CRISTIANO MALGIOGLIO in concerto gratuito ad Altamura

In il

cristiano malgioglio

CRISTIANO MALGIOGLIO in Concerto
in occasione dei Festeggiamenti in onore della Madonna del Buoncammino
Sabato 16 SettembreE 2023
Piazza Zanardelli, Altamura (Bari)

E’ Cristiano Malgioglio l’artista scelto per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS. del Buoncammino. L’evento si terrà il prossimo sabato 16 Settembre alle ore 21:00 in Piazza Zanardelli, e si preannuncia una serata divertente e sopra le righe.
Cristiano Malgioglio è cantante ma soprattutto autore che ha scritto pagine importanti della storia della canzone italiana. Negli ultimi anni è diventato un personaggio televisivo eccentrico e autore di canzoni in bilico tra trash, provocazione e amore libero.
Giuseppe Cristiano Malgioglio, classe 1945, è nato a Ramacca in provincia di Catania. Dopo il diploma si è trasferito a Genova per lavorare nelle Poste e ha vissuto per un periodo in Australia.
Il suo esordio come autore è avvenuto nel 1972 con “Amo” di Donatella Moretti. Come cantante ha all’attivo 28 album in studio, come autore ha vinto insieme a Italo Ianne il Festival di Sanremo nel 1974 con “Ciao cara come stai?”, brano cantato da Iva Zanicchi. Nel corso della sua carriera ha scritto brani per Mina, Celentano, Califano, Pavone e tanti altri.
Negli ultimi anni, oltre che per la musica, si è ha fatto conoscere al grande pubblico facendo parte di salotti televisivi e reality show come Grande Fratello Vip o L’Isola dei Famosi. Inoltre, ha preso parte a Grand Hotel Chiambretti, Quelli che il calcio mentre dal 2021 è giudice di Tale e quale show in prima serata su Rai1 con Carlo Conti.
Malgioglio non è sposato ma è padre adottivo di tre ragazzi cubani. Ha avuto una lunga relazione di oltre 10 anni con un ragazzo originario di Dublino e in seguito con un 38enne turco, liasion terminata nel 2021.


FESTA MAGGIORE 2023 a Terlizzi, il programma

In il

FESTA MAGGIORE 2023 Terlizzi

Solenni festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
FESTA MAGGIORE
3, 5, 6, 7 e 27 Agosto 2023
Terlizzi (Bari)

La prima domenica di agosto si svolgerà a Terlizzi la Festa Maggiore, l’evento culmine dei festeggiamenti in onore della Madonna di Sovereto patrona di Terlizzi. Il carro trionfale della Festa Maggiore di Terlizzi è caratterizzato da una struttura molto specifica, pensata per incontrare le esigenze estetiche, pratiche e religiose. Un’ampia “carretta” con gradinata, un baldacchino sul piano nobile dove trovava sistemazione il tempietto con la sacra icona e una sovrastruttura di dimensioni e altezza variabile a forme di torre campanaria.
Il carro è trainato da un gruppo di uomini nascosti dal drappo azzurro che ricopre il carro e da una squadra di timonieri, per una tradizione iniziata nel Settecento, che ha portato alla sostituzione dei due buoi, da allora raffigurati sopra il timone del carro. Nell’Ottocento il carro trionfale assume proporzioni sempre più vistose, sviluppandosi sia in altezza che in larghezza fino a presentarsi nel 1835 come un vero e proprio tempio illuminato.
La Festa Maggiore è un armoniosa coesistenza di religiosità, emozione popolare, storia e tradizione nella quale non sminuisce senso più profondo dell’evento religioso, al contrario la forte emozione collettiva unisce la città, risaltando il senso dell’appartenenza comunitaria nel segno dei valori religiosi a fare da sfondo tra i diversi bar, ristoranti e pizzerie e la straordinaria ospitalità di tante macellerie che somministrano la carne alla brace arrostita per strada nel rispetto di una antica tradizione. Ospiti speciali vi aspettano durante le quattro giornate di festa.

PROGRAMMA:

Domenica 6 agosto processione del Carro Trionfale con San Michele Arcangelo e dell’icona di Maria SS. di Sovereto.

Il 7 agosto saliranno sul palco di piazza Cavour a Terlizzi, Emanuela Aureli (imitatrice e attrice) e Daniele Quartapelle (vincitore del programma “Tale e Quale Show” del 2022), presentati da Francesca Rodolfo giornalista di Telenorba, che condurrà l’evento completamente gratuito.

Martedì 8 agosto Filippo Hadu Dj, dee jay di apertura del concerto del leggendario Eros Ramazzotti e Radio Ritmo 80, Ritmo 80 forever young, show dj e vocalist di Radio Ritmo 80. Presentano la serata Mariarita Rana e Biro.

Mercoledì 9 agosto Nduccio, cabarettista, musicista e cantautore, Miky Sepaleone, Angela Piaf e Canta Napoli live band. Marilena Farinola, una delle voci più autorevoli in fatto di eventi culturali e spettacoli. Giornalista e conduttrice di Tele Dehon, volto notissimo del mondo dell’intrattenimento e dell’informazione locale.

Giovedì 10 agosto, sempre in piazza Cavour, Cristiano Malgioglio e Rocco Sugar & Voodoo Band (Tribute band di Zucchero Fornaciari). Marilena Farinola, una delle voci più autorevoli in fatto di eventi culturali e spettacoli. Giornalista e conduttrice televisiva.

TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI

“Prenota il tuo posto comodo” è un’iniziativa gratuita del Comitato feste patronali per tutti gli over 65. Un numero limitato di sedie per la prima e la quarta serata sono disponibili sino ad esaurimento presso il Comitato nella sua sede in piazza IV Novembre. Ti aspettiamo!


CRISTIANO MALGIOGLIO in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

malgioglio sammichele di bari

PASQUETTA & ZAMPINA 4.0
Lunedì 10 aprile
evento rinviato a lunedì 1° Maggio
Sammichele di Bari

COMUNICATO UFFICIALE:
La perturbazione in arrivo che condizionerà i prossimi giorni non ci consente di organizzare in sicurezza, in serenità e al meglio l’evento della Pasquetta a Sammichele di Bari, già rinviato lo scorso 10 aprile per le stesse motivazioni. Ci vediamo quindi costretti, nostro malgrado, ad annullare l’evento assumendo l’impegno di organizzare al meglio gli eventi che animeranno la nostra Comunità nei prossimi mesi.
Tutte le attività di ristorazione saranno comunque pronte a garantire il soddisfacimento delle prenotazioni e delle richieste che perverranno.
Sarà possibile visitare il Castello Caracciolo e Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco” che rimarrà aperto con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00.

È uno degli autori musicali più apprezzati.
Durante la sua carriera ha scritto alcuni dei brani più noti della musica italiana, come: “L’importante è finire” (Premio Lunezia Antologia 2022), “Ancora ancora ancora”, “Testarda io”, “Cocktail d’amore”, “Forte forte forte” e “Gelato al cioccolato”.
A partire dagli anni duemila, ha avviato anche una fortunata carriera televisiva, che l’ha visto cimentarsi come opinionista, concorrente e conduttore di vari programmi tv, sia in Rai che in Mediaset.
Torna ad esibirsi sul palco di piazza Vittorio Veneto dopo la performance straordinaria del 2018 con una partecipazione di pubblico senza precedenti.
È Cristiano Malgioglio
È lui la Superstar di Pasquetta & Zampina 4.0


CRISTIANO MALGIOGLIO in concerto a Gravina in Puglia per la festa di San Michele Arcangelo

In il

CRISTIANO MALGIOGLIO gravina in puglia

Sarà Cristiano Malgioglio a salire sul palco di piazza Pellicciari, lunedì 30 settembre, a Gravina in Puglia (Bari) per la serata di chiusura dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo 2019.

Chi è Cristiano Malgioglio:
Giuseppe Cristiano Malgioglio è un famoso cantante, paroliere e personaggio televisivo, nato a Ramacca, in Sicilia il 23 aprile 1945. 
All’età di 15 anni lascia la sua terra di origine per trasferirsi dalla sorella a Genova. 
A Genova trova poi lavoro alle Poste e nel tempo libero frequenta tanti cantautori della scuola genovese come Gino Paoli, Tenco e Fabrizio De André e sarà proprio il grande De Andrè, a portare il giovane Malgioglio ad un colloquio di lavoro presso una famosa casa discografica che lui stesso era riuscito a procurargli.
In seguito, Malgioglio, racconterà che per sdebitarsi verso De Andrè, gli presentò la sua carissima amica Dori Ghezzi.
Nel 1972, Cristiano Malgioglio esordisce come autori di canzoni, con Amo per Donatella Moretti;
Dal 1973 al ’74, Malgioglio fa parte di un gruppo chiamato Quarto Sistema di cui fa parte anche Roxy Robinson e i fratelli Tirelli. 
Dal 195 al 1977: Malgioglio fa parte della nuova formazione de il Nuovo Sistema sempre a Robinson e Italo Ianne. 
Nel 1974, come autore, vince insieme a Italo Janne il Festival di Sanremo con il brano Ciao cara come stai? interpretato da Iva Zanicchi. 
Sempre nel 1974, Cristiano Malgioglio si trasferisce in Brasile per collaborare con Roberto Carlos ed il regista Luchino Visconti inserisce il brano Testarda io  in uno dei suoi film.
Nel 1975 scrive altre canzoni, questa volta per Giuni Russo e L’importante è finire, scritta per Mina.
Nel 1980, Malgiogli, la Russo e la Sisini scriveranno un brano per Amanda Lear.
Nel 1978, scrive Ancora ancora ancora, per Mina.
Negli anni settanta , Malgioglio inizia anche la carriera di cantante e tra i primi successi c’è la canzone Nel tuo corpo (1976), cover di una canzone di Roberto Carlos, po fu la volta di Scandalo e Maledizione io l’amo e Sbucciami (1979).
Negli anni ’80: continua la sua collaborazione come paroliere e autore per Mina, Raffaella Carrà, Dori Ghezzi, Milva, Iva Zanicchi, Franco Califano e tanti tantissimi altri.
Negli anni ’90, invece, Malgioglio interpreta vari successi dance in America latina, a Cuba conosce tanti personaggi illustri, registi e cantanti, fino ad incidere con il suo idolo, il cantate Pablo Milanés due brani di successo.
Il successo come personaggio televisivo in Italia, arriva negli anni 2000 con Casa Raiuno con Massimo Giletti, poi I raccomandati. 
Nel giugno 2006, Malgioglio è costretto a lasciare la Rai, ma nel 2007 partecipa a L’isola dei famosi, condotto da Simona Ventura su Rai 2;
Dal  2009 al 2010 partecipa a tante trasmissioni televisive Quelli che il calcio poi la Ventura lo porta ad X Factor per aiutarla nella selezione dei ragazzi e qui aiuta Giusy Ferreri.a vincere io programma 
Dal 2011 al 2015 fa tante ospitate e scrive canzoni, nel 2016 fa parte del cast del Grand Hotel Chiambretti.
A settembre 2017 è uscito l’ultimo album di Cristiano Malgioglio, Sonhos, in lingua portoghese.
L’11 settembre 2017 Cristiano Malgioglio è uno dei 14 concorrenti del Grande Fratello VIP.
Dal gennaio 2018, Malgioglio conduce il programma radiofonico La Famiglia, in onda su RTL 102.5.
L’11 marzo 2018 partecipa insieme a Valeria Marini al programma di Guess My Age di Enrico Papi su TV8.
Nel 2018 Malgioglio è opinionista con Simona Izzo, a Grande Fratello nip condotto da Barbara d’Urso.
Il 1º giugno 2018 pubblica il nuovo singolo Danzando Danzando in collaborazione con Fernando Poce.
A settembre, su richiesta di Caterina Caselli, compone un brano per Arisa dal titolo Amarsi in due.
Cristiano Malgioglio farà parte del cast del nuovo programma di Piero Chiambretti CR4 – La Repubblica delle Donne in onda su Rete 4 e sarà di nuovo opinionista al Grande Fratello condotto da Barbara d’Urso.
Nel 2019 Cristiano Malgioglio torna a vestire i panni di opinionista al Grande Fratello 2019 di Barbara D’Urso in coppia con Iva Zanicchi. Sempre nel 2019 è uscito il remake del brano Dolceamaro cantanto dall D’Urso nel 1978, e che sicuramente sarà la hit dell’estate.


Festa patronale San Michele Arcangelo 2019 a Gravina in Puglia: il programma completo

In il

festa patronale san michele arcangelo gravina 2019

Dal 27 al 30 settembre si svolgono a Gravina in Puglia gli eventi della Festa Patronale di San Michele Arcangelo.
La festa patronale di San Michele a Gravina, oltre ad essere un momento di tradizione e riti religiosi importanti, segna un pò la fine dell’estate. E così da alcuni anni, questo sembra diventato uno dei momenti di maggiore vivacità del mondo associativo e culturale locale, con un proliferare di eventi, convegni, musica, spettacoli.

Di seguito il programma nel dettaglio:

Venerdì 27 Settembre 2019

ore 17:30
Trasferimento immagine di San Michele dalla chiesa San Celestino in piazza Benedetto XIII con la partecipazione del centro studi Nundinae che presenta il corteo storico dei fanciulli

ore 19:00
Spettacoli a cura degli alunni delle scuole partecipanti in piazza Benedetto XIII

Sabato 28 Settembre 2019

ore 20:00 – 01:00 Piazza della Repubblica
SMS “San Mich Sound” – Terza edizione
Tutti i dj e speaker di Gravina si uniscono per un party in piaza

ore 21:00 Piazza Pellicciari
La commedia brillante “La chiave della truffa” di e con Roberta Bellini

Domenica 29 Settembre 2019

ore 21:00 Piazza Plebiscito
Civica grande orchestra di fiati Lirico Sinfonica “Emilio Silvestri”, M° Direttore e concertatore prof. Giuseppe Basile

ore 21:30 Piazza Pellicciari
45Giri in concerto

ore 22:00 Piazza Pellicciari
Lancio della tradizionale mongolfiera

ore 23:45
Fuochi pirotecnici a cura di Teora

Lunedì 30 Settembre 2019

ore 21:00 Piazza Pellicciari
“I Komandanti” in concerto – Cover Band di Vasco Rossi

ore 22:00 Piazza Pellicciari
CRISTIANO MALGIOGLIO in concerto


CRISTIANO MALGIOGLIO in piazza a Bitritto

In il

cristiano malgioglio bitritto

In occasione del Memorial Tonino Dalessandro e della Sagra del Toro allo Spiedo, Cristiano Malgioglio in concerto in piazza La Pira a Bitritto (Ba) domenica 22 settembre 2019.

Programma:
ore 20:30
“Colibrì fashion kids” sfilata e presentazione della new collection autunno/inverno 2019/2020
ore 21:00
Special Guest CRISTIANO MALGIOGLIO
(Evento Gratuito)

Presenta l’evento Amalia Perrone

Fiera gastronomica, mercatini artigianali, artisti di strada e tanto altro.
Non mancate!


Sagra del Toro allo Spiedo a Bitritto e Memorial Tonino Dalessandro: Special guest CRISTIANO MALGIOGLIO

In il

memorial tonino dalessandro bitritto

Primo memorial “Tonino Dalessandro” che si terrà dal 20 al 22 settembre 2019 in Piazza La Pira di Bitritto, in provincia di Bari.

L’evento, organizzato dagli imprenditori locali, Fedele Cacace e Giuliano Dalessandro, si preannuncia con appuntamenti ricchi di situazioni gastronomiche (anche col famoso stand del Toro allo spiedo), artistiche e culturali.

La festa verrà inaugurata alle ore 19:00 di venerdì 20 settembre in Piazza Leone con un convegno: dalla parte del paziente oncologico. Tra percorsi diagnostici e percorsi di vita.

A salire sul palco per i saluti istituzionali saranno il primo cittadino di Bitritto Giuseppe Giulitto e il Presidente del Consiglio comunale l’Avv. Sabino Paparella.

Introdurrà il convegno il vicepresidente dell’ASD Pol. basket Bitritto, l’Ing. Benedetto De Carlo.

I relatori, il Prof. Francesco Shittulli (Senologo, Direttore Breast Unit Mater Dei e Presidente Nazionale Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), il Dott. Michele Montrone (Oncologia Medica per la patologia toracica dell’Istituto Tumori di Bari), il Sig. Romano Tobia Carone (Coordinatore Amministrativo Direzione scientifica dell’ Istituto Tumori di Bari), il Dott. Vincenzo Bonfantino (Direttore della Cardiologia dell’ospedale “Di Venere” di Bari) e il Dott. Antonello Strignano (Funzionario Amministrativo dello Sportello di Porta Unica di Accesso), saranno impegnati a rispondere ad alcune domande del moderatore Giancarlo Visitilli, insegnante di lettere e giornalista.

Ogni serata sarà accompagnata da spettacoli carabarettistici e, in chiusura, domenica 22 settembre, l’artista Cristiano Malgioglio si esibirà in pubblico.

Evento gratuito.


52ª Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino

In il

sagra della zampina 2018 sammichele di bari

Giunta alla sua 52ª edizione, la Sagra si propone anche quest’anno di offrire al pubblico una variegata offerta gastronomica locale rappresentata da sua maestà la Zampina, “condita” di una serie di attività tra cui due big events in piazza Vittorio Veneto che vedranno sul palco due ospiti di rilievo: Dodi Battaglia sabato 29 e Cristiano Malgioglio domenica 30 Settembre.

L’itinerario di festa comprenderà il cuore del paese nel quale la Zampina sarà protagonista indiscussa grazie alla rete di macellerie sammicheline, riunite nell’associazione Carboni Ardenti, che delizieranno gli avventori con specialità prelibate capaci di soddisfare i palati più golosi ed esigenti.
Oltre ai profumi saporiti delle braci accese, a Sammichele di Bari c’è una comunità intera che si attiva per promuovere un territorio ricco di risorse non solo gastronomiche, motivo per cui durante la manifestazione sarà possibile visitare mostre, musei, esposizioni artigianali, attività per bambini e una vera e propria vetrina di aziende del territorio.

Da non perdere il Castello Caracciolo che, grazie al laborioso impegno della locale Pro Loco Dino Bianco, ospita il museo della civiltà contadina visitabile durante le serate dell’evento. Sempre nel castello, presso il cortile d’ingresso, sarà possibile gustare la “Zampina nella Tiella” (la gustosa girella di carne preparata in maniera alternativa alla brace, nel rispetto delle antiche ricette di cottura a fuoco lento in terracotta), il tutto per rievocare il clima di festa di un tempo con danze e balli tradizionali.
Tutti i dettagli dell’evento saranno visibili sulla pagina Facebook Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino dove quest’anno sarà indetto un simpatico gioco “Zampina Giveaway” per premiare gli “smanettoni” più ghiotti, in palio dei all you can eat di panini con zampina.
La Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino è un evento patrocinato dal Comune di Sammichele di Bari, organizzato dall’associazione Carboni Ardenti con il supporto della Pro Loco “Dino Bianco”, l’associazione protezione civile Pubblica Assistenza e l’associazione Trullando.

Ingresso libero – parcheggio gratuito – location facilmente accessibile – adatto ai bambini

Info generali: 3921676030
Info visite guidate al Castello Caracciolo: 3707133982
Info servizi: 0808918201 Polizia Locale