Al Castello Svevo, concerto gratuito in occasione della Festa dell’Europa

In il

festa dell europa castello svevo bari

Nel pomeriggio del 9 maggio 1950, Robert Schuman, allora Ministro degli Esteri francese, presentava il piano di cooperazione economica ideato da Jean Monnet, segnando l’inizio di quel lungo processo di integrazione e cooperazione che avrebbe portato alla costituzione dell’odierna Unione Europea.
In occasione della Festa dell’Europa 2019, giovedì 9 maggio, alle ore 17:30, si terrà nel Castello Svevo di Bari un concerto per pianoforte e violoncello, con musiche di Ludwig van Beethoven e Franz Schubert.
Vi ricordiamo che nei giorni 8 e 9 maggio, l’ingresso al Castello è gratuito per tutti.
L’ingresso al concerto è permesso dalle ore 17:00 e fino ad esaurimento posti disponibili nella Sala Multimediale.


PREMIO MAGGIO Off 2018 – Il concertone gratuito targato Cgil

In il

premio maggio 0ff 2019 cgil bari

TORNA LA FESTA DI PREMIO MAGGIO: IL 30 APRILE IL LAVORO SI DIFENDE A RITMO DI MUSICA

Torna per l’ottavo anno consecutivo il Premio Maggio, ormai tradizionale appuntamento con il concertone del 30 aprile targato CGIL Bari, con il sostegno di CGIL Puglia, e dedicato alla musica e ai diritti degli artisti. La manifestazione è nata nel 2012 nell’ambito delle iniziative legate ai festeggiamenti della Festa del Lavoro.

L’ottava edizione del festival non si svolgerà all’interno dell’Arena della Pace di Bari come ogni anno, a causa dei lavori di ristrutturazione, ma nel cuore pulsante della nostra città. Vi aspettiamo numerosi in piazza Risolgimento con artisti di punta del panorama indie italiano ed europeo che saranno protagonisti di un’edizione caratterizzata dalla festa e dall’unione dei suoni del mondo nella musica italiana al di là di ogni barriera ed etichetta.

Dalle ore 20:00 in poi, sul palco:

Francesco De Leo
I Camillas

+ FINALISTI Contest OFF
Alessandra Valenzano
Keepers At Noon
SAMA

Premio Maggio Creative Zone
Spazio di intrattenimento ludico-creativo, per grandi e piccini

www.premiomaggio.it
www.cgilpuglia.it
www.facebook.com/premiomaggiobari/
www.facebook.com/premiomaggiocreativezone/


JUNIOR V per l’anteprima di Rigenera Smart City – Festival delle Periferie

In il

JUNIOR V anteprima Rigenera Smart City Festival delle Periferie

JUNIOR V Acoustic solo / chitarra e voce
+ Aftershow Shanty Crew e Mr. Rentman

INGRESSO LIBERO
con consumazione obbligatoria

L’edizione 2019 di Rigenera SmART City – Festival delle Periferie, parte con l’anteprima del musicista JUNIOR V, tra i talenti più interessanti dell’attuale scena conscious raggae e black music italiana. Dopo l’esibizione di Junior v, saliranno sul palco la Shanty Crew e Mr. Rentman per continuare a fare musica e riscaldare i nostri cuori!

JUNIOR V:
Vincenzo Stallone, in arte Junior V, è tra i talenti più interessanti dell’attuale scena “conscious reggae” e “black music” italiana. Le sue influenze musicali sono molto ampie. Chitarrista e bassista sin dall’età di nove anni, Junior V cresce musicalmente e si affaccia al mondo del reggae grazie ad alcuni artisti di fama mondiale tra cui Clinton Fearon (ex Gladiators) o i Wailing Souls, così come Sizzla Kalonji e Luciano. I suoi testi sono ricchi di consapevolezza e spiritualità: l’artista pugliese esprime al massimo i suoi sentimenti essendo già padrone di scrivere brani e arrangiarli per renderli molto personali e originali. Il suo stile particolare ha permesso di sviluppare un genere che va dal roots reggae al dub, con varie sfumature della black music come blues, jazz e folk.
Ha esordito discograficamente a diciassette anni con il singolo ‘Key Of Progress’ assieme al cantante giamaicano Mark Wonder che è stato stampato su 45 giri dall’etichetta inglese Marrow Records. Subito dopo ha pubblicato il suo primo album, “Running on Jah Way” (2016) per poi realizzare l’EP “Stop Discrimination” con Sista Awa: un disco di quattro tracce tra cui “Olive Wood” con il rapper statunitense M1 (Dead Prez). L’EP è stato prodotto da Bonnot e masterizzato da Chris Athens (già con Run Dmc, Damian Marley, Nas e molti altri) e l’ha portato a esibirsi su palchi importanti come quello dell’One Love Festival di Udine, de L’Acqua in Testa a Bari, e in due venue internazionali prestigiose: il Brixton Jamm e l’Hootananny a Londra. Nel 2018 ha pubblicato il suo nuovo album ‘My Shelter’ (SoulMatical) anticipato da “Il Temporale” giunto fino alle semifinali di Sanremo Giovani 2018. Si tratta di un disco che rappresenta un nuovo viaggio artistico per Junior V che elabora le sue radici legate reggae, mescolandole alla sua passione per il folk e il blues. Nel mese di maggio pubblica il secondo singolo I’ll be there forever accompagnato dall’omonimo videoclip firmato Enrico Conte.


James Senese Napoli Centrale a Conversano – “Aspettanno ‘o tiempo” Tour 2019

In il

James Senese Napoli Centrale Conversano

James Senese Napoli Centrale – “Aspettanno ‘o tiempo” Tour 2019
Giovedì 25 Aprile – Ore 17.30
Conversano (BA) – Piazza Castello

INGRESSO GRATUITO

L’evento è un’anteprima di Piazzaforte Jazz Fest all’interno della rassegna “Il Maggio Conversanese”

Organizzato da:
Città di Conversano
Pro Loco Conversano
Partner:
Associazione Ristoratori Piazza Castello Conversano

A due anni dal bellissimo “ ’O Sanghe ” (vincitore della Targa Tenco nel 2017 nella sezione album in dialetto), e dopo oltre 200 concerti che in altrettanto tempo lo ha portato a girare l’Italia e l’Europa, l’instancabile artista partenopeo pubblica il doppio cd live ““ASPETTANNO ‘O TIEMPO”.

Il disco è stato registrato durante il tour invernale 2017, e contiene tutti i suoi grandi successi oltre due inediti – lo strumentale “Route 66” e “‘LL’AMERICA”, quest’ultimo scritto da Edoardo Bennato per James, e una rilettura di “Manha de Carnaval” di Astrud Gilberto e Herb Otha, qui intitolata “Dint’ ‘o core”.

E’ il disco che consacra James Senese come uno dei più grandi musicisti italiani degli ultimi 50 anni. E proprio questa cifra ricorre con questo doppio album live ed antologico insieme. Prima volta di entrambe le cose per Senese (live e disco celebrativo), all’interno troviamo tutto il suo mondo musicale, ampissimo e trasversale. Nei cinquanta anni di carriera, passando per i seminali Showmen, i Napoli Centrale (tuttora la formazione che lo identifica), le collaborazioni con l’amico indimenticabile Pino Daniele, James Senese a 73 anni compiuti detta ancora la linea musicale per tutti quegli artisti che vogliono fare della coerenza e del bisogno espressivo i propri riferimenti. Tutto quello che dalla fine degli anni sessanta ad oggi è passato fra i vicoli di Napoli gli deve qualcosa. Nel disco la band eccezionale che è già da tanto il cuore di Napoli Centrale: ERNESTO VITOLO alle tastiere, GIGI DE RIENZO al basso, AGOSTINO MARANGOLO alla batteria, sodali di altissimo livello, che sono, non a caso, la medesima band – Senese compreso – che rese capolavoro un disco come “Nero a metà” di Pino Daniele.


Festival di Pasqua: Crucem Tuam

In il

crucem tuam santa scolastica bari

Compagnia Virtuosa
M° Vincenzo Scarafile
sabato 13 aprile 2019
Chiesa Santa Scolastica – Bari

PROGRAMMA:

CRUCEM TUAM
una meditazione con musica e testi sul mistero della Passione di Cristo

GREGORIANO – Pueri Haebraeorum
O.LASSUS – Unus ex discipulis mei (1532-1594)
W.BYRD – Ave verum corpus (1540-1623)
O.LASSUS – Tenebrae factae sunt (1532-1594)
C.BARDOS – Eli, Eli! (1905-1991)
Z.KODALY – Stabat Mater (1882-1967)
J.S.BACH – O Haupt voli Blut und Wunden (1658-1750)
J.STAINER – God so loved the world (1840-1901)
D.de SÉVÉRAC – Tantum ergo (1872-1921)
R.DUBRA – O crux ave (*1964)
D.BARTOLUCCI – Crucem tuam (1917-2013)
G.ALLEGRI – Miserere mei, Domine (1582-1652)

Ensemble Vocale
COMPAGNIA VIRTUOSA, Pescara
Vincenzo SCARAFILE, Direttore

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Info: 3408973683 – 3737499220 – info@ilcorodelfaro.it


Festival di Pasqua: Duo Pianistico Gianna Valente – Imma Larosa

In il

duo pianistico valente larosa santa scolastica bari

Duo Pianistico
mercoledì 10 aprile 2019
Chiesa Santa Scolastica – Bari

PROGRAMMA:

DUO PIANISTICO
Gianna Valente
Imma Larosa

G.ROSSINI – “Preludio religioso” per pianoforte solo, dalla “Petite Messae Solemne”
Giovanna Valente

L.V.BEETHOVEN – “Marcia Funebre”, 2° tempo della 3° Sinfonia, trascritto per pianoforte a 4 mani da P.Ulrich

N.RIMSKIJ-KORSAKOV – “Sheraazade”, poema sinfonico nella trascrizione per pianoforte a 4 mani

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Info: 3408973683 – 3737499220 – info@ilcorodelfaro.it


Festival di Pasqua: Concerto Cantate Domino

In il

concerto cantate domino santa scolastica bari

Concerto Cantate Domino
domenica 7 aprile 2019
Chiesa Santa Scolastica – Bari

PROGRAMMA:

W.A.MOZART – AVE VERUM CORPUS (1756-1791)
A.BRUCKNER – LOCUS ISTE (1824-1896)
R.MANUEL – ALLELUIA (1951)
C.MAWBY – CRUX FIDELIS (1936)
V.MISERACHS – AVE MARIA (1943)
E.AGUIAR – SALMO 150 (1950)
M.LANARO – MADRE DELL’ALBA (1957)
K.JENKINS – CANTATE DOMINO (1944)
L.MOLFINO – O SACRUM CONVIVIUM (1916-2012)
G.F.HAENDEL – HALLELUJA (1685-1759)

Coro OmniaMusica
Pianoforte – Giacinto Cagnazzi
Direttore Luciano Ancona

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Info: 3408973683 – 3737499220 – info@ilcorodelfaro.it


“We like Chopin” concerto gratuito al Castello Svevo di Bari

In il

we like chopin castello svevo bari

Sabato 6 Aprile 2019, alle ore 17,30, si terrà nella Sala Multimediale del Castello Svevo di Bari l’evento “We like Chopin”, concerti per pianoforte e orchestra del compositore polacco in versione cameristica
L’evento vedrà coinvolte le associazioni culturali A.G.i.Mus. di Mola di Bari e Misurecomposte di Bari, entrambe operanti per la promozione e la valorizzazione del patrimonio musicale pugliese
L’ingresso al concerto, che non comprende la visita al castello, è gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione entro le ore 13.00 del giorno venerdì 5 aprile 2019 scrivendo all’indirizzo mail della Direzione (specificando i nomi dei partecipanti): pm-pug.castellosvevo@beniculturali.it
Non mancate!


Festival di Pasqua: Il Coro Stelle Alpine di Bari

In il

Festival di Pasqua Il Coro Stelle Alpine di Bari

Coro Stelle Alpine di Bari
M° Paolo Romano
Concerto del 31 marzo 2019
ore 20.00 – Santa Scolastica – Bari

Programma:

PRIMA PARTE – M° PAOLO ROMANO ALL’ORGANO
Lemmens – Preghiera
Elgar – Salut d’amour
Buxtehude – Vivtimae Paschali Laudes

SECONDA PARTE – CORO
Fanfara – Lanaro (elaborazione R. Lomurno)
Ai preat la biele stele – Anonimo (Armonizz. Pigarelli)
Stelutis Alpinus – A. Zardini
Maria Lassù – G. De Marzi
Ave Maria – K. Dubiensky
Ninna nanna a S. Nicola – B. Grimaldi
Improvviso – G. De Marzi
Signore delle Cime – G. De Marzi

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Info: 3408973683 – 3737499220 – info@ilcorodelfaro.it


Bari Gospel Choir in concerto “”A te voglio cantare…”

In il

a te voglio cantare bari gospel choir

«A TE VOGLIO CANTARE…»

BARI GOSPEL CHOIR in concerto
diretti dal M° Aurelio Pitino
direttore nazionale di «Let’s sing Gospel Connection», e direttore del coro «Anno Domini Gospel Choir», Torino

Chiesa di San Carlo Borromeo
via Colonnello de Cristoforis, 7 – Bari

Ingresso: libero

Info: 3334598346 (Ketty Saponara)
E-mail: barigospelchoir@gmail.com