CONCERTO PER LA CITTÀ “90° anniversario Ennio Morricone”

In il

CONCERTO PER LA CITTA 90 anniversario Ennio Morricone

CONCERTO PER LA CITTÀ
90° anniversario Ennio Morricone

Domenica 3 febbraio 2019 ore 20:00,
Chiesa di San Ferdinando – Bari

con le voci di
Stefania di Pierro
Lorella Falcone
Gaia Gentile

e la partecipazione de
il Coro del Faro
dirige il M° Paolo Lepore

Torna la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore con un grande concerto gratuito per la città. Il prossimo 3 febbraio nella Chiesa di San Ferdinando avrà luogo un concerto dedicato al 90° anniversario di Ennio Morricone, durante il quale la Jazz Studio Orchestra eseguirà le sue più belle musiche da film.

CONCERTO GRATUITO fino ad esaurimento posti


Concerto dell’Epifania per Raffaele con il Coro del Faro al Nicolaus Hotel

In il

concerto dell epifania per raffaele

Il Coro del Faro del M° Paolo Lepore
in un concerto un di beneficenza
” Aiutiamo Raffaele”
presso il Nicolaus Hotel,
domenica 6 gennaio 2019, ore 20:30

(ANSA) – BARI, 10 OTT – “Oggi Raffaele mangia, inizia a parlare e camminare, da qualche giorno dice ‘mamma’.
Ma curarlo in Austria ci costa mille euro al giorno e non riusciamo più a sostenere le spese.
Se in Italia fossero disponibili i farmaci di cui mio figlio ha bisogno,
potremmo curarlo qui”.
A parlare è Pia Colella, madre di Raffaele Carofiglio,
24enne barese che il 16 aprile 2016, in un incidente stradale,
ha subito gravissimi danni cerebrali che gli hanno tolto
la parola, la memoria, la mobilità.
Ex bagnino, Raffaele aveva superato da poco il concorso in
Marina e si sarebbe imbarcato da Taranto
a settembre di quell’anno. Sua madre non si è mai
arresa, anche quando avevano dato suo figlio per morto
arrivando a proporre la donazione degli organi,
e dal marzo scorso, dopo due anni di cure in diverse strutture sanitarie italiane senza ottenere miglioramenti,
ha portato Raffaele in una clinica di Innsbruck,
dove rimarrà almeno fino alla prossima primavera.
Degenza, farmaci e terapie costano 30 mila euro al mese,
metà dei quali rimborsati dalla sanità pugliese.
Intanto il padre del ragazzo, vigile del fuoco, è in
aspettativa dal lavoro e si è stabilito in Austria,
in una casa in affitto non lontano dalla clinica,
mentre nella loro abitazione di Santo Spirito c’è l’altra figlia, studentessa 20enne.
In questi mesi, grazie anche ad una pagina Facebook
creata da amici e familiari del ragazzo ‘Aiutiamo Raffaele’,
sono stati raccolti i fondi che hanno consentito al 24enne di continuare a curarsi, arrivati anche da un benefattore italo-americano. Sono stati organizzati anche numerosi eventi di
raccolta fondi e questa sera ce ne sarà un altro,
presso il circolo della Vela di Bari,
con la partecipazione gratuita di Umberto Smaila e tre dj baresi. Sono stati venduti circa 200 biglietti al costo di 50 euro e il presidente del Bari Calcio, Luigi De Laurentis,
donerà una maglietta della squadra che sarà messa all’asta. L’appello della signora Pia, però, non si limita alla richiesta di
un contributo economico, ma è rivolto alle istituzioni italiane
perché adottino i farmaci di cui Raffaele ha bisogno.
“Sto fondando una associazione – spiega la donna – che si chiamerà ‘Una rondine per Raffaele’, perché non è giusto che i genitori di pazienti come mio figlio debbano andare all’estero”.

Infotel: 3408973683 – 3283575608
Mail: info@ilcorodelfaro.it
Web: www.ilcorodelfaro.it


90° anniversario Ennio Morricone con il Coro del Faro al Nicolaus Hotel

In il

90 anniversario Ennio Morricone con il Coro del Faro al Nicolaus Hotel

L’ Associazione Musicale
“Il Coro del Faro” del M° Paolo Lepore
Stagione concertistica 2018/19

Di seguito date, luoghi ed orari:

Venerdì 19 Ottobre – ore 20:00,
Serata Beatles Anchecinema Royal – Bari

Sabato 24 Novembre – ore 10:00,
Giornata dell’Alimentazione Teatro Petruzzelli – Bari

Domenica 2 Dicembre – ore 20:00,
Concerto per Natale Chiesa dell’Immacolata – Adelfia

Mercoledì 26 Dicembre – ore 21:00,
90° anniversario Ennio Morricone Nicolaus Hotel – Bari

Domenica 6 gennaio – ore 21:00,
Concerto dell’Epifania per Raffaele Nicolaus Hotel – Bari

Infotel: 3408973683 – 3283575608
Mail: info@ilcorodelfaro.it
Web: www.ilcorodelfaro.it


Natale in Città a Terlizzi: il programma completo degli eventi

In il

natale in citta terlizzi

Un presepe vivente con abiti tradizionali ambientato all’epoca di San Francesco, in scena il 15 e 16 dicembre, nel suggestivo borgo medievale di Sovereto. È una delle novità più attese del programma «Natale in Città» messo a punto dall’amministrazione Gemmato per quest’anno. L’edizione natalizia dell’ormai collaudato «Notti Medievali» fa parte di un programma ricco che per per tutto dicembre e a inizio gennaio animerà la città dei fiori.
Un programma che nasce a conclusione di un lungo percorso di partecipazione che ha coinvolto commercianti e associazioni della città: «Commercianti, associazioni e scuole saranno loro quest’anno i protagonisti in prima fila del Natale terlizzese» spiega l’assessore alla Cultura Lucrezia Chiapparino. Ogni giorno ci sarà un evento: da San Nicola che scende dalla torre normanna il 5 dicembre, alle «Storie a Pedali» con i racconti di Natale per i più piccoli il giorno dell’Immacolata; dai cori natalizi organizzati dalle scuole al Concerto di Natale «Buon Compleanno Maestro Ennio Morricone», il 23 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria la Nova con la Jazz Studio Orchestra diretta dal maestro Paolo Lepore.
E a proposito di concerti, non poteva mancare l’evento clou di fine anno: «Notte di Capodanno in piazza – edizione 2018», altro grande appuntamento gratuito previsto per il 31 dicembre in piazza Cavour voluto dal sindaco Ninni Gemmato e già sperimentato negli anni scorsi con grande successo di pubblico e di critica. E poi ancora, per tutto il mese di dicembre, il percorso di presepi artigianali da visitare; musica in filodiffusione e alberi addobbati; intrattenimento per bambini; mercatino artigianale; mostre e laboratori. Un appuntamento per ogni giorno, un appuntamento per tutte le età.

IL PROGRAMMA:

5 Dicembre – ore 19.00
Piazza Cavour
Aspettando S. Nicola
a cura dell’Amministrazione Comunale

dal 5 Dicembre al 5 Gennaio
Vernissage  5 Dicembre – ore 18.30
via Marconi, 3/5
Palazzo della meridiana
“Small art”
VIII Rassegna Nazionale
del piccolo formato
Mostra pittura a cura del collettivo ADSUM

dal 6 Dicembre al 6 Gennaio
Viale Roma e via Piave
Filodiffusione
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

dal 6 Dicembre al 6 Gennaio
Via Fanfulla n° 11
Presepe artigianale
con riproduzione
di alcuni luoghi di Terlizzi
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

dal 7 al 15 Dicembre
Vernissage 7 Dicembre – ore 18.00
Pinacoteca “de Napoli”
Mostra di pittura
Architetto Francesco Carbone

dal 7 Dicembre
dalle ore 8.10 alle ore 13.10
presso gli spazi dei Servizi Sociali
Albero natalizio e stand
a cura della Scuola dell’infanzia “Pacecco” – II Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

7-11-18-21 Dicembre
7 e 21 Pinacoteca dalle 17.00 alle 19.00
11 e 18 Biblioteca dalle 17,30 alle 19,30
laboratori Gian.Ba.
“Decoriamo il Natale”
per bambini dai 6 ai 10 anni
Per info e prenotazioni: tel. 080.3517577
biblioteca@comune.terlizzi.ba.it
a cura della Maestra Gianna Barile

8, 15, 16, 22 e 23 Dicembre
Viale Roma e via Piave
Animazione con band musicale vestita
da Babbo Natale
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

8 Dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Piazza Cavour
Storie a pedali
Racconti di Natale
Spettacolo teatrale itinerante per grandi e piccini a cura dell’Associazione culturale Arterie Teatro

dal 10 Dicembre al 6 Gennaio
Viale Roma e via Piave
Realizzazione
di due alberi di Natale
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

13 Dicembre – ore 19.00
Corso V. Emanuele
Inaugurazione
allestimento urbano natalizio
a cura dei commercianti di Corso Vittorio Emanuele in collaborazione con l’architetto Floriana Urbano.

14 Dicembre – ore 19.30
Chiesa B.V.M. Immacolata
Esibizione canora
e strumentale
Alunni delle classi V del 1° Circolo
didattico “Don Pietro Pappagallo”
diretti dal M° Daniele de Palma.

15 e 16 Dicembre
dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Corso V. Emanuele
Degustazioni e laboratori
su olio, vino e castagne
a cura dei commercianti di
Corso Vittorio Emanuele e della Soc.
Coop. Agricola “Agricoltura Progresso”.

15 e 16 Dicembre
dalle ore 17.30 alle ore 22.30
Borgo medievale di Sovereto
Presepe Vivente
all’epoca di S. Francesco
Notti Medievali – edizione natalizia
a cura dell’Ass. Torre Normanna

15 e 16 Dicembre
Borgo di Sovereto
“Natale nel tempo”
presepe vivente
a cura della Scuola dell’infanzia “Nicola Quercia” – II Circolo Didattico
“San Giovanni Bosco”

16 Dicembre
dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Vie cittadine
Dame al volante
a cura dell’Ass. “Mezzi d’altri tempi”

dal 17 al 20 Dicembre
dalle ore 8.10 alle ore 13.10
Plesso Via Indipendenza
II C.D. “S. Giovanni Bosco”
Mercatino e Presepe artistico (scultore Cav. Giacomo Gesmundo)
a cura della Scuola dell’infanzia “de Napoli” e Primaria Plesso di Via Indipendenza

18 Dicembre – ore 18.30
Sagrato S. Maria la Nova
“Natale…in armonia”
manifestazione canora  a cura della Scuola dell’infanzia “G. Rodari” – 1° Circolo Didattico “Don Pietro Pappagallo”

19 Dicembre – ore 19.00
S. Maria La Nova
“Aspettando Natale….
auguri in musica”
recital alunni e soprano Vita Clara Piccininno a cura della Scuola dell’infanzia “de Napoli” e V A del Plesso di Via Indipendenza – II Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

20 Dicembre – ore 18.30
Sagrato Concattedrale
“Natale… dolci melodie”
manifestazione canora a cura della Scuola dell’infanzia “P. Michele Catalano”  – 1° Circolo Didattico – “Don Pietro Pappagallo”

21 Dicembre – ore 17.30
Pinacoteca “De Napoli”
“Natale insieme”
coreografie e canti a cura della Scuola dell’infanzia “M. Sarcone”  – 1° Circolo Didattico “Don Pietro Pappagallo”

21 Dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Concattedrale
Canti natalizi mimati
ed in vernacolo
accompagnati dal chitarrista Vincenzo Angelico a cura della Scuola dell’infanzia “Pacecco” – II Circolo Didattico
“S. Giovanni Bosco”

22 Dicembre – ore 19.30
Chiesa S. Maria La Nova    Concerto di Natale
a cura dell’ Ass. Complesso Bandistico Giovanile “A. Gisonda”

22 e 23 Dicembre
Corso V. Emanuele
Intrattenimento per piccini
a cura dei commercianti
di Corso Vittorio Emanuele.

23 Dicembre – ore 20.00
Chiesa S. Maria La Nova
Concerto di Natale
“Buon Compleanno
M° Ennio Morricone”
a cura del Coro del Faro
Jazz Studio Orchestra  e voci soliste
Diretti dal M° Paolo Lepore

31 Dicembre
dalle ore 21.00 alle ore 02.00
piazza Cavour
“Notte di Capodanno”
IV edizione

2 Gennaio – ore 20.00
Chiesa S. Maria La Nova
Concerto di capodanno
a cura dell’Ass. Musicale
“Vito Giuseppe Millico”

5 Gennaio – ore 19.00
Auditorium Scuola Pappagallo
“Tutti quanti
vogliono fare jazz”
THE JAZZ CARTOON BAND
Viaggio musicale tra i capolavori
del cinema d’animazione.
Con la partecipazione straordinaria
di Alceste Ayroldi.
Direzione artistica: Emma Ceglie

8 Gennaio – ore 18.00
Biblioteca
Cerimonia di consegna
dei fondi raccolti
per la Lega del Filo d’Oro
con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e del Presidente della Lega
del Filo d’Oro a cura dei commercianti
di Corso V. Emanuele e largo Pappagallo.


Concerto per Natale con il Coro del Faro nella Chiesa dell’Immacolata

In il

concerto di natale il coro del faro paolo lepore

L’ Associazione Musicale
“Il Coro del Faro” del M° Paolo Lepore
Stagione concertistica 2018/19

Di seguito date, luoghi ed orari:

Venerdì 19 Ottobre – ore 20:00,
Serata Beatles Anchecinema Royal – Bari

Sabato 24 Novembre – ore 10:00,
Giornata dell’Alimentazione Teatro Petruzzelli – Bari

Domenica 2 Dicembre – ore 20:00,
Concerto per Natale Chiesa dell’Immacolata – Adelfia

Mercoledì 26 Dicembre – ore 21:00,
90° anniversario Ennio Morricone Nicolaus Hotel – Bari

Domenica 6 gennaio – ore 21:00,
Concerto dell’Epifania per Raffaele Nicolaus Hotel – Bari

Infotel: 3408973683 – 3283575608
Mail: info@ilcorodelfaro.it
Web: www.ilcorodelfaro.it


Giornata dell’Alimentazione con il Coro del Faro al Teatro Petruzzzelli

In il

stagione concertistica 2018 2019 il coro del faro

L’ Associazione Musicale
“Il Coro del Faro” del M° Paolo Lepore
Stagione concertistica 2018/19

Di seguito date, luoghi ed orari:

Venerdì 19 Ottobre – ore 20:00,
Serata Beatles Anchecinema Royal – Bari

Sabato 24 Novembre – ore 10:00,
Giornata Mondiale dell’Alimentazione Teatro Petruzzelli – Bari

Domenica 2 Dicembre – ore 20:00,
Concerto per Natale Chiesa dell’Immacolata – Adelfia

Mercoledì 26 Dicembre – ore 21:00,
90° anniversario Ennio Morricone Nicolaus Hotel – Bari

Domenica 6 gennaio – ore 21:00,
Concerto dell’Epifania per Raffaele Nicolaus Hotel – Bari

Infotel: 3408973683 – 3283575608
Mail: info@ilcorodelfaro.it
Web: www.ilcorodelfaro.it


Al Teatro Petruzzelli, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione – III Edizione

In il

teatro petruzzelli giornata mondiale alimentazione 2018

Giornata mondiale dell’alimentazione 2018 – Concerto per la Terra. III Edizione
Teatro Petruzzelli, sabato 24 novembre

Ogni anno il 16 ottobre le Nazioni Unite celebrano la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e la FAO, organismo delle Nazioni Unite, è il promotore e il coordinatore di eventi in tutto il mondo. In Italia il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) collabora fianco a fianco con la FAO e, a sua volta, patrocina, partecipa e appoggia le celebrazioni che si svolgono, nella maggior parte, nell’ultimo trimestre dell’anno. Il CIHEAM Bari, sede italiana del CIHEAM, Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei, accoglie da sempre questo invito e, per il terzo anno, organizza un grande evento/manifestazione, patrocinato dal MAECI, presso il Teatro Petruzzelli.
La data fissata per l’edizione 2018 è sabato 24 novembre (ingresso alle ore 9.30).
Come per le passate edizioni, un grande concerto diretto dal Maestro Paolo Lepore farà da colonna sonora a testimonianze di autorità ed esperti internazionali sul filo conduttore del tema scelto quest’anno dalle Nazioni Unite: Zero Hunger (Fame Zero). Le sfide a combattere questa piaga che non accenna a diminuire, in quale modo il CIHEAM si impegna in questo ambito e i messaggi da lanciare alle giovani generazioni che riempiranno una parte del Teatro, saranno i temi che proporremo declinandoli in maniera che possano essere condivisi facilmente con la società civile e che possano arrivare, anche attraverso la musica e le immagini, al cuore degli spettatori.
Rispetto alle passate edizioni ci sarà un elemento in più a cui teniamo in maniera particolare: insieme a voi ricorderemo Mimmo Lacirignola, Segretario Generale del CIHEAM, scomparso prematuramente il 2 gennaio 2018. A Lui sarà dedicata l’edizione di quest’anno.
È possibile ricevere l’invito nominativo comunicando nome, cognome e indirizzo di posta elettronica a: external.relations@iamb.it.


Serata Beatles con il Coro del Faro al Teatro AncheCinema

In il

stagione concertistica 2018 2019 il coro del faro

L’ Associazione Musicale
“Il Coro del Faro” del M° Paolo Lepore
Stagione concertistica 2018/19

Di seguito date, luoghi ed orari:

Venerdì 19 Ottobre – ore 20:00,
Serata Beatles Anchecinema Royal – Bari

Sabato 24 Novembre – ore 10:00,
Giornata dell’Alimentazione Teatro Petruzzelli – Bari

Domenica 2 Dicembre – ore 20:00,
Concerto per Natale Chiesa dell’Immacolata – Adelfia

Mercoledì 26 Dicembre – ore 21:00,
90° anniversario Ennio Morricone Nicolaus Hotel – Bari

Domenica 6 gennaio – ore 21:00,
Concerto dell’Epifania per Raffaele Nicolaus Hotel – Bari

Infotel: 3408973683 – 3283575608
Mail: info@ilcorodelfaro.it
Web: www.ilcorodelfaro.it


“I CONCERTI DI SANTA SCOLASTICA”: 5 concerti per la raccolta fondi per il restauro della Chiesa di Bari vecchia

In il

i concerti di santa scolastica paolo lepore

“I CONCERTI DI SANTA SCOLASTICA”

con la Direzione Artistica del Maestro Paolo Lepore

L’Associazione culturale Il Coro del Faro e l’Associazione ambientalista Ambientepuglia organizzano i “Concerti di Santa Scolastica” allo scopo di raccogliere fondi per il restauro del portale di questa magnifica Chiesa tra le più antiche della città vecchia.

La sua edificazione risale presumibilmente ad un epoca da collocare tra l’VIII e l’XI secolo. Il portale della chiesa, in stile barocco settecentesco, è sormontato da una statua di San Benedetto, con ai suoi lati due angeli; si nota anche lo stemma dell’arcivescovo Puteo, che consacrò l’edificio al culto nel 1579.
Nella parte superiore della facciata si trova un finestrone. A destra si erge, invece, un campanile appartenente con molta probabilità ad una struttura precedente.

La comunità di Santa Scolastica, guidata da Don Lino Larocca , è tra le più attive e dinamiche del Borgo Antico e la cura che dedica al mantenimento della Chiesa merita di venir premiata da un restauro che restituirebbe all’edificio – facente parte del patrimonio dello Stato Italiano e non del Vaticano – l’antico splendore e che renderebbe ancor più bello e suggestivo questo angolo di Bari Vecchia affacciato sul mare.

L’impegno economico, tuttavia, esige uno sforzo comune che le due Associazioni richiedono ai cittadini e agli enti interessati, offrendo loro magnifici appuntamenti di musica sacra e lirica di facile godibilità.

I concerti si svolgeranno nei mesi di marzo, aprile e maggio con inizio alle ore 20.00

Ingresso libero
Contributo volontario per il restauro del portale della Chiesa

Le Associazioni “Il Coro del Faro” (info@ilcorodelfaro.it) e Ambientepuglia (segreteria@ambientepuglia.it)
restano a disposizione per chiunque abbia bisogno di ulteriori informazioni.

Infotel: 3408973683 – 3357188261


Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017: Concerto per la Terra al Teatro Petruzzelli

In il

Anche quest’anno il Ciheam – Bari, sede italiana del Ciheam, Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei, partecipa alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017 promossa dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), con una conferenza concerto dal titolo “Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017: concerto per la Terra — Il futuro delle migrazioni, sicurezza alimentare e sviluppo rurale”, che avrà luogo il 28 ottobre p.v. dalle ore 09.30 alle ore 13.00, presso il Teatro Petruzzelli a Bari. Ingresso gratuito.
La manifestazione, voluta e patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo, sarà incentrata sui temi delle migrazioni, della sicurezza alimentare e, più in generale, sul tema dell’impegno della cooperazione internazionale nelle politiche di sviluppo.

L’Associazione “Il Coro del Faro” del Maestro Paolo Lepore, accompagnato dalla Jazz Studio Orchestra, assicureranno un intermezzo musicale ispirato alla Giornata (Concerto per la Terra).

Presenta e modera: Antonio Stornaiolo

Nel corso della manifestazione sarà possibile sostenere la Lega del Filo d’Oro – ONLUS con una donazione spontanea.

Partecipa all’iniziativa l’ Associazione Ambientepuglia.