconta anche con la musica nell’evento “The Great GiG In The Sky”, L’Astronomia dei Pink Floyd.
La musica dei Pink Floyd contiene numerosi spunti astronomici che coinvolgono l’ascoltatore in veri e propri viaggi spaziali.
In questo incontro passeremo dalla spiegazione degli aspetti astronomici attraverso le straordinarie immagini del planetario, all’ascolto dei brani suonati dal vivo dagli Eclipse Of The Moon Pink Floyd Tribute Band, in un perfetto connubio tra scienza e musica.
Ticket € 10,00
Prenotazione obbligatoria tramite mail a bariplanetario@gmail.com

LA PRENOTAZIONE DECADE ALLE ORE 20:00 ALL’INIZIO DELL’EVENTO
Per informazioni 3934356956

A presto!


“Il Piccolo Principe tra le Stelle” ritorna al Planetario Sky Skan

In il

Cari amici,
Domenica 30 Aprile per festeggiare l’80° anniversario dalla prima pubblicazione de “The Little Prince” dalle ore 19:00 alle ore 20:00 si replica lo spettacolo di teatro-scienza “IL PICCOLO PRINCIPE TRA LE STELLE” :
tratto dal “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, questo spettacolo di teatro-scienza affronta temi importanti come il senso della vita ed il significato dell’amore e dell’amicizia, trovando la sua collocazione naturale nel planetario dove il passaggio del protagonista da un pianeta all’altro della Galassia, serve ad illustrare didatticamente la struttura dell’Universo.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario. L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione OBBLIGATORIA a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956

A presto!


“LA STORIA DELL’UNIVERSO” l’emozione del Big Bang al Planetario Sky Skan

In il

la storia dell universo planetario sky skan

Cari amici,
Sabato 29 Aprile dalle ore 19:00 alle 20:00 spettacolo di astronomia “LA STORIA DELL’UNIVERSO” :
Rivivremo l’emozione del Big Bang e le tappe fondamentali dell’evoluzione dell’universo in un percorso avvincente adatto a tutti. Osserveremo la nascita della Terra e la luce delle prime stelle e delle galassie più lontane scoprendo la struttura del cosmo.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione OBBLIGATORIA a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956

A presto!


“SISTEMA SOLARE COAST TO COAST” al Planetario Sky Skan

In il

planetario di bari sky skan

Cari amici,
il Planetario di Bari questa settimana rimarrà chiuso, il prossimo appuntamento sarà Sabato 22 Aprile dalle ore 19:00 alle 20:00 con lo spettacolo di astronomia “Sistema Solare Coast to Coast” :

conosceremo tutti i pianeti del Sistema Solare da Mercurio sino ai pianeti nani ghiacciati, voleremo su Marte, affronteremo la pericolosa fascia degli asteroidi, attraverseremo gli anelli di Saturno e cavalcheremo le stelle comete.
In questo straordinario viaggio scopriremo perché la Terra è un posto così speciale.
Ticket € 8,00 per adulti e bambini con pagamento direttamente al botteghino del planetario.
L’ingresso è gratuito per i bambini con età inferiore ai 4 anni previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Prenotazione OBBLIGATORIA a bariplanetario@gmail.com per informazioni 3934356956

A presto!


EXPOLEVANTE: torna a Bari la Fiera Internazionale per il tempo libero

In il

expo levante bari 2023

EXPO
 LEVANTE 
BARI
FIERA INTERNAZIONALE
 PER IL TEMPO LIBERO, 
SPORT, SMART MOBILITY
22-25 APRILE 2023
FIERA DEL LEVANTE – BARI

Expolevante 2023 è pronta a ripartire. Da sabato 22 aprile torna l’appuntamento espositivo organizzato da Nuova Fiera del Levante a Bari, in programma dal 22 al 25 aprile dedicato al tempo libero, allo sport e alla smart mobility.

All’inaugurazione alle 9.30 all’interno del Nuovo Padiglione della Fiera del Levante parteciperanno il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’assessore al Personale della Regione Puglia Giovanni Francesco Stea, il consigliere della Nuova Fiera del Levante, Giuseppe Riccardi e l’assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Bari Carla Palone.
Alle 10.00 si apriranno le porte al pubblico. Quattro giorni di esposizioni dedicate a diverse categorie tra cui l’atteso ritorno della Nautica oltre ad esibizioni, test drive e attrazioni per tutte le famiglie.

“Dopo il successo dell’anno scorso ritorna la fiera di primavera per eccellenza. Un’occasione importante in cui le aziende di prodotti e servizi per il tempo libero presentano le ultime novità per promuovere hobby e diverse discipline sportive. Un evento della e per la comunità all’insegna del divertimento e della spensieratezza ma anche dei corretti stili di vita” – dichiara Alessandro Ambrosi, presidente della Nuova Fiera del Levante.

Ampio spazio anche quest’anno sarà riservato agli amici a quattro zampe con Levante Pet, un settore dedicato dove ci sarà una grande varietà di attività per i visitatori come le dimostrazioni di agility dog con esecuzioni di esercizi e simulazione di gare e coinvolgimento del pubblico. La SICS scuola Italiana Cani Salvataggio, mostrerà i metodi di addestramento dei cani in acqua con simulazioni di salvataggio e, chi vorrà potrà fare il battesimo dell’acqua ricevendo un attestato finale, il tutto con l’ausilio di una piscina appositamente installata.

Anche la Città Metropolitana di Bari sarà presente ad Expolevante nell’area riservata alla smart mobility dove presenterà le sue politiche di mobilità sostenibile tra cui il PUMS metropolitano, il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, e il Biciplan.

Numerose inoltre le aree attrezzate per il fitness e per lo sport sostenute da Go Up da sempre sensibile alla promozione delle discipline sportive come strumento educativo.
Per gli amanti del ciclismo e per coloro che amano usare mezzi green imperdibile sarà il settore Mobilità sostenibile e Bike con il patrocinio di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) insieme alla Regione Puglia e al Comune di Bari. Ci sarà un’ampia selezione di biciclette di ogni tipo che sarà possibile provare in prima persona su un circuito appositamente allestito. In occasione di Expolevante approderà in Fiera anche una tappa della manifestazione Bari Pedala: domenica 23 aprile i ciclisti partiti dai diversi quartieri della città si incontreranno in Fiera e da lì, tutti coloro che saranno arrivati a Expolevante in bici, potranno aggregarsi e partecipare a una ciclo passeggiata, adatta a famiglie e bambini, che saranno scortate dalla Polizia Locale. Presente poi il settore Motorbike con i nuovi modelli delle case motociclistiche più note, con vendita di accessori e abbigliamento come la Harley-Davidson Bari. Saranno presenti inoltre l’ASI (Automotoclub Storico Italiano) che esporrà auto e moto d’epoca e ACI Puglia in sinergia con il CONI regionale.

Per l’intera durata della Fiera, anche Pikyrent, startup innovativa che sviluppa progetti ecosostenibili nell’ambito della smart mobility sarà presente nello stand n.12. Accoglierà gli ospiti curiosi illustrando mezzi e servizi. Un gruppo di esperti della scuola guida E-RIDE e un rappresentante delle forze dell’ordine, avranno il compito di sensibilizzare i cittadini sulle regole dell’educazione stradale.

In occasione della manifestazione del tempo libero tornerà anche il Luna park con giostre dedicate a tutta la famiglia. Diciotto in tutto oltre alle classiche attrazioni come i tappeti elastici, le macchine da scontro, i gonfiabili e il jumping. Sarà possibile fare degli abbonamenti giornalieri.

Orari di apertura dalle 10.00 alle 21.30 – ingressi Orientale, Agricoltura, Edilizia
Biglietti: intero 3,50 euro – ingresso gratuito per chi raggiunge la fiera con le biciclette comprese quelle del bike sharing affidato dal Comune di Bari ai Vaimoo S.r.l. Il parcheggio per le bici sarà possibile dall’ingresso Agricoltura (viale Vittorio Emanuele Orlando). Nelle vicinanze, sul piazzale 71 è disponibile un’area parcheggio non custodita.

Info su:
www.expolevante.it
Facebook: Expolevante / Nuova Fiera del Levante
Instagram: @expolevante / @nuovafieradellevante


VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

In il

VINTAGE MARKET BARI Speciale Expo Levante

Expolevante: da domani al 25 aprile la settima edizione del Vintage Market Bari

In programma da domani, sabato 22, a martedì 25 aprile, la settima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato organizzata da Bidonville Vintage Store con il patrocinio del Comune di Bari, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-uso di beni e materiali.

Alla manifestazione, che si terrà nell’ambito dell’Expolevante nel padiglione 19 della Fiera del Levante, parteciperanno circa 170 espositori provenienti da tutta Italia per proporre abbigliamento vintage, artigianato creativo, pezzi da collezione, modernariato e remake fashion. I visitatori potranno immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori in nome della sostenibilità ambientale.

Lo slogan scelto per la manifestazione, “Vintage is the way to save Planet”, è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni che provengono dal passato e di utilizzare, ancora una volta, prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non nasce come un semplice mercatino dell’usato ma come contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dallo scorrere del tempo, valorizzati e rilanciati sul mercato.

Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

All’interno del padiglione, inoltre, vi saranno l’area kids, che ospiterà vari laboratori gratuiti per bambini gestiti dalle artigiane di Pea.dè e LeGallineaPois e dall’associazione Scart Off, e la music area, con brani rigorosamente riprodotti in vinile.

“Sarà un’edizione davvero speciale e molto diversa dalle precedenti – spiega Nicola Mincuzzi, uno dei due organizzatori – perché per la prima volta saranno quattro le giornate dedicate alla manifestazione con circa 170 espositori, per noi record assoluto di presenze, in una nuova prestigiosa location, come la Fiera del Levante, che si estende su oltre 4.000 mq, all’interno di Expolevante che, da oltre 30 anni, anima il panorama cittadino. Colgo l’occasione per rinnovare i ringraziamenti agli organizzatori di Expolevante per questa grande opportunità che ci permetterà, anche in futuro, di programmare un calendario di date ed eventi: infatti abbiamo già organizzato i nuovi appuntamenti con il vintage per il 28 e 29 ottobre e il 2 e il 3 dicembre, sempre all’interno di un padiglione fieristico”.

“Vintage Market Bari cresce di anno in anno, al punto da rappresentare ormai un appuntamento fisso per gli amanti di prodotti e oggetti del passato – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone -. Lo dimostra ampiamente questa edizione primaverile con un numero di espositori molto più alto che in passato e la nuova location fieristica, molto più grande e funzionale rispetto al valore che ha assunto questa manifestazione, in grado di attirare visitatori e curiosi anche da fuori regione. Il merito va agli organizzatori che hanno saputo crederci e investire su un evento particolarmente richiesto dagli amanti del vintage e ben strutturato”.

La settima edizione del Vintage Market Bari, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 21.30, prevede una serie di appuntamenti rivolti a diversi target.

La music area, ad esempio, ospiterà numerosi artisti della scena musicale pugliese, secondo il seguente calendario (18.30 – 21.30):
·        sabato 22 aprile: Eddy De Marco & Hops Bari – Lindy Hoppers de Il Pentagramma
·        domenica 23 aprile: Carlo Chicco (RKO radio) + live (The Good Ole Boys)
·        lunedì 24 aprile: Tuppi + Oscuro Italiano (Francesco Caiaffa & Fabio Anaclerio)
·        martedì 25 aprile: Cloud Danko & Vito Santamato from BUG.

Domenica alle ore 11, inoltre, avrà luogo un talk dal titolo “Vintage, riuso e upcycling nell’economia circolare”, a cura dello staff di D_Bari 2022/24, il programma comunale di misure a sostegno delle attività di prossimità volte a rafforzare la tenuta economica e sociale dei territori, a promuovere la crescita e la competitività delle PMI e a sostenere investimenti che generino benefici sociali e sviluppo territoriale e comunitario. Si discuterà dell’impatto della prima edizione dell’avviso “Un negozio non è solo un negozio”, a cura dell’assessorato comunale allo Sviluppo economico, con Anna Vasta (Pesci Volanti), Tea Carli (Cima) e Nicola Mincuzzi (Bidonville Vintage Store): modererà l’incontro Roberto Covolo (staff del sindaco di Bari – Economia urbana e il sostegno alle iniziative imprenditoriali). Le conclusioni saranno affidate all’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone.

Durante l’evento radio RKO trasmetterà la diretta radiofonica con la conduzione di Carlo Chicco & friends, per la regia di Paola Pagone.

Anche i più piccoli saranno impegnati in diversi laboratori ludici:

·        sabato 22 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme un bambolotto supereroe” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        domenica 23 aprile: alle ore 12.30 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423)

·        lunedì 24 aprile: alle ore 11 laboratorio di musica e riciclo creativo “Disin-balla” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 327 4613423); alle ore 17 laboratorio “Creiamo insieme, con uno scatolone, un cactus” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337)

·        martedì 25 aprile: alle ore 11 laboratorio “Regalo per la festa della mamma” per bambini dai 3 anni in su, a cura di Pea.dè e LeGallineaPois (info e prenotazioni 3204822783 – 340 8729337); alle ore 17 laboratorio di riciclo creativo e giardinaggio “Dal rifiuto può nascere un fiore” per bambini dai 4 anni in su, a cura di Scart Off (info e prenotazioni 3274613423).

È possibile acquistare il ticket per l’ingresso (€ 3,50) sul sito www.expolevante.it o al botteghino della Fiera della Levante.
Per info: www.vintagemarketbari.it.

Bidonville vintage store
Nasce a Bari nel 1995 come associazione culturale, in via Melo 224, da un’idea di Nicola Mincuzzi e Tommaso De Giosa, interessati a diffondere la cultura del riciclo, del recupero e del riutilizzo di idee, fatti e prodotti che la civiltà dei consumi ha deciso di accantonare.
Successivamente Bidonville si trasforma in una S.n.c. e diventa il primo grande vintage store di Puglia, meta non solo di tanti appassionati ma anche di artisti. Vanta infatti collaborazioni con diverse produzioni teatrali e cinematografiche.