Capodanno 2022 con Canale 5 al Teatro Petruzzelli, il cast al completo

In il

capodanno in musica bari teatro petruzzelli

CAPODANNO IN MUSICA
in diretta su Canale 5 dal Teatro Petruzzelli di Bari
Venerdì 31 Dicembre 2021

Le nuove restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria costringono anche il Concerto Capodanno in Musica, in onda su Canale 5 e condotto da Federica Panicucci, a subire variazioni. Non si tornerà in piazza neanche quest’anno a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19. La diretta dell’ultimo giorno del 2021 si terrà ugualmente a Bari ma non più in Piazza Libertà bensì al Teatro Petruzzelli. La decisione di confermare l’evento all’aperto aveva destato polemiche essendo stati cancellati appuntamenti analoghi in altre città. Per questo motivo il sindaco Antonio Decaro ha preso la decisione di trasferire la messa in onda dello show sul palco del famoso teatro di Bari.

Dalle ore 10:30 di mercoledì 29 dicembre, sarà possibile prenotare gratuitamente il proprio posto per assistere allo spettacolo “Capodanno in Musica”, organizzato da Mediaset e RadioNorba, che si terrà il 31 dicembre nel Teatro Petruzzelli a Bari e che sarà trasmesso in diretta su Canale 5.
Per ragioni tecniche legate all’organizzazione della diretta televisiva (palchi del quarto ordine, loggione, file terminali della platea e alcuni palchi saranno utilizzati dai tecnici della regia e delle luci), i posti a disposizione del pubblico saranno 1.055.
Accedendo al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capodanno-in-musica-2022-232556200857, si potrà effettuare la prenotazione nominativa di massimo due posti.
L’accesso al teatro sarà consentito a partire dalle ore 19:15; per motivi organizzativi la chiusura delle porte avverrà alle ore 20:15; chiunque si presenti successivamente non sarà garantito l’accesso.
Sarà possibile accedere solo muniti di green pass rafforzato; non saranno consentite esenzioni né per fasce d’età, né a fronte di certificazione medica di esenzione; per l’intera durata dello spettacolo sarà obbligatorio indossare la mascherina Ffp2.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:45 circa e terminerà alle ore 01:00 circa.

Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo capodannobari@comune.bari.it.

GLI ARTISTI CHE SALIRANNO SUL PALCO
Sul palco ci sarà la showgirl Federica Panicucci, ad affiancarla, come ospiti principali erano previsti Al Bano e il duo comico pugliese Pio e Amedeo, purtroppo tutti e tre costretti a rinunciare perchè positivi al Covid. Saranno assenti per motivi precauzionali anche Michele Zarrillo e Andrea Damante, annunciati inizialmente nel cast, che nel frattempo però si è arricchito delle presenze di Tiromancino, Ermal Meta, Fabio Rovazzi.
Ricco il cast artistico. Sul palco saliranno: Rocco Hunt; il rapper milanese Vegas Jones; Roby Facchinetti e Riccardo Fogli ex Pooh; Alessandro Casillo, vincitore di Sanremo Giovani nel 2012; il trio di producer Room9; la cantautrice maltese Emma Muscat; Patty Pravo; i Sottotono; The Kolors; Bianca Atzei; Annalisa; la reggae band salentina Boomdabash; Mario Venuti; il cantautore statunitense Sergio Sylvestre; Riki; i Gemelli DiVersi; Federico Rossi; il duo italiano Cedraux; la cantante Tecla in coppia con il rapper Alfa; Vhelade, cantante protagonista per anni nelle trasmissioni di Piero Chiambretti e Mamacita.


Bari, Capodanno 2020 in piazza Prefettura: gli ospiti e il programma

In il

capodanno 2020 bari piazza prefettura

31 dicembre 2019: presentato a Milano il “Capodanno in musica” di piazza della Libertà, in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba

Per il secondo anno consecutivo il Capodanno di Canale 5 sarà trasmesso in diretta da piazza Libertà a Bari.
Promosso da RadioMediaset in partnership con Radionorba, l’evento sarà all’insegna della grande musica italiana, presentato da Federica Panicucci, indiscussa regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset.
A partire dalle ore 21 sul palco si avvicenderanno musicisti e grandi interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana, insieme agli idoli dei più giovani che hanno dominato l’airplay radiofonico e trionfato negli streaming. Con loro, i talenti rivelazione dell’ultima stagione musicale e una grande sorpresa che infiammerà la piazza di Bari e il pubblico televisivo.
Il cast è infatti formato da nomi di primo piano: J-Ax, Francesco Renga, Nek, Fabrizio Moro, Raf e Tozzi, Rovazzi, Anna Tatangelo, Shade, Annalisa, Giordana Angi, Elodie, Mondomarcio, Fred De Palma, Riki, Didi, Marianne Mirage e il vincitore della prima music battle in lattina, “Coca-Cola Future Legend”.
Sul palco del Capodanno in Musica saliranno anche i ragazzi della scuola di Amici 19, che si esibiranno in una straordinaria performance di canto e ballo.
Insieme a Federica Panicucci sul palco e nel backstage, dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Fernando Proce insieme al team del suo programma di R101, Tamara Donà e Roberta de Matthaeis di Radio Monte Carlo, Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba racconteranno la lunga notte.
L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle ore 21 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba.
Dopo la mezzanotte, il dj set di Max Brigante e l’energia del suo show Mamacita faranno ballare la piazza a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R’n’B.
La regia sarà firmata da Luigi Antonini.
“Possiamo dire che Bari si conferma una città da prima serata – ha esordito il sindaco Antonio Decaro in conferenza stampa a Milano -. In questi anni abbiamo lavorato, portando avanti relazioni importanti, come quella con il Gruppo Norba e con i responsabili di Mediaset, ma abbiamo fatto anche un lungo lavoro su noi stessi per migliorare le nostre capacità organizzative e l’attrattività della città. Bari ha uno straordinario pubblico che in questi anni ha premiato le scelte artistiche riempiendo le piazze e non facendo mai mancare calore e supporto agli eventi organizzati. Sono onorato e contento che Mediaset abbia scelto nuovamente Bari per un appuntamento così importante per il loro palinsesto e sono anche orgoglioso di come la mia città ha saputo rispondere in questi anni, sotto tantissimi punti di vista. Questo credo sia dovuto all’esperienza amministrativa maturata e alla capacità di accoglienza dei cittadini e alla presenza di Radio Norba, che si è distinta sul territorio nazionale per capacità e lungimiranza. Io credo che Mediaset abbia toccato con mano l’impegno e l’amore che tutti ci mettiamo per la buona riuscita di questo evento e per il lavoro che ognuno di noi porta avanti quotidianamente per la crescita del nostro territorio. Nell’ultima notte dell’anno la buona musica entrerà nelle case di milioni di italiani insieme alle immagini di Bari e della Puglia”.
“Siamo felici per Bari e per la Puglia che ancora una volta saluteranno il nuovo anno con un grande show prodotto da Radionorba e con l’importante vetrina della rete ammiraglia di Mediaset – ha sottolineato Marco Montrone, presidente di Radionorba -. Quella di RadioMediaset e Canale 5 è un’importante attestazione di stima nei nostri confronti, una partnership della quale siamo molto orgogliosi e da questa rinnovata collaborazione nascerà uno spettacolo che porterà Bari e la Puglia nelle case, nelle auto e su tutti i dispositivi digitali di milioni di italiani. E permetterà ai pugliesi, ma anche ai tanti turisti che arriveranno in Puglia per la notte più lunga dell’anno, di godere l’esperienza in piazza e cominciare il 2020 con entusiasmo e senso di partecipazione ed appartenenza”.


Capodanno in piazza a Bari: gli ospiti e il programma

In il

capodanno 2019 in piazza prefettura bari

31 dicembre 2018: in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba, 16 grandi artisti in piazza a Bari

Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Junior Cally, Irama, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi e Tiromancino

Quest’anno sarà Piazza Libertà a Bari l’imponente cornice del Capodanno di Canale 5.

Promosso da RadioMediaset in partnership con Radionorba, l’evento sarà una serata all’insegna della grande musica italiana.

A partire dalle ore 21.00 si avvicenderanno sul palco artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno riempito i palazzetti e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primissimo piano: Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Irama, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi, Tiromancino.

Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, confermata al timone della serata la padrona di casa Federica Panicucci.

Con lei, sul palco e nel backstage che sarà allestito nella straordinaria cornice del Teatro Piccinni che per l’occasione sarà mostrato in anteprima in tutta la sua magnificenza dopo il lungo restauro, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Silvia Notargiacomo di R101, Kay Rush e Stefano Gallarini di Radio Monte Carlo, Roberto Gentile e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba.

Dopo la mezzanotte il dj set di Max Brigante e l’energia del suo show Mamacita faranno ballare la piazza a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R’n’B.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba.

Firmerà la regia Luigi Antonini.