Festival “M’ILLUMINO DI JAZZ, Apulia Art Fest”
Dal 02 al 06 Agosto, a Terlizzi (BA) nell’ambito del cartellone eventi promosso dal Comitato Feste Patronali Maria SS di Sovereto – Festa Maggiore, avrà luogo il festival: “M’ILLUMINO di JAZZ, Apulia Art Fest”.
Qui il programma della Festa Maggiore 2022
Il festival, nasce dalla sinergia tra la DAN AGENCY ed Emma Ceglie, autrice e art director di spettacoli e rassegne finalizzate alla divulgazione del linguaggio del jazz.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Terlizzi, Comitato Feste Patronali Maria SS di Sovereto – Festa Maggiore, Pro Loco Unpli Terlizzi, Associazione Via Francigena Appia Traiana e il Lions Club Ruvo di Puglia e Terlizzi “Appia Traiana”.
Il format nasce con l’intento di aprire una finestre sul jazz all’interno delle feste patronali più belle e caratteristiche di Puglia (partendo dalla Festa Maggiore di Terlizzi), al fine di creare spazi inediti per la promozione degli artisti di riferimento.
Non a caso il nome e il logo del festival rimandano alle luminarie pugliesi, elemento decorativo caratteristico delle feste religiose e ormai simbolo di “pugliesità” nel mondo e sinonimo di FESTA.
<< L’obiettivo è porgere all’attenzione di un pubblico più numeroso ed eterogeneo un codice musicale il cui stereotipo vuole “confinato” tra i cultori del genere e perciò fruibile solo da una ristretta élite – dichiara Emma Ceglie, direttore artistico del festival – pertanto, la definizione di musica colta, che al jazz è stata attribuita deve fare rima con il concetto di musica di qualità e non con la sottesa ed errata interpretazione del “solo per pochi” >>.
Il festival, già nel nome scelto per il sottotitolo, esprime la chiara volontà di promuovere il jazz anche attraverso l’interazione fra le arti, ospitando performance in cui musica, danza, pittura e teatro s’incontrano generando interessante osmosi.
Esso diventa opportunità per la presentazione di libri (aventi come tema il genere musicale in questione) e vetrina su peculiarità ed elementi identitari delle città ospitanti.
Il jazz, quindi, da essere oggetto della valorizzazione, diventa esso stesso volano per il territorio ed elemento connettore.
<< La nostra regione è scrigno prezioso di arte, storia, folklore, tradizioni religiose, conclude Emma Ceglie – ma forse non tutti sanno che il “tacco d’Italia” è anche terra di jazz, proprio per i tanti musicisti che con orgoglio ci rappresentano sulla scena nazionale e internazionale di riferimento >>.
La prima edizione di “M’illumino di jazz, Apulia Art Fest” si compone di un cast di artisti di talento e spiccata sensibilità intellettuale, vere eccellenze impegnate in progetti di particolare bellezza e valore culturale.
Protagonisti delle cinque serate saranno:
Roberto Ottaviano, Nando Di Modugno, Maurizio Quintavallle Giuseppe Bassi, Giovanni Scasciamacchia, Giuliano Di Cesare, Vito Liturri, Dino Plasmati, Tony Santoruvo, Mike Rubini, Luciano Pischetola, Michele Campobasso, Nico Catacchio, Marcello Nisi e ospiti internazionali del calibro di Javier Girotto, Sumire Kuribayashi e Nanaco Tarui.
Presente anche la musicologa Maria Giovanna Barletta per la presentazione del nuovo lavoro discografico del violinista Francesco Del Prete.
Per la danza e il teatro ci sarà la partecipazione speciale della ballerina e coreografa Elisa Barucchieri, fondatrice e direttore artistico della Res Extensa Dance Company e il regista teatrale e attore di fiction Andrea Gattinoni.
Mentre il focus TERLIZZI EXPERIENCE sarà curato dall’arch. Tiziana Veneto autrice di “INTERRA”, progetto teso alla valorizzazione le specificità del territorio.
Il festival si inaugura con la presentazione del libro di Ugo Sbisà: “Puglia, l’età del jazz”. A seguire una breve conversazione sul tema Via Francigene con la presidente dell’associazione Via Francigena Appia Traiana, avv. Enrica. Morgese. Interventi: avv. Tecla Sivo presidente del Club Lions Ruvo di Puglia e Terlizzi “Appia Traiana” e M° Roberto Ottaviano.
Per i saluti interverranno il Sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico, l’Assessore alla Cultura Ornella Rutigliani, l’Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma, il presidente del Comitato Festa Maggiore Carmine D’Aniello, il presidente della Pro Loco Unpli Terlizzi Franco dello Russo e il presidente del Club Lions Ruvo di Puglia e Terlizzi “Appia Traiana” Tecla Sivo.
<< Un sentito grazie – fanno sapere gli organizzatori – va in primis al Comitato Feste Patronali Maria SS di Sovereto che ha condiviso l’idea progettuale del format, consentendoci di inserirlo nel programma ufficiale della Festa Maggiore. Inoltre, esprimiamo gratitudine verso tutti coloro i quali hanno sostenuto concretamente il progetto, in modo speciale l’imprenditore Carmine D’Aniello, presidente del Comitato Festa Maggiore e Franco dello Russo, presidente Pro Loco Unpli Terlizzi, la designer Marina Corazziari Presidente dell’Associazione Culturale Spazio Art d’Or . Ci piace pensare che da oggi in poi i borghi pugliesi e in primis la nostra amata Terlizzi, nel giorno in cui indossano il loro abito più bello, possano risuonare di jazz e dei valori etico sociali di cui è mirabile sintesi.>>.
Gli appuntamenti in cartellone avranno luogo nel Chiostro delle Clarisse (Piazza Cavour) e in Largo Lago Dentro.
Ingresso libero con posti a sedere limitati.
Programma Festival M’ILLUMINO DI JAZZ, Apulia Art Fest
02 Agosto – Ore 20.00 Chiostro delle Clarisse
Serata di inaugurazione del Festival “M’illumino di Jazz, Apulia Art Fest”
Direttore Artistico Emma Ceglie
Presentazione del libro di Ugo Sbisà “PUGLIA: LE ETA’ DEL JAZZ”.
Dialoga con l’autore Emma Ceglie
LE VIE FRANCIGENE-
Interventi: presidente Associazione Via Francigena Appia Traiana – Terlizzi avv. Enrica Morgese, presidente Lions Club Ruvo-Terlizzi “Appia Traiana” avv. Tecla Sivo, M°Roberto Ottaviano
Concerto: “APPRODI” con Roberto Ottaviano, Nando di Modugno, Maurizio Quintavalle.
Saluti: Sindaco Michelangelo De Chirico, Assessore alla Cultura Ornella Rutigliani,
Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma, Presidente del Comitato Feste Patronali Carmine D’Aniello, presidente Pro Loco Unpli Terlizzi Franco dello Russo.
Conduce Emma Ceglie
03 agosto – Ore 20.30 Chiostro delle Clarisse
II Serata del Festival “M’illumino di Jazz, Apulia Art Fest”
Direttore Artistico Emma Ceglie
Presentazione del nuovo lavoro discografico “COR CORDIS” – ed. Dodici Lune records del violinista Francesco Del Prete. Guida all’ascolto Maria Giovanna Barletta,musicologa.
“I 7 VIZI CAPITALI” nella Divina Commedia” – itinerario dantesco di Andrea Gattinoni: Andrea Gattinoni – voce, Vito Liturri – pianoforte, Emma Ceglie – canto, realizzato con il patrocinio dell’Unpli Pro Loco Terlizzi in collaborazione con il Comitato Feste Patronali.
Saluti: Sindaco Michelangelo De Chirico, Assessore alla Cultura Ornella Rutigliani,
Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma, Presidente del Comitato Feste Patronali Carmine D’Aniello, Presidente Pro Loco Unpli Terlizzi Franco dello Russo.
Conduce Emma Ceglie
04 agosto – Ore 21.00 Largo Lago Dentro
III Serata del Festival “M’illumino di Jazz, Apulia Art Fest” Direttore Artistico Emma Ceglie
Concerto “ATOMIC BASS” di Giuseppe Bassi
Giuseppe Bassi, Giovanni Scasciamacchia feat. Javier Girotto e Sumire Kuribayashi organizzata dal Comitato Feste Patronali in collaborazione con Dan Agency ed EcoDomus srl Bisceglie.
Saluti: Sindaco Michelangelo De Chirico, Assessore alla Cultura Ornella Rutigliani,
Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma, Presidente del Comitato Feste Patronali Carmine D’Aniello.
Conduce Emma Ceglie
05 agosto – Ore 21.30 Chiostro delle Clarisse
IV Serata del Festival “M’illumino di Jazz, Apulia Art Fest”
Direttore Artistico Emma Ceglie
Concerto-performance “TSUMUJIKAZE OPERA”
Giuliano Di Cesare feat. Nanaco Tarui e Giuseppe Bassi.
Saluti: Sindaco Michelangelo De Chirico, Assessore alla Cultura Ornella Rutigliani,
Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma, Presidente del Comitato Feste Patronali Carmine D’Aniello.
Conduce Emma Ceglie
06 agosto – Ore 21.30 Largo Lago Dentro
V Serata del Festival ” M’illumino di Jazz, Apulia Art Fest” Direttore Artistico Emma Ceglie
Concerto The Untouchable Band in “S’AMMY N’ACTION”
Direttore d’Orchestra Dino Plasmati, con Dino Plasmati, Tony Santoruvo, Mike Rubini, Luciano Pischetola, Michele Campobasso, Nico Catacchio, Marcello Nisi.
Saluti: Sindaco Michelangelo De Chirico, Assessore alla Cultura Ornella Rutigliani,
Assessore al Marketing Territoriale Michelangelo De Palma, Presidente del Comitato Feste Patronali Carmine D’Aniello.
Conduce Emma Ceglie