Concerti gratuiti per la riapertura del Teatro Petruzzelli dopo l’emergenza Covid-19

In il

riapertura teatro petruzzelli quarantena covid19

Dopo le 2.300 richieste ricevute in una sola giornata,
il Teatro programma un calendario di repliche del primo concerto del dopo lockdown.

Una risposta eccezionale quella del pubblico del Teatro Petruzzelli che, in una sola giornata, ha inviato ben 2.300 richieste per partecipare al primo concerto organizzato dalla Fondazione dopo la chiusura determinata dal lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19.

Alla prima data, martedì 30 giugno alle 19.30, il Teatro ha aggiunto mercoledì primo e giovedì 2 luglio e successivamente venerdì 3, sabato 4 e lunedì 6 luglio, sempre alle 19.30, per cercare di accontentare il maggior numero possibile di spettatori fra coloro che hanno inviato le richieste, tenuto conto che al Petruzzelli potranno accedere al massimo 200 persone alla volta.

Martedì 30 giugno alle 19.30 sarà Roberta Peroni a dirigere l’Orchestra d’Archi del Teatro Petruzzelli, con un programma dedicato a Eine kleine Nachtmusik di Wolfgang Amadeus Mozart, Simple Symphony di Benjamin Britten, Serenata per archi Op. 22 di Antonin Dvořák, Antiche danze ed arie per liuto (III Suite) di Ottorino Respighi, dalle Variazioni su un tema elisabettiano (Variazioni sul Canone di Sellinger), Quick and Gay di Benjamin Britten, Finale e Fuga à la gigue di William Walton.

Il programma del 7 luglio alle 19.30 sarà dedicato a Sei Lieder und Romanze, op. 93a per coro misto a cappella (Der bucklichte Fiedler, O süßer Mai, Fahr wohl, Der Falke, Beherzigung) di Johannes Brahms, Da Op. 92 O schöne Nacht, Spätherbst, Abendlied, Der Abend di Johannes Brahms, Verleih uns Frieden di Felix Mendelssohn, Tre notturni: Ballade to the Moon, Lullaby e Star sonnet di Daniel Elder, Cantique de Jean Racine di Gabriel Fauré.

Il programma dell’8 luglio alle 19.30 propone Requiem in do minore, Sciant gentes e Gloria in Re Maggiore di Luigi Cherubini.

L’abbraccio alla città del suo Teatro è stato accolto con calore entusiasmo e questo testimonia il profondo legame fra Bari e la musica.
Un’esigenza, quella di poter fruire della cultura musicale che la Fondazione Petruzzelli si impegnerà a colmare, in attesa del ritorno a pieno ritmo delle attività, auspicabilmente nel mese di settembre con l’opera L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti.

Le prenotazioni pervenute saranno accolte in ordine di arrivo, farà fede la data e l’orario della mail.

La prenotazione è nominativa (per una singola persona), sarà necessario indicare: nome e cognome, recapito telefonico, eventuale presenza di disabili in carrozzina.

In caso di prenotazione per nuclei familiari si potrà prenotare per un massimo di 6 persone, di cui sarà necessario indicare tutti i nominativi. Richiedendo l’assegnazione di posti vicini ogni spettatore si assume la responsabilità della richiesta.

Compatibilmente alla disponibilità dei posti, sarà consentito l’ingresso a Teatro solo degli spettatori che avranno ricevuto la mail di conferma dell’avvenuta prenotazione con l’assegnazione del posto.

La conferma dovrà essere esibita all’ingresso, anche in formato digitale, mostrando lo schermo del proprio telefono cellulare.

Per l’ingresso a Teatro si richiede gentilmente di indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.


TERRARÒSS in concerto a Bitritto

In il

TERRARÒSS in concerto
Festa patronale di Bitritto 2020
Piazza Aldo Moro
BITRITTO (Bari)

Domenica 1 marzo 2020, in piazza Aldo Moro a Bitritto, in occasione della Festa patronale in onore di Maria Santissima di Costantinopoli, respireremo una musica che profuma di Sud, che attraversa i campi d’ulivo, i vigneti, le piantagioni di tabacco, sonorità inconfondibili che dalle alte cime del Gargano viaggiano attraverso la Murgia per toccare il Salento e infine arrivare al mare. I Terraròss vi accompagneranno durante una serata all’insegna del gusto e dei sapori tradizionali.


EUGENIO FINARDI in concerto gratuito a Mola di Bari – “Finardimente” Tour

In il

eugenio finardi mola di bari

Sabato 28 dicembre sul palco natalizio di Mola di Bari, un concerto imperdibile di un artista che ha saputo mutare forma e che ha vissuto ed espresso la contemporaneità rompendo a più riprese gli schemi della musica italiana.
Eugenio Finardi propone un interessante concerto-racconto in formazione semiacustica che tra musica e parole ripercorre i punti salienti del suo repertorio tra grandi classici e brani inaspettati.
A Rainews parlando dello spettacolo ha dichiarato “Porto sul palco l’uomo e l’artista per capire fino a che punto coincidano”.

FINARDIMENTE: una parola composta che è insieme un avverbio, un nome, un verbo. Tre modi per rispondere al dubbio su cosa sia la Verità nell’Arte. Questo lo show tra musica e parole di Eugenio Finardi nel quale il cantautore cercherà di svelare la sua verità dietro ogni forma di rappresentazione artistica con un racconto sincero e sfacciato delle emozioni di intere generazioni e ovviamente la sua musica!
Da performer eccellente, Eugenio si sentirà anche libero di improvvisare lasciandosi influenzare dall’atmosfera e dalle suggestioni del pubblico.
Sul palco insieme a lui, Giovanni “Giuvazza” Maggiore alle chitarre, Claudio Arfinengo alle percussioni e Federica Finardi Goldberg al violoncello.

Il buon gusto, non mente!


NIKALEO in concerto in piazza ad Acquaviva delle Fonti

In il

NIKALEO in concerto in piazza ad Acquaviva delle Fonti

Radio Futura New Generation e il Comune di Acquaviva delle Fonti presentano LUNEDI 23 DICEMBRE dalle ore 20.30 presso Piazza Vittorio Emanuele II

NIKALEO IN CONCERTO

Reduce dal successo di “Amami”, colonna sonora del film andato in onda su Rai 1 WINE TO LOVE di Domenico Fortunato con ORNELLA MUTI arriva NIKALEO.

Lasciatevi trasportare dal sound travolgente di Nikaleo e della sua band che insieme ripropongono rivisitazioni di alcuni dei piu’ bei brani r&b, funk e funk rock.

Un concerto davvero ricco di spunti emozionanti che non vi lascera’ immobili e che vi invitera’ a muovervi al ritmo del BLACK POWER.

NIKALEO voce
ENZO FRACCASCIA tastiere
GIUSEPPE GIANCOLA chitarra
PIERO DIATRIBA basso
VITO VERNI tromba
MICHELE JAMIL MARZELLA trombone e radong
LEONARDO CONSOLI batteria

In Piazza ci saranno inoltre i Mercatini Natalizi, ti aspettiamo per una grande serata in compagnia!


SERENA BRANCALE inaugura il Blue Christmas a Casamassima con il concerto “Omaggio alla Luna”

In il

serena brancale omaggio alla luna casamassima blue christmas

Mantenendo la peculiarità del Paese Azzurro, Casamassima festeggia la seconda edizione del Natale in chiave originale, il Blue Christmas.

Venerdì 13 Dicembre per la GRAND OPENING del festival natalizio, subito dopo l’Accensione dell’Albero, delle luminarie e lo spettacolo di Video-Mapping, Serena Brancale inaugura ufficialmente il Blue Christmas con il suo Concerto “Omaggio alla Luna”.
A fare da contorno ci saranno i mercatini natalizi, le Casette Lunari e la Piazza del Gusto con truck food d’autore.

Venerdì 13 Dicembre – Ore 20:00
Piazza Aldo Moro – Casamassima (Bari)
Ingresso Libero


CRISTINA D’AVENA in concerto gratuito per inaugurare il Villaggio di Babbo Natale a Castellana Grotte

In il

cristina davena live castellana grotte

Cristina D’ Avena – Special Guest
Anche quest’anno sarà Cristina D’Avena ad inaugurare il periodo natalizio nella città delle grotte, l’inconfondibile voce di un’artista che ha accompagnato l’infanzia di tanti con le sigle più amate dei cartoni animati.
Vi aspettiamo domeica 1 dicembre dalle ore 20:30 in Piazza Garibaldi a Castellana Grotte (Ba).
NON PUOI MANCARE !!!!


CRISTIANO MALGIOGLIO in concerto a Gravina in Puglia per la festa di San Michele Arcangelo

In il

CRISTIANO MALGIOGLIO gravina in puglia

Sarà Cristiano Malgioglio a salire sul palco di piazza Pellicciari, lunedì 30 settembre, a Gravina in Puglia (Bari) per la serata di chiusura dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo 2019.

Chi è Cristiano Malgioglio:
Giuseppe Cristiano Malgioglio è un famoso cantante, paroliere e personaggio televisivo, nato a Ramacca, in Sicilia il 23 aprile 1945. 
All’età di 15 anni lascia la sua terra di origine per trasferirsi dalla sorella a Genova. 
A Genova trova poi lavoro alle Poste e nel tempo libero frequenta tanti cantautori della scuola genovese come Gino Paoli, Tenco e Fabrizio De André e sarà proprio il grande De Andrè, a portare il giovane Malgioglio ad un colloquio di lavoro presso una famosa casa discografica che lui stesso era riuscito a procurargli.
In seguito, Malgioglio, racconterà che per sdebitarsi verso De Andrè, gli presentò la sua carissima amica Dori Ghezzi.
Nel 1972, Cristiano Malgioglio esordisce come autori di canzoni, con Amo per Donatella Moretti;
Dal 1973 al ’74, Malgioglio fa parte di un gruppo chiamato Quarto Sistema di cui fa parte anche Roxy Robinson e i fratelli Tirelli. 
Dal 195 al 1977: Malgioglio fa parte della nuova formazione de il Nuovo Sistema sempre a Robinson e Italo Ianne. 
Nel 1974, come autore, vince insieme a Italo Janne il Festival di Sanremo con il brano Ciao cara come stai? interpretato da Iva Zanicchi. 
Sempre nel 1974, Cristiano Malgioglio si trasferisce in Brasile per collaborare con Roberto Carlos ed il regista Luchino Visconti inserisce il brano Testarda io  in uno dei suoi film.
Nel 1975 scrive altre canzoni, questa volta per Giuni Russo e L’importante è finire, scritta per Mina.
Nel 1980, Malgiogli, la Russo e la Sisini scriveranno un brano per Amanda Lear.
Nel 1978, scrive Ancora ancora ancora, per Mina.
Negli anni settanta , Malgioglio inizia anche la carriera di cantante e tra i primi successi c’è la canzone Nel tuo corpo (1976), cover di una canzone di Roberto Carlos, po fu la volta di Scandalo e Maledizione io l’amo e Sbucciami (1979).
Negli anni ’80: continua la sua collaborazione come paroliere e autore per Mina, Raffaella Carrà, Dori Ghezzi, Milva, Iva Zanicchi, Franco Califano e tanti tantissimi altri.
Negli anni ’90, invece, Malgioglio interpreta vari successi dance in America latina, a Cuba conosce tanti personaggi illustri, registi e cantanti, fino ad incidere con il suo idolo, il cantate Pablo Milanés due brani di successo.
Il successo come personaggio televisivo in Italia, arriva negli anni 2000 con Casa Raiuno con Massimo Giletti, poi I raccomandati. 
Nel giugno 2006, Malgioglio è costretto a lasciare la Rai, ma nel 2007 partecipa a L’isola dei famosi, condotto da Simona Ventura su Rai 2;
Dal  2009 al 2010 partecipa a tante trasmissioni televisive Quelli che il calcio poi la Ventura lo porta ad X Factor per aiutarla nella selezione dei ragazzi e qui aiuta Giusy Ferreri.a vincere io programma 
Dal 2011 al 2015 fa tante ospitate e scrive canzoni, nel 2016 fa parte del cast del Grand Hotel Chiambretti.
A settembre 2017 è uscito l’ultimo album di Cristiano Malgioglio, Sonhos, in lingua portoghese.
L’11 settembre 2017 Cristiano Malgioglio è uno dei 14 concorrenti del Grande Fratello VIP.
Dal gennaio 2018, Malgioglio conduce il programma radiofonico La Famiglia, in onda su RTL 102.5.
L’11 marzo 2018 partecipa insieme a Valeria Marini al programma di Guess My Age di Enrico Papi su TV8.
Nel 2018 Malgioglio è opinionista con Simona Izzo, a Grande Fratello nip condotto da Barbara d’Urso.
Il 1º giugno 2018 pubblica il nuovo singolo Danzando Danzando in collaborazione con Fernando Poce.
A settembre, su richiesta di Caterina Caselli, compone un brano per Arisa dal titolo Amarsi in due.
Cristiano Malgioglio farà parte del cast del nuovo programma di Piero Chiambretti CR4 – La Repubblica delle Donne in onda su Rete 4 e sarà di nuovo opinionista al Grande Fratello condotto da Barbara d’Urso.
Nel 2019 Cristiano Malgioglio torna a vestire i panni di opinionista al Grande Fratello 2019 di Barbara D’Urso in coppia con Iva Zanicchi. Sempre nel 2019 è uscito il remake del brano Dolceamaro cantanto dall D’Urso nel 1978, e che sicuramente sarà la hit dell’estate.


PAOLO BELLI e la Big Band in concerto gratuito a Minervino Murge per la festa patronale di San Michele Arcangelo e la Madonna del Sabato

In il

paolo belli big band

A chiudere la tre giorni della festa patronale in onore di San Michele Arcangelo e la Madonna del Sabato, lunedì 30 settembre, ci sarà il concertone di Paolo Belli e della sua Big Band che, direttamente dal palco di Ballando con le Stelle, porterà in piazza Bovio tutti i suoi più grandi successi, come il popolarissimo brano “Ho voglia di ballare con te” sigla della trasmissione di Milly Carlucci, regina indiscussa del sabato sera di Rai 1 in onda ormai da 15 anni, “Sei il mio giorno sole” ultimo lavoro in studio per tornare a popolarissimi tormentoni come “Baby ti amo” e “Sotto questo sole”.
Non mancate!