“I fiori di Sanremo” con Mimì Santarella
In il

Uno spettacolo musicale per tutte le età che ripercorre
la storia e cambiamenti dello stile, dei costumi,
del linguaggio, dei testi e delle tematiche
del Festival della canzone italiana dagli anni 60 ad oggi.
Domenico Santarella,
in collaborazione con la PALCOSCENICO ART FASHION DANCE,
grazie all’intervento di numerosi ospiti
ripercorrerà la storia del Teatro Ariston,
partendo dal mitico fascino di grandi dive come Dalida,
(icona della cultura della musica leggera Francese e Internazionale)
all’ indimenticabile Domenico Modugno,
passando attraverso Mina, Adriano Celentano, Mia Martini, Little Tony, Giorgia, Jovanotti, Gabbani, Ultimo e tanti altri.
Si abbracciano inoltre artisti che hanno fatto la storia della nostra televisione e segnato gli anni più intensi e produttivi della RAI,
dalle gemelle Kessler a Totò, passando per Nino Manfredi,
Raffaella Carrà e Renato Carosone,
il tutto grazie alla presenza del corpo di ballo
della Scuola di Danza Palcoscenico diretto da Mirko Guglielmi
che omaggia fedelmente le più grandi opere degli artisti della musica italiana.
Altra grande novità sarà portata dall’utilizzo in scena
di abiti e costumi originali delle grandi soubrettes,
acquistati direttamente dalle costumerie RAI E MEDIASET,
dove operano stilisti come Mayer e Luca Sabatelli.
Lo spettacolo è presentato da
Thun Shop Corato – Thun Shop Andria
e l’incasso sarò devoluto totalmente in beneficenza all’
Associazione Onlus Contessa Lene Thun
Costo del biglietto: 10 euro.
Biglietti in vendita presso
– Botteghino del Teatro Comunale di Corato 080.9592281
– THUN Shop ( Corato e Andria ) 080.8982200
Info e prenotazioni: 338.7333941