FABIO CONCATO ritorna al Teatro Petruzzelli con il suo Musico Ambulante Tour

In il

concato petruzzelli 2023

FABIO CONCATO
MUSICO AMBULANTE TOUR 2023
Mercoledì 24 Maggio
Teatro Petruzzelli (Bari)

Dopo l’enorme successo del precedente live, Fabio Concato ritorna in concerto al teatro Petruzzelli con il suo Musico Ambulante Tour il prossimo 24 Maggio.
Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi. Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio che ha ormai 38 anni, ma non li dimostra affatto! Da quelle Storie di Sempre (1977, appunto) il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo. “Domenica bestiale, Fiore di Maggio, Guido piano, Rosalina”,” Sexi tango, “O Bella bionda, fino ai singoli dell’ultimo album Stazione nord, Non smetto di aspettarti queste alcune delle canzoni del concerto (nel quale non mancheranno altre gradite sorprese) riproposte con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari all’Artista. Un bel viaggio al centro del cuore e del cervello.
Il repertorio viene riproposto con grande energia e complicità, assieme agli stessi musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’album stesso: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

FEBBRAIO 2023

4 SABATO ore. 21.00 con i Musici
GENOVA – Teatro Govi
teatrogovi.it

17 VENERDI ore 21.30 Recital Unplugged
con Ornella D’Urbano piano, Larry Tomassini chitarra
CATANZARO – Le Querce Club Resaurant
Prenot. cena+live: 3337227288

18 SABATO ore 21.30 Recital Unplugged
con Ornella D’Urbano piano, Larry Tomassini chitarra
CATANZARO – Le Querce Club Resaurant
Prenot. cena+live: 3337227288

25 SABATO ore 21.00 con i Musici
MILANO – Teatro Lirico Giorgio Gaber
ticketone.it

27 LUNEDI ore 21.00 con i Musici
VERONA – Teatro Filarmonico
ticketone.it

MARZO 2023

9 GIOVEDI ore 21.00 con i Musici
TORINO – Teatro Colosseo
ticketone.it

11 SABATO ore 21.00 con i Musici
ROMA – Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
ticketone.it – Sold Out

18 SABATO ore 21.00 con i Musici
LEGNANO MI – Teatro Talisio Tirinnanzi
artespettacolo.net

21 MARTEDI ore 21.00 Recital Unplugged
con Ornella D’Urbano piano, Larry Tomassini chitarra
CAVA DE’ TIRRENI SA – Il Moro
Prenot. cena+live 0894456352

22 MERCOLEDI ore 21.00 Recital Unplugged
con Ornella D’Urbano piano, Larry Tomassini chitarra
CAVA DE’ TIRRENI SA – Il Moro
Prenot. cena+live 0894456352

23 GIOVEDI ore 21.00 con i Musici
SANT’ARPINO CE – Teatro Lendi
estes.it

25 SABATO ore 21.00 con i Musici
FOGGIA – Teatro del Fuoco
vivaticket.com

26 DOMENICA ore 21.00 con i Musici
FOGGIA – Teatro del Fuoco
vivaticket.com

30 GIOVEDI ore 21.00 con i Musici
BOLOGNA – Teatro Duse
ticketone.it

APRILE 2023

1 SABATO ore 21.00 con i Musici
PESCARA – Teatro Massimo
ticketone.it

2 DOMENICA ore 21.00 con o Musici
GROSSETO – Teatro Moderno
ticketone.it

14 VENERDI ore 21.00 con i Musici
MONZA MB – Teatro Villoresi
ticketone.it

27 GIOVEDI ore 21.00 con i Musici
MODENA – Teatro Storchi
ticketone.it

28 VENERDI ore 21.00 con i Musico
FIRENZE – Tuscany Hall
Ticketone.it

30 DOMENICA ore 21.00 con i Carovana Tabù
MONFALCONE GO – Teatro Comunale
vivaticket.it

MAGGIO 2023

1 LUNEDI ore 21.00 con i Carovana Tabù
Oderzo TV – Teatro Cristallo
ticketone.it

4 GIOVEDI ore 21.00 con i Musici
TARANTO – Teatro Orfeo
ticketone.it

5 VENERDI ore 21.00 con i Musici
LECCE – Teatro Apollo
ticketone.it

11 GIOVEDI ore 21.00 con i Musici
LA SPEZIA – Teatro Civico
ticketone.it

12 VENERDÌ ore 21.00 con i Musici
FERRARA – Teatro Nuovo
ticketone.it

13 SABATO ore 21.00 con i Musici
ANCONA – Teatro delle Muse
ticketone.it

16 MARTEDI ore 21.00 con i Musici
BERGAMO – Creberg Teayto Bergamo
ticketone.it

24 MERCOLEDI ore 21.00 con i Musici
BARI – Teatro Petruzzelli
ticketone.it

GIUGNO 2023

8 GIOVEDI ore 21.00
DESIO MB – EuroTaverna Ristorante
Prenot. cena+concerto 0362 300046

DICEMBRE 2023

1 VENERDI ore 21.00
ROMA – Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
ticketone.it


FABIO CONCATO
 in concerto al Teatro Radar di Monopoli con “Musico ambulante tour”

In il

fabio concato in concerto

FABIO CONCATO
MUSICO AMBULANTE TOUR 2022/2023
Domenica 18 Dicembre
Teatro Radar – Monopoli (Bari)

Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi. Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio che ha ormai 38 anni, ma non li dimostra affatto! Da quelle Storie di Sempre (1977, appunto) il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo. “Domenica bestiale, Fiore di Maggio, Guido piano, Rosalina”,” Sexi tango, “O Bella bionda, fino ai singoli dell’ultimo album Stazione nord, Non smetto di aspettarti queste alcune delle canzoni del concerto (nel quale non mancheranno altre gradite sorprese) riproposte con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari all’Artista. Un bel viaggio al centro del cuore e del cervello.
Il repertorio viene riproposto con grande energia e complicità, assieme agli stessi musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’album stesso: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

>>>Acquista Biglietti


FABIO CONCATO in concerto gratuito a Castellana Grotte

In il

fabio concato castellana grotte

Fabio Concato in concerto a Castellana Grotte (Bari)
Largo Porta Grande
Piazze D’Estate 2022
martedì 16 agosto

[Piazze d’Estate 2022, calendario di appuntamenti estivi sul territorio di Castellana Grotte organizzato e promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl]

– EVENTO GRATUITO –

organizzato da Grotte di Castellana srl con il patrocinio di Comune di Castellana Grotte

Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi.

MUSICO AMBULANTE TOUR sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio che ha ormai 38 anni, ma non li dimostra affatto! Da quelle Storie di Sempre (1977, appunto) il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo.

Domenica bestiale, Fiore di Maggio, Guido piano, Rosalina, Sexi tango, O Bella bionda, fino ai singoli dell’ultimo album uscito nel 2012, Stazione nord, Non smetto di aspettarti saranno alcune delle canzoni del concerto (nel quale non mancheranno altre gradite sorprese) riproposte con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari allArtista. Un bel viaggio al centro del cuore e del cervello.

Il repertorio viene riproposto con grande energia e complicità, assieme agli stessi musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’album stesso: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).


PIAZZE D’ESTATE a Castellana Grotte: Ermal Meta, Fabio Concato, Rocco Papaleo, Francesco Baccini, Audio 2, e Angelo Branduardi in concerto – INGRESSO LIBERO

In il

piazze d'estate 2022 castellana grotte

PIAZZA D’ESTATE 2022
CASTELLANA GROTTE (Bari)

Amate la musica e lo spettacolo? Volete dare verve alle vostre serate d’estate? Allora segnate subito in agenda questi appuntamenti assolutamente da non perdere, organizzati dalle Grotte di Castellana con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte.

PROGRAMMA:

martedì 2 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo – inaugurazione di Piazze d’Estate 2022
ore 21:30 Stefano Chiodaroli – SONO RIMASTI SOLO I GRISSINI
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

lunedì 8 ago
ore 21:00 Rocco Papaleo – COAST TO COAST, un viaggio tra parole, musica, canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali
Largo Porta Grande – Castellana Grotte

martedì 9 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 21:30 musica dal vivo
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

venerdì 12 ago
ore 21:00 Ermal Meta – in concerto / TOUR ESTIVO 2022, concerto live del poliedrico artista che presenterà ai fan il nuovo singolo e i suoi maggiori successi
Largo Porta Grande – Castellana Grotte

martedì 16 ago
ore 21:00 Fabio Concato – MUSICO AMBULANTE TOUR, un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977, anno del suo esordio discografico, ad oggi
Largo Porta Grande – Castellana Grotte

venerdì 19 ago
ore 21:00 Audio 2
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte

lunedì 22 ago
ore 21:00 Angelo Branduardi
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte

martedì 23 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 22:00 Italian Style Band
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

mercoledì 24 ago
ore 21:00 Francesco Baccini
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte

martedì 30 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 22:00 musica dal vivo
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

martedì 6 sett
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 22:00 musica dal vivo
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

Organizzate la vostra permanenza a Castellana Grotte, potrete visitare le Grotte, scoprire le bellezze del territorio e assistere ai concerti per vivere delle giornate davvero indimenticabili.

Info utili per visitare le Grotte di Castellana:
ITINERARI: https://www.grottedicastellana.it/itinerari/
ORARI: https://www.grottedicastellana.it/orari/
BIGLIETTI: https://shop.grottedicastellana.it/
Info su cosa fare in città: https://www.visitcastellanagrotte.it/ – Pagina Facebook Visit Castellana Grotte

Vi aspettiamo!


FABIO CONCATO
 in “Musico ambulante tour” al teatro Petruzzelli

In il

fabio concato in concerto

FABIO CONCATO
MUSICO AMBULANTE TOUR
Domenica 28 Novembre 2021
Teatro Petruzzelli – Bari

Fabio Concato sarà a Bari con una data di “Musico Ambulante Tour 2021”, Autore raffinato e autoironico, Concato crede ancora nella poesia adagiata su armonie che hanno familiarità con il jazz. Nel suo lungo viaggio musicale dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, Concato si è ritagliato uno spazio importante narrando in modo molto personale le piccole grandi storie della quotidianità: nostalgie, ricordi, speranze, confessioni, lampi d’allegria e momenti di grande tenerezza popolano il mondo delle sue canzoni che, simili ad annotazioni in un diario della memoria, hanno fatto breccia sia immaginario e nella sensibilità del pubblico. Il concerto sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi successi, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio “Domenica bestiale”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, “051/222525”,” Sexi tango”, “Gigi”, fino ai singoli dell’ultimo album. Accompagnano dal vivo il cantautore milanese i musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’album stesso: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

DATE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO:

OTTOBRE 2021

28 GIOVEDI ore 21.00 con Paolo Di Sabatino Trio
ROMA – Auditorium Parco della Musica
www.ticketone.it

29 VENERDI ore 21.00 con Paolo Di Sabatino Trio – Recupero 14/03/2020*
SAN SEVERO FG – Cinema Teatro Cicolella (Nuova location)
3291286673 / 3486628775 – amicidellamusicasansevero@tiscali.it
*I biglietti acquistati restano validi da confermare ai recapiti forniti

NOVEMBRE 2021

05 VENERDI ore 21.00 con i Musici – Recupero 09/04*
GORGONZOLA MI – Sala Argentia Cinema Teatro
*Biglietti già acquistati restano validi per la nuova data
www.ticketone.it

14 GIOVEDI ore 20.30 con Paolo Di Sabatino Trio
CAGLIARI – Auditorium del Conservatorio
www.boxofficesardegna.it

28 DOMENICA ore 21.00 con i Musici
BARI – Teatro Petruzzelli
www.cameratamusicalebarese.it

DICEMBRE 2021

03 VENERDI ore 21.00 con i Musici – Recupero 16/04*
VALDAGNO VI – Cinema Teatro Super
*Biglietti già acquistati restano validi per la nuova data
www.ticketone.it

04 SABATO ore 21.00 con i Musici – Recupero 17/04*
CONEGLIANO VENETO TV – Teatro Accademia
*Biglietti già acquistati restano validi per la nuova data
www.ticketone.it

MARZO 2022

10 GIOVEDI ore 20.30 con i Musici – Recupero 26/03/21*
TRIESTE – Teatro Stabile Bobbio
*Biglietti già acquistati restano validi per la nuova data
www.ticketone.it

MAGGIO 2022

07 SABATO ore 21.00 con i Musici – Recupero 06/03-23/10/21*
SALSOMAGGIORE TERME PR – Teatro Nuovo
*Biglietti già acquistati restano validi per la nuova data
www.ticketone.it


MURGIA d’AUTORE IIª edizione – Rassegna letteraria musicale

In il

murgia d'autore seconda edizione

Con i prossimi appuntamenti entrerà nel vivo la seconda edizione della rassegna musicale e letteraria “Murgia d’Autore” organizzata dalle associazioni “Virginia Woolf”, “Un sorriso per Irene” e dall’Istituto Paritario Istituto Paritario “San Giovanni Battista De La Salle” di Santeramo. L’intera rassegna è patrocinata dal comune di Santeramo in Colle.
Gli organizzatori, per quest’anno, hanno deciso di utilizzare l’intero ricavato derivante dalla rassegna per l’acquisto di una giostra per bambini da installare in un parco comunale di Santeramo.
La seconda edizione della fortunata rassegna, partita a novembre 2019, si concluderà a marzo 2020 con il celebre cantautore Fabio Concato.
«L’intento – si legge in una nota di presentazione della seconda parta della rassegna da parte degli organizzatori – è promuovere il territorio della Murgia e il cantautorato italiano. Ringraziamo anticipatamente chi crede nel nostro progetto sostenendoci anche economicamente».
Il prossimo appuntamento si svolgerà il 16 gennaio prossimo, presso la Biblioteca comunale “G. Colonna” con la presentazione del libro “Nelle voci del mare perdute” di Giuseppe Goffredo.
 Il 17 gennaio, invece, presso il teatro “Il Saltimbanco”, l’esibizione del cantautore tarantino Renzo Rubino.
Chiuderà gli eventi di gennaio della rassegna l’esibizione del cantautore barese Pietro Verna il 25 gennaio sempre al “Saltimbanco”.
Ricco di eventi anche il mese di febbraio.
 Il 1 febbraio, al “Saltimanco”, l’esibizione dei Deva Project, progetto corale formato da Michele Jamil Marzella, Veronica Palmisano in arte Nikaleo e da Piero Ancona.
Il 9 febbraio, presso la biblioteca comunale “G. Colonna”, duplice appuntamento: nelle ore pomeridiane il contest “Murgia d’Autore”, concorso/vetrina per giovani solisti e gruppi musicali autori ed interpreti di musica originale, che si propone di offrire ai partecipanti le migliori condizioni di visibilità al fine di facilitare lo sviluppo di un percorso artistico e professionale e in serata la presentazione del libro di Giuseppe Surico.
Il 15 febbraio, invece, al “Saltimbanco” ci sarà l’esibizione di Carlo Marrale, autore e cofondatore dei Matia Bazar. A fine mese, il 28 febbraio, sempre al “Saltimbanco” l’esibizione del musicista pugliese Camillo Pace.
Sono disponibili gli abbonamenti per l’intera Rassegna. Per info e prevendita è possibile recarsi presso la “Libreria di via Roma”.

Infotel: 3208561222 – 3289620645 – 3274638728


FABIO CONCATO in concerto a Casamassima

In il

fabio concato in concerto

Fabio Concato & i Musici in concerto – Open Tour 2019
MARTEDI 10 SETTEMBRE 2019 ore 21.00
CASAMASSIMA BA
PIAZZA ALDO MORO

Imperdibile appuntamento pugliese con la grande musica italiana d’autore a Casamassima BA, dove Fabio Concato guiderà il pubblico in un viaggio carico di ricordi ed emozioni tra i suoi successi, attraverso atmosfere musicali inedite, tutte da scoprire, dalle prime canzoni fino ai brani più recenti. Con lui, sul palco, i suoi strepitosi amici Musici: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Gabriele Palazzi Rossi (batteria), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre).

INGRESSO LIBERO


Settembre Casamassimese: il programma completo degli eventi

In il

programma settembre casamssimese 2019

25 eventi in 50 giorni. È davvero fitto il calendario di appuntamenti del ‘Settembre casamassimese 2019’, la rassegna organizzata dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alla cultura e alle manifestazioni guidato da Azzurra Acciani, con la preziosa collaborazione delle associazioni e delle realtà del territorio.

Ad aprire gli appuntamenti, il 23 agosto alle 21, in piazza Delfino nel centro storico, il concerto jazz ‘American song book’. Tre giorni più avanti, il 26 alle 19, all’auditorium dell’Addolorata, in chiasso Carità, presentazione del libro dell’architetto Giuseppe Resta ‘Atlante di progetti per l’Albania’, mentre il 28 sempre alle 19, all’Arco delle Ombre ancora nel centro storico, ‘Libri nel borgo antico’ a cura della Pro Loco.

Il giorno seguente, 29 agosto, prima delle quattro date dedicate al progetto ‘La città animata’, con letture e attività laboratoriali per bambini, a partire dalle 17 a palazzo Monacelle, nella centralissima via Roma. Sempre nell’ambito della stessa iniziativa, alle 20 – e poi ancora alla stessa ora il 5, 12 e 19 settembre – nella piazzetta Don Domenico Console antistante Monacelle, proiezione di cortometraggi per i bimbi.

Il 4 settembre alle 21 invece, in piazza Aldo Moro , concerto ‘White lady’ con la tribute band di Nek. Il 6 alle 20, ancora in piazza Moro, Notte Azzurra ‘Aspettando San Rocco’ con mercatino artigianale ed esibizione musicale del gruppo ‘U friskett’ con Piripicchio e di ‘Guarda che banda’.

Il 7, 8 e 9 settembre celebrazioni civili e religiose in onore di San Rocco da Montpellier, Protettore di Casamassima, con tante iniziative, mentre il 10 alle 21, ancora in piazza Moro, concerto di Fabio Concato, cantante e autore di tantissimi brani di successo.

Il 13 alle 20.30, in piazzetta Don Domenico Console, ‘Memorial della nascita di Monsignor Sante Montanaro, il 15 alle 9.30, in piazza Moro, partenza della storica gara podistica ‘Stramaxima’, con percorso per le vie cittadine, e la sera alle 21, sempre nella piazza principale casamassimese, ‘Barresi project’ in concerto con Dorso special guest.

Il 16 alle 19, all’auditorium dell’Addolorata, presentazione del libro di Giuseppe Natuzzi ‘Wanderlust,, fuga dall’uomo’, il 21 alle 20, in piazza Delfino, spettacolo teatrale a cura dell’Acca ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’.

Il 27 alle 19, all’auditorium dell’Addolorata, ‘Assalto alla torre’, convegno a cura della Pro Loco.

Il 29 settembre alle 20, in piazza Santa Croce, ‘Arte e moda’, sfilata autunno – inverno e body art nel borgo antico, con presentazione dell’evento da parte di Gianni Ciardo. A seguire, concerto del soprano Nadia Divittorio.

Il 30, ancora all’auditorium dell’Addolorata, presentazione del libro di Alessio Rocco Ranieri ‘Psicologia al tuo servizio’

Il 13 ottobre a partire dalle 19, in piazza Moro, ‘Corteo storico Corrado IV di Svevia’ con ‘Assalto alla torre’ a cura della Pro Loco.


“INTORNO ALL’AMORE” Omaggio a Fabio Concato e Pablo Neruda Tra Musica e Poesia

In il

intorno all amore concato neruda

Vivere D’arte Eventi in collaborazione con A.C. Paideia, presentano:

Tra Musica e Poesia
INTORNO ALL’AMORE
Omaggio a Fabio Concato e Pablo Neruda

VENERDÌ 24 MAGGIO – ORE 21:30
TEATRO G.FAVA c/o La Cittadella delle Arti – Via Piave 79 – Modugno

Line up:
Pietro Verna – Voce e Chitarra
Gabriele Zanini – Voce narrante
Leonardo Torres – Piano
Francesco Galizia – Sax e Fisarmonica

INFO
A.C. Paideia 3892434715 – 3277317396

IL PROGETTO
Vi proponiamo, quindi, un omaggio a FABIO CONCATO e PABLO NERUDA: un vero e proprio “concerto letterario”, un viaggio sensoriale, un incontro con la bellezza incentrato su due straordinari artisti: Fabio Concato e Pablo Neruda.
Le canzoni del cantautore milanese, personalizzate e rivisitate, si alterneranno alle indimenticabili perle e ai racconti del cileno Pablo Neruda, in un progetto che coinvolge il pubblico fin dalle prime note e che ripercorre, con canzoni, poesie, aneddoti e curiosità, la loro carriera artistica.
“Fiore di maggio”, “Sexy tango”, “Guido piano”, “Rosalina”, “M’innamoro davvero” sono solamente alcune delle canzoni che il pubblico potrà apprezzare in un evento unico nel s ouo genere.

LA BAND
Alla voce e alla chitarra il giovane cantautore pugliese Pietro Verna (con due dischi ed una silloge poetica all’attivo), già finalista del premio De Andrè e open concert di Roberto Vecchioni al prestigioso Teatro Forma di Bari.
Alla fisarmonica e al sax Francesco Galizia, polistrumentista attivo in svariati contesti musicali per tv, teatro, etc…, orchestrale dal 2009 per diverse produzioni Rai, docente di sassofono presso la scuola media ad indirizzo musicale.
Al piano Leonardo Torres, raffinato musicista che vanta collaborazioni con i Matia Bazar, Aida Cooper (corista di Lucio Dalla) e altri importanti artisti del panorama jazz e pop internazionale.
Alla voce narrante Gabriele Zanini, un passato da pianobarista nei locali più esclusivi della Versilia e della Toscana, speaker radiofonico e autore di un libro da cui è stato tratto il reading “Ho vissuto”.


Fabio Concato & Paolo Di Sabatino Trio in concerto a Mola di Bari

In il

concato sabatino dal canonico

Torna a regalare emozioni Fabio Concato & Paolo Di Sabatino Trio.
Non farti sfuggire l’occasione di ascoltare la loro emozionante e coinvolgente musica!

Venerdì 17 maggio 2019 ore 20.30

Dal Canonico
via Chiancarelle n.48 – Mola di Bari
Infoline: 0804737744 – 3486628593 – 3472713140 – 3487212867