I DIRE STRAITS LEGACY tornano in concerto al Teatro Team di Bari

In il

dire straits legacy 4u tour 2023

DIRE STRAITS LEGACY – 4U World Tour 2023
Martedì 28 Novembre
Teatro Team (BARI)

DAL 22 NOVEMBRE LA ALL STAR BAND IN ITALIA PER 9 CONCERTI TUTTO ESAURITO A ROMA: 
SI REPLICA IL 15 APRILE 2024

Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna, Norvegia, Germania e Cina, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano a Napoli, al Teatro Augusteo, il 22 novembre 2023, per dare il via alle date italiane del 4U Tour che proseguirà il 24 a Catania al Teatro Metropolitan, il 25 a Palermo al Teatro Golden il 28 a Bari al Teatroteam, il 30 a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (data sold out), il 1° dicembre a Torino al Teatro Colosseo, il 2 al Teatro di Varese, il 4 al Teatro Nazionale “CheBanca!” di Milano per concludersi il 7 dicembre a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio.
I Legacy torneranno poi, per una nuova data, a Roma il 15 aprile 2024, sempre al Parco della Musica, per bissare il successo della data del 30 novembre.

Il “4U” – per te – è stato pensato inizialmente come dedica speciale per i fan (che da più di 10 anni seguono il gruppo in tutto il mondo) e per Riccardo Locatelli, il manager recentemente scomparso.
Dopo la morte improvvisa del chitarrista Jack Sonni, (avvenuta questa estate negli Stati Uniti, lasciando nel gruppo un vuoto incolmabile), il nome del tour ha rafforzato ancor di più il suo significato.

Money for Nothing, Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Brothers in Arms, Tunnel of Love sono solo alcuni dei tanti successi che verranno eseguiti dalla All Stars Band formata da Alan Clark alle tastiere e piano Hammond (inserito come Dire Straits, insieme a John Illsley e Guy Fletcher, nella Rock and Roll Hall of Fame), Phil Palmer alle chitarre, Mel Collins ai sassofoni, Danny Cummings alle percussioni (tutti musicisti che hanno strettamente collaborato con la band di Mark Knopfler, sia dal vivo che in studio) oltre a Trevor Horn al basso (già The Buggles, Yes).
Completano la formazione tre grandissimi musicisti italiani come Primiano Di Biase alle tastiere (Venditti, De Gregori, Richard Bennett, Steve Phillips), il batterista Alex Polifrone e il frontman del gruppo Marco Caviglia, voce e chitarra, ampiamente considerato come il migliore interprete al mondo dello stile unico di Mark Knopfler.

I concerti italiani del 4U Tour 2023 sono il frutto della collaborazione tra We4Show, società di management e produzione della band da più di 10 anni, e Menti Associate, nota società del live entertainment. Le date di Torino, Varese e Milano sono inoltre prodotte in collaborazione con AD Management.

DSL* Dire Straits Legacy 4U Tour 2023
Napoli, 22 novembre – Teatro Augusteo
Catania, 24 novembre – Teatro Metropolitan
Palermo, 25 novembre – Teatro Golden
Bari, 28 novembre – Teatroteam
Roma, 30 novembre (SOLD OUT) – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Torino, 01 dicembre – Teatro Colosseo
Varese, 02 dicembre – Teatro di Varese
Milano 04 dicembre – Teatro Nazionale CheBanca!
Cagliari, 07 dicembre – Auditorium del Conservatorio
Roma, 15 aprile 2024 – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Biglietti in vendita su Ticketone.it, nei botteghini dei teatri e in tutti i rivenditori autorizzati.

Info: info@we4show.com | info@mentiassociate.com
Ufficio stampa DSL Dire Straits Legacy: Fabiana Manuelli – stampa@fabianamanuelli.it
Ufficio stampa per le TV: Luciano Ferone – luciano.ferone53@gmail.com

ALAN CLARK Tastiera e Hammond: Vincitore del Grammy Award e membro della Rock’n’roll Hall of Fame, Alan Clark si unì ai Dire Straits nel 1980 come tastierista principale. È stato membro dei Dire Straits al momento dello scioglimento della band nel 1992 e ha co-prodotto l’album “On Every Street”. Ha suonato e registrato con una lunga lista di altri artisti, è stato membro della band di Eric Clapton ed è stato il direttore musicale di Tina Turner. Recentemente per i DSL ha registrato e prodotto con Phil Palmer lo splendido 3 Chord Trick

PHIL PALMER Chitarra e cori: Membro fondatore di DSLegacy, Phil Palmer si unì ai Dire Straits nel 1990 e suonò nel disco e nel tour mondiale della band On Every Street. È uno dei migliori chitarristi al mondo. Ha suonato in più di 450 album ed è stato in tournée con alcuni dei più grandi artisti del mondo: pensa a un artista e Phil probabilmente ci ha suonato insieme. È stato anche un membro della band di Eric Clapton, dove ha incontrato il suo sodale nei Legacy, Alan Clark.

TREVOR HORN Basso: Trevor Horn è una vera leggenda nel settore della musica. Dopo aver formato i Buggles e registrato la hit del 1979 “Video Killed the Radio Star”, Trevor ha continuato a produrre alcuni degli inni più riconoscibili che hanno definito gli anni Ottanta, tra cui “Lexicon of Love” degli ABC, “Owner of a Lonely Heart” degli Yes, “Relax”, “Two Tribes” e “The Power of Love” dei Frankie Goes to Hollywood. Trevor ha continuato a produrre successi per Tina Turner, Tom Jones, Marc Almond, Barry Manilow, Cher, Boyzone, 10cc., Bryan Ferry, John Legend, Lisa Stansfield, Robbie Williams, Grace Jones, Simple Minds e molti altri.

MEL COLLINS Sax: Mel si unì ai Dire Straits nel 1982 e suonò nell’album e nel tour di “Love over Gold” e di “Twisting by the pool. Oltre a far parte della formazione dei King Crimson, ha suonato, tra gli altri, con Rolling Stones, Bryan Ferry, Marianne Faithfull, David Sylvian, Tears for Fears, Lucio Battisti, Tina Turner, Robert Palmer, Phil Manzanera, Joan Armatrading, Pete Townshend, Tom Waits, Nick Mason, Richard Wright.

DANNY CUMMINGS Percussioni: Danny si unì ai Dire Straits come percussionista nel 1990 e suonò sull’album e nel tour di Every Street. Al di fuori dei Dire Straits, ha lavorato con molti grandi artisti tra cui David Gilmour, Paul McCartney, George Michael, Depeche Mode, Elton John, Pet Shop Boys, Simply Red, Talk Talk, Bryan Adams e Pino Daniele. E’stato il batterista della band di Mark Knopfler per diversi anni.

MARCO CAVIGLIA Voce e chitarra: Innamorato della musica dei Dire Straits e del suo mentore musicale Mark Knopfler, Marco, nato a Roma, formò la band Solid Rock nel 1988 e nel 1990 andò in tournée con il leggendario bluesman dei Notting Hillbillies, Steve Phillips. Da sempre il suo sogno è stato suonare al fianco dei suoi Dire Straits’ Heroes, e quel sogno è diventato realtà nel 2010 con i DS Legend, e ora con la fantastica formazione DS Legacy.

>>>Acquista Biglietti


A Minervino Murge, torna la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra fungo cardoncello 2023 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Sabato 28 e domenica 29 Ottobre 2023

Si apre finalmente il sipario sulla 28ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 Ottobre 2023, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.

Info:
3471828991 – 3490554452 – 0883691291
proloco.minervinomurge@gmail.com


BIRRAMILANDIA: la Festa della Birra torna a Terlizzi con la terza edizione

In il

birramilandia 2023 terlizzi

BIRRAMILANDIA, il luppolo in festa – Terza Edizione
13-14-15 ottobre 2023
Palachicoli – Terlizzi (Bari)

TERLIZZI – Birramilandia 2023 diventa grande e family: ampi spazi, street food, musica dal vivo e birre internazionali
Edizione in chiave Family  Friend dal 13 al 15 ottobre Terlizzi ospita tre giorni dedicati a birra, gusto con I Gemelli Diversi in concerto gratuito.
Birramilandia a Terlizzi diventa grande. Ampi spazi e una grande attenzione  alle esigenze di bambini e famiglie. La terza edizione della festa del luppolo made in Terlizzi che si terrà in via Chicoli  il 13-14-15 ottobre 2023 ha in serbo tante novità dedicate alle famiglie, pensata in tema family  sarà strutturata come una vera festa della birra artigianale con etichette internazionali.
E’ un manifestazione organizzata dall’Associazione Il Rifugio con il sostegno del Comune di Terlizzi, partner Pdl Comunicazione e Live Eventi, Radio 80 – LOVE FM.
La festa del luppolo propone un’esperienza unica, legando la birra artigianale di qualità al buon cibo, ai prodotti di eccellenza di Terlizzi, alla musica e ai saperi del territorio.
Tante le novità di questa terza edizione che si terrà dal 13 al 15 ottobre 2023 in via Chicoli dove il villaggio del gusto avrà a disposizione ampi spazi per accogliere famiglie all’insegna della tipicità e del divertimento.   Nel clou dell’autunno  per assaporare i colori di questa stagione magica, dove i toni del foliage ricordano quelli delle nostre amate birre artigianali.
La musica sarà il vero filone denominatore per la tre giorni con: il  famoso Dj Violet Tear, il  Dj set di Danny Dee, Rinaldo & Denny Cataldi, Deeza, Paky DT, Wario e le cover band di successo che si esibiranno sul palco di Birramilandia:  I Komandanti con la cover band di Vasco Rossi; La Super Classifica Sciò e i Gemelli Diversi con un concerto nazionale.
Le novità dell’edizione 2023 sono le attività e i servizi dedicati alle famiglie, i bambini intrattenuti con attività e intrattenimento dedicati consentiranno agli adulti di poter gioire della musica, delle tipicità e delle birre in serenità.

Tre giorni dove le protagoniste saranno le migliori birre tra italiane, belghe e tedesche etichette ricercate da estimatori e appassionati del luppolo, accompagnati da produttori enogastronomici  locali, musica live e cucina tipica pugliese, arricchiti da vere e proprie esperienze di gusto.
Un weekend dove sarà possibile partecipare a momenti outdoor di degustazione-spettacolo, con spettacoli di giocoleria, artisti di strada,  trampolieri e sputafuoco, mascotte. In programma, in apertura della festa del Luppolo made in Terlizzi,  venerdì 13 ottobre e sabato 14 ottobre 2023  dalle ore 18.30 mentre domenica 15 ottobre 2023 dalle ore 18.00, in Via Chicoli a Terlizzi.

Info:
email: info@birramilandia.it
tel. 3485974426

PROGRAMMA:

– Venerdì 13 ottobre
ore 18:30
DJ SET – PAKY DT

ore 21:00
I KOMANDANTI Vasco Rossi tribute band

ore 22:45
DJ SET – DEEZA

– Sabato 14 ottobre
ore 18:30
DJ SET – WARIO

ore 21:00
SUPERCLASSIFICA SCIO’

ore 22:45
DJ SET – DJ VIOLET TEAR

– Domenica 15 ottobre
ore 18:00
DJ SET – RINALDO
B2B DENNY CATALDI

ore 21:00
GEMELLI DIVERSI in concerto

ore 22:15
DJ SET – DANNY DEE


A Sannicandro di Bari, torna la Sagra delle Olive con la sua 38ª edizione

In il

programma sagra olive sannicandro 2023

Sagra delle Olive – 38ª Edizione
venerdì 6 sabato 7 e domenica 8 Ottobre 2023
Sannicandro di Bari

Regina della rassegna: l’Oliva Termite, prodotto pregiato dell’olivicultura pugliese, riconoscibile per la caratteristica forma tondeggiante e le particolari proprietà organolettiche, quali il sapore, la fragranza, la sua polpa consistente e il suo colore da verde a violaceo nero.
L’Oliva Termite si raccoglie manualmente, non ancora matura, e va avviata entro 48 ore alla lavorazione in salamoia e alla conservazione con sale, aceto, olio extra vergine di oliva, spezie, erbe ed estratti naturali. Dolce al palato se consumata al naturale, mentre si esalta in un retrogusto leggermente amarognolo se conservata in salamoia. Ideale per accompagnare gli aperitivi, il suo utilizzo è ideale in cucina nella preparazione di focacce, panzerotti, condimenti per primi piatti e secondi a base di pesce.

PROGRAMMA:

– VENERDI’ 6 OTTOBRE
ore 10:00 Istituto Don Bosco
A tu per tu con le tipicità della cucina pugliese (Incontro)
ore 19:00 Castello Normanno Svevo
Sannicandro, città dell’olio e dell’oliva dolce (Convegno)
ore 20:00 Castello Normanno Svevo
Contadini meridiani (Inaugurazione mostra fotografica)

– SABATO 7 OTTOBRE
ore 19:00 Castello Normanno Svevo
Olive e olio: Dall’antipasto al dolce (Degustazione)
ore 21:00 Piazza Castello
No Wall – Pink Floyd Tribute Band (Concerto)

– DOMENICA 8 OTTOBRE
ore 21:00 Piazza Castello
DONATELLA RETTORE in Concerto


A Barletta, arriva il Festival Internazionale del Cibo di Strada

In il

Festival Internazionale del Cibo di Strada Barletta

A Barletta arriva il Festival Internazionale del Cibo di Strada!

Per quattro giorni, la città della Disfida accoglierà stand e truck che prepareranno piatti dello street food sia italiano che internazionale.

Non mancherà un ricco programma musicale per allietare il tutto.

PROGRAMMA:

giovedì 5 ottobre: Antonio Da Costa & Music Friends

venerdì 6 ottobre: “Wonders” Tribute of Beatles

sabato 7 ottobre: Allerija Capri Orchestra

domenica 8 ottobre: DJ Locali

Zona Comunale Mura del Carmine – Barletta
Ingresso Libero
Info cell. 3388723866


Festa del Raccolto a Noicàttaro

In il

Festa del Raccolto 2023 Noicàttaro

FESTA DEL RACCOLTO 2023
domenica 1° Ottobre
Noicàttaro (Bari)

La festa del raccolto è una manifestazione culturale e di promozione del territorio, che si svolge annualmente nella prima domenica di ottobre, unitamente alla celebrazione religiosa della “Madonna del Rito”.

PROGRAMMA:

Ore 17:00 – LABORATORIO DI PIGIATURA DELL’UVA – Per i più piccoli a cura della PRO LOCO NOICATTARO

Ore 19:30 – FESTA DEL RACCOLTO – Allestimento tendoni e stand espositivi su Via Madre Chiesa e Largo Pagano

Musica dal vivo su via Madre Chiesa – “Dolci Ricordi”

Musica dal vivo in Piazza Umberto I – “I KOMANDANTI”

Animazione ed intrattenimento con artisti di strada

Stand enogastronomici

– INGRESSO LIBERO –

Ti aspettiamo, non mancare e passaparola!


A Capitolo, arrivano Le Notti della Birra

In il

le notti della birra a capitolo monopoli

Night and Day presenta la prima edizione di:

Le Notti della Birra

Quest’estate vogliamo concludere la stagione Night&Day in modo diverso

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre, tre serate di puro divertimento per cantare e ballare gustando ottima Birra ghiacciata

Vi proponiamo la migliore musica dal vivo e un menù pensato ad hoc per voi

PROGRAMMA:

Venerdì 1 settembre:
Live Opera – Queen Tribute band

Sabato 2 settembre
Live Baila – Zucchero Tribute project

Domenica 3 settembre
Live Rockstar – Il meglio del rock internazionale

Siete pronti?

Info al numero: 3289656127


A Monopoli, Sagra del Panzerotto e del Gelato Artigianale

In il

festa santa maria assunta 2023 monopoli

Anche questo week-end a Monopoli è tempo di feste in contrada. A L’Assunta, il 26 e 27 agosto, si terranno una serie di iniziative in onore di Santa Maria Assunta. Oltre al programma religioso, con la messa delle 19 di domenica presieduta dal vescovo Favale e a seguire la processione, il programma civile prevede sabato SAGRA DEL PANZEROTTO, DEL GELATO ARTIGIANALE di Caffè Roma e alle 21.30 lo spettacolo di musica popolare con i CIPURRID.

Il 27, giro per la contrada della Banda del Giubileo Città di Monopoli ed in serata riprendono le sagre. I festeggiamenti proseguono con lo spettacolo musicale de “I RICCHI E POVERI” TRIBUTE BAND alle 21:30 e, a chiusura dell’evento, alle 23, i FUOCHI PIROTECNICI accenderanno il cielo della contrada. In entrambe le serate in programma, sul sagrato della chiesa, il MERCATINO DELLE MERAVIGLIE.

Di seguito il programma completo degli eventi che, in questi giorni, comprende anche un torneo di briscola e di calcio balilla, presso il bar Mirval.

festa santa maria assunta 2023 monopoli


Sagra della Focaccia e del Panzerotto a Cassano Murge

In il

44 Sagra della Focaccia Cassano Murge

CASSANO DELLE MURGE – In piazza Aldo Moro a Cassano delle Murge (Bari), torna la tradizionale “Sagra della Focaccia (qui la ricetta) e del Panzerotto” (qui la ricetta) con la sua 44ªedizione, a cura dei panificatori di Cassano e della Proloco.
Domenica 20 e lunedì 21 Agosto non prendere impegni.

Enogastronomia, ottima musica, divertimento, intrattenimento, fiumi di fresca birra … ma soprattutto Lei, la regina della sagra, sua maestà LA FOCACCIA prodotta dai panificatori cassanesi!

Una delle manifestazioni più attese, che quest’anno si declinerà in due giornate!

PROGRAMMA:

– DOMENICA 20 AGOSTO 2023
SAGRA DELLA FOCACCIA
On stage: White Queen

– LUNEDÌ 21 AGOSTO 2023
SAGRA DEL PANZEROTTO
On stage: Marco Guacci

Due splendide serate da non perdere assolutamente!!!


Alberobello, torna TRULLI n’ BEER dieci serate di birra musica e gastronomia

In il

trulli n beer 2023 alberobello

TRULLI n’ BEER
10 days of beer music and food
dal 17 al 27 Agosto 2023
Viale Einaudi – Alberobello (Bari)

Tavolate piene di amici in festa, tintinnio di boccali che si uniscono in brindisi, fragorose risate di bambini che giocano con i loro amichetti, musica live che si staglia sul sottofondo di serate allegre e spensierate: queste sono le scene e le immagini che torneremo a riassaporare questa estate, durante l’edizione ‘23 della manifestazione TRULLI N’ BEER, organizzata dalla giovanissima Associazione PINNACOLI, la quale nell’ultimo ventennio ha creduto in questa manifestazione, l’ha fatta crescere ed evolvere sino a trasformarla in quella che è oggi, ovvero, l’evento fra i più attesi dell’estate alberobellese, un evento dove i veri protagonisti sono i nostri ospiti.
TRULLI N’ BEER infatti è la manifestazione di tutti e adatta a tutti. Noi faremo sempre l’impossibile affinché resti tale, perché ci piace vedere genitori che con i loro figli condividono una bella serata, della buona musica e perché no… anche una buona birra alla spina! Non ci stancheremo mai di ascoltare le dolci risate dei più piccoli o comitive di ragazzi che cantano a squarciagola sotto il palco o che condividono ottime prelibatezze gastronomiche. Non ci stancheremo mai di vedere ogni singola fascia d’età che si diverte e si riempie il cuore di gioia, ognuno a proprio modo!

“Che tu sia compaesano, forestiero o turista non rinunciare alla bontà dei prodotti tipici locali ad una buona birra fresca e a tanta ottima musica!”

L’appuntamento è quindi dal 17 al 27 Agosto presso viale Einaudi ad Alberobello: vi aspettiamo come di consueto con una proposta artistico-musicale che, spaziando in lungo e largo nei generi, saprà accontentare tutti i gusti.
Come diciamo da anni, la birra è solo una scusa, un mezzo, non il fine. Mettiamo le birre in fresco allora…

Ci prendiamo una birra insieme?

PROGRAMMA:

Giovedì 17 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Tribemolle “Summer in Tour”

Venerdì 18 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:00 “Festa party “con Antonio Da Costa
ore 22:30 “Time machine” dj set con Enzo Biundo e Patrik

Sabato 19 agosto
ore 20:00 Folkasud
ore 22:00 “Romanazzi show – dagli anni 60 ad oggi” dj set con Piero Romanazzi

Domenica 20 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:00 Gastuzie
ore 22:00 Giufà

Lunedì 21 agosto
ore 20:00 “Trulli N’ Beer Family Party” con Piero Romanazzi
ore 22:00 Lui e gli amici del re

Martedì 22 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Terraross

Mercoledì 23 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Sopravvissuti e Sopravviventi

Giovedì 24 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:30 Folkamiseria

Venerdì 25 agosto
ore 20:30 “Renato Ciardo Show” con il comico Renato Ciardo
ore 22:00 dj set dell’Autodromo con dj Paaska, dj Giuseppe Giannuzzi e Kekko voice

Sabato 26 agosto
ore 20:30 vincitore 2023 Alberobello musiContest – Metaverso
ore 21:30 Rock Star
ore 22:00 “Trulli N’ Beer gran finale” dj set con Piero Romanazzi

Domenica 27 agosto serata fuori programma!
Dalle ore 21:30 ci faranno divertire gli ARTECA (da Made in Sud) con il loro spettacolo “Senza filtri” e ROBERTO LIPARI (da Zelig/Striscia la Notizia) con il suo cabaret “E ho detto tutto”.
EVENTO A PAGAMENTO
Acquista Biglietti online cliccando qui oppure presso:
– Central Bar, Alberobello
– Bar 88 Gradi, Alberobello
– L’incontro Lounge bar, Alberobello
– PNK Sportswear, Alberobello