Perché Sanremo è Sanremo! La finale del Festival sul grande schermo del Teatro AncheCinema

In il

perche sanremo e sanremo teatro anchecinema

Perché Sanremo è Sanremo!
– Comunque vada sarà un successo –

– Trasmissione live della serata finale del sessantanovesimo Festival di Sanremo su GRANDE SCHERMO con impianto audio ROOM MATCH BOSE
– presentano CRISTALLINA, RINO ARGERI e Leo Bozzi

– nelle pause LIVE di Al Verde e Alessandra Valenzano

Nel post SANREMO
Mad’s ON TOUR
Fabio Lisco DJSET
Leo Pesole VOCE
+
Leo Bozzi Music DJSET

Sabato 9 febbraio 2019 | ore 20.30
Teatro Polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggi MetroPark Corso Italia 45 + GestiPark Piazza Cesare Battisti

Biglietto intero: 8€ + 1€ di prevendita
Biglietto ridotto: 7€ + 1€ di prevendita
Biglietti disponibili online qui o al botteghino del Taetro Anche Cinema


FABRIZIO MORO in concerto a Trani

In il

fabrizio moro tour 2018

Dopo la vittoria in coppia con Ermal Meta al Festival di Sanremo 2018, Fabrizio Moro torna ad esibirsi dal vivo in giro per l’Italia. Per l’artista, questo è un momento d’oro: a seguito della vittoria del Festival, Moro ha annunciato un grande concerto allo Stadio Olimpico di Roma il 16 giugno.

«È un sogno che si realizza e che io voglio dedicare a tutti i ragazzi dietro alle transenne, quelli che in questi anni hanno fatto tanti chilometri per venirci a sentire nei posti più dispersi d’Italia. Grazie per questo risultato bellissimo e importante» ha dichiarato il cantautore.

Il 13 luglio, invece, parte da Cervia il tour estivo di Moro: i fan lo potranno vedere dal vivo in tante città italiane, da Brescia a Napoli, Pescara, Trani e tante altre. I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da F&P Group, saranno disponibili in prevendita su Ticketone a partire dal 21 marzo.

LE DATE DEL TOUR ESTIVO

16 giugno – Stadio Olimpico di Roma

13 luglio – Piazza Garibaldi, Cervia (RA)
14 luglio – Piazza Loggia, Brescia
16 luglio – Piazza degli Scacchi, Marostica (VI)
20 luglio – Parco Europa, Cervignano del Friuli (UD)
28 luglio – Arenile, Napoli

17 agosto – Arena Virgilio, Gaeta (LT)
18 agosto – Teatro D’Annunzio, Pescara
21 agosto – Piazza Duomo, Trani (BA)
22 agosto – Piazza dei Libertini, Lecce
24 agosto – Summer Arena, Soverato (CZ)


NINA ZILLI in concerto a Castel del Monte – “Ti amo mi uccidi” Tour

In il

nina zilli ti amo mi uccidi tour

Nina Zilli ha annunciato le prime date del “Ti amo mi uccidi Tour” che prende il nome da una delle tracce contenute nel suo ultimo album “Modern Art”.

Dopo la tournée invernale e la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Senza appartenere”, l’artista torna a esibirsi dal vivo con date anche all’estero. Il primo concerto è in programma l’1 maggio in piazza del Campo a Siena.

Al momento ci sono altri cinque live in calendario: il 10 maggio si esibirà a Istanbul in Turchia, il 22 giugno a Nova Gorica in Slovenia, il 22 luglio a Varallo Sesia (Vercelli), il 31 a Treviso e l’11 agosto a Castel del Monte (Bari).

La Zilli sarà accompagnata sul palco da Riccardo Gibertini a tromba, trombone, e tastiere, Antonio Vezzano alle chitarre, Nicola Roccamo alla batteria, Lucio Enrico Fasino al basso, Riccardo Di Paola alle tastiere ed Enzo Tribuzio ai campioni.

Biglietti disponibili da giovedì 26 aprile sul circuito BookingShow


Radionorba Battiti Live 2018

In il

radionorba battiti live 2018

Gran finale per Radionorba Battiti Live 2018!

Radionorba Battiti Live 2018, il tour itinerante della radio del sud chiude a Bari. Per la prima volta il grande palco sarà allestito sul molo San Nicola, in un luogo simbolo di Bari, noto come “Nderr la’ lanz”, lo storico mercato dove i baresi mangiano il pesce crudo.
Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci saluteranno il pubblico di Battiti Live al termine di una serata magica, dove si alterneranno i protagonisti musicali internazionali di questo 2018.

Partiamo dall’ospite straniero, Mihail, autentico fenomeno musicale. Arriva dalla Romania, ma è nato in Russia. Reso noto al pubblico di tutto il mondo con “Who You Are”, stabilmente dentro la top 10 in tutta Europa da marzo scorso.
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo arrivano The Kolors e Le Vibrazioni. In tema di band, parteciperanno anche i Negrita.
Importante presenza quella di J-Ax, che è tra i grandissimi nomi del cast di Bari. Dopo il tandem con Fedez, il rapper più famoso d’Italia, con ben 25 anni di carriera alle spalle e brani che hanno fatto la storia dell’hip hop italiano, si sta preparando al ritorno sulle scene da solista.
Restando in ambito rap, sul palco di Battiti a Bari salirà anche Gué Pequeno, protagonista anche in “Nero Bali”, di Elodie e Michele Bravi, anche loro nel cast di Battiti a Bari.
Ci sarà anche il re della dance, Gabry Ponte, ospite fisso quest’anno di Battiti.
A Bari sarà presente anche Francesca Michielin, che quest’anno ha collaborato nel singolo “Fotografia” con il rapper e produttore Carl Brave: a Bari ci sarà anche lui e chissà che non la propongano insieme.
Tra i giovani, Enrico Nigiotti, Thomas e Biondo della scuola di Amici, e poi, soprattutto, il trionfatore dell’ultima edizione del talent più famoso di Italia, Irama, che con la sua “Nera” sta spopolando nell’airplay radiofonico e su tutte le piattaforme digitali.

Battiti va in onda in diretta televisiva su Telenorba e RadionorbaTv ed in differita su Italia 1 oltre che ovviamente sulle frequenze di Radionorba e in streaming su radionorba.it e su norbaonline.it. La regia televisiva è firmata da Giovanni Caccamo.


NOEMI in concerto gratuito a Castellana Grotte – “La Luna” Live Tour

In il

noemi castellana grotte la luna tour 2018

Noemi in concerto a Castellana Grotte Largo di Porta Grande domenica 1 luglio ore 21:00 – La Luna Tour 2018

Si intitola “La Luna” il nuovo album di Noemi, uscito il 9 febbraio, su etichetta Sony Music.

Il nuovo progetto discografico arriva a due anni distanza dall’ultimo “Cuore d’artista” ed è composto da 13 brani inediti, tra cui “Non smettere mai di cercarmi”, il pezzo con cui Noemi si è presentata sul palco della 68a edizione del Festival di Sanremo lo scorso 6 febbraio, accompagnata da Paola Turci nella serata dei duetti.

Scritto da Noemi, con Diego Calvetti, Massimiliano Pelan e Fabio De Martino, “Non smettere mai di cercarmi” è – come afferma lei stessa – “uno slogan da cantare a polmoni aperti”. Un brano pop che rappresenta al 100% l’artista ed unisce l’elettronica alla musica d’autore italiana. Una produzione quasi cinematografica per la canzone che segna la quinta partecipazione di Noemi al Festival di Sanremo e che le permette di dare sfogo alla sua voce grintosa e graffiante.

“La Luna” è il sesto album di inediti dell’artista romana, che spiega così la scelta: “Tra i tanti motivi per cui ho scelto questo titolo è perche, come dice Vasco Rossi in «Dillo alla luna», mi piace l’idea di poter parlare alla luna, sperando che porti fortuna. E poi anche perché la luna è un po’ diva, proprio come voglio vivere anch’io questo album.”

Il disco vanta alcune collaborazioni importanti tra cui Francesco Tricarico che ha scritto per lei il brano dall’impronta blues/rock “La Luna Storta”; Tommaso Paradiso che firma “Autunno” e Giuseppe Anastasi che le ha regalato il brano “L’attrazione”.

Presente in tutto l’album con la sua anima e la sua eredità anche Lucio Dalla: Noemi lo rievoca nella scrittura e nella produzione di “Oggi non esisto per nessuno” e in “Domani”, arrangiato con il celebre produttore Celso Valli.

“La Luna” è un album variegato e versatile, in cui convivono diversi arrangiamenti e generi: il rock, l’elettronica, ma anche il blues, il cantautorato e perfino il country come in “My good, bad and ugly”. Un disco molto femminile, coraggioso e sentito, dove una Noemi inedita si rimette in gioco sperimentando nuove sonorità e rivelando al pubblico lati inaspettati.

Di seguito le date del tour sino ad ora annunciate:

25 Maggio CASCINA – La Città del Teatro e della Cultura

29 Maggio MILANO – Teatro degli Arcimboldi

30 Maggio ROMA – Auditorium Parco della Musica

01 Giugno SAINT VINCENT (AO) – Palais

01 Luglio CASTELLANA GROTTE – Largo di Porta Grande

22 Luglio NARDÒ (LE) – Piazza Salandra

29 Luglio SANFRONT – PIAN PILUN (CN) – Suoni dal Monviso

05 Agosto PAGLIARE DEL TRONTO (AP) – Piazza Kennedy

BIOGRAFIA:

2008 – 2009

Veronica Scopelliti, in arte Noemi, partecipa alla seconda edizione di X Factor dove emerge per la sua voce grintosa e graffiante e con il singolo Briciole scala l’airplay radiofonico e le classifiche, ottenendo il disco d’oro.

All’inizio dell’estate, Noemi apre il concerto dei Simply Red e vince il Wind Music Award come Giovane talento italiano promettente oltre al premio il Premio Città dei Cavalieri di Malta come Miglior rivelazione musicale dell’anno 2009.

Esce Sulla mia pelle, il suo primo album di inediti, che raggiunge subito le prime posizioni della classifica FIMI. Tra gli estratti, la prestigiosa collaborazione con Fiorella Mannoia in L’amore si odia: il brano debutta alla prima posizione della classifica FIMI e rimane per mesi ai vertici delle classifiche di vendita e airplay ottenendo il disco multiplatino.

2010

Partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Per tutta la vita. Il singolo si aggiudica il disco di platino e vince il Sanremo Hit Award Download.

Pubblica la riedizione Sulla mia pelle (Deluxe Edition) che conquista il doppio disco di platino.

Vince 3 Wind Music Award platino, per le vendite dell’album Sulla mia pelle, per il brano Per tutta la vita e per L’amore si odia.

2011

Esce l’album RossoNoemi: nove brani inediti, tra cui Vuoto a perdere, già disco di platino, scritto per Noemi da Vasco Rossi e Gaetano Curreri.

Noemi ottiene una nomination all’OGAE Video Contest 2011 per la sceneggiatura, da lei diretta, del videoclip del singolo Odio tutti i cantanti.

Apre i concerti di Vasco Rossi nel Vasco Live Kom 2011.

Vince il Wind Music Award multiplatino per l’album Sulla mia pelle.

Pubblicato il singolo Poi inventi il mondo scritto da Federico Zampaglione, il cui videoclip vede Noemi come sceneggiatrice e co-regista.

Premiata alla IX edizione del Premio Roma Videoclip con tre riconoscimenti: uno per il video musicale di Vuoto a perdere, uno per quello di Poi inventi il mondo e uno special award come artista dell’anno.

2012

Partecipa alla 62ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Sono solo parole, scritto da Fabrizio Moro ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto e certificandosi disco di platino. Noemi è sceneggiatrice e co-regista del relativo videoclip.

Pubblicata la riedizione RossoNoemi – 2012 Edition, l’album viene certificato disco di platino.

Il 5 settembre viene distribuito nelle sale cinematografiche italiane il film della Pixar Ribelle – The Brave, per cui Noemi ha registrato la versione italiana di due brani della colonna sonora, composta da Patrick Doyle, doppiando la protagonista nella parte cantata.

Pubblicato il singolo Se non è amore scritto da Fabrizio Moro che anticipa l’uscita del primo album live di Noemi RossoLive.

2013

Partecipa come coach alla prima edizione di The Voice of Italy.

2014

Partecipa alla 64ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Bagnati dal sole, di cui è coautrice di testo e musica, e che in poche settimane viene certificato disco d’oro.

Il 20 febbraio esce l’album Made in London, che debutta ai primi posti della Classifica FIMI, rimanendo in top-100 per diversi mesi.

Torna nella veste di coach al programma The Voice of Italy.

Con il secondo singolo estratto dall’album Made in London, Don’t Get Me Wrong, partecipa nella sezione Big al Coca Cola Summer Festival.

Ad ottobre esce il nuovo singolo Se tu fossi qui, scelto come colonna sonora del film Ambo. Nella pellicola viene inserito anche un altro brano, Alba, sempre tratto dal suo ultimo lavoro discografico.

2015

Noemi torna in giuria nella terza edizione di The Voice of Italy.

Nel mese di marzo viene estratto dall’album Pop-hoolista di Fedez il terzo singolo L’amore eternit in collaborazione con Noemi, certificato in poche settimane disco d’oro.

2016

Partecipa alla 66ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione Campioni con il brano La borsa di una donna contenuto nell’album Cuore d’Artista. L’album, che vanta le collaborazioni di Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Gerardo Pulli, Alessandra Flora, Francesca Abbate e Cheope, è stato prodotto da Celso Valli, mentre la produzione artistica è stata curata da Noemi insieme a Gaetano Curreri.

Dopo i singoli Fammi respirare dai tuoi occhi, scritto per Noemi da Giuliano Sangiorgi, e Idealista!, scritta da Ivano Fossati, viene estratto Amen.

Durante il periodo estivo Noemi si esibisce al “RadioItaliaLive – il Concerto” in Piazza Duomo a Milano, sul palco del Festival Gaber a Camaiore e partecipa al concerto benefico contro la violenza sulle donne “Amiche in Arena” organizzato da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia.

In autunno dà vita a un tour nei principali club italiani: il Cuore d’artista club.

2017

Prende parte al disco 50 Palos del gruppo spagnolo Jarabe De Palo con cui duetta il brano Mi piace come sei.

Partecipa all’album 10 + 10 di Syria con cui duetta nel brano Se t’amo o no.

Nella giornata della festa della musica, entra nei Guinness World Records per il maggior numero di concerti eseguiti in 12 ore, all’interno del Fiesta Sound Tour.

Escono i singoli Autunno e I miei rimedi, che anticipano il nuovo progetto discografico in uscita nel 2018.

Partecipa all’album Duets di Cristina D’Avena con cui duetta nel brano Una spada per Lady Oscar.

2018

Sarà tra i Big in gara alla 68esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Non smettere mai di cercarmi.


LE VIBRAZIONI in concerto gratuito a Gravina in Puglia – “Così sbagliato” Tour

In il

le vibrazioni cosi sbagliato tour

La nota band musicale sarà ospite a Gravina in Puglia in occasione della festa del Santissimo Crocifisso. L’atteso evento è in programma il prossimo lunedì 28 maggio alle 21:00 in piazza Pellicciari e sarà come da consuetudine ad accesso libero.

Le Vibrazioni, dopo la partecipazione al 68° Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano Così sbagliato, che è subito balzato in vetta alle classifiche radiofoniche, e la pubblicazione lo scorso 9 febbraio del quinto album di inediti V (distribuito da Artist First), sono tornate ad esibirsi dal vivo con una serie di nuovi concerti nei principali club italiani.

La band multiplatino si esibirà nella sua formazione originale: Francesco Sarcina alla voce e alla chitarra, Stefano Verderi alla chitarra e alla tastiera, Marco Castellani al basso e Alessandro Deidda alla batteria.

I nuovi concerti saranno l’occasione per ascoltare Così sbagliato e gli altri brani estratti da V, oltre ai grandi successi che hanno scalato le classifiche e fatto la storia del gruppo.


“VARAITY speciale Sanremo” con Giuliano Ciliberti ed Eleonora Magnifico

In il

varaity speciale sanremo teatro purgatorio

Al Teatro Purgatorio di Bari ritorna VARAITY.
Questa volta vi aspetta una speciale edition dedicata al Festival di Sanremo.
Con i fiori, la scala, le vallette, i vincitori e… ovviamente le canzoni.
Tutto rivisitato in puro stile VARAITY. Con Eleonora Magnifico questa volta nei panni delle più famose icone della canzone italiana e internazionale, VARAITY da diversi anni ci riporta indietro nel tempo omaggiando quella televisione che ormai non c’è più attraverso un flasback di esilaranti ricordi musicali.
Ad impreziosire le varie esibizioni anche gli abiti originali indossati dalle più popolari soubrette nazionali provenienti direttamente dallo storico guardaroba della Rai Radio Televisione Italiana.
Presenta Giuliano Ciliberti cantante e ideatore dello spettacolo.
Coreografie Daniele Di Mauro.
Con il corpo di ballo di VARAITY diretto da Mirko Guglielmi.
Arrangiamenti di Marco Tamma.

Info: 3473160103 – 0805796577


ORNELLA VANONI in concerto al Teatro Petruzzelli – “La mia storia” tour

In il

ornella vanoni teatro petruzzelli la mia storia tour

Ornella Vanoni aggiunge una tappa pugliese al tour “La mia storia”: a Bari il 17 maggio nel Teatro Petruzzelli >>>Acquista Biglietti
Dopo aver riempito negli scorsi mesi i teatri di tutta Italia, il tour di Ornella Vanoni, “La mia storia”- prodotto da Bubba Music in collaborazione con F&P Group – si arricchisce di un nuovo appuntamento live: il 17 maggio l’artista sarà in concerto al Teatro Petruzzelli di Bari per l’unica data in Puglia.
I biglietti per la nuova data saranno disponibili da oggi, mercoledì 21 marzo, a partire dalle ore 16.00, su Bookingshow.com e nei punti vendita ufficiali.

Tutte le tappe del tour: Bologna (21 marzo – Teatro Duse), Brescia (25 marzo – Gran Teatro Morato), Roma (29 marzo – Auditorium Parco della Musica), Firenze (16 aprile – Teatro Verdi), Milano (8 maggio – Teatro Degli Arcimboldi), Napoli (12 maggio – Teatro Augusteo), Bari (17 maggio – Teatro Petruzzelli) e Torino (21 maggio – Teatro Colosseo).

Il 9 febbraio è uscito “Un Pugno di Stelle” (Sony Music), raccolta in 3 CD delle canzoni che hanno accompagnato la carriera di Ornella Vanoni, artista tra le più grandi cantanti di tutti i tempi. La raccolta contiene “Imparare ad amarsi”, canzone che è stata presentata dall’artista alla 68° edizione del Festival di Sanremo, in trio con Bungaro e Pacifico. La partecipazione al festival è stata ricca di riconscimenti, tra cui il “Premio Sergio Endrigo”, per la miglior interpretazione, e il “Baglioni D’Oro” per la miglior canzone, secondo i cantanti in gara. Il secondo inedito dell’album, invece, è “Gira in Cerchio La Vita”, la cover di un brano Idan Raichel.


GHEMON – incontro con l’artista all’Officina degli Esordi

In il

ghemon officina degli esordi bari

Domenica 13 maggio Ghemon presenta il suo libro “Io sono. Diario anticonformista di tutte le volte che ho cambiato pelle“, HarperCollins Italia Editore, all’Officina degli Esordi. Modera Barbara Cirillo, giornalista di TELEBARI. Seguirà il firma copie e una jam session di Playbrown.

Un incontro con un artista al culmine di una carriera partita dall’underground e arrivata alla recente partecipazione al 68simo festival di Sanremo.

Per un artista non è sempre semplice trovare la via per esprimersi e farsi accettare. È un percorso lungo, fatto di «meravigliose cadute e sofferte risalite» – come ama definirle Ghemon – che porta a una profonda conoscenza e accettazione di sé. Lui stesso ha affrontato questa strada, partendo negli anni ’80 da una città di provincia, per trovare la sua espressione artistica nel mondo del rap. Passando ore ad ascoltare musica di vario genere, scrivere testi e cantare nei locali, ha costruito la sua carriera un tassello alla volta. Oggi è un artista affermato e ha voglia di raccontare la sua vita, i traguardi e gli incontri importanti, ma anche gli ostacoli e i periodi bui. Per condividere la storia nascosta dietro il palcoscenico che ognuno di noi decide di affrontare. Perché «la perdita ti costringe ad abbandonare una parte di te e comporta una crescita. Artisticamente parlando posso dire di essere passato attraverso il fuoco della sofferenza, ma quando ne sono uscito sono rinato più forte. E felice».