PAOLO BELLI Big Band in concerto gratuito a Monopoli

In il

paolo belli big band

Mercoledì 16 Agosto Paolo Belli Big Band in piazza a Monopoli in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Madia

Sarà Paolo Belli con la sua Big Band ad allietare la serata di mercoledì 16 Agosto 2023 in Piazza Vittorio Emanuele. Il concerto è stato voluto fortemente dal Comitato Festa Patria e dal Comune di Monopoli. L’ente infatti ha finanziato l’evento musicale come ogni anno. La città di Monopoli è fra le tredici tappe del tour di Paolo Belli il quale promette un repertorio fresco, energico e ricco di gioia, facendo presagire già che ci sarà in piazza, quella sera, a cavallo del Ferragosto, il pienone. Paolo Belli è un artista che vanta una carriera lunga più di 30 anni, iniziata negli anni ’80. Nel ’89 la sua partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone Ladri di biciclette ma poi ha lavorato facendo tanta tv, prima al fianco di Giorgio Panariello fino ai giorni nostri affianco a Milly Carlucci, una collaborazione che dura ormai da 15 anni. Nel background di Belli c’è sempre stata la musica. Può ritenersi un artista versatile. Le sue note sono una miscela fra il pop e lo swing che gli hanno permesso di rendersi originale col suo repertorio. L’anno scorso, a maggio, ha lanciato il suo ultimo album discografico intitolato “La musica che ci gira intorno” raccolta di cover riarrangiate e suonate in stile grande orchestra e da cui sono stati estratti i singoli “L’italiano” e “Parlare con i limoni”. Da segnalare “La vacanza perfetta”, brano scritto con Paolo Varoli e interpretato dal piccolo David Juan Navarro Solano in occasione del 63° Zecchino d’Oro.


I NOMADI in concerto gratuito a Poggiorsini

In il

nomadi in concerto sessanta tour 2023

Nomadi Sessanta Live Tour
venerdì 11 Agosto 2023
Piazza Alcide De Gasperi – Poggiorsini

Venerdì 11 agosto alle ore 21:30 salirà sul palco di Piazza Alcide De Gasperi, a Poggiorsini (Bari), la storica rock band italiana Nomadi, che quest’anno festeggerà il 60 anni di carriera.

INGRESSO GRATUITO

Biografia:
Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino.

Nel 1965 esce il loro primo 45 giri dal titolo Donna la prima donna e un anno dopo inizia la collaborazione con un allora sconosciuto Francesco Guccini. Da questo sodalizio nascono canzoni che segneranno una tappa fondamentale nel panorama musicale italiano: Noi non ci saremo e Dio è morto, diventeranno dei veri e propri stendardi per milioni di giovani. E nel 72 Io Vagabondo ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni.

Da questo momento inizia la scalata: partecipazioni televisive, presenza alle manifestazioni canore e numerosi lavori discografici che porteranno la band ad avere un riconoscimento ufficiale da parte di critica e pubblico.
Il lavoro dei Nomadi non si arresta negli anni nonostante le diverse sostituzioni all’interno del gruppo, ma al contrario riescono a rinnovarsi, modernizzarsi e trarre linfa musicale da ogni nuovo componente.

Sono passati 54 anni ma loro sono ancora lì: 90 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1.000.000 di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, creando così quello che si può definire il “popolo nomade”. Inoltre la band ha assunto anche la nomina di gruppo più longevo in Italia e prima di loro solo i Rolling Stone.

Dal 1993 ha avuto luogo un evento, il “NOMADINCONTRO“, che vede protagonista lo stesso gruppo, con l’intento di ricordare Augusto Daolio. All’interno del Nomadincontro un importante premio che fino al 2017 si chiama “Tributo ad Augusto“, assegnato ad artisti italiani che si sono distinti per valore umanitario. Il riconoscimento è stato assegnato ai più grandi artisti italiani: Zucchero, Roberto Vecchioni, Biagio Antonacci, Franco Battiato, Daniele Silvestri, Pooh, Piero Pelù, Francesco Renga, Luca Carboni, Fiorella Mannoia, Enzo Jacchetti. Inoltre nel corso degli anni sono stati assegnati premi speciali: Don Gallo, Neri Marcorè, Luciano Ligabue, Umberto Veronesi, Don Antonio Mazzi, Marino Bartoletti.      

Dal 2018 al Nomadincontro viene assegnato il PREMIO AUGUSTO DAOLIO CITTÀ di Novellara a personalità che operano nel sociale direttamente e si adoperano per iniziative umanitarie: 2018 Dott. Umberto Scaini (MEDICI SENZA FRONTIERE; nel 2019 alla D.ssa Lucia Russo Procuratore aggiunto a Bologna (per la ONLUS BUONA NASCITA – Progetto Leon); nel 2020 a Max Laudadio (per l’Associazione ON).

Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15.000.000 di copie vendute. Ma ci sono anche altri numeri importanti: 100 fans club dal Trentino alla Calabria che ogni giorno manifestano tutto il loro sostegno e oltre 150 Cover Band. Accanto a ciò vi è anche l’impegno umanitario che ha visto i Nomadi promotori di varie iniziative di solidarietà e numerosi viaggi benefici ( Per citare alcune tappe: Santiago del Cile, Gerusalemme, Chiapas, Perù, Albania, Vietnam, Sumatra, Brasile, Cambogia, Madagascar) che hanno portato all’incontro con personaggi del calibro di : Dalai Lama, Giovanni Paolo II, Yasser Arafat, Michel Sabbah Patriarca di Gerusalemme, Fidel Castro, Tara Gandhi. A ciò va aggiunto l’impegno sostenuto nella nostra terra: nel 2012 Beppe Carletti organizza il Concerto per l’Emilia a favore delle zone colpite dal terremo. L’evento ha visto la partecipazione di 1.189.896 persone ed ha contributo al ripristino di un’ala degli ospedali di Carpi ( MO) e di Mirandola ( MO).

Sempre nello stesso anno i Nomadi partecipano anche al concerto ItaliaLovesEmilia, per ribadire la vicinanza al popolo emiliano colpito dalla calamità. Nel 2013 i Nomadi hanno festeggiato i 50 anni di Musica a Cesenatico, con una tre giorni di musica, incontri e solidarietà, proprio in quella riviera romagnola che ha dato l’input al loro esordio nel 1963. 

A distanza di tre anni dal precedente lavoro, il 27 ottobre 2017 esce il nuovo attesissimo album di inediti dei Nomadi: NOMADI DENTRO.  

Il titolo carico di significato e fortemente voluto da Beppe Carletti, rappresenta a pieno l’identità della storica formazione emiliana. L’album vanta la collaborazione di penne importanti, tra le quali quella di Alberto Salerno e quella di Francesco Guccini. L’album è anticipato dal singolo “Decadanza“. Allo stesso tempo è un album ricco di novità, tra tutte la presenza di Yuri Cilloni (voce della band dal 3 marzo 2017), elementi, questi, che portano una ventata di freschezza al nuovo capitolo discografico dei Nomadi. 

Nel 2018 i Nomadi hanno festeggiato i 55 anni di Musica a Rimini con un weekend di iniziative, mostre e concerti. L’Evento è stato trasmesso in prima serata su RTL 102.5, quale partner dell’evento.

È “MilleAnni” il titolo dell’ultimo progetto discografico dei Nomadi, uscito il 31 maggio 2019 con distribuzione Artist First. “Milleanni” è volutamente un concept album che contiene 11 brani: oltre a due inediti gli altri brani sono tratti dal repertorio dei Nomadi dal 1973 ad oggi. Tutte le canzoni sono legate da un filo, le tematiche sono di attualità e rispecchiano il momento che stiamo vivendo, sia quelle scritte negli anni settanta, sia quelle recenti. 

Il 17 settembre 2020, viene firmato un accordo con BMG. Che si articola fra discografia, catalogo e edizioni e prevede un progetto ricco e ambizioso che prenderà forma con varie iniziative nel corso dei prossimi tre anni, a cominciare dall’uscita di un nuovo album di inediti nel 2021. 

Il 23 Aprile 2021, è uscito con BMG “SOLO ESSERI UMANI”, il nuovo album di inediti dei NOMADI contenente 11 brani, tra cui il singolo “Frasi Nel Fuoco”, il brano “Solo Esseri Umani feat. Enzo Iacchetti” e, per la prima volta nella storia della band, un brano dedicato ad Augusto Daolio “Il Segno Del Fuoriclasse ”.

Il 5 marzo 2022 inizia il Tour TEATRALE “MA CHE FILM LA VITA” che toccherà i più prestigiosi Teatri italiani e la Tournée continuerà per tutta la stagione 2022.

Il 5 maggio 2023 è uscito il nuovo album dei Nomadi, “Cartoline da qui”. Questo progetto, supportato dal prezioso contributo di amici storici, contiene 12 inediti e celebra i sessant’anni di carriera della band. Tra i tanti episodi musicali: Francesco Guccini regala una poesia recitata da Neri Marcorè, Ligabue firma il primo singolo “Cartoline da qui” mentre le parole inedite di Giorgio Faletti vengono arrangiate dalla band con grande maestria. Nel brano “Un’altra rosa” i Nomadi ospitano anche Antonella Lo Coco.

I Nomadi sono Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori – dal 1963), Cico Falzone (chitarre e cori – dal 1990), Daniele Campani (batteria – dal 1990), Massimo Vecchi (basso, voce – dal 1998), Sergio Reggioli (violino, voce – dal 1998), Yuri Cilloni (voce – dal 2017).

Info:
I Nomadi
0522934906 – 335327103 – 3385347199 | info@nomadi.it – elima@nomadi.it

Nomadi Brothers Official FC
3397130100 – nomadi@nomadi.it


RON in concerto a Castellana Grotte – Ingresso libero

In il

RON in concerto

RON SUMMER TOUR – Piazze d’Estate
mercoledì 9 agosto 2023
Piazza Garibaldi – Castellana Grotte (Bari)

INGRESSO LIBERO

Grandi novità per gli appassionati di musica d’autore: in uscita su vinile otto importanti album della discografia di Ron, e per alcuni titoli sarà un inedito 33 giri colorato. I primi ad essere pubblicato, addirittura per la prima volta in vinile, sono “Cuori di vetro” (del 2001) e, il prossimo 26 maggio “Quando sarò capace d’amare” (del 2008), entrambi per la label Saifam. Seguiranno poi altri vinili colorati del primo periodo, quello come Rosalino Cellamare: “Dal nostro livello” (del 1973, in uscita il 28 luglio) e, il 10 novembre, il primo album in assoluto, “Il bosco degli amanti”, entrambi in esclusiva nello store Sony Music. Successivamente, tra l’autunno e l’inverno, per Saifam altri quattro titoli, mai pubblicati prima su vinile: “Le voci del mondo” (2004), “Ron in concerto” (2007), “Way out” (2013), “Un abbraccio unico” (2014).

Otto titoli tra i più conosciuti della sua discografia (26 album in studio e 5 dal vivo, in tutto; più svariate raccolte) che contengono molti dei successi del cantautore.

Realizzato con la collaborazione di illustri colleghi, tra cui Jovanotti, Renato Zero, Carmen Consoli e Francesco De Gregori, “Cuori di vetro” contiene “Sei volata via”, “La pace”, “Cambio stagione”, e una versione inedita di “Le cose che pensano” di Lucio Battisti.

In “Quando sarò capace di amare” è contenuta una versione di “Evviva il grande amore”, una delle primissime canzoni incise in carriera da Ron.

Straordinaria l’esperienza creativa di “Dal nostro livello”, dove Ron musica e, con l’aiuto dell’autore Gianfranco Baldazzi, adatta una serie di temi di una scuola elementare di Cinisello Balsamo, viene fuori un piccolo capolavoro che contiene, tra le altre, “I bimbi neri non san di liquerizia”; “Era la terra mia”; “Il mio papà ed io”; “Il carrarmato disarmato”; “La grande città industriale” e “Da grande farò il maestro”. Pubblicato all’inizio del 1973, “Il bosco degli amanti” è l’album di debutto del giovanissimo Rosalino Cellamare, allora già conosciuto per “Il Gigante e la bambina”, che include “Principessa”, uno dei suoi primi successi (incisa un anno prima da Gianni Morandi).

Ispirato dal romanzo omonimo di Robert Schneider, “Le voci del mondo” è un concept album che contiene “Lisa” e “Caro amico fragile”. “Way out” è una raccolta di cover di artisti internazionali tradotte da Ron e Mattia Del Forno, tra cui spicca “Palla di cannone” (“Cannonball” di Damien Rice). Ad oggi pubblicato solo su cd, “Un abbraccio unico” contiene il brano omonimo e “Sing in the rain”, presentate a Sanremo 2014; “America”, con testo di Lucio Dalla, e una nuova versione di “Sabato animale”, realizzata con Dargen D’Amico. “Ron in concerto” è la registrazione del live con orchestra del 2007.

E c’è un’altra novità: su Spotify Ron ha selezionato parte del suo repertorio di 50 anni di carriera in 8 playlist, raccolto per decenni e per generi, con una “special edition”, dal titolo “Le canzoni (e qualche) session per gli altri…”, dedicata alle canzoni scritte per altri e alle collaborazioni in studio per produzioni che hanno fatto la storia della musica italiana.

Dal prossimo 19 giugno Ron sarà di nuovo in tour – dopo il successo nei teatri dei mesi scorsi. La tournée estiva sarà articolata in due momenti distinti: RON si esibirà con la sua band (Giuseppe Tassoni piano e tastiere; Roberto Gallinelli basso; Matteo Di Francesco batteria; Roberto Di Virgilio chitarre; Stefania Tasca cori, percussioni e chitarra), alternando le date ad altre in Trio Acustico (con Roberto Di Virgilio alle chitarre e Giuseppe Tassoni al pianoforte e tastiere).

Il pubblico avrà modo di ascoltare classici intramontabili del suo repertorio ma anche celebri hit che l’artista ha scritto per molti colleghi (da Joe Temerario a Vorrei incontrarti fra cent’anni, da Anima a Chissà se lo sai fino alla celeberrima Una città per cantare, passando per Non abbiam bisogno di parole, Al centro della musica, Attenti al lupo, Piazza Grande, Cosa sarà) e naturalmente le sue canzoni più recenti tratte dall’album Sono un figlio.

La carriera di RON è una delle più importanti del panorama italiano, con un repertorio ricchissimo e tra i più belli della nostra musica cantautorale. Con il suo talento ed intuizioni compositive ha firmato molti capolavori e tanti successi, anche per grandi artisti, rimasti impressi nella memoria collettiva. Ha pubblicato 26 album da studio, partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo (vincendo nel 1996 con Vorrei incontrarti fra cent’anni in coppia con Tosca), e a sette edizioni del Festivalbar (vincendo nel 1982 con Anima).


TIROMANCINO in concerto gratuito a Noicàttaro

In il

TIROMANCINO in concerto gratuito a Noicàttaro

TIROMANCINO in concerto
domenica 6 Agosto 2023
Piazza Dossetti
NOICATTARO – BARI

INGRESSO LIBERO

I Tiromancino, la band romana guidata da Federico Zampaglione sarà in piazza Dossetti la sera del 6 agosto per un concerto gratuito che richiamerà migliaia di presenze per un gruppo amato da tutte le generazioni. L’evento fa parte della programmazione “Estate Nojana 2023”, a cura dell’amministrazione comunale.

“Abbiamo scelto un nome importante del panorama musicale italiano perché vogliamo mantenere il filone dei grandi concerti avviato negli ultimi anni e siamo felici di annunciare questa grande band che animerà una delle piazze del nostro paese. Siamo felici dell’entusiasmo con cui i cittadini hanno accolto la scelta e siamo certi che sarà un grande spettacolo per tutti. L’estate nojana è ricca di grandi eventi!”, commenta il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato.

Info disabili: Pro Loco Noicattaro – Sez. Noja Pro 3391190386


LOREDANA BERTÈ in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

loredana bertè sammichele music festival

LOREDANA BERTÈ in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Sabato 5 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

L’anima rock più ribelle della musica italiana è pronta a travolgere il palco del Sammichele Music Festival 2023
Loredana Bertè continua a dominare la scena musicale italiana. Protagonista in Tv come giudice nella terza stagione di The Voice Senior (condotto da Antonella Clerici, in onda su Rai 1 ogni venerdì), ricoprirà lo stesso ruolo anche nella prima edizione della versione Kids del talent, che andrà in onda in coda alla versione over. Non abbandona però la sua più grande passione, quella per la musica.
Dopo aver portato in giro per tutta Italia il suo Manifesto Tour lo scorso anno, prima con una sezione nei teatri poi con una parte estiva negli spazi aperti, proprio il 1° gennaio 2023 ha tenuto un concerto speciale gratuito del suo tour in piazza a Pescara, incantando una vastissisima platea che ha seguito il concerto con entusiasmo e grande partecipazione. Loredana, come promesso, ha annunciato le prime date del suo “Manifesto Summer Tour 2023”. Dopo un intervento chirurgico e il successivo periodo di convalescenza, la cantante è ora pronta per tornare a esibirsi di fronte al suo affezionato pubblico. Il “Tour Teatrale 2023” è invece slittato all’anno prossimo.

INGRESSO LIBERO


ELETTRA LAMBORGHINI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

elettra lamborghini sammichele music festival

ELETTRA LAMBORGHINI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Venerdì 4 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Energica, ipnotica, esplosiva, al Sammichele Music Festival 2023 arriva Elettra Lamborghini.
Elettra Miura Lamborghini nasce il 17 Maggio 1994 a Bologna ed è un personaggio televisivo e cantante italiana. Elettra intraprende la propria carriera esibendosi i diverse discoteche della Lombardia, approdando in seguito come ospite allo show televisivo “Chiambretti Night”. A settembre del 2017 ha collaborato con Gué Pequeno e Sfera Ebbasta nel singolo Lamborghini RMX, partecipando poi l’anno seguente ai Wind Music Awards del 2018. In seguito a diversi successi negli anni a seguire pubblica il singolo ”Pistolero” che scala tutte le classifiche nazionali ed internazionali.
Pochi giorni fa ha annunciato l’uscita del suo nuovo album di inediti Elettraton che sarà disponibile da venerdì 2 giugno in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali.
Elettra Lamborghini, artista multiplatino da 1.6 miliardi di stream nel mondo, 500 milioni di views su Vevo/YouTube e 7.2 milioni di follower su Instagram, torna alla musica dopo gli impegni televisivi che l’hanno vista, e la vedono tuttora impegnata con i PanPers sul Nove per il programma Only Fun-Comico Show. Elettraton è pronto per riconsegnare lo scettro della musica reggaeton italiana alla sua iconica queen dopo il successo multiplatino di brani come Pistolero, Caramello e molti altri. Elettra Lamborghini è una donna dalle mille passioni che ha trovato nella musica e nella televisione il suo habitat naturale, quello dove poter mettere in mostra la sua incredibile verve e genuinità.
La musica di Elettra Lamborghini mescola sapientemente ritmi latini su basi catchy e di stampo squisitamente pop, musiche in grado di portare ovunque good vibes e buon umore, caratteristiche che la distinguono anche nella vita di tutti i giorni. Lei è la Twerking Queen, pronta per accompagnare anche quest’anno chiunque avrà voglia di divertirsi e ballare su ogni spiaggia e ogni dancefloor. Il disco sarà presentato in un tour nei negozi di dischi con firmacopie.

INGRESSO LIBERO


RHOVE in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

RHOVE in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Giovedì 3 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Il suono urban più caldo d’Italia. Radio Deejay e Radiom2o presentano One Two One Two, Il format che ti farà ballare con la migliore selezione Hip Hop, Trap e Moombathon.

Un rap positivo e propositivo, che punta a comunicare speranza e incoraggiamento ai propri coetanei.
È questo il biglietto da visita di Rhove “il rapper di provincia”, come ama definirsi, pronto a calcare il palco del Sammichele Music Festival 2023
Samuel Roveda, meglio conosciuto come Rhove, è un rapper milanese classe 2001, all’esordio nella scena urban con il singolo Blanc Orange (Nanana), ed è il primo di una serie di brani a cui il rapper sta lavorando e che saranno pubblicati nel corso del 2021. Rapper atipico e innovativo, è un artista di provincia e non di periferia come ama puntualizzare nei suoi testi e nella sua musica.

Il suo nome d’arte è, infatti, un gioco di parole tra l’abbreviazione del suo cognome Samuel Roveda e la provincia di origine, Rho, comune della città metropolitana di Milano in Lombardia .

Blanc Orange (Nanana) esce sotto etichetta Milano Ovest ed è caratterizzato da un sound esplosivo e da un ritornello fresco e immediato, che mescola genere urban e dance. Il brano contiene parole in francese, sulla scia della sempre crescente contaminazione tra mondo urban e rap italiano e francese.

La sua ispirazione è il rapper francese JUL (il più ascoltato su Spotify in Francia nel 2020) e fa ricordare Stromae, come testimoniano le sue movenze nel videoclip. Il primo singolo arriva infatti accompagnato da un videoclip musicale in cui il rapper balla vestito con una muta, dato che insieme al ‘rap’ la sua più grande passione è il surf.

Nel giro di poco tempo Rhove è diventato un vero e proprio fenomeno virale che ha conquistato subito anche alcune fra le principali emittenti radiofoniche italiane come Albertino su m2o e Wad su Radio Deejay che per primi hanno deciso di mandare in onda il singolo mesi prima della sua pubblicazione ufficiale sulle piattaforme digitali. Inoltre, nei giorni scorsi nelle strade della sua città, Rho, un’azione di guerrilla marketing ha letteralmente modificato i cartelli stradali in RHO-VE.

Il suo 2021 è costellato di singoli, da Provincia a Jungle, passando per Montpellier e La zone con Shiva. L’anno si chiude con la fortunatissima Shakerando, che diventa ben presto una hit radiofonica e da club.

Nel 2022 sprigiona energia da tutti i pori pubblicando, a distanza di un mese l’uno dall’altro, i singoli LAPROVINCE #1, Seignosse e Cancelo.

INGRESSO LIBERO


ALEX BRITTI in concerto al Puglia Outlet Village di Molfetta

In il

alex britti puglia village molfetta

ALEX BRITTI Live
giovedì 3 Agosto 2023
Summer Nights Puglia Outlet Village Molfetta

INGRESSO LIBERO

Alex Britti, accompagnato dalla sua band (Francesco Isola–batteria, Matteo Pezzolet-basso, Davide Sambrotta–tastiere e sequenze, Cassandra De Rosa, Oumy N’Diayee Deborah Romano-coro) porta in scena un live coinvolgente ed energico frutto di un lungo lavoro, anello di congiunzione tra passato e presente, della sua storia musicale. Il pubblico potrà lasciarsi conquistare dal sound inconfondibile, dalla leggerezza e dalle sonorità blues e rock che da sempre contraddistinguono il repertorio del chitarrista romano e godersi ogni attimo di questo show speciale, in cui ci sarà spazio solo per la musica e dove Alex Britti rivelerà entrambe le sue due anime, pop e cantautorale. I live 2023 sono l’occasione perfetta per ascoltare i nuovi brani Tutti come te e Nuda delle vere e proprie hit a tutto ritmo con testi sinceri e iconici in cui si sentono i tocchi di chitarra di Alex Britti unici e inimitabili ma anche successi del passato come Solo una volta (o tutta la vita),Oggi sono io, La Vasca, 7000 caffè, Lo zingaro felice, Gelido, Baciami (e portami a ballare) solo per citarne alcuni.


GAIA GOZZI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

gaia gozzi sammichele music festival

GAIA GOZZI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Mercoledì 2 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

È tra i talenti emergenti della musica italiana.
La sua voce regala leggerezza e momenti di ESTASI e noi non vediamo l’ora di ascoltarla sul palco del Sammichele Music Festival 2023.
Ospite della Serata Mattia Zenzola vincitore di Amici 2022.

Gaia, cantautrice classe 1997, nel 2016 partecipa a XFactor arrivando in finale e dopo 3 anni vince Amici. Alternando brani in portoghese (dando voce alle sue origini brasiliane) e in italiano attraverso atmosfere dai ritmi latini, lancia il suo album di debutto “Nuova Genesi” (disco d’Oro) con i singoli “Chega” (doppio platino), uno dei brani più ascoltati dell’estate 2020 e “Coco Chanel”, disco d’oro. Nel 2021 GAIA debutta al Festival di Sanremo con “Cuore Amaro” (disco d’oro), per poi rilasciare “Boca” feat. Sean Paul, primo singolo internazionale dell’artista e certificato disco d’oro. L’ 1 luglio è iniziato il suo “Finalmente in TOUR” che ha attraversato l’Italia durante l’estate. Il 21 novembre Gaia si è esibita per la prima volta su un palco internazionale al “Corona Capital Festival” di Mexico City.
Il 1° ottobre 2021 è uscito il singolo “Nuvole di zanzare” che ha anticipato l’album ALMA, uscito il 29 ottobre 2021, secondo disco di inediti della cantautrice italo brasiliana che racchiude tutti i suoi mondi e che contiene anche il singolo “Salina“, uscito il 19 gennaio 2022.  Gaia, inoltre, è stata inserita dalla rivista Forbes nella lista dei 100 under 30 italiani leader del futuro del nostro Paese.
Il 24 marzo 2023 è uscito il singolo “Estasi” come primo estratto dal terzo album in studio di prossima pubblicazione.

INGRESSO LIBERO


SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023: Elettra Lamborghini, Eiffel 65, Loredana Bertè, Rhove e Gaia Gozzi in concerto gratuito

In il

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023
1-2-3-4-5 Agosto
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

TORNA IL SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL: 5 SERATE DI MUSICA E SPETTACOLO
Dall’1 al 5 agosto a Sammichele di Bari in Piazza Vittorio Veneto

La terza edizione del Sammichele Music Festival si preannuncia particolarmente incandescente. Dall’1 al 5 agosto, sul palco di Piazza Vittorio Veneto, si alterneranno artisti di fama nazionale ed internazionale.

Ad aprire la Kermesse, martedì 1 agosto, saranno gli Eiffel 65, a seguire, mercoledì 2 agosto, Gaia e la partecipazione straordinaria di Mattia Zenzola, vincitore di Amici 22, giovedì 3 agosto toccherà a Rhove, preceduto da One Two One Two, il format di Radio Dj e Radio M2o che farà ballare il pubblico con la migliore selezione hip hop, trap e moombathon, venerdì 4 agosto sarà la volta di Elettra Lamborghini e, per concludere, sabato 5 agosto, Loredana Bertè, l’anima rock più ribelle della musica italiana.

Un cast di grandi nomi e talenti emergenti per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Musica, spettacolo e divertimento tra i suggestivi scorci di uno dei borghi più belli d’Italia.

Sammichele di Bari è pronta ad accogliere i suoi numerosi ospiti e a deliziare i loro appetiti, non solo musicali, anche grazie alla sua variegata offerta gastronomica.

Il Sammichele Music Festival è un evento organizzato dal Comune di Sammichele di Bari.

PROGRAMMA:

Martedì 1 Agosto 2023
EIFFEL 65 Dj set >>>Qui maggiori info

Mercoledì 2 Agosto 2023
GAIA GOZZI in concerto >>>Qui maggiori info
+ Ospite della serata MATTIA ZENZOLA vincitore di Amici 2022 >>>Qui maggiori info

Giovedì 3 Agosto 2023
RHOVE in concerto >>>Qui maggiori info
+ ONE TWO ONE TWO il format di Radio Dj e Radio M2o

Venerdì 4 Agosto 2023
ELETTRA LAMBORGHINI in concerto >>>Qui maggiori info

Sabato 5 Agosto 2023
LOREDANA BERTÈ in concerto >>>Qui maggiori info

INGRESSO LIBERO
Parcheggio Libero

sammichele music festival 2023 programma