Capodanno a Trani, RAF in concerto

In il

Capodanno a Trani RAF in concerto

E’ RAF la stella del Capodanno 2024 di Trani.

Domenica 31 dicembre 2023
Piazza Quercia
Raf in concerto

E’ partita la macchina organizzativa per consentire a turisti e cittadini di festeggiare il nuovo anno in piazza Quercia a Trani 2024.

Ad accompagnare gli ultimi istanti del 2023 e a brindare all’anno che verrà ci sarà il cantante di Margherita di Savoia con un concerto in cui saranno racchiusi tutti i più grandi successi e dove non mancheranno le ultime uscite, tra cui 80 VOGLIA DI TE, l’ultimo singolo contenuto nel nuovo album.

RAF (Raffaele Riefoli) è cantautore fra i più amati, padre del pop italiano. Fra i suoi successi l’internazionale Self Control, Cosa resterà, Gente di mare (tra i primi veri successi italiani all’Eurofestival), Il battito animale, Due, Sei la più bella del mondo, Infinito e In tutti i miei giorni. È l’autore di Si può dare di più. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo.

La lunga notte del 31 dicembre di Trani sarà accompagnata (e questa è una riconferma) dallo staff di Radio Selene: i dj Ninni Bellifemine, Nico De Marinis e Dario Quagliarella con la presentazione di Maria Rita Minoia e Stefano Alicchio. Una squadra collaudatissima quella di Radio Selene che scandirà a suon di musica le varie fasi dell’evento così come accaduto lo scorso anno.


Bari, Capodanno in piazza con Ermal Meta, Coez e Frah Quintale

In il

Il grande palco di piazza Libertà, a Bari, si accenderà ancora una volta per il grande concerto dell’ultimo dell’anno per accogliere tre grandi protagonisti della scena musicale italiana: Coez, Frah Quintale ed Ermal Meta.

L’evento sarà ancora una volta firmato da Radio Norba.

La festa in piazza continuerà fino a notte fonda con il dj set firmato Radio Norba in collaborazione con Radio 105.

“Anche nel 2023 l’ultimo giorno dell’anno lo trascorreremo lì dove siamo stati negli ultimi anni: in piazza con tantissimi cittadini ascoltando e ballando con la buona musica italiana – commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro -. Una novità assoluta per la nostra piazza con due artisti di straordinaria qualità, presenti sulla scena musicale nazionale ormai da diversi anni, con hit che hanno spopolato in tutte le radio e nelle piattaforme streaming. Coez e Frah Quintale suoneranno per la prima volta insieme proprio a Bari per il concerto di Capodanno. Siamo molto orgogliosi di questa scelta perché richiamerà in piazza migliaia di giovani appassionati che potranno così assistere a uno spettacolo che sarà presentato in tutti i palazzetti nei prossimi mesi. Sul palco, targato ancora una volta Radio Norba, ci sarà un altro straordinario ospite che sarò felice di accogliere nella nostra e nella sua città: Ermal Meta, con cui balleremo, canteremo sulle note del suo ultimo singolo e lanceremo un messaggio forte contro la violenza sulle donne, come già sta facendo da diverse settimane sui suoi canali, attraverso i suoi più grandi successi che lo hanno portato sul podio di Sanremo”.


METROKLANG VILLAGE: Vinili, Vintage, Music & Fun

In il

metroklang village

Venerdì 8 Dicembre sarà la giornata ideale per fare acquisti natalizi, regali musicali e artistici.

Dalle 10,00 alle 24,00 ti aspettiamo per il METROKLANG VILLAGE Christmas Edition “Vinile & Mercatino Artistico”, alla Cittadella degli Artisti di MOLFETTA dove potrete trovare anche Food and drink.
Anche questa volta i protagonisti sarete voi e naturalmente gli espositori provenienti da tutta Italia che con la loro passione e professionalità vi faranno vivere una giornata interamente dedicate al mondo della musica per comprare, scambiare e vendere vinili, cd, libri, poster, riviste, pezzi da collezione e gadget, ma anche vintage, arte, dj set & fun !!! Anche in questa edizione ci sarà il Mercatino artistico con tante sorprese.

Programma Venerdì 8 Dicembre

– Apertura ore 10,00 – ingresso gratuito
– Breakfast ore 10.00 e possibilità di fare aperitivi e poter mangiare all’ora di pranzo
– Vinyl Market: dalle 10,00 alle 22,00
– Mercatino Artistico: dalle 10,00 alle 22,00

Dj set Ricky Erre Love & Friends
La Cittadella degli Artisti – Molfetta
Info line 3891823009
Powered by Metroklang Records.


LE STRADE DI SAN NICOLA 2023 al Teatro Petruzzelli con Michele Zarrillo, Neri per caso, Gianluca Impastato, Uccio De Santi e tanti altri

In il

le strade di san nicola 2023 teatro petruzzelli bari

LE STRADE DI SAN NICOLA
Solidarietà e Spettacolo dalla Puglia
venerdì 8 Dicembre 2023
Teatro Petruzzelli (BARI)

L’8 dicembre “LE STRADE DI SAN NICOLA” la one-night di beneficenza, nel cuore della città del Patrono di Bari.
Comici, cantanti, personaggi televisivi e tanto altro.
Sono davvero tanti gli artisti di fama nazionale che si attendono per la notte dell’8 dicembre 2023.
Tutti gli artisti hanno accettato di sposare a pieno lo spirito dell’iniziativa, mettendo a disposizione la propria professionalità, affinchè questa iniziativa possa arrivare al cuore di un pubblico desideroso di condividere un evento che faccia bene a tutti: a chi ne sarà protagonista, a chi sarà in platea e, soprattutto, a chi non ci sarà.

Gli ospiti
Michele Zarrillo
Neri per Caso
Gianluca Impastato
Uccio De Santis
Raffaello e Martina I Salvatullo
Leonardo Fiaschi
Soul Experience

Presentano
Alessandra Bucci e Mauro Pulpito

Dj set a cura di
Dj Tatien

Direzione artistica e autori
Fabio Di Credico e Aldo Augelli

Botteghino
Caffè Bistrot – Varietà via XXIV Maggio, 4 – Bari (tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00)
Biglietti disponibili online sul circuito Vivaticket.it
Maggiori informazioni 3404873006 – 3358076626

www.lestradedisannicola.it


Market e Music in piazzetta a Sammichele di Bari

In il

Market e Music in piazzetta Sammichele di Bari

Market & Music in piazzetta
Artigianato – Vintage Market – Produttori e Meta – Food – Drink – Vinyl Selection
domenica 19 Novembre
Piazza Giuseppe Garibaldi (Sammichele di Bari)

Prosegue il programma di animazione dell’accogliente piazza Garibaldi di Sammichele di Bari, uno dei Borghi più belli d’Italia: domenica 19 novembre è in programma a partire dalle ore 16:00 un Mercatino dell’artigianato, del vintage e dei prodotti degli agricoltori locali a km0.
Tre sono i dj che si alternano in consolle, spaziando nelle atmosfere della vinyl selection by Norbeat sound, guest Bonnie Valentine.
Tanta musica accompagnata da immancabili proposte enogastronomiche locali, dalla zampina della Braceria Sant’Agata al vino e la birra della Caffetteria 800.

La serata è organizzata grazie alla collaborazione dei diversi sponsor.

In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 26 novembre.


Festa di San Martino a Monopoli con spezzatino al ragù, pettole, caciocavallo impiccato, vino novello e caldarroste

In il

festa di san martino monopoli 2023

MONOPOLI – La comunità de L’Assunta dà appuntamento per la Festa di San Martino a sabato 11 novembre 2023 dalle ore 20:00 presso il sagrato dell’omonima chiesetta ubicata nell’agro cittadino.

Per l’occasione ci sarà la sagra dello spezzatino al ragù, la sagra delle pettole, caciocavallo impiccato, vino novello e caldarroste.

Intrattenimento musicale con Gerardo e la sua fisarmonica.

Start ore 20:00


A Palese, torna la Sagra del Fico secco

In il

sagra du chiacone fico secco bari palese

Dopo l’enorme successo della prima edizione, torna l’evento più “fico” dell’anno.
L’Associazione Culturale Palese Insieme è lieta di invitarvi alla seconda edizione della Sagra d’u Chiacóne (del fico secco).

Sabato 11 e domenica 12 Novembre 2023
in Piazza Bellini (sede del Municipio)
Bari Palese

PROGRAMMA:

Area degustazione e mercatini in viale Gino Priolo

Intrattenimento, interviste e warm up a cura di Baresi Capatosta

Sabato 11 novembre
ore 20:30
Musica live Disco Paradise

Domenica 12 novembre
ore 9:00
Dj set con Dj Mauri
Spettacoli di danza, mascotte

ore 20:30
Musica live GameBoy


Festa di San Martino, a Putignano gastronomia, musica e divertimento

In il

festa di san martino putignano 2023

Putignano, torna “San Martino” con i manufatti in cartapesta
Tornano a vivere i manufatti in cartapesta. La musica dei dj di Radio Norba e le eccellenze enogastronomiche protagoniste della seconda edizione.

Saranno i manufatti in cartapesta realizzati dai maestri del Carnevale di Putignano a fare da sfondo alla seconda edizione della Festa di San Martino a Putignano. Grazie alla disponibilità della presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Carmela Curci, in occasione dell’evento enogastronomico putignanese, torneranno a vivere manufatti in cartapesta ormai inutilizzati. Un ulteriore occasione per unire alle eccellenze della gastronomia, la bellezza della nostra cartapesta e garantire a chi raggiungerà la città del Carnevale una “full immersion” nella tradizione putignanese.
La manifestazione, promossa da Casa dei Salumi e Formaggi insieme alle Cantine Colavecchio, con il sostegno logistico dell’ASCOM Putignano, torna anche nel 2023, dopo il successo della prima edizione. Sotto la direzione artistica del giovane putignanese Luca Laurenzano, l’evento cresce a misura di gusto e divertimento, grazie al patrocinio del Comune di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano, insieme al convinto sostegno delle tante aziende locali.
“Dopo i tempi difficili legati alla pandemia che ci ha costretti a rinunciare a tanto, è molto bello ritrovare l’entusiasmo nelle nostre realtà associative, commerciali ed imprenditoriali di organizzare eventi. Questa seconda edizione dedicata a San Martino ha tutti gli ingredienti per essere un nuovo punto di riferimento per tutte le generazioni. Conosco ormai perfettamente le difficoltà che accompagnano ogni manifestazione per questo ringrazio immensamente gli organizzatori di questo 11 novembre e sono certa che anche per loro non mancheranno le soddisfazioni” dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Putignano, Rossana Delfine, che con il suo assessorato ha sostenuto l’organizzazione dell’evento sin dai primi passi.
Sul palco di Largo Porta Nuova, sabato 11 novembre, saliranno Enzo Calabritta per l’animazione dalle 18 alle 20, seguito dai Casa Babylon, la Cover Band Putignanese di Manu Chao e, per concludere, a partire dalle 22, il grande ritorno a Putignano dei dj di Radio Norba. Sul palco Luigi Landi, Claudia Cesaroni ed Antonello Gentile animeranno i presenti con un Party People da non perdere.
Per i più piccoli, grazie alla collaborazione con Vuemme Consulting, saranno a disposizione gonfiabili totalmente gratuiti per tutta la serata mentre, a partire dai 14 anni in su, sarà possibile partecipare al torneo di calcio balilla umano. Il torneo si svolgerà nel pomeriggio di sabato 11, a partire dalle 18, in Largo Porta Nuova, con squadre di cinque persone che si affronteranno fino a meritare la vittoria. Le prime tre squadre che si aggiudicheranno il podio saranno premiate con buoni consumazione da spendere nell’arco della serata. Il gonfiabile del calciobalilla umano, che sta incuriosendo molti, sarà fruibile a tutti coloro che vorranno cimentarsi in una partita fuori dagli schemi, per tutta la serata.
Protagoniste dell’evento saranno anche le eccellenze dell’enogastronomia putignanese: il croccante baccalà fritto di Casa dei Salumi e Formaggi ed il vino di nuova produzione delle Cantine Colavecchio, che rinnova la sua tradizione vitivinicola, da 200 anni al fianco dei putignanesi. Non possono mancare le buonissime caldarroste e panini con hamburger limited edition, insieme a crêpes dolci e salate e cocktail a volontà per tutti. Con uno stand di bontà casearie, sarà presente anche lo storico caseificio putignanese Artigiana, per far assaggiare alcuni tra i suoi prodotti, fra i più premiati.
Appuntamento a sabato 11 novembre, dunque, dalle 18, in Largo Porta Nuova per tornare a vivere Putignano a ritmo di musica e buoni sapori. Per tutti gli aggiornamenti, consultate le nostre pagine Facebook, Instagram o il nostro Sito Web.

Evento realizzato da Casa dei Salumi e Formaggi e Cantine Colavecchio con il patrocinio di Comune di Putignano e Fondazione Carnevale di Putignano e con il supporto logistico della Delegazione ASCOM Confesercenti Putignano.
Main Sponsor: Puglia Allestimenti, Vuemme Consulting.
Partner: Toni Hamburger, Crepati di piacere, Feelink, Bar code, Gogo Frutta e Caseificio Artigiana.
Sponsor: Di Cosola, Vinella tecnologie per la pavimentazione, SL impianti e Karima parrucchieri.


A Spinazzola, torna la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra fungo cardoncello spinazzola 2023

24ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
BORGO ANTICO SPINAZZOLA
Seconda tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Sabato 4 e domenica 5 Novembre

La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.
Degustazioni, visite guidate, musica e tanto altro…


MONSTER DAY a Bari il grande evento di Halloween in piazzale Lorusso

In il

monster day bari piazzale lorusso

Street Food, Musica E Horror Show: Tutto Pronto Per Il Monster Day a Bari

Hai sentito parlare del Monster Day a Bari?

Dal 31 ottobre al 01 Novembre Bari diventerà la capitale del divertimento, con un programma ricco di eventi che accontenteranno proprio tutti.

Musica a Tutto Volume Con I Migliori DJ Set Della Città che faranno ballare il pubblico fino a tarda notte.

Un Luna Park con tante giostre spaventose e ATTENZIONE potreste persino incontrare mostri, zombie e vampiri!

Horror show da brividi con spettacoli horror per i più coraggiosi. Non è adatto ai deboli di cuore!

Il Monster Day non sarebbe completo senza il meglio dello street food barese. I food truck e gli stand gastronomici proporranno specialità horrorose per tutti i gusti.

Pronti a vivere due giorni da paura? Allora non resta che preparare un outfit mostruoso e lanciarsi nella mischia. Il divertimento è assicurato!

Il Monster Day si svolge in Piazzale Lorusso (vicinanze Palestra McFit).

INGRESSO GRATUITO