FRANCESCO BACCINI in concerto in piazza a Bitritto

In il

francesco baccini bitritto

FRANCESCO BACCINI IN CONCERTO
TRIO ARCHI E FRECCE TOUR
sabato 29 Luglio 2023
Piazza Moro – BITRITTO (BARI)

INGRESSO LIBERO

Nel suo nuovo album, “Archi e Frecce”, Francesco Baccini presenta le più belle canzoni della sua discografia in una veste acustica completamente nuova: la sua voce è infatti accompagnata dal suo piano oltre che dal quartetto d’archi femminile Alter Echo String Quartet e dalla chitarra di Michele Cusato che ha curato anche gli arrangiamenti del disco. Cantautore genovese, autore tra i più eclettici del panorama italiano, Francesco Baccini ha all’attivo una carriera ultra trentennale. Avido di nuove avventure, grazie al suo temperamento trasversale, è sempre aperto a nuove collaborazioni che gli permettano di esprimere al meglio le sue diverse inclinazioni artistiche e creative. All’album d’esordio Cartoons del 1989, premiato come rivelazione a Saint Vincent e vincitore della Targa Tenco come migliore opera prima, segue, Il pianoforte non è il mio forte nel quale è contenuto il brano Le donne di Modena. La presenza del duetto Genova blues con Fabrizio De André, segna l’inizio di una serie di collaborazioni che vanno da Angelo Branduardi a Enzo Jannacci, da Giorgio Conte a Lucio Dalla. Nel 1990, vince il Festivalbar con il brano Sotto questo sole. È con Nomi e cognomi del 1992 che ottiene il maggiore successo commerciale, affermandosi definitivamente come erede della tradizione dei cantautori liguri. A seguire Baccini pubblicherà altri 11 album, compreso il prezioso lavoro Baccini canta Tenco nel 2011, grazie al quale vincerà la sua seconda Targa Tenco, qui come migliore interprete. Nel 2021, Baccini pubblica Baccini Project: colonna sonora interamente composta e da lui interpretata del film “Credo in un solo padre”.


Gianni Ciardo in “Le Mie Musiche” recital & concerto – Ingresso libero

In il

gianni ciardo le mie musiche

Gianni Ciardo in “Le Mie Musiche” recital & concerto
Venerdì 28 Luglio 2023 – Sotto il cielo delle periferie Festival 2023
“Anfiteatro Della Pace” c/o Mongolfiera Bari Japigia – Via Natale Loiacono, 20 – Bari Japigia

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

In questo spettacolo Gianni Ciardo accompagna gli spettatori in un racconto divertente e insolito, con il suo solito e inconfondibile humour.
“Le Mie Musiche” è il racconto sincero di un artista che è anche un musicista: dalle sue prime composizioni tutte rigorosamente in “do maggiore” alla scoperta del “la minore”, dal suo esame come compositore in SIAE a Roma alle sue prime “fortunate” incisioni su RCA a fine anni ‘70, dai suoi divertenti dischi degli anni ‘80 alla sigla della serie televisiva “Il Polpo” su Telenorba.
Nel mezzo di questo racconto semiserio, Ciardo suona, canta e accenna motivi della storia musicale degli ultimi cinquant’anni, dai Beatles ai grandi cantautori italiani.
Soprattutto le sue musiche per il teatro sono eleganti tessiture melodiche e scrigno di autentiche sorprese.


GEMELLI DIVERSI in concerto gratuito a Noci

In il

GEMELLI DIVERSI in concerto a Sammichele di Bari

SUMMERTIME FESTIVAL 2023
25/26/27 LUGLIO
NOCI (BARI)

“Sembra che il tempo non sia mai trascorso..”

Hanno fatto sognare intere generazioni al ritmo delle loro indimenticabili canzoni: Mary, Un attimo ancora, Fotoricordo e tante altre. Una delle band più amate di tutti i tempi, che continua, oggi più che mai, a riscuotere successo in tutta Italia.
Dopo il singolo invernale “Torcida”, arriva “Marrakech”, brano elettro-pop coinvolgente, dalle atmosfere estive e caratterizzato da sound fresco e sensuale. Il ritornello esplode in un’atmosfera coinvolgente, una dance festosa e piena di energia.

Sul palco del SummerTime Festival arrivano i Gemelli Diversi!

INGRESSO GRATUITO

MERCOLEDi’ 26 LUGLIO 2023

AREA VERDE PALAFIORE – NOCI

MUSIC DRINK FOOD


SUD SOUND SYSTEM in concerto gratuito a Molfetta

In il

SUD SOUND SYSTEM in concerto gratuito a Molfetta

SUD SOUND SYSTEM in concerto
domenica 16 Luglio
Banchina San Domenico
MOLFETTA

INGRESSO GRATUITO

Balla insieme a noi sulle note dei Sud Sound System.

I pionieri del raggamuffin e del dancehall style nel Salento e in Italia arrivano a Molfetta domenica il 16 luglio 2023!

Il loro sound reggae mixato a testi impegnati cantati in dialetto salentino travolge con grande energia il pubblico, facendo danzare e cantare proprio tutti.

Salva la data sul tuo calendario, domenica 16 luglio ti aspettiamo alla Banchina San Domenico di Molfetta.


Festival della Musica: in piazza a Triggiano Sagi Rei, Sud Sound System e The Kolors – Ingresso Gratuito

In il

festival della musica triggiano

Un’estate tutta da ascoltare a Triggiano!

Il Comune di Triggiano ha organizzato il “Festival Della Musica”, in collaborazione con la Music Art Management e con la direzione artistica di Carlo Gallo. 

Tre imperdibili appuntamenti con artisti che renderanno unica la nostra estate: ad aprire questo ciclo di serate ci sarà il 14 Luglio, Sagi Rei, musicista israeliano naturalizzato italiano che ci ha fatto innamorare con la sua versione de “L’amour toujours (I’ll Fly with You)”.  

Il 15 Luglio ad animare la serata ci saranno i pionieri del raggamuffin e del dancehall style nel Salento e in Italia, i Sud Sound System, ci faranno ballare con il loro ultimo singolo “Girai Girai”. 

La terza e ultima serata, quella del 16 Luglio, vedrà protagonista una delle band più trasmesse in radio, The Kolors, che ci faranno ballare con i loro più grandi successi tra cui la popolarissima “Italodisco”!  

Vi aspettiamo numerosi in Piazza Vittorio Veneto alle 21:30, vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito, dovete solo portare con voi tanta voglia di divertirvi!


NEW TROLLS in concerto gratuito a Gioia del Colle

In il

new trolls in concerto

OF NEW TROLLS in concerto
venerdì 14 Luglio 2023
Piazza Plebiscito
GIOIA DEL COLLE (Bari)

INGRESSO LIBERO

Cinquant’anni sono passati dalla brillante apertura del concerti italiani dei Rolling Stones e dei Led Zeppelin che consacrarono la stella del New Trolls nel firmamento delle band di importanza mondiale. Da allora non si sono più fermati, stregando con la tecnica, le vocalità polifoniche e con le innovative partiture, le platee di tutto il mondo. Milioni di note, scritte, interpretate e rimaste impresse nella storia musicale italiana, dai più grandi successi della band genovese, nata nel 1966-67 con il primo singolo “Sensazioni” fino ad arrivare a “Quella Carezza della Sera”, “Aldebaran” e tante altre canzoni.

Da una costola dei New Trolls nel 2018 nascono gli Of New Trolls che vede la riunione di due musicisti storici della band, Nico Di Palo e Gianni Belleno. La prima pubblicazione del gruppo con il nuovo nome è stata il singolo “Le collegiali” a cui segue l’album dal vivo “Live 50.0” uscito nel 2018. Dal 2020, gli Of New Trolls hanno una nuova formazione: Nico Di Palo (voce, cori, tastiera,) Gianni Belleno (voce, cori, batteria), Mamo Belleno (voce, chitarra, tastiere), Stefano Genti (voce, cori, tastiere, sax e flauto), Nando Corradini (basso e cori), Matteo Calza (chitarre).

Qui il programma completo di Joha Aestas 2023, il cartellone degli eventi estivi a Gioia del Colle da giugno a settembre.


MAX GAZZÈ in concerto gratuito ad Alberobello

In il

max gazze musicae loci alberobello

MAX GAZZÈ presenta MUSICAE LOCI
con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta
Venerdì 30 Giugno 2023
Largo Martellotta – Alberobello (Bari)

EVENTO GRATUITO

Max Gazzè, tra connessioni popolari e orchestre locali, presenta il nuovo progetto Musicae Loci.

Spaziando dall’elettronica al sinfonico, dal synth-pop al prog e al rock, Max Gazzè ha saputo da sempre coniugare l’anima avanguardistica e quella pop con straordinaria disinvoltura. Ora il cantautore è pronto per un nuovo progetto musicale e culturale che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia.

Affiancato dalle migliori Orchestre Popolari della penisola, Gazzè presenta “Musicae Loci“, un grande tour in cui in ogni tappa verrà accompagnato da una grande orchestra musicale del luogo, per portare sul palco le sue canzoni in una veste inedita che assorbirà colori e suoni tipici delle diverse zone in cui lo spettacolo verrà ospitato. Un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte.

Da l’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta a l’Orchestra Mirko Casadei, dall’Orchestra Magna Grecia a l’Orchestra Jazz Siciliana, ottoni e percussioni, tamburelli, organetti, violini e chitarre battenti si fonderanno con le sonorità di Gazzè per un concerto ogni volta diverso e spettacolare.

Spaziando tra stili ed epoche diverse, dal repertorio classico al moderno, ogni live avrà una versatilità musicale particolare dove i ritmi colorati e ipnoticamente ripetitivi degli strumenti più tradizionali e delle percussioni si uniranno al background sonoro dell’artista. Così, in una commistione reciproca di note, con gli arrangiamenti curati da Max Dedo che sarà sul palco con Gazzè, le orchestre ridisegneranno con nuove sfumature i brani del cantautore e lui reinterpreterà alcune delle canzoni più rappresentative della tradizione locale.

Di seguito le date e le orchestre di “Musicae Loci“.
30.06 – Alberobello – Piazza Martellotta – Orchestra Popolare La Notte della Taranta
12.07 – Matera – Matera Festival – Orchestra della Magna Grecia
22.07 – Riccione (RN) – Piazzale Roma – Balamondo Wolrd Music Festival – Orchestra Mirko Casadei
01.08 – Castellammare del Golfo (TP) – Piazzale Stenditoio – Orchestra Jazz Siciliana
02.08 – Taormina – Teatro Antico – Orchestra Jazz Siciliana
03.08 – Siracusa – Teatro Greco – Orchestra Jazz Siciliana


IRENE GRANDI in concerto all’Arena della Pace di Bari

In il

irene grandi mongolfiera japigia bari

Irene Grandi
IO IN BLUES
con Jazz Studio Orchestra

Venerdì 30 Giugno 2023
ore 21:00
Bari, Anfiteatro Arena della Pace
c/o Ipercoop di Japigia (via Natale Loiacono, 20)

Ritorna il Bari Jazz Festival giunto alla sua XV edizione.
Che si apre con la Jazz Studio Orchestra, la direzione artistica del M° Paolo Lepore e il ritorno di una grande artista del panorama nazionale, all’interno del progetto Le Due Bari 2023, ovvero oltre 350 eventi gratuiti nelle aree periferiche di Bari fino a fine settembre, tra musica, teatro, danza, arti circensi e cinema nelle piazze e nei luoghi di aggregazione dei cinque Municipi.

Un viaggio appassionante tra gli anni Sessanta e i Novanta, fatto di brani blues nell’anima e nell’ispirazione, rivisitazioni e riarrangiamenti.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI


Road to Battiti Live, Elodie e Marco Mengoni in concerto a Giovinazzo

In il

road to battiti giovinazzo mengoni elodie

ROAD TO BATTITI
lunedì 26 giugno 2023
Piazza Vittorio Emanuele
GIOVINAZZO (Bari)

Da Bari a Gallipoli, ma passando prima per Giovinazzo ed Otranto. Il Radio Norba Cornetto Battiti Live non conosce soste. Mercoledì 21, sabato 24 e domenica 25 sarà a Bari con il main stage, mentre venerdì 7 e domenica 9 luglio il grande palco della radio del sud si trasferirà a Gallipoli. Ma prima ci sono altri due grandi appuntamenti con Road to Battiti.

Lunedì prossimo, 26 giugno, il radio live show di Radio Norba si terrà a Giovinazzo: ospiti della serata saranno Marco Mengoni ed Elodie. Esattamente un mese fa è uscito il loro nuovo singolo, “Pazza Musica”. È la prima volta che lavorano in studio insieme. Il brano è parte del nuovo album “Materia (Prisma)”, il terzo progetto discografico di Marco Mengoni che conclude la trilogia multiplatino Materia.

Il brano è un inno alla libertà, un invito ad assaporare il piacere di lasciarsi andare, abbandonando le preoccupazioni quotidiane, e si candida a diventare una delle colonne sonore di questa estate. Marco Mengoni ed Elodie arrivano da un’annata straordinaria: Mengoni ha vinto il Festival di Sanremo e ha fatto un figurone all’Eurovision, il brano sanremese di Elodie è stato tra i più suonati nelle radio per tutta la primavera.

Martedì 27 giugno, invece, ad Otranto, ci sarà un monumento della musica italiana, una delle voci femminili più belle di sempre, Giorgia. Anche lei quest’anno è stata a Sanremo, con una canzone stupenda, “Parole dette male”. Da inizio maggio è invece in radio con “Senza Confine”, nuovo singolo estratto da “Blu1”, il suo ultimo album di inediti.

Temi importanti (dall’emergenza climatica a quella dei migranti) per questo brano che vede la collaborazione di Elisa, autrice del testo insieme a Dario Faini e alla stessa Giorgia, mentre la produzione è di Big Fish (come tutto il disco).

Giovinazzo e Otranto sono le ultime due tappe di “Road to Battiti”, una lunga ed entusiasmante cavalcata, cominciata da Canosa di Puglia, per poi approdare a Barletta, Mesagne, Massafra, Fasano, Taranto, Vieste, Peschici, Marina di San Foca di Melendugno. Le due performance on the road saranno trasmesse nelle puntate di Gallipoli del Radio Norba Cornetto Battiti Live. L’ingresso è libero.