Pigiama Run 2023 Bari, corri o cammina con noi per i bambini malati di tumore

In il

Pigiama Run 2023 Bari

Presentata questa mattina, mercoledì 13 settembre, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Bari, la seconda edizionedella “Pigiama Run”, la corsa e camminata in pigiama organizzata da LILT – Città Metropolitana di Bari, con il patrocinio del Comune di Bari e in collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, per supportare i bambini malati di tumore e le loro famiglie.

L’incontro, rigorosamente in pigiama e moderato dal vicepresidente della Lilt Città Metropolitana di Bari, Francesco Favuzzi, è stato aperto dall’intervento della presidente Marisa Cataldo: “Pigiama Run 2023 è una iniziativa della LILT nazionale, presieduta dal nostro concittadino il prof. Francesco Schittulli, per far battere i nostri cuori vicino a quello dei piccoli guerrieri che lottano contro il cancro e per dare sostegno alle loro famiglie. Con questa seconda edizione la famiglia LILT di Bari prosegue la sua mission di prevenzione terziaria, ma anche quella primaria, con l’attività fisica, fondamentale per un corretto stile di vita. Insomma, la pigiama Run è un appuntamento che fa bene a tutti. Quest’anno abbiamo arricchito il programma degli eventi collaterali con l’obiettivo di coinvolgere grandi e piccini nella gioia del donare”.

Pietro Petruzzelli, assessore alla Qualità della Vita del Comune di Bari, spiega il perché la corsa o camminata si svolge in pigiama: “Correre in pigiama vuol essere un segno di forte vicinanza a chi il pigiama è costretto a indossarlo ogni giorno perché vive la quotidianità all’interno di un ospedale. Noi vogliamo farlo con gioia raccogliendo risorse che attraverso la Lilt verranno utilizzate per migliorare le condizioni dei piccoli pazienti oncologici. L’invito che sento di rivolgere a tutti i baresi è quindi quello di iscriversi alla Pigiama Run, anche se dovessero scegliere di non correre, per sostenere con generosità e partecipazione una causa importante”.

Con orgoglio il generale Paolo Sandri, comandante della Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, intervenuto in video collegamento, ha dichiarato: ““Siamo davvero onorati di partecipare attivamente anche quest’anno alla ‘Pigiama Run’. Ancora una volta il lavoro sinergico di organizzazioni eterogenee tra loro  ha garantito il successo di questo evento a dimostrazione che insieme si vince sempre. Ed è proprio “insieme” il messaggio che noi abbracciamo. “Insieme” dobbiamo garantire a questi bambini e alle loro famiglie un futuro di vita. Ringrazio la LILT, con la quale collaboriamo ormai da qualche anno e con la quale abbiamo organizzato numerose attività finalizzate alla tutela della salute, per averci coinvolti come partner nell’organizzazione della “Pigiama Run”.

Spetta al dott. Nicola Santoro, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari, spiegare la reale portata di queste iniziative di solidarietà: “Nel 1970-75 la percentuale di guarigione dei bambini malati di tumore era del 20%. Oggi, grazie al continuo miglioramento delle cure, il 75-80% dei piccoli pazienti onco-ematologici riesce e guarire e a condurre una vita soddisfacente. Tutto questo accade grazie ai progressi della medicina e al sistema sanitario pubblico che, al di là delle polemiche, è fra i migliori al mondo. Ma è merito anche delle donazioni e dell’attività di associazioni, come la LILT .che ci affiancano con iniziative, come questa, a sostegno delle famiglie che portano i propri figli a curarsi da noi, dalle regioni limitrofe”.

L’iniziativa, che coinvolge altre 22 città in tutta Italia, si svolgerà venerdì 15 settembre dalle ore 18 circa nel  ‘Parco 2 giugno’ (entrata di viale Einaudi). Ricco di novità il programma degli eventi collaterali ideato per coinvolgere bambini e adulti e invitarli a gioire attraverso il dono. Si aprirà alle ore 16.30 nell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica del Policlinico con l’esibizione della Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri, proseguirà con un laboratorio di vita acquatica tenuto da Stefania, mamma e sub socia del club “La Scuola del Mare” di Monopoli. Alle 17.30 sarà aperto il village, nelle vicinanze dell’entrata del ‘Parco 2 giugno’ di Viale Einaudi che sarà animato da Sara e Vincenzo Maiorano, ospiterà le esibizioni della cantante Antonella Favia e del cabarettista Vitone. Contemporaneamente prenderanno il via le partite di calcio e pallavolo sui campi gonfiabili che saranno allestiti da Decathlon e sarà aperto il corner della foto ricordo gestito dalla Emilio Badolati Pictures. Il programma prevede anche la visita al village di Babbo Natale Barese, con il pigiamone, e alle ore 18 l’inizio dell’atteso spettacolo di Mr. Big Circus. Alle 18.30 sulle note della fanfara prenderà il via la Run, al termine della quale si terrà la premiazione dei pigiami più originali.

È possibile iscriversi navigando tra le pagine del portale www.pigiamarun.it, recandosi nella sede LILT di Bari, in corso Italia, 187, oppure, sino al 14 settembre, nei negozi di Bari e Casamassima di Decathlon, sponsor tecnico della manifestazione.

A tutti i partecipanti alla Run (donazione minima € 15) sarà consegnato un pacco gara contenente tanti simpatici e utili gadget.

PROGRAMMA EVENTO PIGIAMA RUN BARI
15 SETTEMBRE 2023

UOC Oncoematologia Pediatrica Policlinico di Bari
16.15- Esibizione della Fanfara del 7° Reggimento della Brigata Pinerolo
16.30-Laboratorio di vita acquatica tenuto da Stefania, mamma e sub socia del club “La Scuola del Mare” di Monopoli

PARCO 2 GIUGNO Ingresso V.le Einaudi
17.15 Apertura del Village:
Distribuzione pacchi gara agli iscritti
Animazione a cura di Sara e Vincenzo Maiorano
“Musica e Sorrisi” con Antonella Favia (cantante) e Vitone (cabarettista)
Sport di squadra per i più piccoli sui campi gonfiabili da calcetto e pallavolo allestiti da Decathlon
Visita di Babbo Natale Barese con il pigiamone
Angolo della foto ricordo, a cura della Emilio Badolati Pictures
18.00  Spettacolo diMr Big Circus
18.30  Partenza Run scandita dal ‘Passo di corsa’ della Fanfara del 7° Reggimento della Brigata Pinerolo
19.30 Fine Gara
Piccolo ristoro
20.00   Premiazione dei Pigiami più originali


Run for Love, ritorna la corsa di solidarietà di San Valentino

In il

run for love 2023

Anche quest’anno torna la #RunForLove, la nostra corsa di solidarietà di San Valentino che raccoglie fondi per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer!
La corsa si svolgerà nuovamente in modalità virtual e stavolta si potrà correre nei giorni di sabato 11, domenica 12, lunedì 13 e martedì 14 febbraio 2023.
Da svolgere rigorosamente in coppia, compiendo un gesto di solidarietà e di amore per i bambini del Meyer.
Quindi innamorati, amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle, state pronti ad allacciarvi le scarpe e correre insieme 9 chilometri totali (4,5 chilometri a testa), nel luogo e nell’ora che preferite.

ISCRIVITI QUI
Puoi iscriverti fino alle ore 20 di martedì 14 febbraio 2023.
E’ richiesta una donazione di almeno 9.00 euro a persona (18 euro a coppia).
La donazione sosterrà le attività di Play Therapy della Fondazione Meyer.
E’ possibile iscrivere una squadra alla volta. Se volete iscrivere più squadre è necessario aggiungere un’altra iscrizione al carrello.

Chi può partecipare
L’iscrizione è aperta a tutti! Fidanzati e fidanzate, mariti e mogli, amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle.
Insomma basta essere in coppia!
I due runner della squadra possono correre insieme o anche in momenti separati, purché sia nei giorni di sabato 11, domenica 12, lunedì 13 o martedì 14 febbraio.

Fatti notare mentre corri per il Meyer!
Con una donazione di 5 euro aggiuntivi riceverai direttamente a casa – con corriere – la NUOVA maglia tecnica #RUNFORMEYER 2023 donata da Guess Foundation.

Classifica e Premiazioni
Mercoledì 15 febbraio saranno pubblicati i risultati ufficiali sulla pagina Facebook e Instagram di #runformeyer.
Saranno premiati le coppie di runner più veloci (categoria assoluti e femminile) e le società/aziende/gruppi di amici con più squadre iscritte.
Inoltre menzioni speciali a chi ci stupirà con le migliori foto o video!
I nomi dei vincitori saranno pubblicati su questa pagina Facebook e sul sito www.runformeyer.it
Correre è un gioco. Rendilo ancora più bello contribuendo a far giocare i bambini in Ospedale!


LE STRADE DI SAN NICOLA 2022 al Teatro Petruzzelli con Raphael Gualazzi, Fausto Leali, Dj Dad e tanti altri

In il

LE STRADE DI SAN NICOLA 2022

LE STRADE DI SAN NICOLA
8 Dicembre 2022
Teatro Petruzzelli (BARI)
Solidarietà e Spettacolo dalla Puglia

L’8 DICEMBRE “LE STRADE DI SAN NICOLA” la one-night di beneficenza, nel cuore della città del Patrono di Bari.
Comici, cantanti, personaggi televisivi e tanto altro.
Sono davvero tanti gli artisti di fama nazionale che si attendono per la notte dell’8 dicembre 2022.
Tutti gli artisti hanno accettato di sposare a pieno lo spirito dell’iniziativa, mettendo a disposizione la propria professionalità, affinchè questa iniziativa possa arrivare al cuore di un pubblico desideroso di condividere un evento che faccia bene a tutti: a chi ne sarà protagonista, a chi sarà in platea e, soprattutto, a chi non ci sarà.

Presentano Mauro Pulpito e Alessandra Bucci

con
Raphael Gualazzi
Fausto Leali
Dj Dad (Articolo 31) & Wlady
Massimo Bagnato
Vincenzo Albano
Vincenzo Schettini (Premio San Nicola Art)

Direzione Artistica: Fabiano Marti

Info ticket
Tel. 3404873006 – 3358076626
www.lestradedisannicola.it
Mail. lestradedisannicola.it


PIGIAMA RUN BARI, indossa il tuo pigiama e corri o cammina insieme a noi

In il

pigiama run bari

Pigiama Run – Village Bari
Venerdì 30 settembre 2022
Parco 2 giugno – BARI

Iscriviti alla PIGIAMA RUN
di BARI e aiuta
i BAMBINI malati di tumore!

Il 30 settembre alle 18.30 indossa il tuo pigiama e corri o cammina insieme a noi della Lilt!

Per la prima volta a Bari si svolgerà la “run” non competitiva di LILT per donare accoglienza e assistenza ai bambini malati di tumore.

ISCRIVITI QUI

L’ORARIO
Per rendere l’evento più accessibile si correrà al tramonto! L’appuntamento per tutti sarà infatti alle 18.30 di venerdì 30 settembre 2022.

DRESS CODE
Perché correremo in pigiama? Per solidarietà nei confronti dei bambini malati di tumore che trascorrono le loro giornate in pigiama.

La Pigiama Run si svolgerà a settembre, mese che in tutto il mondo è dedicato al Gold Ribbon, ovvero al sostegno di chi lotta contro i tumori pediatrici.
Con la tua iscrizione e donazione ci aiuterai concretamente a portare avanti iniziative a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie, come l’accoglienza in strutture vicine al luogo delle terapie e l’assistenza per le famiglie più fragili.

I pigiami più fantasiosi e divertenti inoltre verranno premiati al termine dell’evento

DOVE SI SVOLGE L’EVENTO
A Bari, Parco 2 giugno, ma anche in altre 16 città italiane, oltre che in modalità Anywhere!

COME SCEGLIERE LA CITTÀ IN CUI CORRERE
Se sceglierai di camminare e correre la Pigiama Run a Bari seleziona uno dei ticket con scritto “Città aderenti” e indica il nome della città di ‘BARI’ nel campo “Organizzazione” al momento dell’iscrizione.

Viceversa farà fede la provincia dell’indirizzo che rilascerai al momento dell’iscrizione. Il tuo aiuto resterà così sul tuo territorio di appartenenza, a sostegno dei bambini e delle famiglie della tua provincia.

E se il 30 settembre non sarai a Bari, nessun problema! Potrai partecipare lo stesso correndo dove vuoi tu ovvero selezionando uno dei ticket dedicati alla modalità “Anywhere”: riceverai il pettorale digitale o potrai comunque fare richiesta di spedizione del pacco gara.

PETTORALE E PACCO GARA
Tutti gli iscritti riceveranno subito all’iscrizione il proprio pettorale e al termine dell’evento l’attestato digitale di partecipazione. Oltre a questo e in base al ticket prescelto è possibile richiedere anche il pacco gara* con la sacca ufficiale della manifestazione, il pettorale stampato e gli omaggi degli sponsor tecnici nazionali e/o locali. Potrai scegliere di:
– ritirarlo di persona il giorno dell’evento presso il village che sarà allestito all’entrata di Parco 2 giugno;
– richiedere la spedizione: in questo caso la quota d’iscrizioe prevista sarà più alta, perché ti chiediamo di partecipare ai costi di spedizione con corriere (5€).

* I pacchi gara sono disponibili solo fino a esaurimento scorte e per essere sicuri di riceverlo in tempo, iscriviti prima del 13 settembre 2022!

ISCRIVITI SUBITO ALLA PIGIAMA RUN!
E seguici sui social per restare aggiornato sulle novità #pigiamarun

* Nel rispetto delle normative vigenti, LILT declina ogni responsabilità nel caso in cui l’evento in presenza dovesse essere annullato o rimandato per cause di forza maggiore.


VALERIO SCANU in concerto all’Anfiteatro della Pace – Ipercoop Bari Japigia

In il

valerio scanu anfiteatro della pace bari

Concerto di beneficenza organizzato dalla Cooperativa SoleLuna assieme al Municipio 1 del Comune di Bari a favore delle famiglie ucraine presenti sul territorio della città di Bari, una serata per cantare alla pace con il gruppo vocale Sounds Cool diretto dal M°Fabio Calabrese e la straordinaria partecipazione del cantante Valerio Scanu.

Il concerto si terrà presso l’Anfiteatro della Pace – Ipercoop Bari Japigia, ore 21.00 e il ricavato delle donazioni sarà devoluto per gli aiuti alle famiglie ucraine.

Ingresso su invito previo donazione.

Info :
– Coop. SoleLuna 3534115024
– Sounds Cool 3515014967


La Befana vien di… giorno pedalando!

In il

La Befana vien di giorno pedalando

Vista la situazione pandemica e l’incremento dei contagi il gruppo spontaneo Terlizzi Vivila in Bici e le Associazioni co-organizzatrici A.S.D. Polis Terlizzi, Puliamo Terlizzi, A.S.D. Ciclisti Terlizzi, A.S.D. Terlizzi Sporting Club, Fidas Terlizzi a malincuore comunicano l’annullamento della Ciclopedalata di beneficenza “La Befana vien di giorno….pedalando”.
L’evento previsto per la mattinata del 6 gennaio, con la speranza che la situazione dei contagi rientri quanto prima, è stato posticipato all’ultima domenica di Carnevale, ovvero al 27 febbraio 2022.
In una nota gli organizzatori sottolineano: «L’annullamento è misura cautelativa per tutti i partecipanti e la stessa cittadinanza, dato l’incremento dei contagi nel nostro Comune e nel Paese. Al contempo si ringraziano quanti, a vario titolo, hanno contribuito a supportare la manifestazione, informandoli che nessun contributo è stato e sarà disperso e che il tutto è stato e sarà utilizzato per gli scopi di beneficenza. Al contempo, gli organizzatori dell’evento rivolgono alla cittadinanza l’augurio di buon anno e invitano gli amanti della mobilità sostenibile a mantenere una buona forma in vista del previsto prossimo evento».

Terlizzi Vivila in Bici in collaborazione con MTB Terlizzi, APS Puliamo Terlizzi, ASD Polis Terlizzi, ASD Ciclisti Terlizzi, ASD Terlizzi Sporting Club e Gruppo Donatori Sangue Fidas Terlizzi organizzano una Ciclopedalata cittadina per beneficenza per festeggiare la Befana.

“La Befana vien di …. giorno pedalando”
Il corteo di biciclette, partendo dalla Torre Normanna, si snoderà per tutte le vie cittadine.
Iscrizioni aperte a partire dal 21 Dicembre sarà possibile rivolgersi presso le seguenti attività commerciali e associazioni di volontariato dove verrà fatto compilare il modulo di iscrizione:

FIDAS Terlizzi – Largo Plebiscito 15 (Mar, Mer, Gio dalle 19:00 – 20:30)
Associazione Nazionale Polizia di Stato – Via Mazzini 2 (dalle ore 18:30 – 20:30)
Associazione Nazionale Carabinieri – Piazza Cavour 33 (dalle ore 18:30 – 20:30)
Mirò Enoteca – Largo Don Pappagallo 25
La Dolce Vita Gelateria – Viale Roma 62
Stowaway Cafe Il Clandestino – Via Tripoli 129
Trelicio – Corso Vittorio Emanuele
Plaza Café – Via Torino 3
Caffè Savoia – Corso Vittorio Emanuele 3
Cafè Maxim’s – Viale delle Mimose 45
Malerba Michele Prodotti Per L’agricoltura – V. G. Marconi 33
Cartoleria Castelli di carta – Viale Roma 94
Tabaccheria Zicolella Marco – Via Tripoli 53
Tabaccheria Zicolella Damiano – Via G. Mazzini 42

Quota di iscrizione: € 2 comprensiva di assicurazione!!

Il modulo di iscrizione è anche disponibile QUI
Abbigliamento consigliato: Abbigliamento comodo invernale … da BEFANA !
Al termine della manifestazione ci saranno premi per la più bella (brutta) Befana(o) e dolciumi per i Befanini.
Inoltre:

E’ consigliabile l’utilizzo del casco di protezione per minori e adulti.

Per il rispetto delle normative anti-covid, è indispensabile portare con se gel disinfettante lavamani. Inoltre è obbligatorio indossare la mascherina protettiva.

Iscrivetevi e siate numerosi , come SEMPRE
… e il freddo non deve spaventare

Per info potete contattarci all’indirizzo email: terlizzivivilainbici@gmail.com


“Together for Never Give Up” al Teatro Petruzzelli con Rimbamband, Antonio Stornaiolo e Mezzotono

In il

together for never give up teatro petruzzelli

L’evento “Together for Never Give Up”, inizialmente previsto il 12 marzo 2020, annullato a causa della chiusura del teatro Petruzzelli in seguito all’emergenza nazionale legata all’epidemia del COVID-19 finalmente ha una nuova data.
Lunedì 21 febbraio 2022 Mezzotono, Rimbamband e Antonio Stornaiolo per sostenere Never Give Up, una Onlus che si occupa attivamente di disturbi alimentari. Anoressia e bulimia sono la prima causa di morte tra gli adolescenti, insieme possiamo fare qualcosa di importante.

Una grande serata di musica, spettacolo e solidarietà.

Info:
Annamaria Baccaro 3332311814
Cristina Maremonti 3395852312

Botteghino Teatro Petruzzelli
corso Cavour 12 – Bari
E-mail: botteghino@fondazionepetruzzelli.it
telefono: 0809752810

>>>Acquista Biglietti


Babbo Run a Rutigliano

In il

Babbo Run a Rutigliano

Domenica 12 Dicembre, alle ore 9.30 ci sarà la seconda edizione della passeggiata podistica non agonistica a cura del Comune di Rutigliano, delle associazioni sportive RutiglianoRunners e Rutigliano Road Runners, dell’onlus Il Prato Fiorito e della Pro Loco Rutigliano.

La manifestazione sarà accessibile a tutti senza alcun limite purché in possesso di greenpass e mascherina.

Il borgo antico farà da cornice e circuito alla corsa e il ricavato sarà devoluto agli amici de Il Prato Fiorito

Info e prenotazioni:
Tel. 3209041603
Info Point Pro Loco c/o Museo Archeologico


LE STRADE DI SAN NICOLA 2021 al Teatro Petruzzelli con Noemi, Serena Brancale, Audio 2, Gianni Cinelli, Terraross, Vince Abbracciante

In il

le strade di san nicola 2021 teatro petruzzelli

LE STRADE DI SAN NICOLA 2021
Teatro Petruzzelli – BARI
Solidarietà e Spettacolo dalla Puglia

L’8 DICEMBRE “LE STRADE DI SAN NICOLA” la one-night di beneficenza, nel cuore della città del Patrono di Bari.
Comici, cantanti, personaggi televisivi e tanto altro.
Sono davvero tanti gli artisti di fama nazionale che si attendono per la notte dell’8 dicembre 2021.
Tutti gli artisti hanno accettato di sposare a pieno lo spirito dell’iniziativa, mettendo a disposizione la propria professionalità, affinchè questa iniziativa possa arrivare al cuore di un pubblico desideroso di condividere un evento che faccia bene a tutti: a chi ne sarà protagonista, a chi sarà in platea e, soprattutto, a chi non ci sarà.

Presentano Mauro Pulpito e Alessandra Bucci

con Noemi, Serena Brancale, Audio 2, Gianni Cinelli, Terraross, Vince Abbracciante

Direzione Artistica e Autore: Fabiano Marti

BOTTEGHINO: La Biglietteria (caffetteria – ristorante – cocktail bar) Largo Adua, 3 – Bari
Tel. 0802227704 – Orari: tutti i giorni a partire dalle ore 17:30

Biglietti online sul circuito Vivaticket.it

Info ticket
Tel. 3404873006 – 3358076626
Mail. lestradedisannicola.it


Insieme per l’Oncologico di Bari Giovanni Paolo II, in ricordo di Roberta Patruno

In il

insieme per l oncologico secona edizione

IIª edizione – Insieme per l’Oncologico
in ricordo di Roberta Patruno
domenica 5 dicembre 2021
Teatro AncheCinema – Bari

“Non tutti possiamo fare grandi cose, ma tutti possiamo fare piccole cose con grande amore”
… e noi continueremo a farle… se avremo sempre accanto chi ci sostiene con affetto…

E questa volta ci sarà anche lui, Renato Ciardo, che ci aiuterà a rendere questa serata speciale

Una serata straordinaria quella del 5 dicembre ad AncheCinema, una serata per regalare sorrisi e speranza a chi soffre..
Musica e melodie ci saranno offerte da Savio Vurchio e dal suo gruppo

L’ evento “Insieme per L’oncologico” volge alla seconda edizione e nasce per ricordare una dolce amica, mamma, moglie e ligia professionista Roberta Patruno

Tutto il ricavato della serata sarà devoluto all’ Istituto Oncologico di Bari Giovanni Paolo II.
Noi siamo qui, Annamaria Baccaro e Cristina Maremonti, con tante idee da realizzare insieme a varie associazioni, prima fra tutte il CIF.
Aspettiamo tutti voi per condividere qualche ora di amicizia, di allegria, di spensieratezza e di speranza.
Una serata dedicata alla RINASCITA

Info biglietti:
Annamaria Baccaro 3332311814
Cristina Maremonti 3395852312