A Corato, torna la Festa della Mandorla. Ecco il programma

In il

festa della mandorla 2023 corato

Festa della Mandorla
sabato 30 Settembre 2023
CORATO (Bari)

Ecco il programma della sesta Edizione della Festa della Mandorla che si svolgerà Sabato 30 Settembre in Piazza Vittorio Emanuele a Corato con workshop, degustazioni, stand espositivi e musica.

Programma:

Ore 18:30 “Tradizione e Innovazione nel mondo della mandorla” dibattito in collaborazione con il Di.S.S.PA. dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.

Ore 20:00 Apertura della Cittadella della Mandorla con Stand dedicati al mondo della mandorla dal campo gastronomico ai distillati alla ricerca scientifica.

Ore 21:00 concerto dei The Blackpool – Beatles Tribute Band.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Quadratum Corato e l’Istituto Professionale Alberghiero Luciano Tandoi (IPC Tandoi Corato) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moroi e il con il Patrocinio del Comune di Corato, Regione Puglia -Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese e dell’ Unpli Puglia APS


DANIELE SILVESTRI in concerto gratuito a Corato per la Festa patronale di San Cataldo

In il

daniele silvestri in concerto a corato

DANIELE SILVESTRI in concerto alla Festa patronale di San Cataldo
martedì 22 Agosto
Piazza Cesare Battisti – CORATO (BARI)

INGRESSO LIBERO

Martedì 22 agosto alle ore 21:30 Corato sarà tappa estiva del tour di Daniele Silvestri, “Estate X”, prodotto da OTR Live. L’evento è organizzato dal Comune di Corato, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, una sinergia che si rinnova, dopo il successo della Stagione Teatrale.
 
Silvestri si esibisce in Piazza Cesare Battisti (ingresso libero) come ospite speciale della Festa del Santo Patrono San Cataldo. Daniele Silvestri, in tour dallo scorso luglio con il nuovo lavoro “Disco X”, uscito lo scorso giugno ha toccato i più importanti festival della penisola ed è accompagnato da un’ottima ed ecclettica band composta da elementi storici come Gianluca Misiti ( tastiere e sintetizzatori), Piero Monterisi (batteria), José Ramon Caraballo (percussioni, tromba, cori) insieme a Gabriele Lazzarotti (basso), Daniele Fiaschi (chitarre), Marco Santoro (fagotto, tromba e backingvocals), Duilio Galioto (tastiere, cori).


GUSTO JAZZ 2023 a Corato 8 giorni di concerti gratuiti

In il

gusto jazz 2023 corato

CORATO – Il Programma di GUSTOJAZZ propone un cartellone musicale di qualità al femminile che valorizza le nuove e moderne produzioni di musica JAZZ aperta alla diversità ed al cambiamento, affiancando ai musicisti una importante sezione dedicata al GUSTO allo scopo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze nel campo dell’enogastronomia, legando lo spettacolo dal vivo alla promozione del territorio.

JAZZ: sui palchi allestiti nelle differenti piazze cittadine le artiste italiane Serena Brancale, Nicky Nicolai, Francesca Tandoi, Carolina Bubbico, Simona Bencini, Costanza Alegiani e la francese Kelly Joyce.

GUSTO: ogni sera prima dei concerti APERITIVI IN JAZZ, degustazioni a base di prodotti del territorio, in collaborazione con i ristoratori adiacenti alle piazze di svolgimento.

Il focus sulla valorizzazione del territorio è il PARCO DEL GUSTO in Piazza Vittorio Emanuele nei giorni 24 e 25 luglio che coinvolge le realtà produttive locali, al fine di valorizzare le produzioni enogastronomiche con esposizioni e degustazioni presso gli stand allestiti.

Ad inaugurare il “Parco del Gusto”, un’unica e originale eccezione al maschile: il concerto di Joe Bastianich accompagnato dalla band La Terza Classe.

Tutti gli eventi proposti sono a titolo gratuito.

PROGRAMMA:

20 Luglio
Piazza Abbazia ore 21.30
NICKY NICOLAI

21 Luglio
Piazza Abbazia ore 21.30
SERENA BRANCALE

22 Luglio
Piazza Matteotti ore 21.30
SIMONA BENCINI

23 Luglio
Largo Plebiscito ore 21.30
CAROLINA BUBBICO

24 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 20.00
PASTA DEL POSTO cooking show
a cura del Pastificio Granoro

24 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 21.30
JOE BASTIANICH

25 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 20.00
PIZZA CONTEMPORANEA PUGLIESE cooking show
a cura del Maestro Vincenzo Florio

25 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 21.30
COSTANZA ALEGIANI

26 Luglio
Piazza Di Vagno ore 21.30
KELLY JOYCE

27 Luglio
Piazza Abbazia ore 21.30
FRANCESCA TANDOI


KORCOMICS: arriva a Corato il Festival del Fumetto e del Gioco

In il

korcomics 2023 corato

KORCOMICS
PARCO COMUNALE SANT’ELIA – CORATO (BARI)
sabato 24 e domenica 25 giugno 2023

Pronti, partenza, via! Arriva il “Korcomics”, il Festival del fumetto e del gioco che si terrà, il 24 e il 25 giugno 2023, presso il Parco Comunale di Corato.
Fumetti, giochi, videogames, cosplay, illustratori, workshop e tante altre attività saranno i protagonisti della prima edizione. L’evento ospiterà una vasta zona espositiva con numerosi stand di fumetti, gadget, oggetti da collezione e costumi, un palco dedicato agli special guest, diversi spazi per gli appassionati dei giochi di ruolo e da tavolo, postazioni per il video gaming, aree dedicate a laboratori e workshop.

Due giornate dedicate al mondo nerd, alla cultura pop e alla musica.

PROGRAMMA:

– sabato 24/06/2023:

APERTURA 15.00

AREA PALCO
Michele Pinto & Alex Zaum 16.00-17.00
Talk – Il cinema delle meraviglie: Le storie del Marvel Cinematic Universe

Roberta Maldera 17.00-17.30
PsyComics: dal disegno al cosplay, il potere terapeutico della mente creativa

Giorgio Vanni 17.30-18.30
Meet&greet

Mario Milano 18.30-19.30
Talk/workshop

Giorgio Vanni 20.00-21.00
Minilive

AREA STAND
Discussione con Delitto 16.00-18.00
A cura di Fatti di Sogni

Workshop – Introduzione al disegno Manga 17.00-18.00
Laboratorio dl disegno Manga cura di Soro Torre e Moml/I

Workshop – Playforge 18.00-20.00
Tutorial per armi, cosplay e Larp a cura di Scorloff

Workshop – Inventare e disegnare un personaggio 18.30-19.30
Laboratorio dl disegno a cura di Mario Oscar Gabriele

TUTTO IL GIORNO

INTRATTENIMENTO STORICO – MEDIOEVALE
Tiro con l’arco a cura di Compagnia lmpuratus
Scherma olimpica a cura di Le tre anni Fenclng Academy

BLASTER CHALLENGE
a cura di 8laster ltaly

AREA VIDEOGAMES
a cura di Vldeogames Oenerotlon
a cura di Polcemon Mlllennlum

AREA ASSOCIAZIONI – GIOCHI DA TAVOLO
a cura di Ass. Ludovico Tedone
a cura di Rlcreapulia
a cura di Monlcey Cards
a cura di Dadl&Meeple Soclety

LA ROULOTTE DEL CARTOMANTE TOBAR
a cura di 8rvum Escape

RADUNI
Raduno “Star Wars” a cura di Apulian Force ICnlgltts Raduno “Stranger Things” a cura di Apulia Cosplay “Cosplayer spaiati come I calzini” a cura di Otalcu

AREAKIDS
Workshop – Inventare e disegnare un personaggio Laboratorio di disegno a cura di Mario Oscar Gabriele

KORCOMICS ARTIST ALLEV: FIRMACOPIE ARTISTI

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FOGGIA ALESSANDRO AMORUSO
ALICE PLAZZO
ARIANNA REA
DAVID MESSINA
DAVIDE COI
EMANUELA MARCHITELLI
FRANCESCA MARCHITELLI
FRANCESCA RISOLDI
GIORGIO PONTRELLI
LUNA MONTATORE
MARINA MUNDO
MARIO MILANO
MARIO OSCAR GABRIELE
PIETRANTONIO BRUNO

– domenica 25/06/2023

APERTURA 11.00

AREA PALCO
La Stravaganza 11.00-12.00
Grande Suite: Musiche delle più celebri sigle dei cartoons

Zero O’Clock 12.00-12.30
Esibizione Kpop

Vincenzo Schettini 12.30-13.30
La Fisica che ci piace

Korcomics Cosplay Contest 15.30-16.30
Gara Cosplay

Flavio Aquilone 16.30-17.30
Talk

Korcomics Cosplay Contest 17.30-18.30
Premiazione

Alex Polidori 19.00-20.30
Talk

Sud Sound System 21.00-23.00
Live

AREA STAND
Caccia al Tesoro 11.00-17.00
Caccia al tesoro a tema “Harry Potter” a cura di Fotti di Sogni

Vincenzo Schettini 13.30-15.00
Meet&greet

Workshop – Introduzione al disegno Manga 15.00-16.00
Laboratorio c0 disegno Manga cura di Soro Torre e Moml/I

Flavio Aquilone 18.00-19.30
Meet&greet

Workshop – Il mio superpotere 18.00-20.00
Laboratorio di riuso creativo a iema supereroi a cura di Scortoff

Alex Polidori 20.30-21.30
Meet&greet

TUTTO IL GIORNO

INTRATTENIMENTO STORICO – MEDIOEVALE
Tiro con l’arco a cura di Compagnia lmpuratus
Scherma olimpica a cura di Le tre anni Fenclng Academy

BLASTER CHALLENGE
a cura di 8laster ltaly

AREA VIDEOGAMES
a cura di Vldeogomes Oenerotlon
a cura di Polcemon Mlllennlum

AREA ASSOCIAZIONI – GIOCHI DA TAVOLO
a cura di Ass. Ludovico Tedone
a cura di Rlcreopulio
a cura di Monlcey Cords
a cura di Dodl&Meeple Soclety

LA ROULOTTE DEL CARTOMANTE TOBAR
a cura di 8rvum Escape

RADUNI
Raduno “Star Wars” a cura di Apulian Force ICnlgltts Raduno “Stranger Things” a cura di Apulia Cosploy “Cosplayer spaiati come I calzini” a cura di Otolcu

AREAKIDS
Mascotte Dragon Ball e Pokemon Harry Potter Event:
* Club dei duellanti
* Caccia agli horcux
* Set fotografico del binario 9 e 3/4 a cura di Ollono Cosploy

KORCOMICS ARTIST ALLEV: FIRMACOPIE ARTISTI

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FOGGIA ALESSANDRO AMORUSO
ALICE PLAZZO
ARIANNA REA
DAVID MESSINA
DAVIDE COI
EMANUELA MARCHITELLI
FRANCESCA MARCHITELLI
FRANCESCA RISOLDI
GIORGIO PONTRELLI
LUNA MONTATORE
MARINA MUNDO
MARIO MILANO
MARIO OSCAR GABRIELE
PIETRANTONIO BRUNO

>>>Acquista Biglietti

INFO BAMBINI:
L’ingresso è gratuito per i bambini con età compresa tra gli 0 e i 5 anni compiuti. L’ingresso omaggio dovrà essere ritirato esclusivamente presso i Welcome Desk.


CARNEVALE CORATINO 2023: il programma della 43ª edizione

In il

carnevale coratino 2023

CORATO – Manca pochissimo alla partenza della 43ª edizione del Carnevale Coratino 2023. A rompere il ghiaccio sarà l’anteprima del 12 febbraio: dalle 10.00 alle 13.00 i gruppi mascherati animeranno vie e piazze del centro cittadino e poi si esibiranno in piazza Cesare Battisti.

Le due sfilate ufficiali sono invece in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio. In entrambi i casi alle 1.004 è previsto il raduno in via Lama di Grazia, dai cui partiranno carri e gruppi. Dopo aver sfilato lungo il corso, l’arrivo è come sempre fissato in piazza Cesare Battisti. Al termine della sfilata del martedì saranno proclamati i vincitori del concorso.

PROGRAMMA DEL 43° CARNEVALE CORATINO:

12 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 09,00 alle 13,30
Anteprima del Carnevale – Corsi Cittadini e performance gruppi privati a concorso in Piazza Battisti

12-18 FEBBRAIO 2023
dalle ore 18,00 alle 20,30
ex refettorio Monastero S. Benedetto – II Edizione Museo temporaneo del Carnevale “Il mondo delle favole e della fantasia” – In collaborazione con l’imprenditrice d’Arte free lance Annamaria La Monica

18 FEBBRAIO 2023
Piazza Marconi
ore 18,30
Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Manu Circus”

19 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti –
corner a cura di radio Selene

20 FEBBRAIO 2023
Piazza Cesare Battisti
dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Disco Baby Dance in piazza – a cura di Group Animation e Re-Animator

21 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti + corner

Dj set a cura di Radio Selene – Proclamazione vincitori concorso gruppi privati.


VINICIO CAPOSSELA in piazza a Corato per il Capodanno 2023

In il

vinicio capossela capodanno corato

VINICIO CAPOSSELA – ROLLING SPONZ REVIEW AL VEGLIONE
Sabato 31 dicembre 2022 dalle ore 22:00
Piazza Cesare Battisti – CORATO (BARI)

Evento Gratuito

Il Rolling Sponz Review è un concerto extralarge in spirito Sponz Fest con alcuni dei protagonisti che da anni ne sono l’anima musicale.
In ogni data del concerto si uniranno alla Banda Rolling Sponz Review speciali ospiti eroici del luogo, favorendo così un incontro più autentico con i territori ospitanti.

Il concerto Rolling Sponz Review raccoglie lo spirito dello Sponz Fest, una manifestazione programmata ogni estate in Alta Irpinia, ideata e diretta da Vinicio Capossela, che mira a creare una vera frattura nell’epoca dell’utile per sperimentare una diversa idea di comunità e di festa sovvertendo il rapporto con lo spazio e con il tempo.

E voi che fate a Capodanno?
Ci vediamo in Piazza Cesare Battisti, per un capodanno memorabile voluto, pensato e realizzato con il Comune di Corato.

Rolling Sponz Review Al Veglione con Vinicio Capossela in live è un evento a cura dell’APS Lavorare Stanca, promotrice del progetto artistico Verso Sud – Ecosistema Culturale, del Comune di Corato La Cupa e International Music And Arts.
L’evento è reso possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura e dei nostri sponsor Granoro e Acqua Orsini. L’evento è patrocinato da Rai Puglia e Live Network.

Si ringraziano anche Puglia Audio, Discovery, Doppia Cotta, Servizi & Soluzioni Digitali, Ciesse3D, Procacci Ristorante, Croce Bianca Coratina, Croce Rossa di Molfetta, Gadit, Sem, Polizia di Stato – Sezione di Corato, Polizia Locale di Corato.


NERI PER CASO in concerto gratuito a Corato

In il

neri per caso corato

CORATO – “La Mattina della Piazza” con i Neri per Caso.
Musica, colazione e shopping nel centro di Corato già dalle prime ore del mattino della vigilia.

Programma:
ore 6,00, Inaugurazione Presepe Cittadino nel Chiostro di Palazzo di Città
dalle ore 6.30 La Mattina Della Piazza con i Neri Per Caso in Piazza

La storica tradizione tutta Coratina di ritrovarsi per le strade del centro all’alba del 24 dicembre, quest’anno vedrà la partecipazione straordinaria dei Neri per Caso, la band si esibirà in Piazza Di Vagno a partire dalle ore 06.30 del mattino.

Il concerto vedrà l’esecuzione “a cappella” di canti natalizi e brani di successo tratti dal repertorio della band e momenti di interazione con il pubblico. La famosa band de “Le ragazze”, brano che li ha visti trionfare a Sanremo nel 1995, ha all’attivo numerose collaborazioni ed è attualmente in tour con lo spettacolo “Natale per caso” tratto dal loro album di successo del 1996 interamente dedicato alle carols natalizie, da “Happy XMas” e “Oh Happy Day” sino alle più tradizionali come “Jingle Bells” e “We Wish you a Merry Christmas”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Corato, rientra nelle iniziative promosse e organizzate dalla Pro Loco Quadratum Corato per i suoi 50 anni di attività all’interno del cartellone degli eventi del Dicembre Coratino “Dedicato”.


Concerti di Natale dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

In il

L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana presenta il disco “Natale” nei concerti dal 12 al 23 dicembre

Lunedì 12 dicembre, alle ore 20.00, nel teatro Kursaal Santalucia di Bari, si terrà il primo concerto del cartellone natalizio dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana: undici appuntamenti che propongono i contenuti del disco dal titolo “Natale”, fresco di stampa, realizzato dall’ICO di Bari in coproduzione con il Traetta Opera Festival di Bitonto per l’etichetta discografica Digressione Music.

Un disco che parla della Puglia attraverso i grandi autori che hanno contribuito significativamente alla crescita di generazioni di musicisti pugliesi a cominciare da Raffaele Gervasio e Salvatore Pappagallo, ma che guarda anche alla tradizione popolare barese e al culto nicolaiano con il brano Sanda Necole va pe mare. C’è, poi la voce recitante di Maurizio Pellegrini, il tenore Cataldo Caputo, le composizioni originali e gli arrangiamenti di Vittorio Pasquale commissionati dall’ICO, i cori di voci bianche “Caffarelli” del Traetta Opera Festival di Bitonto e “Vox Juvenes” di Bari, diretti da Emanuela Aymone, ed i chitarristi del Convitto Nazionale “D. Cirillo”. Sia il disco che i concerti sono diretti da Vito Clemente, direttore artistico dell’ICO.

Qui di seguito tutti gli appuntamenti: dopo il concerto del 12 dicembre al Kursaal, il 13 dicembre, alle ore 20.00, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari dove, per l’occasione, sarà eseguito anche il brano “Anime accese” scritto dagli studenti del “Cirillo” e che vedrà anche la partecipazione dell’Orchestra del triennio del Convitto insieme all’ ICO di Bari.

I concerti natalizi dell’Orchestra sinfonica proseguiranno, poi, il 14 dicembre, alle ore 20.00, nel Duomo di Molfetta, il 15 dicembre, alle ore 20.00, nella Chiesa Madre di Santeramo in Colle, il 16 dicembre, alle ore 20.30, nel Teatro Verdi di Brindisi, il 17 dicembre, alle ore 21.15, nella Basilica di San Nicola a Bari, il 19 dicembre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Corato, il 20 dicembre, alle ore 20.00, nell’ Auditorium “Nino Rota” di Bari (con la partecipazione dei cori di voci bianche “Caffarelli” di Bitonto e “Vox Juvenes” di Bari), il 21 dicembre, alle ore 20.00, nel Teatro Traetta di Bitonto, il 22 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Matrice Santa Maria Assunta di Polignano a mare e il 23 dicembre, alle ore 21.00, nel Teatro Mercadante di Altamura.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero ad eccezione di quelli nell’Auditorium “Nino Rota” (biglietto unico 5 euro, e 1 euro per gli studenti di ogni ordine e grado) e nel Teatro Verdi di Brindisi (info biglietti botteghino: 0831.562554).

Per tutte le date l’Orchestra eseguirà brani di Vittorio Pasquale, Franz Schubert, Augusto Campetti, Irving Berlin e Franz Xaver Gruber.


JÒ A JÒ – a Corato il 50° Falò tradizionale di Santa Lucia con Eugenio Bennato

In il

jo a jo corato eugenio bennato

JÒ A JÒ
50ª ed. Falò Tradizionale di Santa Lucia
12 Dicembre 2022 – Piazza Cesare Battisti
CORATO (Bari)

La Jò a Jò quest’anno si accende con la musica di Eugenio Bennato e il suo ultimo lavoro Vento Popolare.

IL GRANDE FALÒ
12/12/2022

Dalle ore 10.00 – Apertura Stand Enogastronomici e Artigianali
Corso Mazzini e Corso Cavour

Ore 18 – SS. Messa e Preghiere a Santa Lucia
Chiesa Matrice

Ore 18.45 – Fiaccolata e Processione Santa Lucia
Via Duomo / Corso Cavour / Piazza Cesare Battisti

Ore 19.15 – Benedizione del Fuoco e Lancio Pallone Aerostatico
Accensione del Grande Falò
Piazza Cesare Battisti

Ore 20.30 – Vento Popolare
Concerto di Eugenio Bennato
Piazza Cesare Battisti

Line Up

Eugenio Bennato – voce, chitarra classica, chitarra battente, mandola
Vincenzo Lambiase – chitarra classica, chitarra elettrica
Sonia Totaro – danza, voce
Francesca Del Duca – batteria, percussioni, voce
Stefano Simonetta – basso, chitarra acustica, voce

ANTEPRIMA
11/12/2022

Dalle ore 10.00
Apertura Stand Enogastronomici

La Coratina in Festa
A cura di Pro Loco Quadratum e
Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Corato.


“DEDICATO” Natale a Corato, il cartellone completo degli eventi natalizi

In il

natale a corato 2022 dedicato

Il Natale a Corato 2022 è “Dedicato”

Serenità e felicità sono parole che potrebbero apparire scontate, se non fosse che spesso non c’è più nulla di loro nelle nostre esistenze, fatte di corse disperate, di clacson suonati rabbiosamente, di agende da sfinimento piene di appuntamenti, di libri non letti, di musica non ascoltata. Una quotidianità che sempre di più assomiglia ad una rincorsa a qualcosa che probabilmente non raggiungeremo mai.

L’Amministrazione Comunale ha voluto intitolare il cartellone degli eventi del Natale a Corato di quest’anno “Dedicato”, una dedica alla città che non tralasci la tradizione ma si apra anche alle novità proposte dalle associazioni del territorio e ad eventi dedicati alle attività produttive.

Non mancheranno, infatti, lo “Jò a Jò” di Santa Lucia, la “Matìne della Chiàzz” dell’alba del 24 e i concerti di Natale e Capodanno ma si intersecheranno con eventi dedicati ai più piccoli nelle vie dello shopping e delle attività produttive di Natale Amacorato 2022, per arrivare alle proposte tramite avviso pubblico.

Una novità sarà “Coratina in Festa”, un evento dedicato al nostro olio organizzato dalla Pro Loco Quadratum con la partnership di Confcommercio Corato e l’Associazione Italiana Celiachia di Puglia, che si terrà l’11 dicembre su Corso Mazzini, Piazza Cesare Battisti e nel Chiostro Comunale.

Spazio ai talenti locali e pugliesi, come l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana in concerto il 19 al Teatro Comunale con il Maestro Cataldo Caputo, e a nomi nazionali, come Eugenio Bennato, ospite il 12 allo “Jò a Jò” di Santa Lucia e i Neri per Caso, che animeranno la “Matìne della Chiàzz”.

Nei prossimi giorni, sarà presentato il programma del Capodanno in Piazza.

Tornano, inoltre, il Festival Pianistico Fausto Zadra, in un’edizione invernale nel Teatro Comunale che vedrà il coinvolgimento delle scuole e il Concorso Internazionale di Musica EUTERPE, con due giornate di anteprima della XXII edizione, nella Sala Verde di Palazzo di Città.

” Ancora una volta il Natale 2022 a Corato si presenta come un grande evento collettivo, che vede protagonisti con il Comune, che ha svolto fra l’altro un’azione di coordinamento indispensabile, cittadini, Associazioni, operatori culturali. Possiamo ben dire che il Natale a Corato si accende ancora una volta, con il giusto equilibrio e la giusta razionalizzazione. Sarà un Natale che vuol essere una DEDICA a tutti noi, alle nostre vite, alla nostra esistenza, “ai balordi, ai suonatori sballati, agli eroi finiti, ai dimenticati”. Vuol essere un Natale da DEDICARE, perché ogni dedica è un dono, uno sguardo verso l’altro. – Dichiara l’Assessore alle Politiche Educative e Culturali, Beniamino Marcone – In stretta collaborazione con l’assessora allo sviluppo economico abbiamo quindi pensato ad un Natale che fosse innanzitutto nostro. Fatto per noi, per la nostra comunità. Sordo ai facili luccichii ma vero, sincero. Un Natale che vuole essere costruzione. Creazione di valore e di cuore.”
“É un programma bello, ricco che risponde al bisogno della città di vivere pienamente il clima natalizio. Ci sono grandi eventi che si coniugano con gli appuntamenti tradizionali, come lo “Jò a Jò” e la piazza della mattina del 24 dicembre etc… – Aggiunge il Sindaco, Corrado De Benedittis – Al contempo ci sono eventi inediti come “La Coratina in festa” che si collocano sul percorso intrapreso, ormai da tempo, da questa Amministrazione, di valorizzazione della filiera corta, a partire dalle aziende locali che producono l’oro verde della nostra città.”
“Accendiamo il Natale 2022: non solo luminarie ma eventi e spettacoli in tutta la città. Eventi dedicati ai bambini, agli adulti e alle famiglie.
Accendiamo i riflettori anche nelle vie dello shopping: via Dante, piazza Sedile e, per la prima volta, anche via A. Moro e via Castel del Monte. – Conclude l’Assessore alle attività produttive, Concetta Bucci –
É un Natale dedicato alla città in tutte le sue articolazioni. Ringrazio l’Assessore Beniamino Marcone per la costante collaborazione, frutto di una visione unitaria e condivisa di cultura e sviluppo economico. Ringrazio il dirigente dei settori preposti, avv. Giuseppe Sciscioli e tutto il personale degli uffici per il lavoro incessante e instancabile. Ringrazio tutte le associazioni che, con grande spirito di abnegazione hanno collaborato per la realizzazione del programma.
Ringrazio, inoltre, tutti i commercianti e le attività che hanno presentato le loro idee e le loro esigenze, poste a base della nostra programmazione. É il Natale di tutti e per tutti.”

PROGRAMMA:

8 dicembre 2022 – 6 gennaio 2023 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
Proiezioni luminose sulla facciata del Palazzo del Giudice di Pace
MAHOPE  Associazione Culturale

10 dicembre 2022 –ore 18,30 -Piazza Abbazia
Processione Laica da Chiostra D’Onofrio a Piazza Abbazia e inaugurazione dell’opera “Madonna dei Gigli”
Inaugurazione Opera installativa in commemorazione di Paolo Maria Cristalli
Verso Sud – APS Lavorare Stanca

10 dicembre 2022 – ore 18,00 –  via Castel del Monte –  via Dante – via Aldo Moro
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo di giocoleria, mangiafuoco e mago su via A. Moro e via Castel del Monte
Burattini itineranti su Corso Garibaldi
Band musicale MONARCHS brani inediti, editi e strumentali su Via Dante
Degustazione prodotti tipici a cura dei commercianti di via Moro
Associazione sportiva Maison de la Danse

11 dicembre 2022 – a partire dalle ore 9:00 – Corso Mazzini – Piazza Cesare Battisti – Chiostro Comunale
Coratina in Festa
Pro Loco Quadratum con la partnership di Confcommercio Corato e l’Associazione Italiana Celiachia di Puglia.

12 dicembre 2022 – matinée per la scuola secondaria – Teatro Comunale
XII Festival Pianistico Fausto Zadra – Eccellenze del Conservatorio “N. Piccinni”
Associazione Fausto Zadra

12 dicembre 2022 – ore 18:00 – Piazza cesare Battisti
Tradizionale Falò di Santa Lucia – Jò a jò
Eugenio Bennato in concerto
Pro Loco Quadratum

12 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
REGINA DELLE NEVI  – Artista di strada su trampoli e ali luminose
Artisti della compagnia EDC Circus Artist
MAHOPE  Associazione Culturale

13 dicembre 2022 – matinée per la scuola primaria – Teatro Comunale
XII Festival Pianistico Fausto Zadra – Favole in Musica, le avventure di Cipollino.
Associazione Fausto Zadra

13 dicembre 2022– ore 20,30 – Teatro Comunale
XII Festival Pianistico Fausto Zadra – A Part of Me – Mirko Signorile in concerto
Associazione Fausto Zadra

14 dicembre 2022– ore 16,30 – Sala Verde Comune di Corato
Lettori alla Pari – presentazione progetto Biblioteca Itinerante Accessibile
Edizioni La Meridiana

14 dicembre 2022– ore 19,00 –Buvette Teatro Comunale
Presentazione del contest cinematografico 4 giorni su se7 / proiezione della webserie Project M
Arcadia Kinema

15 dicembre 2022–ore 18,00  -via Aldo Moro e via Dante
Natale Ama Corato 2022
Zampognari itineranti
Fiabe e racconti con laboratorio a tema su via A. Moro e su via Dante
In collaborazione con l’Ass. Oltre le Radici
Associazione sportiva Maison de la Danse

16 dicembre 2022 – ore 18,00 – Via Castel del Monte
Natale Ama Corato 2022
Zampognari itineranti / Babbo Natale ed elfi
Ballerine in vetrina / Spettacolo Disney con mascotte
Animazione led con bolas itinerante
Associazione sportiva Maison de la Danse

16 dicembre 2022– ore 18,30 – Sala Verde Comune di Corato
XXII Concorso Internazionale di Musica EUTERPE – La Ripresa
Paride Losacco e Samuele Valenzano in concerto
Associazione Culturale Musicale Euterpe

17 dicembre – ore 17,00 – Piazza Cesare Battisti
Andiamo in Meta
ASD Rugby Corato

17 dicembre 2022 – ore 18,00 – Via Aldo Moro
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo di Danza nel Piazzale antistante Scuola Santarella
Degustazione prodotti tipici a cura dei commercianti di via Moro
Animazione led con bolas itinerante
Spettacolo Disney con mascotte
Babbo Natale ed Elfi
Associazione sportiva Maison de la Danse

17 dicembre 2022 – ore 18,30 – Sala Verde Comune di Corato
XXII Concorso Internazionale di Musica EUTERPE – La Ripresa
Victoria Esposito, Chiara Marie Gabelein e Julius Ebert in concerto
Associazione Culturale Musicale Euterpe

18 dicembre 2022 –ore 10,00 – Piazza Cesare Battisti
Granfootball Christmas ’22
Granfootball Corato

18 dicembre 2022 – ore 18,00 – via Dante
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo Danza piazzale Cesare Battisti
Babbo natale con elfi con spettacolo (piazzale Redentore)
Spettacolo Disney con mascotte via Dante
Animazione led con bolas itinerante via Dante
Associazione sportiva Maison de la Danse

Dal 18 al 24 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
Casetta di Babbo Natale e animazione con Babbo Natale ed Elfi
MAHOPE  Associazione Culturale

18 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile/Corso Cittadino
Natale Ama Corato 2022
BIRBANTBAND – street band itinerante
MAHOPE  Associazione Culturale

19 dicembre 2022 – ore 20,30 – Teatro Comunale
NATALE
Concerto lirico-sinfonico
Presentazione del CD Digressione Music
Composizioni e arrangiamenti originali  Vittorio PASQUALE
Voce recitante  Maurizio PELLEGRINI
Tenore CATALDO CAPUTO
Direttore Vito CLEMENTE
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

20, 22, 23, 27, 28, 29 dicembre 2022 3 e 5 gennaio 2023 – Biblioteca Comunale, Asili Nido e studi Pediatrici- Vari Orari
Natale Bambino.  Libri e Letture per bambini e famiglie
Associazione Presidio del Libro Corato in collaborazione con Nati per Leggere

20, 22 dicembre 2022; 3 e 5 gennaio 2023 – Gocce nell’Oceano (Via Don L. Orione, 43) – ore 16:30
Slow kitchen &ciak
Aps Ets
Goccenell’Oceano

20, 27, 30 dicembre 2022 3 e 4 gennaio 2023 – dalle ore 17:00 – Sede Teatri Di.Versi e altri luoghi della città
Chi salverà il Natale?
Teatri Di.Versi

21 dicembre 2022 –  ore 21:00 – Cantina sociale “Terra Maiorum”
Cattedrale Vivente di Roberto Corradino
Verso Sud – APS Lavorare Stanca

22 dicembre 2022 – ore 19:00 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
Spettacolo di Magia “Big family show” a cura del mago Kid
MAHOPE  Associazione Culturale

23 dicembre 2022 – ore 11:30 – Piazza Sedile
Natale Ama Corato 2022
BILLIE HARD BAND – concerto di musica anni 50
MAHOPE  Associazione Culturale

23 dicembre 2022 – ore 18:00 – Vie della città e Piazza Cesare Battisti
Babbo Natale in Vespa
ASD Moto Vespa Club Corato

24 dicembre 2022 – 
ore 6,00 – Chiostro Palazzo di Città – Inaugurazione Presepe Cittadino
ore 6,30 – Piazza Di Vagno – La matine de La chiaz – I Neri Per Caso in concerto
Pro Loco Quadratum

27 dicembre 2022 – ore 18,30 – Teatro Comunale
NOI MERITIAMO – VIII edizione di “Io Merito”
Comune di Corato – Rotary Club Corato

28 dicembre 2022 – ore 18:30 – Libreria Liber
Natale Ama Corato 2022
Presentazione del libro “Baresi nel cuore”  Antologia a cura di Vito Introna – Modera Mariella Sivo
MAHOPE  Associazione Culturale

28 dicembre 2022 – ore 19:30 – Sala Verde
Concerto Natale 2022
Concerto di musica da camera “ Quadratum trio” di fiati e pianoforte
Ass.Cult. Mus. “G.Puccini”

29 dicembre 2022 – ore 20:00 – Auditorium Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”
“Canto di Natale” Tratto dall’omonimo racconto di Charles Dickens
Teatro delle Molliche

31 dicembre 2022 – ore 23,00 – Piazza Cesare Battisti
Capodanno in Piazza
Verso Sud – APS Lavorare Stanca

5 gennaio 2023 – ore 20,30 – Teatro Comunale
Concerto dell’Epifania
Orchestra Provincia BAT

7 gennaio 2022 – ore 22:00 – Piazza Abbazia
IMMERSONICA di Dario Jurilliaka SIRIO
BE_MOVIE DIMMI COSA VEDI LAB

15 e 22 gennaio 2023 – Cinema Alfieri – ore 10:00
Slow kitchen &ciak
Aps Ets
Goccenell’Oceano