Festa dell’Orso al Carnevale di Putignano

In il

festa dell'orso carnevale di putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

FESTA DELL’ORSO 2023
Giovedì 2 febbraio
Piazza Teatro – Putignano (Bari)

Giovedì 2 febbraio, giorno della candelora, si rinnova l’appuntamento con l’Ass. Hybris Compagnia Teatrale e la storica Festa dell’Orso, cuore pulsante delle tradizioni carnevalesche putignanesi.
Come ogni rito di passaggio che si rispetti, anche la Festa dell’Orso diventa valvola di sfogo e occasione di trasposizione metaforica della realtà.
Quale sarà l’obiettivo della caccia di quest’anno? Quali saranno i capi d’imputazione mossi all’Orso? Chi comporrà il corteo che, insieme all’intera popolazione putignanese, lo stanerà e processerà? Quale esito avrà il consueto oracolo meteorologico?
Per scoprirlo, l’appuntamento è per giovedì 2 febbraio alle 19:30 in Piazza Teatro (Corso Umberto I) a Putignano. Intanto segnaliamo a tutta la popolazione la presenza di Orso russo nel Bosco di Marchione. Attenzione!

INFO:
mail: info@hybris.ba.it
sito: http://www.hybris.ba.it/spettacoli/feorso.htm


Visita guidata serale della Candelora

In il

Il CIRCOLO ACLI-DALFINO, vuole mantenere in piena sicurezza anti covid-19 il ripristino delle tradizioni popolari.

Martedi 2 febbraio con la festività della CANDELORA, (presentazione di Gesù al tempio e la purificazione della Vergine Maria) si chiude il periodo delle feste natilizie con una visita guidata “Itinerario della CANDELORA”. Sarà possibile vedere nella chiesa di san Giuseppe IL BAMBINELLO DI PRAGA, VICOLI E CORTI CARATTERISTICI, poi ci sarà secondo la tradizione la deposizione del presepe del circolo ACLI-DALFINO con lotteria finale, e la nomina ‘della commare del bambino’. Al a termine della visita guidata ci sarà una degustazione. Durante la passeggiata sarà narrata la storia della Candelora e della madonna della Purificazione (La madonne de le Palumme).

Motto della Candelora: “Alla Cannelore ce chiove u virne jè fore, cè non chiove continue ancore”.
Alla visita potrà partecipare un numero ridotto di persone attuando il distanziamento e mascherina obbligatoria secondo la normativa ANTI COVID-19.

Per le prenotazioni tel ACLI DALFINO 0805210355


Panzerottata della Candelora

In il

sagra del panzerotto

Siete tutti invitati alla Panzerottata Parrocchiale il 2 febbraio 2020 alle ore 20.00 in occasione della Festa della Candelora.

Naturalmente l’invito è esteso dalle ore 18.00 a tutti coloro che potranno contribuire nel dare una mano.

Durante la serata, musica e sorprese!!!

Vi aspettiamo presso la Parrocchia San Cataldo Vescovo in Bari (via Tripoli n° 21) nei pressi del Faro.


Festa dell’Orso al Carnevale di Putignano – “A caccia dell’orso Trump”

In il

festa dell orso carnevale putignano 2019

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2019
FESTA DELL’ORSO
PIAZZA PLEBISCITO – PUTIGNANO (BARI)
SABATO 2 FEBBRAIO 2019

HYBRIS È GIÀ SULLE TRACCE DELL’ ORSO TRUMP PER CATTURARLO E PROCESSARLO PERCHÉ IMPERTERRITO HA DECISO DI CONTINUARE A SPARARE I SUOI GAS VENEFICI NELL’ATMOSFERA INFISCHIANDOSENE DEI TRATTATI INTERNAZIONALI CHE HANNO ESORTATO A PIÙ RIPRESE A PORRE LIMITI A QUESTA PRATICA ANTROPOGENICA.

Il 21 marzo 1994 è entrata in vigore la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC ) dopo che un numero sufficiente di paesi l’aveva ratificata. Un trattato ambientale internazionale adottato il 9 maggio 1992 e aperto alla firma al “Vertice della Terra” di Rio de Janeiro. L’obiettivo dell’UNFCCC è di “stabilizzare le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera a un livello tale da prevenire un pericoloso aumento della temperatura globale” causato dalle attività umane, capace di generare profonde mutazioni della natura: incendi, desertificazione, alluvioni, inquinamento, scioglimento dei ghiacci, carestie, aumento delle malattie e delle morti per uomini, pesci e animali, fenomeni ancora troppo sottovalutati ma che già mostrano la loro devastante portata.

Qui maggiori dettagli sulla “Festa dell’Orso”


Festa dell’Orso in Piazza Plebiscito a Putignano

In il

L’ORSO “VENIVA” DAL MARE

Quest’anno l’orso ha abbandonato la sua tana e si appresta ad attraversare l’Adriatico dirigendosi verso le nostre coste.

Fonti bene informate comunicano che lo sbarco avverrà la notte dell’1 febbraio e che sia quasi certa la sua presenza a Putignano nella primissima mattinata in cui il pericoloso soggetto sicuramente provvederà a procacciarsi del cibo.
Per evitare complicazioni di ordine pubblico si consiglia di soddisfare le sue (e della sua famiglia) esigenze alimentari.

Sono già state allertate le forze di polizia locali, le unità di pronto soccorso e le autorità civili e religiose.

La Compagnia Teatrale “Hybris”, in collaborazione con la libreria “Lik e Lak” e la “Fondazione Carnevale di Putignano” convoca, per il 2 febbraio, tutta la popolazione, grandi e piccini, in piazza Plebiscito a Putignano, alle ore 19.00, per fare la “festa” all’orso.