San Trifone 2021… “La Ripartenza”
Dopo lo stop forzato dello scorso anno torniamo a festeggiare il nostro amato Patrono San Trifone.
Una festa dall’aspetto più sobrio e che non potrà celebrarsi nella sua totalità.
Le tradizionali processioni dei giorni di festa non potranno esserci. Una decisione che segue le disposizioni della Diocesi a cui dobbiamo attenerci,non è un “no” esclusivo per la nostra festa, ma lo è per tutti i comuni che fanno parte dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto.
Restiamo fiduciosi che il prossimo anno torneremo a festeggiare il nostro santo che passerà a benedirci in processione per le strade del nostro paese.
Ci saranno, invece, se pur in forma ridimensionata le luminarie, i fuochi, le bande e le tradizionali bancarelle.
Abbiamo lavorato per salvaguardare la tradizione della festa patronale, nella consapevolezza che l’attuale situazione sanitaria ci limita nel realizzare eventi come nelle scorse edizioni. Il nostro auspicio è che dal prossimo anno potremo tornare a festeggiare San Trifone a pieno.
Viviamo questa festa come possiamo, con la consapevolezza di rispettare le norme che Governo e autorità sanitarie ci impongono. Facciamolo tutti in attesa che si possa mettere definitivamente la parola fine, una volta per tutte, a questa terribile pandemia.
Ricordiamo che da oggi i componenti del comitato feste patronali faranno visita alle nostre abitazioni per la raccolta delle offerte per far fronte alle spese della festa, confidiamo nella generosità e nel buon senso di tutti.
Comunichiamo inoltre che quest’anno non sarà effettuata la spedizione dei manifesti del programma dei festeggiamenti. Chiunque desidera una copia può recarsi presso la sede del Comitato San Trifone di Adelfia.
Fiduciosi della comprensione di tutti attendiamo con trepidazione la nostra tanto attesa festa patronale.
Evviva San Trifone!
Programma Religioso – 2021
24 OTT – 25° ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI DON FELICE IACOBELLIS
ore 18:30 – Santa Messa in Corso Umberto I, presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano
Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto
30 OTT – INIZIO FESTEGGIAMENTI SAN TRIFONE
ore 19:00 – Santa Messa in Chiesa Madre
ore 20:00 – Esposizione dell’immagine di San Trifone
31 OTT – XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
ore 07:30 – 19:00 – Sante Messe in Chiesa Madre
ore 10:00 – 11:30 – I Ragazzi dell’iniziazione Cristiana ricevono il Sacramento della Cresima
DAL 1 AL 9 NOVEMBRE – Santa Messa e Novena in onore di Trifone, Santo martire “giovane”
1 NOV – SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
ore 07:30 – 19:00 Sante Messe – Solennità di Tutti i Santi
ore 10:00 – 11:30 – I Ragazzi dell’iniziazione Cristiana ricevono il Sacramento della Cresima
ore 20:00 – “I Selfie e i Tweet della Divina Commedia” a cura di Trifone Gargano
2 NOV – COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
ore 15:30 – Santo Risario al Cimitero
ore 16:00 – Santa Messa al Cimitero
ore 18:00 – Santa Messa in Chiesa Madre e commemorazione dei defunti dell’anno
3 NOV – GIORNATA ECUMENICA
ore 18:00 – Celebrazione Ecumenica con Padre Michele Driga
7 NOV – GIOVANI E SPORT
ore 07:30 – 19:00 – Santa Messa in Chiesa Madre
ore 10:00 – Santa Messa in Piazza Trieste (Gabbia dei Leoni) Con la partecipazione delle Associazioni
Sportive e dei giovani
8 NOV – GIORNATA DEL MONDO AGRICOLO
ore 17:00 – Benedizione dei mezzi agricoli su Corso Umberto I
ore 18:00 – Santa Messa in Chiesa Madre
9 NOV ore 17:00 – Santa Messa nei Primi Vespri della solennità di San Trifone in Corso Umberto I
10 NOV ore 04:00 – Santo Rosario e preghiera devozionale a San Trifone (Aspirazioni)
ore 04:30 – 06:00 – 07:30 – Celebrazioni Eucaristiche in Corso Umberto I
ore 12:30 – Solenne Celebrazione Eucaristica in Corso Umberto I, presieduta dal
Rev. Arc. Don Felice Iacobellis a seguire Tradizionale Consegna delle Chiavi del Paese
ore 17:00 – Santa Messa in Corso Umberto I
11 NOV ore 17:00 – Santa Messa in Corso Umberto I
21 NOV – “SOLENNITÀ DI CRISTO RE” CHIUSURA DEI FESTEGGIAMENTI
ore 07:30 – Santa Messa in Chiesa Madre
ore 19:00 – Santa Messa in Chiesa Madre
ore 20:00 – Reposizione della Sacra Immagine nella nicchia
Programma Civile – 2021
Programma Manifestazioni Popolari Tradizionali
30 OTT ore 08:30 – Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I c/o A.N.S.I.
01 NOV ore 08:30 – Donazione del Sangue a cura della ADS FRATRES Adelfia in Corso Umberto I c/o A.N.S.I.
ore 17:00 – Lancio di bombe della Ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
ore 17:00 – Concerto Bandistico “Città di SANNICANDRO di BARI (BA)”
04 NOV ore 10:00 – Inaugurazione epigrafe commemorativa al Milite Ignoto presso la nuova Piazza sull’Alveo Torrentizio
06 NOV ore 16:00 XXXVII Convegno Regionale dei Comitati Feste Patronali presso il centro Pastorale San Trifone, Via Valenzano, 50 Adelfia.
07 NOV ore 08:30 – Donazione Sangue a cura della FPDS – FIDAS Adelfia c/o Centro Pastorale San Giovanni Bosco
08 NOV ore 07:00 – FIERA di San Trifone
09 NOV ore 08:00 – «Diana» della ditta PIROTECNICA F.lli PANNELLA – offerta da “Namastè coffee & lounge bar” di Michele e Vincenzo
ore 09:00 – Concerto Musicale della Grande Orchestra di Fiati “Città di NOCI (BA) – Giacomo Puccini”
ore 16:00 – Saluto agli emigranti adelfiesi presso la Biblioteca Comunale Antonio Cafaro
ore 18:30 – Concerto Musicale della Grande Orchestra di Fiati “Città di NOCI (BA) – Giacomo Puccini”
ore 20:00 – Lancio di una mongolfiera offerta da Lorusso Michele & Trotta Michele Impianti Tecnologici
ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico della ditta: – PIROTECNICA F.lli PANNELLA offerto dal Sig. Mimmo Dilella
10 NOV ore 04:00 – Tradizionale colpo di cannone in memoria dei Cav. Trifone Bruno e Cav. Gargano Luigi, offerto dall’Odontotecnico Falco Nicola
ore 07:30 – «Diana» della ditta L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA offerta da “Studio Legale Falco”
ore 08:30 – «Diana» della ditta SENATORE FIREWORKS offerta dalla Famiglia Giuseppe Ottavino e Figli
ore 09:00 – Concerto Musicale dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (BA) – G. Piantoni”
ore 13:30 – Lancio di bombe per commemorare le vittime da COVID-19
ore 14:30 – Grandioso spettacolo pirotecnico fra le Ditte:
– L’ARTIFICIOSA F.lli DI CANDIA
– SENATORE FIREWORKS
– PALMIERI FIREWORKS
ore 18:30 – Concerto Musicale dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di CONVERSANO (BA) – G. Piantoni”
ore 23:00 – Spettacolo Pirotecnico della Ditta: – LIETO CARMINE e Figli
11 NOV ore 08:00 – «Diana» della ditta MAXIMA FIREWORKS offerta da TERMOIDRAULICA F.lli Gargano
ore 08:15 – Giro per il paese dell’Associazione Musicale Culturale “Città di BITONTO (BA)”
ore 09:00 – Concerto Musicale dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di AILANO (CE)”
ore 18:45 – Concerto Musicale dello Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico “Città di AILANO (CE)”
ore 20:00 – Lancio di una mongolfiera offerta da Rosa Cosola Boutique
ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico della ditta MAXIMA FIREWORKS
21 NOV ore 08:30 – «Diana» della ditta EMOTION FIREWORKS offerta dal “Gruppo Giovani di Adelfia”
ore 09:00 – Giro per il paese dell’Associazione Culturale Tradizione della Bassa Musica “Città di ADELFIA”
ore 17:00 – Concerto Bandistico “Città di Triggiano (BA)”
ore 21:00 – Fantasia pirotecnica a cura della Ditta EMOTION FIREWORKS
Qui il programma pirotecnico