Festa patronale 2021 della SS. Croce a Sannicandro di Bari
In il

Programma Ufficiale dei Solenni Festeggiamenti in onore della SANTISSIMA CROCE, Compatrona della nostra cittadina – 14/25/26 Settembre 2021
Carissimi,
celebrando il mistero della croce del Signore, ci viene consegnata una verità bellissima: l’amore non muore!
Sulla Croce gli uomini uccisero il Signore, ma non uccisero l’amore.
Per amore, infatti, Egli non ha mai tenuto nulla per se, neppure la sua vita. Nulla poterono contro questo mistero. Il nostro Dio, il Signore degli eserciti, si è lasciato vincere sulla croce, mostrandoci che l’unica vittoria che conti è un amore capace di consegnarsi senza remore, senza condizioni. E lì, ai piedi della croce, che Gesù incontra la bellezza di qualcuno che accogliesse questa sua consegna d’amore. Il centurione, le donne, Giuseppe d’Arimatea… no, nulla del suo amore è andato sprecato.
Preghiamo per quanti, pur amando, vedono rifiutato il loro amore. Preghiamo per quanti sono feriti nel loro amore, per quanti amano in attesa di un contraccambio, per quanti a causa di un amore non ricambiato hanno cominciato ad odiare.
Sulla Croce celebriamo l’Amore che mai finirà.
A tutti voi auguro quindi che questa festa sia intrisa di Dio prima di tutto, del suo amore che vada a riempire le nostre relazioni e le renda belle e autentiche.
Che ognuno di noi con la sua vita plasmata dal mistero della Croce possa essere il segno più autentico e più bello di questa singolare festa!
Don Stefano e il diacono Alessandro
Sabato 25 Settembre: “Il Sabato della Festa”
Ricordiamo a tutti le varie iniziative proposte dal Comitato Feste Patronali, per quest’anno, in questa giornata avremo:
• 9,00: Giro del paese della Bassa Musica “Città di Bitonto” del maestro Michele Tarantino
• 18,00: Giro del paese della Banda cittadina “G. Verdi” diretta dal maestro Francesco Loiacono
• 18,30: Santo Rosario
• 19,00: Solenne Concelebrazione Eucaristica in Via Corso Vittorio Emanuele III presieduta dal parroco Don Stefano De Mattia, partecipano tutte le confraternite del paese in particolar modo i soli direttivi vengono vestiti con l’abito proprio; sarà allestito un palco che ospiterà la santa messa, al termine il Reliquiario con SS. Croce rimarrà esposto alla venerazione dei fedeli per tutta la serata.
• 22,30: Al rientro della Reliquia in Parrocchia, fuochi d’artificio della ditta Maxima Fireworks.