“UN’ ITALIA CHE AIUTA, Diamo Valore al tuo Impegno” al Teatro Piccinni il Galà della Croce Rossa Italiana

In il

UN' ITALIA CHE AIUTA, Diamo Valore al tuo Impegno

BARI – Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 20,00, presso il teatro Comunale Niccolò Piccinni in Bari, il Comitato di Bari della Croce Rossa Italiana organizza una serata fundraising dal titolo “UN’ ITALIA CHE AIUTA, Diamo Valore al tuo Impegno”.
Si tratta di una iniziativa del Comitato di Bari della C.R.I., in Collaborazione con il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Centro di Mobilitazione Meridionale, con il Patrocinio del Comune di Bari.
La manifestazione, che sarà condotta da Alfredo Nolasco (dalla trasmissione televisiva “Gran Galà Italia”), nasce per ringraziare pubblicamente Istituzioni, Volontari, e Partner Commerciali che si sono distinti nel donare il loro contributo economico e materiale durante tutto il periodo di emergenza pandemica COVID19.
Riconoscimenti saranno consegnati, tra gli altri, al Dott. Ing. Antonio Decaro, Sindaco di Bari, all’Ispettore Nazionale del Corpo Militare della C.R.I. Magg. Gen. Medico Gabriele Lupini, ai Partner Commerciali del Comitato di Bari della C.R.I. oltre a Volontari e ad altre Istituzioni.
Il programma della serata prevede il Concerto della Banda del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e la Consegna Riconoscimenti in vari momenti talk.
Il Comitato di Bari della Croce Rossa Italiana, le cui origini risalgono al 2 ottobre 1885, opera con impegno e solidarietà sul territorio metropolitano della città di Bari assistendo persone che si trovano in condizioni di emergenza sanitaria, gravi condizioni sia sociali che economiche.
Promuove inoltre e diffonde l’educazione sanitaria e di protezione civile, organizza e svolge le attività di assistenza socio-sanitaria sul territorio metropolitano in caso di calamità naturali, disastri antropici e emergenze sanitarie, adempie ai compiti d’Istituto a livello nazionale nell’ambito della protezione civile garantendo con il supporto di uomini e mezzi l’assistenza sanitaria e logistica durante le maxi emergenze sia sul territorio nazionale che all’estero.
Il Comitato di Bari conta circa 600 volontari dislocati su tutto il territorio metropolitano e i quattro uffici periferici. Appena insediata la nuova amministrazione in carica da febbraio 2020, e guidata dalla Cav. Dott.ssa Consiglia Margiotta, il 23 febbraio 2020 ha dato supporto sanitario e psicologico alla popolazione accorsa in occasione della visita del Santo Padre, e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella nostra Città.
Oggi i nostri volontari sono impegnati nel trasferimento e all’assistenza di oltre 100 pazienti dal policlinico di Bari, al policlinico di Tricase, dove gli stessi sono sottoposti ad un protocollo di studio internazionale per la cura del diabete. Inoltre, sono stati impegnati in questo particolare momento di pandemia che ha colpito la popolazione mondiale, al supporto sanitario e logistico nei punti di triage allestiti in Aeroporto, Porto. Ingresso Ospedali e Tribunali per l’emergenza COVID 19.
A partire dal 15 maggio e fino al 30 settembre 2021 il comitato di Bari della C. R. I. con i suoi volontari è stato presente presso la stazione centrale dello stesso capoluogo per effettuare tamponi gratuiti alla popolazione 7 giorni su sette, senza alcuna prenotazione o ricetta medica, sono stati prelevati e processati oltre 35.000 (trentacinquemila) tamponi.
Con l’entrata in vigore dell’art.’ 2 della legge n. 183 del 4 novembre 2010, il Comitato CRI di Bari (come tutti i comitati locali) non riceve più finanziamenti pubblici ma si autofinanzia con donazioni, trasporti, assistenze a manifestazioni sportive, servizi in convenzione con le amministrazioni pubbliche locali ed eventi fundraising.


Gran Varietà della Croce Rossa Italiana al Teatro Purgatorio

In il

gran varieta della croce rossa italiana teatro purgatorio

Al teatro purgatorio si rinnova la magia della solidarietà e del Natale con la Croce Rossa Italiana.
“Gran Varietà della Croce Rossa Italiana”

Uno spettacolo con Giuliano Ciliberti, Marco Tamma e il corpo di ballo di Mirko Guglielmi.
I proventi andranno in beneficenza.

Vi aspettiamo sabato 22 dicembre 2018 alle ore 21:00 al Teatro Purgatorio via Pietrocola 19 – Bari

Info: 3347776111 – 0805796577


Festa di fine estate con Lia Cellamare e Vitantonio Mazzilli

In il

festa fine estate croce rossa italiana

Il 15 settembre non prendere impegni! Ti aspettiamo presso il Lido Aeronautica Militare di Torre a Mare per una serata all’insegna della felicità, spensieratezza e beneficenza in compagnia degli artisti Lia Cellamare e Vitantonio Mazzilli!

Il ricavato dell’iniziativa servirà ad acquistare nuovi defibrillatori per le attività del Croce Rossa Italiana – Comitato di Bari

Per info invia una mail a bari@cri.it o chiama il 3478437645


Check-up gratuiti in occasione della Giornata Mondiale della Salute

In il

giornata mondiale della salute 2018 putignano

Sabato 7 Aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, noi volontari di Croce Rossa saremo presenti in piazza XX Settembre, a Putignano, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00.
Vi aspettiamo per effettuare check up gratuiti e per giocare a “La ruota della salute”, per insegnare in modo divertente e spensierato come ottenere un corretto stile di vita, e cosa fare per non cadere in errore.
Vi aspettiamo numerosi!!


M’illumino di meno – Ciclopasseggiata per le strade di Bari

In il

“M’illumino di Meno” è la festa del risparmio energetico lanciata da Caterpillar Radio2 nel 2004, alla quale anche quest’anno Croce Rossa Italiana aderisce.

Il Comitato di Bari della Croce Rossa Italiana, insieme a Distretto Leo 108AB, Legambiente Eudaimonia Bari e RetakeBari e con il patrocinio del Comune di Bari – Assessorato allo Sport hanno organizzato una ciclopasseggiata per le strade del quartiere murattiano che terminerà con un momento di sensibilizzazione al tema del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Spegniamo le luci e pedaliamo insieme!
Ricorda di indossare il casco e rispettare il Codice della Strada

I cambiamenti climatici rappresentano una delle cause principali delle catastrofi negli ultimi anni. La frequenza e l’intensità delle alluvioni, delle tempeste ⛈ e delle siccità è in continuo aumento. Di fronte a questo problema umanitario, il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa non può rimanere indifferente! La strategia d’azione adottata dalla IFRC e dalla Croce Rossa Italiana con lo scopo di ridurre la vulnerabilità umana ha tra gli obiettivi la mitigazione delle cause: il cambiamento di mentalità riguardo ai cambiamenti climatici e il miglioramento degli stili di vita.