I DIRE STRAITS LEGACY tornano in concerto al Teatro Team di Bari

In il

dire straits legacy 4u tour 2023

DIRE STRAITS LEGACY – 4U Live Tour 2023
Martedì 28 Novembre
Teatro Team (BARI)

I DSL Dire Straits Legacy concluderanno in Italia il tour mondiale 2023.

Money for Nothing, Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Brothers in Arms, Tunnel of Love sono solo alcuni dei tanti successi che verranno eseguiti dalla All Stars Band formata da Alan Clark alle tastiere e piano Hammond (inserito come Dire Straits, insieme a John Illsley e Guy Fletcher, nella Rock and Roll Hall of Fame) , Phil Palmer e Jack Sonni alle chitarre, Mel Collins ai sassofoni, Danny Cummings alle percussioni (tutti musicisti che hanno strettamente collaborato con la band di Mark Knopfler, sia dal vivo che in studio) oltre a Trevor Horn al basso (già The Buggles, Yes).
Completano la formazione tre grandissimi musicisti italiani come il batterista, premio Grammy, Cristiano Micalizzi, Primiano Di Biase alle tastiere (Venditti, De Gregori, Richard Bennett, Steve Phillips), e il frontman del gruppo Marco Caviglia, voce e chitarra, ampiamente considerato come il migliore interprete al mondo dello stile unico di Mark Knopfler.

I DSL Dire Straits Legacy, con più di 10 anni di concerti e successi in tutto il mondo, hanno voluto intitolare il tour 2023 “4U”: una dedica speciale per tutti i loro fan e per Riccardo Locatelli il manager recentemente scomparso.
I concerti italiani del 4U Tour 2023 sono il frutto della collaborazione tra We4Show, società di management e produzione della band da più di 10 anni, e Menti Associate, nota società del live entertainment. Le date di Milano e Varese sono inoltre prodotte in collaborazione con AD Management.

Le date:
28 novembre 2023 Bari, Teatro Team >>>Acquista Biglietti
30 novembre 2023 Roma, Auditorium Parco della Musica
2 dicembre 2023 Varese, Teatro di Varese
4 dicembre 2023 Milano, Teatro Nazionale Che Banca!


A Palese, la 1ª edizione della Sagra d’u Chiacóne (del fico secco)

In il

L’Associazione Culturale Palese Insieme è lieta di invitarvi alla prima edizione della Sagra d’u Chiacóne (del fico secco)

Sabato 3 e domenica 4 Dicembre 2022
Piazza Bellini (sede del Municipio – Bari Palese)

Musica, cibo e tanto altro vi aspettano!!!

PROGRAMMA:

– Sabato 3 Dicembre
start ore 18:00 in compagnia degli amici Baresi Capatosta
street food e mercatini
ore 21:00 I Komandanti in concerto (cover band di Vasco Rossi)

– Domenica 4 Dicembre
dalle ore 9:30 alle ore 13:00 intrattenimento per famiglie e sorprese per i più piccoli


Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Minervino Murge, il programma

In il

sagra cardoncello 2022 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022

Si apre finalmente il sipario sulla 27ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.

PROGRAMMA:

Sabato 29 Ottobre

– ore 18:00
Inaugurazione sagra e apertura stand
Piazza G.Bovio

– ore 19:00
Murgian Sound live
Piazza G.Bovio

– ore 21:00
Taranta Fil – Morena National Popular Music Show
Piazza A.Moro

– A seguire After Show con Dj set a cura di Gigi Lobby B2B Matteo Cicoria

– Lungo tutto il percorso esibizione a cura della Birbantband e Artisti di strada

Domenica 30 Ottobre

– ore 9:00
Apertura stand

– ore 9:00
Raduno auto e moto d’epoca
Villa Faro

– ore 12:30
Sfilata lungo il percorso della sagra a cura del Gruppo Fiat 500 di Minervino Murge

– ore 10:30/13:00 – 17:00/20:00
Lungo tutto il percorso della sagra sbandieratori e musici Puer Apuliae Città di Lucera

– ore 18:00
Joe Cocker & Tina Turner – Feeling
Piazza G.Bovio

– ore 19:30
Murgensis live
Piazza G.Bovio

– ore 21:00
Nunzio Stancampiano direttamente dalla scuola di Amici 2022 di Maria De Filippi
Piazza A.Moro
Lungo tutto il percorso esibizione a cura della Birbantband e Artisti di strada

– ore 23:00
Dj set a cura di Gigi Lobby B2B Matteo Cicoria

– Lungo tutto il percorso Artisti di strada


BIRRAMILANDIA: a Terlizzi la seconda edizione della Festa della Birra

In il

birramilandia terlizzi 2022

BIRRAMILANDIA il luppolo in festa!
14, 15 e 16 Ottobre 2022
Via Chicoli – Terlizzi (Bari)

Dopo il successo della prima edizione, quest’anno torna l’apprezzato format dedicato alla birra: “BIRRAMILANDIA”. Nelle serate di Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 ottobre  Terlizzi sarà una vera e propria capitale del luppolo per vivere fantastici momenti di relax e spensieratezza.
La protagonista indiscussa sarà la birra in tutto il suo dorato splendore, le sue diverse varianti ed un piccolo tour gastronomico ad accompagnare il tutto.
Non mancherà la musica dal vivo, tre band di altissimo livello saliranno sul palco per farvi scatenare a ritmo di pizzica salentina, balli popolari e musica italiana ed internazionale.
La pista da ballo di BIRRAMILANDIA sarà infiammata con dj set tutti da ballare!
Durante l’evento potrete divertirvi giocando nel mini luna park allestito appositamente per l’evento:
dal tiro a segno alla corsa dei cammelli, dal simulatore virtuale in 5D al beerpong, dal calcio balilla al gioco del razzo e tante altre entusiasmanti attrazioni.
Abbiamo pensato a tutto, persino ai più piccoli! Saranno allestiti spazi per i giochi gonfiabili, animazioni e mascotte, il tutto accompagnato da pop corn e zucchero filato!
A Birramilandia non potrà mancare lo spettacolo!
Non meravigliatevi di trovare nell’area giocolieri, mangiafuoco, cantastorie e trampolieri. Oh! attenti agli spettacoli improvvisati!
BIRRAMILANDIA: un’esperienza unica da vivere tutti insieme!

—————————————————
INGRESSO LIBERO
—————————————————

programma birramilandia

LIVE BAND:
I KOMANDANTI
VEGA 80
TARANTA FIL MORENA

MINI LUNA PARK:
Tiro a segno
Derby day
Simulatore 5D
Beer pong
Gioco del martello
Calcio balilla
Freccette gonfiabili giganti
Gioco del razzo
Bocca della verità

PARCO PER BAMBINI:
Gonfiabili / Playground
Mini canoe
Minni e Topolino
Pop corn e zucchero filato
Pesca peluche

ARTISTI DI STRADA:

Giocolieri
Trampolieri
Sputafuoco
Spettacoli di magia
Cantastorie

DJ SET:
DANNY DEE
RINALDO
BIRO
PAKY DT

FOOD:
Panzerotti
Pallone di Gravina arrosticini di pecora
Scrocchiarella
Crepes

ZONA RELAX:
Panche e tavoli
—————————————————
MEDIA PARTNER:
LOVE FM
RITMO 80
VIVA NETWORK
—————————————————
MAIN SPONSOR:
NINO BATTISTA CAFFE’ – TOTORIZZO – HABITAT BISCEGLIE – COSTRUENDA – DON CACTUS – UNIERUO TERLIZZI – STORMEN – PLANET GYM – DI NAPOLI
—————————————————
Official sponsor
OTTICA CIPRIANI – GROUPAMA TERLIZZI – GICA SNC – CINQUE SENSI – BREAK TIME – FEMME LAB – BOYCOTT – FIORE BUS – SANTI E MARINAI – CERAMICHE F.D’ANIELLO – FRANTOIO OLEARIO PERILLI – KARMA BEACH BAR – AUTOFFICINA DANTES – PAUSA CAFFE – REVENGE CAFE – FERRAMENTA BRICOLAGE BISCEGLIA – ALDO PARRUCCHIERE – BIBAP COFFE BREAK – RHYPS TERLIZZI – CAF TERLIZZI – SVINANDO – FLORETICA – TABACCHERIA BORAGINE
—————————————————
Evento organizzato da ASSOCIAZIONE IL RIFUGIO.
PARTNER: PDL COMUNICAZIONE – LIVEE EVENTI
Con il patrocinio del comune di Terlizzi.

INFOLINE:
Birramilandia@gmail.com
+39 3485974426
+39 3388723866


BIRRA SOTTO LE STELLE: a Gioia del Colle birra, enogastronomia, musica live e animazione

In il

BIRRA SOTTO LE STELLE 2022 Gioia del Colle

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Gioia del Colle (Bari), si terrà la festa di fine estate…
“BIRRA SOTTO LE STELLE”

ENOGASTRONOMIA – SPETTACOLI LIVE – DJ SET – ANIMAZIONE

Una festa che chiuderà un’estate ricca di eventi importanti che hanno portato nel nostro paese tanti visitatori. Una festa all’insegna del divertimento, dove l’atmosfera festaiola si mescolerà al buon cibo e alla buona musica.
Tre serate di spensieratezza per salutare l’estate che sta lentamente finendo.

PROGRAMMA:

Venerdì 16 settembre ore 21.30
Tributo ad Alessandro Mannarino e Rino Gaetano

Sabato 17 Settembre ore 21.30
Rimbamband Show

Domenica 18 Settembre ore 21.30
Le Stele di Okuto cartoon cover band

Tutte le sere Dj set con Music & Friends


Festa del SS. Crocifisso di Auricarro 2022 a Palo del Colle: il programma civile e religioso

In il

festa ss crocifisso di auricarro 2022 palo del colle

Festa del Santissimo Crocifisso di Auricarro
dal 14 al 24 Settembre 2022
Palo del Colle (Bari)

La Festa del Santissimo Crocifisso di Auricarro presenta un ampio programma liturgico religioso e tantissimi eventi culturali ed enogastronomici tra cui il 15 settembre alle ore 20.30 l’accensione luminarie. Venerdì 16 settembre, dalle ore 8.00, la tradizionale Fiera del bestiame nel quartiere Spirito Santo, sabato 17 settembre alle ore 21.00 in piazza Santa Croce si esibiranno, in occasione della festa patronale, I Komandanti cover band di Vasco Rossi capitanata da “Gitano”.
Tutti i dettagli del programma in locandina.

festa ss crocifisso di auricarro 2022 palo del colle


“TRULLI n’ BEER 2022” ad Alberobello dieci giorni di birra musica e gastronomia

In il

trulli n beer 2022 alberobello

TRULLI n’ BEER
10 days of beer music and food
dal 18 al 27 Agosto 2022
Viale Einaudi – Alberobello (Bari)

L’estate 2022 è un’estate destinata a rimanere nei nostri ricordi perché segna il punto di ritorno a quella normalità che, a nostro malgrado, abbiamo dovuto ritrattare negli ultimi anni.

Tavolate piene di amici in festa, tintinnio di boccali che si uniscono in brindisi, fragorose risate di bambini che giocano con i loro amichetti, musica live che si staglia sul sottofondo di serate allegre e spensierate: queste sono le scene e le immagini che torneremo a riassaporare questa estate, durante l’edizione ‘22 della manifestazione TRULLI N’ BEER, organizzata dalla giovanissima Associazione PINNACOLI, la quale nell’ultimo ventennio ha creduto in questa manifestazione, l’ha fatta crescere ed evolvere sino a trasformarla in quella che è oggi, ovvero, l’evento fra i più attesi dell’estate alberobellese, un evento dove i veri protagonisti sono i nostri ospiti.
TRULLI N’ BEER infatti è la manifestazione di tutti e adatta a tutti. Noi faremo sempre l’impossibile affinché resti tale, perché ci piace vedere genitori che con i loro figli condividono una bella serata, della buona musica e perché no… anche una buona birra alla spina! Non ci stancheremo mai di ascoltare le dolci risate dei più piccoli o comitive di ragazzi che cantano a squarciagola sotto il palco o che condividono ottime prelibatezze gastronomiche. Non ci stancheremo mai di vedere ogni singola fascia d’età che si diverte e si riempie il cuore di gioia, ognuno a proprio modo!

“Che tu sia compaesano, forestiero o turista non rinunciare alla bontà dei prodotti tipici locali ad una buona birra fresca e a tanta ottima musica!”

L’appuntamento è quindi dal 18 al 27 Agosto presso viale Einaudi ad Alberobello: vi aspettiamo come di consueto con una proposta artistico-musicale che, spaziando in lungo e largo nei generi, saprà accontentare tutti i gusti.
Come diciamo da anni, la birra è solo una scusa, un mezzo, non il fine. Mettiamo le birre in fresco allora…:

Ci prendiamo una birra insieme?

PROGRAMMA:

18 AGOSTO
Trullinbeer partirà alla grande con una prima serata da urlo!
ORCHESTRA MANCINA inaugurerà la prima serata con un programma fuori dagli schemi, si ballerà a suono di trombone, sax, chitarra e fisarmonica. Il tutto con un tocco “mancino”!
Preparate i boccali e armatevi di allegria: l’evento più #birroso dell’anno sta per tornare!

19 AGOSTO
La seconda serata sarà quella del 19 Agosto e, ad accompagnare le birre più buone del territorio e la migliore gastronomia locale, ci sarà la personalissima musica dei FOLKASUD tra ballate del folk e le note più disparate della world music!

20 AGOSTO
Trullinbeer sarà alla sua terza serata di divertimento e spensieratezza.
Quattro amici appassionati e amanti di tutto ciò che è musica ci faranno ballare e cantare tra folk, pop, cantautorato italiano ed internazionale in chiave di flamenco, rumba e raggae.
Loro sono i LOS SONIDEROS!

21 AGOSTO
Nella sua quarta serata in cui i veri protagonisti sarete voi!
La serata sarà animata dai SUPERCLASSIFICA SCIO’: rivivrete i tormentoni italiani arrangiati in maniera personale e particolare e, assisterete ad un vero e proprio spettacolo dal quale non potrete che essere travolti!
E poi .. birre eccezionali e il meglio della gastronomia pugliese!

22 AGOSTO
Il ritmo del tamburello scandirà il tempo, la loro musica darà voce ai canti di un tempo mai perduto, le loro ballate non vi stancheranno mai e la loro musica vi travolgerà in una danza sensuale e frenetica!
Quinta serata imperdibile con gli esilaranti TERRAROSS!
Fiumi di birra e ottimo cibo!

23 AGOSTO
La sesta serata di Trullinbeer dà il benvenuto al rivoluzionario decennio dei mitici anni 80
Alex, Stefania, Annaclaudia e Mauro ci faranno assistere ad uno spettacolo di musica disco e revival.
Sono i fantastici dei VEGA 80 che, con una scaletta di brani HIT anni 80, rievocano sensazioni e atmosfere di anni sognanti, leggeri e frivoli!
Ad accompagnare la serata fiumi di birra e prelibate specialità pugliesi.
Il tutto colorato da animazione e divertimento di D.J. SILVIO e LEIDY CUBA!

24 AGOSTO
La settima serata un evento imperdibile:
Da un seminterrato ai palchi di tante città, ospiti della serata saranno gli
SKANDERGROUND, con la loro musica SKA e sfumatura di PUNK con la spassosa animazione di D.J SILVIO e LEIDY CUBA!
Tante buone birre con cui rinfrescarsi e ottimo cibo con cui deliziarsi!

25 AGOSTO
Proponiamo una serata in cui potremo fare un vero viaggio nella musica!
Canteremo, balleremo con una band pazzesca: i PRISMA che ci faranno rivivere i successi più belli di tutti i tempi e ci travolgeranno con il loro ritmo contagioso!
Le birre più buone!
Le gastronomie più golose!

26 AGOSTO
Per la nona serata un’esplosione di energia e groove allo stato puro.
Intrattenitori saranno i NITROPHOSKA con un repertorio pazzesco che spazierà dallo Ska-Reggae al folk, con forti richiami alle Bande di paese.
Una serata coinvolgente accompagnata da birre eccezionali e prelibatezze tipiche regionali.

27 AGOSTO
Uno show TRASH… INANTE quello proposto dagli elettrizzanti COZZALISTI!
Una scaletta travolgente suonata e mixata dal vivo con le migliori hit degli anni ’90 e non solo…
Le migliori specialità gastronomiche del territorio!
La selezione delle migliori birre!

Tutti gli eventi si terranno in Viale Einaudi ad Alberobello (Bari) e sono ad Ingresso Libero

28 AGOSTO ore 21:00
“IL COTTO E IL CRUDO” con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
via Nino Rota – Alberobello (Bari)

www.trullinbeer.it


PASQUALINO GOURMET ad Alberobello 8 giorni di cibo gourmet, birra artigianale e musica live

In il

PASQUALINO GOURMET 2022

IVª Festa del Panino Pasqualino di Alberobello
dal 7 al 14 agosto 2022, Villa Donnaloja Alberobello.
Otto giornate di Panino Pasqualino, cibo gourmet, birra artigianale e musica live.

PROGRAMMA MUSICALE

-7 agosto
I Calanti, musica folkloristica;

-8 agosto
U2 tribute band;

-9 agosto
Sugar, Zucchero tribute band;

-10 agosto
Celebration Disco Band – musuca anni 70,80,90;

-11 agosto
Ligabue tribute band;

-12 agosto
Opera, Queen tribute band;

-13 agosto
I Komandanti, Vasco Rossi tribute band & il Gallo (Claudio Golinelli – bassista ufficiale di Vasco);

-14 agosto
Claudio Guerrini, Dj speaker di RDS;


Noja’s Rock Festival 2022 tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli a Noicattaro

In il

nojas rock festival 2022 noicattaro

4^ edizione del Noja’s Rock Festival
Tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli a Noicattaro.
Ospiti ad agosto Marco Guacci, Angela Makeda, Miwa e Luca Martelli.

5, 6 e 7 agosto 2022 – via Madre Teresa di Calcutta, Noicattaro (Ba)

Ad agosto Noicàttaro diventa il tempio del rock per una tre giorni con artisti di successo della scena nazionale. Capaci di spaziare tra i vari sottogeneri di un’espressione musicale capace di evolversi in continuazione, facendosi contaminare dal pop, dal punk e persino dal mondo dei supereroi americani. 
Questo e tanto altro è il Noja’s Rock Festival, che dal 5 al 7 agosto porta in via Madre Teresa di Calcutta (zona supermercato Famila), un ricco programma di eventi che include anche dj-set, spazi espositivi per auto e moto e un percorso con il meglio della gastronomia italiana. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento è organizzato dall’Associazione Movimento Nojano e gode del patrocinio della Regione Puglia, della Città metropolitana di Bari, del GAL sudest barese, del teatro Pubblico Pugliese, del ImPuglia – autentique experience e del Comune di Noicàttaro. L’evento è stato presentato questa mattina, alla presenza del direttore del direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, del consigliere metropolitano delegato alla Cultura Francesca Pietroforte, del sindaco di Noicattaro Raimondo Innamorato, degli assessori comunali allo Sviluppo del territorio Germana Pignatelli e Vito Santamaria e degli organizzatori del Noja’s Rock Festival, Francesco Tagarelli e Giuseppe Pirulli.

Una tre giorni dedicata al Rock e non solo

Presentatrice dell’evento sarà Valentina Portoghese, nota presentatrice e conduttrice nelle radio e televisioni locali più seguite.

Ad accendere i motori dello show del 5 agosto sarà il chitarrista Max Bollettieri che ha collaborato con artisti come Ricky Portera e Maurizio Solieri, Irene Fornaciari, con Federico Poggipollini e tanti altri. La serata proseguirà con l’energia di Angela Makeda. Formazione di origine romana, il pubblico sarà accompagnato tra i successi più belli della storia del pop rock italiano, per uno spettacolo che ha già riscosso tanti successi in Italia.

Ad aprire le altre due serate saranno due musicisti Nojani, Vito Antonacci e Vito Dipinto, con un loro intro suonato su batteria tutto da ascoltare.

Sabato 6 agosto ospite della serata, una delle cartoon rock band più folle di sempre: direttamente dalla toscana, i Miwa. E così, dopo averli visti ospiti in fortunati show televisivi come ‘Italia’s got talent’ e ‘L’anno che verrà’, Spiderman, Capitan America, La Cosa e soci sono pronti a far saltare il pubblico presente.

Gran finale domenica 7 agosto con una performance elettro punk da brividi. Sul palco del Noja’s Rock Festival sale Luca Martelli con il suo spettacolo ‘Ride Gorilla’. Dopo aver calcato i palchi di tutta Europa con i Litfiba – vantando collaborazioni anche con Giorgio Canali e Mezzosangue – il batterista porta a Noicattaro un dj-set con i più famosi brani mixati in tempo reale e suonati su un set di batteria acustica per uno show ‘trasversale’, che continua a raccogliere consensi in tutta Europa.

Direttamente da Radionorba e dai locali più frequentati del sud Italia, a completare la programmazione musicale della tre giorni, ci sarà Marco Guacci, pronto ad aprire le tre serate con un dj-set a tema.

“Il successo delle passate edizioni ci ha spinto a fare sempre meglio – spiegano gli organizzatori del Noja’s Rock Festival, Francesco Tagarelli e Giuseppe Pirulli – E quest’anno più che mai è un evento che si apre ai gusti di tutti e che crediamo saprà valorizzare l’estate nojana con una programmazione di qualità. Siamo orgogliosi dell’importante supporto di Regione, Città metropolitana e Comune in questa avventura che anno dopo anno diventa più importante, impegnativa e, al contempo, soddisfacente”.

Gastronomia da tutta Italia, auto e moto storiche, lotteria

Come da tradizione, però, il successo del Noja’s Rock Festival si connota dalla capacità di offrire un’esperienza a 360 gradi, non esclusivamente legata alla musica. Il piazzale ospiterà così esposizioni del mondo delle due e quattro ruote: auto storiche e brand importanti, con spazi dedicati al tuning, ma anche focus su vere e proprie moto icone come l’Harley Davidson e la Vespa, curate da Filippo Ardito.

Non può mancare poi un percorso culinario, con 15 stand che offriranno al pubblico una selezione che spazia tra i ‘tesori’ della cucina pugliese alle specialità delle altre regioni d’Italia.

Novità di quest’anno è l’organizzazione di una lotteria che vede come premi una bici elettrica “Torpado Afrodite T255”, una piastra Dyson “Airwrap Complete” e un Notebook hp 15,6”. I biglietti si possono acquistare presso le attività aderenti oppure sotto lo stand durante le tre serate al costo di €2. L’estrazione avverrà il 7 agosto dal palco a conclusone dell’evento.

Anche quest’anno, infine, l’organizzazione ha avuto un occhio attento al tema della solidarietà, ancora di più in un periodo in cui la scarsità di sangue negli ospedali per le trasfusioni è un problema molto sentito a livello locale e non solo. Ecco perché partner dell’evento sarà l’associazione ‘Fratres’ di Noicattaro, presente per sensibilizzare alle donazioni di sangue e organi.

Tutti gli eventi del Noja’s Rock Festival sono gratuiti e ad accesso libero. Official sponsor dell’evento è Famila superstore. Per maggiori informazioni sul Noja’s rock festival si possono visitare le pagine social dell’evento o chiamare il numero 393 72 95 298.

“C’è un grande dibattito ora sul senso e sulla funzione dei festival nel territorio pugliese – ha ricordato Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia – Sono convinto che i festival nelle loro diversissime declinazioni abbiano una grande funzione, proprio nella logica della relazione tra promozione brand Puglia, che oramai è affermato, e il lavorare per diversificare il prodotto. Soprattutto per le realtà territoriali come Noicattaro che non sono turisticamente individuate, ma che oggi rappresentano la ripartenza. Rock, come danza, enogastronomia, teatro e spettacolo dal vivo sono cultura. In questa prospettiva vanno declinati in logica di Welfare: cultura e turismo come strumento di accrescimento della qualità della vita dei pugliesi innanzitutto e dei turisti. Cultura e festival hanno il compito di ricostruire la convivialità dopo la pandemia”.

“È per noi un piacere patrocinare una iniziativa così ben organizzata tanto da essere giunta alla sua quarta edizione – ha ricordato Francesca Pietroforte, consigliere delegata alla Cultura della Città metropolitana di Bari – con numerosi apprezzamenti da parte del pubblico e riscontri positivi dagli appassionati del genere rock. Complimenti all’associazione movimento nojano per l’impegno e la passione con cui riesce di anno in anno ad impreziosire gli appuntamenti culturali della Città Metropolitana di Bari, creando un festival originale e interessante sia per gli artisti coinvolti sia per la capacità di incuriosire pubblici diversi. Appuntamento dunque a Noicattaro, città che si sta dimostrando attenta alla musica in tutte le sue declinazioni, proponendo dalla lirica al rock, un programma vivace ed eterogeneo”.

“Come sindaco e rappresentante dell’amministrazione comunale di Noicàttaro sono fiero di aver sostenuto un progetto innovativo come il Noja’s Rock Festival – aggiunge il primo cittadino nojano, Raimondo Innamorato – Assieme agli organizzatori abbiamo immaginato un’evoluzione sempre più avvincente di questo appuntamento: abbiamo cominciato con una sola data che potesse attrarre gli appassionati al genere, per poi crescere anno dopo anno, nonostante la pausa dovuta alla pandemia. Quest’anno riusciamo a garantire una tre giorni rock che accoglie artisti di calibro nazionale e attrarrà pubblico da tutta la provincia. Inoltre, abbiamo ricevuto un importante riconoscimento dalla Città Metropolitana di Bari e dalla Regione Puglia che hanno inserito questo appuntamento nel palinsesto degli eventi estivi. Un’occasione per attrarre a Noicàttaro sempre più pubblico da ogni parte della nostra regione”.


Festa patronale di Sant’Amatore a Cellamare: il programma

In il

festa sant amatore 2022 cellamare

SOLENNITA’ DI DI SANT’AMATORE 2022
CELLAMARE – BARI

ECCO IL PROGRAMMA DELLA FESTA PATRONALE DI SANT’AMATORE
Un calendario ricco di eventi religiosi e di intrattenimento, all’insegna della tradizione, ma anche di qualche stimolante novità. Un programma, pensato, desiderato e finalmente predisposto, dopo due edizioni messe in pausa dalla pandemia, che abbiamo messo in piedi con grande dedizione per vivere, una spettacolare attestazione di fede per il nostro Santo Patrono Sant’Amatore.
Si precisa che il Coreo Storico previsto per sabato 30 aprile inizierà alle ore 17.30 e partirà dal Castello Caracciolo.
Vi aspettiamo!

festa sant amatore 2022 cellamare