La Festa della Mamma al centro commerciale Bariblu

In il

Festa della Mamma a Bariblu

La Festa della Mamma si avvicina e noi abbiamo pensato ad un modo unico per festeggiarla! Il 7 e l’8 maggio vieni con la tua mamma a Bariblu e potrete trovare uno scenario da veri supereroi in cui immergervi! E alla fine del gioco, riceverete una foto ricordo molto speciale vi aspettiamo in piazza Kia.

Come funziona:
– Vieni con la tua mamma nell’area di gioco e scegliete assieme il vostro scenario tra 5 possibili varianti
– Posizionatevi davanti al fondale monocromatico e vi rivedrete all’interno di uno schermo
– Nello schermo comparirà un countdown con l’invito a mettervi in posa
– Riceverete poi un gadget speciale: una foto ricordo dove vi rivedrete immersi nello scenario da “supereroi”

Sabato 7 e domenica 8 Maggio
Piazza Kia, Centro Commerciale Bariblu
TRIGGIANO (Bari)
dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 16:30 alle 20:30


Festa della Mamma: Telethon e Uildm con i Cuori di Biscotto nelle piazze di Bari e provincia

In il

festa della mamma bari cuori di biscotto telethon

Campagna di raccolta fondi “IO PER LEI”
Per la Festa della Mamma, regala i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon, un dono prezioso che permette alla ricerca sulle malattie genetiche rare di avanzare verso la cura al fianco di tutte le “mamme rare”. Li trovi in piazza il 4 e 5 maggio.
I biscotti vengono prodotti dal rinomato Biscottificio Grondona e confezionati elegantemente in scatole di latta argentata, da distribuire a fronte di una donazione minima di 12 euro (1 confezione) o 30 euro (3 confezioni).

Le 3 versioni del cuore di biscotto prevedono:
• il biscotto classico al burro con arance di Sicilia;
• il biscotto con farina integrale;
• il biscotto al cacao con gocce di cioccolato fondente.

Il ricavato servirà per dare una speranza a tutte le persone che lottano contro una malattia genetica.

Trova la piazza più vicina a te —> Qui la mappa


Mercatino della Festa della Mamma

In il

mercatino della festa della mamma grumo appula

Il Comitato Festa Patronale Maria SS. di Monteverde di Grumo Appula (Bari) organizza per sabato 7 maggio 2016 tra le strade del Centro Storico e in Piazza Kennedy dalle ore 15:00 il MERCATINO DELLA FESTA DELLA MAMMA.


Visita guidata a Bari vecchia dedicata alla Festa della Mamma

In il

festa della mamma

Il circolo Acli-Dalfino organizza per Sabato 12 maggio una visita guidata serale con itinerario delle donne, in occasione della festa della Mamma. Nel percorso sarà possibile vedere luoghi e personaggi di donne e mamme che hanno fatto la storia della Città tra cui il “cuore delle strascenate”, il luogo da cui partì Anna Quintavalle detta “la Porta bannere”, la “masciare” e tanti altri tipici luoghi della Città vecchia. A termine c/o l’antico Sottano de Comà Jiannine a Bari vecchia degustazione a base di taralli cu pepe, sopataue ed un buon bicchiere di vino. Partenza h. 18:30 da P.zza Cattedrale n. 28 (sede del circolo Acli-Dalfino).

Informazioni e prenotazioni tel. 080 5210355


Festa della Mamma all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII

In il

ospedale pediatrico giovanni xxiii bari

L’associazione Impegno ‘95 organizza la Festa della Mamma presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XIII di Bari, giovedì 10 maggio 2018, alle ore 17,30, Sala Ticket. Un evento molto atteso che si inserisce nel ricco programma di manifestazioni ed incontri programmati dall’Associazione presieduta da Gaetano Balena. Anche in questa circostanza si riconferma la collaborazione e partnership con il Movimento Italiano Disabili e il Comitato CasAmbulanti Bari.

Nel corso dell’evento, presentato da Nicola Papagna con la partecipazione di “U’ Settane” di Michele Fanelli, sarà illustrato il programma di iniziative, compresa la grande novità che animerà l’estate barese: i mercati solidali, alle istituzioni competenti e alle Associazioni di Volontariato. Iniziative di natura commerciale strettamente interconnesse con finalità solidali per la raccolta fondi a fini benefici, con l’obiettivo di realizzare una Sala Giochi presso l’Ospedale pediatrico Giovanni XIII. Con ciò si consolidano le positive esperienze della scorsa estate, quando la città di Bari è stata promotrice di mercati serali che hanno registrato enorme partecipazione. Grazie all’intuito dell’Assessore al Commercio, Carla Palone, ed al sostegno del Sindaco Antonio Decaro la città di Bari è diventata polo di attrazione proprio grazie alla grande vitalità creata dai mercati cittadini. Sulla scorta di tale esperienza è in programmazione la fase due che prevede proprio il coinvolgimento delle Associazioni di Volontariato.

Appuntamento quindi giovedì 10 maggio per un pomeriggio di serenità e di accoglienza con i bambini degenti del Giovanni XIII e loro famiglie.