Mogol e Carroccia in concerto a Terlizzi: Emozioni. Un viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti

In il

Mogol e Carroccia in concerto a Terlizzi

Emozioni. Un viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti, arriva a Terlizzi domenica 2 Ottobre in Piazza Cavour. Il Concerto racconta l’opera di due dei più grandi artisti che il panorama della musica italiana abbia mai avuto: Lucio Battisti e Mogol.

In occasione dei Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario, sul palco Mogol al secolo Giulio Rapetti, racconterà la nascita di canzoni intramontabili che Lucio Battisti portò al successo, mentre la voce di Carroccia le interpreterà con l’accompagnamento di un’orchestra di 5 elementi.

Mogol attraverso un viaggio intimo e confidenziale, svelerà al pubblico, aneddoti e curiosità della sua vita artistica, ma anche la genesi e la storia che si nasconde dietro le sue canzoni, racconterà anche come è nato il brano “Giardini di Marzo” che quest’anno compie 50 anni.

L’interpretazione dei brani è affidata a Gianmarco Carroccia, che con la sua voce dà un interpretazione “perfetta”, farà rivivere la magia di tutte quelle canzoni che hanno fatto sognare generazioni di italiani.

I biglietti per il posto a sedere sono disponibili presso il Comitato Festa Maria SS del Rosario in Piazza Cavour. Ulteriori info saranno trasmesse sulla pagina facebook del Comitato


Festa della Madonna del Rosario a Terlizzi: il programma completo dei festeggiamenti

In il

madonna del rosario 2022 terlizzi

Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario
TERLIZZI, 1 – 2 – 3 – 7 OTTOBRE 2022
Programma Civile e Religioso

DAL 19 AL 27 SETTEMBRE 2022 – NOVENA
ore 18,00 • Recita del S. Rosario – Novena.
ore 18,30 • Celebrazione Santa Messa.
DAL 28 AL 30 SETTEMBRE 2022 – TRIDUO SOLENNE
ore 18,00 • Recita del Rosario.
ore 18,30 • Celebrazione Santa Messa.

SABATO 1° OTTOBRE 2022
ore 08.00 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione di De Cunsolo Michele (fu Giuseppe);
ore 10.00 • Chiesa del SS. Rosario – Celebrazione Eucaristica;
ore 17.00 • Apertura della Fiera su Corso Garibaldi e Corso Dante;
Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal M° Salvatore Campanale e della Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
ore 18.30 • Chiesa del SS. Rosario – Recita del Santo Rosario;
ore 19.00 • Chiesa del SS. Rosario – Solenne Celebrazione Eucaristica celebrata da Don Pasquale De Palma;
ore 19.30 – 20.30 – 22,00 • C.so Vitt. Emanuele – Accensione Musicale delle Luminarie della Ditta “La Fabbrica dei Lumi” di Daniele Cipriani di Ruvo di Puglia (Ba).
ore 19.30 • Per le vie del centro – Artisti di strada allieteranno la serata : Fata Cravattina, Luciano De Lucia (prestigiatore e illusionista), Mone Moné e Spiderman (Emanuele Caldarola);
ore 20.00 • Lancio di bombe a devozione Impresa Edile “Michele e Gabriele Albrizio”;
ore 20.15 • Chiesa del SS. Rosario – Partenza della processione del Simulacro della Madonna del Rosario, con la partecipazione del Comitato Festa “Madonna del Rosario”, Confraternita e Associazione femminile, accompagnata dal Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal M° Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
ore 21.00 • Viale Roma – Concerto della Tribute Band “NEGRAMARO”;
ore 21.30 • All’arrivo in Concattedrale della Madonna del Rosario, sarà accolta da un maestoso addobbo floreale a cura di Leonardo Tumolo e Franco Antonelli;
ore 21.45 • Piazza Cavour – Spettacolo piromusicale della ditta Pirotecnica “Pyrotek” di Molfetta, a cura del comitato Festa “Madonna del Rosario” in ricordo del presidente del comitato “Madonna del Rosario 2015 – 2020” Peppino De Palma;
ore 22.00 • Piazza Cavour – Lancio di due palloni aerostatici a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione di Mastrorilli Angela, De Palma Annalisa, De Palma Valeria, De Palma Nicolò e dell’azienda autorimessa “New Flash”.

DOMENICA 2 OTTOBRE 2022
ore 07.30 – 8.30 • Concattedrale – Celebrazione Sante Messe;
ore 08.00 • Via Chicoli – Grandiosa diana a devozione di: operatori ecologici di Terlizzi, Sforza Pietro, “EcoCostruzioni” e “Nuova Prs”;
Giro per le vie della città dal Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal M° Salvatore Campanale e della Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
ore 09.30 • Concattedrale – Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. DOMENICO CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del sindaco Ing. Michelangelo De Chirico, della civica amministrazione, delle autorità civili, militari e religiose, delle confraternite tutte, del Comitato Festa “Maria SS. del Rosario”, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario”. La cerimonia sarà animata dal Coro Cittadino “Jubilaeum” diretto dal M° Fabio d’Amato.
ore 11.00 • Lancio di bombe a devozione di Giuseppe Dardanelli – Pitturazioni Edili.
ore 11.15 • Avvio della solenne processione del simulacro della Madonna del Rosario per le vie della città, attraverso “i luoghi in cui avvenne il prodigio”, con la partecipazione del sindaco Ing. Michelangelo de Chirico, della civica amministrazione, delle autorità civili e militari, delle confraternite, del Comitato Festa “Maria SS. del Rosario”, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario”.
ore 11.45 • Piazza Cavour – Lancio di palloncini a devozione dei cittadini Enrico Del Re, Tommaso Volpe e della popolazione tutta;
ore 12.30 • Piazza Cavour – All’arrivo della Beata Vergine del Rosario, il tenore Girolamo Binetti canterà “Ave Maria” di Gounod.
Lancio di un pallone aerostatico a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione dell’impresa edile “Albrizio Mario”;
ore 13.15 • Sagrato della Concattedrale – Recita della supplica alla Madonna del Rosario;
ore 13.30 • Piazza Don Tonino Bello – Lancio di tre palloni aerostatici a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione di “New Eletricity srl” di Lino Falcetta e di “Farmacia Gemmato”;
ore 14.00 • Via Chicoli – Lancio di Bombe a devozione dell’azienda “Dello Russo Flowers” di Paolo Dello Russo;
ore 19.00 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa;
ore 21.00 • Piazza Cavour – Gianmarco Carroccia e Mogol presentano “Emozioni – La mia vita in canzone”, viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol. Addobbo floreale a cura di Leonardo Tumolo e Fioreria Fleurs.

LUNEDI 3 OTTOBRE 2022
ore 08.00 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione dei componenti del Comitato Festa “Madonna del Rosario” 2022;
ore 07.30 • 09.30 • 11.00 • Concattedrale – Celebrazione Sante Messe.
ore 17.30 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretto dal M° Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18.00 • Concattedrale – Recita del Santo Rosario; a seguire, Celebrazione Eucaristica animata dal Coro Cittadino “Jubilaeum” diretto dal M° Fabio d’Amato.
ore 19.30 – 20.30 – 22,00 • C.so Vitt. Emanuele – Accensione Musicale delle Luminarie della Ditta “La Fabbrica dei Lumi” di Daniele Cipriani di Ruvo di Puglia (Ba).
ore 19.30 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione dell’impresa edile “Francesco Contabile” di Francesco Contabile;
Partenza dalla Concattedrale della processione del Simulacro della Madonna del Rosario con il maestoso carro floreale a devozione di: architetto Salvatore Scardigno, fabbro Massimo Sforza, elettricista Nicola Barile, allestitore Saverio Veronico e company, Luigi Cipriani, Gioacchino Tedeschi, Tiziano Scagliola e Giuseppe Del Vecchio.
La processione sarà accompagnata dal Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretta dal M° Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal sig. Paolo Marinelli.
Itinerario: Pzza don Tonino Bello, C.so Umberto, C.so Vitt. Emanuele, Viale Roma (lato destro), Via Piave, Via Tripoli, Estramurale Flavio Gioia, Via Mazzini, Piazza Cavour, Piazza IV Novembre, Corso Garibaldi, Chiesa;
ore 22.00 • Chiesa del Rosario – Arrivo della processione e rientro del Simulacro della Madonna del Rosario;
Piazza Plebiscito – Lancio di due palloni aerostatici a cura della ditta “Di Rella” di Ruvo di Puglia a devozione dell’impresa edile “GiVi Costruzioni” e impresa edile “Arrampicata Edile” dei fratelli Sciancalepore;
ore 23.00 • Via Chicoli – Spettacolo Pirotecnico a devozione del Comitato “Maria SS. del Rosario” e della cittadinanza tutta.

VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 – Festa Liturgica del S. Rosario
Ore 08.00 • Via Chicoli – Lancio di bombe a devozione di Gianna Caldarola a cura della Pirotecnica “Pyrotek” di Molfetta.
Ore 07.30 – 08.30 – 11.00 • Chiesa del Rosario – Celebrazione Sante Messe;
ore 18.00 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi – Amici della Musica” diretta dal Sig. Paolo Marinelli;
Ore 18.30 • Chiesa del Rosario – Recita del Santo Rosario; a seguire, Celebrazione Eucaristica;
Ore 20.00 • Corso Dante, nei pressi della Chiesa del Rosario – Spettacolo pirotecnico a devozione della pirotecnica “Pyrotek” di Molfetta.

Fiera: Corso Dante e Corso Garibaldi
Luna Park: Viale dei Lilium

Si ringrazia il Comune di Terlizzi, nella persona del sindaco Ing. Michelangelo De Chirico, le forze dell’ordine, la protezione civile, le associazioni di volontariato “Carabinieri” e “Polizia di Stato”.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione la Confraternita “Maria SS. Del Rosario” e l’Associazione Femminile. Un particolare ringraziamento allo sponsor ufficiale “New Eletricity” di Lino Falcetta, a tutta la cittadinanza e agli sponsor per le oblazioni ricevute. Un grazie anche alla Fioreria “Fleurs” e al sig. Leonardo Tumolo per gli addobbi floreali.


Terlizzi, Festa della Madonna SS. del Rosario: il programma civile e religioso

In il

madonna del rosario 2021 terlizzi

Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario
TERLIZZI • 2 – 3 – 4 – 7 OTTOBRE 2021
Programma Civile e Religioso

29 – 30 SETTEMBRE 2021 – TRIDUO SOLENNE
PRESSO LA CHIESA DEL ROSARIO
ore 18,00 • Recita del S. Rosario.
ore 18,30 • Celebrazione Santa Messa.

VENERDÌ 1° OTTOBRE 2021
PRESSO LA CHIESA DEL ROSARIO
ore 18,00 • Recita del S. Rosario.
ore 18,30 • Celebrazione Santa Messa.

SABATO 2 OTTOBRE 2021
ore 08,00 • Lancio di bombe a devozione di Ingrosso Fiori “Ditelo con un Fiore” di Fiore Giuseppe.
ore 10,00 • Chiesa del SS. Rosario, Celebrazione della Santa Messa.
ore 17.00 • Apertura della Fiera su corso Garibaldi e corso Dante;
Lancio di bombe a devozione dell’Impresa Edile Pietro Sforza;
Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “A. Gisonda” diretto dal Maestro Pasquale Gisonda e della Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18,00 • Benedizione presieduta dal Padre Spirituale Don Pasquale De Palma del quadro situato nei pressi del comune, allestimento a
devozione di Gioacchino Tedeschi e Giuseppe Del Vecchio; fioristi Saverio Veronico, Antonio Testini e Donato Di Bari; realizzazione struttura in ferro Massimo Sforza.
ore 19,00 • Celebrazione Santa Messa presso la Concattedrale ove la Vergine Santissima sarà accolta dal maestoso addobbo floreale a devozione e realizzato dai fioristi Leonardo Tumolo e Francesco Antonelli.
Accensione delle Luminarie della Ditta “De Filppo srl” Mercato San Severino (Sa).

DOMENICA 3 OTTOBRE 2021
ore 07,30 – 09,30 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa.
ore 08,00 • Grandiosa diana a devozione del Comitato Festa “Maria SS. del Rosario” e di Ingrosso Fiori di Paolo Dello Russo;
ore 09,00 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 10,30 • Piazza Cavour – Matinée Musicale del Complesso Bandistico ““Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale.
ore 11.00 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa presieduta da S.E. Mons. FELICE DI MOLFETTA.
ore 12,00 • Supplica alla Beata Vergine del Rosario presieduta da S.E. Mons. FELICE DI MOLFETTA.
ore 17,30 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale,  Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli e Bassa Musica “Amici della Musica”.
ore 19,00 • PIAZZA CAVOUR
SOLENNE PONTIFICALE presieduto da S.E. Mons. DOMENICO CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del sindaco dott. Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili, militari e religiose, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario”.
Addobbo floreale realizzato a devozione dai fioristi Leonardo Tumolo e Francesco Antonelli.
ore 20,00 • Lancio di Bombe in ricordo di Peppino De Palma.
ore 20,30 • Piazza Cavour – Concerto-Lirico-Sinfonico Leggero del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale.

LUNEDÌ 4 OTTOBRE 2021
ore 07,30 – 09,30 – 19,00 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa.
ore 08,00 • Lancio di Bombe a devozione di LB Ingrosso Fiori Boragine & Co;
ore 18,00 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale, Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 20,30 • Piazza Cavour – Concerto-Lirico-Sinfonico Leggero del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale.
ore 21,00 • Via Chicoli – Grandioso Fuoco Pirotecnico a devozione dell’Amministrazione Comunale, del Comitato e tutta la cittadinanza a cura di TECNOSHOW di Cangetta Collins e De Candia Girolamo di Molfetta.

In occasione della festività, la FIDAS TERLIZZI organizza una giornata dedicata alla DONAZIONE DEL SANGUE IN AUTOEMOTECA in PIAZZA CAVOUR (nei pressi della Chiesa di San Giocchino) dalle ore 8,30 alle ore 12,00.

GIOVEDÌ 7 OTTOBRE 2021 • FESTA LITURGICA DEL SANTO ROSARIO
ore 07,30 – 09,30 – 11,00 – 19,00 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa.
ore 08,00 • Lancio di Bombe a devozione di Tommaso Volpe & Company.
ore 19,00 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale,  Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli e Bassa Musica “Amici della Musica”.
ore 20,00 • Lancio di Bombe a devozione dell’Impresa Edile di Franco Caldarola.

Si ringrazia il Comune di Terlizzi, nella persona del sindaco dott. Nicola Gemmato, le forze dell’ordine, la protezione civile, l’associazione di volontariato dei Carabinieri. Si ringraziano inoltre per la fattiva collaborazione la Confraternita “Madonna del Rosario” e l’Associazione Femminile. Un particolare ringraziamento a tutta la cittadinanza e tutti gli sponsor per le oblazioni ricevute.

Il Presidente NICOLÒ DE PALMA

Il comitato, inoltre, ringrazia con stima ed immenso affetto il fiorista Leonardo Tumolo e Francesco Antonelli, che in questi anni si sono impegnati con devozione, professione e passione a donare alla Beata Vergine la giusta e meritevole atmosfera fiorita.
Grazie di vero cuore!

TRADIZIONALE FIERA in CORSO DANTE
LUNA PARK in VIALE DEI LILIUM


A STARE IN PIAZZA, il gusto del centro storico il sabato della Madonna

In il

A STARE IN PIAZZA Madonna del Rosario Putignano

Il gusto del centro storico il sabato della Madonna
PUTIGNANO (BARI)

Degustazioni, animazione, folklore, marketplace, mostre, performance

La festa di un tempo tra sapori autunnali e tradizioni in occasione di una ricorrenza religiosa che avrà luogo sabato 12 settembre nel centro storico di Putignano. La festa della Madonna del Rosario, un viaggio nel passato per rivivere le emozioni semplici in un luogo importante all’insegna della convivialità di piazza.
Un appuntamento fuori programma di un progetto che ha visto per ben 13 appuntamenti animare la location di piazza Santa Maria la Greca le domeniche d’estate. A Stare in Piazza ritorna quindi in forma straordinaria per celebrare la Madonna del Rosario grazie ad attività di mostre sacre, degustazioni di pietanze tipiche del territorio, animazione folkloristica ed esposizioni artistiche artigianali in prossimità della chiesa che ospita la statua della Madonna.
Un’occasione per scoprire i tesori custoditi nella chiesa stessa, che per l’occasione sarà aperta ai visitatori in maniera gratuita e per conoscere le peculiarità di un territorio urbano nuovamente valorizzato per essere promosso.
L’iniziativa si inserisce come contenuto civile nei festeggiamenti religiosi della Madonna del Rosario organizzati dalla Confraternita della SS. Trinità in collaborazione con l’associazione culturale Trullando ed il Patrocinio del Comune di Putignano.

Info generali 3665072676 – 3280348440


Festa della Madonna del Rosario di Putignano: il programma civile e religioso

In il

madonna del rosario 2019 putignano

Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario
12-13-14 Ottobre 2019
PUTIGNANO (Bari)

PROGRAMMA RELIGIOSO:

4 Ottobre
Esposizione dell’Immagine
Inizio Novena
ore 18:30 Rosario
ore 19:00 S. Messa

6 Ottobre
S. Messe ore 7:30 – 9:00 – 19:00
ore 12:00 Supplica della Vergine del Rosario

7 Ottobre
Festa liturgica della Madonna del Rosario
ore 19:00 S. Messa e consegna degli attestati alle consorelle Capozza Olga e Sabatelli Elisa per i 50 anni di appartenenza alla confraternita

13 Ottobre
S. Messe ore 7:30 – 9:00 – 18:30
ore 10:00 S. Messa Solenna
ore 11:00 Processione
ore 12:00 Supplica alla Madonna su Corso Umberto I°

14 Ottobre
S. Messe ore 7:30 – 19:00
La S. Messa delle ore 19:00 sarà celebrata in ringraziamento alla Madonna per i confratelli e le consorelle

PROGRAMMA CIVILE:

4 – 7- 12 – 13 Ottobre
Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Bitonto (Ba)
responsabile: Michele Tarantino

5 – 6 – 7 – 12 – 13 Ottobre
Esposizione degli arredi in disuso della confraternita in via S. Maria n° 84 dalle ore 18:00 alle ore 20:00

12 Ottobre
Piazza S. Maria ore 20:00 A STARE IN PIAZZA concerti, gastronomia, mostre e attività in collaborazione con l’associazione Trullando

13 Ottobre
Diana pirotecnica ore 8:30
ore 8:30 – 17:00 giro per le vie cittadine del Concerto bandistico Città di Castellana Grotte
responsabile: Vito D’Elia
ore 19:30 Piazza S. Maria intrattenimento musicale a cura del Concerto bandistico Città di Castellana Grotte
ore 21:00 spettacolo pirotecnico presso ex foro Boario a cura della ditta U.P.M. Pirotecnica
Il piazzale della chiesa e le vie adiacenti saranno illuminate dalla ditta Stefano Ignazzi di Putignano (Ba)


RICCARDO FOGLI in concerto a Terlizzi

In il

riccardo fogli in concerto

Il protagonista del concerto musicale nel corso dei festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a Terlizzi sarà Riccardo Fogli.
Il cantautore si esibirà in Piazza Cavour il giorno 6 ottobre 2019, in un concerto nel corso del quale eseguirà tutti i suoi più grandi successi, dagli esordi sino ai giorni nostri. Una scelta ponderata e poi maturata nelle scorse ore con la firma del contratto, voluta fortemente del Comitato guidato da Peppino De Palma.
Riccardo Fogli, toscano di Pontedera, classe 1947, dapprima storico frontman e bassista dei Pooh tra il 1966 e il 1973 (con un rientro per la storica re-union tra il 2015 e il 2016 per il cinquantesimo anniversario dalla nascita della band), è stato anche vincitore da solista del 39° festival di Sanremo con l’ormai famosissima “Storie di tutti i giorni” e di un’edizione del reality show Music Farm. Nella sua ormai cinquantennale carriera ha inciso complessivamente 32 album e rappresenta una delle voci più apprezzate del panorama nazionale.
Info biglietti al 3339739798


Festa della Madonna Maria SS. del Rosario di Terlizzi: il programma civile e religioso

In il

madonna ss rosario terlizzi 2019

Festeggiamenti in onore di Rosario Maria SS. Del Rosario – Terlizzi (Bari)
Regina delle Vittorie – Proclamata Patrona di Terlizzi dal 1633

5 – 6 – 7 OTTOBRE 2019

Programma Civile e Religioso

DAL 23 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE 2019 – NOVENA

ore 18,30 • Recita del S. Rosario – Novena.
ore 19,00 • Celebrazione Santa Messa officiata da Don Pasquale De Palma.

2-3 E 4 OTTOBRE 2019 – TRIDUO SOLENNE

ore 18,30 • Recita del Rosario.
ore 19,00 • Celebrazione Santa Messa officiata da Padre Francesco Piciocco.

SABATO 5 OTTOBRE 2019

ore 08.00 • Lancio di bombe a devozione di Bontà Nostrane di Mario De Lucia.
ore 10.00 • Chiesa del SS. Rosario, Celebrazione della Santa Messa.
ore 17.00 • Apertura della Fiera su corso Garibaldi e corso Dante;
Lancio di bombe a devozione dell’Impresa Edile “Contabile Francesco”;
Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale e della Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18.30 • Presso la chiesa, recita del Santo Rosario.
ore 18.45 • Esibizione di danza sportiva in Piazza Cavour a cura della Scuola di ballo “New Club Magic Dance” delle maestre Angarano Roberta e Anna Erriquez (diplomate FIDS). Presenta Pierluigi Auricchio.
ore 19.00 • Solenne Celebrazione Eucaristica officiata da Don Roberto De Bartolo, Vicario Foraneo. Accensione delle Luminarie della Ditta “Luminarie Artistiche Cipriani” Terlizzi (Ba).
ore 20.00 • Lancio di bombe a devozione della Famiglia De Manna.
ore 20.15 • Partenza della processione della Beata Vergine del Rosario dalla Chiesa con la partecipazione del Comitato Feste Patronali, Confraternita
e Associazione femminile, accompagnata dal Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 21.30 • All’arrivo in Concattedrale la Beata Vergine del Rosario sarà accolta da un maestoso addobbo floreale a cura di Leonardo Tumolo e Franco Antonelli.
ore 21.45 • Piazza Cavour – Concerto della Band “SOTTOSUONO”.

DOMENICA 6 OTTOBRE 2019

ore 07.30 • Concattedrale – Celebrazione Santa Messa.
ore 08.00 • Grandiosa diana a devozione del Comitato Festa “Maria SS. del Rosario”; Giro per le vie della città dal Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale, della Grande Orchestra di Fiati “E. Annoscia” Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini, e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 09.30 • Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. DOMENICO CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi, con la partecipazione del sindaco dott. Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili, militari e religiose, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario”. La celebrazione sarà animata dal Coro Cittadino “Jubilaeum” diretto dal Maestro Fabio d’Amato e accompagnata all’organo dal Maestro Gaetano d’Amato.
ore 10.00 • Piazza IV Novembre – Matinée musicale lirico sinfonico della Grande Orchestra di Fiati “E. Annoscia” Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini.
ore 11.00 • Lancio di fuochi pirotecnici a devozione di Francesco Tempesta e Figli “ULIFLOR”.
ore 11.15 • Avvio della solenne processione, per le vie della città, attraverso “i luoghi in cui avvenne il prodigio” con la partecipazione del sindaco dott. Nicola Gemmato, della civica amministrazione, delle autorità civili e militari, del Comitato Feste Patronali, della Confraternita e dell’Associazione femminile “Maria SS. del Rosario” e con la presenza di tutte le confraternite e associazioni religiose secondo il seguente itinerario: P.zza don Tonino Bello, Arco Tauro, Via Annunziata, Largo Lago Dentro, Via P. Rutigliano, C.so Umberto, C.so Vittorio Emanuele, Via Mameli, Via Veneto, Via Poerio, Via Mazzini, P.zza Cavour, Via M. de Napoli, Concattedrale;
Al passaggio della Beata Vergine del Rosario in via Annunziata, addobbo floreale a devozione della sig.ra Paola Rutigliano e del sig. Michele Vino.
ore 12.45 • Piazza Cavour, al passaggio della Beata Vergine del Rosario, Vita Clara Piccininno, soprano e docente di musica, canterà l’Ave Maria di Gounod.
ore 13.15 • Sul sagrato della Concattedrale, supplica alla Beata Vergine del Rosario.
ore 14.00 • Viale dei Lilium – Lancio di Bombe a devozione della Ditta TECNOSHOW di Cagnetta Collins e De Candia Girolamo – Molfetta.
ore 19.00 • Celebrazione Santa Messa in Concattedrale.
ore 21.00 • In piazza Cavour, Gran Concerto di RICCARDO FOGLI; presenta la serata Stefania De Leo. Addobbi floreali della ditta “Fioreria Fleurs”.

LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2019 – Festa Liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario

ore 08.00 • Lancio di bombe a devozione dei F.lli D’Elia Fiori.
ore 07.30 • 09.30 • 11.00 • Celebrazione Sante Messe in Concattedrale.
ore 17.30 • Giro per le vie della città del Complesso Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretto dal Maestro Salvatore Campanale, della Grande Orchestra di Fiati “E. Annoscia” Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini, e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal Sig. Paolo Marinelli.
ore 18.00 • Recita del Santo Rosario in Concattedrale..
ore 18.30 • Celebrazione Santa Messa in Concattedrale.
ore 19.30 • Lancio di bombe a devozione di “De Caro Caffè”;
Partenza dalla Concattedrale del maestoso Carro Floreale “MARIA REGINA MUNDI” a devozione dell’Arch. Salvatore Scardigno, Luigi Cipriani, Gioacchino Tedeschi, Michele Bisceglia, Benedetto Gesmundo, Gianfranco Cataldo, Vito Gadaleta, Nico Giacò; Maestro fabbro Massimo Sforza; Allestimento elettrico All Technology di Mario Colasanto.
Avvio processione della Beata Vergine del Rosario accompagnata dal Concerto Bandistico “Vito Giuseppe Millico” diretta dal Maestro Salvatore Campanale e dalla Bassa Musica “Città di Terlizzi” diretta dal sig. Paolo Marinelli.
Itinerario: P.zza don Tonino Bello, C.so Umberto, C.so Vitt. Emanuele, Viale Roma (lato destro), Via Piave, Via Tripoli, Estramurale Flavio Gioia, Via Mazzini, Piazza Cavour, Piazza IV Novembre, Corso Garibaldi, Chiesa.
ore 20.00 • Piazza IV Novembre – Grande Concerto Sinfonico Lirico e Leggero della Grande Orchestra di Fiati “E. Annoscia” Città di Bari diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini.
ore 22.00 • Rientro della processione della Beata Vergine del Rosario. Lancio di Palloni Aerostatici.
ore 23.00 • Viale dei Lilium – Fuochi Pirotecnici Batteria alla Bolognese a devozione del Comitato “Maria SS. del Rosario” e della cittadinanza tutta.

Si ringrazia il Comune di Terlizzi, nella persona del sindaco dott. Nicola Gemmato, le forze dell’ordine, la protezione civile, l’associazione di volontariato dei Carabinieri. Si ringraziano inoltre per la fattiva collaborazione la Confraternita, l’Associazione Femminile e il geom. Sandro Mangiatordi. Un particolare ringraziamento a tutta la cittadinanza e tutti gli sponsor per le oblazioni ricevute.
Il Presidente PEPPINO DE PALMA


SOTTOSUONO in concerto a Terlizzi

In il

sottosuono in concerto terlizzi

Dopo l’annuncio del concerto di Riccardo Fogli, vi presentiamo l’altro ospite musicale della Festa della Madonna Maria SS. del Rosario.
Loro sono i Sottosuono, una gruppo Brit-Pop/Rock che vanta numerose presenze in programmi Rai e Mediaset, da Chiambretti Night al Festival di Castrocaro, da Sanremo Rock al Music Awards sempre a Sanremo, e numerose partecipazioni, con featuring, a concerti ed eventi con Giò Di Tonno, Tiromancino, Morgan, Pierfrancesco Favino.
Il loro repoertorio è ricco di vibrazioni, con musica che spazia dai brani di Pino Daniele, Negramaro, Queen, Coldplay e Imagine Dragons e tanto altro!
L’appuntamento è per sabato 5 ottobre alle ore 21:00 in piazza Cavour a Terlizzi.


Monopoli, Festa Madonna del Rosario: il programma civile e religioso

In il

festa madonna del rosario 2019 monopoli

Carissimi, nei giorni 5-6-7 Ottobre, la Comunità parrocchiale “Santa Maria del Rosario in Cozzana” vivrà con gioia la sua festa, raccogliendosi attorno alla Vergine Maria, sua Protettrice. Questa è per noi un’occasione bella e importante. Un momento di:
• Aggregazione e condivisione
• Ritrovate e rinnovate relazioni umane
• Preghiera – riflessione

Riprendiamoci insieme un pezzo della nostra anima
e della nostra storia di Comunità.

A nome di tutto il Comitato, un Saluto
Padre Raphael, Padre John e don Pasquale Vasta.

PROGRAMMA RELIGIOSO

Giovedì 26 Settembre
ore 20,30 – Rosario Solenne e partenza della Madonna per le famiglie.

da Venerdì 27 Settembre a Giovedì 3 Ottobre
ore 19,30 – Santo Rosario e Santa Messa
ore 20,45 – Itinerario Mariano per la Contrada

Venerdì 4 Ottobre
ore 19,30 – Santo Rosario e Santa Messa
ore 21,00 – Processione verso la chiesa
ore 21,30 – CONSACRAZIONE A MARIA
del Gruppo “In cammino con Maria”

Sabato 5 Ottobre
ore 18,30 – Santa Messa per fidanzati e coppie di sposi

Domenica 6 Ottobre Sante Messe
ore 8,00 – 9,30 – 11,15 (con Supplica) – 18:30

Lunedì 7 Ottobre
ore 18,00 – S. Messa

PROGRAMMA CIVILE:

Sabato 5 Ottobre
ore 20,00 – Bali caraibici, Reggaeton e Animazione a cura di Havanaloca
a seguire Music Dj Set con Benny Bolognino e Rocco Pietrantonio

Domenica 6 Ottobre
ore 8,30 – 12,00 – La “Free Band” in Contrada
ore 20,30 – Serata Cabaret
conduce Rocco Pietrantonio
ore 23,00 – Spettacolo pirotecnico della ditta “Chiarappa” di San Severo (Foggia)

Lunedì 7 Ottobre
ore 20,30 – Musica e Suoni in Concerto con i CIPURRID
ore 22,30 – Estrazione Biglietti Lotteria, premiazioni varie

Nei giorni di Festa Sagra del Panzerotto e Sagra della Porchetta

PROGRAMMA SPORTIVO:

26° Trofeo di Calcetto “Don Cosimo Tartarelli
da Lunedì 2 Settembre a Domenica 6 Ottobre
iscrizioni entro il 31 agosto

Torneo di Burraco
Domenica 29 Settembre
inizio iscrizioni ore 17,00 – inizio torneo ore 18,00

Lunedì 7 Ottobre
“Gioch…in Famiglia”
gare podistiche per piccoli e ragazzi