Da giovedì 21 giugno a sabato 23
centro storico Castellana Grotte
l a m u s i c a p o s s i b i l e
TRA VICOLI PIAZZE, CHIESE E PALAZZI STORICI
Solisti, gruppi,cori,bande musicali di associazioni, scuole musicali, accademie e conservatori in luoghi diversi ed inconsueti della città delle Grotte.
Considerato che LA MUSICA POSSIBILE è la festa di tutte le musiche,chiunque voglia esibirsi nelle strade, nei vicoli del suggestivo Centro storico, cantando, suonando da solo o in gruppo,può aderire PRENOTANDOSI PRESSO CASA MUSICALE LUISI TEL. 328.8258927 MAIL luisi@luisi.it o ASSOCIAZIONE MUSICALE “NINO ROTA” TEL. 348.3741031
PROGRAMMA:
Giovedì 21 giugno
“Campanili in Festa” è il primo appuntamento della quattro giorni castellanese dedicata alla Musica che si terrà da giovedì 21 a domenica 24 giugno.
Aprire, nella città delle Grotte, la Festa della Musica (organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con “Casa Musicale Luisi” e l’associazione “Nino Rota” con il patrocinio del Comune), con un singolare concerto di campane, rappresenta senza dubbio “una novità che profuma di antico”.
Giovedì 21 giugno dalle ore 10 alle 12, ad intermittenza, dai campanili del Convento, San Leone Magno, San Francesco, Immacolata, Caroseno, San Giuseppe, Salvatore, San Nicola di Genna, Monastero delle Benedettine, saranno eseguite le “melodie che arrivano direttamente al cuore” coinvolgendo tutta la città in un clima di gioia.
Previsto anche un concerto itinerante di campane dei maestri campanari “De Santis Corinaldi” di Cingoli, che raggiungeranno Castellana Grotte con un “camioncino” sul quale sono montate 5 grandi campane suonate a cordella.
La prima tappa del concerto è prevista alle Grotte di Castellana dalle ore 11.30 alle 17.00 sul piazzale Anelli, per la gioia dei turisti che saranno coinvolti nel suonare le campane, strumenti oltre ad essere tutelate dalla Soprintendenza, da qualche tempo, sono stati dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.
Si proseguirà nel pomeriggio dalle ore 18 alle 20 in Piazza San Leone Magno con un intrattenimento per i bambini dove i due campanari oltre ad insegnare a suonare le campane racconteranno aneddoti e storie.
Alle 20.30 Concerto di campane con il duo De Santis e spazio alla gastronomia con Holliwood cafe.
Accompagnerà le tappe del concerto, sia alle grotte che in Piazza San Leone Magno, una mostra fotografica dedicata ai campanili presenti sul territorio, curata da Pasquale Ladogana e dai giovani del gruppo fotografico “Pro Loco”.
Venerdì 22 giugno
Alle ore 20.30, Piazzale Anelli (Grotte di Castellana) concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolina diretta dal maestro Vincenzo Perrone (Sinfonia da “La Gazza Ladra; “Largo al Factotum” da il Barbiere di Siviglia; “Quel Guardo del cavaliere” dal don Pasquale; e “Lucean le stelle” dalla Tosca; “Quando me’n va” dalla Bohème; “Di Provenza” da la Traviata; “Vesti la Giubba” da i Pagliacci e “Sinfonia da Guglielmo Tell”. I brani saranno affidati alle voci di Gabriella Stimola, soprano; Leonardo Gramegna, tenore e Gerardo Spinelli, baritono. Presenta la serata Pino Recchia. Ingresso libero.
Sabato 23 giugno
La “Musica Possibile” dalle ore 20.30, cento musicisti si esibiranno tra strade, piazze, vicoli, archi, slarghi e negozi della città, per portare ogni genere di musica in ogni luogo. Per l’occasione negozi aperti per “la notte bianca del commercio… in musica” promossa dalla Confcommercio.
I LUOGHI E LE ESIBIZIONI DELLA “MUSICA POSSIBILE” SABATO 23 GIUGNO dalle 20.30
PIAZZA GARIBALDI lato sud: Musica con Tarrega “Shoting Stars Overtime -Sopra le righe- Simphonique.
lato nord : gli “Anaconda”. Gastronomia a cura di: Macelleria Spinisa, macelleria Ivone, macelleria Solito, L’angolo della focaccia, Cafeteria de La Plaza, Bar Vogue, New Miró Cafè ️, Pizzeria Bell’Italia (a cura di Confcommercio Castellana Grotte)
LARGO SAN LEONE MAGNO: Musica con “Centro Studi Musical” e ; SnacK e american bar con Cafè Holiday (a cura di Pro Loco)
LARGO CURIA BARONALE Musica con Gianvito Gentile e Co. (a cura di Pro Loco)
LARGO BARI; DJ Set Music live performance con dj Mars e gastronomia con “Alchemicamente Grotte e Cose”. (a cura di Associazione1171)
PIAZZA NICOLA E COSTA “Love Road” con Di Carlo-Scotti ( a cura di Castellana Conviene e Associazione Nino Rota)
PIAZZA LEONARDO DA VINCI Musica live con “Insula Musicae di Conversano” e gastronomia con Pasticceria Nitti (a cura di Laboratorio Comune)
ARCO PERSIO- VIA BOVIO Radio Puglia in Musica con “Proietto-Caputo” gastronomia “Bella Capri” e Shugar (a cura di Confcommercio)
ZONA VECCHIA CANTINA SOCIALE (VIA ZINZA-VIA PICELLA-VIA F. SEVERI) Musica con Manuela Panzironi ACUSTIC TRIO, Sex Spiking e tre installazioni video-music. food&drinks con Kimana pizzeria e CELI HO. ( a cura degli esercizi commerciali Angel Cel, Kimana, le Ant Atelier, Cocktail bar, i Fiori di Margie, La valigia del Sapere, CELI HO, l’Isola che non c’è).
ARCO DE MARINIS (PIAZZALE ANTISTANTE) Sport&musica: “Spinning & Fit Box” (a cura di new SPORTING HOUSE di Putignano) .
VILLA COMUNALE Cover Pink Floyd (a cura di Floydian)