Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in “TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO” al Teatro Norba

In il

solfrizzi stornaiolo teatro norba

«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…».

Così Shakespeare in «Come vi piace», quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Il teatro allora diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Parafrasando il famoso dipinto di Paul Gauguin, gli interpreti in scena proveranno a chiedersi: «Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Ma, soprattutto, è il caso di aggiungere, che social network usiamo?».
Si prenda una scena e si metta la moglie di Shakespeare, un cavallo di battaglia e due bambine, una svedese e l’altra pugliese: si agiti per bene e si farcisca con la prima hit di Al Bano, il giovane Amleto e un telefonino che riceve messaggi a tromba; si condisca il tutto con un gattino grigio topo, una ragazza pane e acqua e Romeo e Giulietta alle prese con dei peperoni indigesti. Si otterrà il succo concentrato del nuovo spettacolo di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.
Uno spettacolo per chi ama il teatro in generale e quello comico in particolare.
 Uno spettacolo per quelli che amano restare a casa. Beati loro!

di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
prodotto da
I like Puglia Srl
distribuito da
 For you eventi Snc

Teatro Norba – Conversano (Bari)
Per Info: 0804959547 – 3283130071
Biglietto € 22,00


TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo al Teatro Mangiatordi

In il

tutto il mondo e un palcoscenico stornaiolo solfrizzi

«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…».

Così Shakespeare in «Come vi piace», quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Il teatro allora diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Parafrasando il famoso dipinto di Paul Gauguin, gli interpreti in scena proveranno a chiedersi: «Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Ma, soprattutto, è il caso di aggiungere, che social network usiamo?».
Si prenda una scena e si metta la moglie di Shakespeare, un cavallo di battaglia e due bambine, una svedese e l’altra pugliese: si agiti per bene e si farcisca con la prima hit di Al Bano, il giovane Amleto e un telefonino che riceve messaggi a tromba; si condisca il tutto con un gattino grigio topo, una ragazza pane e acqua e Romeo e Giulietta alle prese con dei peperoni indigesti. Si otterrà il succo concentrato del nuovo spettacolo di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.
Uno spettacolo per chi ama il teatro in generale e quello comico in particolare.
 Uno spettacolo per quelli che amano restare a casa. Beati loro!

di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
prodotto da
I like Puglia Srl
distribuito da
 For you eventi Snc

TEATRO MANGIATORDI Via Eugenio Montale, Altamura (Bari)
Tel: 080 3114575 – 340 4990162
Email: info@mangiatordi.com


Emilio Solfrizzi in “A TESTA IN GIÙ” al Teatro Mercadante

In il

emilio solfrizzi a testa in giu

Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ
di Florian Zeller

con Bruno Armando, Viviana Altieri
scena Andrea Taddei
costumi Barbara Bessi
luci Carlo Signorini

regia Gioele Dix
A testa in giù, uno spettacolo originale e sorprendente che non potrà non piacervi, se amate le commedie intelligenti.

Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, Patrick suo migliore amico e la sua nuova partner Emma per la quale ha lasciato la moglie. Emma, giovane e carina provoca una tempesta negli animi dei commensali, scuotendo le loro certezze, risvegliando frustrazione, gelosia e invidia. L’originalità di A testa in giù sta nel fatto che il pubblico è testimone dei pensieri dei personaggi che parlano in disparte. Grande gioco di attori che svelano con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica. Il testo è stato portato in scena, nel gennaio 2016, al Théâtre De Paris, con Daniel Auteil nel ruolo di protagonista e regista.

Infotel. 080 3101222
Mail – info@teatromercadante.com


Emilio Solfrizzi in “A TESTA IN GIÙ” al Teatro Rossini

In il

emilio solfrizzi a testa in giu

Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ
di Florian Zeller

con Bruno Armando, Viviana Altieri
scena Andrea Taddei
costumi Barbara Bessi
luci Carlo Signorini

regia Gioele Dix
A testa in giù, uno spettacolo originale e sorprendente che non potrà non piacervi, se amate le commedie intelligenti.

Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, Patrick suo migliore amico e la sua nuova partner Emma per la quale ha lasciato la moglie. Emma, giovane e carina provoca una tempesta negli animi dei commensali, scuotendo le loro certezze, risvegliando frustrazione, gelosia e invidia. L’originalità di A testa in giù sta nel fatto che il pubblico è testimone dei pensieri dei personaggi che parlano in disparte. Grande gioco di attori che svelano con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica. Il testo è stato portato in scena, nel gennaio 2016, al Théâtre De Paris, con Daniel Auteil nel ruolo di protagonista e regista.

Teatro Rossini
via Rossini, 1 – Gioia del Colle (Bari)
Tel. 0803484453
Mail. teatrorossinigioia@gmail.com


Emilio Solfrizzi in “A TESTA IN GIÙ” al Teatro Abeliano

In il

emilio solfrizzi a testa in giu

Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ
di Florian Zeller

con Bruno Armando, Viviana Altieri
scena Andrea Taddei
costumi Barbara Bessi
luci Carlo Signorini

regia Gioele Dix
A testa in giù, uno spettacolo originale e sorprendente che non potrà non piacervi, se amate le commedie intelligenti.

Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, Patrick suo migliore amico e la sua nuova partner Emma per la quale ha lasciato la moglie. Emma, giovane e carina provoca una tempesta negli animi dei commensali, scuotendo le loro certezze, risvegliando frustrazione, gelosia e invidia. L’originalità di A testa in giù sta nel fatto che il pubblico è testimone dei pensieri dei personaggi che parlano in disparte. Grande gioco di attori che svelano con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica. Il testo è stato portato in scena, nel gennaio 2016, al Théâtre De Paris, con Daniel Auteil nel ruolo di protagonista e regista.

Info:
Teatro Abeliano | via Padre Massimiliano Kolbe 3, Bari
080 542 76 78
botteghino@teatroabeliano.com
www.teatridibari.it


Toti e Tata alla Fiera del Levante con lo spettacolo “Il Cotto e il Crudo”

In il

toti e tata fiera del levante

Domenica 16 settembre chiudiamo in bellezza questa 82^ edizione della Fiera del Levante con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo e il loro spettacolo con “Il cotto e il crudo”!

I due noti attori, che hanno conquistato il pubblico con il duo comico “Toti e Tata”, proporranno uno show esilarante che, con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, affronta vari argomenti di attualità, spaziando dalla crisi economica alla politica, dalle energie alternative ai di ricordi d’infanzia, dalla poesia alla metalinguistica.

Ingresso gratuito per i visitatori della Fiera!


Musica e Spettacoli in Fiera del Levante per l’82ª edizione: il cartellone degli eventi

In il

toti e tata emilio solfrizzi antonio stornaiolo palio del viccio palo del colle

Da sabato 8 settembre prende il via l’82° edizione della Fiera del Levante che quest’anno propone ai suoi visitatori un cartellone di spettacoli dedicato.

I primi ad esibirsi sono i Kalascima, la band salentina che da oltre quindici anni propone musica popolare portandola oltre le ballate nell’aia e proiettandola nella modernità.

Domenica 9 settembre sarà la volta del cantautore brindisino Bungaro, che dopo la partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo, si sta esibendo in tutta Italia con lo spettacolo “Mare dentro”, celebrativo dei suoi venticinque anni di carriera. Con lui ci sarà il talentuoso sassofonista pugliese Raffaele Casarano, considerato tra i più rappresentativi della scena jazz italiana e internazionale.

Spazio ai “tormentoni” nella terza serata, che avrà come protagonista la cover band Superclassifica Sciò. Ispirata al noto programma televisivo presentato da Maurizio Seimandi, questa formazione propone i successi evergreen della musica italiana in versione medley, ovvero più canzoni eseguite in sequenza.

Padre Pio sarà ricordato con il musical Actor Dei, che andrà in scena martedì 11 settembre.

La musica partenopea adrà in scena mercoledì: la cantautrice Teresa De Sio si esibirà proponendo alcuni dei più apprezzati brani di Pino Daniele, raccolti da lei, nell’album tributo “Teresa canta Pino”, pubblicato il 13 gennaio 2017, a due anni dalla sua morte.

Tradizione musicale, ilarità e divertimento sfrenato, sono gli ingredienti base della sesta serata proposta dalla 82esima Fiera del Levante, che avrà come protagonisti i Terraròss, suonatori e menestrelli della bassa Murgia. Formatosi come un progetto di ricerca, atto a riscoprire e valorizzare la cultura di un tempo, questo gruppo suona tarantelle, pizziche e tammuriate, “mixando” la musica con numerose gags, sketch e coreografie, che hanno come obiettivo quello di coinvolgere attivamente il pubblico per un divertimento collettivo.

Venerdì 14 settembre sarà proposto il concerto di Mama Marjas, talentuosa cantautrice reggae nostrana. Originaria di Santeramo in Colle (Ba) con un forte legame con Taranto, città originaria della madre, è una delle più apprezzate cantanti del suo genere in Italia, grazie ad una straordinaria voce e una strepitosa energia.

La notte della Taranta, manifestazione che si tiene ogni anno a Melpignano (Le), ormai nota in tutta Europa, sarà in parte rievocata, sabato 15 settembre, con l’esibizione dell’Ensamble Notte della Taranta. Questa formazione, composta dai musicisti che dal 1998 sono impegnati attivamente nella manifestazione, nasce dall’esigenza di rappresentare, con continuità, l’esperienza e farla conoscere nel mondo.

A conclusione, domenica 16 settembre, tornano davanti al pubblico barese Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, con “Il cotto e il crudo”. I due attori, che hanno ottenuto una grande fama con il duo comico “Toti e Tata”, saliranno sul palco della Fiera del Levante per proporre uno show esilarante che, con le affilate armi dell’ironia e della leggerezza, che da sempre contraddistingue la loro comicità, affronta vari argomenti di attualità, spaziando dalla crisi economica alla politica, dalle energie alternative ai di ricordi d’infanzia, dalla poesia alla metalinguistica.

Gli spettacoli inizieranno alle 21:00 vicino l’ingresso monumentale.


“Sere d’Estate 2018”, a Putignano rassegna teatrale sotto le stelle, gran finale con Toti e Tata

In il

Cartellone Sere dEstate 2018

Sere d’Estate al via, gran finale con Toti e Tata

Dal 1 al 14 luglio cinque appuntamenti con il teatro sotto le stelle

Fervono i preparativi per la XVII edizione della storica rassegna estiva “Sere d’Estate” organizzata dall’associazione “I Commedianti” di Putignano.
La manifestazione, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano e dalla FITA Puglia, si svolgerà nella splendida cornice delle Cantine Colavecchio e vedrà alternarsi cinque spettacoli, due dei quali sono stati selezionati dall’apposita commissione preliminare della terza edizione del Premio al teatro amatoriale “Paolo Lippolis”.
Si comincia domenica 1 luglio alle 21.00 con l’Associazione “Quanta brava gente” di Grottaglie (TA) che, con la regia di Fabiano Marti, presenterà lo spettacolo “Nient’altro che la verità”, portando in scena il difficile rapporto tra amicizia e amore.
Giovedì 5 luglio alle 21.00 sarà la volta del Gruppo Teatrale UPTE, diretti da Gaetano Recchia, nella commedia brillante “A fertone i’ paccie!”, dall’originale di Eduardo De Filippo e Armando Curcio.
La rassegna proseguirà domenica 8 luglio alle 21.00 con l’Associazione “La Cricca” di Taranto che presenterà “Un amore a braccia aperte”, diretto da Aldo L’Imperio, per raccontare maschere e colpi di scena dell’amore coniugale di due coppie.
Giovedì 12 luglio alle 21.00 sarà presentato invece il nuovo lavoro della compagnia “I Commedianti” di Putignano che porteranno in scena “Finché vita non ci separi”, commedia brillante in due atti di Gianni Clementi che porta in scena vizi e virtù della nostra società, tra perbenismo e scomode verità.
Sabato 14 luglio gran finale per la diciassettesima edizione della rassegna “Sere d’Estate” con il duo storico della comicità pugliese Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo alias Toti e Tata nello spettacolo “Il Cotto e il Crudo” per una performance in cui il pubblico riderà a crepapelle. A concludere la serata, prima che si spengano i riflettori sul palcoscenico delle Cantine Colavecchio, si svolgerà l’assegnazione del Premio Paolo Lippolis ideato dall’associazione “I Commedianti” in memoria dell’indimenticato storico regista e fondatore della compagnia e organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano. Contestualmente, sarà assegnato dalla Presidente di giuria Francesca Lippolis il Premio FITA Puglia.
Appendice della manifestazione sarà quest’anno la minirassegna “MudinScena”, promossa dalla Scuola di Teatro MuDi, diretta da Antonio Minelli, e dall’Ass. Formediterre in collaborazione con “I Commedianti”: in programma “Ubu Re” il 20 luglio presso Masseria San Nicola (S.P. per Gioia), “L’opera del mendicante equilibrista” il 24 luglio nel chiostro comunale e “La prima tentazione” il 27 luglio presso Masseria San Nicola. Gli abbonati di “Sere d’Estate” presentando il proprio abbonamento potranno usufruire di una riduzione sul ticket di ingresso.
Serate uniche e imperdibili all’insegna del buon teatro sotto le stelle e dei sapori e profumi della nostra terra.
Per info e abbonamenti, rivolgersi su Corso Umberto I, 81 – 70017 PUTIGNANO (BA) dalle ore 18,00 alle ore 20,00 oppure chiamare i numeri: 339.2625796 – 328.4817943.

Ufficio Stampa
Associazione Culturale “I Commedianti”


Toti e Tata a Mola di Bari con lo spettacolo “Il Cotto e il Crudo”

In il

toti e tata mola di bari solfrizzi stornaiolo

Li abbiamo visti e rivisti in decine e decine di puntate delle loro sit-com televisive, in cui hanno a turno deriso, esaltato, esasperato pregi e difetti della vita e della società pugliese, creando infiniti “tormentoni” rimasti scolpiti nella memoria e nel linguaggio comune degli spettatori di tutte le età.

Sono Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo – ovvero il celebre duo comico barese Toti e Tata nato nel 1985 – che venerdì 22 giugno saliranno sul palco Dal Canonico a Mola di Bari per lo spettacolo “Il cotto e il crudo”.

In un continuo scambio di battute, i due attori affronteranno argomenti di attualità come la crisi economica, la situazione politica e l’energia pulita, alternati a ricordi d’infanzia, poesie ed esercizi di linguistica.

Dal Canonico
via Chiancarelle, 48 – Mola di Bari
Ingresso con prenotazione
Info: 0804737744 – 3472713140 – 3486628593 – 3487212867