Bari, Capodanno in piazza con Ermal Meta, Coez e Frah Quintale

In il

Il grande palco di piazza Libertà, a Bari, si accenderà ancora una volta per il grande concerto dell’ultimo dell’anno per accogliere tre grandi protagonisti della scena musicale italiana: Coez, Frah Quintale ed Ermal Meta.

L’evento sarà ancora una volta firmato da Radio Norba.

La festa in piazza continuerà fino a notte fonda con il dj set firmato Radio Norba in collaborazione con Radio 105.

“Anche nel 2023 l’ultimo giorno dell’anno lo trascorreremo lì dove siamo stati negli ultimi anni: in piazza con tantissimi cittadini ascoltando e ballando con la buona musica italiana – commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro -. Una novità assoluta per la nostra piazza con due artisti di straordinaria qualità, presenti sulla scena musicale nazionale ormai da diversi anni, con hit che hanno spopolato in tutte le radio e nelle piattaforme streaming. Coez e Frah Quintale suoneranno per la prima volta insieme proprio a Bari per il concerto di Capodanno. Siamo molto orgogliosi di questa scelta perché richiamerà in piazza migliaia di giovani appassionati che potranno così assistere a uno spettacolo che sarà presentato in tutti i palazzetti nei prossimi mesi. Sul palco, targato ancora una volta Radio Norba, ci sarà un altro straordinario ospite che sarò felice di accogliere nella nostra e nella sua città: Ermal Meta, con cui balleremo, canteremo sulle note del suo ultimo singolo e lanceremo un messaggio forte contro la violenza sulle donne, come già sta facendo da diverse settimane sui suoi canali, attraverso i suoi più grandi successi che lo hanno portato sul podio di Sanremo”.


MERAVIGLIOSO MODUGNO a Polignano con Madame, Ermal Meta, The Kolors e tanti altri

In il

meraviglioso modugno 2023

MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW – XII° EDIZIONE
3 Settembre 2023
POLIGNANO A MARE (BARI)

Domenica 3 settembre alle ore 21.00 A POLIGNANO A MARE e Venerdì 8 settembre alle ore 23.15 su RAI 1.

In onda in tutto il Mondo su RAI ITALIA, Media Partner RAI RADIOTUTTAITALIANA, con la partecipazione di:
– MADAME (PREMIO MODUGNO 2023)
– THE KOLORS (Menzione Speciale Canzone Italiana nel Mondo)
e con
– ERMAL META (già Premio Modugno nel 2019), – gIANMARIA
– MARIO INCUDINE
– MANINNI
– LAMACCHIA

Presentano ALESSANDRO GRECO e MARIA CRISTINA ZOPPA.

Regia di Duccio Forzano.

Un format di Franca Gandolfi Modugno e Maria Cristina Zoppa.

Prodotto da Consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo.

Domenica 3 Settembre a Polignano a Mare (BA) andrà in scena la XII edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata.

La serata verrà trasmessa in tutto il Mondo su RAI ITALIA. Media Partner dell’evento RAI RADIOTUTTAITALIANA che dedicherà degli speciali a tutta la serata.

Ed ecco il cast di questa edizione che guarda quasi interamente alla nuova scena musicale italiana, agli interpreti per eccellenza dell’opera di Modugno e alle nuovissime leve pugliesi e non.

Per la prima volta la Direzione Artistica ha assegnato il PREMIO MODUGNO ad una artista libera, raffinata, che dall’alto della sua giovane età sa “raccontarci in chiave moderna il Passato e il Futuro”. Tra Innovazione e Tradizione, tra Sentimento e Crudeltà, tra Poesia e Ironia si avvicina prepotentemente all’Opera di Domenico Modugno MADAME, Premio Modugno 2023.

È anche la prima volta che il Premio viene assegnato ad una donna.

È invece il pubblico italiano e non, con la sua incondizionata arresa alla Canzone dell’Estate 2023 per eccellenza, a decretare la MENZIONE SPECIALE CANZONE ITALIANA nel MONDO ai THE KOLORS per ITALODISCO che si misureranno per l’occasione con l’Opera di Modugno.

A portarci poi nel cuore del Mondo Surreale Reale, Immaginifico e Terreno di Modugno saranno due artisti che sono riusciti a “rivestire” con panni moderni o della tradizione le canzoni dell’artista pugliese: ERMAL META, già presente come co-conduttore nel 2016 e come Vincitore del Primo Premio Modugno nel 2019, padrino di anima e cuore di Meraviglioso Modugno Show, e MARIO INCUDINE, raffinato interprete del Modugno che dalla terra ci porta verso il cielo.

Non manca poi la visione dei giovanissimi con gIANMARIA, vincitore di Sanremo Giovani 2022 e MANINNI, giovane promessa e realtà della musica pugliese e nostra scommessa che ospiterà in una cover fortemente legata al tema di quest’anno un altro brillante cantautore pugliese LAMACCHIA, in suggestivi arrangiamenti dai suoni votati al futuro che esaltano l’attualità dell’opera di Modugno.


ERMAL META in concerto al Teatro Team di Bari

In il

ermal meta teatri tour 2023

Ermal Meta ha annullato il suo tour teatrale. Il cantautore ha condiviso un lungo messaggio, su Instagram, per annunciare la sua decisione. Ecco le sue parole:

Ciao ragazzi,
Non c’è un modo più facile per dirlo per cui lo dico subito. Il tour il cui inizio è previsto per fine febbraio sarà annullato e i biglietti rimborsati. 
Negli ultimi mesi ho avuto dei problemi personali che non mi hanno permesso di ultimare il prossimo disco di inediti nei tempi giusti. Di fatto è un processo ancora in fase di svolgimento e nel frattempo non mi è stato possibile pubblicare nuova musica. Avevo in mente qualcosa di speciale che non sono riuscito a realizzare in tempo. È molto frustrante, ma ancora di più lo è il pensiero di fare questo tour senza nuova musica. Ci ho pensato e ripensato e credo che la cosa migliore sia quella di concentrarmi sul nuovo disco in modo da poterci ritrovare il prima possibile. Sono sicuro che conoscendomi sappiate quanto ci tenga a fare in modo che ogni volta che ci ritroviamo ne valga la pena. 
Grazie per la comprensione.

Ermal

Ecco, a seguire, tutte le date annullate del tour di Ermal Meta:

25 febbraio 2023 – PalaInvent di Jesolo (recupero 3 marzo 2021 e 26 febbraio 2022) – Data zero
1° marzo 2023 – EuropAuditorium di Bologna (recupero 22 marzo 2021, 11 dicembre 2021 e 21 marzo 2022 all’Unipol Arena e 15 marzo 2022 all’EuropAuditorium di Bologna)
4 marzo 2023 – Teatro Verdi di Montecatini (recupero 7 aprile 2022)
6 marzo 2023 – Teatro Lirico di Milano (recupero 5 marzo 2021, 13 dicembre 2021 e 14 marzo 2022 al Mediolanum Forum e 2 marzo 2022 al Teatro Lirico di Milano)
7 marzo 2023 – Teatro Lirico di Milano (recupero 5 marzo 2021, 13 dicembre 2021 e 14 marzo 2022 al Mediolanum Forum e 3 marzo al Teatro Lirico di Milano)
10 marzo 2023 – Teatro Dis_Play di Brescia (recupero 9 marzo 2022)
11 marzo 2023 – Gran Teatro Geox di Padova (recupero 10 marzo 2022)
13 marzo 2023 – Teatro Nuovo G. Da Udine di Udine (recupero 12 marzo 2022)
14 marzo 2023 – Teatro Rossetti di Trieste (recupero 14 marzo 2022)
18 marzo 2023 – Teatro Ponchielli di Cremona (recupero 19 marzo 2022)
19 marzo 2023 – Teatro Colosseo di Torino (recupero 13 marzo 2021, 4 dicembre 2021 e 19 marzo 2022 al Pala Alpitour e 6 marzo 2022 al Teatro Colosseo di Torino)
20 marzo 2023 – Teatro Colosseo di Torino (recupero 13 marzo 2021, 4 dicembre 2021 e 19 marzo 2022 al Pala Alpitour e 7 marzo 2022 al Teatro Colosseo di Torino)
23 marzo 2023 – Tuscany Hall di Firenze (recupero 16 marzo 2021, 7 dicembre 2021 e 18 marzo 2022 al Nelson Mandela Forum e del 18 marzo 2022 al Tuscany Hall di Firenze)
24 marzo 2023 – Tuscany Hall di Firenze (recupero 16 marzo 2021, 7 dicembre 2021 e 18 marzo 2022 al Nelson Mandela Forum e 23 marzo 2022 al Tuscany Hall di Firenze)
26 marzo 2023 – Auditorium Parco della Musica di Roma (recupero 20 marzo 2021, 17 dicembre 2021 e 23 marzo 2022 al Palazzo dello Sport e 27 marzo 2022 all’Auditorium Parco della Musica di Roma)
28 marzo 2023 – Teatro Carlo Gesualdo di Avellino (recupero 4 aprile 2022)
30 marzo 2023 – Teatro Team di Bari (recupero 8 marzo 2021, 20 dicembre 2021 e 26 marzo 2022 al Pala Florio e del 29 marzo 2022 al Teatro Team di Bari)
31 marzo 2023 – Politeama Greco di Lecce (recupero 30 marzo 2022)
2 aprile 2023 – Teatro Politeama di Catanzaro (recupero 2 aprile 2022)
3 aprile 2023 – Teatro Metropolitan di Catania (recupero 1° aprile 2022)
6 aprile 2023 – Teatro Augusteo di Napoli (recupero 26 marzo 2022)
13 aprile 2023 – Teatro Politeama di Piacenza (recupero 14 aprile 2022)
14 aprile 2023 – Teatro Goldoni di Livorno (recupero 6 aprile 2022)
16 aprile 2023 – Teatro delle Muse di Ancona (recupero 19 aprile 2022)
19 aprile 2023 – Grana Padano Theatre di Mantova (recupero 9 aprile 2022)
20 aprile 2023 – Teatro Creberg di Bergamo (recupero 13 aprile 2022)
22 aprile 2023 – Pala Congressi di Lugano (recupero 20 marzo 2022)

Ermal Meta, attualmente, è impegnato alla lavorazione del suo nuovo disco di inediti.


ERMAL META in concerto gratuito a Castellana Grotte

In il

ermal meta tour 2022

Ermal Meta in concerto a Castellana Grotte (Bari)
Largo Porta Grande
Piazze D’Estate 2022
venerdì 12 agosto

[Piazze d’Estate 2022, calendario di appuntamenti estivi sul territorio di Castellana Grotte organizzato e promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl]

– EVENTO GRATUITO –

organizzato da Grotte di Castellana srl con il patrocinio di Comune di Castellana Grotte

Autore, produttore, polistrumentista e cantante, Ermal Meta dopo l’esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla nel corso degli anni duemila, a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista. Nel 2018 ha vinto il Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente” e rappresentato insieme a Moro l’Italia all’Eurovision Song Contest, svoltosi a Lisbona, classificandosi in quinta posizione.

Dal 4 marzo in tutti gli store digitali e in tutte le radio, un nuovo singolo, un nuovo progetto, una bella avventura scritta a 4 mani: UNA STORIA PIÙ GRANDE, cantata da Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi e il nuovo Tour Estivo 2022 che il 12 agosto farà tappa a Castellana Grotte.

Ermal Meta, il nuovo calendario del tour estivo 2022
Queste le prossime date del tour estivo, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo.
* 31 luglio – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli
* 3 agosto – Udine, Castello
* 8 agosto – Gavorrano (GR), Teatro Delle Rocce
* 9 agosto – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
* 10 agosto – Gatteo (FC), Mura Castello Malatestiano
* 12 agosto – Castellana Grotte (BA), Piazze d’Estate 2022 (ingresso gratuito)
* 14 agosto – Serra S. Bruno (VV), Piazza Calipari
* 16 agosto – Pollina (PA), Teatro Pietra Rosa
* 17 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino
* 20 agosto – Roseto Capo Spulico (CS), Parco Qualità della Vita

I biglietti sono disponibili in prevendita.

Radio Italia è la radio ufficiale del tour.


PIAZZE D’ESTATE a Castellana Grotte: Ermal Meta, Fabio Concato, Rocco Papaleo, Francesco Baccini, Audio 2, e Angelo Branduardi in concerto – INGRESSO LIBERO

In il

piazze d'estate 2022 castellana grotte

PIAZZA D’ESTATE 2022
CASTELLANA GROTTE (Bari)

Amate la musica e lo spettacolo? Volete dare verve alle vostre serate d’estate? Allora segnate subito in agenda questi appuntamenti assolutamente da non perdere, organizzati dalle Grotte di Castellana con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte.

PROGRAMMA:

martedì 2 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo – inaugurazione di Piazze d’Estate 2022
ore 21:30 Stefano Chiodaroli – SONO RIMASTI SOLO I GRISSINI
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

lunedì 8 ago
ore 21:00 Rocco Papaleo – COAST TO COAST, un viaggio tra parole, musica, canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali
Largo Porta Grande – Castellana Grotte

martedì 9 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 21:30 musica dal vivo
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

venerdì 12 ago
ore 21:00 Ermal Meta – in concerto / TOUR ESTIVO 2022, concerto live del poliedrico artista che presenterà ai fan il nuovo singolo e i suoi maggiori successi
Largo Porta Grande – Castellana Grotte

martedì 16 ago
ore 21:00 Fabio Concato – MUSICO AMBULANTE TOUR, un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977, anno del suo esordio discografico, ad oggi
Largo Porta Grande – Castellana Grotte

venerdì 19 ago
ore 21:00 Audio 2
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte

lunedì 22 ago
ore 21:00 Angelo Branduardi
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte

martedì 23 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 22:00 Italian Style Band
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

mercoledì 24 ago
ore 21:00 Francesco Baccini
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte

martedì 30 ago
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 22:00 musica dal vivo
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

martedì 6 sett
ore 20:00 dj set, animazione e ballo
ore 22:00 musica dal vivo
Villa comunale Tacconi – Castellana Grotte

Organizzate la vostra permanenza a Castellana Grotte, potrete visitare le Grotte, scoprire le bellezze del territorio e assistere ai concerti per vivere delle giornate davvero indimenticabili.

Info utili per visitare le Grotte di Castellana:
ITINERARI: https://www.grottedicastellana.it/itinerari/
ORARI: https://www.grottedicastellana.it/orari/
BIGLIETTI: https://shop.grottedicastellana.it/
Info su cosa fare in città: https://www.visitcastellanagrotte.it/ – Pagina Facebook Visit Castellana Grotte

Vi aspettiamo!


Capodanno 2022 con Canale 5 al Teatro Petruzzelli, il cast al completo

In il

capodanno in musica bari teatro petruzzelli

CAPODANNO IN MUSICA
in diretta su Canale 5 dal Teatro Petruzzelli di Bari
Venerdì 31 Dicembre 2021

Le nuove restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria costringono anche il Concerto Capodanno in Musica, in onda su Canale 5 e condotto da Federica Panicucci, a subire variazioni. Non si tornerà in piazza neanche quest’anno a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19. La diretta dell’ultimo giorno del 2021 si terrà ugualmente a Bari ma non più in Piazza Libertà bensì al Teatro Petruzzelli. La decisione di confermare l’evento all’aperto aveva destato polemiche essendo stati cancellati appuntamenti analoghi in altre città. Per questo motivo il sindaco Antonio Decaro ha preso la decisione di trasferire la messa in onda dello show sul palco del famoso teatro di Bari.

Dalle ore 10:30 di mercoledì 29 dicembre, sarà possibile prenotare gratuitamente il proprio posto per assistere allo spettacolo “Capodanno in Musica”, organizzato da Mediaset e RadioNorba, che si terrà il 31 dicembre nel Teatro Petruzzelli a Bari e che sarà trasmesso in diretta su Canale 5.
Per ragioni tecniche legate all’organizzazione della diretta televisiva (palchi del quarto ordine, loggione, file terminali della platea e alcuni palchi saranno utilizzati dai tecnici della regia e delle luci), i posti a disposizione del pubblico saranno 1.055.
Accedendo al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capodanno-in-musica-2022-232556200857, si potrà effettuare la prenotazione nominativa di massimo due posti.
L’accesso al teatro sarà consentito a partire dalle ore 19:15; per motivi organizzativi la chiusura delle porte avverrà alle ore 20:15; chiunque si presenti successivamente non sarà garantito l’accesso.
Sarà possibile accedere solo muniti di green pass rafforzato; non saranno consentite esenzioni né per fasce d’età, né a fronte di certificazione medica di esenzione; per l’intera durata dello spettacolo sarà obbligatorio indossare la mascherina Ffp2.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:45 circa e terminerà alle ore 01:00 circa.

Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo capodannobari@comune.bari.it.

GLI ARTISTI CHE SALIRANNO SUL PALCO
Sul palco ci sarà la showgirl Federica Panicucci, ad affiancarla, come ospiti principali erano previsti Al Bano e il duo comico pugliese Pio e Amedeo, purtroppo tutti e tre costretti a rinunciare perchè positivi al Covid. Saranno assenti per motivi precauzionali anche Michele Zarrillo e Andrea Damante, annunciati inizialmente nel cast, che nel frattempo però si è arricchito delle presenze di Tiromancino, Ermal Meta, Fabio Rovazzi.
Ricco il cast artistico. Sul palco saliranno: Rocco Hunt; il rapper milanese Vegas Jones; Roby Facchinetti e Riccardo Fogli ex Pooh; Alessandro Casillo, vincitore di Sanremo Giovani nel 2012; il trio di producer Room9; la cantautrice maltese Emma Muscat; Patty Pravo; i Sottotono; The Kolors; Bianca Atzei; Annalisa; la reggae band salentina Boomdabash; Mario Venuti; il cantautore statunitense Sergio Sylvestre; Riki; i Gemelli DiVersi; Federico Rossi; il duo italiano Cedraux; la cantante Tecla in coppia con il rapper Alfa; Vhelade, cantante protagonista per anni nelle trasmissioni di Piero Chiambretti e Mamacita.


Meraviglioso Modugno 2019: Ermal Meta, Anna Tatangelo, Alberto Urso, Giordana Angi, Shade e tanti altri per celebrare “Mister Volare”

In il

meraviglioso modugno

Meraviglioso Modugno 2019 – IX edizione
Una Goccia nel Mare – I 60 anni di PIOVE

A Ermal Meta il Premio Modugno 2019



Il Cantautore sul palco di Piazza Aldo Moro con 
GIORDANA ANGI, AVION TRAVEL, LUCA BARBAROSSA,  CORDIO, DIMARTINO, LA SCAPIGLIATURA, SHADE, ANNA TATANGELO, ALBERTO URSO

Ermal Meta, tra i cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, si aggiudica il Premio Modugno 2019  che sarà consegnato nel corso della serata-evento Meraviglioso Modugno in programma il 6 agosto a Polignano a Mare (ore 21.15 ingresso libero informazioni  0804252336 –  settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it).

Un riconoscimento prestigioso istituito dalla Famiglia Modugno che riconosce in Ermal Meta “Il Cantattore sempre attento alla Scrittura della Canzone d’Autore Italiana” da un lato  e “all’Interpretazione” dall’altro,  come nella sua personale e straordinaria versione di Amara Terra Mia. Il “Premio Modugno” verrà assegnato per la prima volta durante la IX Edizione di Meraviglioso Modugno che ha visto protagonista lo stesso Ermal Meta come co-conduttore e interprete nel 2016. Tre anni di traguardi professionali e umani, tra i quali la vittoria del Festival di Sanremo del 2018, che lo avvicina sempre di più allo spessore e alla grandezza del cantautore polignanese.

Ermal Meta si aggiunge al ricco cast di artisti che il 6 agosto renderà omaggio a Domenico Modugno interpretandone i brani più celebri e significativi: GIORDANA ANGI, AVION TRAVEL, LUCA BARBAROSSA,  CORDIO, DIMARTINO, LA SCAPIGLIATURA, SHADE, ANNA TATANGELO, ALBERTO URSO

Meraviglioso Modugno quest’anno celebra i sessant’anni di  Piove in una serata che ha come tema  Una goccia nel mare proprio per celebrare una delle sue canzoni più significative.  Meraviglioso Modugno è promosso da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live). Presentano Maria Cristina Zoppa conduttrice di EraOra su RAI RADIO LIVE media partner dell’evento, il cantautore DIODATO e MARCO COCCI, attore e cantante presto su Rai1 per una nuova fiction.

Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. Anche quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale. La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.

Per informazioni 0804252336 –  settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it

Meraviglioso Modugno è realizzato da Comune di Polignano e Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Puglia Sounds,  il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale  di cui al Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali. www.pugliasounds.it media partner Rai Radio Live.


AL BANO a Polignano a Mare per Meraviglioso Modugno

In il

al bano carrisi polignano a mare

Martedì 6 agosto alle ore 21:15 in piazza Aldo Moro, Polignano a Mare celebra il suo cittadino più famoso con Meraviglioso Modugno, una serata evento – promossa da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds – a sessant’anni da Piove, che ha come tema Una goccia nel mare,  in cui i protagonisti interpretano i brani più celebri di Domenico Modugno affiancandoli a loro brani.  Dopo l’annuncio del Premio Modugno 2019 a Ermal Meta, voluto per la prima volta dalla Famiglia Modugno, l’amministrazione comunale ha deciso di assegnare ad Al Bano il premio Città di Polignano a Mare 2019, che sarà consegnato nel corso della serata. Sul  palco si alterneranno, in ordine di apparizione: Shade, Luca Barbarossa, Dimartino, Anna Tatangelo, Cordio, Ermal Meta che riceverà il Premio Modugno 2019, Giordana Angi, Avion Travel, Alberto Urso, La scapigliatura e il vincitore del Premio Città di Polignano a Mare 2019 Al Bano. La serata è presentata daMaria Cristina Zoppa conduttrice di EraOra su RAI RADIO LIVE media partner dell’evento, il cantautore Diodato  e l’attore e cantante Marco Cocci.
Anche quest’anno si rinnova la partnership con la Federazione Autori – che rappresenta molti dei più importanti Autori professionisti italiani che hanno creato gran parte della Cultura popolare del nostro Paese e l’hanno resa famosa nel mondo – finalizzata a stimolare e incentivare la creatività nei giovani attraverso l’esempio della vita e della produzione artistica di un grande artista e dei numerosi ospiti della serata.
Inoltre Meraviglioso Modugno raddoppia con una seconda serata, il 7 agosto ore 21.15 Piazza Aldo Moro ingresso gratuito, con il concerto diClementino, tra i maggiori rappresentanti della scena rap italiana che ha da poco pubblicato il nuovo disco Tarantelle.
Meraviglioso Modugno è promosso da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live).
Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. Anche quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale. La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.
Ore 21.15 piazza Aldo Moro ingresso gratuito per informazioni 0804252336 –  settore.turismo@comune.polignanoamare.ba.it
Meraviglioso Modugno è realizzato da Comune di Polignano e Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Puglia Sounds,  il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale  di cui al Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali. www.pugliasounds.it media partner Rai Radio Live


ERMAL META in concerto al Teatro Petruzzelli con gli Gnu Quartet

In il

ermal meta gnu quartet teatro petruzzelli

Dal Forum di Assago al Palazzo dei Congressi di Lugano; di sold out in sold out dalla prima tappa all’ultimo concerto del Non Abbiamo Armi Tour, celebrato con il Disco di Platino per l’album Non Abbiamo Armi e con l’Oro per il singolo Dall’Alba al Tramonto (in precedenza, va ricordato anche il Platino per Non Mi Avete Fatto Niente).

Ermal Meta durante l’estate 2018 ha realizzato un tour indimenticabile; al di là dei numerosissimi sold out e delle decine di migliaia di persone che sono accorse sotto ai palchi – circa 100.000 paganti – va sottolineata la bellezza delle location che hanno ospitato il Non Abbiamo Armi Tour: dal Foro Italico di Roma, al Real Belvedere di Caserta; da Piazza Santissima Annunziata a Firenze, al Castello Scaligero di Villafranca (VR); da Villa Manin in provincia di Udine a l’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI); dall’Anfiteatro di Tharros in Sardegna al Teatro Antico di Taormina (solo per citarne alcune)…

Tra una manciata di settimane si riparte con molte novità; Ermal Meta per questa nuova avventura sarà affiancato dagli GnuQuartet.

Le canzoni, con nuovi ed esclusivi abiti da sera, cuciti su misura da nuovi arrangiamenti per viola, violino, violoncello e flauto, entreranno in “punta di fioretto” in molti tra i Teatri più belli d’Italia.

Questa la costante, il fil rouge che unisce la musica dal vivo di Ermal Meta, in qualsiasi versione la si ascolti: la bellezza… colei che ci salverà.

Le date:
2 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi
4 febbraio Napoli, Teatro Bellini
5 febbraio Pescara, Teatro Massimo
11 febbraio Catania, Teatro Metropolitan
12 febbraio Palermo, Teatro Al Massimo
15 febbraio Reggio Emilia, Teatro Valli
16 febbraio Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara
25 febbraio Roma, Auditorium Parco della Musica
6 marzo Bari, Teatro Petruzzelli >>>Acquista Biglietti
8 marzo Montecatini, Teatro Verdi
9 marzo Assisi, Teatro Lyrick
12 marzo Venezia, Teatro Goldoni
18 marzo Trieste, Politeama Rossetti
20 marzo, Lugano (CH), Palazzo dei Congressi
23 marzo Genova, Teatro Carlo Felice
24 marzo Torino, Teatro Colosseo


Capodanno in piazza a Bari: gli ospiti e il programma

In il

capodanno 2019 in piazza prefettura bari

31 dicembre 2018: in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba, 16 grandi artisti in piazza a Bari

Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Junior Cally, Irama, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi e Tiromancino

Quest’anno sarà Piazza Libertà a Bari l’imponente cornice del Capodanno di Canale 5.

Promosso da RadioMediaset in partnership con Radionorba, l’evento sarà una serata all’insegna della grande musica italiana.

A partire dalle ore 21.00 si avvicenderanno sul palco artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno riempito i palazzetti e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primissimo piano: Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Irama, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi, Tiromancino.

Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, confermata al timone della serata la padrona di casa Federica Panicucci.

Con lei, sul palco e nel backstage che sarà allestito nella straordinaria cornice del Teatro Piccinni che per l’occasione sarà mostrato in anteprima in tutta la sua magnificenza dopo il lungo restauro, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Silvia Notargiacomo di R101, Kay Rush e Stefano Gallarini di Radio Monte Carlo, Roberto Gentile e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba.

Dopo la mezzanotte il dj set di Max Brigante e l’energia del suo show Mamacita faranno ballare la piazza a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R’n’B.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba.

Firmerà la regia Luigi Antonini.