A Terlizzi, “IL COTTO E IL CRUDO” con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

In il

toti e tata emilio solfrizzi antonio stornaiolo palio del viccio palo del colle

Li abbiamo visti e rivisti in decine e decine di puntate delle loro sit-com televisive, in cui hanno a turno deriso, esaltato, esasperato pregi e difetti della vita e della società pugliese, creando infiniti “tormentoni” rimasti scolpiti nella memoria e nel linguaggio comune degli spettatori di tutte le età.

Sono Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo – ovvero il celebre duo comico barese Toti e Tata nato nel 1985 – che venerdì 29 luglio saliranno sul palco del Sovereto Festival per lo spettacolo “Il cotto e il crudo”.

In un continuo scambio di battute, i due attori affronteranno argomenti di attualità come la crisi economica, la situazione politica e l’energia pulita, alternati a ricordi d’infanzia, poesie ed esercizi di linguistica.


Emilio Solfrizzi in IL MALATO IMMAGINARIO al Teatro Piccinni

In il

il malato immaginario solfrizzi

IL MALATO IMMAGINARIO
Emilio Solfrizzi

Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”.
Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per se stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato. Il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.

Cast
Compagnia Moliere / La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
Emilio Solfrizzi
IL MALATO IMMAGINARIO
di Moliere
con Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Cecilia D’amico
e con Rosario Coppolino
costumi Santuzza Calì
scenografie Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
adattamento e regia GUGLIELMO FERRO
in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman

INFO:
Botteghino del Teatro Piccinni
tel. 3286917948
Teatro Piccinni
Corso Vittorio Emanuele, 84
tel. 0805772465
Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26
tel. 0805580195 – fax 0805543686 – www.teatropubblicopugliese.it


Festa nazionale del dialetto 2022

In il

festa nazionale del dialetto 2022

Comune di Bari
Assessorato alla Cultura e Commissione Cultura
con la partecipazione delle Associazioni riunite intorno al progetto
oMaggio a Bari
presentano
FESTA NAZIONALE DEL DIALETTO 2022
Lunedì 17 gennaio ore 19:00 in diretta televisiva su Radio Popizz-Tv al canale 881 del digitale terrestre

conducono
Vito Signorile e Renzo Belviso

partecipano:
Antonio Decaro, Serena Brancale, Davide Ceddìa, Giuseppe De Trizio, Antonella Genga, Maria Giaquinto, Dante Marmone, Totò Onnis, Nicola Pignataro, Raiz & Radicanto,
Nico Salatino, Paolo Sassanelli, Tiziana Schiavarelli, Vito Signorile, Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo, Nietta Tempesta, Carmela Vincenti

Sintonizzati per un appuntamento di puro divertimento e la valorizzazione del nostro vernacolo!


IL NATALE E’ AD ALTAMURA: animazione, musica, spettacoli, concerti, villaggi di babbo natale, mercatini, street band, flash mob, concorsi, street art, manifestazioni sportive, laboratori e visite guidate

In il

il natale è ad altamura

Il Natale è ad Altamura. Animazione, musica, spettacoli, concerti, villaggi di babbo natale, mercatini, street band, flash mob, concorsi, street art, manifestazioni sportive, laboratori, visite guidate per un NATALE da RICORDARE! Evento a cura del Comune di Altamura con la Direzione Artistica ed Organizzativa di Filippo Ciaccia.

Si comincia con:

– 7/12 ore 20:00 piazza duomo – accensione luminarie con EMILIO SOLFRIZZI E ANTONIO STORNAIOLO

– 8/12 ore 20:30 – piazza duomo – concerto di Natale con il Tenore FRANCESCO ZINGARIELLO

– 8/12 ore 18:00/21:00 parco San Giuliano – il VILLAGGIO DI BABBO NATALE

– 11 e 12 dicembre ore 18:00/21:00 – piazza duomo – EVENTO DELLA LUCE + VILLAGGIO BABBO NATALE

…per il programma completo clicca qui


Solfrizzi e Stornaiolo riaprono il Teatro Kursaal Santalucia

In il

tutto il mondo e un palcoscenico solfrizzi stornaiolo

SOLFRIZZI E STORNAIOLO AL TEATRO KURSAAL SANTALUCIA SABATO 13 E DOMENICA 14 NOVEMBRE PER LA FESTA DELLA RIAPERTURA DELLE STAGIONI TEATRALI PUGLIESI

Dopo il sold out in sole 48 ore è stata aperta la vendita dei biglietti per altre due date, giovedì 11 e venerdì 12 ore 21:00 >>>Acquista Biglietti

Ripartono le stagioni teatrali in Puglia con i teatri aperti con capienza del 100% e il pubblico che sta ritrovando il legame con il mondo delle Arti e dello Spettacolo dal Vivo.
La Regione Puglia ha deciso di organizzare al Teatro Kursaal Santalucia a Bari, restaurato e da poco inaugurato, una “festa della riapertura” che inaugura tutte le stagioni teatrali della regione, insieme all’assessorato alla Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica, con l’organizzazione del Teatro Pubblico Pugliese.
Testimonial di questa rinascita sono Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo che porteranno in scena il loro spettacolo “Tutto il mondo è un palcoscenico”, dal sottotitolo non scritto dato dai due artisti che recita “Come massacrare Shakespeare in 90 minuti”, che ha divertito il pubblico pugliese già con un tour estivo.

Biglietti in vendita online su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire da sabato 30 ottobre alle ore 12:00.
Platea 25€ + prevendita
Galleria e Palchi di I ordine 20€ + prevendita
Palchi di II e III ordine 15€ + prevendita
Info: 3683377069 – www.teatropubblicopugliese.it

A partire dal 6 agosto 2021, per partecipare agli spettacoli, è obbligatorio essere in possesso di una delle Certificazioni verdi Covid-19, un documento, digitale o cartaceo, emesso gratuitamente dal Ministero della Salute.


A Modugno, “IL COTTO E IL CRUDO” con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

In il

toti e tata emilio solfrizzi antonio stornaiolo palio del viccio palo del colle

Li abbiamo visti e rivisti in decine e decine di puntate delle loro sit-com televisive, in cui hanno a turno deriso, esaltato, esasperato pregi e difetti della vita e della società pugliese, creando infiniti “tormentoni” rimasti scolpiti nella memoria e nel linguaggio comune degli spettatori di tutte le età.

Sono Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo – ovvero il celebre duo comico barese Toti e Tata nato nel 1985 – che giovedì 30 settembre saliranno sul palco di Piazza Sedile a Modugno (Bari) per lo spettacolo “Il cotto e il crudo”.

In un continuo scambio di battute, i due attori affronteranno argomenti di attualità come la crisi economica, la situazione politica e l’energia pulita, alternati a ricordi d’infanzia, poesie ed esercizi di linguistica.

Evento gratuito con posti a sedere e green pass obbligatorio.
Per prenotazioni invia una mail a: modugnomille@comune.modugno.ba.it


Solfrizzi e Stornaiolo al Teatro Traetta in «Tutto il mondo è un palcoscenico»

In il

tutto il mondo e un palcoscenico solfrizzi stornaiolo

«Tutto il mondo è un palcoscenico» di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
Mercoledì 29 settembre 2021
TEATRO TRAETTA – BITONTO (BARI)

Il titolo trae spunto da una commedia di Shakespeare e indaga con ironia e leggerezza, ma anche con la capacità di divagazione che appartiene ai due attori, le scene e le controscene del nostro quotidiano. Torna la comicità della coppia artistica più amata dai pugliesi.

Due fuoriclasse della comicità made in Puglia. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo tornano con il nuovo spettacolo, l’happy recital «Tutto il mondo è un palcoscenico» per affrontare argomenti di attualità con gli strumenti dell’ironia e della leggerezza, che da sempre segnano la loro comicità, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, fraseggi esilaranti.

«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…». Così Shakespeare in «Come vi piace», quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo fanno del palcoscenico il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Parafrasando il famoso dipinto di Paul Gauguin, i due protagonisti proveranno a chiedersi: «Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Ma, soprattutto, è il caso di aggiungere, che social network usiamo?».

Proprio per questo motivo il nuovo spettacolo di Solfrizzi e Stornaiolo promette un’ora e mezza di divertimento, quello che fa riflettere con il sorriso e riempie la scena fino a rompere la quarta parete. Infine, come è scritto nelle note di presentazione, «uno spettacolo per chi ama il teatro in generale e quello comico in particolare. Uno spettacolo per quelli che amano restare a casa. Beati loro!».

Per informazioni: info@fattidarte.org – 0803743487 – 3456101411 – 3483797668


A Bitonto, Festival www.Shakespeare8: Solfrizzi, Stornaiolo, Amleto e tanti altri in scena al Teatro Traetta

In il

www.Shakespeare8

La compagnia teatrale Fatti D’Arte, con il contributo del Ministero della cultura (Fondo unico dello spettacolo) e del Comune di Bitonto, è lieta di presentare l’ottava edizione del
www.Shakespeare
week with William Shakespeare
Un Festival incentrato completamente all’opera di William Shakespeare, che ha come fil rouge la tematica del viaggio, per diffonderne le opere attraverso un percorso culturale fatto di performance, spettacoli dal vivo, proiezioni e guerrille urbane.
L’intera cittadinanza è coinvolta da anni con la volontà di unire spettacolo e formazione.

A seguire il programma della rassegna teatrale:

venerdì 24 sabato 25 settembre 2021
Teatro Traetta | ore 21
SHAKESPEARE MIXTAPE
Compagnia Fatti d’Arte
(teatro)

domenica 26 settembre 2021
Teatro Traetta | ore 18:30
GLI ENEADI. IL VIAGGIO
della Compagnia del Sole
(teatro)

mercoledì 29 settembre 2021
Teatro Traetta | ore 21
TUTTO IL MONDO E’ UN PALCOSCENICO
di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
(teatro)

venerdì 1 ottobre 2021
Teatro Traetta | ore 21
prima nazionale
SEMBRA AMLETO
di e con Giuseppe Innocente, Ivano Picciallo, Francesco Zaccaro
Malmand Teatro
(teatro)

sabato 2 ottobre 2021
Teatro Traetta | ore 21
Co-produzione – anteprima nazionale
VILLAINS. I CATTIVI IN SHAKESPEARE
di e con Riccardo Spagnulo e Riccardo Lanzarone
(teatro)

domenica 3 ottobre 2021 Teatro Teatro Traetta | ore 18:30
COSTELLAZIONI. PRONTI, PARTENZA…SPAZIO!
SOSTA PALMIZI/ I Nuovi Scalzi (teatro/danza)
Prima di ogni spettacolo nel foyer del teatro è in programma la proiezione dell’opera audiovisiva dell’artista Andreas Lutz: Dyad Inverse 10 0.2 0.67 100K

Per Tickets e Abbonamenti
info@fattidarte.org
+39 080 3743487
+39 345 6101411
+39 348 3797668


Binetto, “IL COTTO E IL CRUDO” con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

In il

toti e tata emilio solfrizzi antonio stornaiolo palio del viccio palo del colle

Li abbiamo visti e rivisti in decine e decine di puntate delle loro sit-com televisive, in cui hanno a turno deriso, esaltato, esasperato pregi e difetti della vita e della società pugliese, creando infiniti “tormentoni” rimasti scolpiti nella memoria e nel linguaggio comune degli spettatori di tutte le età.

Sono Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo – ovvero il celebre duo comico barese Toti e Tata nato nel 1985 – che lunedì 30 agosto saliranno sul palco della Villa Comunale D’Amely a Binetto (Bari) per lo spettacolo “Il cotto e il crudo”.

In un continuo scambio di battute, i due attori affronteranno argomenti di attualità come la crisi economica, la situazione politica e l’energia pulita, alternati a ricordi d’infanzia, poesie ed esercizi di linguistica.

Ingresso gratuito con prenotazione tramite whatsapp al 3701421574

PROGRAMMA:
presenta la serata Magda Fanelli
ore 20:45 aprono la serata il cantante Giuseppe Carone e il cantante/ballerino Giorgio Jackson
ore 22:00 spettacolo Toti & Tata


“Da Mò Vale…nzano!” Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo, Antonello Vannucci e tanti altri in piazza a Valenzano

In il

da mo valenzano

Le ultime settimane ci hanno visto impegnati fino a tarda notte e oggi con tanta soddisfazione e gratitudine vi presentiamo il nostro grande evento di questa estate che si terrà venerdì 20 Agosto dalle ore 20:00 in Largo Plebiscito a Valenzano. Stiamo provando con tutte le nostre forze a farvi divertire per una sera proponendo un ampio menù divertente ricco di musica, cultura, intrattenimento cabarettistico senza dimenticare un’ingrediente importante: intrattenimento anche per i più piccoli e i ragazzi!
Lo spazio sottostante al palco sarà dedicato a posti a sedere da dove potrete godervi lo spettacolo in piena sicurezza e tranquillità dei due comici ospiti speciali della serata: Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. Il timone di tutta la serata sarà guidato dal cabarettista Antonello Vannucci che con il suo divertente savoir faire presenterà momento per momento ogni passaggio.
Non mancherà la partecipazione dei nostri concittadini che con le loro esibizioni animeranno la serata ricordando a noi tutti che a Valenzano l’arte e la cultura regna anche tra le fasce più giovani di età godendo di rilievo anche a livello nazionale. Due associazioni di promozione sociale vi presenteranno un progetto che ci sta al cuore: Cambia gesto – proposto da Retake Bari e Lucidafollia.
Due artisti pittori si esibiranno in diretta nell’arco di tutta la serata. Il tutto sarà incorniciato dalle musiche di la Murgia Street Band che animerà a ritmo di tamburo e sax sin dalle prime ore dell’inizio dell’evento. Non mancheranno varie bancarelle espositive e area food per tutti i gusti!
Ci impegnamo a darvi il massimo per un evento che speriamo con tutto il cuore possa essere la vera Ripartenza non solo delle nostre attività, ma di tutta la comunità valenzanese!

Da Mò Vale…nzano!